Nel nostro continente i musulmani si riferiscono primariamente al paese di insediamento. Nell’impossibilità di identificare un rappresentante per tutti i fedeli, è consigliabile per gli Stati relazionarsi alle comunità locali, possibilmente secondo regole europee. 1. L’Islam è una religione universalistica. Non è questo il luogo nel quale affrontare tutti gli aspetti e...
Read more »
Tags: europa, islam
Posted in A 30 secondi | No Comments »
La ventennale presenza islamica nella capitale nasce e resta dispersa nel territorio. Malgrado la Grande moschea, le comunità stentano ad autorganizzarsi e si appoggiano sempre più alle reti internazionali. Il protocollo d’intesa Stato-islam è all’anno zero. 1. Roma porta il marchio di capitale d’Italia, nel bene e nel male....
Read more »
Tags: islam, roma
Posted in A 30 secondi | No Comments »
E quando sono cattivi è perché sono cattivi. E quando sono buoni è perché sono buoni. Non andrà mai bene, è inutile mettercisi. E’ il gioco del lupo e dell’agnello. Il lupo sbranerà l’agnello perché, alla fine, è quello il punto. L’agnello potrà dire qualsiasi cosa ma non importa. Non andrebbe bene lo stesso....
Read more »
Tags: islam, michele serra
Posted in insectatio, metaislam | No Comments »
Se cerchi un imam, uno sheykh, un mufti che dice cose retrograde, misogene, criptonaziste, etc. lo troverai, perché il mondo è pieno di stronzi – più o meno musulmani. REN TV, un network privato russo, ha cercato qualcuno del genere a Colonia e l’ha trovato. Questo povero deficiente, già ampiamente attenzionato, ha detto –...
Read more »
Tags: colonia, islam, islamofobia
Posted in metaislam, migrano | No Comments »
In questo articolo di al-Jazeera (english) dal titolo “Pakistan failure to outlaw child marriage sparks outcry” si racconta della rabbia degli attivisti dopo che il Consiglio dell’ideologia islamica, un organismo consultivo del Pakistan, ha bollato come “non islamica” la richiesta di innalzare l’età minima per i matrimoni da 16 a 18 anni. In Pakistan...
Read more »
Tags: council of islamic ideology, islam, pakistan, spose bambine
Posted in A 30 secondi | No Comments »
Ciao, sono un copiaincollatore di articoli autorevoli e non, con cui scrivo libri sull’isis che Saviano consiglia di leggere. Finora sono stato per lo più buonista, a me mi chiedono solo di fare finta che i palestinesi non esistano. Sto lavoro lo faccio bene. I palestinesi li scancello alla grande. In realtà non ho...
Read more »
Tags: colonia, islam, la stampa, molinari, sessismo, tribù
Posted in insectatio, metaislam | 19 Comments »
Andrò a braccio, cari lettori, interpretando questo mio commentario, a suo tempo promessovi su FB, in ottica “defatigante”. Sì, perché cercare di capire le cose implica fatica, impegno, concentrazione e io, dopo giorni a cercare di capire cosa è successo a Parigi, sono un po’ stanco. Spero che la cosa mi aiuti a essere...
Read more »
Tags: anders behring breivik, charlie hebdo, islam, piero ostellino, scontro di civiltà, terrorismo
Posted in Fuori misura, insectatio | No Comments »
Il musulmano islamico – “Islam” è una parola che, oltre a vivere nel suo contesto d’origine, la lingua araba, ha una sua esistenza e dei suoi derivati nelle diverse lingue che l’accolgono. Il caso italiano è particolarmente interessante. In arabo “islam” è un sostantivo verbale derivante da aslama, un verbo che significa “abbandonarsi, sottomettersi...
Read more »
Tags: islam, islamico, popoli islamici, popolo islamico
Posted in 20 parole + | 7 Comments »
Un mondo islamico costellato di fatwa minacciose e/o stupide e/o folkoristiche. Un mondo dei mass media che sul termine fatwa monta allarmi, inventa notizie, produce falsi. Un “classico” dell’”islam percepito”. Il tema della promiscuità dei sessi (ikhtilat, alcuni rendono il concetto con l’eufemistico “intimità”) è centrale nella percezione che abbiamo dell’islam perché, investendo tutta...
Read more »
Tags: fatwa, islam, islam percepito
Posted in 20 parole +, Fuori misura | 7 Comments »
Feedback negativo. Ci sono tutti questi antimperialisti antiamericani che per mesi ci hanno stracciato le orecchie con la storia secondo cui l’islam politico radicale è foraggiato dagli americani allo scopo di sconfiggere “resistenti” del calibro di Moammar Gheddafi e Bashar al-Asad. Adesso ‘sti radicali bruciano le ambasciate americane e ‘sti antperialisti antiamericani non gioiscono....
Read more »
Tags: antiamericanismo, antimperialismo, islam, radicalismo
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Ci casca anche Michele Serra, nella sua rubrica su Repubblica del 19.09.2012. Michele dice che questi manifestanti che hanno fatto sfracelli e, in defintiva, si sono fatti ammazzare, in tutto il mondo islamico hanno una visione del mondo tribale: La questione è che se la visione del mondo è tribale, l’individuo non esiste: esistono...
Read more »
Tags: film anti-islam, islam, michele serra
Posted in Scomposte invettive | 18 Comments »
Un po’ di sociologia del giornalismo italiano. Repubblica titola: “Libia, folla inferocita per film blasfemo attaccato consolato Usa: una vittima” La folla inferocita diventa una “folla imbufalita” al primo paragrafo. Mette a ferro e fuoco il consolato. Nell’articolo si racconta anche che una protesta contro questo film è avvenuta anche al Cairo. L’articolo chiude...
Read more »
Tags: bengasi, consolato usa, islam, libia, maometto, muhammad, salafiti
Posted in Lost Osama | 4 Comments »
Pew Research Center’s Forum on Religion & Public Life emana il proprio nuovo “The World’s Muslims: Unity and Diversity“. I ricercatori hanno lavorato con 80 lingue diverse, compiendo più di 38.000 interviste dirette, in 39 paesi e territori che, complessivamente, raccolgono il 67% dei musulmani nel mondo, il cui numero si aggira attorno al...
Read more »
Tags: islam, musulmani, pew forum on religion & public life, sciiti, sunniti
Posted in Numeri e favole | 4 Comments »
Non me ne voglia Daniele Atzori, l’autore del libro, la cui ricerca trovo approfondita nella sua parte compilativa, ma questo “Fede e mercato: verso una via islamica al capitalismo?” (il Mulino, 2010), e in special modo la presentazione e il primo capitolo, ospita sostanzialmente una mitologia. Il titolo è rivelatore: fede e mercato, due...
Read more »
Tags: capitalismo, economia, islam, mercato
Posted in Fuori misura, Islamercato | 2 Comments »
Era nato nel 2007 e tutti coloro che soffiano sul fuoco dell’islamofobia, eurabisti e controjihadisti di ogni risma, avevano urlato allo scandalo, avevano preconizzato l’avanzata definitiva dell’islam in Europa, avevano lanciato strali contro quello che loro chiamano multiculturalismo. Era il partito dei musulmani d’Olanda, promosso da due convertiti, che oggi chiude. Chiude perché nessuno...
Read more »
Tags: europa, islam, olanda, partito musulmano olandese
Posted in Numeri e favole | No Comments »
Iniziano a costruire la terza moschea più grande del mondo. Avrà il minareto più alto d’Africa. E’ un tardo esempio di “islam di Stato”, incentivato da un regime per “fermare” l’ondata “islamista”. Di fatto, nel contesto di un regime, genera “islam politico”, meglio se globalizzato e salafita, come è successo nell’Egitto di Mubarak, nella...
Read more »
Tags: algeria, islam
Posted in Tyrant for Dummies | 1 Comment »
Leo mi manda un link a un articolo di New Statesman dal titolo “Halal hysteria“. E’ un pezzo importante, vista anche l’autorevolezza della fonte: il tema del cibo halal fa la sua apparizione sulla scena sociale e politica britannica, e qualcuno inizia a ragionarci sopra in maniera seria. Mehdi Hasan ci racconta che il...
Read more »
Tags: carne halal, europa, gran bretagna, halal, hijab, islam, mehdi hasan, mercato, new statesman, niqab, velo
Posted in Islamercato | 1 Comment »
Mi tocca farlo, anche se in fondo non mi va per niente. Mi tocca farlo perché “Primavera araba: vera rivoluzione o l’ennesima involuzione?” non lo ha scritto Christian Rocca sul suo blog, ma Leonardo Bacchi su “Ultimissime”, il blog degli atei e razionalisti italiani, a cui voglio bene. E anche lui, come troppi altri,...
Read more »
Tags: arabi, averroè, europa, ibn taymiyya, islam, islamistica, italia, maghreb, migrazioni, muhammad bin abd al-wahhab, persiani, rivolte, rivoluzioni
Posted in Fuori misura, Scomposte invettive | 5 Comments »
“Alla luce dell’arrivo degli islamisti al potere” si è svolta a Tunisi una “Conferenza mondiale per il rinnovamento della giuriprudenza (fiqh) politica islamica” (fonte), organizzata presso il palazzo dei congressi di Tunisi dalla “Lega mondiale dei dotti musulmani” di Yusuf al-Qaradawi e dall’Università Zaytuna, sotto l’egida del Ministero dell’Insegnamento Superiore tunisino. La notizia è...
Read more »
Tags: al-qaradawi, islam, mocef ben salem, politica, Rashid Ghannushi, tunisia, zaytuna
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Un giornale norvegese di sinistra, il Klassekampen, ha condotto una ricerca sugli utenti di 8 siti controjihadisti: Gates of Vienna, Jihad Watch, The Brussels Journal, Islam Watch, Atlas Shrugged, Tundra Tabloid, Vladtepesblog, The Green Arrow. E’ emerso un quadro abbastanza chiaro del “controjihadista medio” il quale è: maschio sopra i 65 anni single senza...
Read more »
Tags: atlas shrugs, controjihad, europa, gates of vienna, islam, Islam Watch, jihad watch, the brussels journal, the green arrow, tundra tabloid, vladtepesblog
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
Insomma c’è questo jihadista italiano che si chiama Andrea Campione, è di Senigallia, è un operaio, è fidanzato con una giovane marocchina, è in contatto con i suoi simili, voleva fare sfracelli, ha preso il nome di Abd al-Wahid al-Siquili. Al-Siquili? Il Siciliano? Sbaglio? Be’, c’è modo e modo di presentarsi al mondo dopo...
Read more »
Tags: andrea campione, islam, italia, jihadismo
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Una storia per certi versi divertente, per altri no. La scrive AnnaMaria Aisha Tiozzo , che Martino Pillitteri sul Sole24ore definisce “consulente di marketing islamico e di certificazioni religiose” per YallaItalia, un “blog delle seconde generazioni”. Io la riporto, con commento. Durante l’ ultima edizione di Cosmoprof a Bologna, sono stata riconosciuta e fermata...
Read more »
Tags: coreis, halal, halal italy, islam, italia
Posted in Fuori misura, Islamercato | No Comments »
All’indomani dell’apertura della “Conferenza permanente religioni cultura e integrazione” presieduta dalla Ministra degli Interni, Annamaria Cancellieri, e dal Ministro della Cooperazione e dell’Integrazione, Andrea Riccardi, nasce la Confederazione islamica italiana, un’unione di 250 moschee (o presunte tali, visto che ufficialmente in Italia ci sono sono 2 moschee che giuridicamente possono essere definite tali, una...
Read more »
Tags: comunità marocchina, confederazione islamica italiana, conferenza permanente religioni cultura e integrazione, islam, italia, marocco
Posted in In 30 secondi | 5 Comments »
Sembra proprio che il Ministro per l’integrazione e la cooperazione, Andrea Riccardi, abbia intenzione di riprendere le fila del tortuoso cammino della Repubblica italiana verso un progetto di “integrazione” delle realtà religiose non ancora dotate di un Protocollo d’intesa, o di un qualunque altro inquadramento giridico con lo Stato, nel tessuto della società italiana....
Read more »
Tags: comitato per l'islam italiano, consulta per l'islam in italia, consulta su religioni e integrazione, giuliano amato, islam, italia, magdi cristiano allam, suad sbai, ucoii
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
La Sicilia fu dominata dagli arabi, e questo si sa. Il dialetto siciliano è pieno zeppo di termini arabi, e questo si sa un po’ meno. La dominazione arabo-islamica in Sicilia è fondamentale per capire la storia dell’isola e anche, in parte dell’Italia. Diverse decine di arabisti italiani hanno trascorso decine di anni nello...
Read more »
Tags: islam, italia, manoscritti arabi, moschee, qatar, salemi, vittorio sgarbi
Posted in Mille moschee | No Comments »
Giovanni Sartori ha sempre buone idee. Per dirne una, nel 2010, pensava che per risolvere la crisi afghana non bisognava operare con la politica o la mediazione ma costruendo “una fortificazione militare che sorveglia il territorio dall’alto con i droni”. Ieri è tornato su uno dei suoi cavalli di battaglia, la questione dell’immigrazione. L’abbrivio...
Read more »
Tags: cittadinanza, giovanni sartori, immigrati, islam, italia, jus sanguinis, jus soli, seconda generazione
Posted in Scomposte invettive | 4 Comments »
Due anni fa mi chiedevo perché a Guantanamo l’unica lettura consentita fosse il Corano. Guardando alle condizioni di detenzione dei prigionieri di Guantanamo una cosa mi ha colpito più di altre: l’unico libro ammesso nelle gabbie era il corano. E’ vero, la detenzione a Guantanamo non era finalizzata alla “rieducazione” o comunque al reinserimento...
Read more »
Tags: corano, fondamentalismo, guantanamo, inspire, islam, libertà, stati uniti, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
L’islam vieterebbe l’usura (riba’). Quindi, ri regola, i mercati egiziani dovrebbero temere l’avanzata degli islamisti salafiti di al-Nur, gente che, portando il Corano in ogni dove, potrebbe essere contro istituzioni finanziarie, come le borse, che l’usura la praticano per natura. Ma niente paura, i temibili salafiti del partito al-Nur dichiarano che la borsa egiziana...
Read more »
Tags: egitto, fratelli musulmani, islam, mercato, salafiti egiziani
Posted in Islamercato | 2 Comments »
C’è modo e modo di tenere lontani i bambini da contenuti a loro poco consoni in rete. Il “family filter”, in Azerbaijan, si chiama “Internet halal“. Ovvero un filtro “islamically correct”. Non ci è dato sapere, però, da chi sia composta e dove si trovi la batteria di pii sheykh incaricati di monitorare tutti...
Read more »
Tags: azerbaijan, halal, internet, islam, mercato
Posted in Islamercato | No Comments »
Il 14 dicembre si è chiusa una conferenza, a Washington. Hillary Clinton si è incontrata con i membri della Organizzazione della Conferenza Islamica (OIC), l’organizzazione con sede a Gedda e rappresentata all’ONU che raggruppa 56 paesi musulmani e ha come obbiettivo la “salvaguardia degli interessi e lo sviluppo delle popolazioni musulmane nel mondo” (ma...
Read more »
Tags: islam, oic, organizzazione della conferenza islamica, stati uniti
Posted in In assenza di democrazia, Islamercato | No Comments »
In un’intervista inedita, apparsa sull’Espresso, Pier Paolo Pasolini parla dell’Italia a un giornalista svedese il 30 ottobre 1975. L’intervista, in realtà, non contiene grandi novità, ma ha il pregio –poiché era diretta a un pubblico non italiano– della chiarezza. In sostanza Pasolini descrive la “rivoluzione culturale” che stava vivendo l’Italia in quel periodo con...
Read more »
Tags: islam, mondo arabo, mondo islamico, pierpaolo pasolini
Posted in Islamercato | No Comments »
L’articolo che linko qua sotto narra dell’impresa cinese del cibo halal, il cibo “per musulmani”, tesa a soddisfare le esigenze della comunità musulmana cinese e, ovviamente, in proiezione, a entrare nel mercato globale halal. E’ un’industria basata nella regione autonoma del Ningxia, dove vivono 2.2 milioni di musulmani. Sì, anche i cinesi, che hanno...
Read more »
Tags: cina, halal, islam
Posted in Islamercato | No Comments »
La rete pullula di notizie sul “primo social network dedicato ai musulmani”. Sarebbe questo salamworld.com, di prossima apertura. Ma non è il primo, è almeno il terzo.
Read more »
Tags: facebook, internet, islam, social network
Posted in Islamercato | No Comments »
E’ stata inaugurata la Grande moschea di Kiev. Come potete vedere non ha nulla di innovativo a livello architettonico, al contrario della controversa moschea di Colonia. Salvo che sembra un miscuglio fra una cosa turca e una cosa persiana (ma su questo mi attendo lumi da parte degli attenti turcologi/persianologi che certamente visitano questo...
Read more »
Tags: islam, moschee, tatari, ucraina
Posted in Mille moschee | No Comments »
L’originale islam tataro non cessa di stupire. Recentemente ha accolto nel suo seno il più grande corano del mondo Oggi vengo a sapere che a Kazan si è chiuso il primo festival del graffito islamico. Strani questi tatari.
Read more »
Tags: corano, graffiti, islam, Russia, tatari
Posted in Mille moschee | 3 Comments »
La Grande Moschea di Colonia è quasi pronta (i musulmani a Colonia sono 120.000). C’è chi dice che si tratta di un’opera architettonica rivoluzionaria. C’è chi l’ha contestata da destra (e questo è normale in Europa, ormai). E ora c’è anche chi licenzia il suo architetto perché vi avrebbe inserito dentro, in maniera occulta,...
Read more »
Tags: colonia, europa, islam, moschee
Posted in Mille moschee | 1 Comment »
Nell’articolo linkato qui sotto Ecomuslim ci racconta quanto La Mecca stia diventando un vero mostro architettonico. Makkah’s Islamic Holy Sites Overshadows By Skyscrapers | The Eco Muslim. Vedi anche: Mecca: la misura del disastro (2) Mecca: contrabbando di acqua sacra all’arsenico La misura del disastro La Mecca sfigurata Commercio d’acquasanta Il Corriere e l’Orologio...
Read more »
Tags: arabia saudita, islam, mecca
Posted in Islamercato | No Comments »
L’inserto culturale di Repubblica ha pubblicato qualche giorno fa un fondamentale articolo intitolato “L’invasione culturale cinese“. Il tema è il seguente: Il soft-power è la condizione per salvare la stabilità dell’ autoritarismo di mercato, fondato sull’ egemonia del partito comunista. La Cina si appresta a diffondere, assieme alle sue merci, la sua “identità”, recuperando...
Read more »
Tags: cina, democrazia, islam, mercato
Posted in In assenza di democrazia, Islamercato | 12 Comments »
A Miguel piace molto quando scrivo di Islamercato. Motivo per cui, quando trova cosa interessanti me le manda. Questa volta ha fatto bingo (anche questo lo fa con una certa frequenza) scovando un articolo molto interessante sul fatto che un consigliere regionale del partito di estrema destra francese, il Front National, è il maggiore...
Read more »
Tags: anders behring breivik, carne halal, edl, english defense league, europa, francia, halal, islam, islamofobia, Paul Lamoitier
Posted in Islamercato, Le destre e l'islam, Mille moschee | 2 Comments »
Quelli della English Defense League attaccano un tradizionale obbiettivo dei radicali e/o terroristi sunniti noti come jihadisti e/o qaidisti: gli Ahmadiyya, una confessione religiosa considerata “non islamica” da molti musulmani (sebbene sia nata in contesto islamico). The local Ahmadiyya Muslim book stall and Qur’an exhibition was attacked and volunteers were manhandled and abused by...
Read more »
Tags: edl, english defense league, gran pretagna, islam
Posted in Mille moschee | 1 Comment »
Silvia Layla Olivetti su “Giornale il Referendum” scrive un articolo (quasi) tutto incentrato sulla figura di Tawakkul Karman, la nuova Nobel per la pace insieme a Ellen Johnson-Sirleaf e Leymah Gbowee di cui scrivevo qui. Ci ricorda che Tawakkul appartiene a una formazione politica conservatrice associabile ai Fratelli Musulmani. Riporto (quasi) tutto l’articolo inserendo un...
Read more »
Tags: donne, fratelli musulmani, islah, islam, premio nobel per la pace, suad sbai, tawakkul abd el-salam ferman, yemen
Posted in Doppio velo, Le destre e l'islam | No Comments »
Karima Moual, che potete leggere su Islametro e ovviamente sul suo blog, nonché sul giornale per cui scrive (il Sole) e anche sul sito dell’associazione da lei fondata, Genemaghrebina, ha organizzato lo scorso 29 settembre un convegno molto serio presso il Centro Studi Americani, dal titolo “Giovani musulmani in Italia: un’integrazione possibile?“. Potete vederne qui. Il...
Read more »
Tags: cittadinanza, europa, islam, islamofobia, italia, musulmani, yahya sergio yahe pallavicini
Posted in Numeri e favole | No Comments »
Kelebekler fa degli scoop, ogni tanto. Stavolta, ravanin ravanoni, ha trovato fra i cable di Wikileaks le prove che segretamente Magdi (ora Cristiano allora musulmano non praticante) Allam, Yahya Sergio Yahe Pallavicini (natural born italian muslim) e Khaled Fouad (Superbuono e Superdemocratico) Allam: sono stati “accuratamente analizzati e approvati” (carefully vetted) da un ufficio,...
Read more »
Tags: islam, islam moderato, italia, khaled fouad allam, magdi cristiano allam, stati uniti, wikileaks, yahya sergio yahe pallavicini
Posted in Cablegate on air | 1 Comment »
Spiegge e veli. In Libano ci sono spiagge per sole donne: lì potranno svelarsi senza problemi. Giudicate voi, qui ne parla Andrea. In Albania, invece, sulla spiaggia di Spille, compaiono donne in niqab. Sembra che il posto dove si fanno il bagno sia stato soprannominato “burqa beach“. Una delle foto che riporta l’AFP riguardo...
Read more »
Tags: burqa, europa, islam, niqab, velo, velo integrale
Posted in Doppio velo | No Comments »
Quello qua sopra è il titolo che La Stampa dà a un’intervista con Giovanni Sartori, che non esito a definire il peggior analista di Medioriente degli ultimi tremila anni (vedi qui). “Old John” ritorna su cari vecchi temi. Ad esempio ci dice che: “L’Islam, proprio perché è molto decaduto, ha assunto una rigidità che...
Read more »
Tags: conflitto di civiltà, giovanni sartori, islam, la stampa, medio oriente
Posted in Le destre e l'islam | 3 Comments »
France24 uno studio del Georg Eckert Institut (qui l‘abstract) sull’islam nei libri di scuola europei (UK, Francia, Austria, Spagna, Germania). I libri di scuola europei “usano stereotipi” in cui “l’islam è sempre presentato come un sistema di regole che a partire dalla sua epoca d’oro non è mai cambiato”. L’islam viene presentato come qualcosa di omogeneo...
Read more »
Tags: cornelia pieper, europa, Georg Eckert Institut, islam, islamofobia, libri di scuola
Posted in Mille moschee | 2 Comments »
“Giornalettismo” titola così un articolo sull’ormai citatissimo Abd el-Hakim Belhaj: L’ombra dell’Islam sul nuovo governo libico Ricordo agli attentissimi curatori di “Giornalettismo” che in Libia sono tutti musulmani, o quasi, e che “l’ombra” dell’islam, quindi, grava sulla Libia da almeno 14 secoli. Mentre il LIFG, l’organizzazione jihadista anti-gheddafiana fondata da libici che avevano combattuto...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, al-qaida, giornalettismo, islam, libia, libyan islamic fighting group, terrorismo
Posted in In fiamme | 1 Comment »
“Giornalettismo” titola così un articolo sull’ormai citatissimo Abd el-Hakim Belhaj: L’ombra dell’Islam sul nuovo governo libico Ricordo agli attentissimi curatori di “Giornalettismo” che in Libia sono tutti musulmani, o quasi, e che “l’ombra” dell’islam, quindi, grava sulla Libia da almeno 14 secoli. Mentre il LIFG, l’organizzazione jihadista anti-gheddafiana fondata da libici che avevano combattuto...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, al-qaida, giornalettismo, islam, libia, libyan islamic fighting group, terrorismo
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Ma è così difficile scrivere Ramadan con la enne e non Ramadam con la emme? E imam con la emme e non iman (che poi è anche un nome di persona) con la enne? Me lo chiedo perché dagli anni ’80 a oggi non vedo se non un microscopico miglioramento nel gestire parole come...
Read more »
Tags: islam, italia, trascrizioni, traslitterazioni
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Patrick Haenni, L’islam di mercato, Milano: Città Aperta, 2008, pp. 21-22 In materia di scontro di civiltà conviene vederci doppio. All’ombra dell'”asse del male”, in cui gli Stati Uniti e il salafismo jihadista si oppongono in termini geostrategici, l’islam di mercato si trova a fianco dell’America sul versante dell’altra grande divisione del mondo contemporaneo:...
Read more »
Tags: conservatorismo compassionevole, islam, mercato, stati uniti
Posted in Islamercato | No Comments »
Patrick Haenni, L’islam di mercato, Milano: Città Aperta, 2008, pp. 21-22 In materia di scontro di civiltà conviene vederci doppio. All’ombra dell'”asse del male”, in cui gli Stati Uniti e il salafismo jihadista si oppongono in termini geostrategici, l’islam di mercato si trova a fianco dell’America sul versante dell’altra grande divisione del mondo contemporaneo:...
Read more »
Tags: conservatorismo compassionevole, islam, mercato, stati uniti
Posted in Islamercato | No Comments »
Dimenticare: la nostra epoca è contraddistinta dall’avanzata dell’oblio. Tutti si affannano a dire “non bisogna dimenticare” e tutti, regolarmente, dimenticano. La cosa avviene in diversi contesti ma nella dimensione politica gli effetti sono macroscopici e, soprattutto, ci illuminano su quella che grossolanamente possiamo definire “deriva identitaria”. Parliamo dei cristiani d’Iraq. La destra islamofoba europea...
Read more »
Tags: cristiani, fondamentalismo, iraq, islam, islamofobia, padania, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Il governo spagnolo è stato allertato dai servizi del CNI in merito al finanziamento di organizzazioni islamiche in Spagna. La cosa funziona così, secondo i servizi. paesi del nordafrica e del golfo danno soldi per moschee e centri islamici; sono “Arabia Saudí, Kuwait, Catar, Emiratos Árabes Unidos (EAU), Libia y, sobre todo, Marruecos”; questi...
Read more »
Tags: centri islamici, europa, islam, moschee, spagna
Posted in Mille moschee | No Comments »
Il Southern Poverty Law Center compila questo”The Anti-Muslim Inner Circle“, un catalogo degli islamofobi più attivi e influenti d’America, completo di citazioni raccapriccianti, descrizione delle associazioni di appartenenza e delle principali attività islamofobe. Ecco chi sono: Bill French Brigitte Gabriel P. David Gaubatz Pamela Geller David Horowitz John Joseph Jay Terry Jones Debbie Schlussel...
Read more »
Tags: bill french, brigitte gabriel, david horowitz, david yerushalmi, debbie schlussel, islam, islamofobia, John Joseph Jay, P. David Gaubatz, pamela geller, Robert Spencer, stati uniti, terry jones
Posted in Le destre e l'islam | 2 Comments »
Inoltrandosi l’estate e sedimentandosi in me l’idea di mollare l’osso e cedere alla spirale del silenzio, ho riflettuto su ciò che mi ha detto Jol a margine del panel che ha organizzato a Milano lo scorso giugno nel quadro del convegno annuale di Se.Sa.Mo, durante il quale ho conosciuto finalmente lei, Anna, Melone, Falecius...
Read more »
Tags: carne halal, europa, globalizzazione, halal, haram, islam, lorenzo declich, slavoj zizek
Posted in Fuori misura, Islamercato | 3 Comments »
Mephisto lo aveva annunciato qualche giorno fa. La Camera bassa del parlamento olandese si è espresso a favore del bando della macellazione rituale halal e kosher. Ciò contraddice quanto detto qui. La legge, comunque, dovrà essere approvata dall’altro ramo del parlamento prima di essere promulgata. Commenti di un “eco muslim” li trovate qui. In...
Read more »
Tags: carne halal, carne kosher, europa, halal, islam, olanda
Posted in Mille moschee | No Comments »
Che il processo per rendere questo paese almeno decente dal punto di vista del confronto delle idee sia faticoso non c’è alcun dubbio. Ma che ci siano potenti parlamentari che se la prendano puntualmente con onesti bloggers non fa che rendere il processo più difficile. La storia è lunga e prevede la lettura di...
Read more »
Tags: islam, italia, miguel martinez, sherif el-sebaie, suad sbai
Posted in In 30 secondi | No Comments »
In Olanda sono successe 2 cose: Geert Wilders, un disgustoso islamofobo, è stato assolto nel processo che lo vedeva imputato per istigazione all’odio; La macellazione kosher e halal senza stordimento non verrà bandita. Sono convinto che in ambedue i casi si tratti di buone notizie e sono certo molti non la pensano così, quindi apriamo...
Read more »
Tags: carne halal, europa, geert wilders, halal, islam, kosher
Posted in Islamercato, Scomposte invettive | 23 Comments »
Il 17 giugno si è tenuto in Francia il primo processo contro indossatrici di niqab. Lo Stato chiede il pagamento di una multa di 150 euro. La linea della difesa è che la legge che punirebbe le indossatrici di niqab è “politicamente motivata e inapplicabile”. Intanto un artista di Caen, tale “Yo du Milieu”,...
Read more »
Tags: burqa, europa, francia, islam, niqab, velo integrale
Posted in Mille moschee | No Comments »
A Kuala Lumpur, Malesia, si è svolto all’inizio di aprile il 4° Summit di World Halal Research. E’ un summit cui partecipano “scienziati, ricercatori, studiosi e accademici” con l’obiettivo di “discutere e scambiarsi idee su “nuove ricerche, tecnologie emergenti, trend, temi e sfide della industria globale halal“. Lo sponsor principale è la Malesia (ma...
Read more »
Tags: halal, islam, malesia, mercato
Posted in Islamercato | No Comments »
A Kuala Lumpur, Malesia, si è svolto all’inizio di aprile il 4° Summit di World Halal Research. E’ un summit cui partecipano “scienziati, ricercatori, studiosi e accademici” con l’obiettivo di “discutere e scambiarsi idee su “nuove ricerche, tecnologie emergenti, trend, temi e sfide della industria globale halal“. Lo sponsor principale è la Malesia (ma...
Read more »
Tags: halal, islam, malesia, mercato
Posted in Islamercato | No Comments »
La differenza della «halal» con la mozzarella di bufala risiede solo nel percorso lavorativo, che implica vincoli dettati dalla religione islamica, come ad esempio l’utilizzo di prodotti senza alcol per la pulizia degli impianti o l’indicazione della data di produzione oltre che quella di scadenza. Differenze formali, quindi, non sostanziali. Il risultato, assicurano i...
Read more »
Tags: bufala, bufale, halal, islam, mercato, mozzarella
Posted in Islamercato, Numeri e favole | 5 Comments »
Il mio reader sputa cose stranissime, a volte. Ieri mi ha mandato questo progetto inglese, “muslim for a month“, che segue a una serie di altri progetti come “monk for a month“. Si tratta di andare in Turchia per un mese a capire che cos’è l’islam. Ben Bowler, il coordinatore del progetto, dice che...
Read more »
Tags: gran bretagna, islam, turchia
Posted in Islamercato | No Comments »
Il mio reader sputa cose stranissime, a volte. Ieri mi ha mandato questo progetto inglese, “muslim for a month“, che segue a una serie di altri progetti come “monk for a month“. Si tratta di andare in Turchia per un mese a capire che cos’è l’islam. Ben Bowler, il coordinatore del progetto, dice che...
Read more »
Tags: gran bretagna, islam, turchia
Posted in Islamercato | 3 Comments »
Poco tempo fa Sherif ci ricordava che Magdi Cristiano Allam aveva scambiato un ripetitore per telefonia mobile con un minareto, e gli si era scagliato contro. Oggi veniamo a sapere che in Germania metteranno turbine a vento in un minareto (Eco-friendly mosque planned for Germany | World news | The Guardian). Sospetto che l’abbiano...
Read more »
Tags: europa, germania, islam, minareto, moschee
Posted in Mille moschee | 1 Comment »
Secondo Adnkronos un leader musulmano kenyota, Sheikh Mohammed Khalifa, segretario organizzativo del Consiglio degli Imam e dei Predicatori del Kenya, ha affermato che gli imprenditori omosessuali devono essere boicottati mentre gli omosessuali pedofili devono essere ammazzati. Secondo Gayprider invece il “leader musulmano suggerisce la pena di morte per i gay” (qui). Il suo post...
Read more »
Tags: africa, islam, kenya, omosessualità, pedofilia, uganda
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Intervistano Ida Magli sul suo ultimo libro: “La dittatura europea”. Il ragionamento a un certo punto crolla, frana, muore nell’idea che: Nella mondializzazione naturalmente il Cristianesimo diventerà una religione “minore” in quanto, perduta la forza di ribellione di Gesù allo spirito precettistico e normativo dell’ebraismo, assumerà i connotati di una sua semplice “variante”, presto...
Read more »
Tags: europa, ida magli, islam
Posted in Numeri e favole, Scomposte invettive | 6 Comments »
Da Equality and Human Rights Commission esce “L’impatto delle misure anti-terrorismo sulle comunità musulmane“. Il campo di ricerca è la Gran Bretagna. In alcuni casi, per ironia non voluta, questo rapporto fa il paio con lo studio del RAND sulla “deradicalizzazione dei terroristi“, ad esempio quando dichiara: The starkest difference to emerge from the...
Read more »
Tags: anti-terrorismo, deradicalizzazione, edl, english defense league, islam, radicalizzazione, stato comunità, terrorismo
Posted in Mille moschee | No Comments »
La formazione degli Imam italiani è stata affidata al Forum Internazionale Democrazia & Religioni (FIDR) di Roberto Mazzola, ordinario di diritto ecclesiastico e canonico. Trattasi di un centro interdipartimentale dell’Università del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”. Questo Forum è : nato dalla collaborazione dei Dipartimenti di Scienze giuridiche e economiche “A. Galante Garrone”,...
Read more »
Tags: comitato per l'islam italiano, Forum Internazionale Democrazia & Religioni, imam, islam, italia
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
40 milioni di dollari per avviare la produzione di carne halal in Uganda. Il progetto è iraniano. I musulmani in Uganda sono il 10,6% della popolazione. Solo metà della carne halal prodotta andrà nel mercato interno. Uganda’s meat industry is on the verge of a major transformation after a joint venture between the Ugandan...
Read more »
Tags: carne halal, halal, iran, islam, uganda
Posted in Islamercato | No Comments »
La prima donna sindacO musulmana del Regno Unito è di origine pakistana e si chiama Coun Naveeda Ikram. Da un mesetto scarso è sindacO di Bradford, nello Yorkshire. Sicuramente tra poco questa signora imporrà il taglio della mano per i ladri nel paesello in cui vive. Notate lo strano burqa che ha in testa:...
Read more »
Tags: bradford, coun naveeda ikram, europa, islam, regno unito, yorkshire
Posted in Mille moschee | 1 Comment »
La prima donna sindacO musulmana del Regno Unito è di origine pakistana e si chiama Coun Naveeda Ikram. Da un mesetto scarso è sindacO di Bradford, nello Yorkshire. Sicuramente tra poco questa signora imporrà il taglio della mano per i ladri nel paesello in cui vive. Notate lo strano burqa che ha in testa:...
Read more »
Tags: bradford, coun naveeda ikram, europa, islam, regno unito, yorkshire
Posted in Mille moschee | 1 Comment »
Una banda di islamofobi aka Comitato per l’islam italiano, qualche prezzolato diplomatico saudita e/o marocchino della Moschea di Roma, un’organizzazione di libici gheddafiani in Italia aka Unione Islamica in Occidente e un gruppetto di originalissimi musulmani che fa lobbing da anni grazie al fatto di avere la cittadinanza italiana bazzicando negli ambienti giusti (specialmente...
Read more »
Tags: alfredo mantovano, coreis, islam, italia, moschea di roma, roberto maroni, yahya sergio yahe pallavicini
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Nel bel mezzo della “primavera araba”, Ca’ Foscari fa sapere che un’istituzione saudita finanzierà con quattrocentomila euro la neonata Scuola di relazioni internazionali, fiore all’occhiello dell’università veneziana guidata Carlo Carraro. In più, s’apprende che Abdel Aziz Sager, fondatore e presidente del...
Read more »
Tags: arabia saudita, islam, primavera araba, ricerca, università di venezia ca' foscari
Posted in In fiamme | 3 Comments »
Sembra che Mark Zuckerberg mangi carne di animali che ha ucciso lui stesso. Sembra che il suo chef gli abbia consigliato di mangiare solo carne che ha ucciso lui stesso. Dice che è meglio, che è più umano. Dice: I think many people forget that a living being has to die for you to...
Read more »
Tags: carne halal, facebook, halal, islam, Mark Zuckerberg
Posted in Islamercato | 2 Comments »
Scovo questa nuova variante al “nuovo paradigma per la destra“. Mi ero dimenticato l’omofobia, che è un ingrediente fondamentale della ricetta. Ne parla Franca Rame che nota: La geniale accoppiata “gay” e “islam” è una novità assoluta sulla scena della critica polica.
