Mi tocca farlo, anche se in fondo non mi va per niente. Mi tocca farlo perché “Primavera araba: vera rivoluzione o l’ennesima involuzione?” non lo ha scritto Christian Rocca sul suo blog, ma Leonardo Bacchi su “Ultimissime”, il blog degli atei e razionalisti italiani, a cui voglio bene. E anche lui, come troppi altri,...
Read more »
Tags: arabi, averroè, europa, ibn taymiyya, islam, islamistica, italia, maghreb, migrazioni, muhammad bin abd al-wahhab, persiani, rivolte, rivoluzioni
Posted in Fuori misura, Scomposte invettive | 5 Comments »
Ho letto questo “China’s Interests in the Middle East and Nortt Africa in the Light of Recent Developments in thos Regions” di Peter Pham (non è un refuso :-) ), che ne ha parlato presso la U.S.-China Economic and Security Review Commission lo scorso 13 aprile. E’ interessante perché disegna un mondo in cui...
Read more »
Tags: africa, cina, maghreb, mashreq, medio oriente, nord africa, penisola araba, relazioni internazionali, stati uniti
Posted in In 30 secondi | No Comments »
L’età della politica I Magrebini esistono, sì. A dispetto delle frontiere chiuse e sorvegliate spesso con severità. E, diciamolo, si prova addirittura meraviglia quando si pensa...
Read more »
Tags: algeria, k. selim, le quotidien d'oran, maghreb, rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in L'età della politica | No Comments »
Da tempo vado analizzando il fenomeno di al-Qaida nel Maghreb Islamico (AQMI). Una raccolta di post sull’argomento la trovate qui. In breve: l’AQMI è sempre più al centro delle attenzioni internazionali perché agisce in un territorio, l’area subsahariana del Sahel, cui sono interessati principalmente Stati Uniti e Francia. In mezzo si trova l’Algeria, o...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, italia, maghreb, mali, mauritania, sahel, spionaggio, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Nussuna nuova notizia in questo post, solo giustapposizioni. “Africa is growing in military, strategic and economic importance in global affairs.” Se questa è una verità ovvia (palesata in questo modo anche da esperti militari americani qui) non c’è da maravigliarsi dell’acuirsi dei conflitti africani negli ultimi anni. Ai cronici e inestirpabili conflitti regionali o...
Read more »
Tags: africom, al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, guerra al terrore, maghreb
Posted in Lost Osama | 2 Comments »
In questi giorni al-Qaida nel Maghreb Islamico (AQMI, vedi qui e qui) torna alla ribalta per due motivi: rivendica il rapimento di 5 francesi in Niger (qui); diviene oggetto di una campagna militare in Mauritania (qui). La storia dell’AQMI è controversa. Tempo fa osservavo quanto i suoi legami con al-Qaida “centrale” fossero scarsi –...
Read more »
Tags: africa, al-qaida nel maghreb Islamico, algeria, guerra al terrore, maghreb, sahel, servizi segreti
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Dal Carnagie Endowement for international peace arriva uno studio sull’AQMI, ovvero al-Qaida nel Maghreb Islamico (vedi quanto ho scritto qui). Vi si conferma la parcellizzazione dell’organizzazione “madre” e vi si osserva la scarsa rilevanza intellettuale dei suoi affiliati africani, oltre a una sorta di “ethnic divide” all’interno del brand “al-Qaida” secondo cui il Sahel...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, maghreb, sahel, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
C’è chi evoca la definitiva morte del panarabismo (Azzurra Meringolo su Limes), arrivando qualche decina di anni in ritardo rispetto al reale influenza che questa dottrina – e le istituzioni che ne sono derivate – ha esercitato sul mondo a partire dalla guerra dei sei giorni (1967).
Read more »
Tags: algeria, algypt.com, dietrologie, egitto, maghreb, mashreq, mondo arabo, panarabismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »