
Chi aveva dato per assodato che il Corano più grande del mondo fosse in mano ai musulmani tatari deve ricredersi. Un calligrafo afghano l’ha fatto più grosso. Vedremo se i tatari reagiranno all’affronto.
Read more »
Chi aveva dato per assodato che il Corano più grande del mondo fosse in mano ai musulmani tatari deve ricredersi. Un calligrafo afghano l’ha fatto più grosso. Vedremo se i tatari reagiranno all’affronto.
Read more »
E’ stata inaugurata la Grande moschea di Kiev. Come potete vedere non ha nulla di innovativo a livello architettonico, al contrario della controversa moschea di Colonia. Salvo che sembra un miscuglio fra una cosa turca e una cosa persiana (ma su questo mi attendo lumi da parte degli attenti turcologi/persianologi che certamente visitano questo...
Read more »
L’originale islam tataro non cessa di stupire. Recentemente ha accolto nel suo seno il più grande corano del mondo Oggi vengo a sapere che a Kazan si è chiuso il primo festival del graffito islamico. Strani questi tatari.
Read more »
La Polonia è un paese dall’islam antico, equilibrato e tollerante. Potete constatarlo leggendo qua: Il lato A della Polonia La prima moschea di Germania: il thriller I musulmani della Lega Santa Il Gran Mufti polacco – Tomasz Miskiewicz – si offre, d’altronde, per mediare fra estremisti religiosi e autorità in Pakistan. Gran cosa.
Read more »
I grandi rivolgimenti degli ultimi tempi mi hanno coinvolto, dunque ho lasciato andare per un po’ alcuni dei temi di cui questo blog si occupa, fra cui le vicende dell’islam europeo. Questo è il motivo per cui lancio una notizia un po’ vecchia – è dello scorso 26 gennaio: riguarda i musulmani polacchi, una...
Read more »
神戸モスク (مسجد كوبيه) è la moschea più antica del Giappone. Fu inaugurata nel 1935 ma la sua storia ha inizio nel 1928, quando il Comitato dei Musulmani di Kobe iniziò a raccogliere fondi per la sua costruzione. La moschea di Kobe è qualcosa di tataro: La storia della moschea di Kobe è strettamente connessa...
Read more »
Lo scorso 29 agosto il Georgian Daily pubblicava un interessante reportage su “identità nazionale e moschee” in Russia. Nella Russia post-sovietica l’islam è un elemento identitario forte in relazione al recupero e/o alla conservazione delle identità nazionali, in particolare quella tatara: Until a generation ago, outside of the North Caucasus republics, the mosques of...
Read more »
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario
'