Che il processo per rendere questo paese almeno decente dal punto di vista del confronto delle idee sia faticoso non c’è alcun dubbio. Ma che ci siano potenti parlamentari che se la prendano puntualmente con onesti bloggers non fa che rendere il processo più difficile. La storia è lunga e prevede la lettura di...
Read more »
Tags: islam, italia, miguel martinez, sherif el-sebaie, suad sbai
Posted in In 30 secondi | No Comments »
I morti nell’accampamento di Gdem Izik sono 19. La polizia marocchina, secondo Nigrizia, ha pianificato l’attacco: Gli esponenti del Fronte Polisario, movimento indipendentista del popolo sahrawi, hanno denunciato, nei giorni scorsi, fosse comuni e 159 desaparecidos. Un messaggio diffuso, invece, dalle autorità marocchine riconosce la morte di appena 12 persone, tra cui 10 poliziotti,...
Read more »
Tags: Gdem Izik, moschee, sahara occidentale, saharawi, suad sbai, torino
Posted in Le destre e l'islam | 7 Comments »
In questo studio dal titolo Tea Party Nationalism, i ricercatori dell’Institute for Research and Education on Human Rights espongono molto chiaramente la tendenza islamofobica all’interno del movimento che sembra essere ormai avviato a rappresentare una delle componenti essenziali della destra americana: Effettivamente, accanto al razzismo, all’anti-semitismo, il nativismo, l’islamofobia ha trovato la propria strada...
Read more »
Tags: ahmad giampiero vincenzo, comitato per l'islam italiano, England Defense League, islamofobia, magdi cristiano allam, mario scialoja, movimento musulmani moderati italia-europa, musulmani moderati, pamela geller, tea party
Posted in Fuori misura, Le destre e l'islam | 13 Comments »

L’ amministrazione di Laives (Bolzano) ha recentemente bloccato la cerimonia di matrimonio fra lei, marocchina musulmana e lui, italiano cattolico, perché mancava il nulla osta del consolato del Marocco (fonte). Ciò è avvenuto perché in Marocco, come altrove, una donna musulmana per legge non può sposare un uomo non musulmano. Il Consolato marocchino, quindi,...
Read more »
Tags: cattolici, islam, italia, marocco, matrimonio, musulmani, suad sbai
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
Si sta svolgendo in questo momento (sono ancora le 11.30), presso la Sala delle Colonne a Montecitorio, la presentazione del libro di Souad Sbai dal titolo “L’inganno. Vittime del multiculturalismo”.
Read more »
Tags: andrea morigi, gaetano quagliariello, Giuliana Sgrena, islam, italia, l'occidentale, multiculturalismo, Nino Graziano Luca, suad sbai, valeria coiante
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 8 Comments »
Apcom e Adnkronos emanano un comunicato congiunto in solidarietà all’On. Souad Sbai, oggetto di inauditi attacchi su Facebook (qui e qui).
Read more »
Tags: comitato per l'islam italiano, gamal buchaib, guerra, integralismo, islam, italia, jihad, marocchini in italia, ministero dell\'interno, Moustapha Mansouri, suad sbai
Posted in Le destre e l'islam | 5 Comments »
La lettura di Magdi&Ebraismoedintorni (seguiti a ruota da una torma di bloggers) riguardo alla nascita del Comitato per l’islam italiano è affidata a un’importante firma del “Il Cittadino di Monza e Brianza“: Alessandra Boga.
Read more »
Tags: alessandra boga, comitato per l'islam italiano, ebraismoedintorni, gamal buchaib, Il Cittadino di Monza e Brianza, islam, islam italiano, italia, magdi cristiano allam, paolo branca, resetdoc, suad sbai, yahya sergio yahe pallavicini
Posted in Le destre e l'islam | 15 Comments »
Andrò a braccio, cari lettori, interpretando questo mio commentario, a suo tempo promessovi su FB, in ottica “defatigante”. Sì, perché cercare di capire le cose implica fatica, impegno, concentrazione e io, dopo giorni a cercare di capire cosa è successo a Parigi, sono un po’ stanco. Spero che la cosa mi aiuti a essere...
Read more »
Tags: anders behring breivik, charlie hebdo, islam, piero ostellino, scontro di civiltà, terrorismo
Posted in Fuori misura, insectatio | No Comments »
Sembra proprio che il Ministro per l’integrazione e la cooperazione, Andrea Riccardi, abbia intenzione di riprendere le fila del tortuoso cammino della Repubblica italiana verso un progetto di “integrazione” delle realtà religiose non ancora dotate di un Protocollo d’intesa, o di un qualunque altro inquadramento giridico con lo Stato, nel tessuto della società italiana....
Read more »
Tags: comitato per l'islam italiano, consulta per l'islam in italia, consulta su religioni e integrazione, giuliano amato, islam, italia, magdi cristiano allam, suad sbai, ucoii
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Binetti e Sbai — bella coppia davvero — firmano il disegno di legge “contro burqa e niqab”, licenziato ieri 2 agosto dalla Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati. Mando di seguito il testo, notando che pur intitolandosi “modifica all’articolo 5 della legge 22 maggio 1975, n. 152 [la legge antiterrorismo che vietava di...
Read more »
Tags: burqa, niqab, paola binetti, suad sbai, velo, velo integrale
Posted in Doppio velo | 3 Comments »
Un impressionante numero di assurdità ed errori ha travolto l’informazione italiana negli ultimi giorni. Magdi Cristiano Allam ha scambiato un ripetitore dei telefonini per un minareto e si è scagliato contro l’islam a Milano, perché lui “ama Milano”, ma in pochissimi se ne accorgono; Santanché ha scambiato una bandiera di Freedom Flotilla per una...
Read more »
Tags: daniela santanchè, giornalismo, islamofobia, magdi cristiano allam, nakba, niqab, suad sbai, velo
Posted in Doppio velo | 1 Comment »
Ieri ho visto in televisione il nuovo paradigma islamofobo in atto. Daniela Santanchè da Santoro ha tirato fuori una pagina di Repubblica su cui c’era la foto di una manifestazione pro-Pisapia. Teatrando ha detto una cosa come: “e qual’è l’unica bandiera che sventola in questa manifestazione?” Si è risposta da sé: “la bandiera di...
Read more »
Tags: daniela santanchè, freedom flotilla, hamas, islamofobia, israele, mavi marmara
Posted in Le destre e l'islam | 7 Comments »
Alfredo Mantovano si è dimesso essendo in disaccordo con Berlusconi sul fatto di allestire una tendopoli tentacolare a Manduria. Il fatto in sé non è assolutamente degno di nota anzi, direi che la cosa è assolutamente priva di interesse. Ma l’effetto collaterale potrebbe essere l’eliminazione di quel ridicolo organismo consultivo che Mantovano presiedeva presso...
Read more »
Tags: alfredo mantovano, comita, comitato per l'islam italiano, immigrati, silvio berlusconi, suad sbai, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »

Giallo in casa della Carboneria Islamofoba Italiana. La European Foundation for Democracy, Adnkronos e Souad Sbai danno per accertato il fatto che Valentina Colombo, un’arabista (della quale, quando ero simpatico, ho pur letto qualcosa) un bel po’ islamofoba (sebbene scriva per il mio giornale preferito, l’Occidentale), moglie di Magdi Cristiano Allam, sia membro del...
Read more »
Tags: comitato per l'islam italiano, islamofobia, l'occidentale, magdi cristiano allam, suad sbai, valentina colombo
Posted in In 30 secondi | 6 Comments »
Se c’è una categoria di persone che in questo periodo davvero non sta capendo più niente è la categoria degli islamofobi. I nostrani sono quelli che stanno peggio. Sanno che devono essere islamofobi per motivi di opportunità politica ma non hanno davvero le basi e quindi chiamano islamofobi da fuori per avere lumi. Gli...
Read more »
Tags: al-qaida, barack obama, islamofobia, libia, osama bin laden, pamela geller
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »

La Fondazione Magna Carta, il cui presidente d’onore è Gaetano Quagliariello (piddielle, Vicepresidente del Senato, prefattore, by the way, di Iraq, la guerra continua, 2005, di Bernard Lewis), è stata fondata nel 2003 ed aspirerebbe ad essere una specie di think tank italiano della destra conservatrice liberale. Purtroppo parte molto male, proprio in impostazione:...
Read more »
Tags: conflitto di civiltà, cripto-nazisti, europa, fondazione magna carta, gaetano quagliariello, geert wilders, islam, italia, multiculturalismo, nazisti, olanda
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 8 Comments »

Il Comitato per l’islam italiano, oltre a essere l’equivalente italiano e islamofobo di un muftì, sembra essere diventato, anche, una specie di carboneria. Si riunisce il 3 marzo, presiedendo il Sottosegretario Alfredo Mantovano, senza alcun preavviso, e a porte chiuse. Dieci giorni dopo secerne, senza alcun imbarazzo, un testo sulle “Trasformazioni politiche in atto...
Read more »
Tags: comitato per l'islam italiano, egitto, islam, italia, rivolta, roberto maroni, tunisia
Posted in Fuori misura, L'età della politica, Le destre e l'islam | 10 Comments »
Anche in Germania nasce un “Partito della Libertà”: Die Freiheit. A comandarlo è René Stadtkewitz, ex CDU e amico di Geert Wilders. Hanno le stesse idee e meditano di fare cose insieme. Ne scrivono, colmi di gioia (“Segnatevi questo nome: René Stadtkewitz”), quelli de L’Occidentale, in questo articolo-intervista: Geert Wilders parla della necessità di...
Read more »
Tags: controjihad, daniela santanchè, eurabia, geert wilders, magdi cristiano allam, suad sbai
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Li avevamo lasciati a caccia di sgozzatori di bovini, ovini e caprini. Ora li ritroviamo attorno alle moschee e ai centri culturali islamici. Chiedono documenti, fanno fotografie segnaletiche. Dicono: “tutto regolare, tutto normale, tutto concordato con gli imam”. Il portavoce della questura di Treviso, Nicola D’Amico ha detto che si tratta di ”controlli del...
Read more »
Tags: comitato per l'islam italiano, islam, italia, Mohammed Ahmad, moschee, musulmani moderati, suad sbai, treviso
Posted in Mille moschee | 1 Comment »
Lutfur Rahman, microsindaco di Tower Hamlets, è “onorato di essere stato il primo Sindaco di Tower Hamlet a elezione diretta” (2010). L’East End è un’area di Londra abbastanza “multikulti” da aver scelto senza grosso clamore un uomo nato in Bangladesh. Anche perché quell’uomo è vissuto a Tower Hamlets per la maggior parte della sua...
Read more »
Tags: east london, gran bretagna, inghilterra, londra, middle east online
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | No Comments »
“Dante e l’Islam. Incontri di civiltà” è il titolo di una mostra che resterà aperta sino al 27 marzo 2011 presso la Biblioteca di Via Senato di Milano, allestita in concomitanza con l’esposizione al-Fann presso Palazzo Reale di cui ha parlato Marco Restelli nel post “L’Islam che piace e l’Islam che non piace” (vedi...
Read more »
Tags: dante, divina commedia, islam, italia, mostre
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Riassumere la vicenda dei saharawi in 30 secondi è letteralmente impossibile. Di fronte alla notizia che arriva dalla periferia di Laayoune, la capitale del Sahara Occidentale, di un vero e proprio massacro di manifestanti saharawi nel campo di Gdem Izik da parte della polizia marocchina, devo chiedere ai lettori di questo blog di fare...
Read more »
Tags: el-ayun, fli, laayoune, marocco, pdl, polisario, sahara occidentale, suad sbai
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Proprio di una cosa non sentivamo il bisogno. Che il Movimento dei Musulmani Moderati dichiarasse qualcosa, qualsiasi cosa, sulla strage di cristiani a Baghdad. E invece, forti dei 64 “like” su Facebook, un numero così basso da far apparire questo blog, con i suoi 107 “like”, una specie di gigante della comunicazione e del...
Read more »
Tags: italia, movimento musulmani moderati italia-europa, musulmani, musulmani moderati, suad sbai, terrorismo
Posted in Le destre e l'islam | 2 Comments »
Il principe al-Walid bin Talal non ci sta. Compariva come finanziatore della Cordoba House, cioè quel centro culturale con sala di preghiera che tutti si sono affrettati a chiamare “moschea di Ground Zero” e che è presto diventato un casus belli dai contorni raccapriccianti (vedi qui), e lui si affretta a negare. In effetti...
Read more »
Tags: 9/11, abu omar al-baghdadi, al-qaida, al-walid bin talal, anwar al-awlaki, ayman al-zawahiri, cordoba house, cordoba initiative, feisal abd al-rauf, ground zero, gulbuddin hekmatyar, Institute of Arab and Islamic Studies, mullah omar, musulmani, new york, osama bin laden, pamela geller, Prince Alwaleed Bin Talal Bin Abdulaziz Alsaud Center for American Studies and Research, prince alwaleed bin talal center for muslim-christian understanding, Prince Alwaleed bin Talal Centre of Islamic Studies, Prince Alwaleed Bin Talal Islamic Studies Program
Posted in Islamercato, Mille moschee | 3 Comments »
Sulle reazioni alle dichiarazioni di Angela Merkel sulla “fine del multiculturalismo” si potrebbe scrivere uno stupidario lunghissimo e una breve antologia di testi scritti o firmati da personaggi che su quelle dichiarazioni si sono affrettati a mettere il cappello. C’è chi, come Fiamma Nirenstein su “Il giornale”, pensa che l’Europa invasa dagli arabi abbia...
Read more »
Tags: angela merkel, eurabia, fiamma nirenstein, islam, marocco, multiculturalismo, suad sbai, terrorismo
Posted in Fuori misura | 3 Comments »
Ecco la parte della nota del Ministero degli Interni in cui si afferma, dopo mesi e mesi di monnezza mediatica ad uso di nazileghisti, controjihadisti e altri generi di deficiente, che NON serve una NUOVA legge (come invece proposto da Sbai – trovala in questa tabella) che regolamenti il modo che hanno le persone...
Read more »
Tags: burqa, eurabia, islam, italia, niqab, suad sbai, velo
Posted in Doppio velo | 3 Comments »

