Periodicamente sul web si trovano raccolte di fotografie dell’Afghanistan negli anni ’60 e/o ’70. Questa volta ne ho trovato un gruppo qui. Un variante riguarda invece l’Iran. I commenti a questo genere di fotografie sono più o meno sempre gli stessi. In tanti amano metterle in contrasto con fotografie dell’Afghanistan o dell’Iran di oggi....
Read more »
Tags: 1960, 2010, afghanistan, donne
Posted in A 30 secondi | No Comments »
Michael Semple intervista per New Statesman un vecchio comandante talebano d’Afghanistan. La sua identità rimane nascosta, ma sappiamo che è un veterano ed è stato a Guantanamo. Dice: Almeno il 70% dei talebani odiano al-Qaida. La nostra gente considera al-Qaida come una maledizione che ci è cascata dal cielo. Alcuni, addirittura, concludono che quelli...
Read more »
Tags: afghanistan, al-qaida, arabi afghani, jihad, jihadismo, osama bin laden, palistan, talebani, wahhabiti
Posted in Lost Osama | 3 Comments »
«È tardo pomeriggio, il vento si fa forte e poi rallenta/gli aghi di pino si muovono emettendo un rumore lieve. Quando accelera, il vento muove i rami e i raggi del sole compaiono e scompaiono/come la fiamma di una candela». A scrivere questo canto quasi notturno è...
Read more »
Tags: afghanistan, martino mazzonis, poesia, talebani
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Fin da tempi remotissimi nelle aree che oggi sono Afghanistan (e limitrofe) qualsiasi attività che abbia a che vedere con la guerra si ferma in inverno e riprende in primavera. Al di là delle motivazioni ufficiali della nuova offensiva dei Talebani in Afghanistan la realtà dell’attacco su Kabul è legata alla praticabilità del conflitto...
Read more »
Tags: afghanistan, guerra, talebani
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
In Afghanistan si minge sui cadaveri, soldati impazziti fanno carneficine, si bruciano corani. Fra le cose più tragicamente ilari di questi giorni al riguardo del generale approccio degli americani all’Afghanistan c’è questo intervento di Pio Pompa, apparso sul Foglio, secondo cui bruciare i corani è stata un’operazione di intelligence. Davvero intelligente.
Read more »
Tags: afghanistan, intelligence, pio pompa, rogo corano
Posted in In 30 secondi | 6 Comments »
Gli americani vogliono la fine del conflitto in Afghanistan. Anche gli afghani vogliono la fine del conflitto in Afghanistan e avrebbero qualcosa da dire in merito. Nel 2011 3021 afghani non belligeranti hanno perso la vita. Ma gli afghani non belligeranti, i civili afghani che rischiano ogni giorno la vita, assistono oggi a un...
Read more »
Tags: afghan youth peace volunteers, afghanistan, stati uniti, talebani
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Chi aveva dato per assodato che il Corano più grande del mondo fosse in mano ai musulmani tatari deve ricredersi. Un calligrafo afghano l’ha fatto più grosso. Vedremo se i tatari reagiranno all’affronto.
Read more »
Tags: afghanistan, calligrafia, corano, tatari
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Recentemente (lo scrivevo qui) si è scoperto che il “contatto americano a Kandahar” il Generale Abdul Raziq, profumatamente foraggiato, si era volto al crimine diventando un corrotto contrabbandiere colpevole, probabilmente, di orribili massacri (vedi qui). Oggi si scopre che: A partire da ottobre del 2010 il contingente britannico in Afghanistan ha pagato 100 serline...
Read more »
Tags: afghanistan, gran bretagna, stati uniti, talebani
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Ieri Clinton apriva al dialogo con il network degli Haqqani. Oggi un drone ha colpito un comandante del network degli Haqqani. Bel modo di dialogare. No, a parte gli scherzi: mi sembra evidente che non vi è accordo nell’Amministrazione americana su come trattare il network degli Haqqani. Vedi anche Haqqani, Stati Uniti, Talebani.
Read more »
Tags: afghanistan, droni, haqqani, stati uniti
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Jalaluddin Haqqani è sempre stato uno di quei mujahidin afghani che ha fatto sempre quello che gli tornava utile, un po’ come Gulbuddin Hekmatyar. E anche, per fare un esempio recente, come il “contatto afghano a Kandahar” superforaggiato dagli americani, il Generale Abdul Raziq che oggi si scopre essere un corrotto contrabbandiere colpevole, probabilmente,...
Read more »
Tags: afghanistan, gulbuddin hekmatyar, haqqani, isi, Jalaluddin Haqqani, osama bin laden, pakistan, sirajuddin haqqani, stati uniti, talebani
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Nell’articolo che segue, tratto dal Manifesto, si parla della nuova base segreta che gli americani — o meglio la CIA — stanno mettendo in Yemen. Serve per lanciare droni e aizzare i qaidisti etc. etc. Ciò che davvero mi fa ridere è l’aggettivo “segreta”. I droni sono già in Yemen da anni. Gli americani...
Read more »
Tags: afghanistan, droni, guerra, guerre segrete, yemen
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Secondo una fonte interna i militari americani spendono 20 miliardi di dollari l’anno per areare i locali e le tende in Iraq e in Afghanistan con aria condizionata. Secondo almeno 1.000 soldati sono morti in questi anni per difendere i convogli di carburante per i condizionatori. E’ vero – lo so per esperienza –...
Read more »
Tags: afghanistan, aria condizionata, esercito americano, iraq
Posted in In 30 secondi | 6 Comments »
Secondo una fonte interna i militari americani spendono 20 miliardi di dollari l’anno per areare i locali e le tende in Iraq e in Afghanistan con aria condizionata. Secondo almeno 1.000 soldati sono morti in questi anni per difendere i convogli di carburante per i condizionatori. E’ vero – lo so per esperienza –...
Read more »
Tags: afghanistan, aria condizionata, esercito americano, iraq
Posted in In 30 secondi | 6 Comments »
Basta droni. Questo è ciò che i pakistani hanno detto agli statunitesti all’indomani dell’assassinio di Osama bin Laden. Basta droni soprattutto nel Waziristan, la zona “tribale” senza legge né ordine al confine fra Pakistan e Afghanistan dove da qualche lustro si addestra all’odio per gli Stati Uniti un’intera popolazione. Deve esserci qualcosa che non...
Read more »
Tags: afghanistan, droni, pakistan, stati uniti, waziristan
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Oggi Martino su America2012 scrive un buon update su al-Qaida in Libia da leggere insieme a questi. In più ci dice in breve cosa succede fra Stati Uniti, Afghanistan e Pakistan dopo lo showdown della morte di Osama bin Laden. Oggi me la cavo in molto meno di 30 secondi.
Read more »
Tags: afghanistan, al-qaida, america2012, libia, osama bin laden, pakistan, stati uniti, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Repubblica rilancia una notizia apparsa su al-Watan saudita e che trovate qui. 09:45 Stampa saudita: “Osama vittima fronda Al Zawahiri 7 – Osama bin Laden è stato “liquidato” dalla fazione egiziana di Al Qaeda guidata dal numero due del network del terrore, Ayman al Zawahiri. Lo scrive il quotidiano saudita al-Watan citando una “fonte...
Read more »
Tags: afghanistan, ayman al-zawahiri, fbi most wanted terrorists, iran, libia, mondiali di calcio, noman ben othman, osama bin laden, quilliam foundation, sayf al-adel, yemen
Posted in Lost Osama | 2 Comments »
Osama bin Laden aveva perso il suo appeal da tempo. Narrativamente parlando era inflazionatissimo e già era uscito qualche film che lo prendeva più o meno in giro. Fra l’altro non era più il ghepardo di una volta e quindi più che spostarsi (virtualmente) da una parte all’altra del passo Khyber non poteva. Oggi...
Read more »
Tags: afghanistan, mike mullen, osama bin laden, pakistan, talebani
Posted in Lost Osama | 15 Comments »
Sembra che la presenza di una coalizione internazionale non basti a tenere lontani i Talebani e a impedir loro di penetrare in Afghanistan. La pressione che gli integralisti esercitano sul confine meridionale del paese non accenna a diminuire, nemmeno dopo 10 anni di occupazione e l’adozione delle più varie strategie da parte dei contingenti...
Read more »
Tags: adam dortona, afghanistan, kandahar, medio oriente, palestina, talebani
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Roberto Bongiorni è stato a Derna e ha intervistato Abdel Hakim al-Hasadi, il “responsabile della difesa della città”, un uomo che si presenta: Protetto da una guardia del corpo, lo sguardo nascosto da occhiali a specchio con un giubbotto di pelle sopra la galabbiya, da cui affiorano le sagome di due grandi pistole....
Read more »
Tags: abd el-hakim al-hasadi, abu sufyan ibrahim ahmed hamuda bin qumu, abu yahya al-libi, afghanistan, al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, al-qaida nella penisola araba, arabi afghani, atiyat allah abd el-rahman, consiglio nazionale di transizione della repubblica libica, derna, guantanamo, libia, libyan islamic fighting group, moammar gheddafi, osama bin laden, sayf al-islam gheddafi
Posted in Fuori misura, In fiamme, Lost Osama | 9 Comments »
Il titolo di questo post è il titolo della notizia apparsa sul sito di al-Jazeera, la televisione ancella del governo del Qatar*. Tirate voi le conclusioni, ma faccio notare che lo scambio, anche se uno volesse farlo, è assolutamente impari. Con questo messaggio Bin Laden darebbe l’impressione di comandare quella banda di...
Read more »
Tags: afghanistan, al-jazeera, al-qaida nel maghreb Islamico, osama bin laden, tunisia
Posted in Lost Osama | 5 Comments »
Modesta proposta di Ann Marlowe sull’exit strategy più conveniente, qui. Dovremmo lasciare l’Afghanistan? Assolutamente no! Gli afghani dovrebbero lasciare l’Afghanistan. Loro stessi hanno dimostrato in altri paesi che sono in grado di assimilarsi e prosperare. Forse che gli afghani in America o in Australia vivono in tuguri di fango e impediscono alle loro figlie...
Read more »
Tags: afghanistan, ann marlowe, Exit Strategy, humor, Humour
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Ora però non dite che la Turchia è amica dei Talebani, perfavore. Afghanistan: OK Pakistan a ufficio talebani in paese neutrale ISLAMABAD – Il Pakistan è pronto a fare quanto è nelle sue possibilità per permettere l’apertura di un ufficio di rappresentanza dei talebani afghani in un paese neutrale. Lo scrive oggi il quotidiano...
Read more »
Tags: afghanistan, karzai, pakistan, stati uniti, talebani, turchia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Ho sempre pensato che la sorte dei detenuti di Guantanamo ci avrebbe raccontato molto della “Guerra al Terrore” e dei suoi errori. Oggi, alla luce dei cablogrammi emanati da Wikileaks ne sono ancora più convinto. Ma partiamo dall’inizio. Nel 2007 Wikileaks aveva pubblicato il manuale della prigione, 238 pagine, suscitando scandalo ma ancora prima,...
Read more »
Tags: abd allah bin abd al-aziz al saud, afghanistan, ahmed khalfan al-ghailani, al-qaida nella penisola araba, albania, ali abd allah saleh, arabia saudita, barack obama, cia, cina, finlandia, fondo monetario internazionale, george w bush, guantanamo, jaber jabran al-faifi, kiribati, lituania, nation building, new york times, said al-shihri, slovenia, svizzera, talebani, terrorismo, umm hajir, wafa al-shihri, wikileaks, yemen
Posted in Cablegate on air, Fuori misura | 2 Comments »
Il cable classificato come “segreto” che riporto qua sotto e datato 11 febbraio 2010*. Lo invia l’ambasciatore americano in Arabia Saudita, James B. Smith, all’attuale Segretario di Stato, Hillary Clinton, in vista della visita ufficiale in Arabia Saudita che si terrà il seguente 16 febbraio. Il dispaccio mi interessava perché avevo scritto della visita,...
Read more »
Tags: afghanistan, arabia saudita, cina, diplomazia, hillary clinton, india, iran, James B. Smith, pakistan, Russia, siria, wikileaks
Posted in Cablegate on air | 4 Comments »
Juan Cole di Informed Comment commenta il verbale (12/02/2010) di un incontro avvenuto fra Robert M. Gates, Segretario della difesa americano e il Ministro degli esteri italiano, Franco Frattini, l’8 febbraio 2010. Durante l’incontro Gates rassicura Frattini circa il coinvolgimento dell’Iran nella fornitura di armi ai taleban (qui). La preoccupazione di Frattini è ovvia:...
Read more »
Tags: afghanistan, armi, iran, italia, wikileaks
Posted in Cablegate on air | 1 Comment »
Fra annunci e smentite è da un bel po’ che si parla di trattative più o meno segrete fra Nato, governo afghano e guerriglieri talebani. E si discute sull’opportunità o meno di simili trattative. L’unico che le negava e rinnegava categoricamente era il nostro min. degli esteri. Ora si viene a sapere che forse...
Read more »
Tags: afghanistan, akhtar muhammad mansur, franco frattini, talebani
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Come sottolinea Juan Cole in questo articolo che riporta un sondaggio reso noto dalla Reuters, il 92% delle persone che vivono nel Helmand, in Afghanistan, non hanno mai sentito parlare dell’11 settembre. Prima domanda: cosa fareste voi se per anni vi tirassero bombe addosso senza apparente motivo? Seconda domanda: riuscite a immaginare il mondo...
Read more »
Tags: 9/11, afghanistan, guerra, helmand, juan cole, reuters
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Lo avevamo lasciato in Kafiristan, in gita di piacere. Da lì si era preso la libertà di non minacciare gli USA, ma solo la Francia. Proprio mentre tutti i media del mondo si concentravano su uno strano attacco di al-Qaida-nella-Penisola-Araba agli USA, perpetrato via cargo UPS. Bene, ieri l’ex-capo dell’intelligence tedesca ci ha detto...
Read more »
Tags: 9/11, afghanistan, al-huthi, al-qabas, al-qaida, al-qaida nella penisola araba, al-siyyasa, arabia saudita, august hanning, droni, iran, Khalid bin `Uda bin Muhammad al-Harbi, kuwait, osama bin laden, pakistan, peshawar, sulayman abu ghayth, terrorismo, ups, yemen
Posted in Lost Osama | No Comments »
Non lo sapevo che anche noi avevamo i droni. E che li usavamo in Afghanistan. I nostri Predator non predano, per ora: sorvegliano e basta. I Predator raggiungono le 5.000 ore di volo in Afghanistan Posted by Ebe Pierini On ottobre – 21 – 2010 I Predator, i velivoli senza pilota dell’Aeronautica Militare, attualmente...
Read more »
Tags: afghanistan, contingente italiano, droni
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Mentre sembra che i talebani si siano ritirati da Kandahar (cosa che – non vorrei apparire cinico – non significa affatto che gli americani hanno conquistato Kandahar), appare chiaro a tutti, prima di tutto al New York Times, che la NATO in questi giorni sta conducendo trattative segrete con alcuni leader talebani per assicurare...
Read more »
Tags: afghanistan, colloqui di pace, franco frattini, new york times, talebani
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Qualche tempo fa mi interrogavo con un amico sulla variabile “controllo del territorio” in zone martoriate dalla guerra come l’Iraq, l’Afghanistan, la Somalia. Il punto di vista non è scontato anzi, è foriero di riflessioni profonde (vedi ad es. qui). Per esporre in breve tale profondità pensate che per controllare un territorio può bastare,...
Read more »
Tags: afghanistan, geografia, internazionale, iraq, Jonathan Steele, lega nord, somalia
Posted in Le destre e l'islam | 5 Comments »
DEBKAfile aveva lasciato Osama bin Laden, Ayman al-Zawahiri e diversi altri alqaidisti storici nelle montagne dell’Iran nordorientale (qui). Qualche tempo dopo il presidente dei capi di stato maggiore riuniti Usa, ammiraglio Mike Mullen, aveva invece raccontato che tutta la banda si trovava, nascosta e protetta, in Pakistan. Oggi DEBKAfile ci racconta che l’Arabia Saudita...
Read more »
Tags: afghanistan, arabia saudita, ayman al-zawahiri, debkafile, mullah omar, osama bin laden, talebani
Posted in Lost Osama | 2 Comments »
L’altro ieri stavo sorseggiando del brunello quando gli occhi mi sono caduti sulla prima pagina di un’edizione de “Il tempo”. Il titolo, davvero gigantesco, prendeva mezzo foglio e urlava: “Attacco islamico”. Allora la parrucca che indossavo, senza la quale non esco di casa, ha avuto un fremito. Aiuto, ho pensato. Cos’è successo? Mi sono...
Read more »
Tags: 9/11, afghanistan, alpini, burqa, il tempo, londra, mario sechi, papa, sonnino, terrorismo, torri gemelle
Posted in Fuori misura, Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 10 Comments »
C’è un solo dettaglio che non sembra esser chiaro leggendo i titoli riguardanti i disordini in Kashmir: le “cose attaccate” sono cristiane, le “persone uccise” sono manifestanti. Con questo non voglio dire che non ci sia un problema di “tolleranza religiosa” laggiù: la presenza cristiana in luoghi come il Kashmir o il Pakistan è...
Read more »
Tags: afghanistan, angelo panebianco, bernard lewis, conflitto di civiltà, islam, kashmir, magdi cristiano allam, pakistan, turchia
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 13 Comments »
In principio c’era l’ipotesi, nella nuova legge belga (non ancora approvata) contro il velo integrale, che il divieto di indossarlo fosse sospeso durante il carnevale. E tutti noi avevamo immaginato che il carnevale in Belgio avrebbe preso in breve la forma di una specie di niqab pride. Di seguito avevamo appreso di alcuni furbi...
Read more »
Tags: afghanistan, belgio, burqa, francia, hijab, islam, niqab, velo
Posted in Doppio velo | 3 Comments »
E ora come la mettiamo? Nel giorno in cui Iyyad Allawi accusa i Pasdaran iraniani di rendere impossibili i negoziati per un nuovo governo in Iraq (qui), Ahmadinejad si offre come partner regionale degli americani per risolvere i conflitti in Iraq e Afghanistan. Chiedendo, contemporaneamente, rispetto. Alcuni vedranno in questo un elemento di debolezza...
Read more »
Tags: afghanistan, ahmadi nejad, iran, iraq, iyyad allawi, pasdaran, relazioni, stati uniti
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Secondo questa analisi di Limes, McChrystal sragiona e si fa cacciare perché “vuole essere altrove” quando gli Stati Uniti dovranno ammettere di aver perso in Afghanistan. Il ché significherebbe che gli Stati Uniti hanno già perso in Afghanistan. Ma quello che più mi ha colpito del pezzo di Fabrizio Maronta è questo brano: …...
Read more »
Tags: afghanistan, gran bretagna, limes, obama, stati uniti
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Sono tanti, tantissimi quelli che in questo mondo danno i numeri su “religione e…” o “religione in…” Fra le cose più recenti c’è il rapporto del Pew Forum su “Cristianità e Islam nell’Africa Subsahariana” (qui), uno studio che intenderebbe discutere “in termini generali” sulle due religioni che hanno egemonizzato l’area nell’ultimo secolo, ma che,...
