Giovanni Sartori ha sempre buone idee. Per dirne una, nel 2010, pensava che per risolvere la crisi afghana non bisognava operare con la politica o la mediazione ma costruendo “una fortificazione militare che sorveglia il territorio dall’alto con i droni”. Ieri è tornato su uno dei suoi cavalli di battaglia, la questione dell’immigrazione. L’abbrivio...
Read more »
Tags: cittadinanza, giovanni sartori, immigrati, islam, italia, jus sanguinis, jus soli, seconda generazione
Posted in Scomposte invettive | 4 Comments »
Escludendo alcuni dettagli l’editoriale di ieri di Sergio Romano sul Corriere mi ha dato soddisfazione. Mi fa piacere vedere il Corriere affidare a un uomo di destra l’onere di dire una cosa seria su ciò che sta succedendo in questi giorni in Egitto. Mi restituisce un’idea di normalità – posso opinare ma certo non...
Read more »
Tags: egitto, fratelli musulmani, giovanni sartori, pierluigi battista, scaf, sergio romano
Posted in L'età della politica | 2 Comments »
Quello qua sopra è il titolo che La Stampa dà a un’intervista con Giovanni Sartori, che non esito a definire il peggior analista di Medioriente degli ultimi tremila anni (vedi qui). “Old John” ritorna su cari vecchi temi. Ad esempio ci dice che: “L’Islam, proprio perché è molto decaduto, ha assunto una rigidità che...
Read more »
Tags: conflitto di civiltà, giovanni sartori, islam, la stampa, medio oriente
Posted in Le destre e l'islam | 3 Comments »
Giovanni Sartori l’ha rifatto. Ha voluto metter bocca su cose che non conosce. Cose che – diceva la mia prozia – ha sentito mentovare o poco più. Roberta commenta: occhio, questo è un vecchiazzo osannato se spara merda su B., pressoché ignorato se spara cazzate sul Medio Oriente. Ha ragione, ma io non ce...
Read more »
Tags: 2011.01.25, afganistan, arabia saudita, barack obama, egitto, george w bush, giovanni sartori, khaled said, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Immersa nel turbolento Vicino oriente la Turchia, confina con l’Iran, un paese che nella visione della NATO e dell’Occidente ricco (non dell’Occidente B, cioè il Sudamerica) è uno dei grandi pericoli militari di origine statale del nostro tempo. Come scrivevano su Peacereporter lo scorso 5 novembre: Ad Ankara non vogliono che in nessun documento...
Read more »
Tags: conflitto di civiltà, giovanni sartori, guerra fredda, iran, islam, nato, tayyip erdogan, turchia
Posted in Le destre e l'islam | 2 Comments »
Molto spesso certi argomenti non si affrontano nella maniera giusta perché è troppo noioso farlo. Ammetto che probabilmente Immigrazione e reati culturalmente motivati. Il diritto penale nelle società multiculturali di Fabio Basile (2a ed., Giuffrè, 2010) è un libro barboso. Già solo leggere l’indice è barboso: figuratevi voi. Leggere l’introduzione, invece, è decisamente possibile....
Read more »
Tags: comitato per l'islam italiano, giovanni sartori, islam, italia, multiculturalismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Lo scorso 21 febbraio il Giovannone nazionale ha aggiunto un altro mattone al suo edificio teorico riguardante il tema “noi e gli altri” (qui).
Read more »
Tags: giovanni sartori, jus sanguinis, multiculturalismo, nuovo mondo, razzismo, via padova
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 7 Comments »
Giovanni Sartori disprezza “i cervelloni” che si sono riuniti a Londra per discutere di Afghanistan (fonte)*.
Read more »
Tags: afghanistan, conferenza sull'afghanistan, droni, giovanni sartori, oppio, talebani
Posted in Scomposte invettive | 18 Comments »
Ieri sono incappato in “L’ultima parola”, di Gianluigi Paragone.
Read more »
Tags: filippo penati, gad lerner, Giampiero Mughini, gianluigi paragone, giovanni sartori, integrazione, islam, italia, l\'ultima parola, la russa, Matteo Salvini, vittorio feltri
Posted in Scomposte invettive | 8 Comments »
Niente. Proprio non ce la fa ad abbozzare. Anzi, prova a salvarsi in calcio d’angolo perché il titolo, anche se urlato, ha un suo senso: Il pluralismo valorizza la diversità. No al multiculturalismo ideologico
Read more »
Tags: corriere della sera, giovanni sartori, integrazione, intercultura, islam, italia, multiculturalismo, pluralismo culturale
Posted in Le destre e l'islam | 5 Comments »
Questa è la prima ed ultima volta che lo faccio, giuro. Riporto l’impennarsi dei contatti al mio blog in seguito ai miei pezzi su Sartori (qui, qui e qui).
Read more »
Tags: giovanni sartori, il clandestino, islam, statistiche
Posted in Numeri e favole | 4 Comments »
Giovanni Sartori appare irritato dalla critica che Tito Boeri gli porta riguardo al suo articolo dello scorso 20 dicembre, del quale ho scritto qui e qui.
Read more »
Tags: bangladesh, buddismo, cittadinanza, corriere della sera, giovanni sartori, india, indonesia, induismo, islam, italia, pakistan, tito boeri, tolleranza, turchia
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 39 Comments »
Sarà che ancora ne circolano a centinaia, ma sono sicuro che Sartori non sarà, credo, l’ultimo “grande vecchio” a lanciarsi in scomposte invettive contro i fantasmi dell’invasione islamica (vedi il mio post in merito). E’ però interessante osservarne, anche se di sfuggita, l’impatto sul web.
Read more »
Tags: cittadinanza, conflitto di civiltà, corriere della sera, giovanni sartori, immigrazione, integrazione, islam, italia, razzismo
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 3 Comments »
Forse è un fatto generazionale. Perché la sua è una visione della storia davvero antiquata. Come un qualsiasi Messori, anche Giovanni Sartori, che appare assolutamente ragionevole quando parla e scrive delle sue cose, risulta a dir poco approssimativo quando si avventura in territori extraeuropei.
Read more »
Tags: bangladesh, buddismo, cittadinanza, corriere della sera, giovanni sartori, india, indonesia, induismo, islam, italia, pakistan, tolleranza, turchia
Posted in Scomposte invettive | 29 Comments »