Oggi DEBKAfile, il sito di spioni israeliani, racconta la situazione siriana come la racconterebbe al-Asad, o quasi. La cosa è molto interessante, ve la riporto: Bashshar al-Asad, in seguito alle ultime due bombe stragiste di Damasco, ha richiamato in città la Guardia Presidenziale, il corpo di élite; Nel sud-est, alla frontiera con la Giordania,...
Read more »
Tags: arabia saudita, barack obama, bashshar al-asad, canada, complotto, emirati arabi uniti, francia, giordania, hezbollah, iran, nato, qatar, Russia, siria, stati uniti, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Zitto zitto Barack Obama ha rinnovato il Patriot Act di George W. Bush per altri 4 (lunghi) anni. It’s an important tool for us to continue dealing with an ongoing terrorist threat (fonte) Dice. E se lo dice lui.
Read more »
Tags: barack obama, patriot act, stati uniti, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Chiamatela controrivoluzione, io preferisco chiamarla “normalizzazione”. Quello che è certo è che le rivolte nei paesi arabi di questi mesi, associate anche alle rivelazioni di Wikileaks – che hanno tolto il velo di ipocrisia sullo scontro Iran-Paesi arabi del Golfo – hanno determinato una reazione più o meno scomposta nelle leadership dei paesi coinvolti....
Read more »
Tags: al-qaida, arabia saudita, bahrain, barack obama, egitto, iraq, kuwait, nuova guerra fredda, rivolta, rivolte, siria, tunisia
Posted in In 30 secondi | 5 Comments »
Se c’è una categoria di persone che in questo periodo davvero non sta capendo più niente è la categoria degli islamofobi. I nostrani sono quelli che stanno peggio. Sanno che devono essere islamofobi per motivi di opportunità politica ma non hanno davvero le basi e quindi chiamano islamofobi da fuori per avere lumi. Gli...
Read more »
Tags: al-qaida, barack obama, islamofobia, libia, osama bin laden, pamela geller
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
Giovanni Sartori l’ha rifatto. Ha voluto metter bocca su cose che non conosce. Cose che – diceva la mia prozia – ha sentito mentovare o poco più. Roberta commenta: occhio, questo è un vecchiazzo osannato se spara merda su B., pressoché ignorato se spara cazzate sul Medio Oriente. Ha ragione, ma io non ce...
Read more »
Tags: 2011.01.25, afganistan, arabia saudita, barack obama, egitto, george w bush, giovanni sartori, khaled said, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Ho sempre pensato che la sorte dei detenuti di Guantanamo ci avrebbe raccontato molto della “Guerra al Terrore” e dei suoi errori. Oggi, alla luce dei cablogrammi emanati da Wikileaks ne sono ancora più convinto. Ma partiamo dall’inizio. Nel 2007 Wikileaks aveva pubblicato il manuale della prigione, 238 pagine, suscitando scandalo ma ancora prima,...
Read more »
Tags: abd allah bin abd al-aziz al saud, afghanistan, ahmed khalfan al-ghailani, al-qaida nella penisola araba, albania, ali abd allah saleh, arabia saudita, barack obama, cia, cina, finlandia, fondo monetario internazionale, george w bush, guantanamo, jaber jabran al-faifi, kiribati, lituania, nation building, new york times, said al-shihri, slovenia, svizzera, talebani, terrorismo, umm hajir, wafa al-shihri, wikileaks, yemen
Posted in Cablegate on air, Fuori misura | 2 Comments »
L’edulcorazione, la trasfigurazione, la banalizzazione di certe teorie e di certe analisi accademiche nella società massmediologica contemporanea è uno dei temi principali di questo blog. E’ per questo che oggi vi segnalo l’ennesimo articolo di Daniel Pipes riguardo all’infanzia “musulmana” di Barack Obama. Non perché Daniel Pipes sia un accademico: lo è stato, sì,...
Read more »
Tags: barack obama, controjihad, daniel pipes, eurabia, islam, islamofobia
Posted in Le destre e l'islam | 1 Comment »