Ci sono diversi ziliardi di motivi in base ai quali sarebbe bene rifiutare di etichettare ciò che è successo e sta succedendo nei paesi arabi come “primavera araba”. Ma, principalmente, ce n’è uno: sotto a questa espressione si vanno ad agglutinare processi ed eventi che nulla hanno a che vedere fra loro né, tantomeno,...
Read more »
Tags: al-qaida, primavera araba
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Malgrado i suoi detrattori aumentino di ora in ora, le insurrezioni mediorientali hanno avviato processi di cambiamento che sono tutto fuorché conclusi: che ci siano stati passi falsi e sconfitte è indubbio, così come certi sono i risultati ottenuti. Tra di essi bisogna includere la crisi dei Middle East Studies nordamericani, una crisi prodotta e...
Read more »
Tags: marx, Middle East Studies, orientalismo, primavera araba
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
La voce inglese di Wikipedia sulla “Primavera araba” (Arab spring) rivela tante cose sul mondo dell’informazione. Entriamo con essa in una zona grigia in cui nulla è davvero autorevole, oggettivo (o almeno tendente all’oggettività) o verificabile, vediamo perché. 1. la voce. Per prima cosa la voce porta la dicitura in arabo e la cosa...
Read more »
Tags: critica della notizia, dicitura, primavera araba
Posted in In 30 secondi | 8 Comments »
Ora che siamo in pieno “ritorno al futuro” assistiamo al solito vecchio giochetto di chi dice: era meglio se se ne stavano tutti a casa. O anche: i rivoltosi/rivoluzionari erano scemi, disavveduti, figli della borghesia, gente che non si rende conto. Secondo FocusMO le “primavere arabe” sono fonte di repressione in certi paesi. Secondo...
Read more »
Tags: fmi, fondo monetario internazionale, paesi arabi, primavera araba, rivolta, rivoluzione
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Ora che siamo in pieno “ritorno al futuro” assistiamo al solito vecchio giochetto di chi dice: era meglio se se ne stavano tutti a casa. O anche: i rivoltosi/rivoluzionari erano scemi, disavveduti, figli della borghesia, gente che non si rende conto. Secondo FocusMO le “primavere arabe” sono fonte di repressione in certi paesi. Secondo...
Read more »
Tags: fmi, fondo monetario internazionale, paesi arabi, primavera araba, rivolta, rivoluzione
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Sono in tanti, in rete e non, a scrivere sui loro titoli “La primavera è finita”. Ma il fatto è che la primavera non era iniziata. O meglio: nessuno dei rivoltosi arabi di questi mesi ha mai chiamato la propria rivolta in questo modo. A differenza dell’espressione “rivoluzione del gelsomino” che, seppure criticata, è...
Read more »
Tags: primavera araba
Posted in In 30 secondi | 5 Comments »
Oggi Nigrizia pubblica in italiano un fondamentale documento redatto da “67 organizzazioni della società civile, in rappresentanza di 12 paesi del mondo arabo” che “danno voce a tutte le loro preoccupazioni sui pacchetti di aiuti finanziari sponsorizzati da Unione europea e Stati Uniti per la transizione nei paesi della regione del Mediterraneo attraversati dalle...
Read more »
Tags: arab ngo network for development, bahrain, egitto, giordania, iraq, Kinda Mohamadieh, libano, marocco, oman, palestina, primavera araba, siria, sudan, tunisia, yemen, ziyad abd el-samad
Posted in Fuori misura | No Comments »
Vengono dati prima che vi sia un governo eletto e chi le ha chieste, nei rispettivi paesi, governa a interim. Implicano la strutturazione di un debito. Sono elargiti in buona parte per promuovere “riforme economiche” in stile “globalizzante” e “privatizzante” delle quali nessuno ha discusso. E la “primavera araba”, se con questo nome definiamo...
Read more »
Tags: arabi, economia, egitto, fondo monetario internazionale, fratelli musulmani, g8, hizb an-nahda, politica, primavera araba, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Nel bel mezzo della “primavera araba”, Ca’ Foscari fa sapere che un’istituzione saudita finanzierà con quattrocentomila euro la neonata Scuola di relazioni internazionali, fiore all’occhiello dell’università veneziana guidata Carlo Carraro. In più, s’apprende che Abdel Aziz Sager, fondatore e presidente del...
Read more »
Tags: arabia saudita, islam, primavera araba, ricerca, università di venezia ca' foscari
Posted in In fiamme | 3 Comments »
Nell’imminenza del G8 sulla “primavera araba”, che mi viene da piangere solo a pensarci, Houssen Hajlaoui di Nawaat.org si chiede se la Tunisia e l’Egitto, i cui governi non ancora eletti si stanno progressivamente indebitando con le grandi istituzioni economiche mondiali e anche con singoli Stati (si vedano i prestiti sauditi in Egitto) non...
Read more »
Tags: economia, g8, politica, primavera araba, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Juan Cole ieri ospitava su Informed Comment un intervento di Christopher Anzalone su il terrorismo di matrice jihadista-takfiri* dopo la morte di Osama bin Laden. Fra i vari arguti ragionamenti ce n’è uno che ritengo fondamentale: La morte del militante saudita molto probabilmente non renderà meno attraente il trend transnazionale jihadista-takfiri. Se...
Read more »
Tags: al-qaida, jihad, jihadi, primavera araba, takfiri, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Sono usciti 2 importanti articoli su Jadaliyya: On the re-mythification of the Arab e Orientalising the Egyptian Uprising. Nel primo Nadia Bou Ali ci spiega dell’ansia che hanno orientalisti e media di re-incapsulare gli Arabi in uno schema di riferimento amichevole. Le rivolte cui assistiamo in questi mesi, dunque, vengono spesso definite “risorgimento arabo,...
Read more »
Tags: arabi, egitto, hizb an-nahda, musulmani, primavera araba, rivolta, tunisia
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »