L’altro giorno sono stato a Forlì presso un’associazione di studenti universitari per parlare della Siria e del libro che ho scritto sulla Siria. L’incontro è stato molto partecipato, la cosa mi ha fatto molto piacere, spero di aver trasmesso perlomeno il mio trasporto. Fra gli interventi ce n’è stato uno particolarmente polemico. Un ragazzo...
Read more »
Tags: bus verdi, deportazioni, evacuazioni, siria
Posted in syriana | No Comments »
La città di Raqqa, la cosiddetta capitale siriana dell’organizzazione dello Stato Islamico, è caduta. A conquistarla sono le Syrian Democratic Forces, guida curda, contingenti arabi, aviazione – sempre più letale e sempre meno “intelligente” – degli americani. È uno dei tanti capitoli di una guerra della quale ancora non vediamo la fine, una delle...
Read more »
Tags: siria
Posted in la rivoluzione rimossa | No Comments »
Un leggendario editore degli anni ’90 un giorno mi disse: una scheda-libro di qualsiasi genere, diretta a qualsiasi lettore a iniziare dall’editore stesso deve iniziare con le parole “Questo libro”. Nel post destinato a raccontarvi “Siria, la rivoluzione rimossa” ho deciso di mettere la formula magica direttamente nel titolo. *** In questi anni in...
Read more »
Tags: libro, siria, Siria la rivoluzione rimossa
Posted in la rivoluzione rimossa, syriana | No Comments »
di Budour Hassan (trad. Paolo D’Urbano, versione orginale qui) Il mondo gira intorno alla Palestina, o così pensavo fino al 2011. Ho sempre pensato che la causa palestinese fosse la prova del nove per sapere quanto qualunque persona lottasse per la libertà e la giustizia. La Palestina era l’unica e sola bussola che doveva...
Read more »
Tags: budour hassan, palestina, rivoluzione siriana, siria
Posted in syriana | No Comments »
Sì, l’organizzazione Stato Islamico ammazza i civili a Deir Ezzor. In maniere terribili. Ma nelle ultime 24 ore almeno 100 civili sono morti sotto i bombardamenti russi. E non vedo grandi titoli in giro. No, non vedo neanche un titolo piccolo. Le luci su Deir Ezzor si sono spente. Come stava Deir Ezzor, ieri?...
Read more »
Tags: deir ezzor, esteri, giornalismo, giornalismo italiano, italia, siria
Posted in syriana | No Comments »
Stamattina vado al bar e su un freepress un titolo a tutta pagina urla che lo Stato Islamico ha decapitato 300 persone a Deir Ezzor. La notizia è falsa e vi spiego come è falsa: non è verificata e proviene da una sola fonte, l’agenzia governativa siriana, che notoriamente diffonde bufale pro-regime; quella stessa...
Read more »
Tags: deir ezzor, esteri, giornalismo, giornalismo italiano, italia, siria
Posted in syriana | No Comments »
Oggi arrivano questi report sul massacro di IS a Deir Ezzor, che in Siria è “il posto del petrolio”. IS ha attaccato postazioni governative, poi ha massacrato familiari di lealisti. Si parla di centinaia di vittime innocenti e di 35 militari. I russi, con gli aerei, sarebbero andati in soccorso dell’esercito governativo. Ora la...
Read more »
Tags: deir ezzor, petrolio, regime siriano, siria, stato islamico
Posted in syriana | No Comments »
Ecco come esordisce, dopo il coraggioso titolotto “Siria: contr’ordine compagni, ora Obama la pensa come Putin”, il pezzo di Fulvio Scaglione su Famiglia Cristiana dello scorso 18 dicembre: Pensate il pianto e lo stridor di denti tra coloro che da mesi ci spiegano che l’intervento russo in Siria è la massima tra le disgrazie...
Read more »
Tags: fulvio scaglione, obama, putin, siria
Posted in insectatio | No Comments »
All’inizio di settembre segnalavo un articolo nel quale un ricercatore provava a dare i numeri della distruzione economica siriana. E’ da un po’ che mi inflitto la newsletter di “The Syria Report“, un sito che fa il monitoraggio dell’economia siriana. Strano destino quello dei siti che fanno marketing nel fornire informazioni economiche di paesi...
Read more »
Tags: economia, siria
Posted in Numeri e favole | No Comments »
Diversi sono gli spunti di riflessione importanti di questa nuova release dell’International Crisis Group sulla Siria. Il merito principale è quello di andare al di là della cronaca quotidiana, fatta di “tipping points” e “issues”, individuando ciò che davvero cambia nella struttura del conflitto. Primo: gli attori internazionali si sono rivelati molti bravi a...
Read more »
Tags: guerra, regime, siria, società
Posted in In fiamme | No Comments »
Ecco come i simpatici di Infopal sintetizzano il pensiero di Thierry Meyssan, un uomo che non saprei come qualificare se non come “romanziere”, sulla Siria: La Siria si trova sotto un attacco incrociato da parte della stampa occidentale mainstream e di bande di mercenari, quasi completamente stranieri, al soldo dei governi occidentali di Francia, Germania, Stati...
Read more »
Tags: infopal, siria, thierry meyssan
Posted in In fiamme | 4 Comments »
Alcuni aggiornamenti sulla situazione militare: 1) L’attentato alla Tv di stato odierno potrebbe dimostrare ulteriormente come esistano due guerre parallele, una dell’ESL e una dei terroristi. Va però detto che attaccare la TV sta diventando, purtroppo, una tattica standard della NATO e delle guerre moderne. La TV di stato Siriana si è distinta per...
Read more »
Tags: guerra civile, siria, sviluppi militari
Posted in In fiamme | 11 Comments »
Un vero e proprio codice etico della rivoluzione armata è il testo diffuso oggi 3 agosto 2012 dai ribelli siriani anti-regime, che si impegnano a usare le armi prima di tutto “per difendere i siriani in rivolta”, a rispettare i diritti dei prigionieri, a non praticare alcun tipo di torture e violenze...
Read more »
Tags: codice etico, esercito siriano libero, siria
Posted in In fiamme | 1 Comment »
La letteratura su al-Qaida in Siria si fa sempre più difficile da maneggiare. Primo: c’è confusione fra jihadisti e qaidisti. Al-Qaida è un’organizzazione jihadista ombrello. Ha affiliati con nomi diversi. Ergo: ci sono jihadisti che non fanno parte di al-Qaida e jihadisti-qaidisti. Primo problema: qual’è la sigla (o quali sono le sigle) sotto cui...
Read more »
Tags: al-qaida, jabhat al-nusra, kata'ib ahrar ash-sham, siria
Posted in In fiamme | 9 Comments »
I profughi misurano spesso le dimensioni e le caratteristiche dei conflitti. Il dramma dei profughi in Siria ci racconta che quella è una guerra, una guerra civile, e soprattutto che questa guerra civile, dopo le offensive dei ribelli nelle grandi città, ha compiuto il salto di scala definitivo. Tristemente gli appelli per una soluzione...
Read more »
Tags: curdi, iraq, profughi, siria
Posted in In fiamme | No Comments »
Inizia tutto nell’ottobre 2011, con la liberazione di Shalit, il militare israeliano catturato dal braccio armato di Hamas nel 2006. In cambio di Shalit, Hamas ottenne la liberazione di 1000 prigionieri palestinesi ma, al tempo, ci fu chi disse, e chi ribadì, che dietro le quinte fu siglato un altro accordo, che prevedeva l’abbandono...
Read more »
Tags: gilad shalit, palestina, palestinesi, saddam hussein, settembre nero, siria, yasser arafat
Posted in In fiamme | No Comments »
Ci si è concentrati molto sul contesto internazionale che ha determinato la situazione siriana, il mantra delle ingerenze straniere ha fatto il giro di boa più volte. Turchia, Iran, “Occidente”, Israele, Arabia Saudita, Qatar, Cina, Russia, vecchie e nuove guerre fredde. Si è capito che una Siria instabile è stata considerata “il male minore”...
Read more »
Tags: iraq, siria, terrorismo
Posted in In fiamme | 3 Comments »
Siria: appello per una soluzione politica dalle opposizioni riunite a Sant’Egidio “Con la nostra volontà decidiamo il nostro destino. Con le nostre mani costruiamo il nostro futuro” 27 luglio 2012 – Comunità di sant’Egidio Fonte: Comunità di sant’Egidio – 26 luglio 2012 L’appello 1. La Siria sta vivendo la crisi più drammatica della sua...
Read more »
Tags: appello, siria
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Pare che in questi giorni fioriscano, o escano allo scoperto, nuovi gruppi di combattenti jihadisti in Siria. E che rinverdiscano, creando rumore di fondo, le “agenzie” che si occupano di terrorismo islamico, nutrite di nuova linfa. Colpisce che queste nuove formazioni nascano mentre vecchie formazioni, che fino a ieri venivano assimilate tout court ad...
Read more »
Tags: escalation, jabhat al-nusra, siria, terrorismo
Posted in In fiamme | 5 Comments »
Dove li metti li metti, l’importante è che siano seimila. SEIMILA, tuttomaiuscolo, come ci tiene a precisarmi A. in un’e-mail, è il numero di qaidisti/jihadisti presenti nel Sahel secondo L’Expression, quotidiano algerino (sulla fonte proferirà A., credo). SEIMILA, ripeto io, è il numero dei qaidisti/jihadisti presenti in Siria secondo al-Sharq, quotidiano saudita (fonti della...
Read more »
Tags: al-qaida, jihadisti, sahel, siria
Posted in Numeri e favole | No Comments »
La Siria ha negato ripetutatmente di disporre di armi di distruzione di massa, ed in particolare armi chimiche, firmando un trattato a riguardo nel 1993. Però non ha mai firmato o ratificato il trattato internazionale sulle armi chimiche dello stesso anno (CWC), creando di fatto una situazione di grande ed anomale ambiguità (questa convenzione...
Read more »
Tags: armi chimiche, siria
Posted in In fiamme | 7 Comments »
Chi, Che Cosa, Quando, Dove, Perché: le 5 domande cui un buon articolo di giornale dovrebbe rispondere. Le famose Five Ws (who, what, when, where, why). Cercare di rispondervi nel caso degli attentati di Damasco e...
Read more »
Tags: attentati, attentato suicida, bulgaria, burgas, hezbollah, iran, siria
Posted in Fuori misura, In fiamme | 11 Comments »
Qui chiudo. Devo capire alcune cose su questo attentato. Se è suicida o meno. Ci sono rivendicazioni diverse. In particolare quella di un gruppo islamista, Liwa’ al-islam, che dichiara di aver messo una bomba (qui, qui e qui). Qui la rivendicazione. Il gruppo è nuovo. ——————- Notizie di rinforzi da ambo le parti inviati...
Read more »
Tags: al-qaida, damasco, esercito siriano libero, esl, nawaf al-fares, siria
Posted in In fiamme | 4 Comments »
La notizia è rimbalzata un po’ ovunque. Nawaf al-Fares, ambasciatore siriano a Baghdad, è passato dalla parte degli insorti. E’ il primo diplomatico ad averlo fatto, e questa volta la notizia non è una bufala (come quella di Lamia Chakkour, ambasciatrice in Francia, poi espulsa da Hollande) Al-Fares ha anche invitato militari e diplomatici...
Read more »
Tags: arabi afghani, defezioni, nawaf al-fares, siria
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Lo scorso 11 aprile l’Iran aveva estradato Mahfouz Ould al-Walid, aka Abu Hafs al-Mauritani, 37 anni, nel suo paese d’origine, la Mauritania. Mahfouz Ould al-Walid è stato considerato da alcuni il “numero 3” di al-Qaida “centrale”, l’organizzazione “madre” di al-Qaida, fondata alla fine degli anni ’80 da Osama bin Laden. E’ un “teologo”, autore...
Read more »
Tags: abu hafs, al-qaida, arabi afghani, guantanamo, iran, Mahfouz Ould al-Walid, mauritania, siria
Posted in Lost Osama | 1 Comment »
Nel marzo 2012 il Guardian pubblicava circa 200 e-mail provenienti da un account, [email protected], che il giornale riteneva appartenere al dittatore della Siria, Bashshar al-Asad. Il 15 marzo ne affrontavo l’analisi, anche se in molti dubitavano della loro veridicità. Oggi anche i più scettici tornano sulle loro posizioni alla luce dei nuovi “syria-files” pubblicati...
Read more »
Tags: 2011.12.23, attentato, attentato del 23 dicembre, damasco, siria, syria-files, the guardian
Posted in Fuori misura, In fiamme, Syria files on air | 3 Comments »
Non ho fatto in tempo ad annunciare l’arrivo di nuovi “file” da Wikileaks che l’Espresso ha pubblicato un gruppo di e-mail che riguardano i rapporti fra Finmeccanica e il regime di Bashshar al-Asad dal 2008 al 2012. Dall’Espresso: Finmeccanica ha venduto alla Siria uno dei suoi prodotti leader: il sistema Tetra, una rete per...
Read more »
Tags: bashshar al-asad, economia, finmeccanica, italia, l'espresso, libia, selex, siria, sistema tetra, wikileaks
Posted in Fuori misura, Syria files on air | 5 Comments »
Al-Akhbar, giornale libanese, annuncia che in collaborazione con Wikileaks sta per pubblicare 2 milioni di e-mail datate dal 2006 al 2012 riguardanti l’élite siriana (politica ed economica). Assange assicura che si tratta di testi “imbarazzanti” per chi è al potere e anche per chi vi si oppone. Una previsione, per quello che può valere:...
Read more »
Tags: al-akhbar, siria, wikileaks
Posted in Cablegate on air | 10 Comments »
Questa è una polemica, se non vi interessano le polemiche leggete qualcos’altro. Del Consiglio di Sicurezza dell’ONU fanno parte: Cina Francia Regno Unito Russia Stati Uniti d’America I rappresentanti di questi 5 paesi, insieme ai Ministri degli Esteri della Turchia e di alcuni paesi della Lega Araba (Iraq, Kuwait, Qatar, assente l’Arabia Saudita) e...
Read more »
Tags: gruppo d'azione per la siria, siria
Posted in Scomposte invettive | No Comments »
Cliccando sull’immagine raggiungerete la mappa interattiva preparata da Human Rights Watch riguardante i centri di tortura governativi in Siria. E adesso qualcuno dirà che sono menzogne o formulerà una frase ad effetto su quanto lo scrivente è schiavo dell’Imperialista. E qualcun’altro dirà che non parlo, invece, delle torture dell’ESL contro normali cittadini e/o personale...
Read more »
Tags: centri di tortura, siria, torture
Posted in In 30 secondi | 21 Comments »
Mentre il Congressional Research Service del Congresso secerne un rapporto sulla Siria in cui si spiega, in sostanza, che qualsiasi cosa succede in Siria è un problema, e quindi è meglio fare finta che la Siria non esista o, meglio, abbaiare alla luna, Robert Fisk scrive un articolo in cui ci racconta che l’alchimia...
Read more »
Tags: comunità internazionale, siria
Posted in Fuori misura, In fiamme | 10 Comments »
Un rapporto sulla situazione umanitaria nella città di Homs A Homs è in atto un attacco militare che sta creando un’emergenza umanitaria che necessità l’aiuto delle organizzazioni umanitarie 1 luglio 2012 – National Coordination Body for Democratic Change in Syria Fonte: http://syrianncb.org/2012/06/29/a-report-on-the-humanitarian-situation-in-the-city-of-homs/– 29 giugno 2012 La città di Homs è sotto...
Read more »
Tags: emergenza umanitaria, homs, siria
Posted in In fiamme | No Comments »
E’ anche peggio di come l’abbiamo raccontata. Il falso vescovo Philippe Tournyol du Clos che aveva propalato notizie false circa la caccia ai cristiani da parte delle milizie ribelli in Siria, più volte smentite...
Read more »
Tags: cristiani, falsi, siria
Posted in In fiamme | 3 Comments »
Esclusiva/Il Mondo di Annibale-Globalist Il tentativo di diffondere informazioni patacca su al qaida e su presunte persecuzioni cristiane in Siria per avvalorare il sostegno al regime di Assad, ha sfruttato anche i canali informativi legati alla Santa Sede. Ma in questi i giorni alcuni tentativi sono stati smascherati...
Read more »
Tags: cristiani, falsi, siria
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Putin nega di aver incontrato segretamente Netanyahu, ma un incontro ufficiale c’è stato, il 25 giugno: Putin è andato in Israele, e i commentatori si sono messi a fare analisi. In particolare si sono chiesti quali interessi i due leader avessero in comune, essendo chiaro su cosa, invece, non siano d’accordo (l’Iran e il...
Read more »
Tags: azerbaijan, bashshar al-asad, israele, Russia, siria
Posted in Fuori misura, In fiamme | 2 Comments »
Lo scorso 8 giugno pubblicavo in inglese una lettera inviata il 5 giugno dai Comitati di coordinamento locali siriani su “lavoro della missione di osservazione dell’ONU”. La pubblicavo in inglese, chiedendo perdono ai lettori che non leggono in inglese. Ieri Giacomo mi ha mandato la traduzione, eseguita da una sua collega (studiano a Ca’...
Read more »
Tags: comitati di coordinamento locali, onu, siria
Posted in Fuori misura, In fiamme | No Comments »
Mabel Grossi, che studia all’università Ca’ Foscari di Venezia, ha tradotto una dichiarazione apparsa su facebook appena a ridosso del massacro di Houla firmata da circa duecento alawiti (la confessione di Bashshar al-Asad). Me la manda Giacomo e io la pubblico avvertendo che, ovviamente, la fonte non è verificabile (di questi tempi bisogna specificare...
Read more »
Tags: alawiti, hula, siria
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Fra pochi giorni, Roma sarà teatro di un evento che, molto probabilmente, non passerà alla storia, ma che segna comunque un punto di caduta nella variegata composizione del mondo pacifista e della solidarietà internazionalista italiani. Sabato 16 giugno, si sono dati appuntamento a Piazza del Popolo i sostenitori del regime siriano del clan...
Read more »
Tags: fascisti, manifestazione 16 giugno, siria
Posted in In fiamme, Scomposte invettive | 2 Comments »
Per chiarezza pubblico qui il recente rapporto dell’ONU sulle violazioni dei diritti dei bambini nei conflitti armati, nella parte riguardante la Siria (sempre, purtroppo in inglese). Vi anticipo che, a fronte di terribili accuse nei confronti di tutte le forze governative impegnate (esercito, milizie irregolari, servizi), vi è anche un’accusa all’Esercito Siriano Libero. Scrivo...
Read more »
Tags: diritti umani, siria
Posted in In fiamme | 27 Comments »
Per chiarezza pubblico qui il recente rapporto dell’ONU sulle violazioni dei diritti dei bambini nei conflitti armati, nella parte riguardante la Siria (sempre, purtroppo in inglese). Vi anticipo che, a fronte di terribili accuse nei confronti di tutte le forze governative impegnate (esercito, milizie irregolari, servizi), vi è anche un’accusa all’Esercito Siriano Libero. Scrivo...
Read more »
Tags: diritti umani, siria
Posted in In fiamme | 27 Comments »
Lo riporto intonso, da Sirialibano: “Lascio la Siria per evitare danni peggiori dovuti alla mia situazione personale”. 11 giugno 2012 – È così che padre Paolo Dall’Oglio, gesuita fondatore della comunità monastica di Mar Musa, da più di trent’anni in Siria, ha annunciato oggi ai microfoni di Radio Vaticana la sua decisione di lasciare il...
Read more »
Tags: paolo dall'oglio, rivolta, siria
Posted in In fiamme | No Comments »
Lo riporto intonso, da Sirialibano: “Lascio la Siria per evitare danni peggiori dovuti alla mia situazione personale”. 11 giugno 2012 – È così che padre Paolo Dall’Oglio, gesuita fondatore della comunità monastica di Mar Musa, da più di trent’anni in Siria, ha annunciato oggi ai microfoni di Radio Vaticana la sua decisione di lasciare il...
Read more »
Tags: paolo dall'oglio, rivolta, siria
Posted in In fiamme | No Comments »
Aaron Y. Zelin è il curatore di Jihadology, un sito che estrae valore (proponendosi per le traduzioni) dalla pubblicistica jihadista e qaidista, rilanciando gli annunci che gli attori di quella multiforme galassia rilasciano sui famigerati “forum jihadisti” e, principalmente, sulla Shabaka shumukh al-islam, che ultimamente va per la maggiore. Zelin, ogni tanto, scrive per...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, al-qaida, brigate abd allah azzam, combattenti stranieri, jabhat al-nusra, jihad, jihadismo, mahdi al-harati, siria
Posted in In fiamme | No Comments »
Da leggere: (Lorenzo Trombetta da Beirut, Europa, 8 giugno) Una «guerra civile guerreggiata» a sfondo confessionale «è in corso in alcuni territori della Siria». In particolare in quelli a maggioranza sunnita «attorno alla regione montuosa» nord-occidentale, abitata tradizionalmente dagli alawiti, branca dello sciismo e a cui appartengono i clan al potere da quarant’anni. Padre...
Read more »
Tags: guerra civile, lorenzo trombetta, paolo dall'oglio, siria
Posted in In fiamme | 13 Comments »
Riporto, purtoppo in inglese (chi la volesse tradurre sarebbe davvero da lodare) la lettera inviata dai Comitati di coordinamento locali siriani su “lavoro della missione di osservazione dell’ONU”. E’ datata 5 giugno e ci spiega: che i Comitati locali, presenti in tutto il paese e vera anima della rivoluzione siriana, non auspicano un intervento...
Read more »
Tags: comitati di coordinamento locali, onu, siria
Posted in Fuori misura, In fiamme | 8 Comments »
Riporto, purtoppo in inglese (chi la volesse tradurre sarebbe davvero da lodare) la lettera inviata dai Comitati di coordinamento locali siriani su “lavoro della missione di osservazione dell’ONU”. E’ datata 5 giugno e ci spiega: che i Comitati locali, presenti in tutto il paese e vera anima della rivoluzione siriana, non auspicano un intervento...
Read more »
Tags: comitati di coordinamento locali, onu, siria
Posted in Fuori misura, In fiamme | 8 Comments »
Secondo il capo della missione ONU in Siria, Robert Mood, le forze governative hanno cercato di impedire agli osservatori ONU di raggiungere Mazraat al-Qubeyr, il luogo dove si è verificato l’ultimo massacro di civili (78 morti). Ora, sembra, sono arrivati. La notizia da AGI: (AGI) – New York, 7 giu. – Contro gli osservatori...
Read more »
Tags: massacro, mazraat al-qubeyr, onu, siria
Posted in In fiamme | 3 Comments »
Parlando il 5 giugno scorso di fronte alla Commissione affari esteri e difesa del parlamento israeliano, il Capo di stato maggiore dell’esercito israeliano, Beny Gantz, ha disegnato questo quadro della situazione in Siria: Se Asad cade ci sarà certo una rottura dell’asse dei radicali , ma ciò creerà instabilità...
Read more »
Tags: israele, siria
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Secondo il quotidiano Nezavissimaïa Gazeta i russi starebbero preparando truppe per un eventuale intervento in Siria. Un intervento “di pace”, ovviamente.
Read more »
Tags: Russia, siria
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Apprendo in questo momento che anche Russia e Cina sono dell’idea di portare avanti il piano di pace dell’ONU. Quindi sono tutti d’accordo: americani, europei, Turchia, Russia, Cina, paesi del Golfo. Sbaglio?
Read more »
Tags: piano di pace, siria
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Per capire cosa si orchestra attorno alla vicenda siriana senza cadere in semplificazioni è necessario tenere sempre presente la differenza che passa fra l’opposizione interna, sia quella pacifica che quella violenta, e l’opposizione all’estero. E’ bene farlo per un motivo preciso: l’opposizione all’estero è di fatto “sponsorizzata” dai paesi ospitanti, che hanno una loro...
Read more »
Tags: opposizione, siria
Posted in In fiamme | 11 Comments »
Per capire cosa si orchestra attorno alla vicenda siriana senza cadere in semplificazioni è necessario tenere sempre presente la differenza che passa fra l’opposizione interna, sia quella pacifica che quella violenta, e l’opposizione all’estero. E’ bene farlo per un motivo preciso: l’opposizione all’estero è di fatto “sponsorizzata” dai paesi ospitanti, che hanno una loro...
Read more »
Tags: opposizione, siria
Posted in In fiamme | 13 Comments »
Agnès Mariam de la Croix è la badessa del monastero di San Giacomo Mutilato, situato a Qara, a non più di 70 chilometri da Homs, una delle città siriane dove la repressione del regime del clan Assad si è abbattuta con maggiore violenza. La religiosa, di origine libano-palestinese, è anche animatrice di una “centro...
Read more »
Tags: agnès mariam de la croix, bashshar al-asad, centro studi jeanne d’arc, chatillon, destra, destra europea, dieudonné, eurasia, Faurisson, Forza Nuova, francesco storace, Gemayel, Jocelyne Khoueiry, Mario Villani, Massimo Granata, Meyssan, Oriente Cristiano, Riscossa Cristiana, rivolta, Samir Khalil, samir khalil samir, siria, thierry meyssan
Posted in Fuori misura, In fiamme | 5 Comments »
Cosa unisce le ormai quasi quotidiane aggressioni e scorribande ad opera di gruppi neofascisti a Roma e la terribile violenza che da mesi sta insanguinando la Siria? E’ sotto gli occhi di tutti come Roma sia da alcuni mesi teatro delle imprese squadristiche di gruppi neofascisti e neonazisti. Nel corso del 2011, si erano...
Read more »
Tags: agnès mariam de la croix, alexander dugin, bashshar al-asad, fascisti, Frederick Chatillon, Jamal Abo Abbas, liceo tasso, Rinascita Nazionale, siria, vox clamans, zenit
Posted in Fuori misura, Scomposte invettive | 1 Comment »
Eccoli qua, di fronte all’Ambasciata di Siria, a manifestare per al-Asad. Sono di due generi: pugnochiusisti e manotesisti. Altro non saprei come definirli se non usando imprecazioni. Dal minuto 6 potete vedere questa antropologia: da una parte ci sono un po’ di puffi col pugno chiuso, dall’altra altri puffi colla mano tesa. E’ roba...
Read more »
Tags: pro-asad, siria
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Eccoli qua, di fronte all’Ambasciata di Siria, a manifestare per al-Asad. Sono di due generi: pugnochiusisti e manotesisti. Altro non saprei come definirli se non usando imprecazioni. Dal minuto 6 potete vedere questa antropologia: da una parte ci sono un po’ di puffi col pugno chiuso, dall’altra altri puffi colla mano tesa. E’ roba...
Read more »
Tags: pro-asad, siria
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
[Negli ultimi giorni mi è capitato di incrociare il blog di Germano Monti, vicinoriente.wordpress.com. Vi si trovano un buon numero di post da leggere assolutamente, ne consiglio la lettura. Gli ho chiesto, anche, di poterli riportare qui, e lui ha detto di sì. Questo è il primo pezzo (leggete un antefatto del 4 agosto 2011...
Read more »
Tags: bashshar al-asad, pierre piccinin, repressione, siria
Posted in In fiamme | No Comments »
Prendo qualche citazione da fonti varie. Giusto per inserirle in un ipotetico dibattito su al-Qaida in Siria e sulla possibilità di un intervento militare esterno in quel paese. Christian Science Monitor (un giornale conservatore): Le infiltrazioni di al-Qaida in Siria non devono oscurare il punto critico: l’organizzazione terroristica non era presente all’inizio della rivolta,...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida in siria, bashshar al-asad, siria
Posted in In 30 secondi | No Comments »
(ANSA) – BEIRUT, 31 MAG – Si apre una spaccatura tra vertici dell’Esercito libero siriano (Esl) all’estero e ranghi che combattono giornalmente all’interno della Siria: il colonnello Riad al Assaad, formalmente comandante in Turchia dell’Esl, ha smentito il suo ufficiale di riferimento in patria e parigrado Qassem Saad ad Din, che ieri dalla regione...
Read more »
Tags: esercito siriano libero, esl, rivolta, rivoluzione, siria
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Stamani accendo la radio e ascolto la rassegna stampa di Radio Città Aperta. A un certo punto il rassegnatore cita un articolo di Michele Giorgio che ritrovo più tardi su NENA-News, un articolo su cosa pensano gli israeliani della crisi siriana. Michele Giorgio ci spiega che i vertici di Israele sono per la caduta...
Read more »
Tags: israele, Jacques Neriah, Jerusalem Center for Public Affairs, michele giorgio, siria
Posted in Scomposte invettive | No Comments »
A Hula c’è stata, ormai è chiaro, un operazione militare da manuale. Quello che è accaduto è facile da immaginare, in realtà. Artiglieria pesante viene usata per aprire la via...
Read more »
Tags: hula, siria
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Marinella Correggia è nata a Rocca d’Arazzo in provincia di Asti. Impegnata da anni nell’affrontare temi socioambientali, si è occupata di campagne animaliste e vegetariane, di assistenza a prigionieri politici e condannati a morte, di commercio equo e di azioni contro la guerra. È stata in Iraq, Afghanistan, Pakistan, Serbia, Bosnia, Bangladesh, Nepal, India,...
Read more »
Tags: hula, marinella correggia, propaganda, siria
Posted in Scomposte invettive | 59 Comments »
Era circolato dai primi di maggio per letture, revisioni, approvazioni e ieri è uscito. Con Siria. Basta col sostegno alla repressione una comunità accademica di discrete dimensioni lancia un appello e, insieme, indica una politica sulla Siria. Un comunità composta in primo luogo di persone che la Siria la conoscono bene, per averci studiato, per...
Read more »
Tags: appello, siria
Posted in In 30 secondi | No Comments »
C’è un passaggio della lettera di padre Dall’Oglio a Kofi Annan che tutti dovrebbero leggere, per questo lo riprendo: Signor Annan, lei sa meglio di chiunque altro che il terrorismo internazionale islamista è uno dei mille rivoli dell’«illegalità-opacità» globale (mercato di droga, armi, organi, individui umani, finanza, materie prime …). La palude interconnessa dei...
Read more »
Tags: al-qaida, kofi annan, paolo dall'oglio, siria, terrorismo
Posted in In fiamme | 2 Comments »
E’ stata al-Qaida, in particolare quella sua nuova emanazione che prende il nome di “Ansar al-shari’a”. In Yemen gli USA bombardano al-Qaida coi droni e al-Qaida risponde con un kamikaze lanciatosi contro una parata militare. In Yemen c’è un presidente fantoccio, messo al posto del precedente, che era ormai impresentabile. Il nuovo presidente è...
Read more »
Tags: al-qaida, bashshar al-asad, siria, yemen
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Universitá di Aleppo, Siria 17-5-2012 Video filmato dall’interno di un veicolo degli osservatori Onu, a bordo del quale vengono fatti salire dei manifestanti feriti: proprio di fronte al veicolo le forze di sicurezza picchiano degli studenti, mentre si possono vedere i gas lacrimogeni e la repressione della manifestazione antigovernativa. Le forze di sicurezza cercano...
Read more »
Tags: aleppo, osservatori onu, rivolta, siria, studenti
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Il Consiglio Nazionale Siriano riceve un bello schiaffo dai Comitati di coordinamento locali del movimento rivoluzionario siriano (cioè le entità che si trovano effettivamente in Siria, sul campo). Dal blog Sirialibano: I Comitati di coordinamento locali, piattaforma dei membri del movimento rivoluzionario (الحراك الثوري) interno alla Siria, prendono le distanze dal Consiglio nazionale siriano...
Read more »
Tags: cns, comitati di coordinamento locali, fratelli musulmani, Ghalioun, opposizione, Sabra, siria
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Oggi DEBKAfile, il sito di spioni israeliani, racconta la situazione siriana come la racconterebbe al-Asad, o quasi. La cosa è molto interessante, ve la riporto: Bashshar al-Asad, in seguito alle ultime due bombe stragiste di Damasco, ha richiamato in città la Guardia Presidenziale, il corpo di élite; Nel sud-est, alla frontiera con la Giordania,...
Read more »
Tags: arabia saudita, barack obama, bashshar al-asad, canada, complotto, emirati arabi uniti, francia, giordania, hezbollah, iran, nato, qatar, Russia, siria, stati uniti, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Di complottardi, in Italia e nel mondo, ce ne sono molti. Ultimamente pensano alle rivolte arabe come a un “grande disegno” ordito dagli americani in combutta con i paesi del Golfo (ci è voluto un po’ prima che questi ultimi fossero inclusi, prima tutti pensavano che al-Jazeera fosse buona, un giusto contrappeso al dominio...
Read more »
Tags: algeria, bahrain, marocco, rivolta, rivolte, siria, yemen
Posted in In 30 secondi | 8 Comments »
Al mondo ci sono anche questi poveri decerebrati di Terra Santa Libera che si fregiano di questo simbolo: Questi qui delirano. Ad esempio dicono che il massacro della Mavi Marmara era un’operazione di false flag in previsione della guerra in Siria. Turchi e Israeliani erano d’accordo. Sono contro tutti: Turchia, “alcuni palestinesi”, Israele (che...
Read more »
Tags: propaganda, siria
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Gli argomenti degli “amici di al-Asad” tendono costantemente a dipingere il tiranno come una vittima delle “Grandi Potenze” che ordiscono complotti contro di lui. Il tiranno, che non è uno scemo anche se il suo viso non trasmette acume, dimostra invece ogni giorno di conoscere perfettamente il meccanismo della propaganda fingendo di comportarsi esattamente...
Read more »
Tags: bashshar al-asad, siria
Posted in Tyrant for Dummies | 1 Comment »
David Virgil Dafinoiu è l’attuale presidente di NorAm Intelligence, un’agenzia privata di intelligence americana, e complessivamente un vecchio volpone, uno del mestiere, che gestisce anche un blog di “open source intelligence”: Security News Center. Questo genere di persone può essere informatissima e non proferir nulla di ciò che sa o fare congetture molto verbose....
Read more »
Tags: bashshar al-asad, david virgil dafinoiu, fred burton, israele, siria, stratfor
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Oggi l’Agenzia Fides pubblica questo particolo: Damasco (Agenzia Fides) – Mentre le forze dell’opposizione siriana si sono macchiate di violenze, abusi, torture – come afferma un rapporto diffuso ieri dalla Ong “Human Rights Watch” – a Homs è “in corso una pulizia etnica dei cristiani”, operata da membri della “Brigata Faruq”, vicina ad Al...
Read more »
Tags: agenzia fides, al-qaida, brigata al-faruq, consiglio nazionale siriano, jabhat al-nusra, jihadismo, jihadisti, siria
Posted in Fuori misura, In fiamme | 1 Comment »
Al-Jazeera pubblica una serie di documenti segreti e Lettera 43 riprende al-Jazeera: un malloppo di 1.400 documenti trafugati da Abd el-Majid Barakat, ex responsabile informazioni dell’unità di crisi siriana fuggito in Turchia, e consegnati nelle mani di al Jazeera. Di seguito, i primi cinque file confidenziali pubblicati il 20 marzo sul sito dell’emittente panaraba. Fra i documenti...
Read more »
Tags: abd el-majid barakat, bashshar al-asad, manifestazioni, proteste, repressione, rivolta, siria
Posted in In fiamme, Numeri e favole | 4 Comments »
Tremila mail personali di Bashar el Assad e di sua moglie Asma. Il quotidiano britannico The Guardian è venuto in possesso di questi documenti riservatissimi dai quali emerge che il presidente siriano avrebbe ricevuto consigli dall’Iran su come affrontare la rivolta (8mila morti, al momento, secondo le fonti Onu) e come la consorte del...
Read more »
Tags: al-qaida, attentato del 23 dicembre, bashshar al-asad, brigate abd allah azzam, siria, terrorismo, the guardian
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Il partito Ba‛th arabo e socialista (h)izb al-ba‛th al-‛arabī al-’ištirākī) in arabo rinascita, è il nome del partito sorto in Siria negli anni Quaranta e che successivamente si diffuse anche in Iraq, Giordania, Libano, Egitto e Yemen. Per circa quarant’anni il Ba‛th è stato il partito al potere sia in Siria (dal 1963), che...
Read more »
Tags: baath, siria
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Insieme ai cristiani, gli ‛alawiti costituiscono la più consistente minoranza confessionale della Siria (circa il 12% della popolazione, oltre 2 milioni di abitanti). Originari delle montagne che circondano la città costiera di Ladhakīa (Latakia), vivono attualmente nei principali centri urbani del paese – Damasco, Hamā, Homs e Latakia – mentre gruppi numericamente inferiori vivono...
Read more »
Tags: alawiti, siria
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Certamente gli e-mail che si scambiano dipendenti e dirigenti di Stratfor nel 2011 non sono “la verità”, ma spesso sono fonti ben informate, seppure di parte. Stratfor, la più grande agenzia di intelligence privata americana (e mondiale) ha informatori in tutto il mondo. E’ ovvio che leggendo gli e-mail di Stratfor rubati da Wikileaks...
Read more »
Tags: forze speciali, francia, giordania, hezbollah, internazionalizzazione del conflitto, jihadismo, pasdaran, regno unito, siria, stati uniti, turchia
Posted in Stratfor on air | No Comments »
Oggi un Viceministro siriano si è “unito ai ribelli”. Non voglio speculare sulle sue motivazioni (i ministeri del petrolio nei paesi arabi sono spesso uno Stato nello Stato, con importanti contatti da paese a paese). Ma questa notizia resta molto importante: Assad ha una base sociale, questa base sociale è rappresentata nel suo governo....
Read more »
Tags: ministero del petrolio, siria
Posted in In fiamme | 13 Comments »
Chi lavorava alla Stratfor nello scorso dicembre pensava (fonte) che: gli iraniani fossero ormai convinti che al-Asad dovesse cadere; gli iraniani immaginassero un intrigo di palazzo per spodestarlo in modo da tagliar fuori tutti gli altri attori della rivolta, ad essi sgraditi, e avere ancora una relazione privilegiata con la Siria. Questo Michael Wilson...
Read more »
Tags: iran, siria, stati uniti, turchia
Posted in Stratfor on air | 1 Comment »
Ricevo e pubblico, condividendo l’analisi e aderendo all’iniziativa. Unico appunto: premesso che sostengo la causa palestinese, il parallelo con essa in questo contesto non ha molto senso, si tratta di due situazioni completamente diverse. Ma vabbene lo stesso, parliamo di particolari. CON IL POPOLO SIRIANO FINO ALLA VITTORIA DELLA DEMOCRAZIA E DELLA LIBERTA’ Il...
Read more »
Tags: appello, siria
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Veri o falsi che siano, questi incappucciati che incitano al combattimento e si definiscono “Katiba Bara’ bin Malik” (Brigata Bara’ bin Malik, personaggio dell’islam storico, denominazione presente anche in Iraq) esibiscono insieme: bandiere della Siria libera uno striscione dell’esercito libero di Siria insegne qaidiste Questo documento, insieme a molti altri, emerge insieme all’emersione di...
Read more »
Tags: al-qaida, siria
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Ieri, di fronte alla stazione Ostiense (Roma), si riunivano un migliaio di persone per una manifestazione organizzata dal Consiglio Nazionale Siriano in Italia. Chiedevano la fine dei massacri, libertà per la Siria, la caduta del regime. Contemporaneamente un gruppo di persone della rete No War manifestava davanti all’Ambasciata saudita. Chiedevano di fermare l’aggressione alla...
Read more »
Tags: pacifisti, siria
Posted in In 30 secondi | 14 Comments »
Ieri Stratfor, ha pubblicato un articolo di Kamran Bokhari sul coinvolgimento di fazioni terroristiche di ispirazione islamista in Siria. Si intitola “Le opportunità jihadiste in Siria” e l’analisi è la stessa di DEBKAfile, della quale ho scritto ieri. Uniche differenze: DEBKAfile parla insistentemente di al-Qaida, Stratfor parla soprattutto di jihadisti; DEBKAfile parla di “re...
Read more »
Tags: abu mus'ab al-suri, al-qaida, al-qaida in iraq, arabia saudita, iraq, jihadismo, siria, stratfor, terrorismo
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Ieri scrivevo di al-Zawahiri e del suo video che incita i qaidisti a combattere in Siria. Sempre ieri DEBKAfile (che, ormai lo saprete, è un sito di spie israeliane) pubblica un inquietante report sulle mosse di al-Qaida in Siria. Mi tocca ripeterlo, DEBKAfile è da prendere con le dovute precauzioni, cioè tenendo conto del...
Read more »
Tags: abu mus'ab al-suri, al-qaida, al-qaida in iraq, arabia saudita, siria, terrorismo
Posted in In fiamme | 4 Comments »
Oasis, una rivista di dialogo interreligioso, pubblica integralmente un’importante intervista a padre Paolo Dall’Oglio sulla situazione in Siria, datata 24 gennaio. Alla domanda sulla situazione Dall’Oglio risponde così: Premetto che, accettando di rilasciare un’intervista, mi assumo una qualche responsabilità rispetto all’impegno di non agire politicamente per evitare la mia espulsione. La rinuncia a questo...
Read more »
Tags: paolo dall'oglio, rivolta, siria
Posted in In fiamme | 1 Comment »
E dunque Ayman al-Zawahiri, in un video intitolato “avanti leoni della Siria”, incita i propri affiliati ad abbattere al-Asad. Lo aveva già fatto a novembre, ma l’agenda era sbagliata e la notizia ha avuto meno risalto Ironia della sorte: Asad significa “leone”. E, sempre al-Zawahiri, annuncia che ufficialmente gli Shebaab somali sono entrati in...
Read more »
Tags: al-qaida, ayman al-zawahiri, shebab, siria, somalia
Posted in Lost Osama | 10 Comments »
Sarò di vecchia scuola ma per me l’uso del terrore come arma contro chiunque è una dichiarazione di fallimento, una resa. Se davvero l’attentato di Aleppo è rivendicato dai disertori di al-Asad ciò significa che questi hanno perso o meglio, si sono definitivamente consegnati nelle mani di chi, da fuori la Siria, sta giocando...
Read more »
Tags: aleppo, attentato, siria
Posted in In fiamme | 15 Comments »
Prendetela con le molle, la notizia viene da DEBKAfile e quindi bisogna usare tutta la cautela di questo mondo. Sarebbero reparti speciali britannici e qatariti non ancora coinvolti nel combattimento ma stanziati fuori da Homs in funzione logistica. Se fosse confermata saremmo di fronte a una “Libia 2.0”, con tutte le aggravanti geopolitiche e...
Read more »
Tags: gran bretagna, guerra, homs, qatar, siria
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Secondo una fonte del 23 dicembre scorso, riportata ieri 11 gennaio su un sito jihadista, il regime siriano avrebbe messo in libertà un noto qaidista siriano, Mustafa Setmariam Nasar, altrimenti noto come Abu Mus’ab al-Suri. E’ uno della vecchia guardia. Era stato catturato nel 2005 dagli americani e poi consegnato ai siriani in un’operazione...
Read more »
Tags: abu mus'ab al-suri, al-qaida, siria, terrorismo
Posted in Lost Osama | 9 Comments »
Bashshar al-Asad parla alla nazione e dice più o meno ciò che ha sempre detto. Una raccolta di comportamenti standard dei dittatori arabi è qui, sotto la categoria “Tyrant for dummies”. Dalla parte sua, questa volta, ci sarebbero maggiori prove dell’attività terroristica tesa a destabilizzarlo. E’ uno spettacolo agghiacciante.
Read more »
Tags: bashshar al-asad, rivolta, siria
Posted in Tyrant for Dummies | No Comments »
La Brigata Abdullah Azzam prende il nome dal famoso jihadista palestinese che insegnava a Osama bin Laden e che andò negli anni ’80 in Afghanistan per combattere contro i russi, quando le forze jihadiste erano foraggiate dagli Stati Uniti. Fu ucciso in un attentato nel 1989 (non sono ancora chiare le circostanze e i...
Read more »
Tags: al-qaida, attentato del 23 dicembre, brigate abd allah azzam, siria
Posted in In fiamme | 2 Comments »
In un interessante articolo suggerito dal blog Sirialibano si trova un’analisi sull’islam politico in Siria. Fra le varie conclusioni troviamo che i Fratelli Musulmani siriani non sono gli unici attori in quel campo e che, anzi, questi si devono confrontare con organizzazioni ben più radicate sul terreno. L’articolo, inoltre, osserva che il terrorismo qaidista,...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, al-qaida, americani, bashshar al-asad, hillary clinton, paesi del golfo, qatar, siria, terrorismo, turchia
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Una buona notizia. Ieri 23 dicembre 2011 Jamal Tahhan, scrittore e intellettuale di Aleppo, è stato rilasciato dopo sei mesi di detenzione da parte delle autorità siriane. Arrestato il 20 luglio scorso senza alcuna spiegazione da parte delle autorità, Jamal Tahhan era anche stato ritenuto morto secondo alcune voci diffuse alcune settimane fa. I...
Read more »
Tags: muhammad jamal al-tahhan, siria
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Al-Akhbar english pubblica questo importante articolo dal titolo: “Iraq: il nuovo mediatore regionale?“. Appena uscito dalla occupazione militare americana, l’Iraq si è distinto subito per un’iniziativa diplomatica tesa a risolvere la questione siriana, un’iniziativa che, insieme a quella russa, ha portato alla firma da parte delle autorità siriane del protocollo per l’invio di osservatori...
Read more »
Tags: arabia saudita, iran, iraq, paesi del golfo, qatar, relazioni internazionali, rivolta, siria, stati uniti
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Nonostante il portavoce di Hamas smentisca, la presenza di Hamas a Damasco scema di giorno in giorno. Il presidio rimane ma gli uffici si svuotano e sembra che, mentre alcuni esponenti del movimento sono tornati nella Striscia di Gaza, altri si siano diretti in Turchia, Libano e Qatar. Parallelamente Khaled Mesh`al, il leader politico...
Read more »
Tags: damasco, hamas, israele, qatar, siria, striscia di gaza
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Sembra che sulla frontiera fra Siria e Giordania, e in special modo nella base di al-Mafraq, a dieci cilometri dalla frontiera, vi siano da qualche giorno arrivi di truppe americane-NATO (nell’ordine delle centinaia di individui). In parte si tratterebbe di truppe di ritorno dall’Iraq. Boiling Frogs, il sito del giornalista Sibel Edmonds, riporta la...
Read more »
Tags: boiling frogs, giordania, James Corbett, nato, Nizar Nayouf, rivolta, sibel edmonds, siria
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Non avevo dato la notizia che la portaerei USS George H.W. Bush (sì, proprio George H.W. Bush) era entrata in acque territoriali siriane lo scorso 23 novembre. Non l’avevo data perché la fonte era DEBKAfile e, come probabilmente saprete, DEBKAfile spesso depista. Secondo il sito di spioni israeliani in quegli stessi giorni 3 navi...
Read more »
Tags: Russia, siria, stati uniti
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Le manifestazioni nella piccola cittadina di al-Qusayr sulla strada che porta dal confine del Libano fino a Homs. Sui tetti della cui moschea sono piazzati alcuni cecchini. E poi Homs, città assediata, dove in un quartiere si è organizzata la resistenza armata. Ancora manifestazioni. Fra le tante bandiere siriane ne sventola una con i...
Read more »
Tags: esercito libero di siria, homs, resistenza, siria
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Andiamo per ordine, ricordando ai lettori chi è Abdelhakim Belhaj, cioè l’attuale capo del Consiglio militare di Tripoli. Trattasi del ex-capo del Gruppo Islamico Combattente per la Libia, الجماعة الإسلامية المقاتلة بليبيا, ovvero Libyan Islamic Fighting Group, ovvero LIFG, un gruppo da lui fondato ufficialmente nel 1995 insieme ad altri jihadisti come lui che...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, al-qaida, cnt, jihad, jihadismo, libia, propaganda, qatar, sayf al-islam gheddafi, siria, turchia, zintan
Posted in In 30 secondi | 18 Comments »
Fonti dell’informazione e rivolte arabe. Ieri parlavamo dei cable di Wikileaks e della loro importanza. Oggi, per iniziare, vi porto una riflessione riguardo a fonti giornalistiche e crowdsourcing. Questo video, non molto cruento, arriva da al-Qatif, in Arabia Saudita. Ci sono delle persone che manifestano e un tank che li attacca: immagini che definiremmo...
Read more »
Tags: al-arabiya, al-jazeera, al-qatif, arabia saudita, baruda, bashshar al-asad, bassam gaddad, Firas Buqna, Hussam Al-Darwish, Il Mondo di Annibale, informazione, israele, jadaliyya, libia, lorenzo trombetta, palestina, propaganda, qatar, siria
Posted in Fuori misura | 1 Comment »
Ricevo e pubblico: Appello degli oppositori alle autorità siriane perché si sappia la verità su Jamal Tahhan 28/11/2011 Il dottor Muhammad Jamal Tahhan, classe 1957, professore di storia e filosofia presso l’Università di Aleppo e l’Institut Français du Proche Orient (Ifpo), era stato arrestato ad Aleppo lo scorso 19 luglio (solo tre settimane prima...
Read more »
Tags: muhammad jamal al-tahhan, siria
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Angry Arab sintetizza così la situazione siriana: Syria between two counter-revolutions The Syrian people is caught between two counter-revolutions: the regional one spearheaded by Saudi Arabia and Qatar supported by US and its clients and the local one perpetrated by the Syrian regime supported by Iran and its allies. It is not an easy...
Read more »
Tags: rivolta, siria
Posted in In fiamme | 1 Comment »
La Siria sta scivolando verso la guerra civile? Questa, purtroppo, è una possibilità. Da un lato le forze dell’ordine hanno continuato a reprimere duramente le manifestazioni popolari. Secondo l’ONU i morti sarebbero ben 3.000, secondo gli oppositori ieri ne sarebbero morti ben 19. Oggi addirittura 40, ma è una cifra molto più alta del...
Read more »
Tags: guerra, in fiamme, siria
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Mi concedo una piccola riflessione sulla blogosfera internazionale filo-gheddafiana. Mi sono stupito vedendo quanto alcuni di questi siti siano tutt’altro che “di nicchia”, anzi siano riusciti ad ottenere una grande seguito, sopratutto ma non solo in Europa ed America Latina. (anche se in America Latina la cosa è comprensibile visto cosa ha fatto lì...
Read more »
Tags: in fiamme, libia, siria
Posted in In 30 secondi | 34 Comments »
Anche FocusMO – io l’avevo scritto qui — accredita l’ipotesi che sotto all’accordo fra Israele e Hamas ci sia una fuga di Hamas da Damasco: «Perché proprio ora?», si sono chiesti opinione pubblica e stampa, in Israele e all’estero. Alcuni hanno ipotizzato che Netanyahu, il cui livello di popolarità era ai minimi storici negli...
Read more »
Tags: gilad shalit, hamas, israele, siria
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Per gli spioni israeliani di DEBKAfile l’accordo per la liberazione di Gilad Shalit ha comportato un accordo fra Hamas e Stati Uniti per la dismissione delle basi di Hamas a Damasco. L’accordo sarebbe stato raggiunto durante la visita del Segretario alla difesa statunitense Leon Panetta in Egitto e Israele il 3 e 4 settembre...
Read more »
Tags: bashshar al-asad, gilad shalit, hamas, hezbollah, iran, siria
Posted in In 30 secondi | 6 Comments »
Point.fr intervista Haytham Manna, oppositore al regime siriano in esilio. L’uomo ha perso suo padre a Dara`a. Riguardo alla recente condanna di Arabia Saudita, Bahrain e Kuweit al regime dice questo: I paesi del Golfo vogliono deviare la soluzione del conflitto siriano verso aspetti più confessionali che democratici. I sauditi vogliono solo una cosa: ...
Read more »
Tags: arabia saudita, bahrain, kuweit, paesi del golfo, siria
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Il link è qui. `-+oo+:`` .++.:hmhhmm+-s+. `:hMM+ .dh. +MMy- .:/+oyhNMMMMm` `smNo` `NMMMNhs+:-.` sMMMMMMMMMMMMs - ym`: mMMMMMMMMMMMNm: `NMMMMMMMMMMMMy .NM+ `NMMMMMMMMMMMMMm oMMMMMMMMMMMMMm` +MMh `-MMMMMMMMMMMMMMM. `mMMMMMMMMMMMMMM:` yMMN```yMMMMMMMMMMMMMMM/ -MMMMMMMMMMMMMMMm` `dMMM.`:MMMMMMMMMMMMMMMMy` sMMMMMMMMMMMMMMMMd.`mMMM-.mMMMMMMMMMMMMMMMMm` `NMMMMMMMMMMMMMMMMMd-mMMM+mMMMMMMMMMMMMMMMMMN. +MMMMMMMMMMMMMMMMMMMNNMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM+ hMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMy `NMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMm -MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMN` /MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM. sMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM/ oMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM/ oMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM: -dMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMh/ -yNMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMd+. `oMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMh+. /MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMm sMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMN` mMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM- .MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM/ +MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM+ yMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMy mMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMm `-hMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMds+ sMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM/ +MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM. :MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMN `MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMh dMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMs sMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM: /MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMm`...
Read more »
Tags: anonymous, hacking, rivolta, siria
Posted in In fiamme | No Comments »
Sulla Siria c’è un grande gioco delle parti, qui da noi. C’è chi dice che le notizie che arrivano da lì sulla dimensione della protesta sono molto gonfiate. Questo è certamente vero specialmente quando, come osserva Pierre Piccinin (professore di storia e scienze politiche alla Scuola europea di Bruxelles), la fonte della notizia è...
Read more »
Tags: bashshar al-asad, informazione, rivolta, siria
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Sulla Siria c’è un grande gioco delle parti, qui da noi. C’è chi dice che le notizie che arrivano da lì sulla dimensione della protesta sono molto gonfiate. Questo è certamente vero specialmente quando, come osserva Pierre Piccinin (professore di storia e scienze politiche alla Scuola europea di Bruxelles), la fonte della notizia è...
Read more »
Tags: bashshar al-asad, informazione, rivolta, siria
Posted in In fiamme | No Comments »
Angry Arab, lo scorso 16 giugno, scriveva un breve post in cui spiegava che la maggior parte dei rivoltosi siriani di sinistra (sinistra vera, però) era già in galera. Per quelli che si chiedono dove siano i siriani di sinistra — e sto parlando dei veri, radicali siriani di sinistra, non di quei wahhabiti...
Read more »
Tags: anders behring breivik, bashshar al-asad, egitto, repressione, rivolta, rivolte, sinistra, siria
Posted in In fiamme, Tyrant for Dummies | 3 Comments »
Angry Arab, lo scorso 16 giugno, scriveva un breve post in cui spiegava che la maggior parte dei rivoltosi siriani di sinistra (sinistra vera, però) era già in galera. Per quelli che si chiedono dove siano i siriani di sinistra — e sto parlando dei veri, radicali siriani di sinistra, non di quei wahhabiti...
Read more »
Tags: anders behring breivik, bashshar al-asad, egitto, repressione, rivolta, rivolte, sinistra, siria
Posted in In fiamme, Tyrant for Dummies | No Comments »
Sulla pagina di Facebook che chiede la liberazione di Muhammad Jamal al-Tahhan, della quale scrivevo ieri, esce un appello. Giakot lo ha tradotto e io lo riproduco qui: Ad Aleppo è stata compiuta un’ingente retata di arresti per ostacolare la crescita del movimento di rivolta popolare, che col contributo dell’opposizione e dei movimenti popolari ha...
Read more »
Tags: aleppo, muhammad jamal al-tahhan, rivolta, siria
Posted in In fiamme | No Comments »
Iran-Turchia: L’Iran ha riferito di essere in procinto di firmare un accordo con una compagnia turca , che contemplerebbe il trasferimento verso la Turchia di 4 milioni di metri cubi di gas alla volta . L’affare renderebbe quindi vani gli sforzi statunitensi d’imporre sanzioni, vietando alle imprese d’intrattenere relazioni commerciali con la Repubblica islamica....
Read more »
Tags: gasdotto, geopolitica, iran, iraq, israele, libano, siria
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Iran-Turchia: L’Iran ha riferito di essere in procinto di firmare un accordo con una compagnia turca , che contemplerebbe il trasferimento verso la Turchia di 4 milioni di metri cubi di gas alla volta . L’affare renderebbe quindi vani gli sforzi statunitensi d’imporre sanzioni, vietando alle imprese d’intrattenere relazioni commerciali con la Repubblica islamica....
Read more »
Tags: gasdotto, geopolitica, iran, iraq, israele, libano, siria
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
A proposito della supposta “nebulosa” opposizione siriana, T. mi manda questa storia: pare che un mio professore di Aleppo sia stato arrestato alle due di questa notte, assieme ad altri due professori. Non ho ancora trovato notizie se non un post sulla pagina di facebook, che appunto informa della retata e delle persone coinvolte....
Read more »
Tags: aleppo, muhammad jamal al-tahhan, rivolta, siria
Posted in In fiamme | 2 Comments »
In molti notavano che i moti in Siria avvenissero in località prossime alle frontiere. Questo, insieme ad altri dati, faceva montare sospetti sull’origine esogena della rivolta siriana. Bene, Hama non è vicina alla frontiera. E questi che seguono sono i video di ciò che è successo lo scorso 5 luglio. Si contano 14 morti....
Read more »
Tags: hama, rivolta, siria
Posted in In fiamme | No Comments »
Oggi Nigrizia pubblica in italiano un fondamentale documento redatto da “67 organizzazioni della società civile, in rappresentanza di 12 paesi del mondo arabo” che “danno voce a tutte le loro preoccupazioni sui pacchetti di aiuti finanziari sponsorizzati da Unione europea e Stati Uniti per la transizione nei paesi della regione del Mediterraneo attraversati dalle...
Read more »
Tags: arab ngo network for development, bahrain, egitto, giordania, iraq, Kinda Mohamadieh, libano, marocco, oman, palestina, primavera araba, siria, sudan, tunisia, yemen, ziyad abd el-samad
Posted in Fuori misura | No Comments »
Amir Taheri ha scritto su al-Arabiya venerdì scorso un importante pezzo sulle relazioni Iran-Siria dal titolo: “Perché l’Iran ha bisogno di far cadere Assad” La sua teoria è che l’Iran, così come la Turchia in questi giorni, stia abbandonando al-Asad e il suo clan a se stessi. La teoria si basa sull’osservazione di 2...
Read more »
Tags: iran, rivolta, siria
Posted in In fiamme | 3 Comments »
Il Ministro degli esteri Ahmet Davutoglu, “architetto della politica ‘zero problemi con i vicini'”, ha dichiarato lo scorso venerdì che la suddetta politica estera regionale turca non esiste più. Il Los Angeles Times sottolinea un cambio di politica molto deciso della Turchia nei confronti della Siria: la Turchia accoglie gli...
Read more »
Tags: relazioni internazionali, siria, turchia
Posted in In fiamme | 3 Comments »
L’ANSA si mette a dar nomi crociati alle città siriane. Tartus ritorna a essere Tortosa dopo diversi secoli. Detto questo la notizia è la seguente: (ANSA) – BEIRUT, 16 GIU – Centinaia di siriani sostenitori del regime di Damasco hanno lanciato una campagna di boicottaggio dei prodotti turchi per protesta contro ”la politica assunta...
Read more »
Tags: relazioni internazionali, siria, turchia
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Dal Bahrain, un paese — non scordiamolo mai — invaso dall’Arabia Saudita, il Ministro degli Esteri Sheikh Khalid bin Ahmed al-Khalifa fa sapere che Hosni Mubarak “meritava una fine migliore” e che “nessuno lo dimenticherà” da quelle parti. Dalla Siria invece il portavoce dei Fratelli Musulmani, Zuheir Salem, dice che secondo lui i “giovani...
Read more »
Tags: bahrain, egitto, fratelli musulmani, hosni mubarak, Sheikh Khalid bin Ahmed al-Khalifa, siria
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Secondo DEBKAfile la Turchia ha già deciso di intervenire nel conflitto siriano. Ufficialmente la Turchia ha solo deplorato la repressione di Damasco. La qual cosa inaugura un’attitudine nuova dei turchi nella politica regionale, tutta fino ad ora condotta all’insegna del “va tutto bene, facciamo affati”. Fino a poco tempo fa si parlava addirittura di...
Read more »
Tags: opposizione, rivolta, siria, turchia
Posted in In fiamme | No Comments »
Secondo DEBKAfile la Turchia ha già deciso di intervenire nel conflitto siriano. Ufficialmente la Turchia ha solo deplorato la repressione di Damasco. La qual cosa inaugura un’attitudine nuova dei turchi nella politica regionale, tutta fino ad ora condotta all’insegna del “va tutto bene, facciamo affati”. Fino a poco tempo fa si parlava addirittura di...
Read more »
Tags: opposizione, rivolta, siria, turchia
Posted in In fiamme | No Comments »
Caro Lorenzo, ieri ho lasciato la Siria e ora mi trovo a Beirut, cerco di fare un piccolo resoconto di alcune cose che ho visto/sentito. Ci tengo sempre a sottolineare che quanto riporto è frutto delle mie esperienze occasionali, ma magari può aggiungere elementi in più per riflettere su quanto sta accadendo in Siria....
Read more »
Tags: repressione, rivolta, siria
Posted in In fiamme | No Comments »
Una riflessione di Valerio: Ecco, per esempio oggi il governo ha dichiarato che a Jisr al-Shughur, verso il confine con la Turchia, 80 poliziotti (cifra splendidamente tonda) sono eroicamente caduti nell’adempimento del loro dovere, durante un’imboscata di “miliziani armati”, nemici della Siria, sostenuti da potenze straniere (complotto bolscevic-giudaico-pluto-massonico?). Ora, io a Jisr al-Shughur non...
Read more »
Tags: Jisr al-Shughur, propaganda, rivolta, siria
Posted in In fiamme | No Comments »
Ricevo e mando: Stanno spegnendo Internet in Siria per preparare una strage e nasconderla. Diffondete sulle bacheche e su altri social network questi dati, che permettono ai siriani di collegarsi a internet via modem bypassando il blocco: Dial up access for #Syria: +46850009990 +492317299993 +4953160941030 user:telecomix password:telecomix #syria #killswitch by @telecomix ===>share and spread...
Read more »
Tags: internet, modem, rivolta, siria
Posted in In fiamme | 4 Comments »
Secondo DEBKAfile, che voi ormai dovreste conoscere come un sito vicino all’intelligence israeliana che fa molta spy literature mescolando cose vere con veri e propri costrutti di fantasia, il premier turco Tayyip Erdogan avrebbe segretamente ordinato ai suoi di tagliare al più presto i ponti con Damasco. Insomma la Turchia smetterebbe di dare supporto...
Read more »
Tags: bashshar al-asad, siria, tayyip erdogan, turchia
Posted in In fiamme | No Comments »
Il curatore di jihadica, un blog sul jihadismo terrorista, è abbastanza affidabile. E’ uno di quelli che passa il tempo a ravanare fra i famosi “forum jihadisti” e si preoccupa di analizzare quanto trova. Ha trovato un messaggio che ritiene ragionevolmente possa essere un messaggio del nuovo capo operativo di al-Qaida, Sayf al-Adel. La...
Read more »
Tags: abu yahya al-libi, al-qaida, ansar al-mujahidin, atiyat allah abd el-rahman, egitto, giordania, iran, iraq, jihadica, libano, sayf al-adel, siria, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Chiamatela controrivoluzione, io preferisco chiamarla “normalizzazione”. Quello che è certo è che le rivolte nei paesi arabi di questi mesi, associate anche alle rivelazioni di Wikileaks – che hanno tolto il velo di ipocrisia sullo scontro Iran-Paesi arabi del Golfo – hanno determinato una reazione più o meno scomposta nelle leadership dei paesi coinvolti....
Read more »
Tags: al-qaida, arabia saudita, bahrain, barack obama, egitto, iraq, kuwait, nuova guerra fredda, rivolta, rivolte, siria, tunisia
Posted in In 30 secondi | 5 Comments »
L’Arma dei Pasdaran ha sviluppato da un paio di decenni delle forze speciali per azioni estere, chiamate Qods (Niru-ye Qods). Che l’Iran fosse coinvolto nell’affare siriano sin dall’inizio, e da prima, non è una novità. Il legame fra i due paesi, è storico, e storicamente testato. Se ci dovessimo chiedere se anche il destino...
Read more »
Tags: iran, qods forces, sanzioni, siria
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Mi chiedo perché Bashar al-Asad non debba essere considerato un criminale contro l’umanità alla stessa stregua di Moammar Gheddafi. Fosse comuni o meno. Voi ve lo chiedete?
Read more »
Tags: bashshar al-asad, siria
Posted in In fiamme | 10 Comments »
Niente scontro di civiltà o settarismi: Hezbollah appoggia l’attuale dittatura siriana perché senza di essa sarebbe molto più debole militarmente e strategicamente. L’opposizione siriana accusa Hezbollah di partecipare alla repressione. Secondo la Tv di Hezbollah l’unica repressione in atto è in Bahrain. Anche secondo alcuni esponenti sciiti iraqeni al-Asad va appoggiato: Se gli islamisti...
Read more »
Tags: bahrain, bashshar al-asad, hezbollah, iran, iraq, siria
Posted in In fiamme, Tyrant for Dummies | No Comments »
Nel dicembre scorso al-Akhbar, un giornale libanese accusato da tutti i propagandisti del mondo di essere filo-hezbollah, iniziava a pubblicare in esclusiva i cable della diplomazia americana che Julian Assange gli passava. I cable erano tutti sul mondo arabo e in pochi si curarono di andare a rovistare in quei testi, esclusi coloro che,...
Read more »
Tags: abd el-halim khaddam, cablegate, siria, wikileaks
Posted in Cablegate on air, In fiamme | No Comments »
T. mi scrive da Aleppo. Dopo mesi in cui dal suo osservatorio non si vedeva niente (T. è studente di arabo) qualche giorno fa ha ricevuto segnali decisamente forti. Riporto, con un po’ di editing, 2 suoi messaggi. Ieri sera c’è stata una manifestazione anche ad Aleppo, nel quartiere di Azizie, centralissimo...
Read more »
Tags: aleppo, rivolta, siria
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Mi giungono alcuni video dalla capitale siriana (qui ce n’è uno girato durante il funerale di una vittima degli scontri a Damasco qualche giorno fa). E anche qui Amici con il cellulare, ormai sembrano essere questi i nostri occhi e le nostre orecchie. Infatti, la percezione e’ quella del Caos, Ma anche della Scossa....
Read more »
Tags: damasco, rivolta, siria
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Angry Arab è convinto che i Servizi giordani stiano liberando decine e decine di salafiti col solo obiettivo di gettare scompiglio nelle fila di chi protesta e discreditarli agli occhi del mondo. A questo proposito pubblica questa foto: E la commenta così: Avete qualche dubbio sul fatto che questa gang è organizzata dai Servizi?...
Read more »
Tags: bashshar al-asad, giordania, rivolta, siria
Posted in In 30 secondi, In fiamme | 5 Comments »
Forse qualche lettore di questo blog si aspetta che dica qualcosa sul discorso di ieri di Bashar al-Asad. Il fatto è che quel discorso non si discosta in nulla dal copione “discorso del tiranno” che potete trovare in un qualsiasi manuale per tiranni. Per chi voglia avere un panorama (incompleto) sulle invarianze nel modo...
