Un po’ di memoria. 4 anni fa la rivoluzione tunisina registrò la sua vittoria. Ben Ali scappò in Arabia Saudita, il rifugio dei tiranni. Può essere utile ricordarsi di quello che successe da quel giorno in poi. Respirare un po’ l’aria che tirava nei giorni e nei mesi successivi. Capire quanto fosse già in...
Read more »
Tags: 2011.01.14, rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In fiamme, tyrants | No Comments »
Ieri ho avuto il privilegio di conoscere Imed Soltani, che in questi giorni fa da portavoce, in Italia, all’associazione tunisina La terre pour tous. La sua e altre 153 famiglie tunisine, raccolte attorno all’associazione, cercano notizie dei loro parenti scomparsi durante il viaggio verso l’Europa o, anche, una volta arrivati in Europa. L’associazione è...
Read more »
Tags: desaparecidos, desaparecidos del mediterraneo, imed soltani, la terre pour tous, tunisia
Posted in migrano | No Comments »
Storie di ordinario opportunismo. Dopo “Il Terrore dei Supplì” di Mazzetta, c’è da leggere “Il Sultano dei Paraculi” di Karim Metref. Con la sua eleganza di addetto alle pompe funebri: giacca e cravatta scuri, capelli imbrillantinati e pettinati indietro, gira nei palazzi torinesi, come un’ombra, in cerca di qualsiasi fessura per intrufolarsi … continua...
Read more »
Tags: Il Sultano dei Paraculi, italia, karim metref, torino, tunisia
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
“Alla luce dell’arrivo degli islamisti al potere” si è svolta a Tunisi una “Conferenza mondiale per il rinnovamento della giuriprudenza (fiqh) politica islamica” (fonte), organizzata presso il palazzo dei congressi di Tunisi dalla “Lega mondiale dei dotti musulmani” di Yusuf al-Qaradawi e dall’Università Zaytuna, sotto l’egida del Ministero dell’Insegnamento Superiore tunisino. La notizia è...
Read more »
Tags: al-qaradawi, islam, mocef ben salem, politica, Rashid Ghannushi, tunisia, zaytuna
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Ho ripreso il titolo di questo post da “Il Giornale” e da un articolo di Fiamma Nirenstein. Scopriamo, nell’articolo, che la Nahda tunisina ha deciso, tramite assemblea costituente, che l’articolo 1 della Costituzione non cambierà. L’articolo 1 della Costituzione tunisina recita: La Tunisia è uno Stato libero, indipendente e sovrano: la sua religione è...
Read more »
Tags: costituzione, fiamma nirenstein, nuhda, tunisia
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
Oggi li chiamiamo genericamente salafiti, e hanno in comune con i wahhabiti della prima ora (il cui braccio erano gli Ikhwan del Najd del XVIII secolo) questo particolare: distruggono edifici e simboli religiosi altrui, intimidendo le relative comunità religiose. Nel mondo hanno fatto scalpore le immagini di questi personaggi che profanano le tombe dei...
Read more »
Tags: egitto, ibaditi, libia, moschee, santuari, sufi, tunisia
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Non sono solito copincollare integralmente articoli. Nella rubrica “In 10 secondi” inserisco, senza commenti, segnalazioni di articoli e news che leggo e che mi sembrano interessanti e/o importanti. Questa volta, però, non me ne vogliano al Manifesto, copincollo integralmente una lettera al governo Monti di Omeyya Seddik, Sottosegretario presso il ministro alle Migrazioni e...
Read more »
Tags: andrea riccardi, italia, migrazioni, Omeyya Seddik, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Si registra un’impennata degli investimenti in Tunisia. Non mi è chiaro se ciò avvenga perché il sistema si sta liberando progressivamente delle corruttele del passato –dunque la notizia sarebbe davvero positiva– o se questo sia un effetto evidente di un’invasione economica in atto –dunque la notizia sarebbe un po’ meno positiva. O anche un...
Read more »
Tags: economia, tunisia
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Oggi, un’anno fa, scoppiava la rivolta in Tunisia. Questi sono i primi post che ho scritto sulla cosa, in ordine cronologico inverso. Vale la pena di rileggerli, miei cari e affezionati lettori: contengono qualche indizio su dove siamo arrivati oggi e su dove ci trovavamo solo un anno fa. Buona lettura. Tunisia: la rivoluzione...
Read more »
Tags: rivolta, tunisia
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Il nuovo presidente della Tunisia, Moncef Marzouki si commuove ricordando davanti alla neoeletta Assemblea costitutente i martiri della rivoluzione tunisina. I neoeletti applaudono e poi, tutti insieme, cantano l’inno della Tunisia. Il capo di Stato maggiore dell’esercito tunisino, generale Rachid Ammar, saluta. Non tutti sono contenti di questo nuovo Presidente, ma la scena è...
Read more »
Tags: moncef marzouki, presidente della tunisia, rachid ammar, tunisia
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Merci beaucoup de m’avoir accorder votre confiance. Je ferai tout pour être à la hauteur. Vive la #tunisie Questo è il primo tweet di Moncef Marzouki da Presidente della Repubblica tunisina. E’ stato eletto dalla Assemblea Costituente della Tunisia con 153 voti su 202 votanti. E’ il quarto Presidente della Tunisia dopo Habib Bourguiba,Zine...
Read more »
Tags: assemblea costituente, moncef marzouki, presidente, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Il movimento della Nahda ha invitato l’Emiro del Qatar alla prima riunione dell’Assemblea costituzionale tunisina che si terrà il prossimo 22 novembre. Bella prova.
Read more »
Tags: hizb an-nahda, politica, qatar, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Il primo dato che deve essere preso in considerazione in queste elezioni tunisine è l’affluenza alle urne. Ha votato il 90% di coloro che si erano iscritti (gli iscitti erano 4,15 milioni su 7,2 milioni di aventi diritto al voto e i non iscritti potevano comunque votare presentando la carta d’identità). Avremo la percentuale...
Read more »
Tags: assemblea costituente, elezioni, tunisia
Posted in L'età della politica | 1 Comment »
Il primo dato che deve essere preso in considerazione in queste elezioni tunisine è l’affluenza alle urne. Ha votato il 90% di coloro che si erano iscritti (gli iscitti erano 4,15 milioni su 7,2 milioni di aventi diritto al voto e i non iscritti potevano comunque votare presentando la carta d’identità). Avremo la percentuale...
Read more »
Tags: assemblea costituente, elezioni, tunisia
Posted in L'età della politica | No Comments »
Carthage 23 ottobre. Dalle prime ore del mattina non riusciamo a pensare ad altro, vogliamo uscire, esser parte della storia che si sta scrivendo nuovamente e proprio dietro casa. Ci riteniamo fortunati anche oggi, a 10 mesi dalla rivoluzione che ci ha regalato emozioni indimenticabili, per l’opportunita’ che la Tunisia ci sta offrendo di...
Read more »
Tags: 2011.10.23, democrazia, elezioni, giacomo fiaschi, italiani di cartagine, tunisia
Posted in L'età della politica | 4 Comments »
E’ di sesso femminile. Ha votato a Camberra (vedi qui). Il momento, come si legge nel commento del video, è storico. Il video sembra un po’ fake a dir la verità, ma insomma… Rimane l’invidia per questi australiani che fanno sempre le cose prima degli altri. A Parigi sono in molti ad attendere in...
Read more »
Tags: elezioni, tunisia
Posted in L'età della politica | No Comments »
Sabina Ambrogi pubblica su Repubblica.it una importante intervista a Sihem Bensedrine, giornalista tunisina impegnata in prima linea sulla libertà di informazione in Tunisia prima e dopo la rivoluzione. C’è anche la videointervista. I passi più importanti dell’intervista, a mio modo di vedere, sono sul ruolo della televisione di Tareq ben Ammar/Silvio Berlusconi: Nessma TV: Il...
Read more »
Tags: informazione, media, nessma tv, silvio berlusconi, tareq ben ammar, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
L’intitolato più veloce della storia? Forse, non so. Mohamed Bouazizi, a sei mesi dalla sua morte, ha già una piazza a sé intitolata in quel di Parigi. Place Mohamed Bouazizi (1984-2011) Omaggio al popolo tunisino e alla sua rivoluzione del gennaio 2011 La fretta, la velocità con cui la cosa avviene mi mette una...
Read more »
Tags: francia, mohamed bouazizi, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Oggi Nigrizia pubblica in italiano un fondamentale documento redatto da “67 organizzazioni della società civile, in rappresentanza di 12 paesi del mondo arabo” che “danno voce a tutte le loro preoccupazioni sui pacchetti di aiuti finanziari sponsorizzati da Unione europea e Stati Uniti per la transizione nei paesi della regione del Mediterraneo attraversati dalle...
Read more »
Tags: arab ngo network for development, bahrain, egitto, giordania, iraq, Kinda Mohamadieh, libano, marocco, oman, palestina, primavera araba, siria, sudan, tunisia, yemen, ziyad abd el-samad
Posted in Fuori misura | No Comments »
Sì, avete letto bene. E per l’ANSA vale la pena parlarne. Notate – anche – l’irritante, razzista e in ultima analisi odioso paragone fra esseri umani e pecore (entrambi ridotti a “carne da macello”): (ANSA) – TUNISI, 21 GIU – Dopo i rifugiati, la Tunisia deve registrare dalla Libia un’altra invasione, certamente inattesa: quella...
Read more »
Tags: economia, libia, pecore, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
La Banca Europea per gli Investimenti: All’indomani della caduta di Ben Alì, la BEI ha lanciato in Tunisia una serie di progetti in favore della “modernizzazione delle infrastrutture e del trasporto, dell’aumento della produzione e della distribuzione dell’energia”. Ed è così che 300 dei 600 milioni dei nuovi finanziamenti della BEI annunciati per il...
Read more »
Tags: banca europea per gli Investimenti, banca mondiale, economia, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Joseph Massad è Associate Professor for Modern Arab Politics and Intellectual History alla Columbia University di New York. Scrive: Moves to limit economic protests and labour strikes are ongoing in Egypt and Tunisia. Once elections are held to bring about a new class of servants of the new order, we will hear that all economic...
Read more »
Tags: democrazia, economia, egitto, sciopero, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Joseph Massad è Associate Professor for Modern Arab Politics and Intellectual History alla Columbia University di New York. Scrive: Moves to limit economic protests and labour strikes are ongoing in Egypt and Tunisia. Once elections are held to bring about a new class of servants of the new order, we will hear that all economic...
Read more »
Tags: democrazia, economia, egitto, sciopero, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Béji Caïd Essebsi chiede “basta proteste, basta scioperi”. Parla dialetto tunisino, linguaggio semplice, toni diretti. E’ visibilmente esasperato e risponde con toni accesi alle domande dei giornalisti “Non volete che prendiamo prestiti internazionali? rimaniamo con l’economia in crisi allora!” (fonte).
Read more »
Tags: economia, finanza globale, tunisia
Posted in L'età della politica | No Comments »
Il numero colpisce e, secondo la fonte che ho appena citato, indica “lo stato di tensione e di depressione nella società tunisina dopo la rivoluzione”. Per me indica “lo stato di tensione e di depressione nella società tunisina” e basta. In maggio su 26 suicidi 5 sono avvenuti alla maniera di Mohamed Bouazizi, cioé...
Read more »
Tags: mohamed bouazizi, rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in L'età della politica, Numeri e favole | No Comments »
I militari tunisini reprimono una rivolta in un campo profughi tunisino. Un pezzo da “Gli italiani di Cartagine” (qui) e un video.
Read more »
Tags: campi profughi, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Vengono dati prima che vi sia un governo eletto e chi le ha chieste, nei rispettivi paesi, governa a interim. Implicano la strutturazione di un debito. Sono elargiti in buona parte per promuovere “riforme economiche” in stile “globalizzante” e “privatizzante” delle quali nessuno ha discusso. E la “primavera araba”, se con questo nome definiamo...
Read more »
Tags: arabi, economia, egitto, fondo monetario internazionale, fratelli musulmani, g8, hizb an-nahda, politica, primavera araba, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
La metto qui, in forma di appunto (con commentini e neretti). Va letta insieme a questo post. 1) I cambiamenti in corso in Medio Oriente e Nord Africa sono di portata storica e hanno il potenziale di aprire le porte a un tipo di trasformazione come quella avvenuta nell’Europa centro-orientale dopo la caduta...
Read more »
Tags: banca mondiale, democrazia, economia, egitto, fondo monetario internazionale, g8, medio oriente e nordafrica, tunisia
Posted in Fuori misura | 2 Comments »
Sembra che il G8 abbia approvato l’istituzione di un fondo di 35 miliardi di dollari per sostenere la “primavera araba” attraverso il Fondo Monetario Internazionale. Non ha chiesto nessun genere di garanzia. Alla Grecia, invece, ha chiesto garanzie. Eh sì: una volta entrati nel meccanismo del debito non se ne esce. E’ lo stesso...
Read more »
Tags: consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, economia, egitto, fmi, fondo monetario internazionale, g8, giordania, grecia, marocco, mena, tunisia
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Nell’imminenza del G8 sulla “primavera araba”, che mi viene da piangere solo a pensarci, Houssen Hajlaoui di Nawaat.org si chiede se la Tunisia e l’Egitto, i cui governi non ancora eletti si stanno progressivamente indebitando con le grandi istituzioni economiche mondiali e anche con singoli Stati (si vedano i prestiti sauditi in Egitto) non...
Read more »
Tags: economia, g8, politica, primavera araba, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Il 19 gennaio 2011 Moody’s, in seguito all’uscita di scena di Ben Ali declassava la Tunisia (da Baa2 a Baa3) e ne peggiorava l’outlook (da “stabile” a “negativo”). Un bel premio ai 100 e più morti della rivoluzione, commentavo. Oggi abbiamo un altro esempio di aggressività dell’economia globale: all’indomani dello stabilirsi del sindacato in...
Read more »
Tags: deepak padmanabhan, economia, Emirates International Telecommunications, globalizzazione, tunisia, tunisie telecom
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
In un sondaggio del 28 aprile 2011 si evidenzia che an-Nahda (la Rinascita), ovvero il partito demoislamico di Rachid Ghannouchi, è il partito più conosciuto* (fonte). E’ una cosa da ricordare e da appuntare per il momento in cui avremo in mano i risultati delle prossime elezioni. Che l’Autorità per le elezioni vorrebbe spostare...
Read more »
Tags: al-qaradawi, economia, fratelli musulmani, hizb an-nahda, politica, qatar, Rashid Ghannushi, tunisia
Posted in Numeri e favole | No Comments »
Chiamatela controrivoluzione, io preferisco chiamarla “normalizzazione”. Quello che è certo è che le rivolte nei paesi arabi di questi mesi, associate anche alle rivelazioni di Wikileaks – che hanno tolto il velo di ipocrisia sullo scontro Iran-Paesi arabi del Golfo – hanno determinato una reazione più o meno scomposta nelle leadership dei paesi coinvolti....
Read more »
Tags: al-qaida, arabia saudita, bahrain, barack obama, egitto, iraq, kuwait, nuova guerra fredda, rivolta, rivolte, siria, tunisia
Posted in In 30 secondi | 5 Comments »
Per the Angry Arab che si basa su fonti locali, Rashid Ghannouchi, leader del partito di ispirazione islamica an-Nahda (che ora si ispira al “modello turco”) sta spendendo decine di milioni di dollari in politica. Ma nessuno sa dove prenda questi soldi.
Read more »
Tags: politica, tunisia
Posted in L'età della politica | No Comments »
Ripescati in mare in un solo mese, il mese di Aprile, dalle unità della Guardia nazionale e dell’esercito tunisini sulle coste della Tunisia (fonte). Tutti in stato di avanzata decomposizione. Erano persone che volevano venire in Italia.
Read more »
Tags: immigrazione, italia, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Orgoglio rivoluzionario e altre meraviglie. Nawaat.org, uno dei siti-organizzazione che si sono trovati in prima fila nella rivoluzione tunisina, ha vinto un premio in Bahrain: l’Arab eContent Award 2011, categoria E-inclusion & Participation. Nawaat.org risponde così: Since the eContent Award is officially sponsored by the Bahraini eGovernment Authority and since Nawaat’s position has always...
Read more »
Tags: Arab eContent Award 2011, bahrain, bahraini egovernment authority, nawaat.org, rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in L'età della politica | No Comments »
Lo scorso 3 febbraio scrivevo del falso attentato a una sinagoga tunisina. In quel post ricordavo: Subito si è pensato alla pista terroristica e molti hanno ricordato l’autobotte esplosa di fronte alla sinagoga di Gerba nel 2002, che fece 21 morti (di cui 5 tunisini. Per l’attentato furono condannati, all’inizio del 2009, Christian Ganczarski,...
Read more »
Tags: false flag, gerba, ghriba, sinagoga, terrorismo, tunisia
Posted in L'età della politica | No Comments »
Mi è capitato di leggere l’Espresso e mi è capitato di leggere un’intervista di Gigi Riva a Tareq ben Ammar, quella che si definisce una “discussione a tutto campo” su Luca Cordero di Montezemolo, Diego della Valle, Cesare Geronzi gli impicci di Generali e Mediobanca, il Corriere della Sera etc. Non commento, invito tutti...
Read more »
Tags: cesare geronzi, diego della valle, gigi riva, l'espresso, Luca Cordero di Montezemolo, mohamed bouazizi, silvio berlusconi, tareq ben ammar, tunisia
Posted in In 30 secondi | 6 Comments »
Sono usciti 2 importanti articoli su Jadaliyya: On the re-mythification of the Arab e Orientalising the Egyptian Uprising. Nel primo Nadia Bou Ali ci spiega dell’ansia che hanno orientalisti e media di re-incapsulare gli Arabi in uno schema di riferimento amichevole. Le rivolte cui assistiamo in questi mesi, dunque, vengono spesso definite “risorgimento arabo,...
Read more »
Tags: arabi, egitto, hizb an-nahda, musulmani, primavera araba, rivolta, tunisia
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Continua la marcia della Tunisia verso la perfezione. Oltre ad essere il paese più libero del mondo e il più paritario, è anche da pochi giorni un paese in cui il Capo dell’esercito è nominato tale in quanto protagonista di un rifiuto della violenza: Tunisi, 18 apr. (TMNews) – Il capo di Stato maggiore...
Read more »
Tags: esercito, politica, rachid ammar, tunisia
Posted in L'età della politica | 2 Comments »
La Tunisia è il paese più libero del mondo. Dall’11 aprile è anche un paese che stabilisce il principio di assoluta parità maschio/femmina nella formazione delle liste che si presenteranno per l’elezione dell’Assemblea Costituente prossima ventura (fonte). Ditemi che quella tunisina non è una rivoluzione, e spiegatemi perché.
Read more »
Tags: assemblea costituente, parità uomo-donna, rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in L'età della politica | No Comments »
Tutto è cominciato in Tunisia, paese in cui la rivoluzione sembra tutt’altro che finita. Due cose mi sembrano interessanti, e forse specifiche di quella rivoluzione: il fatto che le donne (come in Egitto, ma a differenza che altrove) hanno avuto sin dall’inizio una certa importanza, e il fatto che quel paese ci conosce molto...
Read more »
Tags: 2011.12.17, cosimo cariddi, Paolo Hutter, rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In fiamme | 1 Comment »
“Torniamo ora ai conflitti che avevamo regolarmente messo in programma“. Questo è il titolo di un articolo di Hussein Ibish su Foreign Policy in cui l’autore si chiede se con la guerra di Libia non si sia tornati al “caro vecchio” ordine delle cose. A questo riguardo è un po’ più maliziosa, ed esatta,...
Read more »
Tags: banca mondiale, egitto, fondo monetario internazionale, foreign policy, libia, rivolta, rivolte, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Alfredo Mantovano si è dimesso essendo in disaccordo con Berlusconi sul fatto di allestire una tendopoli tentacolare a Manduria. Il fatto in sé non è assolutamente degno di nota anzi, direi che la cosa è assolutamente priva di interesse. Ma l’effetto collaterale potrebbe essere l’eliminazione di quel ridicolo organismo consultivo che Mantovano presiedeva presso...
Read more »
Tags: alfredo mantovano, comita, comitato per l'islam italiano, immigrati, silvio berlusconi, suad sbai, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Il 25 marzo Maroni e Frattini si presentano in Tunisia per parlare di “emerganza immigrati”. E chi si portano dietro? Tareq ben Ammar. E chi è? Incollo da Wikipedia: Nipote di Bourguiba, il primo presidente della Tunisia indipendente, è celebre per il suo interesse per i film artistici, soprattutto quando sono legati alla cultura...
Read more »
Tags: al-walid bin talal, franco frattini, immigrati, migrazioni, nessma tv, roberto maroni, silvio berlusconi, tareq ben ammar, tunisia
Posted in L'età della politica | 3 Comments »
Il Comitato per l’islam italiano, oltre a essere l’equivalente italiano e islamofobo di un muftì, sembra essere diventato, anche, una specie di carboneria. Si riunisce il 3 marzo, presiedendo il Sottosegretario Alfredo Mantovano, senza alcun preavviso, e a porte chiuse. Dieci giorni dopo secerne, senza alcun imbarazzo, un testo sulle “Trasformazioni politiche in atto...
Read more »
Tags: comitato per l'islam italiano, egitto, islam, italia, rivolta, roberto maroni, tunisia
Posted in Fuori misura, L'età della politica, Le destre e l'islam | 10 Comments »
All’indomani della invasione saudita del Bahrain, un evento che la diplomazia americana nega (excusatio non petita) e l’opposizione – anche quella morbida – stigmatizza (definendolo un “atto di guerra”), George Friedman di Stratfor ci spiega che la rivoluzione del Bahrain, “come tutte le rivoluzioni” ha due aspetti: il primo consiste nel genuino desiderio della...
Read more »
Tags: 2011.02.14, ahmadi nejad, arabia saudita, bahrain, consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, iran, niqab, rivolta, tunisia
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Negli ultimi giorni sono avvenute 2 cose fondamentali in Tunisia: il Ministero dell’informazione è stato abolito la polizia segreta è stata abolita. Questi eventi, messi insieme, fanno dire a Juan Cole che la Tunisia è di fatto un paese più libero degli Stati Uniti. Se la vediamo dal punto di vista istituzionale, Juan ha...
