Christine Weise, presidente di Amnesty International Italia, presentando l’edizione italiana del Rapporto annuale 2012, ha detto a Repubblica: E’ giunto il momento di mettere le persone prima delle aziende e i diritti prima dei profitti. Nel corso dell’ultimo anno è stato troppo spesso evidente come le alleanze opportunistiche e gli interessi finanziari avessero il...
Read more »
Tags: amnesty international italia, christine weise, paesi arabi, rivolte
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Mi tocca farlo, anche se in fondo non mi va per niente. Mi tocca farlo perché “Primavera araba: vera rivoluzione o l’ennesima involuzione?” non lo ha scritto Christian Rocca sul suo blog, ma Leonardo Bacchi su “Ultimissime”, il blog degli atei e razionalisti italiani, a cui voglio bene. E anche lui, come troppi altri,...
Read more »
Tags: arabi, averroè, europa, ibn taymiyya, islam, islamistica, italia, maghreb, migrazioni, muhammad bin abd al-wahhab, persiani, rivolte, rivoluzioni
Posted in Fuori misura, Scomposte invettive | 5 Comments »
Di complottardi, in Italia e nel mondo, ce ne sono molti. Ultimamente pensano alle rivolte arabe come a un “grande disegno” ordito dagli americani in combutta con i paesi del Golfo (ci è voluto un po’ prima che questi ultimi fossero inclusi, prima tutti pensavano che al-Jazeera fosse buona, un giusto contrappeso al dominio...
Read more »
Tags: algeria, bahrain, marocco, rivolta, rivolte, siria, yemen
Posted in In 30 secondi | 8 Comments »
Poco prima di morire, in aprile, Osama bin Laden lanciava un messaggio — scoperto nel suo compound e “rivelato” da un ufficiale americano in incognito alla CNN — di supporto alle rivolte tunisina ed egiziana. Senza però menzionare tutte le altre rivolte, né dare supporto a gruppi come al-Qaida nel Maghreb Islamico, la qual...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, osama bin laden, rivolte
Posted in Lost Osama | No Comments »
Ci si è largamente esercitati, nei mesi scorsi, nel considerare “l’effetto domino” prodotto prima dalla rivoluzione tunisina, poi dalle dimostrazioni in Giordania e infine dalla rivoluzione egiziana. E all’indomani dell’assassinio di Moammar Gheddafi c’è stato chi, in un moto di inerzia interpretativa tutto sommato comprensibile, ha pensato a quale dovesse/potesse essere “il prossimo” dittatore...
Read more »
Tags: conflitto di civiltà, libia, mondo arabo, occidente, rivolta, rivolte
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Un must read che mi ha segnalato Leo (grazie). Si tratta di On concatenation in the Arab World da New Left Review. Ci spiega con chiarezza molte cose, fra cui il motivo per cui Washington è discretamente soddisfatta di come stiano andando le cose.
Read more »
Tags: mondo arabo, new left review, rivolta, rivolte
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Un must read che mi ha segnalato Leo (grazie). Si tratta di On concatenation in the Arab World da New Left Review. Ci spiega con chiarezza molte cose, fra cui il motivo per cui Washington è discretamente soddisfatta di come stiano andando le cose.
Read more »
Tags: mondo arabo, new left review, rivolta, rivolte
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Dall’inizio del 2011, annus mirabilis, si sono verificati in molti paesi arabi rivolgimenti politici di carattere, spesso, rivoluzionario. Questi fenomeni non hanno riguardato solo i paesi arabi, si pensi al Senegal, o alle rivolte, sicuramente meno “radicali” negli esiti, in Grecia e Spagna, alla nascita di un massiccio movimento studentesco in Cile, e a...
Read more »
Tags: guerra, in fiamme, libia, rivolte
Posted in Fuori misura | No Comments »
Pasdaran a Londra in un’operazione di Peacekeeping? Leggete qui. La fantasia non ha limiti, e le provocazioni sono aria per i polmoni sanzionati…
Read more »
Tags: london, londra, pasdaran, peacekeeping, rivolte
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Angry Arab, lo scorso 16 giugno, scriveva un breve post in cui spiegava che la maggior parte dei rivoltosi siriani di sinistra (sinistra vera, però) era già in galera. Per quelli che si chiedono dove siano i siriani di sinistra — e sto parlando dei veri, radicali siriani di sinistra, non di quei wahhabiti...
Read more »
Tags: anders behring breivik, bashshar al-asad, egitto, repressione, rivolta, rivolte, sinistra, siria
Posted in In fiamme, Tyrant for Dummies | 3 Comments »
Angry Arab, lo scorso 16 giugno, scriveva un breve post in cui spiegava che la maggior parte dei rivoltosi siriani di sinistra (sinistra vera, però) era già in galera. Per quelli che si chiedono dove siano i siriani di sinistra — e sto parlando dei veri, radicali siriani di sinistra, non di quei wahhabiti...
Read more »
Tags: anders behring breivik, bashshar al-asad, egitto, repressione, rivolta, rivolte, sinistra, siria
Posted in In fiamme, Tyrant for Dummies | No Comments »
Chiamatela controrivoluzione, io preferisco chiamarla “normalizzazione”. Quello che è certo è che le rivolte nei paesi arabi di questi mesi, associate anche alle rivelazioni di Wikileaks – che hanno tolto il velo di ipocrisia sullo scontro Iran-Paesi arabi del Golfo – hanno determinato una reazione più o meno scomposta nelle leadership dei paesi coinvolti....
Read more »
Tags: al-qaida, arabia saudita, bahrain, barack obama, egitto, iraq, kuwait, nuova guerra fredda, rivolta, rivolte, siria, tunisia
Posted in In 30 secondi | 5 Comments »
Dopo le proteste e gli scontri che hanno segnato la fine del regime del dittatore...
Read more »
Tags: media, rivolte
Posted in Fuori misura, L'età della politica | No Comments »
Questo articolo, uscito su “Tendances de l’Orient”, la pubblicazione in francese della Wikala skhbar al-sharq al-jadid, un’agenzia di informazione libanese, e riportato da Voltaire.net, dà per assodata una teoria – certo un po’ cospirativa – per cui nel mondo arabo v’è in programma una partnership fra Washington e i Fratelli Musulmani: I disordini che...
Read more »
Tags: al-qaradawi, fratelli musulmani, islamercato, rivolte, stati uniti
Posted in Islamercato | No Comments »
“Torniamo ora ai conflitti che avevamo regolarmente messo in programma“. Questo è il titolo di un articolo di Hussein Ibish su Foreign Policy in cui l’autore si chiede se con la guerra di Libia non si sia tornati al “caro vecchio” ordine delle cose. A questo riguardo è un po’ più maliziosa, ed esatta,...
Read more »
Tags: banca mondiale, egitto, fondo monetario internazionale, foreign policy, libia, rivolta, rivolte, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
E’ uscito il n. 5 di Inspire, la rivista in inglese edita dagli alqaidisti anglofoni che si basano in Yemen. L’ho scaricata qui e lo messa qui. Il titolo: una curiosa similitudine con l’ultimo numero di Limes, The Tsunami of Change. Un articolo del comunicatore ufficiale, Anwar al-Awlaki in cui dice quanto segue della...
Read more »
Tags: al-qaida nella penisola araba, anwar al-awlaki, inspire, rivolte, terrorismo
Posted in In fiamme | No Comments »
I contatti diretti dell’amministrazione americana registrati nei cable di Wikileaks con Omar Suleiman, capo dei servizi segreti egiziano ed ora anche vice-presidente egiziano, sono almeno 2. Qui (2008) e qui (2009).
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, omar suleiman, rivolta, rivolte
Posted in In fiamme | No Comments »
di K. Selim, Le Quotidien d’Oran, 6 febbraio 2011 “Rischio di caos”, congiuntura “perfetta” per una tempesta. H. Clinton ha scelto termini eloquenti per avvertire i regimi arabi che la stagnazione autoritaria rischia di favorire grandi rotture. La smentita dell’alleato egiziano, del quale si lodava la “stabilità” e la “saggezza”, ha dimostrato agli Americani...
Read more »
Tags: democrazia, egitto, hillary clinton, hosni mubarak, k. selim, le quotidien d'oran, mondo arabo, paesi arabi, rivolte, tunisia
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »