E adesso vi racconto una spy story de’ noantri, penosa perché povera, povera di tutto. Forse ricorderete quando quest’estate il governo ex abrupto annunciò il ritorno del nostro ambasciatore in Egitto Ne scrissi qui, su Vice. In quei giorni si scrisse molto, in tanti scrissero, riemersero le solite vecchie storie complottare delle quali ho...
Read more »
Tags: depistaggio, egitto, fuffa, giulio regeni, italia, la repubblica
Posted in le verità ignorate | No Comments »
Alla fine degli anni 2000 ero incappato in un libro sulla repressione in Egitto. Lo avevo perso nel mare caotico del mio archivio, l’ho cercato quando stavo scrivendo “Giulio Regeni, le verità ignorate”, l’ho ritrovato solo oggi. Si intitola “Ecco come non ti farai colpire sulla nuca”, una cosa simile. E’ un libro del 2008...
Read more »
Tags: egitto, giulio regeni, omar afifi
Posted in le verità ignorate | No Comments »
Versione originale con link: http://www.valigiablu.it/regeni-cambridge-procura/ Aggiornamento 21 giugno 2016 > Dopo la polemica scatenata dal Vice Ministro degli Affari esteri italiano, l’Università di Cambridge è intervenuta sul Guardian per rispondere alla accuse di Mario Giro, ne riportiamo la traduzione : Scrivo...
Read more »
Tags: Cambridge, egitto, giulio regeni, italia
Posted in le verità ignorate | No Comments »
Versione originale con link: http://www.valigiablu.it/regeni-indagini-cambridge/ A quattro mesi dal ritrovamento di Giulio Regeni le indagini sull’assassinio ristagnano. La scelta italiana di tenere sullo sfondo l’iniziativa politico-diplomatica e portare avanti la ricerca della verità solo sul piano giudiziario – cioè tentando la strada della collaborazione con le autorità egiziane – mostra tutti i suoi limiti....
Read more »
Tags: Cambridge, egitto, giulio regeni, italia
Posted in le verità ignorate | No Comments »
Il 6 febbraio scorso, a tre giorni dal ritrovamento del corpo di Giulio Regeni, ho scritto un articolo per Vice, che i redattori della testata hanno titolato efficacemente “Cose che non possiamo più ignorare dopo la morte di Giulio Regeni“. Raccontavo principalmente la ricezione della notizia nei media italiani, i paralleli indebiti che si...
Read more »
Tags: abd al-fattah al-sisi, egitto, giulio regeni
Posted in le verità ignorate | No Comments »
Apriamo e chiudiamo, definitivamente, il discorso delle ipotesi fatte attorno alla morte di Giulio Regeni e alle sue cause. Lo apriamo e lo chiudiamo perché: 1. Abbiamo già tutte le informazioni sufficienti per definirlo un assassinio di Stato: chiunque voglia riaprire questa partita, dopo l’autopsia, lo farà per alzare polveroni, confondere le acque....
Read more »
Tags: abd al-fattah al-sisi, complotti, egitto, giulio regeni, matteo renzi
Posted in le verità ignorate | No Comments »
Quando il corpo di Giulio Regeni è stato ritrovato, il 4 febbraio, il ministro per lo Sviluppo Economico Federica Guidi era in Egitto per chiudere accordi economici. Guidi ha subito interrotto la visita, ha chiesto spiegazioni, e l’Italia immediatamente ha compiuto tutti i passi necessari per fare pressione: la salma di Regeni viene...
Read more »
Tags: abd al-fattah al-sisi, egitto, giulio regeni
Posted in le verità ignorate | No Comments »
Fra i temi espressi del “nuovo Egitto” c’è quello delle donne velate in televisione. Va bene, è un tema, lanciate allarmi, disinnescate i timori, fate un po’ come volete. Ma sul tema più ampio, cioè la Fratellizzazione dell’Egitto, ci si potrebbe togliere per un attimo il velo, la cortina che ci separa da una...
Read more »
Tags: egitto, fondo monetario internazionale, fratelli musulmani, salafiti
Posted in Islamercato | 4 Comments »
Volti di Tahrir è un progetto di audio documentazione dedicato alla piazza simbolo della rivoluzione egiziana nei giorni della ripresa degli scontri e durante le prime elezioni post-Mubarak. Volti di Tahrir si compone di una serie di storie di piccolo formato, ritratti intimi che raccontano la vita di 10 ribelli. Sono episodi brevi di...
Read more »
Tags: audio, egitto, hani, piazza tahrir, rivoluzione, video
Posted in Back to the future | No Comments »
Volti di Tahrir è un progetto di audio documentazione dedicato alla piazza simbolo della rivoluzione egiziana nei giorni della ripresa degli scontri e durante le prime elezioni post-Mubarak. Volti di Tahrir si compone di una serie di storie di piccolo formato, ritratti intimi che raccontano la vita di 10 ribelli. Sono episodi brevi di...
Read more »
Tags: afaf, audio, egitto, piazza tahrir, rivoluzione, video
Posted in Back to the future | No Comments »
Volti di Tahrir è un progetto di audio documentazione dedicato alla piazza simbolo della rivoluzione egiziana nei giorni della ripresa degli scontri e durante le prime elezioni post-Mubarak. Volti di Tahrir si compone di una serie di storie di piccolo formato, ritratti intimi che raccontano la vita di 10 ribelli. Sono episodi brevi di...
Read more »
Tags: audio, egitto, hasan, piazza tahrir, rivoluzione, video
Posted in Back to the future | No Comments »
Volti di Tahrir è un progetto di audio documentazione dedicato alla piazza simbolo della rivoluzione egiziana nei giorni della ripresa degli scontri e durante le prime elezioni post-Mubarak. Volti di Tahrir si compone di una serie di storie di piccolo formato, ritratti intimi che raccontano la vita di 10 ribelli. Sono episodi brevi di...
Read more »
Tags: audio, egitto, piazza tahrir, rivoluzione, video, yasser
Posted in Back to the future | No Comments »
Volti di Tahrir è un progetto di audio documentazione dedicato alla piazza simbolo della rivoluzione egiziana nei giorni della ripresa degli scontri e durante le prime elezioni post-Mubarak. Volti di Tahrir si compone di una serie di storie di piccolo formato, ritratti intimi che raccontano la vita di 10 ribelli. Sono episodi brevi di...
Read more »
Tags: audio, egitto, howaida, piazza tahrir, rivoluzione, video
Posted in Back to the future | 1 Comment »
Volti di Tahrir è un progetto di audio documentazione dedicato alla piazza simbolo della rivoluzione egiziana nei giorni della ripresa degli scontri e durante le prime elezioni post-Mubarak. Volti di Tahrir si compone di una serie di storie di piccolo formato, ritratti intimi che raccontano la vita di 10 ribelli. Sono episodi brevi di...
Read more »
Tags: audio, egitto, farouk, piazza tahrir, rivoluzione, video
Posted in Back to the future | No Comments »
Volti di Tahrir è un progetto di audio documentazione dedicato alla piazza simbolo della rivoluzione egiziana nei giorni della ripresa degli scontri e durante le prime elezioni post-Mubarak. Volti di Tahrir si compone di una serie di storie di piccolo formato, ritratti intimi che raccontano la vita di 10 ribelli. Sono episodi brevi di...
Read more »
Tags: audio, egitto, piazza tahrir, rivoluzione, video
Posted in Back to the future | No Comments »
Volti di Tahrir è un progetto di audio documentazione dedicato alla piazza simbolo della rivoluzione egiziana nei giorni della ripresa degli scontri e durante le prime elezioni post-Mubarak. Volti di Tahrir si compone di una serie di storie di piccolo formato, ritratti intimi che raccontano la vita di 10 ribelli. Sono episodi brevi di...
Read more »
Tags: audio, egitto, nada, piazza tahrir, rivoluzione, video
Posted in Back to the future | 1 Comment »
La non-notizia di oggi sull’Egitto è che i colloqui fra Morsi e Clinton sono andati bene. Si son detti che si stimano, che nulla cambia, che hanno interessi strategici in comune. Clinton ha anche detto che i militari devono tornare a occuparsi solo di difesa. Il ché fa ridere, perché i militari, prima, si...
Read more »
Tags: egitto, hillary clinton, morsi
Posted in Islamercato | No Comments »
Volti di Tahrir è un progetto di audio documentazione dedicato alla piazza simbolo della rivoluzione egiziana nei giorni della ripresa degli scontri e durante le prime elezioni post-Mubarak. Volti di Tahrir si compone di una serie di storie di piccolo formato, ritratti intimi che raccontano la vita di 10 ribelli. Sono episodi brevi di...