Read more »
Tags: informazione, libertà, politica, tunisia
Posted in L'età della politica | No Comments »
In Rivoluzionari e wannabe raccontavo della parabola mediatica di alcuni memi, in particolare quello intitolato al “giorno della rabbia”, nati con la rivoluzione tunisina e della loro fortuna nel mondo della comunicazione. Riprendevo il discorso in La strategia del gelsomino, tracciando il tragitto verso la Cina della simbologia della “rivoluzione del gelsomino”. In Cina,...
Read more »
Tags: italia, memetica, rivoluzione del gelsomino, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
L’abbiamo detto della Tunisia, ne eravamo convinti in Egitto, in Libia neanche ce lo sognavamo, e invece… (invece putativo perchè adesso bisogna valutare il valore di questi rivolgimenti… semmai si possano trasformare in rivoluzioni…) In Iran almeno una serie di motivi rendono le cose ancora più difficili – e ne abbiamo forse già discusso:...
Read more »
Tags: egitto, iran, karrubi, libia, musavi, rivolta, rivoluzione, smentita, tunisia
Posted in In fiamme | 16 Comments »
Fuggono dalla Libia: stranieri libici Fra gli stranieri ci sono soprattutto lavoratori che tornano da dove sono venuti, o tentano di farlo. Bene. Chi fugge dalla Libia va in 2 direzioni, ALMENO PER ORA: est; ovest. Non va a sud perché c’è il deserto e oltre il deserto si sta peggio che in Libia....
Read more »
Tags: aiuti umanitari, egitto, italia, libia, tunisia
Posted in In fiamme | 5 Comments »
Il First International HealthExpo 2010 della Tunisia si era chiuso l’altr’anno con l’auspicio di dare all’evento un respiro maggiore. I tunisini sono a buoni livelli nel campo di: Health services Thalassotherapy and Thermalism Pharmaceutical industries Equipments Well-being Medical informatics Hospital Hygiene and Medical Care Waste Management Health and prevention information Non si potevano non...
Read more »
Tags: benessere, islamercato, medicina, organizzazione della conferenza islamica, servizi medici, tunisia
Posted in Islamercato | 1 Comment »
Mohammed Ghannouchi, premier tunisino, si è dimesso sotto la spinta di proteste di piazza che sono costate la vita a tre persone. In Francia Michèle Alliot-Marie annuncia le dimissioni per essere risultata davvero troppo vicina all’ex-dittatore, Ben Ali. Oltre all’amicizia, testimoniata da ospitate in aeroplani privati di Ben Ali, MAM – così la chiamano...
Read more »
Tags: 2011.12.17, michèle alliot-marie, mohammed ghannouchi, rivoluzione tunisina, tunisia, zayn el-abidin ben ali
Posted in L'età della politica | No Comments »
A stretto giro sono usciti 2 articoli dalla Stratfor* di Friedman George. Jihadist opportunities in Libya ; Revolution and ther Muslim World, scritto da George stesso. Questi due articoli hanno due grossi problemi. Il primo non considera l’elemento interno, cioè i Gheddafi, nello scatenare eventuali recrudescenze jihadiste. Come scrivevo ieri,...
Read more »
Tags: arabi, conflitto di civiltà, egitto, george friedman, gheddafi, iran, islam, libia, mondo islamico, rivolta, rivoluzione, scott stewart, stratfor, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Mohamed Bouazizi è il ragazzo che dandosi fuoco lo scorso 17 dicembre ha scatenato la rivoluzione tunisina.
Read more »
Tags: 2011.02.17, libia, mohamed bouazizi, rivolta, rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In fiamme | No Comments »
A qualche giorno dalla pubblicazione del post sulla “rivoluzione del gelsomino”, Giorgioguido mi scrisse che i suoi amici tunisini non erano affatto d’accordo con quella definizione. Presi dunque a chiamarla direttamente “rivoluzione tunisina”, perché mi sembrava giusto chiamare quella cosa lì nel modo in cui i suoi protagonisti la chiamavano. Nei giorni seguenti scoprii...
Read more »
Tags: canvas, cina, rivoluzione del gelsomino, tunisia
Posted in Tyrant for Dummies | 1 Comment »
Giacomo Fiaschi è tornato a scrivere sul suo blog, grazie allo sblocco della censura in Tunisia. Pubblica questo video: Giacomo è uno dei tanti italiani che vivono in Tunisia. Fa parte di un Focolare di Don Virginio Fogliazza. Non so dirvi di più, sinceramente.
Read more »
Tags: censura, Don Virginio Fogliazza, giacomo fiaschi, italiani, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Mentre entrano in Libia grazie a ENI i russi di Gazprom si dichiarano “preoccupati” per ciò che sta avvenendo in Libia e in Algeria, augurandosi che tutto si risolva al più presto senza il verificarsi di “eventi radicali”. Gazprom ha grossi interessi in Algeria, in associazione con la tentacolare e iper-corrotta Sonatrach algerina. Gli...
Read more »
Tags: algeria, economia, eni, gas, gazprom, italia, libia, petrolio, sonatrach, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Di seguito trovate una valanga di numeri (da “The Media Line“). Un fondamentale backgrounder lo trovate qui. —————- Facts in Context: Turmoil Watch Since Mohamed Bouazizi set himself afire December 14 in Tunisia, anti-government protests have erupted throughout much of the Middle East, bringing down two leaders and threatening others. This table details the...
Read more »
Tags: algeria, arabia saudita, bahrain, emirati arabi uniti, giordania, iran, iraq, libia, marocco, palestina, rivolta, siria, tunisia, yemen
Posted in In fiamme, Numeri e favole | No Comments »
Su Facebook un gruppo di giovani tunisini prova a pensarsi il 16 giugno 2014. Le 16 juin 2014, ouverture de disneyland kasserine !!! Nous sommes le 17 Juin 2014, les Tunisiens n’attendent plus des années pour avoir leurs voitures, les bus arrivent à l’heure et dans le métro, ça sent bon! Parce que le...
Read more »
Tags: 2011.02.20, arabi, marocco, rivolta, tunisia
Posted in Islamercato, L'età della politica | No Comments »
Se le notizie che Carlo Bonini dà oggi su Repubblica sono vere (e non si vede perché non lo debbano essere) il quadro che abbiamo davanti è fra i più sconfortanti. L’Italia è in balia di Moammar Gheddafi, che decide quando e come mandarci ondate di migranti in base alle sue esigenze interne o...
Read more »
Tags: franco frattini, immigrazione, libia, migrazioni, moammar gheddafi, roberto maroni, tunisia
Posted in Libyan party | No Comments »
Il Ministro degli interni e dello sviluppo locale tunisino, Farhat Rajhi, ha nominato oggi i nuovi governatori di Gafsa, Sidi Bouzid, Siliana e Biserta. Sono rispettivamente: Taoufik Khalfallah Abdelkader Hamdouni Sadok Saïdani Mohamed Hefdhi Mrabet Qui trovate i curricula di 3 su 4. Il Ministro dell’interno tunisino aveva recentemente messo sul piatto una serie...
Read more »
Tags: Farhat Rajhi, ministero degli interni, politica, tunisia
Posted in L'età della politica | No Comments »
Sia in Egitto che in Tunisia in questi giorni fanno capolino organizzazioni islamiche radicali, laddove per “radicali” non intendo necessariamente “violente”. In Egitto, dopo 20 anni di oscuramento, si ripresenta pubblicamente al-Gama`a al-Islamiyya, l’organizzazione che perpetrò l’assassinio di Anwar Sadat nel 1981 (determinando così la re-instaurazione delle leggi di emergenza contro cui si è...
Read more »
Tags: egitto, hizb an-nahda, Omar Abdel Rahman, stati uniti, tunisia
Posted in L'età della politica | No Comments »
Scusate il francesismo, ma ogni tanto ci vuole. Oggi Frattini, l’uomo-che-vendeva-motovedette, dice a tutti che no, i poliziotti italiani in Tunisia non andranno mai. E Maroni parla di Grandi Temi. Di Emergenza Umanitaria. Purtroppo però queste cose le dovevano dire ieri, l’altro ieri. Oggi è troppo tardi. Ashton – che da oggi è ufficialmente...
Read more »
Tags: franco frattini, immigrazione, italia, migranti, motovedette, roberto maroni, sbarchi a lampedusa, tayyeb baccush, tunisia, zayn el-abidin ben ali
Posted in L'età della politica | 7 Comments »
Scusate il francesismo, ma ogni tanto ci vuole. Oggi Frattini, l’uomo-che-vendeva-motovedette, dice a tutti che no, i poliziotti italiani in Tunisia non andranno mai. E Maroni parla di Grandi Temi. Di Emergenza Umanitaria. Purtroppo però queste cose le dovevano dire ieri, l’altro ieri. Oggi è troppo tardi. Ashton – che da oggi è ufficialmente...
Read more »
Tags: franco frattini, immigrazione, italia, migranti, motovedette, roberto maroni, sbarchi a lampedusa, tayyeb baccush, tunisia, zayn el-abidin ben ali
Posted in L'età della politica | 4 Comments »
Ieri il nostro simpatico Ministro dell’interno ha detto a Fabio Fazio che voleva parlare col Ministro degli esteri tunisino per la vicenda degli sbarchi ma che non è riuscito a parlarci perché quel Ministro si era dimesso il giorno prima. Uf: questi tunisini sono dei veri selvaggi, vero Roberto? Uf: almeno quando c’era Ben...
Read more »
Tags: italia, migranti, roberto maroni, sbarchi a lampedusa, tayyeb baccush, tunisia, zayn el-abidin ben ali
Posted in L'età della politica | No Comments »
Si fa un gran parlare delle “internet revolutions”. Bene, espongo alcuni fatti, ritenendo che si stia facendo una certa confusione fra eventi e meta-eventi. E quindi voglio far presente che il meme del “giorno della rabbia” NON è “il giorno della rabbia”. Che il numero di persone che aderiscono a un gruppo di Facebook...
Read more »
Tags: algeria, bahrain, egitto, giordania, giorno della rabbia, libia, tunisia, yemen
Posted in In fiamme | No Comments »
Sull’onda del successo (speriamo/e per adesso…) dei manifestanti egiziani e tunisini, l’opposizione iraniana ha indetto una manifestazione di solidarietà ai manifestanti in questi due paesi. La mossa è non molto implicitamente una strategia per manifestare in favore della democrazia e delle riforme. I toni, poi, acquistano le sfumature del paradossale, perché le autorità iraniane...
Read more »
Tags: 2011.02.14, 25 bahman, egitto, iran, jonbesh-e sabz, karrubi, mousavi, movimento verde, pasdaran, rivoluzione, tunisia
Posted in In fiamme | No Comments »
Sbarcano a centinaia. Non mi soffermo su Maroni, anche perché stamani non ho voglia di misurarmi con la sua ministeriale ipocrisia. Mi limito a ripere ciò che osserva Marco Cappato: “gli sbarchi sono il risultato della politica filodittatoriale del Governo”: il Governo ha contribuito attivamente a creare il problema che ora è esploso, alimentando...
Read more »
Tags: governo italiano, immigrazione, marco cappato, sbarchi a lampedusa, tunisia, visto
Posted in L'età della politica | No Comments »
I siti-monnezza di propaganda islamofoba vivono giorni di angoscia. Prima è arrivato Wikileaks a smontare il conflitto di civiltà. Adesso arrivano i tunisini e gli egiziani, con la loro pretesa di NON essere islamicamente centrati. Come fanno loro? I monnezzari? Non hanno più fonti, si aggrappano ai professionisti dell’islamofobia, ridondano goffamente. A dicembre i...
Read more »
Tags: 2011.01.25, arabia saudita, conflitto di civiltà, controcorrente, daniel pipes, egitto, islamofobia, israele, liberaliperisraele, rivolta, rivoluzione tunisina, tunisia, wikileaks
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Era ben noto che da anni il Nordafrica fosse l’area più prolifica del mondo, dove la crescita demografica si misura annualmente in percentuale (e non in “permiliare” come in Europa) e dove fino a agli anni ’90 si aveva una media fra i 6 e i 7 figli per donna. Sebbene il trend sia...
Read more »
Tags: demografia, economia, egitto, nordafrica, tunisia
Posted in In fiamme, Le destre e l'islam | 2 Comments »
di K. Selim, Le Quotidien d’Oran, 9 febbraio 2011 (versione originale) Fra Bin Laden e Bush. Dopo l’11 settembre le società arabe sono state ingabbiate – dai regimi come dagli Occidentali – all’interno di questa scelta sommaria. L’idea di una democrazia nei paesi arabi era riservata a quegli ingenui che non sanno che il...
Read more »
Tags: 9/11, conflitto di civiltà, egitto, george w bush, islamisti, k. selim, mondo arabo, movimenti islamisti, osama bin laden, tunisia, turchia
Posted in L'età della politica | 1 Comment »
Il prezioso Melone passa su FB questo importante pezzo di televisione. E’ solo per anglofoni, purtroppo (chi legge in italiano deve accontentarsi di questo). Trattasi delle opinioni di Tariq Ramadan e Slavoj Zizek al riguardo di Tunisia ed Egitto, intervistati da Riz Khan su al-Jazeera.
Read more »
Tags: 2011.01.25, al-jazeera, arabi, egitto, rivolta, rivoluzione tunisina, slavoj zizek, tariq ramadan, tunisia
Posted in In fiamme | 5 Comments »
di K. Selim, Le Quotidien d’Oran, 6 febbraio 2011 “Rischio di caos”, congiuntura “perfetta” per una tempesta. H. Clinton ha scelto termini eloquenti per avvertire i regimi arabi che la stagnazione autoritaria rischia di favorire grandi rotture. La smentita dell’alleato egiziano, del quale si lodava la “stabilità” e la “saggezza”, ha dimostrato agli Americani...
Read more »
Tags: democrazia, egitto, hillary clinton, hosni mubarak, k. selim, le quotidien d'oran, mondo arabo, paesi arabi, rivolte, tunisia
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Martedì scorso Perez Trabelsi, capo della comunità ebraica di Gerba (isola tunisina famosa per ospitare, oltre a molti turisti, una comunità ebraica e una comunità di musulmani ibaditi, una confessione né sciita né sunnita presente solo lì, in qualche zona desertica dell’Algeria e della Libia, a Zanzibar ma principalmente in Oman, dove è la...
Read more »
Tags: christian ganczarski, ebrei, el-hamma, gerba, ibaditi, Nizar Nawar, perez trabelsi, rivoluzione tunisina, terrorismo, tunisia, walid nawar
Posted in In fiamme | No Comments »
Ci sono rischi di involuzione nella vicenda tunisina. Finché si è trattato di mandar via i più evidentemente corrotti e finché non è scoppiato l’Egitto, il mondo in un modo o nell’altro si è interessato alla rivoluzione di quel paese e in molti non hanno nascosto le proprie simpatie verso dinamiche tutto sommato “cristalline”:...
Read more »
Tags: rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In fiamme | No Comments »
L’età della politica I Magrebini esistono, sì. A dispetto delle frontiere chiuse e sorvegliate spesso con severità. E, diciamolo, si prova addirittura meraviglia quando si pensa...
