Oggi DEBKAfile, il sito di spioni israeliani, racconta la situazione siriana come la racconterebbe al-Asad, o quasi. La cosa è molto interessante, ve la riporto: Bashshar al-Asad, in seguito alle ultime due bombe stragiste di Damasco, ha richiamato in città la Guardia Presidenziale, il corpo di élite; Nel sud-est, alla frontiera con la Giordania,...
Read more »
Tags: arabia saudita, barack obama, bashshar al-asad, canada, complotto, emirati arabi uniti, francia, giordania, hezbollah, iran, nato, qatar, Russia, siria, stati uniti, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Sembra che sulla frontiera fra Siria e Giordania, e in special modo nella base di al-Mafraq, a dieci cilometri dalla frontiera, vi siano da qualche giorno arrivi di truppe americane-NATO (nell’ordine delle centinaia di individui). In parte si tratterebbe di truppe di ritorno dall’Iraq. Boiling Frogs, il sito del giornalista Sibel Edmonds, riporta la...
Read more »
Tags: boiling frogs, giordania, James Corbett, nato, Nizar Nayouf, rivolta, sibel edmonds, siria
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Qui trovate il rapporto di Amnesty International sui crimini della guerra libica. Posto che, seguendo il rapporto, i lealisti hanno anche loro fatto una serie di cose orribili ma ad essi non ci si rivolge perché si pensa che non abbiano più alcun futuro in Libia, gli imputati sono: Consiglio Nazionale di Transizione (fermate...
Read more »
Tags: crimini di guerra, diritti umani, guerra, immigrazione, italia, libia, nato, rifugiati, unione europea
Posted in In fiamme | 1 Comment »
I ribelli, lentamente e senza grande successo, hanno cominciato a costruire un vero e proprio esercito. Hanno insegnato agli studenti universitari ed ai giovani proletari a usare fucili, mitragliatrici, mortai, cannoni senza rinculo ed ora lanciarazzi Gard e, finalmente, persino pezzi d’artiglieria. Però questo “esercito all’alba” ha diversi problemi. Manca una strategia militare, manca...
Read more »
Tags: guerra, libia, moammar gheddafi, nato
Posted in In fiamme | 3 Comments »
30 secondi di bollettino militare: A) Ad Ajdabiya non c’è stata una resa di massa, l’unico dato che emerge nel fronte lealista è che, ad est, sono relativamente a corto di uomini, anche di mercenari. Una resa di massa da parte dei reparti lealisti sarebbe stato, lo ricordavo, un segnale importantissimo. B) Dove sono...
Read more »
Tags: guerra, libia, nato
Posted in In fiamme | 5 Comments »
Perché i Serbi supportano Gheddafi? Non me lo chiedo io, ne discutono quelli del Libyan Youth Movement su Facebook. Day after Tomorrow Libya dice: perfavore, spiegateci, così proviamo a capire il vostro supporto a questo “blood thirsty, mad dog, child killer, country raper, resource plundering, corruption fostering, rot of a being” Gadafijev Haker risponde:...
Read more »
Tags: guerra, libia, libyan youth movement, moammar gheddafi, nato, serbia
Posted in In fiamme | 7 Comments »
Tre giorni fa, il 7 marzo, Robert Fisk scrive che gli Stati Uniti hanno un piano segreto per la Libia: l’Arabia Saudita dovrebbe fornire armi ai ribelli. La strategia collaborativa del regno saudita era già chiara quando, lo scorso 26 febbraio, era stato annunciato l’aumento della produzione di petrolio* in risposta alla chiusura degli...
Read more »
Tags: 2011.02.17, arabia saudita, consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, iran, libia, nato, onu, opec, organizzazione della conferenza islamica, petrolio, rivolta, robert fisk, stati uniti
Posted in In fiamme | 5 Comments »
Immersa nel turbolento Vicino oriente la Turchia, confina con l’Iran, un paese che nella visione della NATO e dell’Occidente ricco (non dell’Occidente B, cioè il Sudamerica) è uno dei grandi pericoli militari di origine statale del nostro tempo. Come scrivevano su Peacereporter lo scorso 5 novembre: Ad Ankara non vogliono che in nessun documento...
Read more »
Tags: conflitto di civiltà, giovanni sartori, guerra fredda, iran, islam, nato, tayyip erdogan, turchia
Posted in Le destre e l'islam | 2 Comments »
Ho smesso ieri di segnare il punteggio della partita Eranobuoni vs Eranocattivi. Segnalo la mancanza di senso nel giocarla perché, a livello della qualità delle informazioni, nulla di sostanziale è cambiato in questi giorni. Infilarsi nella bagarre contro i soliti “uomini seduti alla scrivania” che sul finire del primo tempo pompano i loro distinguo,...
Read more »
Tags: akp, Enzo Bettiza, europa, freedom flotilla, gaza, il giornale, la stampa, marcello foa, Meir Degan, nato, stati uniti, turchia, vincenzo nigro
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | No Comments »