In Qatar – 03.2 – Civiltà – Moschee
Al riguardo delle moschee del Qatar vale la pena sottolineare che ce ne sono poche.
Le moschee a Doha sono sparse a caso nella città, non segnalano alcun genere di punto centrale o nevralgico dell’agglomerato urbano che hanno attorno.
Spesso non le vedi proprio perché stanno incastrate dentro ai grattacieli.
Le moschee di Doha non hanno alcuna caratteristica specifica, se non che sono nuove.
Voglio dire: c’è la moschea più alta, c’è la moschea più grande (e ne parlerò).
Roba così.
Nessuna moschea in Qatar supera i cento anni d’età.
Anzi gli ottanta.
C’è in effetti anche la più antica – sulla punta della penisola – ma è quasi rasa al suolo, essendo di fango come i villaggi.
Le moschee di fango sono bellissime ma a oggi di fatto fra le moschee praticabili nessuna è degna di nota dal punto di vista storico-artistico.
Questo pezzo fa parte di una serie. Tutti i pezzi di questa serie li trovate qui, nella categoria “Nel paese dei decostruzionisti“.