Read more »
Tags: algeria, k. selim, le quotidien d'oran, maghreb, rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in L'età della politica | No Comments »
Da Repubblica: La giustizia tunisina ha spiccato un mandato di arresto internazionale contro il presidente deposto Zine El Abidine Ben Ali, rifugiatosi in Arabia Saudita, contro la moglie Leïla Trabelsi, ed altri membri della famiglia, chiedendo l’aiuto dell’Interpol. L’annuncio è stato dato oggi dal ministro dela Giustizia Lazhar Karoui Chebbi: le accuse sono furto...
Read more »
Tags: bettino craxi, kamel morjane, rivoluzione tunisina, stefania craxi, takriz, tunisia, zayn el-abidin ben ali
Posted in In fiamme | No Comments »
Secondo TSA Imed Trabelsi sarebbe in Algeria, non in Italia.
Read more »
Tags: algeria, imed trabelsi, tunisia, zayn el-abidin ben ali
Posted in In fiamme | No Comments »
Quella che riporto di sotto è la riflessione di Moncef Guen, ex consigliere economico dell’UGTT, il sindacato tunisino. Una volta constatato che è necessario un mutamento costituzionale perché “il regime attuale è un incubatore di dittature”, Guen rivolge un appello al sindacato per formare un “partito dei lavoratori” nel contesto di una seconda repubblica....
Read more »
Tags: Moncef Guen, rivoluzione tunisina, tunisia, ugtt
Posted in In fiamme | No Comments »
Alcuni turisti serbi, nei giorni scorsi, hanno rifiutato di farsi riportare a casa prima del tempo con un volo speciale. Serbian tourists said to the Serbian media they were satisfied with how the Tunisians were protecting them. According to them, special forces were on the roof of their hotel, while plainclothes police officers walked...
Read more »
Tags: rivoluzione tunisina, serbi, tunisia, turismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
L’ultimo cablogramma sulla Tunisia rilasciato da Wikileaks rende chiara la posizione americana fino al 9 gennaio 2006. Gli americani pensavano che Ben Ali, alla fine, avrebbe fatto di tutto per ripresentarsi alle elezioni del 2009 (in cui vinse col 89,62 %). Pensavano che a succedergli, eventualmente, sarebbe stato Mohammed Ghannouchi (Primo ministro) e che gli...
Read more »
Tags: abd el-aziz ben dhia, ali shaush, kamel morjane, Leila Ben Ali, mohammed ghannouchi, rivoluzione tunisina, stati uniti, tunisia, wikileaks
Posted in Cablegate on air | 1 Comment »
Il titolo di questo post è il titolo della notizia apparsa sul sito di al-Jazeera, la televisione ancella del governo del Qatar*. Tirate voi le conclusioni, ma faccio notare che lo scambio, anche se uno volesse farlo, è assolutamente impari. Con questo messaggio Bin Laden darebbe l’impressione di comandare quella banda di...
Read more »
Tags: afghanistan, al-jazeera, al-qaida nel maghreb Islamico, osama bin laden, tunisia
Posted in Lost Osama | 5 Comments »
Jol ha segnalato ieri e ha tradotto (al volo) questo articolo di K. Selim (uno pseudonimo) apparso ieri su “Le Quotidien d’Oran”. Spiega benissimo: quanto la Lega Araba sia un organismo ininfluente e anzi dannoso (vedi anche qui); l’impatto della rivoluzione tunisina sull’allegra comunità di dittatori del mondo arabo. Lo pubblico con il consenso...
Read more »
Tags: k. selim, le quotidien d'oran, lega araba, rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Moody’s era con Ben Ali, è ovvio. Ora la Tunisia, secondo questi mezzi criminali, ha un outlook “negativo”. Prima era “stabile”. Un bel premio ai 100 e più morti della rivoluzione. Questi qua sono più voraci degli assicuratori: se fai un’incidente ti declassano in 1 minuto. Per riconquistare la classifica perduta ci vogliono 2...
Read more »
Tags: economia, moody's, rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Non c’è solo al-Jazeera a spingere su un fantomatico ruolo dell’islam nella rivoluzione tunisina. Anche la televisione iraniana non scherza. Da “Angry Arab”: Iranian media also want to bring in religion in Tunisia analysis Nir sent me this (I cite with his permission): “so Press TV from iran always wants me on. they just...
Read more »
Tags: 2011.12.17, conflitto di civiltà, iran, rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Tutto comincia il 5 gennaio 2008, giorno in cui sono pubblicati i risultati, ritenuti falsi, del concorso di assunzione della Compagnia di fosfati di Gafsa (Cpg), l’unico motore economico della regione. Giovani disoccupati occupano la sede regionale dell’Unione generale tunisina del lavoro (Ugtt) a Redeyef. A loro si uniscono le vedove dei minatori e...
Read more »
Tags: rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In fiamme | No Comments »
Sto facendo un viaggetto retrospettivo e istruttivo nella pubblicistica italiana sulla Tunisia. Hho incontrato questo articolo di Jacopo Granci (vedi anche qui) apparso su Carta nel novembre 2009. Ha un titolo eloquente, eloquentissimo: La vendetta di Ben Ali è cominciata A meno di un mese dalla vittoria nella quinta elezione farsa della...
Read more »
Tags: Hamma Hammami, jacopo granci, Le Monde Diplomatique, Le Nouvel Observateur, mediapart, moncef marzouki, Nabil Jumbert, tawfiq ben brik, tunisia, zayn el-abidin ben ali
Posted in In fiamme | No Comments »
Quello che portò al potere Zine el-Abidine Ben Ali, soprannominato in questi ultimi tempi Zinochet, venne definito “il colpo di Stato medico” (qui le complicità italiane ben raccontate da “Il Derviscio”). Habib Bourguiba, il “padre” della Tunisia, fu infatti deposto perché venne dichiarato incapace di adempiere ai suoi doveri. Gli era stato diagnosticato un...
Read more »
Tags: anna craxi, bettino craxi, tunisia, zayn el-abidin ben ali
Posted in In fiamme | No Comments »
Lo scorso 12 marzo scrivevo un post su un rapporto di Freedom House (Women’s Rights in the Middle East and North Africa, qui), che dava la Tunisia come il paese arabo (+ l’Iran) più “avanzato” in rapporto ai 5 parametri “di libertà” che seguono: nondiscrimination and access to justice autonomy, security, and freedom of...
Read more »
Tags: arabia saudita, diritti delle donne, egitto, freedom house, iran, libertà, libertà religiosa, medio oriente, paesi arabi, tunisia
Posted in In fiamme, Numeri e favole | 3 Comments »
Il sindacato tunisino, uno dei maggiori attori della rivoluzione tunisina, non riconosce il nuovo governo, formatosi ieri. Si dimettono 3 ministri, tutti e tre del sindacato. Manifestazioni di disapprovazione in tutta la Tunisia: si vuole mettere al bando il partito di Ben Ali. Intanto Stefania Craxi, figlia di Bettino, incontra il Ministro degli esteri...
Read more »
Tags: bettino craxi, kamel morjane, rivoluzione tunisina, stefania craxi, takriz, tunisia, zayn el-abidin ben ali
Posted in In fiamme | 4 Comments »
Ho trovato questo articolo vintage apparso sul Corriere della Sera il 2 aprile 1996. E’ da leggere integralmente, neretti miei. Qui Tunisi, la minaccia fondamentalista è lontana TUNISI . Come appare lontana la minaccia dell’ integralismo islamico nella dolce Tunisia, a noi tanto vicina. Nelle strade sono rare le donne velate, e quelle poche...
