L’ANSA riprende una notizia dai quotidiani “del gruppo McClatchy, la catena americana che ha il suo quartier generale in California ma gestisce quotidiani diffusi a livello locale in tutti gli Stati Uniti, dall’Anchorage Daily News dell’Alaska alla Beaufort Gazette in South Carolina, dal Sun Herald in Mississippi al San Luis Obispo Tribune in California”...
Read more »
Tags: abbottabad, ansa, biografia, osama bin laden, pakistan
Posted in Lost Osama | No Comments »
In “Arrigoni e la cellula impazzita” argomentavo che i presunti sequestratori e uccisori di Vittorio Arrigoni non erano una “cellula impazzita” della formazione alqaidista/salafita al-Tawhid wa al-Jihad. Il giuoco era ovvio: dicendo “cellula impazzita” si sottintendeva un’affiliazione, seppure spuria. E invece questa affiliazione non c’era, dicevo, e persone come Pierluigi Battista, che su questo...
Read more »
Tags: al-tawhid wa al-jihad, ansa, brigate ezz el-din el-qassam, hamas, hisham al-su`aydani, israele, site intelligence group, vittorio arrigoni
Posted in In 30 secondi | No Comments »
I siti intelligenti che fanno la cresta sul qaidismo generano notizie destinate a fare audience e produrre profitti. Site è uno di questi. Peccato che le notizie che questi siti danno siano a pagamento, che le fonti non siano citate “in chiaro” e che, dunque, ci si debba fidare di chi compra le notizie...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, ansa, osama bin laden, rivolta, site intelligence group, telegraph, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
A quanto mi risulta quelli di al-Tawhid wa al-Jihad, negando la loro resposabilità nell’omicidio di Vittorio Arrigoni, non hanno fatto riferimento all’azione di una cellula impazzita della loro organizzazione. Da dove viene questa cosa della cellula? L’unica idea che mi viene in merito è che sia il frutto dell’elucubrazione di qualche distratto giornalista italiano....
Read more »
Tags: al-tawhid wa al-jihad, ansa, brigate ezz el-din el-qassam, hamas, hisham al-su`aydani, israele, site intelligence group, vittorio arrigoni
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Ecco una vera velina, una di quelle notizie servono a dare una sensazione ma non raccontano niente. Si riconoscono perché non danno fonti. E uno se le deve andare a cercare in ginocchio sui ceci, per capire bene quello che succede. Ecco ANSA di ieri sera: Algeria, al Qaida incita manifestazioni Se volete il...
Read more »
Tags: abd el-malek droukdel, al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, algeria, ansa, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
La stampa italiana, non si sa perché, oggi osserva con sconcerto che sui files del Cablegate non ci sono, o quasi, riferimenti a Osama bin Laden. Questa è l’ANSA, rimandata in varie salse da diversi altri media: (ANSA) – ROMA, 29 DIC – Osama bin Laden ago nel pagliaio nei file sull’Afghanistan di Wikileaks:...
Read more »
Tags: al-qaida, ansa, ayman al-zawahiri, mullah omar, osama bin laden, pakistan, terrorismo, wikileaks
Posted in Cablegate on air | No Comments »
Faccio un po’ di anti-spam preventivo sul mio reader. Oggi l’ANSA titola: “Svezia: oscurato sito estrema destra”. Non è vero. E’ stato oscurato un sito dove comparivano i nomi degli iscritti al partito di estrema destra e islamofobo svedese. Gli eurabisti in genere usano queste notizie per dimostrare che a quelli che loro chiamano...
Read more »
Tags: ansa, controjihad, eurabia, europa, islam, partito democratico svedese, svezia
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
Per settimane ho cercato di non scrivere su Imam muda, il reality show malesiano in cui chi dimostra di essere il miglior giovane imam (in un’ottica da reality, ovviamente, e cioè attraverso il televoto) vince (anzi ha vinto, perché il programma è finito, per la cronaca il vincitore è Muhammad Asyraf) un viaggio alla...
Read more »
Tags: ansa, imam, indonesia, islam, Julia Perez, malesia, Muhammad Asyraf, new york times, wikio, yuli rachmawati
Posted in Islamercato | 4 Comments »
(ANSA) -STOCCOLMA, 17 GIU- Un 16enne e’ stato condannato a lavori di interesse sociale per l’aggressione di Lars Vilks, autore nel 2007 di una vignetta su Maometto.Vignetta che scateno’ le ire dei musulmani nel mondo. Il ragazzo e’ stato condannato per aggressione a un agente di polizia che cercava di proteggere il disegnatore durante...
