In questo articolo di al-Jazeera (english) dal titolo “Pakistan failure to outlaw child marriage sparks outcry” si racconta della rabbia degli attivisti dopo che il Consiglio dell’ideologia islamica, un organismo consultivo del Pakistan, ha bollato come “non islamica” la richiesta di innalzare l’età minima per i matrimoni da 16 a 18 anni. In Pakistan...
Read more »
Tags: council of islamic ideology, islam, pakistan, spose bambine
Posted in A 30 secondi | No Comments »
Con le lacrime agli occhi: – Roma- – (di Francesco Palmieri) C’è un angolo dell’Asia dove da sessant’anni gli archeologi italiani scavano, repertano, restaurano e conservano i tesori dell’incontro fra due mondi: Oriente e Occidente. è la valle dello Swat, nel nord dell’attuale Pakistan, che fu tappa importante della spedizione di Alessandro Magno in...
Read more »
Tags: missione archeologica italiana, pakistan, saidu sharif, swat
Posted in A 30 secondi | No Comments »
Hanno interrogato una delle tre mogli di Osama bin Laden che si trovava nel compound di Abbottabad dove Osama presumibilmente è stato ucciso lo scorso 2 maggio 2011. E’ yemenita, e lo Yemen la rivuole indietro insieme ai suoi figli. Si chiama Amal Ahmed Abdulfattah al-Sadeh, ha 29 anni, ed è l’unica ad aver accettato...
Read more »
Tags: amal ahmed abd al-fattah bin laden, osama bin laden, pakistan
Posted in Lost Osama | No Comments »
Ad aprile raccontavo di come il governo del Pakistan –nonostante il paese non ne senta il bisogno–, sia entrato nel giro del mercato halal (cioè “islamicamente permesso”). Da gennaio in quel paese entrerà in ruolo un programma per l’accredito di cibo halal, destinato in primo luogo all’esportazione. Come scrivevo qui (repetita iuvant): L’esempio forse...
Read more »
Tags: halal, islamercato, pakistan
Posted in Islamercato | No Comments »
Le avevamo lasciate ad Abbottabad, il giorno in cui ammazzarono il loro marito, cioè Osama bin Laden. Sono le due vedove che, con i loro figli, sono ancora lì, evidentemente, ma forse “rimpatrieranno” in Arabia Saudita, pare. La cosa pone dei problemi perché Osama non era più cittadino saudita. Le fonti della notizia sono...
Read more »
Tags: abbottabad, arabia saudita, osama bin laden, pakistan
Posted in Lost Osama | No Comments »
Jalaluddin Haqqani è sempre stato uno di quei mujahidin afghani che ha fatto sempre quello che gli tornava utile, un po’ come Gulbuddin Hekmatyar. E anche, per fare un esempio recente, come il “contatto afghano a Kandahar” superforaggiato dagli americani, il Generale Abdul Raziq che oggi si scopre essere un corrotto contrabbandiere colpevole, probabilmente,...
Read more »
Tags: afghanistan, gulbuddin hekmatyar, haqqani, isi, Jalaluddin Haqqani, osama bin laden, pakistan, sirajuddin haqqani, stati uniti, talebani
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
L’ANSA riprende una notizia dai quotidiani “del gruppo McClatchy, la catena americana che ha il suo quartier generale in California ma gestisce quotidiani diffusi a livello locale in tutti gli Stati Uniti, dall’Anchorage Daily News dell’Alaska alla Beaufort Gazette in South Carolina, dal Sun Herald in Mississippi al San Luis Obispo Tribune in California”...
Read more »
Tags: abbottabad, ansa, biografia, osama bin laden, pakistan
Posted in Lost Osama | No Comments »
Basta droni. Questo è ciò che i pakistani hanno detto agli statunitesti all’indomani dell’assassinio di Osama bin Laden. Basta droni soprattutto nel Waziristan, la zona “tribale” senza legge né ordine al confine fra Pakistan e Afghanistan dove da qualche lustro si addestra all’odio per gli Stati Uniti un’intera popolazione. Deve esserci qualcosa che non...
Read more »
Tags: afghanistan, droni, pakistan, stati uniti, waziristan
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Oggi Martino su America2012 scrive un buon update su al-Qaida in Libia da leggere insieme a questi. In più ci dice in breve cosa succede fra Stati Uniti, Afghanistan e Pakistan dopo lo showdown della morte di Osama bin Laden. Oggi me la cavo in molto meno di 30 secondi.
Read more »
Tags: afghanistan, al-qaida, america2012, libia, osama bin laden, pakistan, stati uniti, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Osama bin Laden aveva perso il suo appeal da tempo. Narrativamente parlando era inflazionatissimo e già era uscito qualche film che lo prendeva più o meno in giro. Fra l’altro non era più il ghepardo di una volta e quindi più che spostarsi (virtualmente) da una parte all’altra del passo Khyber non poteva. Oggi...
Read more »
Tags: afghanistan, mike mullen, osama bin laden, pakistan, talebani
Posted in Lost Osama | 15 Comments »
Oggi Al-Jazeera pubblica un articolo riguardo all’uscita del Daily Telegraph sulla presenza islamica nel Regno Unito e il pericolo islamista. A detta di un ufficiale francese il paese si e’ trasformato nel “Pakistan d’Occidente”. L’articolo si ricollega alle rivelazioni trapelate da Wikileaks, in cui si afferma che Uk si e’ trasformato in “un terreno...
Read more »
Tags: europa, immigrazione, inghilterra, islam, londra, multiculturalismo, pakistan, regno unito
Posted in Mille moschee | 1 Comment »
La Polonia è un paese dall’islam antico, equilibrato e tollerante. Potete constatarlo leggendo qua: Il lato A della Polonia La prima moschea di Germania: il thriller I musulmani della Lega Santa Il Gran Mufti polacco – Tomasz Miskiewicz – si offre, d’altronde, per mediare fra estremisti religiosi e autorità in Pakistan. Gran cosa.
Read more »
Tags: europa, islam, pakistan, polonia, tatari, tomasz miskiewicz
Posted in Mille moschee | 2 Comments »
Karachi ha dato il benestare per la nascita di una Regional Inspection & Certification Agency, un’organizzazione pakistana privata che fornisce certificazioni halal in Pakistan e all’estero. Questa RI&CA fa parte di International Halal Integrity (IHI) – di stanza in Malesia – che sarebbe una autority sulle merci halal riconosciuta dall’Organizzazione della Conferenza Islamica (OIC) ovvero...
Read more »
Tags: IHI, International Halal Integrity, Islamic Chamber of Commerce and Industry, organizzazione della conferenza islamica, pakistan
Posted in Islamercato | No Comments »
La stampa italiana, non si sa perché, oggi osserva con sconcerto che sui files del Cablegate non ci sono, o quasi, riferimenti a Osama bin Laden. Questa è l’ANSA, rimandata in varie salse da diversi altri media: (ANSA) – ROMA, 29 DIC – Osama bin Laden ago nel pagliaio nei file sull’Afghanistan di Wikileaks:...
Read more »
Tags: al-qaida, ansa, ayman al-zawahiri, mullah omar, osama bin laden, pakistan, terrorismo, wikileaks
Posted in Cablegate on air | No Comments »
Secondo le fonti militari e di intelligence di DEBKAFile, il Pakistan avrebbe stretto un accordo con l’Arabia Saudita per l’uso di almeno due ordigni nucleari. A me, se la notizia fosse confermata, ‘sta cosa fa un po’ paura, non so a voi. Tempo che finisca così: per il timore che l’Iran si costruisca la...
Read more »
Tags: arabia saudita, iran, nucleare, pakistan
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Ora però non dite che la Turchia è amica dei Talebani, perfavore. Afghanistan: OK Pakistan a ufficio talebani in paese neutrale ISLAMABAD – Il Pakistan è pronto a fare quanto è nelle sue possibilità per permettere l’apertura di un ufficio di rappresentanza dei talebani afghani in un paese neutrale. Lo scrive oggi il quotidiano...
Read more »
Tags: afghanistan, karzai, pakistan, stati uniti, talebani, turchia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Il primo Global Halal Congress, promosso dalle Camere di commercio e dell’industria islamiche (17 i paesi coinvolti), si è tenuto in Pakistan a lo scorso 4 dicembre (qui). In quel contesto il Gran Mufti di Bosnia ed Erzegovina, che è di fatto il Gran Mufti di Sanjak, ha detto: Halal food movement has the...