Read more »
Tags: giornalismo, mino vignolo, Rashid Ghannushi, rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In fiamme | 2 Comments »
“Angry Arab” è uno dei blog più interessanti sul mondo mediorientale. Ieri, fra le altre cose, notava come al-Jazeera il network televisivo del Qatar dia credito e spinga in avanti esponenti dell’islam politico nella vicenda tunisina. Ricordando che in Tunisia il ruolo dell’islam politico, in questi giorni, è assolutamente ininfluente: Al-Jazeera la deve smettere...
Read more »
Tags: al-qaradawi, angry arab, George W. Bus, Rashid Ghannushi, rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Ho letto questo bell’articolo di Paola Caridi su Invisible arabs. L’ho trovato in perfetta sintonia con questo blog e quindi le ho chiesto di poterlo rimandare. Ha detto “sì”: Ah, già, la paura dell’islamismo… E’ durato solo qualche giorno il periodo di grazia. Per qualche giorno, almeno per qualche giorno, i grandi (e piccoli)...
Read more »
Tags: bizerta, conflitto di civiltà, khoimeini, medio oriente, nordafrica, Reza Pahlavi, rivoluzione iraniana, rivoluzione tunisina, sidi bouzid, sousse, tunisi, tunisia, zayn el-abidin ben ali
Posted in In fiamme, Le destre e l'islam | 1 Comment »
No comment (troppa bile). Neretti miei. TUNISIA: FRATTINI, UNIONE PER IL MEDITERRANEO HA FALLITO 17 Gennaio , 10:50 (ANSAmed) – ROMA, 17 GEN – ”La priorita’ numero uno e’ la prevenzione del fondamentalismo islamico e degli embrioni del terrorismo”. E’ quanto sostiene il ministro degli Esteri italiano Franco Frattini, che in un’intervista al Corriere...
Read more »
Tags: libia, moammar gheddafi, mohammed ghannouchi, tunisia, unione per il mediterraneo, zayn el-abidin ben ali
Posted in In fiamme | 5 Comments »
La Legge islamica stabilisce che l’obbedienza a chi è in carica non è un precetto assoluto bensì qualcosa legato alla sua aderenza agli insegnamenti dell’islam e alla sua abilità di preservare la dignità del suo popolo assicurandogli una vita decente. Questo è ciò che – secondo al-Masry al-youm – dicono alcuni dotti di al-Azhar,...
Read more »
Tags: abd el-muti bayoumi, al-azhar, amena nousseir, egitto, islam, Mohamed Rafat Othman, rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In fiamme | 2 Comments »
I festeggiamenti dei tunisini all’estero per la caduta di Ben Ali, che le autorità locali non possono certo fermare, appaiono oggi come una salutare iniezione di libertà e democrazia in paesi dove libertà e democrazia non ci sono. In Egitto, ad esempio, alle celebrazioni si uniscono gli studenti egiziani e diversi rappresentanti di movimenti...
Read more »
Tags: democrazia, egitto, libertà di espressione, rivoluzione tunisina, slavoj zizek, tunisia
Posted in In fiamme, Numeri e favole | 2 Comments »
Si chiama Complicità internazionale? No, complotto internazionale contro i tunisini l’articolo con cui Amine Ben Hadj su nawaat.org denuncia la mancanza di prese di posizione da parte della comunità internazionale in relazione alla vicenda tunisina (ci si è limitati a condannare le violenze). Invito a leggerlo, traduco una piccola parte. Il mondo intero sottovaluta...
Read more »
Tags: comunità internazionale, rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In fiamme | No Comments »
L’esercito è stato deliberatamente marginalizzato dal Presidente Ben Ali a vantaggio dell’altra componente dell’apparato di sicurezza, la polizia (120.000 unità) il cui organico è quadruplicato nel corso degli ultimi 20 anni. Con soli 35.000 uomini – di cui 27.000 sono forze di terra – l’esercito tunisino è sottodimensionato e male equipaggiato. Possiede solo...
Read more »
Tags: esercito, rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In fiamme | No Comments »
Venerdì 14 gennaio era stata annunciata la caduta del governo e le dimissioni dei vari ministri che ne facevano parte. Dopo momenti molto concitati viene annunciato che Ben Alì ha lasciato il paese: non è chiara la meta della fuga, forse la Libia. Successivamente l’ex rais è dato a Malta sotto protezione libica. Si diffondono...
Read more »
Tags: rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In fiamme | No Comments »
Diverse testimonianze dirette negli ultimi due giorni narrano di una collaborazione stretta fra esercito e popolazione contro i saccheggi e i crimini perpetrati principalmente da poliziotti e quasi-milizie di fedelissimi di Ben Ali (che hanno tutto da perdere e quindi scatenano la violenza). In questa situazione è inutile mettersi a fare illazioni su possibili...
Read more »
Tags: rivolta, rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In fiamme | No Comments »
Questa sera è morto nell’ospedale di Annaba Mohsen Boutarfif, 26 anni, residente a Boukhadra, 35 km a nord di Tebessa, Algeria orientale, a causa delle ustioni che si era provocato dandosi fuoco al di fuori della sede dell’Assemblea Popolare Comunale (APC) di Tebessa. Disoccupato, si era visto rifiutare un posto di lavoro (fonte). E’ la prima...
Read more »
Tags: al-qaida nel maghreb Islamico, algeria, el-islah, mohamed bouazizi, rivolta, suicidio, tunisia
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Ben Ali è in Arabia Saudita con la famiglia e questo la dice lunga su chi sia lui e su chi siano i regnanti sauditi, che accolgono il tiranno “a braccia aperte”. Ci sono rischi, altissimi, di colpo di Stato militare in Tunisia. Zeinobia di Egyptian Chronicle, che nei giorni passati sosteneva la tesi...
Read more »
Tags: rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In fiamme | 4 Comments »
La rivoluzione del gelsomino ha vinto, per ora. Ben Ali è scappato via, e chissà dove ha nascosto il bottino, lasciando tutto nelle mani del parlamento. Si è sottratto al verdetto del popolo tunisino, e forse non lo vedremo mai più. Le vittime, tutte civili, sono intorno alla sessantina. Nessuno le riporterà in vita....
Read more »
Tags: rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Per le ultime da Tunisi in questi giorni seguite Canale di Sicilia. Giorgioguido ha contatti diretti e sta facendo un ottimo lavoro. Brevi updates li trovate sulle sua pagina di Facebook. C’è anche islametro, che raccoglie contirbuti da diversi blogger. Seguite anche Kelebek. Le notizie arrivano inevitabilmente frammentate. Chiedo venia. Di seguito pubblico l’e-mail...
Read more »
Tags: rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In fiamme | No Comments »
Claire Ulrich, tradotta da Giorgio Guzzetta ci restituisce un rapporto sull’indignazione seguita alle vergognose dichiarazioni della Ministra degli affari esteri francese, Michèle Alliot-Marie, sulla Tunisia: La blogosfera e la Twittosfera francese e maghrebina hanno reagito con violenza alla proposta di Michèle Alliot-Marie, Ministro degli esteri francese che, rispondendo a Parigi ad un’interrogazione dell’Assemblea nazionale...
Read more »
Tags: algeria, franco frattini, michèle alliot-marie, rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In fiamme | 3 Comments »
La rivoluzione del gelsomino, così si chiama e così dovremmo chiamarla . Traduco “Une jeunesse vécue sous l’ombre de Ben Ali“, un intervento pubblicato da un lettore di Nawaat.org. Più di tante analisi, questo testo ci racconta di che cosa sia successo e stia succedendo in...
Read more »
Tags: leila trabelsi, rivolta, rivoluzione tunisina, tunisia, zayn el-abidin ben ali
Posted in In fiamme | 19 Comments »
Amel Mathlouthi live à Bastille, 2007. Vedi anche qui.
Read more »
Tags: amel mathlouthi, rivolta, tunisia
Posted in In fiamme | No Comments »
Se la Libia non avesse una politica antiterrorismo di controllo forte come quella che ha, nell’area di Bengasi le cellule del terrorismo sarebbero tremendamente vicine a casa nostra (fonte). Queste sono le parole che Franco Frattini spende per farci dimenticare che Gheddafi lascia morire gli immigrati in mezzo al deserto, che l’Italia dà a...
Read more »
Tags: algeria, copti, cristiani, egitto, finmeccanica, franco frattini, italia, libia, mediobanca, tareq ben ammar, tunisia
Posted in In 30 secondi | 10 Comments »
Leggo analisi. Il mercato globale, la crisi, i prezzi. Beppe Grillo, Repubblica: aiuto aiuto, il mondo rischia di scoppiare. La grande fame, rischio rivolta globale. Solo analisi. Non c’è un solo personaggio di spicco in questo paese che abbia espresso perlomeno solidarietà. Nessuno, proprio nessuno, che abbia detto che le persone che manifestano –...
Read more »
Tags: algeria, beppe grillo, repubblica, rivolta, tunisia
Posted in In fiamme | 12 Comments »
Questa la notizia, riportata da Peacereporter. E’ deceduto la notte scorsa in ospedale, per le gravissime ustioni riportate, Mohamed Bouazizi, il giovane disoccupato tunisino che per protesta si era dato fuoco, incendiando la rivolta nella città di Sidi Bouzid. Il ragazzo, che aveva tentato il suicidio dopo che le autorità gli avevano sequestrato merce venduta abusivamente come ambulante, aveva ricevuto la...
Read more »
Tags: mohamed bouazizi, rivolta, sidi bouzid, tunisia
Posted in In fiamme | 2 Comments »
In Tunisia le manifestazioni non accennano a smettere. La censura tunisina oscura la rete e gli hacker di Anonymous scendono in campo, censurando i siti istituzionali tunisini. Questa è una bella notizia.
Read more »
Tags: anonymous, hackers, hacking, rivolta, tunisia
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Sebbene Ben Ali abbia sostituito il Ministro della gioventù la rivolta in Tunisia non coinvolge solo i giovani. A Tunisi, Sidi Bouzid e a Jendouba hanno manifestato anche gli avvocati, per esempio. A Jendouba è stato arrestato Mouldi Zoubi, un giornalista di Radio Kalima (vietata in Tunisia), che è nel mirino del regime da...
Read more »
Tags: corruzione, disoccupazione, gafsa, Jendouba, rivolta, sidi bouzid, tunisi, tunisia, zayn el-abidin ben ali
Posted in In fiamme | 2 Comments »
La rivolta in Tunisia non accenna a spegnersi. Siamo al dodicesimo giorno e da queste parti avverto solo il fragoroso suono del silenzio, nonostante l’Italia sia il secondo partner commerciale della Tunisia e quel paese disti dal nostro solo poche decine di chilometri. Diversi esponenti politici tunisini accusano al-Jazeera, l’unico network televisivo a non...
Read more »
Tags: corruzione, disoccupazione, rivolta, tunisia, zayn el-abidin ben ali
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Tutto è iniziato lo scorso sabato 17 dicembre, giorno di mercato, a Sidi Bouzid, una cittadina fortemente depressa nell’entroterra di Sfax (da non confondere con Sidi Bou Said ridente paesino costiero vicino a Tunisi). Secondo AFP il giorno prima un giovane ambulante di frutta e legumi si era dato fuoco davanti alla prefettura della...
Read more »
Tags: corruzione, disoccupazione, rivolta, tunisia, zayn el-abidin ben ali
Posted in In fiamme | 5 Comments »
Sono gli eccessi della famiglia del Presidente Ben Ali a far arrabbiare i tunisini, sebbene anche la piccola corruzione bruci. Queste sono le conclusioni cui giunge il 23 giugno 2008 l’ambasciatore americano a Tunisi Robert F. Godec. Inutile raccontarvi tutto il resto, se volete leggetelo qui. Non credo sia cambiato un granché dal 2008,...
Read more »
Tags: Robert F. Godec, tunisia, wikileaks, zayn el-abidin ben ali
Posted in Cablegate on air | No Comments »
Si presenta così la pagina di al-Akhbar dedicata ai cablogrammi ricevuti da Wikileaks e oggi pubblicati: Il quotidiano libanese “di sinistra” aveva annunciato ieri la pubblicazione di cablogrammi che nessuno, neanche il sito di Wikileaks, aveva pubblicato. E aveva dato qualche interessante anticipazione. Ora il sito del giornale oggi è quasi paralizzato. I cablogrammi...
Read more »
Tags: al-qaida, algeri, algeria, baghdad, beirut, egitto, il cairo, iraq, libano, libia, marocco, mauritania, nouakchott, rabat, tripoli, tunisi, tunisia, wikileaks
Posted in Cablegate on air | 3 Comments »
09TUNIS129 Date06/03/2009 12:05 OriginEmbassy Tunis ClassificationSECRET//NOFORN Header Excerpt from document summaryThe Government of Tunisia (GOT) prohibits demonstrations that are not pre-approved and is capable of controlling and dispersing one in the unlikely event one could be mustered without their knowledge. The only known group capable of implementing this type of demonstration would be the...
Read more »
Tags: al-akhbar, tunisi, tunisia, wikileaks
Posted in Cablegate on air | 1 Comment »
L’Italia degli affari non si cura molto della democrazia e dei diritti umani. E, come sottolineava Darm qualche giorno fa, racconta mezze verità o nasconde lati oscuri quando si tratta di far tintinnare il soldo. Esempi. Libia. La vicenda dei nostri rapporti con la Libia, un paese democratico e libero, è ormai sotto gli...
Read more »
Tags: arabia saudita, banche islamiche, islam, islamofobia, italia, mercato, paesi arabi, paesi del golfo, tunisia
Posted in Islamercato, Libyan party | 4 Comments »
Malika el-Aroud, donna belga di origini marocchine anche nota come Umm Obeyda, non è un personaggio sconosciuto, anzi. E’ vedova di uno dei due terroristi tunisini che il 9 settembre 2001, a due giorni dall’attentato alle Torri gemelle, fingendosi giornalisti marocchini, attentarono con successo alla vita di Ahmad Shah Massoud, il Leone del Panshir,...
Read more »
Tags: ansa, islam, jihad, jihadismo, marocco, osama bin laden, terrorismo, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Una comparazione condotta intorno a due studi sulla condizione della donna in Medio Oriente (Freedom House e Gallup) giunge a un importante conclusione:
Read more »
Tags: donne, freedom house, gallup, iraq, kuwait, libano, libia, marocco, Saudi Arabia, tunisia, yemen
Posted in Doppio velo | 2 Comments »
Freedom House secerne il suo secondo Women’s Rights in the Middle East and North Africa (qui) La notizia principale è che, nonostante “the study indicates that a substantial deficit in women’s rights persists”, la situazione dei diritti delle donne in Medio Oriente e Nordafrica dal 2004 al 2009 è migliorata. Ovviamente il rapporto è...
Read more »
Tags: algeria, arabia saudita, bahrain, diritti umani, donne, egitto, emirati arabi uniti, freedom house, giordania, iran, iraq, israele, kuwait, libano, libia, marocco, oman, palestina, qatar, siria, tunisia, turchia, women's rights in the middle east and north africa, yemen
Posted in Numeri e favole | 17 Comments »