Read more »
Tags: ansa, europa, islam, maometto, svezia, vignette
Posted in Scomposte invettive | No Comments »
Ai comuni mortali non è possibile consultare il Primo rapporto sul terrorismo internazionale della Fondazione Icsa di Minniti Marco. Sul sito compare (molto in ritardo) una notizietta sulla sua presentazione, avvenuta ieri. La notizia è completata: da una fotografia “minacciosa” così inflazionata che diventa rassicurante (se non ne hanno di nuove vuol dire che...
Read more »
Tags: ansa, fondazione icsa, marco minniti, moschee, primo rapporto sul terrorismo internazionale, terrorismo
Posted in Mille moschee, Numeri e favole | 11 Comments »
Evidentemente il tema “islam vs sexshops” appassiona il lettore medio maschio occidentale così come nell’800 gli harem stimolavano l’immaginazione degli orientalisti. Ho già affrontato questo tema ed oggi mi tocca rilevare che il concetto di “sex-shop islamicamente corretto”, da me brillantemente coniato (ogni tanto un po’ di auto-fuffa fa bene allo spirito) viene risparato...
Read more »
Tags: afp, ansa, bahrain, il giornale, islam, L\'Orient le Jour, sawt al-manama, sessualità, sex-shop
Posted in Islamercato | No Comments »
Lo scorso 7 maggio il Community Board di Lower Manhattan ha detto sì al progetto di Cordoba Initiative di costruire una “Cordoba House” a due isolati da Ground Zero. Poiché in questa Cordoba House dovrebbe esserci, insieme a molte altre cose, una moschea, il fatto ha suscitato proteste. Ora, al di là del fatto...
Read more »
Tags: 9/11, ansa, cordoba initiative, eurabia, ground zero, islam, stati uniti, terrorismo
Posted in Scomposte invettive | No Comments »
Malika el-Aroud, donna belga di origini marocchine anche nota come Umm Obeyda, non è un personaggio sconosciuto, anzi. E’ vedova di uno dei due terroristi tunisini che il 9 settembre 2001, a due giorni dall’attentato alle Torri gemelle, fingendosi giornalisti marocchini, attentarono con successo alla vita di Ahmad Shah Massoud, il Leone del Panshir,...
Read more »
Tags: ansa, islam, jihad, jihadismo, marocco, osama bin laden, terrorismo, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Mentre da AdnKronos apprendiamo che – guarda un po’ – la (prima) moglie di Bin Laden, appena approdata in Siria, sta cercando casa, la Bin Laden narrative prende una strana piega, complici i cloni dell’ANSA. Ahmadinejad, il cui paese da diversi anni “ospita” quella parte della famiglia di Osama che fu intercettata nel 2001...
Read more »
Tags: adnkronos, ahmadi nejad, al-qaida, ansa, george w bush, impregilo, osama bin laden, saudi bin laden group, teheran
Posted in Islamercato, Libyan party, Lost Osama | No Comments »
Hijab (حِجَاب, traslitterato correttamente dall’arabo ḥiğāb) è un termine coranico che significa “cortina, schermo”, anche “tenda”. Nel tempo, per motivi che non sto qui a spiegare, è passato a indicare un indumento femminile musulmano che copre i capelli. E’ un “velo” fra i tanti, anche se dal punto di vista dell’uso è il principale....
Read more »
Tags: ansa, hijab, informazione, islam, italia, niqab, spagna, velo
Posted in Doppio velo | 7 Comments »
La nostra agenzia di stampa ci informa oggi che “un predicatore” a Gaza ha detto che “la profezia della conquista di Roma resta valida, a Dio piacendo”.
Read more »
Tags: ansa, corano, eurabia, gaza, impero romano d\'oriente, memri, Middle East Media Research Institute, rum, tel aviv, vangelo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Ieri ho acceso la televisione e su RAI24 campeggiava un banner con su scritto: “sventato golpe in Turchia, oltre 40 arresti.
Read more »
Tags: ansa, esercito turco, golpe, tayyip erdogan, turchia
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Mi sono divertito a collezionare pezzi riguardanti la mai emanata fatwa contro Facebook: sono qui
Read more »
Tags: al-atrash, ansa, arabianbusinnes.com, egitto, facebook, fatwa, la stampa, movimento 6 aprile, musulmani, sadat, tgcom
Posted in Doppio velo | No Comments »