Read more »
Tags: afghanistan, cristiani, europa, guerra, iraq, islam, italia, musulmani, pew forum on religion & public life, rifugiati, somalia, unhcr
Posted in Numeri e favole | No Comments »
Secondo Finanzainchiaro.it la Cina è già arrivata a mettere le mani su alcune miniere afghane nel 2007: Il ministro per le Miniere afghano, Ibrahim Adel, e il gruppo metallurgico statale cinese Mcc, definirono un contratto del valore di 3,5 miliardi di dollari per l’estrazione del metallo dalla miniera di Aynak (provincia di Logar), a...
Read more »
Tags: afghanistan, new york times
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Ho davvero l’impressione che l’Afghanistan non vedrà la pace non solo in questo decennio appena iniziato, ma forse nemmeno in quello successivo. La notizia è del NYT: nel sottosuolo di quell’altopiano vi sarebbero giacimenti e riserve minerarie di estremo valore (trilioni di dollari, come dire fantastigliardi di cucurbilioni!): ferro, rame, oro, ma anche metalli...
Read more »
Tags: afghanistan, corsa all'oro, economia, guerra
Posted in In 30 secondi | 5 Comments »
Secondo il “calendario afghano” di Emanuele Giordana prima del 20 luglio in Afghanistan le forze ISAF scateneranno il loro attacco a Kandahar. Probabilmente sarà un attacco fallimentare che, senza un vero motivo, farà moltissime vittime. Unica buona notizia è l’imminente riapertura dell’ospedale di Emergency a Lashkar Gah: Tra un mese dovrebbe riaprire l’ospedale di...
Read more »
Tags: afghanistan, emergency, isaf, kandahar, lashkar gah, marjah, talebani
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Philip Alston è uno Special Rapporteur on extrajudicial, summary or arbitrary executions del Consiglio per i diritti umani dell’ONU. Lo scorso 28 maggio ha presentato il suo Study on targeted killings (studio sugli omicidi mirati) nel quale si chiede, soprattutto, fino a che punto la “risposta al terrorismo” e la “guerra asimmetrica” giustifichino, dal...
Read more »
Tags: afghanistan, droni, pakistan, stati uniti, yemen
Posted in In 30 secondi | No Comments »
In questo articolo dello scorso 25 febbraio affermavo che la conquista di Marjah, in Afghanistan, era una farsa (vedi anche qui). Oggi sappiamo, come racconta Gregg Carlstrom di “The Majlis” in questo articolo, che i talebani sono allegramente tornati a Marjah e che nessuno può farci niente. Ma non è finita qui. Sulla prossima...
Read more »
Tags: afghanistan, emergency, kandahar, marjah, talebani
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Sembra che i 3 di Emergency siano stati liberati. Bene, meno male. Ora vediamo se e quando Emergency riuscirà a tornare a Lashkar Gah. Cosa niente affatto secondaria.
Read more »
Tags: afghanistan, emergency
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Se qualcuno ha seguito il faccia a faccia fra Luttwak e Strada nella puntata di Anno Zero di ieri probabilmente avrà pensato le stesse cose che ora sto per scrivere. Al momento in cui scrivo non ci sono, ma sicuramente da domani troverete su youtube i passaggi chiave.
Read more »
Tags: afghanistan, anno zero, emergency, gino strada, guerra, luttwak, ong
Posted in Scomposte invettive | 9 Comments »
Da Tirana il nostro Ministro degli esteri fa l’indiano. Dopo aver fatto dichiarazioni perlomeno offensive e disavvedute nei confronti di Emergency (vedi qui) e dimentico del fatto di essere un Ministro che ha il proprio servizio di informazioni che noi tutti paghiamo fior di zilioni, accusa la stampa di cattiva informazione: Tirana, 12 apr....
Read more »
Tags: afghanistan, emergency, franco frattini
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Questo è uno sfogo. Chi non ha voglia di sorbirsi le mie invettive non vada oltre. Ok, mettiamo in fila gli eventi. esercito afghano e Isaf (contingente internazionale) fanno irruzione nell’ospedale di Emergency a Lashkar Gah, città che si trova a pochi chilometri dall’area di Marjah, teatro dell’operazione Moshtarak, intorno alla quale – denuncia...
Read more »
Tags: afghanistan, emergency, emergenza umanitaria, franco frattini, gino strada, helmand, isaf, Jerome Starkey, marjah, maurizio gasparri, moshtarak, operation moshtaraq, talebani, timesonline
Posted in In 30 secondi | 23 Comments »
Hamid Karzai è sull’orlo del precipizio. Ultimamente le sue uscite pubbliche lo hanno messo in una situazione estremamente delicata.
Read more »
Tags: afghanistan, gasdotto della pace, iran, karzai, obama, pakistan, Peter Galbraith, talebani
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Meglio tardi che mai. Oggi Lucio Caracciolo, in un’anticipazione di Limes che sarà in edicola da domani, osserva come la guerra in Afghanistan non sia stata vinta ma occultata.
Read more »
Tags: afghanistan, limes, lucio caracciolo, marjah, narcotraffico, oppio
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Strano posto il Baluchistan. Collocato fra Iran, Afghanistan e Pakistan vi spira un vento violento per 120 giorni l’anno, vi si trova una gigantesca riserva di gas naturale e vi passerà un grande gasdotto, frutto di un recente accordo fra gli arcinemici Iran e Pakistan, una pipeline che con tutta probabilità arriverà fino in...
Read more »
Tags: afghanistan, baluchistan, gasdotti, india, iran, jundullah, pakistan
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Mentre, nonostante gli sbandieratori, in Helmand la guerra continua, il Sole24ore (22 marzo) pubblica un documentato articolo riguardante l’affaire oppio di Marjah.
Read more »
Tags: afghanistan, enrico piovesana, marja, oppio, peacereporter, sole 24 ore
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Talibantaxi.com, un sito ora scomparso che avevo citato in “La conquista del silenzio” (ce n’è una copia mutilata sulla cache di google), riportava, fra le altre cose, la mappa dei canali di Marjah, l’area riconquistata dai soldati americani il 17 o 25 febbraio.
Read more »
Tags: afghanistan, americani, consiglio nazionale della resistenza afghana, enrico piovesana, kandahar, marjah, moshtarak, oppio, peacereporter, Qari Muhammad Yusuf Ahmadi, Safatullah Zahidi, talibantaxi.com
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Stamattina il mio reader è imbottito di simbologia patriottica afghana: sembra proprio che oggi a Marjah sia stata issata la bandiera afghana in segno di vittoria sui Talebani.
Read more »
Tags: afghanistan, bandiere, marjah, marjeh, operation moshtaraq, talebani
Posted in Per la precisione | 7 Comments »
Giovanni Sartori disprezza “i cervelloni” che si sono riuniti a Londra per discutere di Afghanistan (fonte)*.
Read more »
Tags: afghanistan, conferenza sull'afghanistan, droni, giovanni sartori, oppio, talebani
Posted in Scomposte invettive | 18 Comments »
2 cucchiai di Afghanistan, 30 gr. di Yemen, Palestina q.b. è il pezzo è fatto. “La Stampa” affronta il tema dei “nuovi” centri di irradiazione dell’estremismo islamico nel mondo con un articolo di Francesca Paci dal titolo Nelle periferie del mondo il nuovo cuore dell’islam (fonte).
Read more »
Tags: afghanistan, al-qaida, francesca paci, igor man, islam, la stampa, pakistan, somalia, terrorismo, yemen
Posted in In 30 secondi | 6 Comments »