
Ricevo e pubblico (grazie per l’info, Marco) Fiocchi, munizioni vincenti.
Read more »
Ricevo e pubblico (grazie per l’info, Marco) Fiocchi, munizioni vincenti.
Read more »
Gianni Cipriani di Globalist.it scrive questo interessante “La Nato aiuta Al Qaeda: le verità nascoste di Libia” in cui ritrovo molte cose che mi suonano e che non si basano su semplicistici sillogismi (vedi qui e qui). 1. i famosi “sproloqui” di Gheddafi padre e figlio (Sayf al-Islam) sulla possibile “alleanza” con al-Qaida trovano...
Read more »
Francia e Gran Bretagna annunciano che non forniranno più armi al Bahrain. E’ il nostro turno per fare businnes laggiù: spero in una visita di Frattini per concludere l’affare. Intanto Ecclestone “è più fiducioso” per il GP di formula 1, e questa è una terribile notizia per chi ama la libertà e la democrazia....
Read more »
I riferimenti relativi alla vendita di armi all’Iran da parte di Armenia e Turchia sono di diversa natura perché il primo rappresenta la constatazione di una vendita e il secondo cerca di prevenirla. Nel primo caso, siamo nel dicembre del 2008, John D. Negroponte, l’allora vice di Condoleezza Rice, inviava una lettera tramite l’ambasciata...
Read more »
Juan Cole di Informed Comment commenta il verbale (12/02/2010) di un incontro avvenuto fra Robert M. Gates, Segretario della difesa americano e il Ministro degli esteri italiano, Franco Frattini, l’8 febbraio 2010. Durante l’incontro Gates rassicura Frattini circa il coinvolgimento dell’Iran nella fornitura di armi ai taleban (qui). La preoccupazione di Frattini è ovvia:...
Read more »
Che l’articolo di Guido Olimpio sul Corriere su un patto Iran-Turchia per armare Hezbollah fosse da ascrivere al genere della spy-narrative lo avevo scritto qui. Oggi trovo in rete questo piccolo articolo, che riproduco: La Turchia non ha firmato accordi con l’Iran per armare gli hezbollah La Turchia non ha firmato un patto con...
Read more »
Il ritornello è che Hezbollah si riarma. La strofa dice che: l’Iran dà le armi a Hezbollah che l’Unifil non fa niente per opporsi che il governo libanese connive La canzone è on-air dal 2006, cioè dalla fine delle ostilità Israele-Libano. Ma oggi un nuovo attore entra in campo, e la canzone cambia. Dopo...
Read more »
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario
'