13 luglio (fonte ufficiale), riporto i risultati dei primi due partiti. Con questa mondata di dati finisco il “quasi-live”: degli 80 seggi da attribuire ai partiti solo 8 sono ancora in questione. Tobruq, el-Guba, Derna – 5 seggi (920% di schede scrutinate) Alleanza delle Forze Nazionali (di Mahmud Jibril), 59.769 Giustizia e Costruzione (Fratelli...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, ali al-sallabi, elezioni, libia, mahmud jibril, risultati elettorali
Posted in Numeri e favole | 3 Comments »
In quest’ultimo periodo due giornalisti si sono recati a Derna, nella Libia orientale, per fare il punto su quella che in molti indicano come la capitale del jihadismo libico. Il primo è stato George Grant, del Libya Herald alla fine di maggio. Grant ha incontrato una delle facce conosciute del jihadismo libico “storico” Abd...
Read more »
Tags: abd el-hakim al-hasadi, abd el-hakim belhaj, abu sufyan ibrahim ahmed hamuda bin qumu, al-qaida, ali al-sallabi, arabi afghani, fratelli musulmani, guantanamo, iraq, jihad, jihadismo, libia, mustafa abdul jalil, qatar, sayf al-islam gheddafi
Posted in Lost Osama | No Comments »
Aaron Y. Zelin è il curatore di Jihadology, un sito che estrae valore (proponendosi per le traduzioni) dalla pubblicistica jihadista e qaidista, rilanciando gli annunci che gli attori di quella multiforme galassia rilasciano sui famigerati “forum jihadisti” e, principalmente, sulla Shabaka shumukh al-islam, che ultimamente va per la maggiore. Zelin, ogni tanto, scrive per...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, al-qaida, brigate abd allah azzam, combattenti stranieri, jabhat al-nusra, jihad, jihadismo, mahdi al-harati, siria
Posted in In fiamme | No Comments »
Dunque, come dicevo il 13 aprile, Abd el-Hakim Belhaj, l’ex capo del Gruppo Islamico Combattente per la Libia entra in politica (sigla in inglese LIFG). La notizia gira in questi giorni sul web ma si porta dietro qualche sedimento di spazzatura mediatica accumulatosi nel tempo, visto che di Belhaj si è parlato spesso a...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, libia, libyan islamic fighting group, politica
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Questa è la cronaca di uno scoop, un vero scoop di al-Akhbar, giornale della sinistra libanese, che fin dai tempi del Cablegate collabora con Wikileaks. Oggi quel giornale pubblica un relazione su un gruppo di e-mail “rubate” a Stratfor, l’agenzia di intelligence americana privata, riguardanti due personaggi che questo blog ha seguito in diverse...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, consiglio nazionale di transizione della repubblica libica, James F. Smith, mahdi al-harati, moammar gheddafi, paul conroy, qatar, stati uniti, yusef haddad
Posted in Stratfor on air | No Comments »
In questi giorni Thierry Meyssan e la sua Voltaire.net hanno tirato fuori, gli ennesimi articoli “di controinformazione” sulla Siria. Si intitolano “Il giornalista Paul Convoy, agente operativo del MI6” e “I giornalisti combattenti di Bab Amr“. Trattasi dei soliti pastoni in cui si inseriscono notizie vere, realistiche, e dati distorti, illazioni. Non mi metto...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, mahdi al-harati, thierry meyssan, vladimir putin, voltaire.net
Posted in In 30 secondi | 17 Comments »
Alla fine di marzo dello scorso anno Roberto Bongiorni, giornalista del Sole24Ore, era stato a Derna, nella Libia orientale, e aveva intervistato Abd el-Hakim al-Hasadi, un jihadista liberato dai Gheddafi nel 2008 che militava nell’esercito ribelle e, in quel momento, fungeva da leader militare della città. Nell’intervista al-Hasadi ripercorreva la sua storia, ricordando anche...
Read more »
Tags: abd el-hakim al-hasadi, abd el-hakim belhaj, abu sufyan ibrahim ahmed hamuda bin qumu, abu yahya al-libi, al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, ali al-sallabi, atiyat allah abd el-rahman, boko haram, ciad, gianni cipriani, guantanamo, jihad, jihadismo, libia, mali, moammar gheddafi, muhammad abd allah mansur al-rimi, niger, osama bin laden, qatar, Roberto Bongiorni, sayf al-islam gheddafi, shebab, somalia, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
In un interessante articolo suggerito dal blog Sirialibano si trova un’analisi sull’islam politico in Siria. Fra le varie conclusioni troviamo che i Fratelli Musulmani siriani non sono gli unici attori in quel campo e che, anzi, questi si devono confrontare con organizzazioni ben più radicate sul terreno. L’articolo, inoltre, osserva che il terrorismo qaidista,...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, al-qaida, americani, bashshar al-asad, hillary clinton, paesi del golfo, qatar, siria, terrorismo, turchia
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Andiamo per ordine, ricordando ai lettori chi è Abdelhakim Belhaj, cioè l’attuale capo del Consiglio militare di Tripoli. Trattasi del ex-capo del Gruppo Islamico Combattente per la Libia, الجماعة الإسلامية المقاتلة بليبيا, ovvero Libyan Islamic Fighting Group, ovvero LIFG, un gruppo da lui fondato ufficialmente nel 1995 insieme ad altri jihadisti come lui che...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, al-qaida, cnt, jihad, jihadismo, libia, propaganda, qatar, sayf al-islam gheddafi, siria, turchia, zintan
Posted in In 30 secondi | 18 Comments »
Secondo Adnkronos Abd el-Hakim Belhaj (di cui leggi qui) è ” l’attuale capo militare del Consiglio nazionale di transizione (Cnt)” (qui). Il titolo della notizia recita: “Libia: capo militare Cnt, Gb e Usa mi consegnarono a Gheddafi, si scusino” Niente di più fuorviante: il personaggio è il capo militare a Tripoli, e non dell’intera...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, consiglio nazionale di transizione della repubblica libica, libia, libyan islamic fighting group, tripoli
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Secondo Adnkronos Abd el-Hakim Belhaj (di cui leggi qui) è ” l’attuale capo militare del Consiglio nazionale di transizione (Cnt)” (qui). Il titolo della notizia recita: “Libia: capo militare Cnt, Gb e Usa mi consegnarono a Gheddafi, si scusino” Niente di più fuorviante: il personaggio è il capo militare a Tripoli, e non dell’intera...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, consiglio nazionale di transizione della repubblica libica, libia, libyan islamic fighting group, tripoli
Posted in In fiamme | 2 Comments »
“Giornalettismo” titola così un articolo sull’ormai citatissimo Abd el-Hakim Belhaj: L’ombra dell’Islam sul nuovo governo libico Ricordo agli attentissimi curatori di “Giornalettismo” che in Libia sono tutti musulmani, o quasi, e che “l’ombra” dell’islam, quindi, grava sulla Libia da almeno 14 secoli. Mentre il LIFG, l’organizzazione jihadista anti-gheddafiana fondata da libici che avevano combattuto...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, al-qaida, giornalettismo, islam, libia, libyan islamic fighting group, terrorismo
Posted in In fiamme | 1 Comment »
“Giornalettismo” titola così un articolo sull’ormai citatissimo Abd el-Hakim Belhaj: L’ombra dell’Islam sul nuovo governo libico Ricordo agli attentissimi curatori di “Giornalettismo” che in Libia sono tutti musulmani, o quasi, e che “l’ombra” dell’islam, quindi, grava sulla Libia da almeno 14 secoli. Mentre il LIFG, l’organizzazione jihadista anti-gheddafiana fondata da libici che avevano combattuto...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, al-qaida, giornalettismo, islam, libia, libyan islamic fighting group, terrorismo
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Abd el-Hakim Belhaj, di cui scrivevo ieri, è stato raggiunto da un gruppo di giornalisti italiani. Ieri è comparso in televisione, su RAI1 (“tutti dicono che era di al-Qaida”, dicono, ma non si tratta di una diceria) e oggi c’è un pezzo di Bernardo Valli — che non ho letto — il cui titolo...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, bernardo valli, jihad, jihadismo, libyan islamic fighting group, repubblica
Posted in In 30 secondi | 5 Comments »
Abd el-Hakim Belhaj, di cui scrivevo ieri, è stato raggiunto da un gruppo di giornalisti italiani. Ieri è comparso in televisione, su RAI1 (“tutti dicono che era di al-Qaida”, dicono, ma non si tratta di una diceria) e oggi c’è un pezzo di Bernardo Valli — che non ho letto — il cui titolo...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, bernardo valli, jihad, jihadismo, libyan islamic fighting group, repubblica
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Abdel Hakim Belhaj, il comandante in capo delle forze armate del Consiglio Nazionale di Transizione libico (CNT) a Tripoli, ha un lungo passato da jihadista e ci sono tutti i presupposti per ritenere che lo sia ancora. Capo del Libyan Islamic Fighting Group (LIFG) e affiliato di al-Qaida in Afghanistan e Iraq esce dalle...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, al-qaida, intelligence, jihad, libia, libyan islamic fighting group, osama bin laden, terrorismo
Posted in In fiamme | No Comments »
Abdel Hakim Belhaj, il comandante in capo delle forze armate del Consiglio Nazionale di Transizione libico (CNT) a Tripoli, ha un lungo passato da jihadista e ci sono tutti i presupposti per ritenere che lo sia ancora. Capo del Libyan Islamic Fighting Group (LIFG) e affiliato di al-Qaida in Afghanistan e Iraq esce dalle...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, al-qaida, intelligence, jihad, libia, libyan islamic fighting group, osama bin laden, terrorismo
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Fortunatamente i timori di cui ieri sono rimasti tali, per ora. Mi era sfuggito, comunque, che Moammar Gheddafi ha preso come modello per la repressione piazza Tien’anmen e Falluja. E’ chiaro a tutti che il dittatore sta tentando in tutti i modi di lasciare il paese nel caos. Forse lo fa solo per vendetta,...
Read more »
Tags: 2011.02.17, abd el-hakim al-hasadi, abd el-hakim belhaj, abu sufyan ibrahim ahmed hamuda bin qumu, abu yahya al-libi, al-beida, al-qaida, alto commissariato delle nazioni unite per i rifugiati, bengasi, burqa, derna, emirato islamico di libia, franco frattini, Khaled Shrif, libia, moammar gheddafi, Nasser Tailamun, niqab, noman ben othman, osama bin laden, rivolta, Sami Saadi, sayf al-islam gheddafi, talebani, tripoli, unhcr, velo, wikileaks
Posted in Doppio velo, Fuori misura, In fiamme, Lost Osama | 22 Comments »