La Turchia è più minacciosa dell'Iran, parola di Daniel Pipes
I siti-monnezza di propaganda islamofoba vivono giorni di angoscia.
Prima è arrivato Wikileaks a smontare il conflitto di civiltà.
Adesso arrivano i tunisini e gli egiziani, con la loro pretesa di NON essere islamicamente centrati.
Come fanno loro? I monnezzari?
Non hanno più fonti, si aggrappano ai professionisti dell’islamofobia, ridondano goffamente.
A dicembre i preoccupatissimi di “Controcorrente”, avevano mandato il peggio di Daniel Pipes, uno sgraziato e irricevibile articolo dal titolo “Una Turchia islamista contro un Iran secolare?” (vedi qui la mia invettiva).
L’ottica era spostiamo il pericolo islamico in Turchia ora che Israele non è più amico di quel paese e che Wikileaks ci ha spiegato che c’è un asse Arabia Saudita-Israele.
Poi arriva il colpo di scena della rivoluzione e quell’inconsistente e penoso pezzo si rivela più utile che mai!
Visto che la Nahda tunisina, i Fratelli Musulmani egiziani e altri rappresentanti dell’islam politico indicano la Turchia come modello, è necessario dire che la Turchia è più cattiva dell’Iran.
E quindi i Liberali per Israele riprendono Pipes, tirando fuori dal tumulo nel quale riposava in pace quell’ormai putrescente esempio di menzogna organizzata.
Poveracci, li capisco.
[…] This post was mentioned on Twitter by WikileaksNewsIT, Lorenzo. Lorenzo said: La Turchia è più minacciosa dell'Iran, parola di Daniel Pipes http://wp.me/pFjlq-1CL […]