David Virgil Dafinoiu è l’attuale presidente di NorAm Intelligence, un’agenzia privata di intelligence americana, e complessivamente un vecchio volpone, uno del mestiere, che gestisce anche un blog di “open source intelligence”: Security News Center. Questo genere di persone può essere informatissima e non proferir nulla di ciò che sa o fare congetture molto verbose....
Read more »
Tags: bashshar al-asad, david virgil dafinoiu, fred burton, israele, siria, stratfor
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Non è un segreto per nessuno, ormai. Almeno spero. Sauditi e Israeliani collaborano in funzione anti-iraniana. E’ appettitoso, però, che si documenti una collaborazione fra Mossad e sauditi che rimonta al 2007. E questo è ciò che al-Akhbar (english) fa, sfruttando il proprio sodalizio con Wikileaks. Interessante anche che gli e-mail del 2007 commentino...
Read more »
Tags: arabia saudita, israele, jihadismo, stati uniti, stratfor
Posted in Stratfor on air | No Comments »
Uno scambio di e-mail interno a Stratfor (vedi sotto), l’agenzia privata di intelligence americana recentemente “piratata” da Wikileaks, il corpo di Osama bin Laden non sarebbe stato gettato in mare ma portato presso l’obitorio militare di Dover. Interessante il paragone che i due personaggi –il capo e il vicecapo di Stratfor– fanno con la...
Read more »
Tags: osama bin laden, stratfor
Posted in Lost Osama, Stratfor on air | No Comments »
Wikileaks fa un altro colpo grosso: pubblica in progressione 5 milioni di e-mail di Stratfor, un’agenzia americana privata di intelligence che offre i suoi servizi a decine di aziende private e ha connessioni di tutti i generi con l’amministrazione americana (si autodefinisce: “the world’s largest private intelligence and forecasting company”). La prima cosa da...
Read more »
Tags: 2011.01.25, 2011.01.28, egitto, gamal mubarak, gifiles, giunta militare, hosni mubarak, rivolta, rivoluzione, scaf, stratfor, wikileaks
Posted in Fuori misura, Stratfor on air | 2 Comments »
Ieri Stratfor, ha pubblicato un articolo di Kamran Bokhari sul coinvolgimento di fazioni terroristiche di ispirazione islamista in Siria. Si intitola “Le opportunità jihadiste in Siria” e l’analisi è la stessa di DEBKAfile, della quale ho scritto ieri. Uniche differenze: DEBKAfile parla insistentemente di al-Qaida, Stratfor parla soprattutto di jihadisti; DEBKAfile parla di “re...
Read more »
Tags: abu mus'ab al-suri, al-qaida, al-qaida in iraq, arabia saudita, iraq, jihadismo, siria, stratfor, terrorismo
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Con l’assenza di controlli non capita solo che diversi migranti si spingano in mare verso nord (e che noi li si lasci morire in mare). Succede anche che AQMI (al-Qaida nel Maghreb Islamico) riesca ad entrare in Libia senza colpo ferire. Anche perché a Gheddafi non può interessare di meno che la cosa avvenga...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, al-qaida nella penisola araba, guerra, inspire, libia, libyan islamic fighting group, noman ben othman, scott stewart, stratfor
Posted in In fiamme | 6 Comments »
A stretto giro sono usciti 2 articoli dalla Stratfor* di Friedman George. Jihadist opportunities in Libya ; Revolution and ther Muslim World, scritto da George stesso. Questi due articoli hanno due grossi problemi. Il primo non considera l’elemento interno, cioè i Gheddafi, nello scatenare eventuali recrudescenze jihadiste. Come scrivevo ieri,...
Read more »
Tags: arabi, conflitto di civiltà, egitto, george friedman, gheddafi, iran, islam, libia, mondo islamico, rivolta, rivoluzione, scott stewart, stratfor, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »