Al-Akhbar english pubblica questo importante articolo dal titolo: “Iraq: il nuovo mediatore regionale?“. Appena uscito dalla occupazione militare americana, l’Iraq si è distinto subito per un’iniziativa diplomatica tesa a risolvere la questione siriana, un’iniziativa che, insieme a quella russa, ha portato alla firma da parte delle autorità siriane del protocollo per l’invio di osservatori...
Read more »
Tags: arabia saudita, iran, iraq, paesi del golfo, qatar, relazioni internazionali, rivolta, siria, stati uniti
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Ho letto questo “China’s Interests in the Middle East and Nortt Africa in the Light of Recent Developments in thos Regions” di Peter Pham (non è un refuso :-) ), che ne ha parlato presso la U.S.-China Economic and Security Review Commission lo scorso 13 aprile. E’ interessante perché disegna un mondo in cui...
Read more »
Tags: africa, cina, maghreb, mashreq, medio oriente, nord africa, penisola araba, relazioni internazionali, stati uniti
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Il Ministro degli esteri Ahmet Davutoglu, “architetto della politica ‘zero problemi con i vicini'”, ha dichiarato lo scorso venerdì che la suddetta politica estera regionale turca non esiste più. Il Los Angeles Times sottolinea un cambio di politica molto deciso della Turchia nei confronti della Siria: la Turchia accoglie gli...
Read more »
Tags: relazioni internazionali, siria, turchia
Posted in In fiamme | 3 Comments »
L’ANSA si mette a dar nomi crociati alle città siriane. Tartus ritorna a essere Tortosa dopo diversi secoli. Detto questo la notizia è la seguente: (ANSA) – BEIRUT, 16 GIU – Centinaia di siriani sostenitori del regime di Damasco hanno lanciato una campagna di boicottaggio dei prodotti turchi per protesta contro ”la politica assunta...
Read more »
Tags: relazioni internazionali, siria, turchia
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Desertec nasce nel gennaio 2009. E’ un consorzio il cui obiettivo è fare del Sahara la più importante fonte di energia del pianeta. La cosa si può fare perché la tecnologia c’è, perché è facile istallarla e perché: in 6 ore i deserti ricevono più energia dal sole di quella che l’umanità riesce a...
Read more »
Tags: arabi, desertec, energia solare, energie alternative, mediterraneo, relazioni internazionali
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
L’Egitto ha bloccato le navi iraniane prima di Suez. Non ha dato loro il permesso di passare, e non sono passate: No Iranian warships ships crossed the Suez Canal today Ci pensavo, stamani: che fine avranno fatto le navi iraniane dirette in Siria? Ecco. Rimangono i comunicati israeliani circa simili “provocazioni” che “non verranno...
Read more »
Tags: egitto, iran, israele, relazioni internazionali, suez
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Riporto integralmente, previa autorizzazione, un articolo uscito sul blog di Sonia Alfano riguardo alla Libia e l’Unione Europea. Ringrazio lo staff per l’autorizzazione. Sin da quando mi sono insediata al Parlamento Europeo ho profuso un forte impegno riguardo la questione Italia-Libia e la violazione dei diritti umani nell’ambito delle politiche per l’immigrazione. Le ho...
Read more »
Tags: immigrazione, libia, migranti, relazioni internazionali, sonia alfano
Posted in Fuori misura, Libyan party | 4 Comments »
Da un po’ di tempo ricevo il bollettino del SUSRIS (Saudi-US Relations Information Service). E’ un servizio privato che si ripropone di dare una panoramica “oggettiva” sulla “storia, il respiro e la profondità” delle relazioni fra Stati Uniti e Arabia Saudita e, forse proprio per questo, risulta essere sostanzialmente un bollettino economico. Ieri il...
Read more »
Tags: arabia saudita, armamenti, relazioni internazionali, stati uniti, turki bin faisal al saudi
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »