Volti di Tahrir è un progetto di audio documentazione dedicato alla piazza simbolo della rivoluzione egiziana nei giorni della ripresa degli scontri e durante le prime elezioni post-Mubarak. Volti di Tahrir si compone di una serie di storie di piccolo formato, ritratti intimi che raccontano la vita di 10 ribelli. Sono episodi brevi di...
Read more »
Tags: audio, egitto, hani, piazza tahrir, rivoluzione, video
Posted in Back to the future | No Comments »
Volti di Tahrir è un progetto di audio documentazione dedicato alla piazza simbolo della rivoluzione egiziana nei giorni della ripresa degli scontri e durante le prime elezioni post-Mubarak. Volti di Tahrir si compone di una serie di storie di piccolo formato, ritratti intimi che raccontano la vita di 10 ribelli. Sono episodi brevi di...
Read more »
Tags: afaf, audio, egitto, piazza tahrir, rivoluzione, video
Posted in Back to the future | No Comments »
Volti di Tahrir è un progetto di audio documentazione dedicato alla piazza simbolo della rivoluzione egiziana nei giorni della ripresa degli scontri e durante le prime elezioni post-Mubarak. Volti di Tahrir si compone di una serie di storie di piccolo formato, ritratti intimi che raccontano la vita di 10 ribelli. Sono episodi brevi di...
Read more »
Tags: audio, egitto, hasan, piazza tahrir, rivoluzione, video
Posted in Back to the future | No Comments »
Volti di Tahrir è un progetto di audio documentazione dedicato alla piazza simbolo della rivoluzione egiziana nei giorni della ripresa degli scontri e durante le prime elezioni post-Mubarak. Volti di Tahrir si compone di una serie di storie di piccolo formato, ritratti intimi che raccontano la vita di 10 ribelli. Sono episodi brevi di...
Read more »
Tags: audio, egitto, piazza tahrir, rivoluzione, video, yasser
Posted in Back to the future | No Comments »
Volti di Tahrir è un progetto di audio documentazione dedicato alla piazza simbolo della rivoluzione egiziana nei giorni della ripresa degli scontri e durante le prime elezioni post-Mubarak. Volti di Tahrir si compone di una serie di storie di piccolo formato, ritratti intimi che raccontano la vita di 10 ribelli. Sono episodi brevi di...
Read more »
Tags: audio, egitto, howaida, piazza tahrir, rivoluzione, video
Posted in Back to the future | 1 Comment »
Volti di Tahrir è un progetto di audio documentazione dedicato alla piazza simbolo della rivoluzione egiziana nei giorni della ripresa degli scontri e durante le prime elezioni post-Mubarak. Volti di Tahrir si compone di una serie di storie di piccolo formato, ritratti intimi che raccontano la vita di 10 ribelli. Sono episodi brevi di...
Read more »
Tags: audio, egitto, farouk, piazza tahrir, rivoluzione, video
Posted in Back to the future | No Comments »
Volti di Tahrir è un progetto di audio documentazione dedicato alla piazza simbolo della rivoluzione egiziana nei giorni della ripresa degli scontri e durante le prime elezioni post-Mubarak. Volti di Tahrir si compone di una serie di storie di piccolo formato, ritratti intimi che raccontano la vita di 10 ribelli. Sono episodi brevi di...
Read more »
Tags: audio, egitto, piazza tahrir, rivoluzione, video
Posted in Back to the future | No Comments »
Volti di Tahrir è un progetto di audio documentazione dedicato alla piazza simbolo della rivoluzione egiziana nei giorni della ripresa degli scontri e durante le prime elezioni post-Mubarak. Volti di Tahrir si compone di una serie di storie di piccolo formato, ritratti intimi che raccontano la vita di 10 ribelli. Sono episodi brevi di...
Read more »
Tags: audio, egitto, nada, piazza tahrir, rivoluzione, video
Posted in Back to the future | 1 Comment »
Volti di Tahrir è un progetto di audio documentazione dedicato alla piazza simbolo della rivoluzione egiziana nei giorni della ripresa degli scontri e durante le prime elezioni post-Mubarak. Volti di Tahrir si compone di una serie di storie di piccolo formato, ritratti intimi che raccontano la vita di 10 ribelli. Sono episodi brevi di...
