(di Estella Carpi) Domenica 18 dicembre ho assistito a Beirut alla giornata internazionale dei migranti, organizzata dal Caritas Lebanon Migrants Center, il cui show – nel senso piu’ grottesco del termine – ha avuto luogo nell’anfiteatro dell’Università La Sagesse a Furn el Shebbak. “The migrant worker is a human being. Like me, like you”,...
Read more »
Tags: immigrazione, libano
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Iran-Turchia: L’Iran ha riferito di essere in procinto di firmare un accordo con una compagnia turca , che contemplerebbe il trasferimento verso la Turchia di 4 milioni di metri cubi di gas alla volta . L’affare renderebbe quindi vani gli sforzi statunitensi d’imporre sanzioni, vietando alle imprese d’intrattenere relazioni commerciali con la Repubblica islamica....
Read more »
Tags: gasdotto, geopolitica, iran, iraq, israele, libano, siria
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Iran-Turchia: L’Iran ha riferito di essere in procinto di firmare un accordo con una compagnia turca , che contemplerebbe il trasferimento verso la Turchia di 4 milioni di metri cubi di gas alla volta . L’affare renderebbe quindi vani gli sforzi statunitensi d’imporre sanzioni, vietando alle imprese d’intrattenere relazioni commerciali con la Repubblica islamica....
Read more »
Tags: gasdotto, geopolitica, iran, iraq, israele, libano, siria
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Oggi Nigrizia pubblica in italiano un fondamentale documento redatto da “67 organizzazioni della società civile, in rappresentanza di 12 paesi del mondo arabo” che “danno voce a tutte le loro preoccupazioni sui pacchetti di aiuti finanziari sponsorizzati da Unione europea e Stati Uniti per la transizione nei paesi della regione del Mediterraneo attraversati dalle...
Read more »
Tags: arab ngo network for development, bahrain, egitto, giordania, iraq, Kinda Mohamadieh, libano, marocco, oman, palestina, primavera araba, siria, sudan, tunisia, yemen, ziyad abd el-samad
Posted in Fuori misura | No Comments »
Sabato sul giornale palestinene al-qods, si rivela come il Mossad sia riuscito ad infiltrarsi all’interno delle file di Hezbollah. Per la prima volta, anche Hezbollah viene colpito da casi di spionaggio. In particolare, la penetrazione è senza precedenti e avrebbe coinvolto esponenti che godevano di responsabilità legate alla sicurezza militare di Hezbollah e alla...
Read more »
Tags: hezbollah, iran, israele, libano, mappe, missili, mossad, palestina, sirene., spie, spionaggio
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Il curatore di jihadica, un blog sul jihadismo terrorista, è abbastanza affidabile. E’ uno di quelli che passa il tempo a ravanare fra i famosi “forum jihadisti” e si preoccupa di analizzare quanto trova. Ha trovato un messaggio che ritiene ragionevolmente possa essere un messaggio del nuovo capo operativo di al-Qaida, Sayf al-Adel. La...
Read more »
Tags: abu yahya al-libi, al-qaida, ansar al-mujahidin, atiyat allah abd el-rahman, egitto, giordania, iran, iraq, jihadica, libano, sayf al-adel, siria, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Le analisi sulla Siria erano e sono contrastanti. Sulle prime, quando ancora tutti immaginavano che quello che vedevi su Facebook dovesse essere vero, si pensava che la Siria si sarebbe messa in coda di Tunisia, Giordania, Egitto. Il primo “lancio” del “giorno della rabbia” era per il 4 e/o 5 febbraio, date che rimandavano...
Read more »
Tags: consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, iran, israele, libano, siria
Posted in In fiamme, Tyrant for Dummies | 2 Comments »
Qualche notizia di politica estera turca: Egemen Bağış il Ministro per le relazioni con l’Unione Europea e capo negoziatore afferma che la Turchia non ha bisogno dell’Europa dal punto di vista economico (qui). Al contrario percepisce l’Unione Europea come un “progetto di pace”; la Turchia, dopo l’auspicata partenza nel 2011 di un consiglio di...
Read more »
Tags: consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, economia, Egemen Bağış, freedom flotilla, giordania, israele, libano, mavi marmara, siria, turchia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Il sito di al-Akhbar è ancora “down”. Tuttavia ieri sembra essere stato risolto un primo set di problemi: in homepage è apparso questo messaggio, che mi è piaciuto molto: Al-Akhbar vi ama davvero Non diciamo questo ai lettori che nella nazione araba e nel mondo sono accorsi in aiuto in seguito all’atto di pirateria...
Read more »
Tags: al-akhbar, libano, wikileaks
Posted in Cablegate on air | No Comments »
A parte la trista denominazione di questo post, il Guardian ha pubblicato un cable che recita così: Saudi Arabia proposed creating an Arab force backed by US and Nato air and sea power to intervene in Lebanon two years ago and destroy Iranian-backed Hezbollah, according to a US diplomatic cable released by WikiLeaks (qui)....
Read more »
Tags: arabia saudita, hasan nasr allah, hezbollah, iran, libano, stati uniti, the guardian, wikileaks
Posted in Cablegate on air, Scomposte invettive | No Comments »
Si presenta così la pagina di al-Akhbar dedicata ai cablogrammi ricevuti da Wikileaks e oggi pubblicati: Il quotidiano libanese “di sinistra” aveva annunciato ieri la pubblicazione di cablogrammi che nessuno, neanche il sito di Wikileaks, aveva pubblicato. E aveva dato qualche interessante anticipazione. Ora il sito del giornale oggi è quasi paralizzato. I cablogrammi...
Read more »
Tags: al-qaida, algeri, algeria, baghdad, beirut, egitto, il cairo, iraq, libano, libia, marocco, mauritania, nouakchott, rabat, tripoli, tunisi, tunisia, wikileaks
Posted in Cablegate on air | 3 Comments »
09BEIRUT177 Date13/02/2009 05:56 OriginEmbassy Beirut ClassificationSECRET//NOFORN Header Excerpt from document summary (C) UN Special Coordinator for Lebanon (UNSCOL) Michael Williams returned from consultations in Israel pleased with the thorough discussions he had, he told the Ambassador February 10. تتمة ID09BEIRUT109 Date27/01/2009 04:16 OriginEmbassy Beirut ClassificationSECRET//NOFORN Header Excerpt from document summary (S/NF) UNIIIC Commissioner Daniel...
Read more »
Tags: al-akhbar, beirut, libano, wikileaks
Posted in Cablegate on air | 1 Comment »
Un giornale di Beirut, al-Akhbar, avrebbe cablogrammi che i giornali europei e americani non hanno. I cablogrammi riguarderebbero il Libano e il processo, indetto dal Tribunale internazionale per l’assassinio di Rafiq Hariri, ex Primo ministro assassinato il 14 febbraio 2005. In questo articolo al-Akhbar scopre la prima carta, promettendo di scoprirne altre. Si tratta...
Read more »
Tags: al-akhbar, beirut, commissione internazionale indipendente di investigazione delle nazioni unite per l'assassinio hariri, daniel bellemare, libano, Michele J. Sison, rafiq hariri, wikileaks
Posted in Cablegate on air | 1 Comment »
Stamani mi chiedevo da dove venisse l’attentatore suicida che ha fatto 23 morti nell’area di al-Zahir, Governatorato di al-Jawf, in Yemen. Nasser Arrabyee, che si basa su fonti al-Houthi locali, conferma l’ipotesi che il suicida fosse alqaidista. I morti sarebbero tutti legati ai ribelli zaiditi. L’attacco sarebbe stato sferrato in “risposta” all’arresto di 5...
Read more »
Tags: al-huthi, al-qaida nella penisola araba, hezbollah, iran, libano, mohammed al-arifi, sa`ada, sciismo, sunnismo, yemen, zaydiyya
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
L’Arabia Saudita è in guerra con la guerriglia indipendentista al-Houthi nel nord dello Yemen. Qui trovate un riassunto della storia della “Guerra di Sa`ada” e qui trovate quanto già scritto su questo blog. Qui c’è un elenco delle forze saudite coinvolte nell’operazione e qui un riassunto delle operazioni militari saudite nel 2009. Gli al-Houthi...
Read more »
Tags: al-huthi, al-qaida nella penisola araba, hezbollah, iran, libano, mohammed al-arifi, sa`ada, sciismo, sunnismo, yemen, zaydiyya
Posted in Fuori misura | 4 Comments »
Come riferito da Al Manar, che cita Naharnet, le forze Unifil presenti nel Libano meridionale avrebbero messo a punto un piano di evacuazione dei loro eventuali feriti, in caso di guerra nell’area, verso il territorio israeliano. Il piano sarebbe stato elaborato una decina di giorni fa in una manovra congiunta con le forze armate...
Read more »
Tags: guerra, israele, libano, unifil
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Una breve nota per ricordare quello che succede in Libano. Un paio di investigatori del TRIBUNALE SPECIALE PER IL LIBANO (Special Tribunal on Lebanon) (STP) e un interprete indagano sull’assassinio di Rafiq Hariri, allora decidono di andare nei quartieri a sud di Beyrut – Dahyeh -. L’idea in sé non è nemmeno assurda. “Vogliamo...
Read more »
Tags: hezbollah, libano, rafiq hariri
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Quello di Ahmadinejad in Libano come si vede dal video di sotto, è sembrato tutto ma non una semplice visita ad un paese amico. Le parole della tv al-Manar (di Hezballah) erano al di là di ogni gentile accoglienza. Ahmadinejad in Libano ha confermato che parte del Libano non è solo sotto influenza iraniana…...
Read more »
Tags: ahmadi nejad, al-manar, hariri, iran, libano, siria, unifil
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Gli organismi istituzionali che governano il mondo affrontano le sfide da una prospettiva geografica. Le geografie politiche, tuttavia, limitano la loro prospettiva, perché considerano gli Stati all’interno della loro “regione” come parti di un blocco coerente. Questo punto di vista è assai limitante quando bisogna prevedere il futuro di un paese, specialmente se lo...
Read more »
Tags: abd allah bin abd al-aziz al saud, afshin molavi, al-majalla, american muslim consumer, arabia saudita, asia occidentale, australia, cina, conflitto di civiltà, egitto, gaza, geografia commerciale, india, indonesia, islam, libano, limes, malesia, marocco, mercato, New America Foundation, nordafrica, ogilvy & mather worldwide, penisola araba, turchia
Posted in Islamercato | 18 Comments »
Ricevo da Champlooman questo post su Ahmadinejad e la sua visita in Libano. Lo rimando, con qualche intromissione: È vero, Ahmadinejad ha detto che l’11 settembre è una strategia americana per realizzare un programma politico in medio oriente; ma chi non aveva almeno una volta, nell’intimo del proprio studio-letto-schermo di pc, pensato a questo?...
Read more »
Tags: ahmadi nejad, al-quds, gerusalemme, hezbollah, iran, israele, kerbela, libano, michel aoun, Seyyed Hassan Nasrallah
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Ahmadinejad visiterà il Libano i prossimi 13 e 14 ottobre, pare. L’evento si verificherà, nonostante gli sforzi americani per impedirlo, e toccherà il suo apice quando il presidente iraniano andrà a Marun al-Ras (مارون الراس) teatro di una significativa battaglia durante la guerra del 2006. Marun al-Ras si trova a poche centinaia di metri...
Read more »
Tags: ahmadi nejad, al-haram al-sharif, cupola della roccia, guerra 2006, hezbollah, iran, israele, isra\', libano, marun al-ras, mi\'raj, moschea di al-aqsa, yedioth ahronoth
Posted in In 30 secondi | 13 Comments »
Nella tragicommedia dell’incidente che ha rischiato di essere il casus belli della nuova guerra Israelo-libanese irrompe l’Unifil. Ieri dava ragione a Israele, nel senso che i suoi portavoce affermavano che Israele non aveva sconfinato. Oggi invece imputa se stessa, nel senso che una fonte interna all’Unifil “spiffera” a Peacereporter che l’incidente nascerebbe a causa...
Read more »
Tags: guerra, israele, libano, unifil
Posted in In 30 secondi | 8 Comments »
Per DEBKAfile, Hezbollah avrebbe ri-dislocato le sue truppe in prossimità della frontiera con Israele. 20.000 sarebbero i combattenti coinvolti e, se la notizia è vera, starebbero violando la risoluzione del Consiglio di Sicurezza dell’ONU n. 1701. L’articolo del sito pro-Israele si concentra anche sugli attacchi di Hezbollah alle forze dell’UNIFIL, deplorati dal governo libanese,...
Read more »
Tags: francia, guerra, hezbollah, israele, libano, unifil
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Se un risultato la vicenda della Freedom Flotilla ha avuto è la superproduzione di flottiglie e convogli umanitari verso Gaza. L’aver cercato a tutti i costi di criminalizzarla, poi, ha generato interesse per azioni simili da parte dei diversi attori politici dell’area. La Turchia minaccia di mandare altre navi, l’Iran manda navi, dal Libano...
Read more »
Tags: freedom flotilla, iran, israele, libano
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Una comparazione condotta intorno a due studi sulla condizione della donna in Medio Oriente (Freedom House e Gallup) giunge a un importante conclusione:
Read more »
Tags: donne, freedom house, gallup, iraq, kuwait, libano, libia, marocco, Saudi Arabia, tunisia, yemen
Posted in Doppio velo | 2 Comments »
Si sta per aprire una delle più deprimenti summit della Lega Araba di tutti i tempi. All’invito di Gheddafi, infatti, hanno risposto davvero in pochi. Al summit i leaders non vanno perché Gheddafi è inaffidabile e potrebbe costringerli a caroselli ridicoli o a dichiarazioni fuori standard (per approfondire). Tuttavia Moammar sa tirar fuori conigli...
Read more »
Tags: arabia saudita, egitto, franco frattini, italia, lega araba, libano, libia, moammar gheddafi, oman, orientalismo, silvio berlusconi, yemen
Posted in Libyan party | 4 Comments »
Freedom House secerne il suo secondo Women’s Rights in the Middle East and North Africa (qui) La notizia principale è che, nonostante “the study indicates that a substantial deficit in women’s rights persists”, la situazione dei diritti delle donne in Medio Oriente e Nordafrica dal 2004 al 2009 è migliorata. Ovviamente il rapporto è...
Read more »
Tags: algeria, arabia saudita, bahrain, diritti umani, donne, egitto, emirati arabi uniti, freedom house, giordania, iran, iraq, israele, kuwait, libano, libia, marocco, oman, palestina, qatar, siria, tunisia, turchia, women's rights in the middle east and north africa, yemen
Posted in Numeri e favole | 17 Comments »
Paghiamo le tasse e quindi abbiamo diritto ai servizi.
Read more »
Tags: arabia saudita, cemiss, centro militare di studi strategici, consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, diego baliani, egitto, franco frattini, gnosis, golfo persico, hezbollah, iran, israele, libano, l\'osservatorio strategico, paesi del golfo, palestinesi, silvio berlusconi, siria, sisde, think tanks, turchia
Posted in In 30 secondi | 12 Comments »