Sono in Yemen, sono considerati una “emanazione” di al-Qaida. Più precisamente, sembrano essere un gruppo con ideologia simile se non identica a quella di al-Qaida, con collegamenti ad essa, ma meno “internazionale”, anzi locale (al-Qaida in Yemen è infarcita di sauditi) e con un’approccio al jihad basato sul combattimento più che sull’attentato (i recenti...
Read more »
Tags: abu yahya al-libi, al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, al-qaida nella penisola araba, ansar al-jihad, ansar al-sharia, ayman al-zawahiri, libia, marocco, salafiti, terrorismo, yemen
Posted in Lost Osama | 3 Comments »
Di complottardi, in Italia e nel mondo, ce ne sono molti. Ultimamente pensano alle rivolte arabe come a un “grande disegno” ordito dagli americani in combutta con i paesi del Golfo (ci è voluto un po’ prima che questi ultimi fossero inclusi, prima tutti pensavano che al-Jazeera fosse buona, un giusto contrappeso al dominio...
Read more »
Tags: algeria, bahrain, marocco, rivolta, rivolte, siria, yemen
Posted in In 30 secondi | 8 Comments »
All’indomani dell’apertura della “Conferenza permanente religioni cultura e integrazione” presieduta dalla Ministra degli Interni, Annamaria Cancellieri, e dal Ministro della Cooperazione e dell’Integrazione, Andrea Riccardi, nasce la Confederazione islamica italiana, un’unione di 250 moschee (o presunte tali, visto che ufficialmente in Italia ci sono sono 2 moschee che giuridicamente possono essere definite tali, una...
Read more »
Tags: comunità marocchina, confederazione islamica italiana, conferenza permanente religioni cultura e integrazione, islam, italia, marocco
Posted in In 30 secondi | 5 Comments »
Prima i soldi, poi l’iscrizione. Il GCC crea un fondo per Giordania e Marocco Mercoledì 21 Dicembre 2011 18:20 Gli Stati del Golfo hanno annunciato Martedì l’istituzione di un fondo di 5 miliardi dollari per i piani di sviluppo in Giordania e Marocco. Il Gulf Cooperation Council ha “deciso di creare un fondo per...
Read more »
Tags: consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, economia, giordania, marocco
Posted in Islamercato | No Comments »
Secondo Raymond Maxwell, Segretario di Stato aggiunto degli Stati Uniti in Algeria e in Marocco va tutto bene: Nel mio Dipartimento abbiamo una posizione unica. Abbiamo seguito da vicino la situazione in Tunisia, Egitto e le manifestazioni in Libia. Il molto facile costatatre che i governi algerino e marocchino hanno scelto la strada buona....
Read more »
Tags: algeria, marocco, rivolta, stati uniti
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Oggi Nigrizia pubblica in italiano un fondamentale documento redatto da “67 organizzazioni della società civile, in rappresentanza di 12 paesi del mondo arabo” che “danno voce a tutte le loro preoccupazioni sui pacchetti di aiuti finanziari sponsorizzati da Unione europea e Stati Uniti per la transizione nei paesi della regione del Mediterraneo attraversati dalle...
Read more »
Tags: arab ngo network for development, bahrain, egitto, giordania, iraq, Kinda Mohamadieh, libano, marocco, oman, palestina, primavera araba, siria, sudan, tunisia, yemen, ziyad abd el-samad
Posted in Fuori misura | No Comments »
Sembra che il G8 abbia approvato l’istituzione di un fondo di 35 miliardi di dollari per sostenere la “primavera araba” attraverso il Fondo Monetario Internazionale. Non ha chiesto nessun genere di garanzia. Alla Grecia, invece, ha chiesto garanzie. Eh sì: una volta entrati nel meccanismo del debito non se ne esce. E’ lo stesso...
Read more »
Tags: consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, economia, egitto, fmi, fondo monetario internazionale, g8, giordania, grecia, marocco, mena, tunisia
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Nel novembre scorso, prima che il mondo si accorgesse che c’erano gli Arabi, scrivevo un post in cui spiegavo quanto storta fosse la logica del Consiglio di Cooperazione del Golfo: mentre in Yemen si teneva la “Coppa del Golfo Arabo” di calcio (e lo Yemen non sta nel Golfo — che poi è anche...
Read more »
Tags: ali abd allah saleh, arabi, consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, coppa del golfo arabo, giordania, golfo arabo, golfo persico, marocco, yemen
Posted in In fiamme | No Comments »
Al-Qaida nel Maghreb Islamico, assieme a un evidente tentativo di cavalcare le rivolte di questo periodo, nega il suo coinvolgimento nell’attentato di Marrakesh. Vi chiedo: perché? Ma non rispondetemi che hanno tirato il sasso e poi nascosto la mano, please.
Read more »
Tags: al-qaida nel maghreb Islamico, marocco, marrakesh
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Tra i centonovanta detenuti politici usciti di prigione il 14 aprile scorso, in seguito al provvedimento di grazia firmato dal sovrano Mohammed VI, c’è anche il cittadino italiano Abou Elkassim Britel. Kassim, condannato dal tribunale di Rabat a nove anni in appello, quindici in primo grado per concorso in attività terroristiche dopo un processo...
Read more »
Tags: abu el-qassim britel, marocco, mohammed vi
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Avevo trattato dell’istituto della kafala qui. In breve, come ricordavo: Trattasi di diritto islamico (fiqh), non di Legge Canonica (shari`a), quindi – please – niente deliri sulla coranizzazione dell’Europa e “l’introduzione di elementi di shari`a nel nostro codice”. Trattasi tecnicamente di un affidamento (anche a tempo indeterminato) perché il bambino non è equiparato integralmente...
Read more »
Tags: adozione, islam, italia, italianieuropei, kafala, marocco
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
26 febbraio 1- E’ morta Fadoua Laroui, la madre di due figli che si era data fuoco lunedì a Souk Sebt (regione di Sidi Kacem) dopo essersi vista rifiutare l’assegnamento di un un alloggio sociale, in seguito allo sgombero della sua baracca. E’ la prima “martire” del Marocco che chiede il...
Read more »
Tags: 2011.02.20, marocco, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Oggi, 24 febbraio, è deceduta la sesta vittima ufficiale delle manifestazioni del 20 febbraio (in realtà bisogna aggiungere i due morti nella provincia di Al Hoceima di lunedì). Un manifestante picchiato selvaggiamente a Serfrou domenica è morto oggi mentre veniva trasferito all’ospedale di Fes. La notizia l’ha lanciata la MAP (l’agenzia...
Read more »
Tags: 2011.02.20, marocco, rivolta, sefrou
Posted in In fiamme | No Comments »
Jacopo Granci di (r)umori dal Mediterraneo pubblica oggi un dettagliato e prezioso reportage sulle manifestazioni del 20 e 21 febbraio in Marocco. Lì è stata messa in atto una repressione decisa e violenta, non meno dura che in Egitto o in Tunisia, ma sui media nazionali e internazionali la cosa non è apparsa. Jacopo...
Read more »
Tags: 2011.02.20, jacopo granci, marocco, rivolta
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Di seguito trovate una valanga di numeri (da “The Media Line“). Un fondamentale backgrounder lo trovate qui. —————- Facts in Context: Turmoil Watch Since Mohamed Bouazizi set himself afire December 14 in Tunisia, anti-government protests have erupted throughout much of the Middle East, bringing down two leaders and threatening others. This table details the...
Read more »
Tags: algeria, arabia saudita, bahrain, emirati arabi uniti, giordania, iran, iraq, libia, marocco, palestina, rivolta, siria, tunisia, yemen
Posted in In fiamme, Numeri e favole | No Comments »
Su Facebook un gruppo di giovani tunisini prova a pensarsi il 16 giugno 2014. Le 16 juin 2014, ouverture de disneyland kasserine !!! Nous sommes le 17 Juin 2014, les Tunisiens n’attendent plus des années pour avoir leurs voitures, les bus arrivent à l’heure et dans le métro, ça sent bon! Parce que le...
Read more »
Tags: 2011.02.20, arabi, marocco, rivolta, tunisia
Posted in Islamercato, L'età della politica | No Comments »
Nell’articolo che segue Azazello di Osservatorio internazionale per i diritti descrive nei particolari la misera performance di Oliviero Diliberto in Marocco. E’ impietoso, e fa bene. Non riesco a immaginare, fra l’altro, un tempismo peggiore, vista la situazione in Tunisia e in Algeria. Oliviero, potevi sparire meglio. E invece… Cito l’inizio del pezzo e...
Read more »
Tags: comunisti italiani, marocco, oliviero diliberto, sahara occidentale
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Secondo la redattrice del dispaccio segreto del 12 ottobre 2009 che riporto qua sotto, pubblicato ieri sul sito di Wikileaks, e cioè la Consul General di Casablanca Elisabeth Millard, in Marocco sono solo 3 le persone che decidono in campo immobiliare: Fouad El-Himma, ex Vice-ministro degli interni e fondatore del Partito dell’autenticità e della...
