Mentre negli Stati Uniti si stanno occupando della transizione in Egitto (e questo non è necessariamente un bene, visto che – sembra – puntino su Omar Suleiman, lo dice il New York Times), Angelo Panebianco sul Corriere ci viene a dire – in base alle sue profondissime conoscenze sul tema che talvolta questo blog...
Read more »
Tags: angelo panebianco, corriere della sera, egitto, fratelli musulmani
Posted in In fiamme, Le destre e l'islam | 2 Comments »
Prendo spunto da questo pezzo per una considerazione che da alcuni giorni ho sul gozzo. Vorrei dire a S. Romano e a chi come lui parla dell’imprevedibilità degli eventi – giornalisti, esperti, accademici e chiunque altro – per non prendere posizione, di parlare per sé. Di non usare il plurale. Di dire in prima...
Read more »
Tags: corriere della sera, egitto, sergio romano
Posted in In fiamme | No Comments »
Traduco questo articolo in risposta a questo di S. Romano, tanto per sottolineare la differenza. Rivoluzioni di K. Selim Il popolo egiziano è sceso in strada. Il suo messaggio è di una forza straordinaria e di un’implacabile limpidezza. Vuole la fine del regime che ha istituito il disprezzo della popolazone come metodo di governo....
Read more »
Tags: 2011.01.25, corriere della sera, egitto, rivoluzione, sergio romano
Posted in In fiamme | No Comments »
It’s the Occupation, Stupid! Robert Pape pubblica un articolo di quattro pagine su Foreign Policy (grazie Shaina). Se ne parlava qualche giorno fa. Pape è un professore di scienze politiche ed ha realizzato uno studio quantitativo per determinare le cause principali degli attacchi suicidi. La sua ricerca mette a dura prova la validità della...
Read more »
Tags: bat ye'or, bernard lewis, carlo panella, christian rocca, conflitto di civiltà, corriere della sera, daniel pipes, daniela santanchè, foreign policy, giulio meotti, il foglio, islam, Lorenzo Vidino, magdi cristiano allam, paul berman, Robert Pape, terrorismo
Posted in Scomposte invettive | 6 Comments »
Oggi ho spulciato il Corriere della Sera da cima a fondo e non ho trovato una sola notizia sul Kashmir. Non c’è niente sul Kashmir! Niente che racconti cosa succede laggiù, che cerchi di spiegare. Niente che dia seguito anche vagamente, anche strumentalmente, a un numero di ieri che apriva col Kashmir e prendeva...
Read more »
Tags: corriere della sera, informazione, islam, kashmir
Posted in Le destre e l'islam | 1 Comment »
La Mecca è il luogo sacro dell’islam. I musulmani, salvo errori, pregano in direzione del suo centro, dove è posta la Ka`aba. Vi ci si recano almeno una volta nella vita, salvo incidenti, per compiere il pellegrinaggio (hajj). Nei secoli la Mecca è stata dominata da entità diverse, più o meno istituzionalizzate, in maniera...
Read more »
Tags: arabia saudita, corriere della sera, ground zero, il giornale, ka`aba, mecca, medina, mercato, musulmani, royal mecca tower, yathrib
Posted in Islamercato, Mille moschee | 2 Comments »
Fra le fonti del mio reader ce ne sono due che ritengo fondamentali: Asia News e Agenzia Fides. Non che le giudichi meno “ideologiche” di altre: si tratta di agenzie di stampa la cui visuale è di parte per forza di cose. La prima è l’agenzia di stampa del PIME (Pontificio Istituto per le...
Read more »
Tags: agenzia fides, asia news, corriere della sera, cristianesimo, cristiani, islam, musulmani, persecuzioni, pierluigi battista, Pontificie Opere Missionarie, Pontificio Istituto per le Missioni Estere, saddam hussein, tareq aziz
Posted in Scomposte invettive | 11 Comments »
Quelli del Corriere l’hanno rifatto ancora. Ormai sono sicuro che in quella redazione si sia installata una cellula eurabista del controjihad. L’ultima felice uscita è di Maria Antonietta Calabrò che, indefessa, pubblica un’intervista alla studiosa di islam di pseudonome Bat Ye’or (qui). Partiamo dall’introduzione: Il Medio Oriente si sta svuotando di cristiani. E l’Europa...
Read more »
Tags: bat ye'or, controjihad, corriere della sera, demografia, eurabia, maria antonietta calabrò
Posted in Le destre e l'islam, Numeri e favole | 15 Comments »
Hina Saleem non fu uccisa da suo padre per «motivi religiosi e culturali», ma piuttosto per «un patologico e distorto rapporto di possesso parentale». Così esordisce l’articolo del Corriere riguardo alla decisione della Corte di Cassazione (sentenza n.6587 della Prima sezione penale).
Read more »
Tags: adriana bolchini, corriere della sera, hina, il giornale, islam, italia, paternalismo
Posted in Le destre e l'islam | 18 Comments »
Nelle guerre ci sono due parti in lotta.
Read more »
Tags: adriana bolchini, corriere della sera, cristiani, guerra, islam, italia, liberaliperisraele, magdi cristiano allam, manchurian candidate, musulmani, nigeria, terrorismo
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 13 Comments »
Niente. Proprio non ce la fa ad abbozzare. Anzi, prova a salvarsi in calcio d’angolo perché il titolo, anche se urlato, ha un suo senso: Il pluralismo valorizza la diversità. No al multiculturalismo ideologico
Read more »
Tags: corriere della sera, giovanni sartori, integrazione, intercultura, islam, italia, multiculturalismo, pluralismo culturale
Posted in Le destre e l'islam | 5 Comments »
Un approfondimento di Paolo Mieli sugli ebrei nel mondo islamico (29 dicembre scorso) mi ha ridato fiducia nella stampa nazionale (qui).
Read more »
Tags: al-hakim, corriere della sera, ebrei, ebrei nel mondo islamico, islam, islam medievale, oceano indiano, paolo mieli, sicilia
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Giovanni Sartori appare irritato dalla critica che Tito Boeri gli porta riguardo al suo articolo dello scorso 20 dicembre, del quale ho scritto qui e qui.
Read more »
Tags: bangladesh, buddismo, cittadinanza, corriere della sera, giovanni sartori, india, indonesia, induismo, islam, italia, pakistan, tito boeri, tolleranza, turchia
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 39 Comments »
Sarà che ancora ne circolano a centinaia, ma sono sicuro che Sartori non sarà, credo, l’ultimo “grande vecchio” a lanciarsi in scomposte invettive contro i fantasmi dell’invasione islamica (vedi il mio post in merito). E’ però interessante osservarne, anche se di sfuggita, l’impatto sul web.
Read more »
Tags: cittadinanza, conflitto di civiltà, corriere della sera, giovanni sartori, immigrazione, integrazione, islam, italia, razzismo
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 3 Comments »
Forse è un fatto generazionale. Perché la sua è una visione della storia davvero antiquata. Come un qualsiasi Messori, anche Giovanni Sartori, che appare assolutamente ragionevole quando parla e scrive delle sue cose, risulta a dir poco approssimativo quando si avventura in territori extraeuropei.
Read more »
Tags: bangladesh, buddismo, cittadinanza, corriere della sera, giovanni sartori, india, indonesia, induismo, islam, italia, pakistan, tolleranza, turchia
Posted in Scomposte invettive | 29 Comments »