Riescono dal secchio ben due vecchie conoscenze dell’eurabismo nazionale e internazionale, Giulio Meotti e Bernard Lewis. Il primo, noto ultimamente come individuo dedito al plagio, scrive un articolo per l’uscita di un libro di memorie del secondo, l’ultranovantenne studioso di islam e medioriente che certo ha una certa autorevolezza accademica ma che tutti conoscono...
Read more »
Tags: bernard lewis, controjihad, eurabia, giulio meotti
Posted in Numeri e favole | 1 Comment »
It’s the Occupation, Stupid! Robert Pape pubblica un articolo di quattro pagine su Foreign Policy (grazie Shaina). Se ne parlava qualche giorno fa. Pape è un professore di scienze politiche ed ha realizzato uno studio quantitativo per determinare le cause principali degli attacchi suicidi. La sua ricerca mette a dura prova la validità della...
Read more »
Tags: bat ye'or, bernard lewis, carlo panella, christian rocca, conflitto di civiltà, corriere della sera, daniel pipes, daniela santanchè, foreign policy, giulio meotti, il foglio, islam, Lorenzo Vidino, magdi cristiano allam, paul berman, Robert Pape, terrorismo
Posted in Scomposte invettive | 6 Comments »
L’Organizzazione della Conferenza Islamica è di certo una lobby. E’ di certo una lobby molto potente, che influenza in maniera malevola il mondo. Mamma mia quando mi stanno antipatici quelli dell’OCI! Ma Zakor – aka Giulio Meotti – l’OCI non è “La più potente lobby del mondo” né, come dici citando Bat Ye’or, una...
Read more »
Tags: arabia saudita, bat ye'or, fratelli musulmani, giulio meotti, islam, organizzazione della conferenza islamica, zakor
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
Mentre il solito Meotti ripete per la miliardesima volta la favola dell’invasione islamica dell’Europa (vedi anche Eurabia), incastonando dentro al suo delirio alcune dichiarazioni (di seconda mano) di Piero Gheddo (ecco l’originale), e le panzane (datate gennaio scorso) dell’arcivescovo di Praga, Qantara.de, un sito tedesco di “dialogo con il mondo islamico”, pubblica un’interessante intervista...
Read more »
Tags: europa, giulio meotti, hamid dabashi, il foglio, islam, tariq ramadan
Posted in Numeri e favole | 6 Comments »
Fu massacro o genocidio? Questi sono i termini del dibattito sulla deportazione e gli eccidi di massa perpetrati dai turchi nei confronti degli armeni in particolar modo nei bienni 1894-1896 e 1915-1916 e che portarono al quasi totale annientamento della presenza armena in Turchia.
Read more »
Tags: armeni, armenia, bat ye'or, controjihad, genocidio degli armeni, giovani turchi, giulio meotti, Guenter Lewy, Hrant Dink, massacro degli armeni, turchia
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 10 Comments »
Giulio Meotti, di cui ho già scritto, si spende per individuare i cattivi maestri dell’intercultura.
Read more »
Tags: cattolicesimo, dialogo islamocristiano, don zega, giulio meotti, il foglio, islam, islamochristiana, italia, paolo branca, pisai, samir khalil samir
Posted in Scomposte invettive | 2 Comments »
Ho trovato la fonte su cui Ruggero Guarini ha lanciato il suo mosciume di cui ho scritto ieri. E’ un articolo di Giulio Meotti apparso sul Foglio il 28 novembre 2008. Un pezzo documentato e in alcuni passi acuto sul quale non ho niente da dire se non che: l’autore poteva evitare di montare...
Read more »
Tags: buddismo, claude lévi-strauss, conflitto di civiltà, cristianesimo, giulio meotti, islam, meme, memetica, ruggero guarini, toynbee
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 1 Comment »