13 luglio (fonte ufficiale), riporto i risultati dei primi due partiti. Con questa mondata di dati finisco il “quasi-live”: degli 80 seggi da attribuire ai partiti solo 8 sono ancora in questione. Tobruq, el-Guba, Derna – 5 seggi (920% di schede scrutinate) Alleanza delle Forze Nazionali (di Mahmud Jibril), 59.769 Giustizia e Costruzione (Fratelli...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, ali al-sallabi, elezioni, libia, mahmud jibril, risultati elettorali
Posted in Numeri e favole | 3 Comments »
In quest’ultimo periodo due giornalisti si sono recati a Derna, nella Libia orientale, per fare il punto su quella che in molti indicano come la capitale del jihadismo libico. Il primo è stato George Grant, del Libya Herald alla fine di maggio. Grant ha incontrato una delle facce conosciute del jihadismo libico “storico” Abd...
Read more »
Tags: abd el-hakim al-hasadi, abd el-hakim belhaj, abu sufyan ibrahim ahmed hamuda bin qumu, al-qaida, ali al-sallabi, arabi afghani, fratelli musulmani, guantanamo, iraq, jihad, jihadismo, libia, mustafa abdul jalil, qatar, sayf al-islam gheddafi
Posted in Lost Osama | No Comments »
Il paese è scosso da un’instabilità macroscopica e il Consiglio Nazionale di Transizione non prende alcuna iniziativa per organizzare le elezioni del 18 giugno, stretto nella morsa dei rispettivi veti. In questo contesto gli unici a fare qualcosa sono le “correnti” islamiste, che si sono incontrate a metà marzo a Bengasi per capire come...
Read more »
Tags: ali al-sallabi, fratelli musulmani, giustizia e sviluppo, libia, warshafana
Posted in In 30 secondi | 18 Comments »
Alla fine di marzo dello scorso anno Roberto Bongiorni, giornalista del Sole24Ore, era stato a Derna, nella Libia orientale, e aveva intervistato Abd el-Hakim al-Hasadi, un jihadista liberato dai Gheddafi nel 2008 che militava nell’esercito ribelle e, in quel momento, fungeva da leader militare della città. Nell’intervista al-Hasadi ripercorreva la sua storia, ricordando anche...
Read more »
Tags: abd el-hakim al-hasadi, abd el-hakim belhaj, abu sufyan ibrahim ahmed hamuda bin qumu, abu yahya al-libi, al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, ali al-sallabi, atiyat allah abd el-rahman, boko haram, ciad, gianni cipriani, guantanamo, jihad, jihadismo, libia, mali, moammar gheddafi, muhammad abd allah mansur al-rimi, niger, osama bin laden, qatar, Roberto Bongiorni, sayf al-islam gheddafi, shebab, somalia, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Prima di tutto una nota sul titolo: ci sono motivi umanitari per i quali vale la pena salvare qualsiasi vita umana, anche quella dei personaggi peggiori del pianeta. Io ho scritto un bel po’ su Sayf al-Islam Gheddafi in termini decisamente accesi ma non per questo penso che meriti di morire, anzi. Ma non...
Read more »
Tags: ali al-sallabi, cnt, libia, moammar gheddafi, sayf al-islam gheddafi
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Prima di tutto una nota sul titolo: ci sono motivi umanitari per i quali vale la pena salvare qualsiasi vita umana, anche quella dei personaggi peggiori del pianeta. Io ho scritto un bel po’ su Sayf al-Islam Gheddafi in termini decisamente accesi ma non per questo penso che meriti di morire, anzi. Ma non...
Read more »
Tags: ali al-sallabi, cnt, libia, moammar gheddafi, sayf al-islam gheddafi
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Dostojevskij qualche giorno fa citava Ismail al-Salabi (o Sallabi, إسماعيل الصلابي), il Comandante della Brigata Martiri del 17 Febbraio (usato anche al plurale, Brigate, كتائب شهداء 17 فبراير) Ismail è tracciato da tutte le fonti come un “islamista” e, in virtù di questa denominazione, lo si assimila ad altri “islamisti” libici, come Abd el-Hakim Belhaj o...
Read more »
Tags: ali al-sallabi, brigata 17 febbraio, brigata abu obayda amir ben al-jarrah, islamisti, ismail al-salabi, libia, libyan islamic fighting group, thierry meyssan
Posted in In fiamme | 12 Comments »
In uno dei suoi ultimi post, “Parola di spada” Valerio tenta un’analisi delle forse politiche nel campo degli insorti libici. L’analisi è molto difficile, perché le notizie non ci sono e quindi bisognerebbe andare in loco, rischiando anche la vita essendo che degli interessi delle fazioni politiche degli insorti si sostanzia il futuro della...
Read more »
Tags: abd el-fattah yunis, abd el-hakim al-hasadi, ajdabya, ali al-sallabi, brigata 17 febbraio, brigata abu obayda amir ben al-jarrah, fausto biloslavo, fawzi bukatef, guerra, libia, libyan islamic fighting group, moammar gheddafi, mustafa abdul jalil, Roberto Bongiorni, sayf al-islam gheddafi
Posted in In fiamme | 2 Comments »
La situazione politica tra i ribelli è sempre più confusa, oltre tutto segnata da una ripresa di protagonismo delle tribù, un soggetto “conservatore” per definizione. In particolare gli Ubaideyat pretendono un rapido processo pubblico per far luce sulla vicenda dell’omicidio Younis. All’opposto Ahmed Shabani ed altri giovani oppositori libici si chiedono sempre più rumorosamente...
Read more »
Tags: abd el-hakim al-hasadi, ali al-sallabi, guerra, libia, sayf al-islam gheddafi
Posted in In fiamme | No Comments »
Il Qatar aiuterà i ribelli libici a esportar petrolio. No, meglio: il Qatar comprerà il petrolio dei ribelli libici e lo rivenderà. Dal Qatar lo scorso 11 marzo lo sheykh Ali al-Salabi*, un `alim libico, incitava alla rivolta armata contro Gheddafi e chiedeva la no-fly zone. In Qatar...
Read more »
Tags: al-jazeera, al-qaradawi, ali al-sallabi, gran premio del qatar, mondiali di calcio, qatar
Posted in In fiamme | No Comments »