Read more »
Tags: islam, islamofobia, italia, milano, omofobia
Posted in Le destre e l'islam | 7 Comments »
La caratteristica fondamentale di un propagatore di spazzatura, eurabista o controjihadista che sia, è che si fa portatore di una mentalità paranoide in base alla quale qualsiasi cosa facciano uno o più musulmani è indice, sintomo, prova di un pericolo. Il propagatore di spazzatura è di 2 generi: in buona fede in cattiva fede...
Read more »
Tags: asca, controjihad, eurabia, islam, islamofobia, italia, liberaliperisraele, poligamia
Posted in Scomposte invettive | 2 Comments »
Sul mio reader ho una cartella che si chiama “propaganda”. Ci tengo tutte le fonti di islamofobi italiani e non. A volte li segnalo nella rubrica “propagatori di spazzatura“. Altre volte in “Controjihadisti e nazileghisti” Ultimamente la cartella si riempie di notizie. “Per un migliore islam” aveva dichiarato che avrebbe smesso di diffondere monnezza...
Read more »
Tags: controjihad, eurabia, europa, islam, islamofobia, italia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
La storiografia tedesca del secolo scorso amava parlare dell’Europa come di un blocco di popoli “romano-germanici”. Noi respingiamo questa definizione perché essa ignora la componente araba del nostro passato e ci impoverisce. Preferiamo ricordare, con Giovanni Pugliese Carratelli, la nostra “provvidenziale vocazione a far proprie le conquiste culturali, superando distanze e diversità e risolvendo...
Read more »
Tags: arabi, islam, sergio romano
Posted in Per la precisione | 4 Comments »
Succede che un imam di Milano, Ali Abu Shwaima pensa che l’islam costituzionalmente una religione omofoba e dice: In una riunione che si è tenuta nei giorni scorsi tra fedeli a Milano ho spiegato che ritengo sia giusto votare a sinistra perché è lì che troviamo posizioni più vicine ai nostri ideali. Ho però...
Read more »
Tags: ali abu shwaima, comitato per l'islam italiano, fatwa, islam, islamofobia, italia, magdi cristiano allam, milano, omosessualità, sel
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Il pisciatore strasburghese di Corano è libero. Per la legge francese si può orinare su un libro sacro cui si è dato fuoco, farne un video, postare quel video sul proprio blog. E’ arrivata la sentenza, dunque è ufficiale: in Francia c’è questa libertà e ne sono così orgoglioso che dentro di me risuonano...
Read more »
Tags: corano, europa, islam, islamofobia, razzismo, strasburgo
Posted in Le destre e l'islam | 1 Comment »
Uno dei messaggi autentici di Osama bin Laden (è del 2003) contiene una poesiola conclusiva che sembra essere stata scritta da lui stesso (cfr. in Messaggi al mondo: la prima analisi delle dichiarazioni di Osama bin Laden in interviste, lettere, comunicati via internet, registrazioni audio e video, Roma, Fandango libri, 2007. La pagina la...
Read more »
Tags: islam, osama bin laden, terrorismo
Posted in Lost Osama | 18 Comments »
Grazie a Miguel Martinez sono in grado di fare un’update alla vicenda dell’acqua della fonte di Zamzam. Riprendo qualche parte di quel post e poi vi faccio l’update, anticipandovi che ciò che ne viene fuori è il paradigma perfetto di un mondo in cui il capitale privatizza il sacro, lo rende prima merce e...
Read more »
Tags: acquasanta, islam, islamercato, mecca, mercato, zamzam
Posted in Islamercato | 4 Comments »
Sulla “cultura della guerra” dei “nativi americani” avevo scritto qui. Avevo dimenticato di metterci Geronimo, il capo Apache Chiracahua (l’ho scritto bene?) che diede un bel po’ di filo da torcere ai conquistatori e il cui nome, sembra, iniziò a essere usato da alcuni paracadutisti americani intorno al 1940. Urlavano “Geronimo!” al momento di...
Read more »
Tags: apache, arabia saudita, cultura guerriera, geronimo, islam, osama bin laden, stati uniti, terrorismo
Posted in Islamercato, Lost Osama | 4 Comments »
Oggi Al-Jazeera pubblica un articolo riguardo all’uscita del Daily Telegraph sulla presenza islamica nel Regno Unito e il pericolo islamista. A detta di un ufficiale francese il paese si e’ trasformato nel “Pakistan d’Occidente”. L’articolo si ricollega alle rivelazioni trapelate da Wikileaks, in cui si afferma che Uk si e’ trasformato in “un terreno...
Read more »
Tags: europa, immigrazione, inghilterra, islam, londra, multiculturalismo, pakistan, regno unito
Posted in Mille moschee | 1 Comment »
La Polonia è un paese dall’islam antico, equilibrato e tollerante. Potete constatarlo leggendo qua: Il lato A della Polonia La prima moschea di Germania: il thriller I musulmani della Lega Santa Il Gran Mufti polacco – Tomasz Miskiewicz – si offre, d’altronde, per mediare fra estremisti religiosi e autorità in Pakistan. Gran cosa.
Read more »
Tags: europa, islam, pakistan, polonia, tatari, tomasz miskiewicz
Posted in Mille moschee | 2 Comments »
RAND pubblica questo lungo saggio su come si fa a “deradicalizzare gli estremisti islamici”. La parte più interessante, a mio modo di vedere, non è quella analitica, che trovo essere molto vicina al concetto di “monnezza”, bensì quella descrittiva (i capitoli centrali). Per farvi un esempio ecco come viene reso graficamente la “traiettoria di...
Read more »
Tags: deradicalizzazione, islam, radicalizzazione, RAND, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Dopo Nathan J. Brown anche Lorenzo Vidino è stato sentito dalla Commissione Parlamentare Permanente sull’Intelligence del Congresso americano. Il suo report riguarda la “Fratellanza Musulmana in occidente” e dice sostanzialmente: engage not isolate ovvero “bisogna considerarli, se li isoliamo è peggio”. Un estratto: Today, thanks to a combination of ideological flexibility, unrelenting activism, large...
Read more »
Tags: commissione parlamentare permanente sull'intelligence del congresso americano, europa, fratelli musulmani, islam, occidente, stati uniti
Posted in Per la precisione | No Comments »
Islam in Europe fa questo strampalato elenco di eventi: In Francia un uomo è sotto processo per aver dato fuoco e pisciato contro un corano (è uno Strasburger, vedi anche qui). Nel Regno Unito un candidato del British National Party del Galles ha passato la settimana sotto custodia per aver bruciato un corano (vedi...
Read more »
Tags: corano, europa, francia, islam, regno unito, svizzera
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
Uno spregievole fascista inglese del British National Party ha bruciato un corano e ha ripreso l’evento. E’ stato messo in prigione perché il video è arrivato all’Observer del Guardian che l’ha girato alla polizia. Ora. C’è al mondo chi dice che uno deve essere libero di bruciare quello che vuole. Per me invece uno...
Read more »
Tags: british national party, corano, gran bretagna, islam, sion owens
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Come dice il Las Vegas Sun (sì, il Las Vegas Sun, e allora?): Uno dei primi paesi europei a permettere agli ebrei di praticare apertamente la loro religione potrebbe presto far passare una legge che bandisce le tradizioni pluricentenarie di ebrei e musulmani sulla macellazione rituale degli animali (fonte). La cosa avverrebbe grazie alla...
Read more »
Tags: animalisti, carne halal, ebrai, ebraismo, geert wilders, halal, islam, musulmani, olanda
Posted in Islamercato | 2 Comments »
Avevo trattato dell’istituto della kafala qui. In breve, come ricordavo: Trattasi di diritto islamico (fiqh), non di Legge Canonica (shari`a), quindi – please – niente deliri sulla coranizzazione dell’Europa e “l’introduzione di elementi di shari`a nel nostro codice”. Trattasi tecnicamente di un affidamento (anche a tempo indeterminato) perché il bambino non è equiparato integralmente...
Read more »
Tags: adozione, islam, italia, italianieuropei, kafala, marocco
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Una delle strategie classiche per chi voglia fare carriera con l’islamofobia è farsi minacciare di morte e ottenere una scorta. Il nostro più eminente islamofobo, in odore di Ministero è Magdi Cristiano Allam, e lui una scorta ce l’ha. Anche Nello Rega, irpino autore di un miscnosciuto romanzo per il quale avrebbe ricevuto minacce...
Read more »
Tags: islam, islamofobia, italia, miguel martinez, nello rega
Posted in In 30 secondi | No Comments »
La Gama`a Islamiyya, un’organizzazione islamica egiziana decisamente estremista considerata terrorista dagli Americani, ha da tempo ufficialmente rifiutato la violenza come strumento per ottenere i propri obbiettivi. Non sono sicurissimo che questa rinuncia sia definitiva, ma insomma è necessario dirlo. Così come è necessario riportare le sue viete idee su come debba essere strutturata in...
Read more »
Tags: al-gama’a al-islamiyya, controjihad, david e. miller, egitto, fratelli musulmani, islam, jerusalem post, jihad watch, mutazila, the media line
Posted in Scomposte invettive | 1 Comment »
Rima Fakih è Miss America 2010. Come scrivevo al tempo della sua elezione, ricevette del pesantissimo mobbing da parte degli islamofobi americani per il fatto di essere musulmana e di origini libanesi. Dicevano che era del Hezbollah. Inquietudini erano state espresse anche in Svizzera, a Neuchâtel, quando si era scoperto che 3 delle prime...
Read more »
Tags: bellezza, donne, gran bretagna, islam, miss universo
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 1 Comment »
La Fondazione Magna Carta, il cui presidente d’onore è Gaetano Quagliariello (piddielle, Vicepresidente del Senato, prefattore, by the way, di Iraq, la guerra continua, 2005, di Bernard Lewis), è stata fondata nel 2003 ed aspirerebbe ad essere una specie di think tank italiano della destra conservatrice liberale. Purtroppo parte molto male, proprio in impostazione:...
Read more »
Tags: conflitto di civiltà, cripto-nazisti, europa, fondazione magna carta, gaetano quagliariello, geert wilders, islam, italia, multiculturalismo, nazisti, olanda
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 8 Comments »
Il 19 marzo 2011 per l’Egitto rappresenta molto di più di una semplice votazione referendaria, seppure importante. E’ il giorno in cui un’intera nazione si è espressa in maniera inequivocabilmente democratica (cronache di problemi ai seggi e/o scontri sono limitati, le votazioni sono andate lisce e senza brogli, sembra). Ciò faceva scrivere alla redazione...
Read more »
Tags: al-gama’a al-islamiyya, copti, egitto, fratelli musulmani, islam, movimento giovanile 6 aprile, politica, referendum costituzionale, salafiti egiziani
Posted in L'età della politica | 2 Comments »
Per quelli di Collectif Banlieues Respect promuovere, come ha fatto Sarkozy, un dibattito su “islam e laicità” è il primo passo per demonizzare i musulmani e indice di islamofobia. Quindi chiedono alle personalità coinvolte di retrocedere dal proposito. Il collettivo ha ragione. L’impostazione del dibattito è fuorviante, errata. Polarizzare il discorso, in partenza, sui...
Read more »
Tags: chiese, europa, francia, islam, laicità, moschee
Posted in Le destre e l'islam, Mille moschee | 1 Comment »
Il Comitato per l’islam italiano, oltre a essere l’equivalente italiano e islamofobo di un muftì, sembra essere diventato, anche, una specie di carboneria. Si riunisce il 3 marzo, presiedendo il Sottosegretario Alfredo Mantovano, senza alcun preavviso, e a porte chiuse. Dieci giorni dopo secerne, senza alcun imbarazzo, un testo sulle “Trasformazioni politiche in atto...
Read more »
Tags: comitato per l'islam italiano, egitto, islam, italia, rivolta, roberto maroni, tunisia
Posted in Fuori misura, L'età della politica, Le destre e l'islam | 10 Comments »
Una moschea svizzera di proprietà dell’Arabia Saudita, precisamente la moschea di un quartiere di Ginevra, Petit-Saconnex. Un imam (for dummies: il tenutario della moschea, colui che guida la preghiera e fa sermoni il venerdì) vicino ai sauditi e alla Lega Musulmana Mondiale (un’organizzazione panislamica che è diretta emanazione dell’Arabia Saudita stessa). Un gruppo di...
Read more »
Tags: arabia saudita, europa, fratelli musulmani, ginevra, imam, islam, lega musulmana mondiale, moschee, svizzera
Posted in Mille moschee | No Comments »
E’ confermato: il 21enne kosovaro che lo scorso due marzo ha ucciso 2 persone e ne ha ferite 2 attaccando con una pistola un autobus militare americano è un jihadista. Un jihadista molto, molto improvvisato. Secondo “The Local” veniva da una famiglia musulmana, certo, ma non particolarmente “radicale”. Sembra che la “radicalizzazione” del giovane...
