Nonostante il portavoce di Hamas smentisca, la presenza di Hamas a Damasco scema di giorno in giorno. Il presidio rimane ma gli uffici si svuotano e sembra che, mentre alcuni esponenti del movimento sono tornati nella Striscia di Gaza, altri si siano diretti in Turchia, Libano e Qatar. Parallelamente Khaled Mesh`al, il leader politico...
Read more »
Tags: damasco, hamas, israele, qatar, siria, striscia di gaza
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Anche FocusMO – io l’avevo scritto qui — accredita l’ipotesi che sotto all’accordo fra Israele e Hamas ci sia una fuga di Hamas da Damasco: «Perché proprio ora?», si sono chiesti opinione pubblica e stampa, in Israele e all’estero. Alcuni hanno ipotizzato che Netanyahu, il cui livello di popolarità era ai minimi storici negli...
Read more »
Tags: gilad shalit, hamas, israele, siria
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Per gli spioni israeliani di DEBKAfile l’accordo per la liberazione di Gilad Shalit ha comportato un accordo fra Hamas e Stati Uniti per la dismissione delle basi di Hamas a Damasco. L’accordo sarebbe stato raggiunto durante la visita del Segretario alla difesa statunitense Leon Panetta in Egitto e Israele il 3 e 4 settembre...
Read more »
Tags: bashshar al-asad, gilad shalit, hamas, hezbollah, iran, siria
Posted in In 30 secondi | 6 Comments »
In “Arrigoni e la cellula impazzita” argomentavo che i presunti sequestratori e uccisori di Vittorio Arrigoni non erano una “cellula impazzita” della formazione alqaidista/salafita al-Tawhid wa al-Jihad. Il giuoco era ovvio: dicendo “cellula impazzita” si sottintendeva un’affiliazione, seppure spuria. E invece questa affiliazione non c’era, dicevo, e persone come Pierluigi Battista, che su questo...
Read more »
Tags: al-tawhid wa al-jihad, ansa, brigate ezz el-din el-qassam, hamas, hisham al-su`aydani, israele, site intelligence group, vittorio arrigoni
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Ieri ho visto in televisione il nuovo paradigma islamofobo in atto. Daniela Santanchè da Santoro ha tirato fuori una pagina di Repubblica su cui c’era la foto di una manifestazione pro-Pisapia. Teatrando ha detto una cosa come: “e qual’è l’unica bandiera che sventola in questa manifestazione?” Si è risposta da sé: “la bandiera di...
Read more »
Tags: daniela santanchè, freedom flotilla, hamas, islamofobia, israele, mavi marmara
Posted in Le destre e l'islam | 7 Comments »
L’accordo fra Hamas e Fatah, le due principali forze politiche palestinesi, prevede la formazione di un governo congiunto e la preparazione di elezioni parlamentari e presidenziali in 8 mesi. Hamas e Fatah si erano “spartite” i territori palestinesi (Hamas la Striscia di Gaza e Fatah la Cisgiordania) dopo che la comunità internazionale aveva reagito...
Read more »
Tags: accordo fatah-hamas, fatah, hamas, israele, palestina
Posted in L'età della politica | No Comments »
A quanto mi risulta quelli di al-Tawhid wa al-Jihad, negando la loro resposabilità nell’omicidio di Vittorio Arrigoni, non hanno fatto riferimento all’azione di una cellula impazzita della loro organizzazione. Da dove viene questa cosa della cellula? L’unica idea che mi viene in merito è che sia il frutto dell’elucubrazione di qualche distratto giornalista italiano....
Read more »
Tags: al-tawhid wa al-jihad, ansa, brigate ezz el-din el-qassam, hamas, hisham al-su`aydani, israele, site intelligence group, vittorio arrigoni
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Allora, parliamoci chiaro. Io cito spesso DEBKAfile, un sito di spie israeliane. Fanno soprattutto letteratura, non giornalismo, fanno spy literature nella quale inseriscono elementi di verità e non. Tirano l’acqua al loro mulino, va bene? E se c’è una cosa su cui davvero delirano è la Palestina. Se c’è una fonte da non considerare...
Read more »
Tags: al-walid al-maqdisi, debkafile, gaza, hamas, hisham al-su`aydani, Jahafil al-Tawhid wa al-Jihad, jaysh al-islam, vittorio arrigoni
Posted in In 30 secondi | 6 Comments »
Una delle strategie “storiche” di Israele nei confronti dei palestinesi è stata quella di riconoscere il proprio interlocutore solo nel momento in cui questo poteva essere manipolato e/o ricattato. L’attuale divisione fra i palestinesi, è causata principalmente da questa politica. Non vi dirò come e perché, casomai provate a convincermi del contrario. Dirò solo...
Read more »
Tags: hamas, israele, palestina, palestinesi, salafiti
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Questo articolo di M.J. Rosenberg, tradotto da Medarabnews, ci spiega benissimo il motivo per cui il parzialissimo passo indietro di Richard Goldstone al riguardo del suo rapporto sui crimini perpetrati contro i civili durante l’operazione Piombo Fuso nel 2006 non sposti assolutamente nulla dal punto di vista delle accuse che il rapporto contiene. E,...
Read more »
Tags: benjamin netanyahu, hamas, idf, israele, palestina, rapporto goldstone, richard goldstone, striscia di gaza
Posted in Scomposte invettive | No Comments »
Debka file, un portale vicinissimo ai servizi israeliani ha pubblicato molte notizie sulla Libia. Non amo i siti di questo tipo, perché il principale compito dei servizi, di tutti i servizi segreti del mondo, non è più quello di avere accesso ad informazioni riservate dei nemici, bensì quello di condizionare l’opinione pubblica. In parole...
Read more »
Tags: armi chimiche, debkafile, guerra, hamas, hezbollah, iran, israele, libia, terrorismo
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Era il 16 giugno dell’altr’anno e mi prestavo alla lettura del “Primo rapporto sul terrorismo internazionale“, emanato – non senza un certo thrilling – dalla Fondazione ICSA di Minniti Marco. Irritato dalla sua lettura, per non dire offeso, riportavo quanto scrittovi in merito a “martirio” e “rivoluzione”: nelle società musulmane post-coloniali non si è...
Read more »
Tags: fondazione icsa, fratelli musulmani, hamas, islam, italia 2013, jihad, marco minniti, mattia toaldo, mondo arabo, olp, primo rapporto sul terrorismo internazionale, rivoluzione
Posted in In 30 secondi | 11 Comments »
L’importantissimo (ma incompleto) cablo diffuso da Wikileaks che qui riporto, racconta dell’arrivo dell’FBI in Egitto, nel 2006. E’ un documento teso a “preparare” il personaggio in visita: il Direttore dell’FBI, Robert Mueller (in questo cable, invece, si trova un rapporto sulla visit. Qui c’è il cable riguardante una visita simile avvenuta l’anno seguente). Dimostra...
Read more »
Tags: ayman nour, cia, egitto, elezioni parlamentari 2005, estremismo islamico, fratelli musulmani, ghad, habib el-adly, hamas, hasan abd el-rahman, hosni mubarak, omar suleiman, wikileaks
Posted in Cablegate on air | No Comments »
Dalla diretta di Repubblica: 09:07 Esplosione in un gasdotto nel Sinai 3 – Attacco contro un gasdotto che rifornisce Israele nel nord del Sinai, al confine tra Egitto e lo stato ebraico. Lo riferiscono un responsabile e l’emittente araba al Jaazera. 09:45 Sventato attentato a Suleiman 13 – Un tentativo di assassinare il vice...
Read more »
Tags: debkafile, egitto, hamas, israele, omar suleiman, sinai
Posted in In fiamme | 4 Comments »
Ecco un esempio di scuola sul modo di produzione di notizie e iniziative controjihadiste, eurabiste e, in ultima analisi, islamofobiche. La ISNA Halal Certification Agency è l’agenzia per la certificazione dei cibi halal della Islamic Society of North America (ISNA), sezione canadese. La ISNA fu indagata nel 2003 per “possibili connessioni col terrorismo” (vedi...
Read more »
Tags: boycott campbell soup, campbell soup company, campbell soup company canada, fbi, fratelli musulmani, hamas, Holy Land Foundation, isna, isna canada, jihad watch, Pamela Deanne Tellitlikeitis, Scaramouche, sna halal certification agency
Posted in Le destre e l'islam | 2 Comments »
Esce la seconda edizione di “the 500 most influential muslims“. Poco è cambiato dall’anno scorso. L’introduzione è la stessa, l’impianto (a dir poco delirante) non è cambiato e dunque il fatto che gli editor non siano più John Esposito and Ibrahim Kalin, ma Joseph E. B. Lumbard e Aref Ali Nayed ha poca importanza....
Read more »
Tags: al-walid bin talal, aref ali nayed, comedy central, cordoba house, cordoba initiative, Eric Bolling, feisal abd al-rauf, fox news, fratelli musulmani, ground zero, hamas, ibrahim kalin, iran, John Esposito, Jon Stewart, Joseph E. B. Lumbard, Mark Ames, News Corp, prince alwaleed bin talal center for muslim-christian understanding, rotana, royal islamic strategic studies center, Rupert Murdock, the 500 most influential muslims
Posted in Islamercato, Mille moschee, Numeri e favole | 3 Comments »