Un po’ di sociologia del giornalismo italiano. Repubblica titola: “Libia, folla inferocita per film blasfemo attaccato consolato Usa: una vittima” La folla inferocita diventa una “folla imbufalita” al primo paragrafo. Mette a ferro e fuoco il consolato. Nell’articolo si racconta anche che una protesta contro questo film è avvenuta anche al Cairo. L’articolo chiude...
Read more »
Tags: bengasi, consolato usa, islam, libia, maometto, muhammad, salafiti
Posted in Lost Osama | 4 Comments »
Anche qui, come nel caso della donna in niqab di Sonnino, la soluzione si è trovata attivando le normali procedure di inclusione socio-culturale di un paese normale. ISLAM: FIRENZE, A REGGELLO RAGAZZA TORNA A LEZIONE DI MUSICA SENZA CUFFIE Firenze, 15 dic. – (Adnkronos) – Dopo giorni di roventi polemiche politiche, sembra avviarsi a...
Read more »
Tags: firenze, islam, muhammad, niqab, sonnino, velo
Posted in Doppio velo | No Comments »
In un post di qualche tempo fa, Darm ci ha introdotto alla Babele delle trascrizioni e traslitterazioni da lingue che usano o hanno usato l’alfabeto arabo. Il post si chiamava Maometto e i suoi fratelli perché uno degli esempi portati era proprio il groviglio di “rese” del nome del profeta dell’islam: Muḥammad (مُحَمَّد). Ciò che...
Read more »
Tags: eurabia, galles, inghilterra, maometto, muhammad, nomi, onomastica
Posted in Numeri e favole | No Comments »
Ecco come suonava il testo della Ballot Measure approvata in Oklahoma che “abolisce la sharia“: Questa misura emenda la Costituzione dello Stato. Cambia un comma che ha a che vedere con le Corti di questo Stato. Cambierebbe l’articolo 7, comma 1. Fa sì che le Corti facciano affidamento sulla legge statale e federale nel...
Read more »
Tags: diritto internazionale, islam, legge islamica, maometto, muhammad, sharia
Posted in Le destre e l'islam | 14 Comments »
E’ giunto il momento di commentare per la seconda volta il tag cloud che si autogenera su wikio digitando la parola Maometto. Eccolo: Nulla a che vedere con il tag cloud precedente, i cui protagonisti erano Daniela Santanchè, Barbara D’Urso, Ali Abu Schwaima, Fabrizio Quattrocchi. Oggi compaiono la parola “terrorismo”, la parola “facebook”, l’espressione...
Read more »
Tags: al-qaida, ali abu shwaima, barbara d'urso, daniela santanchè, fabrizio quattrocchi, falangi verdi, gesù, il signore degli anelli, maometto, matrix, muhammad, pakistan, south park, terrorismo, vignette, vittorio sgarbi, wikio
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Come previsto c’è chi ha dato ragione alla Santanché e la parola “ipocrisia” ha colorato il web. Fra le varie invettive c’è la seguente: Maometto era poligamo e pedofilo. Pretese di sposare una bambina di 9 anni, figlia fra l’altro di un suo caro amico. Il padre della piccola nicchiava, cercava di rifiutare, chiedeva...
Read more »
Tags: blogosfera, budda, daniela santanchè, ezechiele, islam, italia, muhammad, pedofilia, relativismo, vaticano
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | No Comments »
Non ho potuto resistere. Sono andato di nuovo su Wikio e ho digitato la parola Maometto. Ecco cosa è uscito: Vediamo. Santanché è in ottima posizione, così come Barbara D’Urso. Compare anche Vittorio Sgarbi. Permangono gli echi della vicenda Quattrocchi vs Falange Verdi di Maometto (vi farò vedere come muore un italiano) perché a...
Read more »
Tags: ali abu shwaima, barbara d'urso, daniela santanchè, fabrizio quattrocchi, falangi verdi, gesù, il signore degli anelli, islam, italia, matrix, muhammad, vittorio sgarbi
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | No Comments »
E’ ovvio che a questo punto la blogosfera si colorerà del termine “ipocrisia”. Dopo la frase sulla pedofilia di Maometto saranno in moltissimi a dire che la Santanché ha ragione, che quella di cui ha parlato è una “verità storica”. Che chi non lo riconosce è un ipocrita. Chi farà notare che nel 622...
Read more »
Tags: blogosfera, budda, daniela santanchè, ezechiele, islam, italia, muhammad, pedofilia, relativismo, vaticano
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | No Comments »
La notizia non è che faranno un film su Muhammad. E neanche che in tutto il film Maometto non verrà inquadrato in segno di rispetto nei confronti dei precetti religiosi che vietano sua la raffigurazione.
Read more »
Tags: al-qaradawi, alnoor holdings, antisemitismo, antony quinn, cinema, doha, hollywood, irene papas, islam, muhammad, mustafa akkad, tawfiq al-hakim
Posted in Islamercato | 1 Comment »