Read more »
Tags: audio, egitto, elsayed, piazza tahrir, rivoluzione, video
Posted in Back to the future | No Comments »
Volti di Tahrir è un progetto di audio documentazione dedicato alla piazza simbolo della rivoluzione egiziana nei giorni della ripresa degli scontri e durante le prime elezioni post-Mubarak. Volti di Tahrir si compone di una serie di storie di piccolo formato, ritratti intimi che raccontano la vita di 10 ribelli. Sono episodi brevi di...
Read more »
Tags: audio, egitto, noha, piazza tahrir, rivoluzione, video
Posted in Back to the future | 1 Comment »
In questo post non ho intenzione di analizzare la vittoria di Mohamed Morsi alle presidenziali egiziane: di analisi è pieno il web e, fra l’altro, non ho voglia di ragionarvi sopra in termini di commentario, specialmente in presenza dei soliti “paurismi” o di rituali “campane a morto”. Rilevo solo qualche punto: l’atteggiamento americano, conciliante....
Read more »
Tags: egitto, morsi, rivoluzione
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Su Z-Net Italia esce “Le elezioni in regime militare: unitevi alla nostra resistenza alla contro-rivoluzione“, un appello lanciato da alcuni attivisti egiziani. Lo riporto qui perché contiene elementi di analisi molti importanti sulle elezioni e sulle intenzioni di militari e Fratelli Musulmani. In particolare sottolinea il discorso che vado facendo da qualche giorno su...
Read more »
Tags: attivisti, democrazia, egitto, morsi, rivoluzione, shafiq
Posted in Fuori misura, In fiamme | No Comments »
In Egitto, a mezzanotte, si è chiusa l’era dello stato di emergenza. Il Consiglio Supremo delle Forze Armate non lo ha rinnovato alla sua scadenza. L’Egitto da oggi, dopo 31 anni, torna alle leggi ordinarie dello Stato. Sulla pagina Facebook di “Siamo tutti Khaled Said”, uno dei motori della mobilitazione che portò alla rivoluzione...
Read more »
Tags: consiglio supremo delle forze armate, democrazia, egitto, rivolta, rivoluzione, scaf
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
In Egitto, a mezzanotte, si è chiusa l’era dello stato di emergenza. Il Consiglio Supremo delle Forze Armate non lo ha rinnovato alla sua scadenza. L’Egitto da oggi, dopo 31 anni, torna alle leggi ordinarie dello Stato. Sulla pagina Facebook di “Siamo tutti Khaled Said”, uno dei motori della mobilitazione che portò alla rivoluzione...
Read more »
Tags: consiglio supremo delle forze armate, democrazia, egitto, rivolta, rivoluzione, scaf
Posted in In 30 secondi | No Comments »
(ANSA) – BEIRUT, 31 MAG – Si apre una spaccatura tra vertici dell’Esercito libero siriano (Esl) all’estero e ranghi che combattono giornalmente all’interno della Siria: il colonnello Riad al Assaad, formalmente comandante in Turchia dell’Esl, ha smentito il suo ufficiale di riferimento in patria e parigrado Qassem Saad ad Din, che ieri dalla regione...
Read more »
Tags: esercito siriano libero, esl, rivolta, rivoluzione, siria
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Ieri ho letto questo post di Elisa (il link è mio): Libia Inedita – cosa fareste se veniste a sapere che un vostro amico è stato rapito da un governo dittatoriale ed è rinchiuso in un carcere segreto dove viene torturato? L’autore del libro, trovatosi improvvisamente in questa situazione, ha cercato in...
Read more »
Tags: franco frattini, libia, libia inedita, mahmud jibril, rivolta, rivoluzione, vermondo brugnatelli
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Wikileaks fa un altro colpo grosso: pubblica in progressione 5 milioni di e-mail di Stratfor, un’agenzia americana privata di intelligence che offre i suoi servizi a decine di aziende private e ha connessioni di tutti i generi con l’amministrazione americana (si autodefinisce: “the world’s largest private intelligence and forecasting company”). La prima cosa da...
Read more »
Tags: 2011.01.25, 2011.01.28, egitto, gamal mubarak, gifiles, giunta militare, hosni mubarak, rivolta, rivoluzione, scaf, stratfor, wikileaks
Posted in Fuori misura, Stratfor on air | 2 Comments »
Da qualche tempo ormai segnalo le notizie di scioperi, scontri, manifestazioni di scontento piccole e grandi in Algeria usando il titolo “Algeria a bassa intensità“. Uso “a bassa intensità” non perché gli eventi siano poco importanti, ma perché sono molti, relativamente circoscritti, non collegati fra loro o collegati poco, e sparsi. In Algeria non...
Read more »
Tags: algeria, democrazia, rivolt, rivoluzione
Posted in In fiamme | 2 Comments »
In un’articolo apparso su Limes scrivevo in esordio: In Geopolitica delle emozioni Dominique Moïsi descriveva il mondo musulmano, e in particolare il mondo arabo, come il polo mondiale della “cultura dell’umiliazione”. Il ricercatore francese, non senza qualche semplificazione di troppo, coglie un aspetto, quello di una percezione di sé nel mondo, decisamente logorata e...
Read more »
Tags: arabi, rivolta, rivoluzione
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Ci è voluto un po’ ma ho tradotto questo post del 20 dicembre in cui il blogger Sandmonkey –cioè Mahmoud Salem– traccia un bilancio della sua esperienza rivoluzionaria ed elettorale. Ponendosi in autocritica e portando una critica al movimento rivoluzionario egiziano racconta molte storie che è bene sapere e disegna un quadro allarmante, individuando...
Read more »
Tags: egitto, mahmoud Salem, rivolta, rivoluzione, sandmonkey
Posted in In 30 secondi | 6 Comments »
Ora che siamo in pieno “ritorno al futuro” assistiamo al solito vecchio giochetto di chi dice: era meglio se se ne stavano tutti a casa. O anche: i rivoltosi/rivoluzionari erano scemi, disavveduti, figli della borghesia, gente che non si rende conto. Secondo FocusMO le “primavere arabe” sono fonte di repressione in certi paesi. Secondo...
Read more »
Tags: fmi, fondo monetario internazionale, paesi arabi, primavera araba, rivolta, rivoluzione
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Ora che siamo in pieno “ritorno al futuro” assistiamo al solito vecchio giochetto di chi dice: era meglio se se ne stavano tutti a casa. O anche: i rivoltosi/rivoluzionari erano scemi, disavveduti, figli della borghesia, gente che non si rende conto. Secondo FocusMO le “primavere arabe” sono fonte di repressione in certi paesi. Secondo...
Read more »
Tags: fmi, fondo monetario internazionale, paesi arabi, primavera araba, rivolta, rivoluzione
Posted in In 30 secondi | No Comments »
I recenti eventi di piazza Tahrir danno forza agli organizzatori dell’8 luglio. Stavolta è molto più difficile. Già era difficile far capire al mondo che Mubarak andava cacciato. Spiegare che si desidera un futuro è quasi impossibile. Gli organizzatori sono gli stessi del 25 gennaio. Non fate finta che non sia così. Sicuramente c’è...
Read more »
Tags: 2011.07.08, egitto, rivolta, rivoluzione
Posted in In fiamme | 3 Comments »
I recenti eventi di piazza Tahrir danno forza agli organizzatori dell’8 luglio. Stavolta è molto più difficile. Già era difficile far capire al mondo che Mubarak andava cacciato. Spiegare che si desidera un futuro è quasi impossibile. Gli organizzatori sono gli stessi del 25 gennaio. Non fate finta che non sia così. Sicuramente c’è...