Read more »
Tags: halal, islam, mercato, pakistan
Posted in Islamercato | No Comments »
Il cable classificato come “segreto” che riporto qua sotto e datato 11 febbraio 2010*. Lo invia l’ambasciatore americano in Arabia Saudita, James B. Smith, all’attuale Segretario di Stato, Hillary Clinton, in vista della visita ufficiale in Arabia Saudita che si terrà il seguente 16 febbraio. Il dispaccio mi interessava perché avevo scritto della visita,...
Read more »
Tags: afghanistan, arabia saudita, cina, diplomazia, hillary clinton, india, iran, James B. Smith, pakistan, Russia, siria, wikileaks
Posted in Cablegate on air | 4 Comments »
A Karachi, città pakistana tropicale sita in pianura. Di solito laggiù non girano molti yak, semplicemente perché gli yak sono animali montani himalayani. Ultimamente però ne arrivavano in buon numero in occasione della Festa del Sacrificio. A Karachi uno yak per la Festa del Sacrificio costava moltissimo, anche in considerazione della sua esoticità. Sembra...
Read more »
Tags: festa del sacrificio, himalaya, karachi, pakistan, yak
Posted in Islamercato | 3 Comments »
Lo avevamo lasciato in Kafiristan, in gita di piacere. Da lì si era preso la libertà di non minacciare gli USA, ma solo la Francia. Proprio mentre tutti i media del mondo si concentravano su uno strano attacco di al-Qaida-nella-Penisola-Araba agli USA, perpetrato via cargo UPS. Bene, ieri l’ex-capo dell’intelligence tedesca ci ha detto...
Read more »
Tags: 9/11, afghanistan, al-huthi, al-qabas, al-qaida, al-qaida nella penisola araba, al-siyyasa, arabia saudita, august hanning, droni, iran, Khalid bin `Uda bin Muhammad al-Harbi, kuwait, osama bin laden, pakistan, peshawar, sulayman abu ghayth, terrorismo, ups, yemen
Posted in Lost Osama | No Comments »
Bhutto, è un documentario che ripercorre la vita di Benazir Bhutto, prima donna ministro nel mondo islamico moderno, uccisa da un attentato a Rawalpindi nel 2007. Voluto e prodotto da Mark Siegel, Bhutto ripropone in immagini quanto già espresso in Daughter of the East (1^ ed. 1988) autobiografia di Benazir in cui però il...
Read more »
Tags: benazir bhutto, documentario, pakistan
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Il n. 16 nella lista degli 85 terroristi ricercati dal governo saudita, Badr Mohammed Nasr al-Shihri, si è consegnato alle autorità pakistane. Il cattivone segue di pochi giorni il suo collega al-Faifi, che è solo al n. 20 della lista, però. Cosa hanno in comune questi 2 personaggi? Poco, se non che: si dimostrano...
Read more »
Tags: al-qaida, arabia saudita, badr mohammed nasr al-shihri, iran, jaber jabran al-faifi, pakistan, terrorismo
Posted in Lost Osama, Per la precisione | 6 Comments »
L’agenzia Fides, la stessa che nei giorni scorsi denunciava le discriminazioni su base religiosa nei soccorsi agli alluvionati in Pakistan (vedi ad es. qui), torna oggi a occuparsi delle vicende legate ai soccorsi. Questa volta gli operatori delle Ong segnalano l’impennarsi del fenomeno del traffico di esseri umani: donne e bambini. Ricapitolando: un paese...
Read more »
Tags: agenzia fides, alluvione, pakistan, traffico di esseri umani
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Oggi MilleOrienti pubblica un post dal titolo “Cristiani assediati ovunque: in India, Pakistan, Indonesia, Medio Oriente…“. E’ una panoramica su ciò che negli ultimi tempi il sentimento anticristiano (indiscriminato) ha determinato in termini di esplosioni di violenza e repressioni in aree dove l’identità religiosa funziona sempre più spesso da catalizzatore di istanze politiche. Si...
Read more »
Tags: agenzia fides, asia, asianews, cristiani, india, indonesia, medio oriente, milleroeinti, pakistan
Posted in In 30 secondi | 5 Comments »
C’è un solo dettaglio che non sembra esser chiaro leggendo i titoli riguardanti i disordini in Kashmir: le “cose attaccate” sono cristiane, le “persone uccise” sono manifestanti. Con questo non voglio dire che non ci sia un problema di “tolleranza religiosa” laggiù: la presenza cristiana in luoghi come il Kashmir o il Pakistan è...
Read more »
Tags: afghanistan, angelo panebianco, bernard lewis, conflitto di civiltà, islam, kashmir, magdi cristiano allam, pakistan, turchia
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 13 Comments »
Il Pakistan è, in breve, un luogo dove la democrazia non è di casa, dove l’assassinio politico è all’ordine del giorno, dove parti dello Stato finanziano e incoraggiano le forze che lo Stato ufficialmente combatte, dove albergano più di una efferatissima organizzazione terroristica di matrice islamica, dove una versione vieta e oscura dell’islam politico...
Read more »
Tags: cristianesimo, Gulshan Centre for the Study of Islam & Christianity, islam, pakistan, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
La sfiga del pakistanomedio cresce sempre di più. Non basta che la percezione islamofobica che suscita il Pakistan generi una diffusa indifferenza (come si è detto qui). Non basta che l’alluvione più disastrosa del secolo, causa regolarità del monsone, sia avvenuta in pieno agosto, quando gran parte della comunità internazionale (ricca ed eventuale donatrice)...
Read more »
Tags: aiuti umanitari, alluvione, monsone, pakistan, talebani
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Siamo abituarli a pensarli come dei terroristi. Stavolta invece il pakistano arrestato era solo un trafficante di esseri umani. Un genere di bastardo che il nostro Ministro dell’Interno, Maroni, vorrebbe cancellare dalla cronaca. La Polizia di Stato di Latina, Brescia e Livorno, con l’ausilio dell’Interpol e la collaborazione dell’Ufficio Immigrazione di Livorno, hanno arrestato...
Read more »
Tags: immigrazione, inondazione, pakistan, roberto maroni, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 5 Comments »
L’islamercato non risparmia i bambini. E il Pakistan entra nel businnes. MoU for Halal Park inked Karachi—Sindh Board of Investment and Malaysia have signed a memorandum of understanding MoU for promoting halal food industry and setting up Halal Park near Karachi. According to SBI here Friday, the MoU was signed by State Minister of...
Read more »
Tags: halal, islam, pakistan
Posted in Islamercato | No Comments »
Questo studio di Matt Waldman per la London School of Economics discute delle relazioni fra il servizio segreto pakistano, l’ISI e i talebani. Come commenta Silendo: i talebani sarebbero vere e proprie pedine della strategia pakistana. Attraverso l’ISI Islamabad fornirebbe loro supporto economico, logistico ed addestrativo (è da sottolineare però che l’attività di ricerca dell’autore...
Read more »
Tags: al-qaida, cia, india, isi, pakistan, stati uniti, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Philip Alston è uno Special Rapporteur on extrajudicial, summary or arbitrary executions del Consiglio per i diritti umani dell’ONU. Lo scorso 28 maggio ha presentato il suo Study on targeted killings (studio sugli omicidi mirati) nel quale si chiede, soprattutto, fino a che punto la “risposta al terrorismo” e la “guerra asimmetrica” giustifichino, dal...
Read more »
Tags: afghanistan, droni, pakistan, stati uniti, yemen
Posted in In 30 secondi | No Comments »
E’ giunto il momento di commentare per la seconda volta il tag cloud che si autogenera su wikio digitando la parola Maometto. Eccolo: Nulla a che vedere con il tag cloud precedente, i cui protagonisti erano Daniela Santanchè, Barbara D’Urso, Ali Abu Schwaima, Fabrizio Quattrocchi. Oggi compaiono la parola “terrorismo”, la parola “facebook”, l’espressione...
Read more »
Tags: al-qaida, ali abu shwaima, barbara d'urso, daniela santanchè, fabrizio quattrocchi, falangi verdi, gesù, il signore degli anelli, maometto, matrix, muhammad, pakistan, south park, terrorismo, vignette, vittorio sgarbi, wikio
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Il balletto nucleare con protagonista l’Iran ha smesso di appassionarmi da un bel po’. In relazione ad esso, tuttavia, mi ha fatto riflettere la lettura di questo articolo del CFR sui quattro Stati che si trovano fuori dal trattato di non proliferazione nucleare (The Four Nuclear Outlier States). Il specifico mi ha colpito la...
Read more »
Tags: bomba atomica, cfr, corea del nord, francia, gran bretagna, india, iran, israele, nucleare, obama, pakistan, stati uniti, trattato di non proliferazione
Posted in In 30 secondi | No Comments »
L’amministrazione americana, e sarebbe difficile immaginare il contrario, nega qualsiasi coinvolgimento del Pakistan nell’attentato di Times Square. Lo fa col suo Attorney General, Eric Holder, all’indomani delle dichiarazioni del Segretario di Stato, Hillary Clinton, che a “60 minutes” (CBS) aveva detto: “I’m not saying that they’re at the highest levels, but I believe that...
Read more »
Tags: al-qaida, eric holder, hillary clinton, india, kashmir, osama bin laden, pakistan, stati uniti, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Chi è l’attentatore di Times Square, da dove viene? Una descrizione di Faisal Shahzad e del suo background è facilmente rintracciabile e ciò che di più importante c’è da dire è che i suoi legami coi Talebani del Pakistan sono ora messi in discussione: l’uomo, oltre ad avere un profilo simile agli “educated middle-class”...
Read more »
Tags: arabia saudita, fareed zakaria, pakistan, stati uniti, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Hamid Karzai è sull’orlo del precipizio. Ultimamente le sue uscite pubbliche lo hanno messo in una situazione estremamente delicata.
Read more »
Tags: afghanistan, gasdotto della pace, iran, karzai, obama, pakistan, Peter Galbraith, talebani
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Strano posto il Baluchistan. Collocato fra Iran, Afghanistan e Pakistan vi spira un vento violento per 120 giorni l’anno, vi si trova una gigantesca riserva di gas naturale e vi passerà un grande gasdotto, frutto di un recente accordo fra gli arcinemici Iran e Pakistan, una pipeline che con tutta probabilità arriverà fino in...
Read more »
Tags: afghanistan, baluchistan, gasdotti, india, iran, jundullah, pakistan
Posted in In 30 secondi | No Comments »
2 cucchiai di Afghanistan, 30 gr. di Yemen, Palestina q.b. è il pezzo è fatto. “La Stampa” affronta il tema dei “nuovi” centri di irradiazione dell’estremismo islamico nel mondo con un articolo di Francesca Paci dal titolo Nelle periferie del mondo il nuovo cuore dell’islam (fonte).
Read more »
Tags: afghanistan, al-qaida, francesca paci, igor man, islam, la stampa, pakistan, somalia, terrorismo, yemen
Posted in In 30 secondi | 6 Comments »
Giovanni Sartori appare irritato dalla critica che Tito Boeri gli porta riguardo al suo articolo dello scorso 20 dicembre, del quale ho scritto qui e qui.
Read more »
Tags: bangladesh, buddismo, cittadinanza, corriere della sera, giovanni sartori, india, indonesia, induismo, islam, italia, pakistan, tito boeri, tolleranza, turchia
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 39 Comments »
Forse è un fatto generazionale. Perché la sua è una visione della storia davvero antiquata. Come un qualsiasi Messori, anche Giovanni Sartori, che appare assolutamente ragionevole quando parla e scrive delle sue cose, risulta a dir poco approssimativo quando si avventura in territori extraeuropei.
Read more »
Tags: bangladesh, buddismo, cittadinanza, corriere della sera, giovanni sartori, india, indonesia, induismo, islam, italia, pakistan, tolleranza, turchia
Posted in Scomposte invettive | 29 Comments »
In Forces of fortune* Vali Nasr racconta come nel mondo islamico vi siano forze economiche in forte espansione e come queste spingano verso una società più libera e pluralista.
Read more »
Tags: arabia saudita, economia, iran, islam, john perkins, libertà, mecca-cola, middle class, musulmani, pakistan, pluralismo, sicari dell'economia, turchia, vali nasr, welfare
Posted in Islamercato, Scomposte invettive | 2 Comments »