Read more »
Tags: bashshar al-asad, hillary clinton, rivolta, siria, stati uniti
Posted in In fiamme, Tyrant for Dummies | No Comments »
In “Siria: quello che penso dovreste sapere” scrivevo che mai gli americani si sarebbero azzardati ad attaccare la Siria, che temevo un bagno di sangue. Oggi Michele Giorgio scrive: Nelle ultime ore in appoggio al presidente siriano è sceso il monarca saudita Abdallah mentre il segretario di stato americano Hillary Clinton ha assicurato...
Read more »
Tags: 2011.03.15, rivolta, sauditi, siria, stati uniti
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Le analisi sulla Siria erano e sono contrastanti. Sulle prime, quando ancora tutti immaginavano che quello che vedevi su Facebook dovesse essere vero, si pensava che la Siria si sarebbe messa in coda di Tunisia, Giordania, Egitto. Il primo “lancio” del “giorno della rabbia” era per il 4 e/o 5 febbraio, date che rimandavano...
Read more »
Tags: consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, iran, israele, libano, siria
Posted in In fiamme, Tyrant for Dummies | 2 Comments »
Qui c’è una mappa della “rivoluzione siriana” implementata con questo software qui. E’ anche un bell’oggetto. Ecco, in viola, tutte le manifestazioni tenutesi finora. Il tutto è interamente navigabile.
Read more »
Tags: 2011.03.15, rivolta, siria
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Il Siria doveva esserci un “giorno della rabbia” il 4 o 5 febbraio. Si era registrato un certo nervosismo governativo, non si capiva quanto il movimento siriano fosse solo “virtuale”, ma alla fine non successe quasi nulla. Poi al-Asad, grazie anche a un’intervista al Wall Street Journal, sembrò aver trovato il modo di dominare...
Read more »
Tags: 2011.02.05, 2011.03.15, aleppo, bashshar al-asad, damasco, rivolta, siria
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Secondo DEBKAfile, il sito di spy stories più gettonato del momento, la marina iraniana, dopo la ormai famosa entrata nel Mediterraneo attraverso Suez e l’attracco a Latakya, in Siria, ha intenzione di costruire lì una base navale permanente. L’accordo con la Siria sarebbe già stato firmato. Prevede, secondo le “fonti militari” consultate da DEBKA,...
Read more »
Tags: iran, latakya, marina militare iraniana, mediterraneo, siria
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Di seguito trovate una valanga di numeri (da “The Media Line“). Un fondamentale backgrounder lo trovate qui. —————- Facts in Context: Turmoil Watch Since Mohamed Bouazizi set himself afire December 14 in Tunisia, anti-government protests have erupted throughout much of the Middle East, bringing down two leaders and threatening others. This table details the...
Read more »
Tags: algeria, arabia saudita, bahrain, emirati arabi uniti, giordania, iran, iraq, libia, marocco, palestina, rivolta, siria, tunisia, yemen
Posted in In fiamme, Numeri e favole | No Comments »
Nell’articolo che riporto qui sotto Eva Galperin della Electronic Frontier Foundation traccia un’analisi illuminante sull’ormai battutissimo tema delle “rivoluzioni via Facebook”. Spiega che la chiusura del rubinetto di internet in Egitto dal 28 gennaio al 2 febbraio ha comportato il taglio dei cosiddetti “link deboli” (quei link che, ad esempio, si strutturano nelle “comunità...
Read more »
Tags: 2011.01.25, 2011.02.05, bashshar al-asad, egitto, Electronic Frontier Foundation, Eva Galperin, internet, rivolta, siria, weak links
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Donatella della Ratta si occupa di media in Medio Oriente. Ha un blog che si chiama, per l’appunto, mediaoriente. Scrive in inglese, però. Quindi ho retrovertito (un po’ al volo) in italiano questo suo post, sperando che non se la prenda (ho provato a contattarla ma non risponde…) La Siria toglie il filtro da...
Read more »
Tags: 2011.02.05, blogspot, donatella della ratta, facebook, libertà d\'espressione, rivolta, siria, wikipedia, youtube
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Mi scrive Giacomo, da Aleppo: … In questi giorni “di rabbia” non ho avuto modo di verificare direttamente se succedeva qualcosa o meno, nel senso che per prudenza non mi sono recato nei luoghi “deputati”. Aspetto notizie da una mia amica, torna stasera da Damasco. Posso dirti che a Aleppo la vita mi è...
Read more »
Tags: bashshar al-asad, rivolta, robert ford, siria, stati uniti
Posted in In fiamme | 5 Comments »
Sembra che ieri non sia successo niente, o quasi, in Siria, nonostante gli annunci. E che oggi le manifestazioni annunciate andranno quasi deserte. C’è anche chi dice che il potenziale del “giorno della rabbia siriano” è stato ampiamente sopravvalutato. Qualcuno afferma che manifestazioni ci sono state e sono state represse (qui). Certamente un tweet...
Read more »
Tags: rivolta, siria
Posted in In fiamme | 5 Comments »
Secondo quanto si legge su “al-Shaffaf” (qui, la notizia è del 2 febbraio) le forze di sicurezza siriane si aspetterebero disordini durante il “giorno della rabbia” siriano, il prossimo 5 febbraio. Sempre secondo questa fonte le forze di sicurezza siriane avrebbero fatto irruzione negli uffici di “al-Jazeera” e “al-Arabiya”, le due famose emittenti televisive...
Read more »
Tags: 2011.02.05, al-arabiya, al-jazeera, repressione, rivolta, siria
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Siria, Libia e Algeria si preparano a vivere giorni di manifestazioni e/o rivolte. In Sudan ci sono state manifestazioni ieri e ce n’è una convocata per oggi (vedi qui). Le forme della protesta, i suoi strumenti organizzativi e i suoi contenuti sono diversi in ognuno dei paesi citati, viste anche le diverse strutture di...
Read more »
Tags: algeria, libia, paesi arabi, rivolta, siria, sudan
Posted in In fiamme | No Comments »
L’inizio della poteste in Siria è previsto per il 4 febbraio (venerdì, dopo la preghiera) in tutte le città (vedi qui, i contatti della pagina di Facebook sono intorno ai 6.000). Il prossimo 5 febbraio è indetta una manifestazione di protesta contro il regime di fronte al Parlamento a Damasco, Siria. La “Unione degli...
Read more »
Tags: 2011.02.04, 2011.02.05, bashshar al-asad, rivolta, siria
Posted in In fiamme | No Comments »
Qualche notizia di politica estera turca: Egemen Bağış il Ministro per le relazioni con l’Unione Europea e capo negoziatore afferma che la Turchia non ha bisogno dell’Europa dal punto di vista economico (qui). Al contrario percepisce l’Unione Europea come un “progetto di pace”; la Turchia, dopo l’auspicata partenza nel 2011 di un consiglio di...
Read more »
Tags: consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, economia, Egemen Bağış, freedom flotilla, giordania, israele, libano, mavi marmara, siria, turchia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Mentre qui piove che dio la manda, nel Mashreq l’acqua scarseggia. Si registra una nuova fase della Guerra del Nilo fra Egitto ed Etiopia, mentre: Parti della Siria, Turchia, Iraq, Giordania, Libano, Israele e territori palestinesi sono tutte state colpite da una siccità devastante questo autunno (fonte). La Siria è costretta dopo anni di...
Read more »
Tags: acqua, egitto, etiopia, giordania, mashreq, nilo, siria
Posted in La grande sete | No Comments »
Il cable classificato come “segreto” che riporto qua sotto e datato 11 febbraio 2010*. Lo invia l’ambasciatore americano in Arabia Saudita, James B. Smith, all’attuale Segretario di Stato, Hillary Clinton, in vista della visita ufficiale in Arabia Saudita che si terrà il seguente 16 febbraio. Il dispaccio mi interessava perché avevo scritto della visita,...
Read more »
Tags: afghanistan, arabia saudita, cina, diplomazia, hillary clinton, india, iran, James B. Smith, pakistan, Russia, siria, wikileaks
Posted in Cablegate on air | 4 Comments »
Quello di Ahmadinejad in Libano come si vede dal video di sotto, è sembrato tutto ma non una semplice visita ad un paese amico. Le parole della tv al-Manar (di Hezballah) erano al di là di ogni gentile accoglienza. Ahmadinejad in Libano ha confermato che parte del Libano non è solo sotto influenza iraniana…...
Read more »
Tags: ahmadi nejad, al-manar, hariri, iran, libano, siria, unifil
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Freedom House secerne il suo secondo Women’s Rights in the Middle East and North Africa (qui) La notizia principale è che, nonostante “the study indicates that a substantial deficit in women’s rights persists”, la situazione dei diritti delle donne in Medio Oriente e Nordafrica dal 2004 al 2009 è migliorata. Ovviamente il rapporto è...
Read more »
Tags: algeria, arabia saudita, bahrain, diritti umani, donne, egitto, emirati arabi uniti, freedom house, giordania, iran, iraq, israele, kuwait, libano, libia, marocco, oman, palestina, qatar, siria, tunisia, turchia, women's rights in the middle east and north africa, yemen
Posted in Numeri e favole | 17 Comments »
Paghiamo le tasse e quindi abbiamo diritto ai servizi.
Read more »
Tags: arabia saudita, cemiss, centro militare di studi strategici, consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, diego baliani, egitto, franco frattini, gnosis, golfo persico, hezbollah, iran, israele, libano, l\'osservatorio strategico, paesi del golfo, palestinesi, silvio berlusconi, siria, sisde, think tanks, turchia
Posted in In 30 secondi | 12 Comments »