Nel primo semestre del 2010 si erano verificate forti emissioni di sukuk. Oggi si viene a sapere che i bond “islamici”, cioè appunto i sukuk, surclassano gli omologhi titoli dei mercati emergenti. I sukuk hanno reso l’1,2%, mentre “i bond collegati alle regioni in via di sviluppo sono calati di 0,7 punti percentuali” (fonte)....
Read more »
Tags: indonesia, islam, malesia, mercato, paesi del golfo, sukuk
Posted in Islamercato | No Comments »
Gli organismi istituzionali che governano il mondo affrontano le sfide da una prospettiva geografica. Le geografie politiche, tuttavia, limitano la loro prospettiva, perché considerano gli Stati all’interno della loro “regione” come parti di un blocco coerente. Questo punto di vista è assai limitante quando bisogna prevedere il futuro di un paese, specialmente se lo...
Read more »
Tags: abd allah bin abd al-aziz al saud, afshin molavi, al-majalla, american muslim consumer, arabia saudita, asia occidentale, australia, cina, conflitto di civiltà, egitto, gaza, geografia commerciale, india, indonesia, islam, libano, limes, malesia, marocco, mercato, New America Foundation, nordafrica, ogilvy & mather worldwide, penisola araba, turchia
Posted in Islamercato | 18 Comments »
Oggi MilleOrienti pubblica un post dal titolo “Cristiani assediati ovunque: in India, Pakistan, Indonesia, Medio Oriente…“. E’ una panoramica su ciò che negli ultimi tempi il sentimento anticristiano (indiscriminato) ha determinato in termini di esplosioni di violenza e repressioni in aree dove l’identità religiosa funziona sempre più spesso da catalizzatore di istanze politiche. Si...
Read more »
Tags: agenzia fides, asia, asianews, cristiani, india, indonesia, medio oriente, milleroeinti, pakistan
Posted in In 30 secondi | 5 Comments »
Sappiamo che le industrie farmaceutiche sono da tempo impegnate a farci diventare persone malate: riducono la produzione di farmaci che fanno bene e pompano la produzione di pseudo-medicinali adatti a contenere pseudo-malattie (ad esempio la cellulite) che non se ne andranno mai. Ora, immaginate Mondo B: un mondo in cui vigono le stesse regole...
Read more »
Tags: halal, indonesia, industria farmaceutica, islam, pellegrinaggio, stati uniti, vaccino
Posted in Islamercato | 1 Comment »
Nell’islam ogni anno si celebra il rito del pellegrinaggio alla Mecca (hajj). Ne parlerò qui in quanto businness solido, un businness poco rischioso, oserei dire di rendita perché ogni musulmano, se può, è tenuto a compierlo almeno una volta nella vita, quindi chi gestisce il pellegrinaggio può fare i suoi conti come se gestisse...
Read more »
Tags: arabia saudita, hajj, indonesia, islam, pellegrinaggio
Posted in Islamercato | 2 Comments »
L’Indonesia quest’anno ha vietato le importazioni di animali vivi che pesino più di 350 chili e la cosa ha fatto crollare l’export australiano di carne viva, un businnes gigantesco che si concentra soprattutto nel periodo del Ramadan (for dummies: il mese di digiuno dall’alba al tramonto), quando i musulmani si trattano bene, mangiano molte...
Read more »
Tags: australia, bahrain, carne, Gulf Daily News, halal, indonesia, islam, macellazione, musulmani, pecore
Posted in Islamercato | 5 Comments »
Per settimane ho cercato di non scrivere su Imam muda, il reality show malesiano in cui chi dimostra di essere il miglior giovane imam (in un’ottica da reality, ovviamente, e cioè attraverso il televoto) vince (anzi ha vinto, perché il programma è finito, per la cronaca il vincitore è Muhammad Asyraf) un viaggio alla...
Read more »
Tags: ansa, imam, indonesia, islam, Julia Perez, malesia, Muhammad Asyraf, new york times, wikio, yuli rachmawati
Posted in Islamercato | 4 Comments »
A volte, non si sa perché, le notizie arrivano in una sequenza tale che un malevolo lettore può pensare che dietro ad esse si sia ordito un complotto. Sicuramente non è il caso di queste due notizie, apparse a distanza di una settimana l’una dall’altra: Indonesia, preghiere alla rovescia; Arabia Saudita, da 10 anni...
Read more »
Tags: arabia saudita, hagia sophia, indonesia, islam, istanbul, moschea blu, ottomani, preghiera, santa sofia
Posted in Mille moschee | 8 Comments »
Negli ultimi giorni ho collezionato un buon numero di notizie sulla festa di San Valentino nel mondo islamico. Mi sembrava un buon modo per monitorare questa nostra monociviltà planetaria. Trovate qui la mia collezione: vi consiglio il pezzo sulla “giornata senza slip” in Malesia e vi avverto che c’è anche il solito “rimbalzo” da...
Read more »
Tags: amore, baghdad, indonesia, iran, iraq, islam, italia, malesia, marketing, mondo islamico, re-branding, san valentino, stati uniti
Posted in Islamercato | 1 Comment »
Giovanni Sartori appare irritato dalla critica che Tito Boeri gli porta riguardo al suo articolo dello scorso 20 dicembre, del quale ho scritto qui e qui.
Read more »
Tags: bangladesh, buddismo, cittadinanza, corriere della sera, giovanni sartori, india, indonesia, induismo, islam, italia, pakistan, tito boeri, tolleranza, turchia
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 39 Comments »
Forse è un fatto generazionale. Perché la sua è una visione della storia davvero antiquata. Come un qualsiasi Messori, anche Giovanni Sartori, che appare assolutamente ragionevole quando parla e scrive delle sue cose, risulta a dir poco approssimativo quando si avventura in territori extraeuropei.
Read more »
Tags: bangladesh, buddismo, cittadinanza, corriere della sera, giovanni sartori, india, indonesia, induismo, islam, italia, pakistan, tolleranza, turchia
Posted in Scomposte invettive | 29 Comments »