Osama come non lo avete mai visto
Secondo Repubblica questo qui sarebbe Osama bin Laden:

Pseudosama bin Laden
La didascalia della galleria fotografica di Repubblica riporta che le immagini pubblicate sarebbero state riprese durante un sermone di Abu Yahya al-Libi – un dirigente di al-Qaida – in occasione della festa di chiusura del Ramadan, la Eid al-fitr, lo scorso 20 settembre.
Osama bin Laden, secondo quanto riportato, dovrebbe stare fra il pubblico ed essere ripreso alla fine del discorso.
Il filmato sarebbe comparso sul blog di as-Sahab Foundation for Media Production, il braccio massmediologico di al-Qaida (che, fra l’altro, non si capisce perché sta online e non hanno preso tutti quelli che lo fanno)
Sulle immagini originali (qui ho ritagliato) compare il logo di as-Sahab e quello di Intelcenter, una sorta di bancarella di roba del terrore con sede ad Alexandria, VA 22304-9257, USA che evita ai paurosi di andare direttamente sul sito dei terroristi a prendersi le cose (impressionante il catalogo).
Ma su Intelcenter non sembra esservi un video di al-Libi del 20 settembre scorso. Ho cercato sul blog di as-Sahab ma ho trovato solo una video dell’8 ottobre – un sermone sul Turkestan orientale – ma non c’è nessun pubblico ad acclamare al-Libi.
Riguardo alle foto, secondo me non è lui.
E’ troppo sorridente.
No, sul serio. E’ troppo sfocato. Potrei essere io stesso con la barba.
[…] CantonateCroce e deliziaMinaretoBarbie è in coma (e Ken è via)Non è halal se non ha il bollinoOsama come non lo avete mai vistoCrocifisso?Politica marroneAnalisi comparativa q.b.Titolisti d'assalto sul fronte […]
[…] Se poi, come Bin Laden, riesci a fare entrambe le cose, allora entri in lista anche da morto, o quasi. […]
[…] L’ultima veniva da Intelcenter, la bancarella del terrore. […]
[…] Ecco dove si va a finire con i personaggi senza tempo e senza faccia (vedi anche qui). […]
[…] Comunque la componente libica di al-Qaida, che aveva fatto parte dell’organizzazione sin dai primordi, e cioè al tempo degli “afghani arabi“, ha tuttora una sua forte rilevanza all’interno dell’organizzazione (si veda ad esempio quel Abu Yahya al-Libi al quale discorso lo scorso 20 settembre [2009] presenziava la sfocatura di Bin Laden). […]
[…] Comunque la componente libica di al-Qaida, che aveva fatto parte dell’organizzazione sin dai primordi, e cioè al tempo degli “afghani arabi“, ha tuttora una sua forte rilevanza all’interno dell’organizzazione (si veda ad esempio quel Abu Yahya al-Libi al quale discorso lo scorso 20 settembre [2009] presenziava la sfocatura di Bin Laden). […]