E’ venuto il tempo di occupare la Mecca. Lo dice Omid Safi su Tabsir, il blog di Daniel Varisco. I sauditi l’hanno deturpata, distrutta, trasformata in una Las Vegas. Il 95% degli edifici storici della città non esiste più. Al loro posto c’è una distesa di spazzatura commerciale. “Islamic style”. Leggete qui gli antefatti....
Read more »
Tags: arabia saudita, ka`aba, mecca, medina, mercato, musulmani, royal mecca tower, yathrib
Posted in Islamercato | 1 Comment »
Non me ne voglia Daniele Atzori, l’autore del libro, la cui ricerca trovo approfondita nella sua parte compilativa, ma questo “Fede e mercato: verso una via islamica al capitalismo?” (il Mulino, 2010), e in special modo la presentazione e il primo capitolo, ospita sostanzialmente una mitologia. Il titolo è rivelatore: fede e mercato, due...
Read more »
Tags: capitalismo, economia, islam, mercato
Posted in Fuori misura, Islamercato | 2 Comments »
Facebook ha aperto un nuovo ufficio a Dubai, allo scopo di rastrellare i proventi della pubblicità via internet nella regione mediorientale. I dati dicono che la crescita nell’uso dei social network nel mondo arabo è costante (e che, a dispetto di quanto si dice riguardo alle “rivoluzioni via internet”, i paesi arabi con una...
Read more »
Tags: facebook, halal, mercato, paesi arabi
Posted in Islamercato | No Comments »
Leo mi manda un link a un articolo di New Statesman dal titolo “Halal hysteria“. E’ un pezzo importante, vista anche l’autorevolezza della fonte: il tema del cibo halal fa la sua apparizione sulla scena sociale e politica britannica, e qualcuno inizia a ragionarci sopra in maniera seria. Mehdi Hasan ci racconta che il...
Read more »
Tags: carne halal, europa, gran bretagna, halal, hijab, islam, mehdi hasan, mercato, new statesman, niqab, velo
Posted in Islamercato | 1 Comment »
Prima c’è stato l’imbarazzo per il fatto che Anders Behring Breivik indossava magliette Lacoste. Poi qualcuno aveva notato che anche Hosni Mubarak indossava magliette di quella marca: brutta pubblicità. Oggi scopriamo che Lacoste avrebbe bloccato la candidatura di un’artista di Betlemme, Larissa Sansour, che era fra gli 8 finalisti del premio fotografico (25,000 euro...
Read more »
Tags: anders behring breivik, lacoste, Larissa Sansour, mercato, palestina
Posted in Islamercato | No Comments »
L’islam vieterebbe l’usura (riba’). Quindi, ri regola, i mercati egiziani dovrebbero temere l’avanzata degli islamisti salafiti di al-Nur, gente che, portando il Corano in ogni dove, potrebbe essere contro istituzioni finanziarie, come le borse, che l’usura la praticano per natura. Ma niente paura, i temibili salafiti del partito al-Nur dichiarano che la borsa egiziana...
Read more »
Tags: egitto, fratelli musulmani, islam, mercato, salafiti egiziani
Posted in Islamercato | 2 Comments »
C’è modo e modo di tenere lontani i bambini da contenuti a loro poco consoni in rete. Il “family filter”, in Azerbaijan, si chiama “Internet halal“. Ovvero un filtro “islamically correct”. Non ci è dato sapere, però, da chi sia composta e dove si trovi la batteria di pii sheykh incaricati di monitorare tutti...
Read more »
Tags: azerbaijan, halal, internet, islam, mercato
Posted in Islamercato | No Comments »
Usura: L’autorità regolatrice del mercato finanziario di Abu Dhabi ha pubblicato la bozza di un nuovo regolamento che autorizza parzialmente le vendite allo scoperto e i prestiti di azioni. Il testo online sul sito della Securities and Commodities Authority (Sca) è adesso sottoposto alla valutazione degli investitori, i quali potranno esprimere un parere...
Read more »
Tags: abu dhabi, abu dhabi investment authority, azioni, dubai, emirati arabi uniti, finanza islamica, mercato
Posted in Islamercato | No Comments »
Ecco cosa succede quando sei primo paese al mondo per reddito pro-capite e, contemporaneamente, sei uno dei principali stakeholder dell’islamercato. (ANSAmed) – DOHA, 8 NOV – Il mondo islamico sta festeggiando Eid al-Adha, o festa del sacrificio, una delle celebrazioni piu importanti per i musulmani che in Qatar non si sono concessi limiti di...
Read more »
Tags: festa del sacrificio, mercato, qatar
Posted in Islamercato | No Comments »
L’inserto culturale di Repubblica ha pubblicato qualche giorno fa un fondamentale articolo intitolato “L’invasione culturale cinese“. Il tema è il seguente: Il soft-power è la condizione per salvare la stabilità dell’ autoritarismo di mercato, fondato sull’ egemonia del partito comunista. La Cina si appresta a diffondere, assieme alle sue merci, la sua “identità”, recuperando...
Read more »
Tags: cina, democrazia, islam, mercato
Posted in In assenza di democrazia, Islamercato | 12 Comments »
Prima o poi doveva succedere, ecco a voi il whisky halal. L’ultima frontiera della desostanzializzazione dei prodotti in funzione di un marketing dell'”islamicamente corretto” che renderà i musulmani identici ai prodotti che qualcuno produce per loro. Una broda immonda, immagino. Ovviamente i produttori scozzesi sono in rivolta. I precedenti sono tanti. Ricordo a tutti...
Read more »
Tags: halal, mercato, whisky halal
Posted in Islamercato | 10 Comments »
Patrick Haenni, L’islam di mercato, Milano: Città Aperta, 2008, pp. 21-22 In materia di scontro di civiltà conviene vederci doppio. All’ombra dell'”asse del male”, in cui gli Stati Uniti e il salafismo jihadista si oppongono in termini geostrategici, l’islam di mercato si trova a fianco dell’America sul versante dell’altra grande divisione del mondo contemporaneo:...
Read more »
Tags: conservatorismo compassionevole, islam, mercato, stati uniti
Posted in Islamercato | No Comments »
Patrick Haenni, L’islam di mercato, Milano: Città Aperta, 2008, pp. 21-22 In materia di scontro di civiltà conviene vederci doppio. All’ombra dell'”asse del male”, in cui gli Stati Uniti e il salafismo jihadista si oppongono in termini geostrategici, l’islam di mercato si trova a fianco dell’America sul versante dell’altra grande divisione del mondo contemporaneo:...
Read more »
Tags: conservatorismo compassionevole, islam, mercato, stati uniti
Posted in Islamercato | No Comments »
A Kuala Lumpur, Malesia, si è svolto all’inizio di aprile il 4° Summit di World Halal Research. E’ un summit cui partecipano “scienziati, ricercatori, studiosi e accademici” con l’obiettivo di “discutere e scambiarsi idee su “nuove ricerche, tecnologie emergenti, trend, temi e sfide della industria globale halal“. Lo sponsor principale è la Malesia (ma...
Read more »
Tags: halal, islam, malesia, mercato
Posted in Islamercato | No Comments »
A Kuala Lumpur, Malesia, si è svolto all’inizio di aprile il 4° Summit di World Halal Research. E’ un summit cui partecipano “scienziati, ricercatori, studiosi e accademici” con l’obiettivo di “discutere e scambiarsi idee su “nuove ricerche, tecnologie emergenti, trend, temi e sfide della industria globale halal“. Lo sponsor principale è la Malesia (ma...
Read more »
Tags: halal, islam, malesia, mercato
Posted in Islamercato | No Comments »
La differenza della «halal» con la mozzarella di bufala risiede solo nel percorso lavorativo, che implica vincoli dettati dalla religione islamica, come ad esempio l’utilizzo di prodotti senza alcol per la pulizia degli impianti o l’indicazione della data di produzione oltre che quella di scadenza. Differenze formali, quindi, non sostanziali. Il risultato, assicurano i...
Read more »
Tags: bufala, bufale, halal, islam, mercato, mozzarella
Posted in Islamercato, Numeri e favole | 5 Comments »
Il Manifesto pubblica: Alcuni passaggi di un lungo saggio che Samir Amin ha dedicato alle primavere arabe. In questo testo, che uscirà in volume alla fine dell’estate, l’economista egiziano approfondisce le tesi che esporrà sabato a Roma, nel corso del convegno organizzato dal manifesto con il titolo «La speranza scende in piazza». Queste le...
Read more »
Tags: egitto, fratelli musulmani, globalizzazione, mercato, politica, sindacati
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Grazie a Miguel Martinez sono in grado di fare un’update alla vicenda dell’acqua della fonte di Zamzam. Riprendo qualche parte di quel post e poi vi faccio l’update, anticipandovi che ciò che ne viene fuori è il paradigma perfetto di un mondo in cui il capitale privatizza il sacro, lo rende prima merce e...
Read more »
Tags: acquasanta, islam, islamercato, mecca, mercato, zamzam
Posted in Islamercato | 4 Comments »
L’Organizzazione della Conferenza Islamica raccoglie 57 paesi islamici ed è sostanzialmente l’espressione di una lobby economica che intende, fra le altre cose, accaparrarsi la fetta di islamercato più grande possibile (vedi qui). L’OIC è “ospitata” dall’Arabia Saudita, a Jedda, e oggi è guidata dalla Turchia alla quale i membri dell’OIC recentemente hanno “intimato” di...
Read more »
Tags: abd allah bin abd al-aziz al saud, al-walid bin talal, arabia saudita, islam, islamercato, lega araba, mercato, organizzazione della conferenza islamica, petrolio, turchia
Posted in Islamercato, Numeri e favole | No Comments »
Novità dall’islamercato. Mentre in Francia scoprono che le “salsicce halal” sono imbottite di maiale in Belgio nasce la prima “birra halal” europea. La notizia francese ci ricorda che i prodotti industriali, islamicamente corretti o meno, sono quasi sempre spazzatura. La notizia belga ci spiega quanto sia in atto un vero e proprio branding islamico:...
Read more »
Tags: belgio, europa, francia, islam, islamercato, mercato
Posted in Islamercato | 5 Comments »
Nella discussione di questi giorni sulla nuova moschea a Torino si può inserire anche l’annosa questione del velo islamico. Tanto per mettere un po’ di carne al...
Read more »
Tags: burqa, hijab, ikea, islam, mercato, velo
Posted in Doppio velo, Islamercato | 12 Comments »
Nel primo semestre del 2010 si erano verificate forti emissioni di sukuk. Oggi si viene a sapere che i bond “islamici”, cioè appunto i sukuk, surclassano gli omologhi titoli dei mercati emergenti. I sukuk hanno reso l’1,2%, mentre “i bond collegati alle regioni in via di sviluppo sono calati di 0,7 punti percentuali” (fonte)....
Read more »
Tags: indonesia, islam, malesia, mercato, paesi del golfo, sukuk
Posted in Islamercato | No Comments »
La Malesia, insieme all’Indonesia, è il paese che più di tutti ha spinto verso un capitalismo halal, un islamercato in cui la certificazione dei prodotti come “compatibili con i precetti dell’islam” diventa un interruttore di inclusione/esclusione (vedi qui i miei post sulla Malesia). La situazione è portata al paradosso, afferma il blogger di “North...
Read more »
Tags: ferruccio fazio, franco frattini, giancarlo galan, halal, islam, italia, malesia, mercato
Posted in Islamercato | No Comments »
Il primo Global Halal Congress, promosso dalle Camere di commercio e dell’industria islamiche (17 i paesi coinvolti), si è tenuto in Pakistan a lo scorso 4 dicembre (qui). In quel contesto il Gran Mufti di Bosnia ed Erzegovina, che è di fatto il Gran Mufti di Sanjak, ha detto: Halal food movement has the...
Read more »
Tags: halal, islam, mercato, pakistan
Posted in Islamercato | No Comments »
Nei giorni scorsi girava la voce che nei file divulgati da Wikileaks c’erano le prove che la Turchia avrebbe fatto passare senza colpo ferire armi in Iraq destinate alla branca iraqena di al-Qaida. Per ora non si hanno riscontri ma solo prese di distanza da parte del governo turco. Sulla Turchia El Pais pubblica...
Read more »
Tags: business, el pais, mercato, tayyip erdogan, turchia, wikileaks
Posted in Cablegate on air, Islamercato | No Comments »
Parliamo di New York, Stati Uniti, e quindi è bene metterci la tara. Parliamo di Elan un webmagazine mercificante di cui ho scritto qui. E parliamo di “10 fatti riguardanti il consumatore musulmano“, un piccolo promemoria a beneficio degli attori dell’islamercato che Saud Masud ha voluto compilare qualche giorno fa. C’è materiale preziosissimo per...
Read more »
Tags: controjihad, elan, eurabia, islam, mercato, musulmani, stati uniti
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
No, non vi preoccupate, non parlo di me. Parlo del claim di un corso di studi lanciato da Elan, la “rivista della Global muslim culture” (leggi: la rivista per chi vuole fare “cose musulmane” senza perdersi i piaceri dell’essere americano) che appunto suona: are you interested in becoming a muslim leader? Yes I am....
Read more »
Tags: elan, islam, mercato, pamela geller, stati uniti
Posted in Islamercato | 4 Comments »
The Eco Muslim è un blog di ambientalisti musulmani americani impegnati in quello che chiamano un eco jihad(tm). Lo scorso 13 novembre, all’indomani della pubblicazione del primo studio di Ogilvy&Mather sul branding islamico, il suo autore aveva qualcosa da dire sulla lista delle marche che la grande agenzia di marketing riteneva “amichevoli” e “appetibili”...
Read more »
Tags: branding, eco muslim, islam, marketing, mercato
Posted in Islamercato | 8 Comments »
L’Italia degli affari non si cura molto della democrazia e dei diritti umani. E, come sottolineava Darm qualche giorno fa, racconta mezze verità o nasconde lati oscuri quando si tratta di far tintinnare il soldo. Esempi. Libia. La vicenda dei nostri rapporti con la Libia, un paese democratico e libero, è ormai sotto gli...
Read more »
Tags: arabia saudita, banche islamiche, islam, islamofobia, italia, mercato, paesi arabi, paesi del golfo, tunisia
Posted in Islamercato, Libyan party | 4 Comments »
Del processo che ha portato a sfigurare la dimensione storico-culturale del luogo più importante dell’islam ho scritto qui. Dopo essere stata quasi completamente rasa al suolo la Mecca sta diventando così: Per me e per quelli che come me amano la storia, il cosiddetto “ampliamento” della Mecca rappresenta un colpo al cuore (anche se...
Read more »
Tags: arabia saudita, ka`aba, mecca, medina, mercato, musulmani, royal mecca tower, yathrib
Posted in Islamercato | 3 Comments »
Questo è Wini al-Dabdub, Winnie The Pooh in arabo, editore saudita, distribuzione nel Golfo e altri paesi arabi. Wini al-Dabdub ha una regolare licenza Walt Disney (al cui capitale partecipa un noto principe saudita, il carissimo e buonissimo al-Walid bin Talal) e fa tutte le cose di Winnie The Pooh. Col giornale di Wini...
Read more »
Tags: al-walid bin talal, medina, mercato, moschea del profeta, walt disney
Posted in Islamercato | 16 Comments »
Gli organismi istituzionali che governano il mondo affrontano le sfide da una prospettiva geografica. Le geografie politiche, tuttavia, limitano la loro prospettiva, perché considerano gli Stati all’interno della loro “regione” come parti di un blocco coerente. Questo punto di vista è assai limitante quando bisogna prevedere il futuro di un paese, specialmente se lo...
Read more »
Tags: abd allah bin abd al-aziz al saud, afshin molavi, al-majalla, american muslim consumer, arabia saudita, asia occidentale, australia, cina, conflitto di civiltà, egitto, gaza, geografia commerciale, india, indonesia, islam, libano, limes, malesia, marocco, mercato, New America Foundation, nordafrica, ogilvy & mather worldwide, penisola araba, turchia
Posted in Islamercato | 18 Comments »
La Mecca è il luogo sacro dell’islam. I musulmani, salvo errori, pregano in direzione del suo centro, dove è posta la Ka`aba. Vi ci si recano almeno una volta nella vita, salvo incidenti, per compiere il pellegrinaggio (hajj). Nei secoli la Mecca è stata dominata da entità diverse, più o meno istituzionalizzate, in maniera...
Read more »
Tags: arabia saudita, corriere della sera, ground zero, il giornale, ka`aba, mecca, medina, mercato, musulmani, royal mecca tower, yathrib
Posted in Islamercato, Mille moschee | 2 Comments »
Gli scorsi 26 e 27 luglio si è svolto presso la Said Businness school di Oxford il primo Oxford Global Islam Branding and marketing forum, dal titolo “The Growth of Global Islamic Business: Muslim Market Opportunities and Challenges”. L’islamercato è una realtà tangibile: businness, branding, marketing. Il programma del forum ci racconta che: Islam is...
Read more »
Tags: branding, business, conflitto di civiltà, islam, mercato, Oxford Global Islam Branding and marketing forum, Said Businness school
Posted in Islamercato | 9 Comments »
Riprendo il filo della teoria, seppure stringatamente, ripartendo da una recensione di Paolo Mieli che avevo citato qui.
Read more »
Tags: carrette, cristianesimo, il mercato di Dio. La matrice economica di ebraismo, isla, islam, king, mercato, neoliberismo, paolo mieli, philippe simonnot, rebranding, religioni, Selling Spirituality: The Silent Takeover of Religion, spiritualità
Posted in Islamercato | 9 Comments »
In Non è halal se non ha il bollino parlavo del World Halal Forum (vedi anche qui e, per un discorso generale, qui). Sostanzialmente parlavo del businnes dei prodotti halal e della sua espansione.
Read more »
Tags: assicurazioni, banking, cosmetico, farmacologico, halal, hospitality, industria medica, industria turistica, internet, islam, logistica, mercato, muslim software, toiletries, world halal forum, world halal forum europe
Posted in Islamercato | 11 Comments »
Le riflessioni che ho esposto in “Perseguitami, ti prego“, trovano una prima conferma-lampo in questo “I primi a proteggere i cristiani perseguitati dovrebbero essere i Paesi occidentali” di Mons. Giampaolo Crepaldi, apparso proprio oggi su uno dei miei giornali preferiti: l’Occidentale.
Read more »
Tags: atei, ateismo, cristianesimo, ebraismo, giampaolo crepaldi, islam, islamofobia, l'occidentale, laura piccinini, medjugordje, mercato, open doors, paolo mieli, persecuzioni, pew forum on religion & public life, philip zuckerman, philippe simonnot
Posted in Numeri e favole | 13 Comments »
Al mondo ci sono quasi 7 miliardi di persone, 5 dei quali, secondo “Il Giornale”, sono perseguitati per motivi religiosi (fonte). Bene, diamo per buono questo conto. D’altronde a dare questi numeri sono quelli del Pew. Allora: poiché 7 sta a 5 come 100 sta a 71,5 possiamo dire che 71,5 persone su 100...
Read more »
Tags: atei, ateismo, cristianesimo, ebraismo, islam, islamofobia, laura piccinini, medjugordje, mercato, open doors, organizzazione della conferenza islamica, paolo mieli, persecuzioni, pew forum on religion & public life, philip zuckerman, philippe simonnot
Posted in Islamercato, Numeri e favole | 14 Comments »
Uno degli elementi che più risaltano quando si guarda all’islam contemporaneo come target di alcuni attori del mercato globale (che battezzerei “islamercato“) è il tipo di reazione che conflittori di civiltà e pauristi vari hanno nei confronti delle sue manifestazioni.
Read more »
Tags: barbie, carne halal, economia, estremismo, eurabia, fondamentalismo, halal, hollywood, islam, mercato, paesi del golfo, silvio berlusconi
Posted in Islamercato, Scomposte invettive | 4 Comments »
A voi non succede, perché usate scrivere molto poco la parola “islam” da qualche parte sul web. Invece a me succede spesso, soprattutto da quando ho aperto questo blog e, attraverso “networkedblog”, invio i miei post sulle mie pagine di facebook, dove non figuro coniugato né sentimentalmente legato. Ecco cosa mi succede: a un...
Read more »
Tags: economia, islam, matrimonio, mercato, muslima.com
Posted in Doppio velo, Islamercato | 7 Comments »