Read more »
Tags: francoforte, germania, islam, jihadismo, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Allahu akbar (الله أكبر) letteralmente significa “Iddio è il più grande”. Iddio, e non dio, perché questa parola è – dal punto di vista linguistico – un peculiarissimo agglutinarsi dell’articolo determinativo al (ال) e della parola ilah (إله), “dio, divinità”. La qual cosa è sottintesa nella shahada, ovvero la professione di fede dei musulmani,...
Read more »
Tags: 2011.02.17, allahu akbar, divinità, inno nazionale, islam, libia, moammar gheddafi, rivolta
Posted in In fiamme | 22 Comments »
L’Organizzazione della Conferenza Islamica raccoglie 57 paesi islamici ed è sostanzialmente l’espressione di una lobby economica che intende, fra le altre cose, accaparrarsi la fetta di islamercato più grande possibile (vedi qui). L’OIC è “ospitata” dall’Arabia Saudita, a Jedda, e oggi è guidata dalla Turchia alla quale i membri dell’OIC recentemente hanno “intimato” di...
Read more »
Tags: abd allah bin abd al-aziz al saud, al-walid bin talal, arabia saudita, islam, islamercato, lega araba, mercato, organizzazione della conferenza islamica, petrolio, turchia
Posted in Islamercato, Numeri e favole | No Comments »
Anche la BBC aveva dato qualche credito all’ipotesi islamofoba che gli attacchi di squali nel Mar Rosso, lo scorso dicembre, fossero dovuti al fatto che i musulmani avevano lanciato in acqua le carcasse degli animali uccisi per la Festa del Sacrificio. E c’era anche chi, per converso, aveva citato come causa il Mossad, il...
Read more »
Tags: egitto, festa del sacrificio, islam, islamofobia, squali
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
A stretto giro sono usciti 2 articoli dalla Stratfor* di Friedman George. Jihadist opportunities in Libya ; Revolution and ther Muslim World, scritto da George stesso. Questi due articoli hanno due grossi problemi. Il primo non considera l’elemento interno, cioè i Gheddafi, nello scatenare eventuali recrudescenze jihadiste. Come scrivevo ieri,...
Read more »
Tags: arabi, conflitto di civiltà, egitto, george friedman, gheddafi, iran, islam, libia, mondo islamico, rivolta, rivoluzione, scott stewart, stratfor, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Novità dall’islamercato. Mentre in Francia scoprono che le “salsicce halal” sono imbottite di maiale in Belgio nasce la prima “birra halal” europea. La notizia francese ci ricorda che i prodotti industriali, islamicamente corretti o meno, sono quasi sempre spazzatura. La notizia belga ci spiega quanto sia in atto un vero e proprio branding islamico:...
Read more »
Tags: belgio, europa, francia, islam, islamercato, mercato
Posted in Islamercato | 5 Comments »
In “Cecenia in costume” riportavo le strategie di deculturazione/riculturazione islamizzante del simpatico amico di Putin, Ramzan Kadyrov. Ieri si ingiungeva alle donne, con metodi mafiosi e violenti, di indossare il velo. Oggi, invece, si “invitano” donne e uomini a indossare “costumi islamici”. E’ una sconfitta dell’umanità e ossigeno per i terroristi. —————- Leggi anche:...
Read more »
Tags: cecenia, hijab, islam, ramzan kadyrov, ribelli, Russia, terrorismo, velo
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
La commissione messa in piedi dai militari egiziani per proporre gli emendamenti alla Costituzione egiziana dovrebbe secernere il risultato dei suoi lavori a breve. Gli emendamenti, poi, andrebbero varati tramite referendum, nel giro di 2 mesi (qui e qui). Fra questi ci potrebbe essere l’emendamento all’articolo 2, che recita: L’islam è la religione dello...
Read more »
Tags: egitto, islam, referendum costituzionale, sharia
Posted in L'età della politica | 11 Comments »
Il senso comune vuole che al-Jazeera, la televisione del Qatar nota a tutti per aver fatto da megafono a Osama bin Laden e per sponsorizzare in maniera smodata Yusuf al-Qaradawi, sia uno spregiudicato network televisivo arabo che non si cura di governi e governanti ma solo dell’audience. I cablogrammi americani di Wikileaks ci raccontano...
Read more »
Tags: al-arabiya, al-jazeera, al-qaradawi, arabia saudita, bahrain, consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, islam, italia, oman, qatar
Posted in In fiamme | No Comments »
Era il 16 giugno dell’altr’anno e mi prestavo alla lettura del “Primo rapporto sul terrorismo internazionale“, emanato – non senza un certo thrilling – dalla Fondazione ICSA di Minniti Marco. Irritato dalla sua lettura, per non dire offeso, riportavo quanto scrittovi in merito a “martirio” e “rivoluzione”: nelle società musulmane post-coloniali non si è...
Read more »
Tags: fondazione icsa, fratelli musulmani, hamas, islam, italia 2013, jihad, marco minniti, mattia toaldo, mondo arabo, olp, primo rapporto sul terrorismo internazionale, rivoluzione
Posted in In 30 secondi | 11 Comments »
In Manuale minimo per conflittori di civiltà vi raccontavo di uno degli strumenti bibliografici di base forniti ai novelli islamofobi che volessero farsi strada e guadagnare preziosi “punti islamofobia”: lo “Sharia Law for Non-Muslims“. In Mein Kampf vs Corano 14-0 vi rendevo partecipi della mia stizza mentre esaminavo per sommi capi un altra delle fantastiche pubblicazioni...
Read more »
Tags: 2011.01.25, american thinker, conflitto di civiltà, egitto, islam, islam politico, islamofobia, rivolta, Sharia Law for Non Muslims
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
I grandi rivolgimenti degli ultimi tempi mi hanno coinvolto, dunque ho lasciato andare per un po’ alcuni dei temi di cui questo blog si occupa, fra cui le vicende dell’islam europeo. Questo è il motivo per cui lancio una notizia un po’ vecchia – è dello scorso 26 gennaio: riguarda i musulmani polacchi, una...
Read more »
Tags: cristiani, dialogo interreligioso, islam, moschee, musulmani, polonia, tatari
Posted in Mille moschee | 4 Comments »
Mizam è uno di quei lettori che rendono questo blog migliore. Spesso dormiente per sua stessa ammissione ieri, leggendo “Le fatwa del Comitato per l’islam italiano” si è concesso a noi, esprimendo il suo parere sul Comitato, il cui primo datore di lavoro, cioè Berlusconi, viene definito da “Sultan al-Bungain” che, per chi non...
Read more »
Tags: comitato per l'islam italiano, fatwa, imam, islam, italia, moschee, sermoni
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Il meritorio OLIR, pubblica il “Parere del Comitato per l’Islam italiano sui Luoghi di culto islamici (27 gennaio 2011)” premettendo quanto segue: Il 27 gennaio scorso il Comitato per l’Islam italiano ha presentato al Viminale un parere riguardante la regolamentazione dell’esercizio pubblico del culto dei fedeli musulmani. Il documento suggerisce l’adozione di una serie...
Read more »
Tags: comitato per l'islam italiano, fatwa, imam, islam, italia, moschee, sermoni
Posted in Le destre e l'islam, Mille moschee | 5 Comments »
Sono giorni in cui si disegnano scenari geopolitici, ci si divide fra amanti della rivoluzione e prudenti, ci si mette su pulpiti più o meno cartonati per insegnare o disdegnare, si descrivono complotti, si lanciano invettive, si fanno o non si fanno prigionieri. E’ forte la tentazione, specialmente per i qwerty addicted di mezzo...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, islam, islamercato, israele, stati uniti, turchia
Posted in Fuori misura, In fiamme, Islamercato | 10 Comments »
Oggi Guido Rampoldi su “Repubblica” firma un commento sulla rivolta egiziana. Lo riassumo in 15 secondi: Mubarak quasi sicuramente non ce la farà ma tutti – nelle alte sfere – sperano che Mubarak ce la faccia, perché le alternative sono difficili. I giornalisti devono iniziare a studiare la situazione, altrimenti continuiamo a dire banalità...
Read more »
Tags: 2011.01.25, claudio baglioni, egitto, guido rampoldi, hosni mubarak, islam, medio oriente, repubblica, rivolta, storia, storia araba
Posted in In fiamme | No Comments »
Ho sottolineato più volte in questo blog che nei prossimi tempi si prevede nel mondo un complessivo aumento percentuale dei fedeli delle due maggiori religioni esistenti: il cristianesimo e l’islam (vedi soprattutto “Religioni d’assalto“. La cosa avverrà in contemporanea con la riduzione: degli atei; dei fedeli di religioni tradizionali. Questo qui è un dato...
Read more »
Tags: atei, controjihad, cristianesimo, demografia, eurabia, islam, islamofobia, musulmani, pew forum on religion & public life
Posted in Numeri e favole | 11 Comments »
Su Islam in Europe rilevano che in Russia sta per nascere una televisione musulmana per contrastare il radicalismo. Via Reuters: Russia will soon launch a Muslim television channel in the hope it will foster tolerance after the capital saw some of the worst clashes since the fall of the Soviet Union, state-run media reported...
Read more »
Tags: europa, islam, Russia
Posted in Islamercato | No Comments »
Valeva anche per i kamikaze: il suicidio è vietato nell’islam. E immolarsi per la libertà anche. Religione e potere: i dotti di al-Azhar chiedono ai “bravi musulmani” di boicottare azioni di autolesionismo suicida. A tutto vantaggio di Hosni Mubarak: niente roghi? Tutto come prima. Non mi stancherò mai di ripeterlo: i dotti di al-Azhar...
Read more »
Tags: al-azhar, egitto, hosni mubarak, islam, suicidi
Posted in In fiamme | No Comments »
Il Malesia o in Egitto che dir si voglia NON si può essere sciiti. In otherwise tolerant Malaysia, Shiites are banned (AP) – 4 days ago KUALA LUMPUR, Malaysia (AP) — In this Muslim-majority country, it’s OK to be Christian, Buddhist or Hindu. But not Shiite. Malaysian religious police raided a three-story shop-house last...
Read more »
Tags: islam, libertà religiosa, malesia, sciiti
Posted in In 30 secondi | No Comments »
La Legge islamica stabilisce che l’obbedienza a chi è in carica non è un precetto assoluto bensì qualcosa legato alla sua aderenza agli insegnamenti dell’islam e alla sua abilità di preservare la dignità del suo popolo assicurandogli una vita decente. Questo è ciò che – secondo al-Masry al-youm – dicono alcuni dotti di al-Azhar,...
Read more »
Tags: abd el-muti bayoumi, al-azhar, amena nousseir, egitto, islam, Mohamed Rafat Othman, rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Siamo abituati a leggere cronache d’odio, spesso fomentate dall’eurabista per eccellenza: Geert Wilders. Invece, ogni tanto, dall’Olanda arrivano bei segnali: Muslim groups offer to protect threatened Coptic churches Tuesday 04 January 2011 Three Dutch Muslim organisations have offered to help protect three Coptic churches in the Netherlands from possible terrorist attack, the Telegraaf reports...
Read more »
Tags: copti, crisitani, eurabia, europa, islam, musulmani, olanda, tolleranza
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
Decidendo di concentrarmi di più sulla mia spiritualità, avevo deciso precauzionalmente di evitare carne non-halal . Tuttavia negli ultimi mesi ho avuto più tempo per la contemplazione e per pensare a cosa significa tutta questa vicenda della carne halal. Con somma sorpresa, mi...
Read more »
Tags: carne halal, cibo industriale, halal, islam, musulmani
Posted in Islamercato | 1 Comment »
Nella discussione di questi giorni sulla nuova moschea a Torino si può inserire anche l’annosa questione del velo islamico. Tanto per mettere un po’ di carne al...
Read more »
Tags: burqa, hijab, ikea, islam, mercato, velo
Posted in Doppio velo, Islamercato | 12 Comments »
[Andrea Brigaglia è un esperto di Islam al Dipartimento di Religious Studies, Università di Cape Town. Si è affidato a due blog per presentare un suo lavoro – su Kelebek, presenta la sua traduzione di un testo di Ahmed Rehab, il direttore di CAIR-Chicago, la principale associazione a occuparsi, negli Stati Uniti, dei diritti...
Read more »
Tags: attentato di alessandria, chiese evangeliche, cristianesimo, destre evangeliche, Ecumenical Accompaniment Programme in Palestine and Israel, egitto, evangelici, Guerra dei Sei Giorni, islam, israele, Kairos Palestina, medio oriente, osama bin laden, Safar al-Hawali
Posted in Le destre e l'islam, Per la precisione | 5 Comments »
Un anno fa ponevo alcune riflessioni sulla festa di San Valentino in terra d’islam. La notizia di oggi è che in Iran la festa sembra essere stata bandita, come riporta Giacomo Galeazzi su un blog de La Stampa: L’Iran dichiara guerra alla festa di San Valentino, considerata estranea ai valori dell’Islam e alla cultura...
Read more »
Tags: amore, iran, iraq, islam, italia, malesia, marketing, mondo islamico, re-branding, san valentino, stati uniti
Posted in Islamercato | 1 Comment »
Per la cronaca. Esiste una forte reazione della società civile egiziana contro il terrorismo. Non importa da dove venga. L’immagine che vedete qua sotto spiega molto più di tante parole.
Read more »
Tags: copti, cristianesimo, egitto, islam, musulmani, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Per chi volesse approfondire il tema della libertà religiosa in Egitto: Camelia Shehata e la discriminazione positiva di Alaa al-Aswani Le due convertite egiziane: ecco chi ha ragione Camelia Shehata a 6 mesi dalla scomparsa Sciiti no Se prende una brutta piega Nag’ Hammadi 2.0
Read more »
Tags: bahai, conversioni, copti, cristianesimo, egitto, islam, libertà religiosa, sciiti, sunniti
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Se c’è una cosa che unisce ebrei e musulmani è il modo di macellare la carne. E’ per questo che entrambe le comunità si dichiarano contrarie all’iniziativa nata in seno all’Unione Europea di etichettare le carni kosher (ebraicamente macellate) e halal (islamicamente macellate) come “carni ottenute da macellazione senza stordimento”. Rientrano in gioco una...
Read more »
Tags: carne halal, ebraismo, europa, green prophet, halal, islam, kosher
Posted in Islamercato | 4 Comments »
Nel primo semestre del 2010 si erano verificate forti emissioni di sukuk. Oggi si viene a sapere che i bond “islamici”, cioè appunto i sukuk, surclassano gli omologhi titoli dei mercati emergenti. I sukuk hanno reso l’1,2%, mentre “i bond collegati alle regioni in via di sviluppo sono calati di 0,7 punti percentuali” (fonte)....
Read more »
Tags: indonesia, islam, malesia, mercato, paesi del golfo, sukuk
Posted in Islamercato | No Comments »
La Malesia, insieme all’Indonesia, è il paese che più di tutti ha spinto verso un capitalismo halal, un islamercato in cui la certificazione dei prodotti come “compatibili con i precetti dell’islam” diventa un interruttore di inclusione/esclusione (vedi qui i miei post sulla Malesia). La situazione è portata al paradosso, afferma il blogger di “North...
Read more »
Tags: ferruccio fazio, franco frattini, giancarlo galan, halal, islam, italia, malesia, mercato
Posted in Islamercato | No Comments »
Se sei un musulmano anglofono o anglolessico, hai un’iPhone e vivi in USA, UK, Australia, Canada be’, allora sei a cavallo: non devi far altro che comprarti il Mosque finder con cui potrai facilmente localizzare: 1000+ USA mosques 780+ UK Mosques 140+ Australian mosques 100+ Canadian mosques Se hai comprato un Mosque finder significa...
Read more »
Tags: app, iphone, islam, moschee
Posted in Islamercato, Mille moschee | 3 Comments »
Deutschland schafft sich ab, il libro islamofobo e razzista di Thilo Sarrazin ha venduto in Germania 1.200.000 copie (fonte). Chissà quante copie saranno andate via per Natale, uh. Thilo ha guadagnato almeno 3.000.000.000 di euro in meno di sei mesi. Probabilmente molto di più di quanto guadagnava prima come membro del Consiglio di amministrazione...
Read more »
Tags: controjihad, eurabia, europa, germania, islam, islamofobia, razzismo
Posted in Le destre e l'islam | 7 Comments »
Questo importante pezzo di Max Blumenthal, apparso su Tomdispatch.com e poi ripreso dal sito della CBS, traccia una storia della “grande crociata islamofoba” americana, dalla sua nascita (all’indomani dell’11 settembre), al suo sviluppo (attraverso un network in costante crescita di “intellettuali” -se così possiamo chiamare Daniel Pipes – politici, fondazioni, agenzie d’informazione di vario...
Read more »
Tags: controjihad, daniel pipes, eurabia, europa, islam, islamofobia, israele, max blumenthal, stati uniti, tomdispatch
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
Anche qui, come nel caso della donna in niqab di Sonnino, la soluzione si è trovata attivando le normali procedure di inclusione socio-culturale di un paese normale. ISLAM: FIRENZE, A REGGELLO RAGAZZA TORNA A LEZIONE DI MUSICA SENZA CUFFIE Firenze, 15 dic. – (Adnkronos) – Dopo giorni di roventi polemiche politiche, sembra avviarsi a...
Read more »
Tags: firenze, islam, muhammad, niqab, sonnino, velo
Posted in Doppio velo | No Comments »
L’antico hub commerciale dell’Oceano Indiano torna decisamente in auge. Per l’oggi vedi: Oceano Indiano: qui si svolge la grande battaglia per il dominio del mondo Per la storia vedi: Contratti di partenariato e commenda nell’Islam medievale (A. L. Udovitch) Il mercante musulmano nella visione di Maxime Rodinson L’Oceano Indiano nella visione dei navigatori e...
Read more »
Tags: cina, economia, islam, medio oriente, oceano indiano
Posted in Islamercato | 1 Comment »
C’è qualche laburista italiano in ascolto? Secondo il leader laburista Job Cohen i musulmani sono esclusi dalla società olandese allo stesso modo di come negli anni ’30 erano esclusi gli ebrei. L’articolo che riporto qua sotto sottolinea che Cohen, come rivela il nome, è ebreo e, come tale, informato dei fatti. AMSTERDAM, 17/12/10 –...
Read more »
Tags: europa, islam, islamofobia, italia, olanda
Posted in In 30 secondi | No Comments »
In “reciprocità alla norvegese” riflettevo, alla fine dei conti, sul concetto di autodeterminazione delle comunità musulmane in Europa, concludendo che l’unico soggetto davvero titolato ad occuparsi degli interessi delle comunità religiose di uno Stato è lo Stato stesso. La cosa si applica in primo luogo alla questione spinosa delle moschee, come espone brillantemente Michael...
Read more »
Tags: arabia saudita, europa, islam, moschee
Posted in Mille moschee | No Comments »
Qualche tempo fa ricordavo a me stesso e ai lettori, aiutato da un interessante articolo apparso su Qantara.de, che la radice giudaico-islamica è assai profonda della radice giudaico-cristiana, e che c’era il rischio di dimenticarlo in ragione di un’agenda politica europea che tende a rimuovere il fatto, a partire dalla shoah, che gli ebrei...
Read more »
Tags: adnan badran, almut shulamit bruckstein coruh, assimilazione, averroè, cristianesimo, ebraismo, ebrei, europa, germania, integrazione, islam, jacques derrida, maimonide, occidente, qantara.de
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
Le musulmane olandesi hanno seri problemi a trovare un marito musulmano che sia al loro livello. Certo, se sono tutti come Taimour Abdulwahab al-Abdaly, che oltre a farsi esplodere (nel posto sbagliato) cercava una seconda moglie su muslima.com, il problema effettivamente c’è. Ed è un problema, come al solito, dei maschi.
Read more »
Tags: islam, muslima.com, olanda, svezia, taymur abd al-wahhab al-abdaly, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Marco Cordone, capogruppo della Lega Nord nel Consiglio provinciale di Firenze, dimentico che il suo è un partito anti-italiano e – on demand – anche secessionista, dichiara quanto segue: La religione islamica cozza fortemente con la nostra Costituzione appare assurdo continuare a chiedere e favorire i luoghi di culto e moschee per una...
Read more »
Tags: islam, italia, lega nord, toscana
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | No Comments »
Gli Hasan del Colorado hanno un sacco di soldi e una fondazione che elargisce prezzolatissimi premi e borse di studio. Supporters da sempre dei repubblicani (hanno appoggiato e in seguito foraggiato il simpatico Scott McInnis) ora non ce la fanno più: la famiglia smetterà di dare denaro ai repubblicani a causa delle loro posizioni...
Read more »
Tags: islam, stati uniti
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Il primo Global Halal Congress, promosso dalle Camere di commercio e dell’industria islamiche (17 i paesi coinvolti), si è tenuto in Pakistan a lo scorso 4 dicembre (qui). In quel contesto il Gran Mufti di Bosnia ed Erzegovina, che è di fatto il Gran Mufti di Sanjak, ha detto: Halal food movement has the...
Read more »
Tags: halal, islam, mercato, pakistan
Posted in Islamercato | No Comments »
Guardate questo video: Incipit della canzone di Lynyrd Skynyrd: Big wheels keep on turning Carry me home to see my kin Singing songs about the Southland I miss Alabamy once again And I think its a sin, yes Well I heard mister Young sing about her Well, I heard ole Neil put her down...
Read more »
Tags: islam, islamofobia, stati uniti
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
Sull’attentato a Stoccolma c’è: questo post in aggiornamento; questa è la descrizione di uno degli attentatori; qui una descrizione degli attentati; questa è un’altra descrizione di uno degli attentatori. Secondo quest’ultima fonte Taimour Abdulwahab al-Abdaly cercava una seconda moglie su muslima.com, un sito di cui ho scritto qui. Riporto la sua descrizione da quel...
Read more »
Tags: europa, gran bretagna, iraq, islam, muslima.com, poligamia, svezia, taymur abd al-wahhab al-abdaly, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 5 Comments »
Secondo fonti dell’intelligence russa “60 organizzazioni estremiste islamiche, circa 100 società commerciali straniere e 10 gruppi bancari hanno finanziato il terrorismo nella Federazione russa”. In 20 anni sarebbero arrivati in Russia almeno 10 miliardi di dollari. Ma secondo Nina Achmatova (leggete il pezzo qua sotto), che cita Roman Silantyev: Grazie a Dio, oltre il...
Read more »
Tags: estremismo, islam, Russia, terrorismo, wahhabismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
All’Istituto di Belle Arti di Baghdad (al-Mansur) si insegnavano fino a ieri pittura, scultura, recitazione, canto e musica, regia. Poi il Ministero della cultura e dell’educazione ha deciso di proibirvi gli insegnamenti di musica e di teatro e di eliminare le statue che adornano l’Istituto. Questo – dicono alcuni studenti – è avvenuto perché...
Read more »
Tags: baghdad, iraq, islam, sharia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Sono passati 6 mesi dalla scomparsa di Camelia Shehata, la moglie di un prete copto che, udite udite, si voleva convertire all’islam. Ho raccontato la sua storia qui. Egypt: Enforced disappearance of Camilia Shehata Dec 10th, 2010 | By IHRC | Category: Coptic Christianity, Egypt LONDON: Six months have passed since Camilia Shehata, the...
Read more »
Tags: al-azhar, alaa al-aswani, camelia shehata, conversione, copti, cristianesimo, egitto, islam, papa shenouda
Posted in In 30 secondi | No Comments »
E’ un po’ che voglio postarlo e il suo autore può chiedermi di eliminare il testo, non c’è problema. Misha07, un commentatore del blog di Amina e Samir, commenta così un post in cui Amina dichiarava il suo amore per la Nutella : Bismillah Ar-Rahman Ar-Rahim As-salaam aleykum Vorrei approfittare per spendere due parole...
Read more »
Tags: islam, italia
Posted in Islamercato | No Comments »
A Natale sono tutti più buoni, tranne gli islamofobi, almeno quelli italiani. Due notizie di cronaca hanno scatenato il mai assopito risentimento verso i musulmani, a cominciare dalla tragica scomparsa della giovanissima atleta Yara Gambirasio, per il cui probabile delitto è stato incarcerato un ragazzo marocchino, Mohammed Fikri. Immediatamente molti hanno gridato “al lupo...
Read more »
Tags: islam, italia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Di tante cose l’Italia e Milano hanno bisogno tranne che di 2 parlamentari leghisti che giudicano “inopportuna a Natale” una “mostra islamica” (vedi sotto). Primo: giusto per spiegarlo ai 2 decerebrati, la mostra non è islamica bensì “di arte della civiltà islamica”. L'”arte della civiltà islamica” non è l’islam. Così come l’arte cristiana non...
Read more »
Tags: ebrei, islam, italia, lega nord, milano, musulmani
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | No Comments »
Caratteri generali: La comunità non ebbe mai una identità precisa poiché raccolse persone di varia nazionalità e culto provenienti dalle terre del Levante con le quali il Granduca Ferdinando aveva stretto forti legami commerciali. Il primo nucleo di musulmani a Livorno era costituito da mercanti di ogni genere mentre la parte più...
Read more »
Tags: islam, italia, livorno, musulmani, turchi
Posted in Mille moschee | No Comments »
In Islam italiano di Stefano Allievi leggo che Livorno nel ’600 contava ben 4 moschee per gli schiavi musulmani, che in questa città erano particolarmente numerosi. Si cita dalla relazione di viaggio di un frate siciliano di passaggio a Livorno: la Moscova dei Turchi quale è una piccola casa, nella quale i Turchi non...
Read more »
Tags: islam, italia, livorno, moschee
Posted in Mille moschee | 12 Comments »
Dalla barra laterale del blog leggo questo articolo che mi da da pensare. Perché così facendo si perde di vista l’obbiettivo principale, che dovrebbe essere semmai, verificare le competenze di un’insegnante, non il suo look. Ma di che mi lamento? La parola...
Read more »
Tags: donna, hijab, islam, kuweit, velo
Posted in Doppio velo | 3 Comments »
Per Maurizio Marrone, vice coordinatore cittadino del Pdl, alcune mamme si sarebbero recate in burqa a prendere i loro figli a scuola e già questo suona strano, molto strano, per il fatto che nessuno in Italia veste il burqa ma, casomai, un velo integrale che prende il nome di niqab. (fonte). Passiamola (tanto ormai...
Read more »
Tags: burqa, islam, italia, niqab, scuola, torino, velo
Posted in Doppio velo | 1 Comment »
Parliamo di New York, Stati Uniti, e quindi è bene metterci la tara. Parliamo di Elan un webmagazine mercificante di cui ho scritto qui. E parliamo di “10 fatti riguardanti il consumatore musulmano“, un piccolo promemoria a beneficio degli attori dell’islamercato che Saud Masud ha voluto compilare qualche giorno fa. C’è materiale preziosissimo per...
Read more »
Tags: controjihad, elan, eurabia, islam, mercato, musulmani, stati uniti
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Oggigiorno di concentriamo sui copti d’Egitto. Ma dimentichiamo che in Egitto, nonostante quel paese fu sciita per secoli, non si può essere sciiti. Egitto, arrestati diciotto giovani per proselitismo sciita Un gruppo di egiziani e di rifugiati da Siria e Iraq si riunivano in casa per letture della tradizione sciita La polizia egiziana ha...
Read more »
Tags: egitto, islam, libertà religiosa, sciiti
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Mentre Pamela Geller afferma che “la moschea di Ground Zero è la seconda ondata dell’attacco dell’11 settembre” a Memphis, in Tennessee, musulmani e cristiani celebrano insieme il Thanksgiving.
Read more »
Tags: cordoba house, cristianesimo, fox news, ground zero, intolleranza, islam, Rupert Murdoch, stati uniti, tolleranza
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
In Egitto l’uso di derivati della cannabis, e della cannabis stessa, ha radici profondissime e certificate (vedi qui e qui). Storicamente i fuqaha’ (giuristi islamici) si sono divisi sull’argomento. In maggioranza ne hanno vietato il consumo ma di fatto, per lunghi periodi, l’hanno tollerato. Come diceva Franz Rosenthal, il grande semitista e storiografo recentemente...
Read more »
Tags: cannabis, egitto, franz rosenthal, hashish, islam
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
L’antico contenzioso con la Turchia, i cui strascichi non muoiono, rende la Grecia il paese più chiuso d’Europa nei confronti dei musulmani, turchi o meno, sebbene in buon numero autoctoni. Aggiungici: la crisi economica, un generico aumento dell’immigrazione, qualche fascista E vedrai che la Grecia diventa islamofoba. L’ultimo episodio è avvenuto ieri, giornata di...
Read more »
Tags: albanesi cristiani, albanesi musulmani, albanesi musulmani di discendenza serba, bardarioti, bulgari cristiani, bulgari musulmani, ebrei spagnoli, europa, fascisti, greci cristiani, greci musulmani, grecia, islam, kossovari cristiani, kossovari musulmani, moschee, musulmani, serbi cristiani, serbi mescolati con bulgari, serbi musulmani, turchi cristiani, turchi juruk, turchi musulmani
Posted in Mille moschee | 1 Comment »
Immersa nel turbolento Vicino oriente la Turchia, confina con l’Iran, un paese che nella visione della NATO e dell’Occidente ricco (non dell’Occidente B, cioè il Sudamerica) è uno dei grandi pericoli militari di origine statale del nostro tempo. Come scrivevano su Peacereporter lo scorso 5 novembre: Ad Ankara non vogliono che in nessun documento...
Read more »
Tags: conflitto di civiltà, giovanni sartori, guerra fredda, iran, islam, nato, tayyip erdogan, turchia
Posted in Le destre e l'islam | 2 Comments »
Li avevamo lasciati a caccia di sgozzatori di bovini, ovini e caprini. Ora li ritroviamo attorno alle moschee e ai centri culturali islamici. Chiedono documenti, fanno fotografie segnaletiche. Dicono: “tutto regolare, tutto normale, tutto concordato con gli imam”. Il portavoce della questura di Treviso, Nicola D’Amico ha detto che si tratta di ”controlli del...
Read more »
Tags: comitato per l'islam italiano, islam, italia, Mohammed Ahmad, moschee, musulmani moderati, suad sbai, treviso
Posted in Mille moschee | 1 Comment »
C’è un dibattito acceso in Belgio sui numeri dell’immigrazione. Oggetto della polemica, soprattutto, è il lavoro di Jan Hertogen, un sociologo locale, il cui lavoro viene preso per buono dai demografi del Pew Forum, ovvero quei personaggi che si pongono il problema di vedere a quali religioni appartengono gli abitanti del pianeta terra. Al...
Read more »
Tags: belgio, eurabia, europa, islam, Jan Hertogen, musulmani, pew forum on religion & public life
Posted in Numeri e favole | 1 Comment »
No, non vi preoccupate, non parlo di me. Parlo del claim di un corso di studi lanciato da Elan, la “rivista della Global muslim culture” (leggi: la rivista per chi vuole fare “cose musulmane” senza perdersi i piaceri dell’essere americano) che appunto suona: are you interested in becoming a muslim leader? Yes I am....
Read more »
Tags: elan, islam, mercato, pamela geller, stati uniti
Posted in Islamercato | 4 Comments »
Ahmed Khalfan al-Ghailani, il forse-terrorista 36enne dichiarato innocente per 285 capi d’imputazione su 286 durante il primo processo civile a un detenuto di Guantanamo, è nato a Zanzibar. A Zanzibar non si parla arabo, se non come seconda lingua. Non ci sono persone native di Zanzibar che parlino arabo dal 1964, anno in cui...
Read more »
Tags: ahmed khalfan al-ghailani, guantanamo, islam, swahili, terrorismo, zanzibar
Posted in Per la precisione | 2 Comments »
The Eco Muslim è un blog di ambientalisti musulmani americani impegnati in quello che chiamano un eco jihad(tm). Lo scorso 13 novembre, all’indomani della pubblicazione del primo studio di Ogilvy&Mather sul branding islamico, il suo autore aveva qualcosa da dire sulla lista delle marche che la grande agenzia di marketing riteneva “amichevoli” e “appetibili”...
Read more »
Tags: branding, eco muslim, islam, marketing, mercato
Posted in Islamercato | 8 Comments »
L’Italia degli affari non si cura molto della democrazia e dei diritti umani. E, come sottolineava Darm qualche giorno fa, racconta mezze verità o nasconde lati oscuri quando si tratta di far tintinnare il soldo. Esempi. Libia. La vicenda dei nostri rapporti con la Libia, un paese democratico e libero, è ormai sotto gli...
Read more »
Tags: arabia saudita, banche islamiche, islam, islamofobia, italia, mercato, paesi arabi, paesi del golfo, tunisia
Posted in Islamercato, Libyan party | 4 Comments »
John L. Esposito e Ibrahim Kalin sono i curatori della prima classifica dei 500 musulmani più influenti al mondo. Come ho scritto qui, questi due studiosi della Georgetown University (vedi qui e qui) sono poco più che sgherri di un certo numero di questi 500 musulmani potenti. In particolar modo sono la faccia accademica...
Read more »
Tags: al-walid bin talal, america, europa, fox news, Georgetown University, ibrahim kalin, islam, islamofobia, Islamophobia. The Challenge of Pluralism in the 21st Century, john l. esposito, stati uniti
Posted in Islamercato | 2 Comments »
C’è chi promette, a Sassuolo, di emanare un’ordinanza a qualche giorno dalla Festa del Sacrificio per ricordare ai residenti musulmani che non si possono fare macellazioni casalinghe “di ovini e caprini”. Che la “promessa” sia spia di un’attività repressiva di solo una parte della popolazione, cioè della minoranza musulmana, sta proprio nell’indicazione del tipo...
Read more »
Tags: festa del sacrificio, islam, italia, lega nord, musulmani, nazismo, razzismo
Posted in Le destre e l'islam | 8 Comments »
L’edulcorazione, la trasfigurazione, la banalizzazione di certe teorie e di certe analisi accademiche nella società massmediologica contemporanea è uno dei temi principali di questo blog. E’ per questo che oggi vi segnalo l’ennesimo articolo di Daniel Pipes riguardo all’infanzia “musulmana” di Barack Obama. Non perché Daniel Pipes sia un accademico: lo è stato, sì,...
Read more »
Tags: barack obama, controjihad, daniel pipes, eurabia, islam, islamofobia
Posted in Le destre e l'islam | 1 Comment »
神戸モスク (مسجد كوبيه) è la moschea più antica del Giappone. Fu inaugurata nel 1935 ma la sua storia ha inizio nel 1928, quando il Comitato dei Musulmani di Kobe iniziò a raccogliere fondi per la sua costruzione. La moschea di Kobe è qualcosa di tataro: La storia della moschea di Kobe è strettamente connessa...
Read more »
Tags: giappone, islam, islam turco, kobe, moschee, tatari, turchi, turcofoni
Posted in Mille moschee | 1 Comment »
“Dante e l’Islam. Incontri di civiltà” è il titolo di una mostra che resterà aperta sino al 27 marzo 2011 presso la Biblioteca di Via Senato di Milano, allestita in concomitanza con l’esposizione al-Fann presso Palazzo Reale di cui ha parlato Marco Restelli nel post “L’Islam che piace e l’Islam che non piace” (vedi...
Read more »
Tags: dante, divina commedia, islam, italia, mostre
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Legga bene questa notizia chi ha cantato vittoria quando Angela Merkel ha parlato di “fallimento del multiculturalismo“. Merkel: Public service needs more immigrants Only two weeks after saying attempts to forge a multicultural society had failed, German Chancellor Angela Merkel has called for more immigrants in the country’s civil service and deplored discrimination in...
Read more »
Tags: europa, germania, immigrati, islam, lavoro, migrazioni, multiculturalismo
Posted in Le destre e l'islam | 3 Comments »
La campagna d’Occidente di Shirin Ebadi contro l’entrata dell’Iran nell’Agenzia per le donne dell’ONU ha avuto successo. Nessuno, invece, ha fatto una campagna contro l’Arabia Saudita, quassù. Quindi l’Arabia Saudita ha ottenuto un seggio nell’Agenzia. Eppure – è bene che tutti lo sappiano – le donne saudite vivono una condizione incomparabilmente peggiore di quella...
Read more »
Tags: agenzia onu per le donne, arabia saudita, donne, iran, islam, onu
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
In assenza di una qualsiasi legislazione che preveda la presenza di persone musulmane, e dunque la presenza di una loro qualche ritualità, sul territorio di questo nostro paese, i musulmani di Sassuolo dovranno, via ordinanza comunale, rinunciare alla Festa del Sacrificio. Vi chiedo uno sforzo interculturale. Provate a togliere la Pasqua tramite ordinanza comunale....
Read more »
Tags: festa del sacrificio, islam, italia, pasqua
Posted in Mille moschee | 12 Comments »
Robert Baer non è di certo un pericoloso filo-iraniano. E’ stato un operativo della CIA e ha svolto diverse missioni in Medio Oriente dagli anni ’70 fino alla fine dei ’90. Per Robert, l’Iran è un paese nemico, e basta. Ed è proprio per questo che nel suo Iranyana (Piemme, 2010) critica pesantemente l’attitudine...
Read more »
Tags: ahmadi nejad, iran, islam, robert baer, stati uniti
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
La più antica moschea della Francia è stata inaugurata il 28 novembre 1905. Si trova a Saint-Denis, La Réunion, nel bel mezzo dell’Oceano Indiano. In 30 secondi non so dirvi perché questo ci spiega tantissimo dell’islam francese, ma è così. Lascio solo qualche indizio: la comunità musulmana a La Réunion è di origini indiane...
Read more »
Tags: francia, islam, la reunion, moschee, zarabes
Posted in Mille moschee | 2 Comments »
Una delle tesi classiche di eurabisti e controjihadisti del nostro tempo è che “non esiste un islam moderato”. I “mussulmani” o “islamici”, come li chiamano loro, hanno tutti essenzialmente le stesse caratteristiche, fra le quali spicca il desiderio di conquistarci (o con le armi o con la demografia). Riguardo alla categoria della moderazione abbiamo...
Read more »
Tags: conseil français du culte musulman, controjihad, dalil boubakeur, eurabia, francia, Grande Moschea di Parigi, islam, mass media, terrorismo
Posted in Le destre e l'islam | 3 Comments »
Fra la messe di meravigliosi siti che diffondono spazzatura sull’islam (vedi la mia rubrica qui) c’è anche questo Political islam, di cui ho già scritto (qui), la cui mission è: spiegare al mondo l’islam politico, raccontare del suo fondatore Mohammed, della sua dottrina politica e del suo dio, Allah. Tralascio i commenti. Oggi, sul...
Read more »
Tags: ebrei, islam, islamofobia, mein kampf, nazismo, political islam, shoah, statistical islam
Posted in Le destre e l'islam, Numeri e favole | 3 Comments »
Nei giorni scorsi Adolfo Urso, fulgido coordinatore nazionale di FLI, ha espresso la volontà di fare una legge quadro per consentire alla finanza islamica – un businnes gigantesco in costante ed esponenziale crescita – di entrare a tutti gli effetti nel sistema italiano (leggetene anche qui). Nel mese scorso, anche, è uscito un libro...
Read more »
Tags: finanza islamica, islam, italia, libertà religiosa, religioni
Posted in Islamercato | No Comments »
Il Dossier Statistico Immigrazione è uno strumento che la Caritas/Migrantes redige ogni anno per monitorare la situazione italiana a partire dal 1991. Quest’anno Adnkronos e, a cascata, qualche decina di siti web e giornali, segnalano questo dossier SOLO per riportare i dati riguardanti i musulmani. Non ci sono rumeni, egiziani, senegalesi, marocchini. Non ci...
Read more »
Tags: immigrazione, islam, italia
Posted in Numeri e favole | 1 Comment »
L. Scarlini, La paura preferita. Islam: fascino e minaccia nella cultura italiana, Bruno Mondadori, Milano 2005. Questo libro di piccole dimensioni merita di essere letto perché affronta il rapporto tra Oriente e Occidente da un punto di vista inusuale: quello della musica lirica. Mi limito a segnalare quanto riguarda Algeri e l’Algeria, lasciando, a...
Read more »
Tags: algeria, donne, harem, islam, islamofobia, italia, recensioni, schiavitù
Posted in In 30 secondi | No Comments »
La stampa mondiale oggi riporta la notizia che i terroristi di al-Qaida nella Penisola araba rivendicano non solo lo sventato attentato via pacchi bomba di qualche giorno fa ma anche l’esplosione di un cargo UPS lo scorso 3 settembre a Dubai. Convintissima è anche Repubblica che riprende l’acuto collegamento riportato da Federico Rampini sul...
Read more »
Tags: islam, la repubblica, terrorismo, ups, yemen
Posted in In 30 secondi | 7 Comments »
Qualche tempo fa scrivevo dell’islam norvegese e della interessante impostazione che il governo norvegese aveva messo in campo riguardo al finanziamento delle moschee in Norvegia: vanno bene solo se persone e governi patrocinanti assicurano la libertà religiosa nei loro paesi. Al centro della discussione c’era il progetto per la moschea di Tromsø, sponsorizzato da...
Read more »
Tags: andrew ibrahim wenham, europa, islam, moschee, norvegia, tromso
Posted in Mille moschee | No Comments »
E’ uscita la lista delle persone più potenti al mondo di Forbes. Quest’anno sono 68 e non 67. Vi figurano le seguenti categorie di persone: capi di stato o di governo o di religione (Papa, Velāyet-e faqīh, Dalai Lama) Un Re (saudita) capi di industrie (globali) capi di net-companies (americani e un cinese) capi...
Read more »
Tags: abd allah bin abd al-aziz al saud, abd allah salem el-badri, ahmadi nejad, ali hoseini khamenei, ashfaq parvez kayani, dawud ibrahim kaskar, forbes, islam, khalifa bin zayed al-nahyan, musulmani, osama bin laden, syed yousaf raza gilani, tayyip erdogan, the world's most powerful people, waddah khanfar
Posted in Islamercato, Lost Osama, Numeri e favole | 1 Comment »
Ecco come suonava il testo della Ballot Measure approvata in Oklahoma che “abolisce la sharia“: Questa misura emenda la Costituzione dello Stato. Cambia un comma che ha a che vedere con le Corti di questo Stato. Cambierebbe l’articolo 7, comma 1. Fa sì che le Corti facciano affidamento sulla legge statale e federale nel...
Read more »
Tags: diritto internazionale, islam, legge islamica, maometto, muhammad, sharia
Posted in Le destre e l'islam | 14 Comments »
Il mio post sul maiale halal di ieri è stato ripreso da “Una via per Oriana“, un sito berlusconiano e, ovviamente, islamofobo. Divento pop, talvolta. Non riesco a immaginare, però, cosa pensino i lettori di “Una via per Oriana” di fronte a quel post. Ecco il commento che ho postato presso di loro: Grazie...
Read more »
Tags: controjihad, eurabia, islam, islamofobia, italia, oriana fallaci, una via per oriana
Posted in Le destre e l'islam | 1 Comment »
Già solo un anno fa parlare di “islamercato” poteva sembrare bizzarro. Pensavo alle facce dubbiose dei lettori di questo blog di fronte alle mie prese di posizione sul tema, e immaginavo la loro domanda: “Ma di che parla, questo?” Oggi l’islamercato è una realtà e nulla descrive meglio tale realtà dell’incipit di questo articolo,...
Read more »
Tags: american muslim consumer conference, global muslim, Index of Muslim Friendly Brands, islam, lipton, multinazionali, nescafe, nestle, ogilvy & mather worldwide, Ogilvy Noor
Posted in Islamercato, Numeri e favole | 8 Comments »
Paolo Schicchi (Collesano, Palermo, 31 agosto 1865 – Palermo, 12 dicembre 1950) è stato un anarchico spontaneista italiano. La vita di quest’uomo fiammeggiante e instancabile, che si svolge prevalentemente sulle rive del Mediterraneo e passa per il confino di Ventotene (insieme ai padri dell’Europa, che lo consideravano il decano della colonia), ci racconta di...
Read more »
Tags: anarchici, arabi, europa, islam, manigesto di ventotene, paolo schicchi
Posted in In 30 secondi | 22 Comments »
Sappiamo che la cultura dei nativi americani del nord è stata eliminata materialmente dai coloni europei e che alcuni suoi elementi, quelli che hanno colpito l’immaginazione degli sterminatori, sono stati presi, elaborati e incorporati nel senso comune. Due di questi appartengono ormai alla cultura guerriera dei conquistatori: una pipa e un’ascia. Il calumet, la...
Read more »
Tags: adam gadahn, anwar al-awlaki, islam, jihad, stati uniti, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Geert Wilders dice che Angela Merkel ha ragione quando parla di fallimento della società multiculturale. C’era da aspettarselo, no? Era ovvio che, con le dovute strumentalizzazioni, il leader di un partito xenofobo e anti-islam si sarebbe appropriato delle parole della cancelliera tedesca. C’è qualcosa di meno scontato al mondo? Non credo, eppure l’agenzia di...
Read more »
Tags: angela merkel, europa, geert wilders, islam, islamofobia, olanda, xenofobia
Posted in Le destre e l'islam | 2 Comments »
In un vecchio post constatavo quanto islam e cristianesimo stiano avanzando in Africa (principalmente a scapito delle “religioni tradizionali”). Il ritmo dell’avanzamento non è frenetico ma c’è, e ci testimonia che così come in campo economico, in campo religioso i più grandi tendono a diventare sempre più grandi e i più piccoli sempre più...
Read more »
Tags: africa, ateismo, cristianesimo, demografia, franco frattini, islam, osservatore romano
Posted in Numeri e favole | 4 Comments »
La English Defense League, ovvero la neonata organizzazione inglese di estrema destra specificamente islamofoba, polietnica e pro-Israele (vedi qui), minaccia le municipalità inglesi che nei prossimi mesi si permetteranno di bandire la parola “Natale” o la sostituiranno con la perifrasi buonista “Festival d’Inverno” per non offendere i cittadini musulmani. Minacciano di invadere quelle città,...
Read more »
Tags: edl, english defense league, europa, gran bretagna, inghilterra, islam
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Poco tempo fa ho malauguratamente (ma forse non tutti i mali vengono per nuocere) fatto la conoscenza di un gruppo di islamofobi agguerriti, ho provato ad avere una discussione con loro ma senza esito alcuno. In un certo senso mi ha incuriosito la scoperta di questo settore della...
Read more »
Tags: eurabia, europa, islam, islamofobia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Bernard Lewis viene intervistato da Il Foglio. Ecco la perla d’esordio: Non dimentichiamo che il mondo occidentale, così come lo intendiamo ora, si trova nel XXI secolo, mentre quello musulmano si trova nel suo XV. Quindi, se si pensa al mondo occidentale o cristiano nel XV o XVI secolo, diciamo che è possibile avere...
Read more »
Tags: bernard lewis, cristianesimo, islam, occidente
Posted in Le destre e l'islam | 9 Comments »
Era il 1980 e Almut Shulamit Bruckstein Coruh, una giovane ricercatrice di filosofia ebraica, si trovava a Gerusalemme, presso la Hebrew University. In quel periodo laggiù insegnava Jacques Derrida che verso la fine dell’anno pronunciò la seguente esclamazione: “Ah, se Maimonide sapesse!” Chi è Maimonide? E perché Derrida disse la frase che disse? Moshe...
Read more »
Tags: almut shulamit bruckstein coruh, assimilazione, cristianesimo, ebraismo, ebrei, europa, germania, integrazione, islam, jacques derrida, maimonide, occidente, qantara.de
Posted in Le destre e l'islam | 5 Comments »
Ci aveva provato all’inizio del processo, ma gli era andata male. Aveva provato a ricusare i giudici perché Jan Moor, il presidente del collegio giudicante, aveva commentato l’intenzione di Wilders di tacere durante il processo. Wilders diceva che questo costituiva pregiudizio ma la camera di ricusazione gli aveva dato torto (qui) e quindi il...
Read more »
Tags: bram moszkowicz, destra, europa, geert wilders, incitamento all'odio razziale, islam, olanda, processo wilders
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
In un suo recente elaborato dal titolo “Gli occhi chiusi dell’Occidente“, Angelo Panebianco, partoriva un ottimo esempio di come ignoranza della materia, pregiudizio e malafede riescono a creare mostri inesistenti. Come a suo tempo ho cercato di spiegargli, mescolava 3 o 4 ingredientucci da invettivologo della domenica per giungere alla conclusione che dobbiamo continuare...
Read more »
Tags: angelo panebianco, conflitto di civiltà, europa, islam, multiculturalismo
Posted in Numeri e favole | 6 Comments »
It’s the Occupation, Stupid! Robert Pape pubblica un articolo di quattro pagine su Foreign Policy (grazie Shaina). Se ne parlava qualche giorno fa. Pape è un professore di scienze politiche ed ha realizzato uno studio quantitativo per determinare le cause principali degli attacchi suicidi. La sua ricerca mette a dura prova la validità della...
Read more »
Tags: bat ye'or, bernard lewis, carlo panella, christian rocca, conflitto di civiltà, corriere della sera, daniel pipes, daniela santanchè, foreign policy, giulio meotti, il foglio, islam, Lorenzo Vidino, magdi cristiano allam, paul berman, Robert Pape, terrorismo
Posted in Scomposte invettive | 6 Comments »
Sembra che Bram Moszkowicz, l’avvocato di Geert Wilders, il proto-nazista olandese che in questi giorni viene processato per incitamento all’odio razziale (nei confronti dei musulmani), abbia detto in un’intervista che almeno “alcune delle affermazioni di Wilders sono vere” (fonte). Poi ha paragonato il neoparlamentare olandese a Galileo Galilei, che “andò contro la gerarchia ecclesiastica...
Read more »
Tags: bram moszkowicz, destra, europa, geert wilders, incitamento all'odio razziale, islam, olanda
Posted in Le destre e l'islam | 6 Comments »