Read more »
Tags: audio, egitto, elsayed, piazza tahrir, rivoluzione, video
Posted in Back to the future | No Comments »
Volti di Tahrir è un progetto di audio documentazione dedicato alla piazza simbolo della rivoluzione egiziana nei giorni della ripresa degli scontri e durante le prime elezioni post-Mubarak. Volti di Tahrir si compone di una serie di storie di piccolo formato, ritratti intimi che raccontano la vita di 10 ribelli. Sono episodi brevi di...
Read more »
Tags: audio, egitto, noha, piazza tahrir, rivoluzione, video
Posted in Back to the future | 1 Comment »
C’è questa Lega Popolare Egiziana Islamica (الرابطة الشعبية المصرية الإسلامية) su Facebook che conta intorno ai 4.000 “mi piace”. Sono salafiti, erano sostenitori di Abu Ismail, il candidato salafiti poi espulso dalla candidatura per la presdienza, e ora appoggiano “criticamente” Morsi. Sulla loro pagina si trovano molte fotografie edificanti: ad esempio un occhio sulla...
Read more »
Tags: bahrain, egitto, salafiti
Posted in Scomposte invettive | 9 Comments »
Fra chi pronuncia frasi di apprezzamento nei confronti di Mohamed Morsi per la vittoria elettorale nella corsa alla Presidenza dell’Egitto, cioè tutti, ci sono anche Hezbollah e Benjamin Netanyahu. Hezbollah si congratula proprio, augurandosi che Morsi riporti l’Egitto allo status che merita nel mondo arabo e in quello islamico. Netanyahu, meno allegramente, dice che:...
Read more »
Tags: diplomazia, egitto, hezbollah, israele, morsi
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Un commento* sulla vittoria di Morsy, il candidato dei Fratelli Musulmani, alle elezioni presidenziali egiziane. Su Invisible Arabs leggo alcune considerazioni che mi lasciano perplesso. L’autrice sostiene innanzitutto che “ualche cosa i militari...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, fratelli musulmani, islam politico, libertà e giustizia, morsi, neoliberismo
Posted in Islamercato | 1 Comment »
In questo post non ho intenzione di analizzare la vittoria di Mohamed Morsi alle presidenziali egiziane: di analisi è pieno il web e, fra l’altro, non ho voglia di ragionarvi sopra in termini di commentario, specialmente in presenza dei soliti “paurismi” o di rituali “campane a morto”. Rilevo solo qualche punto: l’atteggiamento americano, conciliante....
Read more »
Tags: egitto, morsi, rivoluzione
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Nel giro di 2 giorni in Egitto è successo che: i militari hanno praticamente restaurato lo stato d’emergenza: i militari possono arrestare i civili. la Corte costituzionale ha dichiarato incostituzionale la legge che non permetteva ai membri del vecchio regime di presentarsi alle presidenziali: Ahmed Shafiq, il candidato dei militari, può correre per le...
Read more »
Tags: colpo di stato, corte costituzionale, egitto, militari
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
E’ durato due settimane. Per due settimane in 30 anni formalmente l’Egitto non ha avuto leggi di emergenza. Poi, ieri, il Ministero della giustizia egiziano ha emanato un decreto che permette ai militari di arrestare civili. A due giorni dal secondo turno delle presidenziali.
Read more »
Tags: egitto, militari, scaf, stato d'emergenza
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Nella spauracchististica italiana, europea e americana, dire “jihad” significa dire “terrorismo” e “al-Qaida”. La cosa funziona sempre, ma a volte il meccanismo si inceppa, istillando il dubbio che tutte queste urla siano solo fumo negli occhi. Oggi vorrei inceppare il meccanismo suddetto, e fare qualche riflessione. Riguardo all’Egitto “sappiamo” che gli elettori, fra qualche...
Read more »
Tags: egitto, jihad islamica, shafiq
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Su Z-Net Italia esce “Le elezioni in regime militare: unitevi alla nostra resistenza alla contro-rivoluzione“, un appello lanciato da alcuni attivisti egiziani. Lo riporto qui perché contiene elementi di analisi molti importanti sulle elezioni e sulle intenzioni di militari e Fratelli Musulmani. In particolare sottolinea il discorso che vado facendo da qualche giorno su...
Read more »
Tags: attivisti, democrazia, egitto, morsi, rivoluzione, shafiq
Posted in Fuori misura, In fiamme | No Comments »
Succede che un think tank americano di destra, il Gatestone Institute, batta la notizia secondo cui il candidato alle presidenziali egiziane della Fratellanza Musulmana, Muhammad Morsi, ha detto che quando l’Egitto sarà “islamico” i copti dovranno pagare la jizya (la tassa prevista per i dhimmi, la “gente del libro” del Corano, in uno Stato...
Read more »
Tags: copti, egitto, marco tosatti, morsi, presidenziali, shafiq
Posted in Scomposte invettive | 3 Comments »
In Egitto, a mezzanotte, si è chiusa l’era dello stato di emergenza. Il Consiglio Supremo delle Forze Armate non lo ha rinnovato alla sua scadenza. L’Egitto da oggi, dopo 31 anni, torna alle leggi ordinarie dello Stato. Sulla pagina Facebook di “Siamo tutti Khaled Said”, uno dei motori della mobilitazione che portò alla rivoluzione...
Read more »
Tags: consiglio supremo delle forze armate, democrazia, egitto, rivolta, rivoluzione, scaf
Posted in In 30 secondi | No Comments »
In Egitto, a mezzanotte, si è chiusa l’era dello stato di emergenza. Il Consiglio Supremo delle Forze Armate non lo ha rinnovato alla sua scadenza. L’Egitto da oggi, dopo 31 anni, torna alle leggi ordinarie dello Stato. Sulla pagina Facebook di “Siamo tutti Khaled Said”, uno dei motori della mobilitazione che portò alla rivoluzione...
Read more »
Tags: consiglio supremo delle forze armate, democrazia, egitto, rivolta, rivoluzione, scaf
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
E’ uscito ieri su Limes un articolo che davvero vale la pena di leggere. E’ di Marco Hamam e racconta la storia di uno dei video più cliccati d’Egitto, più di 650.000. Si intitola: “Così ha vinto Shafiq… il piano segreto per il ritorno del vecchio regime”. Il titolo è quello che riporto sopra,...
Read more »
Tags: egitto, elezioni
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Da quando il mondo è tale le rivoluzioni sono una cosa e le elezioni sono un’altra. Sebbene ambedue le cose abbiano a che fare, in qualche modo, con la democrazia, o meglio con l’idea di democrazia. Non capisco perché giri voce che “i rivoluzionari in Egitto hanno perso le elezioni”. L’anomalia, semmai, è che...
Read more »
Tags: egitto, presidenziali
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Il 10 maggio scorso si era tenuto negli studi di una televisione privata egiziana un dibattito televisivo “all’americana” fra “i due candidati alla presidenza”: Amr Moussa e Abu el-Futuh. La notizia aveva generato qualche commento, i più consideravano la cosa come un segno positivo, emblematico del nuovo cammino intrapreso dall’Egitto verso la democrazia. Corradino...
Read more »
Tags: abu el-futuh, amr moussa, egitto, hamdin sabbahi, morsi, presidenziali, shafiq
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Riporto da un lungo articolo apparso oggi su Medarabnews: Ad infiammare negli ultimi giorni il panorama elettorale ci ha pensato Ahmed Shafiq, che alcuni sondaggi vicini alla giunta militare hanno inaspettatamente dato tra i favoriti. L’improvvisa visibilità di Shafiq ha insospettito molti fra coloro che ritengono che i generali non vogliano cedere il potere...
Read more »
Tags: brogli, egitto, presidenziali
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Arrivano i risultati elettorali delle presidenziali egiziane all’estero. Un rapporto preliminare è disponibile in inglese su Egypt Independent. I dati ci dicono poco, se non che nei paesi a maggioranza musulmana sono generalmente in testa candidati dall’identità politica islamica (Abu el-Futuh o Mohamed Morsi). L’unico vero dato da sottolineare è che in molti paesi...
Read more »
Tags: arabia saudita, brogli, egitto, presidenziali
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Sul “vagone” di chi appoggia Abu el-Futuh come Presidente dell’Egitto ci sono anche dei copti. Nonostante questi, che è descritto come “islamista moderato”, abbia ricevuto appoggio da alcuni gruppi salafiti. Un altro gruppo copto appoggia invece il candidato “della sinistra”, descritto anche come “un nasserista”, Hamdin Sabbahi.