Read more »
Tags: casablanca, Elisabeth Millard, Fouad El-Himma, marocco, mercato immobiliare, Mohamed Mounir al-Majidi, mohammed vi, Partito dell\'autenticità e della modernità, wikileaks
Posted in Cablegate on air | 1 Comment »
Il 10 novembre 2009 Sam Kaplan, ambasciatore americano in Marocco, mandava alla Segreteria di Stato un dispaccio classificato come “segreto” riguardante il “dialogo sulla sicurezza” ovvero i rapporti di collaborazione militare col Marocco. Niente di nuovissimo: sapevamo quanto il Marocco fosse l’avamposto americano in Africa anche e soprattutto dal punto di vista della cooperazione...
Read more »
Tags: marocco, rapporti bilaterali, stati uniti, wikileaks
Posted in Cablegate on air | No Comments »
Si presenta così la pagina di al-Akhbar dedicata ai cablogrammi ricevuti da Wikileaks e oggi pubblicati: Il quotidiano libanese “di sinistra” aveva annunciato ieri la pubblicazione di cablogrammi che nessuno, neanche il sito di Wikileaks, aveva pubblicato. E aveva dato qualche interessante anticipazione. Ora il sito del giornale oggi è quasi paralizzato. I cablogrammi...
Read more »
Tags: al-qaida, algeri, algeria, baghdad, beirut, egitto, il cairo, iraq, libano, libia, marocco, mauritania, nouakchott, rabat, tripoli, tunisi, tunisia, wikileaks
Posted in Cablegate on air | 3 Comments »
10RABAT5 Date04/01/2010 04:58 OriginEmbassy Rabat Excerpt from document (S) Summary: General Ward of Africa Command visited Rabat on December 30 to sign the Communications Interoperability and Security Memorandum of Agreement (CISMOA) and continued military cooperation. During meetings with Inspector General Bennani and other Moroccan general officers, General Ward and the Ambassador requested overflight clearance...
Read more »
Tags: al-akhbar, marocco, rabat, wikileaks
Posted in Cablegate on air | 1 Comment »
Riassumere la vicenda dei saharawi in 30 secondi è letteralmente impossibile. Di fronte alla notizia che arriva dalla periferia di Laayoune, la capitale del Sahara Occidentale, di un vero e proprio massacro di manifestanti saharawi nel campo di Gdem Izik da parte della polizia marocchina, devo chiedere ai lettori di questo blog di fare...
Read more »
Tags: el-ayun, fli, laayoune, marocco, pdl, polisario, sahara occidentale, suad sbai
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Sulle reazioni alle dichiarazioni di Angela Merkel sulla “fine del multiculturalismo” si potrebbe scrivere uno stupidario lunghissimo e una breve antologia di testi scritti o firmati da personaggi che su quelle dichiarazioni si sono affrettati a mettere il cappello. C’è chi, come Fiamma Nirenstein su “Il giornale”, pensa che l’Europa invasa dagli arabi abbia...
Read more »
Tags: angela merkel, eurabia, fiamma nirenstein, islam, marocco, multiculturalismo, suad sbai, terrorismo
Posted in Fuori misura | 3 Comments »
Angela Merkel dichiara la morte del multiculturalismo alla tedesca (qui). Dice sostanzialmente: il sistema è fallito perché “pensavamo di vivere felicemente fianco a fianco” e invece… All’inizio degli anni Sessanta abbiamo invitato i lavoratori stranieri a venire in Germania, e adesso vivono nel nostro paese. Ci siamo in parte presi in giro quando abbiamo...
Read more »
Tags: angela merkel, francia, germania, immigrazione, integrazione, islam, italia, marocco, moschee, multiculturalismo, turchia
Posted in Mille moschee | 13 Comments »
Gli organismi istituzionali che governano il mondo affrontano le sfide da una prospettiva geografica. Le geografie politiche, tuttavia, limitano la loro prospettiva, perché considerano gli Stati all’interno della loro “regione” come parti di un blocco coerente. Questo punto di vista è assai limitante quando bisogna prevedere il futuro di un paese, specialmente se lo...
Read more »
Tags: abd allah bin abd al-aziz al saud, afshin molavi, al-majalla, american muslim consumer, arabia saudita, asia occidentale, australia, cina, conflitto di civiltà, egitto, gaza, geografia commerciale, india, indonesia, islam, libano, limes, malesia, marocco, mercato, New America Foundation, nordafrica, ogilvy & mather worldwide, penisola araba, turchia
Posted in Islamercato | 18 Comments »
Non amo “Il Velino” ma devo riconoscergli che talvolta manda notizie molto importanti che pochi altri pubblicano. Non è secondario che Mercosur, cioè l’area di libero commercio del Sudamerica, apra le proprie porte all’Egitto e che in cantiere vi siano altre aperture nei confronti di diversi paesi arabi (Giordania, Marocco, Arabia Saudita, Bahrein, Qatar,...
Read more »
Tags: arabia saudita, bahrain, emirati arabi uniti, giordania, halal, kuwait, marocco, mercosur, mondo arabo, oman, qatar
Posted in Islamercato | 2 Comments »
Dall’articolo che segue, pubblicato da Le Monde diplomatique, emerge un dato importante. Nei cinque paesi arabi (Algeria, Egitto, Giordania, Arabia Saudita, Marocco) dove World Values Survey ha condotto un’indagine demoscopica (The Worldview of Islamic Publics in Global Perspective, 2005 ) il 61% del campione ha dichiarato di credere fermamente che “la democrazia può comportare...
Read more »
Tags: algeria, arabia saudita, australia, canada, democrazia, egitto, europa, giordania, marocco, medio oriente, musulmani, nuova zelanda, paesi arabi, stati uniti
Posted in Numeri e favole | 4 Comments »
L’unione delle moschee marocchine olandesi tifava ufficialmente Olanda. Netherlands: ‘Allah be with Oranje’ The Union of Moroccan Mosques in Amsterdam and the Area UMMAO wishes Oranje, the Dutch football team, success in the World Cup’s final match.In a press release the UMMAO says they ‘also want to give our boys of Oranje a word...
Read more »
Tags: eurabia, europa, islam, marocco, mondiali, olanda, spagna
Posted in Mille moschee | 1 Comment »
L’ amministrazione di Laives (Bolzano) ha recentemente bloccato la cerimonia di matrimonio fra lei, marocchina musulmana e lui, italiano cattolico, perché mancava il nulla osta del consolato del Marocco (fonte). Ciò è avvenuto perché in Marocco, come altrove, una donna musulmana per legge non può sposare un uomo non musulmano. Il Consolato marocchino, quindi,...
Read more »
Tags: cattolici, islam, italia, marocco, matrimonio, musulmani, suad sbai
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
Elton John arriva a Rabat e fa 40.000 spettatori nonostante le minacce degli integralisti (fonte). Sì, è vero, aveva l’avallo del re del Marocco, lo stesso individuo che opprime la libertà di espressione nel suo paese etc. etc. Ma il fatto rimane. A tantissime persone, in Marocco, l’omosessualità di Elton John non interessa proprio....
Read more »
Tags: eurabia, giustizia e sviluppo, islam, marocco
Posted in Numeri e favole | No Comments »
Malika el-Aroud, donna belga di origini marocchine anche nota come Umm Obeyda, non è un personaggio sconosciuto, anzi. E’ vedova di uno dei due terroristi tunisini che il 9 settembre 2001, a due giorni dall’attentato alle Torri gemelle, fingendosi giornalisti marocchini, attentarono con successo alla vita di Ahmad Shah Massoud, il Leone del Panshir,...
Read more »
Tags: ansa, islam, jihad, jihadismo, marocco, osama bin laden, terrorismo, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Una comparazione condotta intorno a due studi sulla condizione della donna in Medio Oriente (Freedom House e Gallup) giunge a un importante conclusione:
Read more »
Tags: donne, freedom house, gallup, iraq, kuwait, libano, libia, marocco, Saudi Arabia, tunisia, yemen
Posted in Doppio velo | 2 Comments »
Freedom House secerne il suo secondo Women’s Rights in the Middle East and North Africa (qui) La notizia principale è che, nonostante “the study indicates that a substantial deficit in women’s rights persists”, la situazione dei diritti delle donne in Medio Oriente e Nordafrica dal 2004 al 2009 è migliorata. Ovviamente il rapporto è...
Read more »
Tags: algeria, arabia saudita, bahrain, diritti umani, donne, egitto, emirati arabi uniti, freedom house, giordania, iran, iraq, israele, kuwait, libano, libia, marocco, oman, palestina, qatar, siria, tunisia, turchia, women's rights in the middle east and north africa, yemen
Posted in Numeri e favole | 17 Comments »
Sergio Luzzatto interviene su il Sole 24 ore sull’argomento islam in Europa con un articolo dal titolo: “Quella fobia chiamata Eurabia” (fonte). Il pezzo è misurato. Vi si passano in rassegna alcune delle fobie fomentate in questi ultimi anni da diversi conflittori di civiltà. Fobie che poi si trasformano in scomposte invettive.
Read more »
Tags: democrazia, eurabia, europa, gabriele torsello, identità, islam, libertà, marocco, sergio luzzatto, sole 24 ore, turchia
Posted in Islamercato, Scomposte invettive | No Comments »
Femmes du Maroc una rivista femminile marocchina, ha pubblicato in copertina la fotografia di Nadia Larguet, presentatrice TV, nuda e incinta.
Read more »
Tags: donna, donne, islam, italia, marocco, mediterraneo, nadia larguet, turchia
Posted in Numeri e favole | 1 Comment »