Read more »
Tags: 2011.07.08, egitto, rivolta, rivoluzione
Posted in In fiamme | 3 Comments »
Zeinobia di Egyptian Chronicles ieri ha fatto gli auguri a tutti i lavoratori egiziani, ricordando in particolare che: Nessuno può negare o dimenticare il ruolo che i lavoratori di Mahalla hanno avuto nel porre la prima pietra della rivoluzione con lo sciopero del 6 aprile 2008. Nessuno può negare o dimenticare il ruolo che...
Read more »
Tags: al-jazeera, egitto, egyptian chronicles, el-baradei, media, mohamed bouazizi, rivoluzione, tawakkul abd el-salam ferman, wael ghonim, zeinobia
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Il vecchio squalo della politica iraniana ha lasciato la presidenza dell’Assemblea degli Esperti (majles-e khobregaan) in favore del collega Ayatollah (ovvio) Mohammad Reza Mahdavi Kani (meglio noto come Ayatollah Kani). Il ruolo non è secondario, teoricamente. Per la precisione, chi dirige l’assemblea degli esperti ha l’incarico di supervisionare l’operato del Vali-ye Faqih (in parole...
Read more »
Tags: akbar hashemi rafsanjani, assemblea degli esperti, iran, irgc, Mahdavi Kani, Majles-e Khobregaan, Movimento, pasdaran, rivoluzione, verde, yazdi
Posted in Per la precisione | No Comments »
L’abbiamo detto della Tunisia, ne eravamo convinti in Egitto, in Libia neanche ce lo sognavamo, e invece… (invece putativo perchè adesso bisogna valutare il valore di questi rivolgimenti… semmai si possano trasformare in rivoluzioni…) In Iran almeno una serie di motivi rendono le cose ancora più difficili – e ne abbiamo forse già discusso:...
Read more »
Tags: egitto, iran, karrubi, libia, musavi, rivolta, rivoluzione, smentita, tunisia
Posted in In fiamme | 16 Comments »
A stretto giro sono usciti 2 articoli dalla Stratfor* di Friedman George. Jihadist opportunities in Libya ; Revolution and ther Muslim World, scritto da George stesso. Questi due articoli hanno due grossi problemi. Il primo non considera l’elemento interno, cioè i Gheddafi, nello scatenare eventuali recrudescenze jihadiste. Come scrivevo ieri,...
Read more »
Tags: arabi, conflitto di civiltà, egitto, george friedman, gheddafi, iran, islam, libia, mondo islamico, rivolta, rivoluzione, scott stewart, stratfor, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Sull’onda del successo (speriamo/e per adesso…) dei manifestanti egiziani e tunisini, l’opposizione iraniana ha indetto una manifestazione di solidarietà ai manifestanti in questi due paesi. La mossa è non molto implicitamente una strategia per manifestare in favore della democrazia e delle riforme. I toni, poi, acquistano le sfumature del paradossale, perché le autorità iraniane...
Read more »
Tags: 2011.02.14, 25 bahman, egitto, iran, jonbesh-e sabz, karrubi, mousavi, movimento verde, pasdaran, rivoluzione, tunisia
Posted in In fiamme | No Comments »
Era il 16 giugno dell’altr’anno e mi prestavo alla lettura del “Primo rapporto sul terrorismo internazionale“, emanato – non senza un certo thrilling – dalla Fondazione ICSA di Minniti Marco. Irritato dalla sua lettura, per non dire offeso, riportavo quanto scrittovi in merito a “martirio” e “rivoluzione”: nelle società musulmane post-coloniali non si è...
Read more »
Tags: fondazione icsa, fratelli musulmani, hamas, islam, italia 2013, jihad, marco minniti, mattia toaldo, mondo arabo, olp, primo rapporto sul terrorismo internazionale, rivoluzione
Posted in In 30 secondi | 11 Comments »
Traduco questo articolo in risposta a questo di S. Romano, tanto per sottolineare la differenza. Rivoluzioni di K. Selim Il popolo egiziano è sceso in strada. Il suo messaggio è di una forza straordinaria e di un’implacabile limpidezza. Vuole la fine del regime che ha istituito il disprezzo della popolazone come metodo di governo....
Read more »
Tags: 2011.01.25, corriere della sera, egitto, rivoluzione, sergio romano
Posted in In fiamme | No Comments »