Sotto le bombe della NATO in Libia, sotto quelle della “Alleanza dei volenterosi” in Iraq l’archeologia va in default. Gli archeologi scappano, i siti su cui lavorano rimangono incustoditi, arrivano gli sciacalli. Ci sono stagioni in cui la Storia, in un modo o nell’altro, si muove come l’elefante in una cristalleria, e a farne...
Read more »
Tags: archeologia, italia, mediterraneo, musei, politica, potere, ptrimonio culturale
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Tempo fa su questo blog, si lamentava la pochezza, se non la totale assenza, di think tank italiani per quanto riguarda le questioni strategiche e geopolitiche orientali in particolare. Ammetto la mia distrazione e negligenza degli ultimi mesi, ma solo oggi ho scoperto quel che è successo all’Istituto Italiano per l’Africa e l’Oriente (IsIAO,...
Read more »
Tags: africa, isiao, italia, medio oriente, mediterraneo, oriente
Posted in In 30 secondi | 12 Comments »
La petizione promossa da Unimed per l’allargamento dei progetti Erasmus e Leonardo ai paesi non europei del Mediterraneo ha raccolto 4.600 firme. Riporto qui il comunicato di Unimed sulla conferenza tenutasi il 10 gennaio presso la sede del Parlamento Europeo: Petizione alla commissione europea per l’adozione di un programma euromediterraneo Erasmus e Leonardo da...
Read more »
Tags: erasmus, europa, leonardo, mediterraneo, parlamento europeo, unimed
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Quand’ero ragazzetto e studiavo all’Università stavano nascendo i vari Erasmus e Leonardo. Nel posto dove studiavo, il Dipartimento di Studi Orientali della Sapienza di Roma, facevamo dell’ironia sul fatto che a noi “la conoscenza reciproca” non ce la permettevano. Si poteva andare in Siria (e si può tuttora) con una convenzione per cui ti...
Read more »
Tags: europa, mediterraneo
Posted in In 30 secondi | 53 Comments »
Quand’ero ragazzetto e studiavo all’Università stavano nascendo i vari Erasmus e Leonardo. Nel posto dove studiavo, il Dipartimento di Studi Orientali della Sapienza di Roma, facevamo dell’ironia sul fatto che a noi “la conoscenza reciproca” non ce la permettevano. Si poteva andare in Siria (e si può tuttora) con una convenzione per cui ti...
Read more »
Tags: europa, mediterraneo
Posted in In 30 secondi | 53 Comments »
Desertec nasce nel gennaio 2009. E’ un consorzio il cui obiettivo è fare del Sahara la più importante fonte di energia del pianeta. La cosa si può fare perché la tecnologia c’è, perché è facile istallarla e perché: in 6 ore i deserti ricevono più energia dal sole di quella che l’umanità riesce a...
Read more »
Tags: arabi, desertec, energia solare, energie alternative, mediterraneo, relazioni internazionali
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Secondo DEBKAfile, il sito di spy stories più gettonato del momento, la marina iraniana, dopo la ormai famosa entrata nel Mediterraneo attraverso Suez e l’attracco a Latakya, in Siria, ha intenzione di costruire lì una base navale permanente. L’accordo con la Siria sarebbe già stato firmato. Prevede, secondo le “fonti militari” consultate da DEBKA,...
Read more »
Tags: iran, latakya, marina militare iraniana, mediterraneo, siria
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
L’Egitto, il Mediterraneo e noi nel progetto governativo APQ 2.1 Italia Egitto: Il progetto intende sviluppare delle azioni in Egitto per il miglioramento e l’incremento della produzione ortofrutticola attraverso l’assistenza alle locali strutture ministeriali per la creazione di centri di produzione gestiti, in modo efficiente, da forme aggregate di agricoltori che si interfaccino ed...
Read more »
Tags: economia, egitto, italia, mediterraneo, ortofrutta
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Femmes du Maroc una rivista femminile marocchina, ha pubblicato in copertina la fotografia di Nadia Larguet, presentatrice TV, nuda e incinta.
Read more »
Tags: donna, donne, islam, italia, marocco, mediterraneo, nadia larguet, turchia
Posted in Numeri e favole | 1 Comment »