Ecco, in breve, il contenuto della risoluzione n. 1743 (2010) dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa, l’istituzione dal profilo più alto in termini di principi e valori fondativi del nostro spazio culturale, sociale e politico: l’Europa. Non mi soffermerò sulla successiva raccomandazione 1927 (2010) Evidenzierò i punti che ritengo fondamentali. 1. il radicalismo islamico e...
Read more »
Tags: assemblea parlamentare del consiglio d'europa, consiglio d'europa, convenzione europea dei diritti dell'uomo, cristianesimo, donne, ebraismo, europa, islam, italia, moschea di roma, musulmani, risoluzione n. 1743 (2010) dell\'Assemblea Parlamentare del Consiglio d\'Europa, suad sbai
Posted in Doppio velo, Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 1 Comment »

E adesso fiato alle trombe. Mi preparo all’offensiva mediatica di eurabisti, controjihadisti, controimmigrazionisti, fallaciani e fallacisti, comitatisti per l’islam italiano & co. cercando di attrezzare un buon filtro per il mio reader. Gli starnazzi mi danno noia. Lo chiameranno, come minimo, Consiglio d’Eurabia. Invece i contenuti della risoluzione non fanno una piega. Incarnano davvero...
Read more »
Tags: burqa, controjihad, eurabia, immigrazione, niqab, oriana fallaci, velo
Posted in Doppio velo, Scomposte invettive | No Comments »

Souad Sbai torna a parlare di “aggravanti culturali” nella comminazione di pene in campo penale. Lo fa in seguito alla sentenza che ha giustamente punito il padre di Sanaa Dafani con l’ergastolo per aver ucciso (con brutale violenza) la figlia: ritengo che sia giunto il momento di fare in modo, come ho proposto recentemente,...
Read more »
Tags: islam, italia, musulmani moderati, sana'a, suad sbai
Posted in Le destre e l'islam | 2 Comments »

Oggi Il Giornale esce con un articolo sul lavoro del Comitato per l’Islam Italiano che assomiglia più a un messaggio cifrato che a un servizio informativo. Certo, non ci si può aspettare correttezza da Il Giornale Ma chiarezza sì, e questo articolo – a causa dei troppi omissis resi obbligatori dall’intento propagandistico del pezzo...
Read more »
Tags: comitato per l'islam italiano, gamal bouchaib, il giornale, imam, islam, italia, magdi cristiano allam, suad sbai
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »

Meditavo da qualche giorno di scrivere un post sull’inattività del nostro neonato Comitato per l’Islam Italiano. Nell’attesa di qualche nuova notizia, monitoravo l’attività pubblicistica di alcuni dei suoi membri che fra l’altro, ultimamente, mi sembravano un po’ fiacchi. Ma dal Ministero degli interni non giungevano voci di sorta (vedi qui) e mi chiedevo se...
Read more »
Tags: andrea morigi, carlo panella, comitato per l'islam italiano, imam, intellettuali musulmani italiani, islam, italia, karima moual, mario scialoja, ministero dell\'interno, moschee, movimento musulmani moderati italia-europa, musulmani moderati, paolo branca, roberto maroni, suad sbai
Posted in Le destre e l'islam | 19 Comments »
Khaled Fouad Allam, sociologo del mondo musulmano a Trieste, islamista a Urbino, ex-deputato della Margherita nonché editorialista prima di Repubblica e poi del Sole24ore, prende posizione su una eventuale “legge anti-burqa”.
Read more »
Tags: burqa, comitato per l'islam italiano, farefuturo, khaled fouad allam, niqab, personale di culto, suad sbai, velo
Posted in Doppio velo, Le destre e l'islam | 11 Comments »
Secondo arabya.info e Marco Angelelli la vittoria di Renata Polverini alle regionali del Lazio è avvenuta grazie agli immigrati:
Read more »
Tags: arabya.info, gamal bouchaib, gianni alemanno, Marco Angelelli, Renata Polverini, suad sbai
Posted in Le destre e l'islam | 10 Comments »
“Stop di due anni all’apertura di nuove moschee, revoca dell’autorizzazione ai centri culturali islamici che nascondono moschee abusive, modifica della legge regionale che consente ovunque la creazione di centri di culto non autorizzati e no assoluto al Burqa” (fonte).
Read more »
Tags: burqa, emilia romagna, geert wilders, popolo della libertà, suad sbai
Posted in Islamercato, Le destre e l'islam | 8 Comments »
Appena ho visto questo video mi sono chiesto cosa ne pensassero persone come Magdi Allam, Souad Sbai, Carlo Panella.
Read more »
Tags: adnkronos, carlo panella, fondamentalismo, islam, magdi cristiano allam, massimo introvigne, massimo zucchi, punk, punk rock, stati uniti, suad sbai
Posted in In 30 secondi | 23 Comments »
E’ un record assoluto. Il titolo su Gheddafi che “invoca la guerra santa contro Berna” è passato ben 60 volte, in diverse forme, sul mio reader.
Read more »
Tags: berna, facebook, franco frattini, islam, jihad, jihadismo, juba, libia, luq, maometto, mawlid, moammar gheddafi, shabab, silvio berlusconi, somalia, sufi, sufismo, svizzera, wahhabismo
Posted in Le destre e l'islam, Libyan party | 4 Comments »
Khaled Fouad Allam, che conosco e stimo, è intervenuto lo scorso 12 febbraio sul tema del Comitato per l’islam italiano, di cui è membro. Quasi me lo perdevo.
Read more »
Tags: alfredo mantovano, comitato per l'islam italiano, integrazione, islam, italia, khaled fouad allam, roberto maroni, sole 24 ore, suad sbai, think tanks
Posted in In 30 secondi | 8 Comments »
Uno dei membri del Comitato per l’islam italiano, che avevo classificato come “amici di sbai”, lancia la sua prima campagna.
Read more »
Tags: comitato per l'islam italiano, controjihad, coop, gamal buchaib, islam, italia, movimento musulmani moderati italia-europa, musulmani moderati, roberto maroni, suad sbai, ucoii, yahya sergio yahe pallavicini
Posted in Islamercato, Le destre e l'islam | 9 Comments »
Grazie a Equipaje abbiamo la lista dell’allegra compagnia 2.0: il Comitato per l’Islam Italiano.
Read more »
Tags: abd allah mechnoune, abd allah redouane, ahmad habous, alessandro ferrari, andrea morigi, carlo panella, comitato per l'islam italiano, consulta per l'islam in italia, controjihad, Ejaz Ahmed, fallacismo, gamal buchaib, Gianmaria Piccinelli, Guido Bolaffi, Gulshan Jivraj Antivalle, italia, khaled fouad allam, Mario Cicala, mario scialoja, massimo introvigne, Mohammad Ahmad, Mustapha Mansuri, paolo branca, roberto maroni, yahya sergio yahe pallavicini
Posted in In 30 secondi | 53 Comments »
Diamo un’occhiata a come esplode la Consulta per l’Islam in Italia. Ecco chi partecipa al progetto della Federazione Islamica Italiana.
Read more »
Tags: abd allah redouane, arabia saudita, associazione donne marocchine in italia, associazione nazionale oltre le frontiere, azad, centro islamico culturale d'italia, comunità ismaelita in italia, comunità religiosa islamica, consulta per l'islam in italia, coreis, Ejaz Ahmad, federazione islamica italiana, Gulshan Jivraj Antivalle, islam, italia, Kalthoum Bent Amor Bent Soltane, Khalil Altoubat, libia, Mahadou Siradio Thiam, mario scialoja, Mohamed Nour Dachan, Mohamed Saady, Rachid Amadia, Roland Seiko, suad sbai, tantusch mansur, ucoii, unione islamica in occidente, world islamic call society, yahya sergio yahe pallavicini, yunis tawfik, Zeinab Ahmed Dolal
Posted in Libyan party | 2 Comments »