African War on Terror
Qualche giorno fa, in questo post, raccontavamo del settore africano della Guerra al Terrore e della nascita della branca saheliana di al-Qaida.
Per chi è interessato ad approfondire consiglio anche:
- “Il colabrodo della sicurezza nucleare francese e i rapimenti di al-Qaeda“, che ci racconta degli interessi francesi nell’area;
- Uganda: a pawn in the US’s proxy African war on terror, che ci spiega quanto l’attentato dei mondiali abbia aperto la strada alla Guerra al Terrore americana in Uganda.
- Gaïd Salah appelle les pays du Sahel à «passer à l’action» contre le terrorisme, che ci racconta degli sforzi militari congiunti (Algeria, Mali, Mauritania e Niger) contro l’entità alqaidista.
Si pesca nel torbido.
su questa storia, facendo un po’ i complottardi, non è che c’entra la questione della africom? (http://www.africom.mil/)
non ricordo se se ne era parlato tempo fa sul blog, ma tu sicuramente puoi indagare…
D
Io, eh? Mi risulta che tu compaia come autore, in questo blog. E mi risulta anche che tu sia editor in questo blog. Vai, sei libero, scrivi!
vala’, lo sai che tu sei molto più bravo (e preciso e scrupoloso) di me in queste cose… io invece sono molto lento…
D
Sussù, sai bene come sono oberato. Tu invece :-))