Read more »
Tags: abu el-futuh, copti, egitto, hamdin sabbahi, presidenziali
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Asyut sta nell’Alto Egitto, nel sud del paese. E’ la città di Gamal Abd al-Nasser (nato in un paesino della sua provincia, Beni Murr) e di Plotino, il neoplatonico. E’ una città dalla storia plurimillenaria con un’alta concentrazione di cristiani Copti. Anche la sua provincia è abitata in una buonapercentuale da cristiani Copti. Vi...
Read more »
Tags: asyut, copti, egitto, musulmani, settarismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Eravamo rimasti con un Re Saudita arrabbiato e con il ritiro della rappresentanza diplomatica saudita dal Cairo in seguito a una serie di proteste inscenate da alcuni attivisti di fronte all’ambasciata e al consolato. Chi protestava chiedeva la liberazione di un avvocato, Ahmed el-Gizawi, detenuto nelle carceri saudite e dovendo scontare una pena di...
Read more »
Tags: arabia saudita, egitto
Posted in In assenza di democrazia, Tyrant for Dummies | No Comments »
Secondo Zeynobia, di Egyptian Chronicles, a fare il tiro a segno contro il sit-in dei salafiti che manifestano contro la decisione di escludere il loro candidato dalle elezioni presidenziale, non sono teppisti ingaggiati: dalle forze di sicurezza, poliziotti o militari che siano, per disperdere il sit-in con la violenza, bensì residenti di Abbassiya [il...
Read more »
Tags: egitto, salafiti, violenze
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Forse `Abd Allah bin `Abd al-`Aziz Al Sa`ud, il re dell’Arabia Saudita, se l’è presa. Sui muri dell’ambasciata del suo paese in Egitto erano comparse cose insultanti nei suoi confronti. Tipo questa: Di fatto ha ritirato i suoi ambasciatori dal Cairo, ha chiuso l’ambasciata e il consolato in seguito a una serie di proteste...
Read more »
Tags: abd allah bin abd al-aziz al saud, ahmed el-gizawi, arabia saudita, egitto
Posted in L'età della politica | No Comments »
L’Assemblea costituente egiziana è incostituzionale e va sciolta. Sembra un controsenso ma non è così. L’Alta Corte amministrativa ha sospeso le attività dell’Assemblea perché metà dei suoi membri è stata eletta dal Parlamento e in un caso come questo i parlamentari, in base a una decisione della Corte Costituzionale datata 1994, non possono eleggere...
Read more »
Tags: assemblea costituente, egitto, legge, sharia, stato
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Ora che abbiamo il candidato perfetto dei Fratelli Musulmani possiamo immaginare l’Egitto del futuro: conservatore-bacchettone, globalizzato, povero. E’ tempo di riflessioni, da queste parti. Quindi, a futura memoria, riporto qui il testo della prima “chiamata” alle manifestazioni del 25 gennaio 2011 in Egitto. Una parziale traduzione la trovate qui. كل ما تريد أن...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, rivolta
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Sameh al-Barqy, un ex Fratello Musulmano che oggi fa parte insieme ad altri dissidenti della Fratellanza di un piccolo partito il Hizb al-Tayyar al-Masri descrive così la candidatura di Khairat al-Shater, businnesman e fino ad ora eminenza grigia della Fratellanza, alla Presidenza dell’Egitto: “La Fratellanza Musulmana non candiderebbe mai qualcuno senza l’approvazione dei generali....
Read more »
Tags: egitto, khairat el-shater, presidenziali, Sameh al-Barqy
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Oggi li chiamiamo genericamente salafiti, e hanno in comune con i wahhabiti della prima ora (il cui braccio erano gli Ikhwan del Najd del XVIII secolo) questo particolare: distruggono edifici e simboli religiosi altrui, intimidendo le relative comunità religiose. Nel mondo hanno fatto scalpore le immagini di questi personaggi che profanano le tombe dei...
Read more »
Tags: egitto, ibaditi, libia, moschee, santuari, sufi, tunisia
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Wikileaks fa un altro colpo grosso: pubblica in progressione 5 milioni di e-mail di Stratfor, un’agenzia americana privata di intelligence che offre i suoi servizi a decine di aziende private e ha connessioni di tutti i generi con l’amministrazione americana (si autodefinisce: “the world’s largest private intelligence and forecasting company”). La prima cosa da...
Read more »
Tags: 2011.01.25, 2011.01.28, egitto, gamal mubarak, gifiles, giunta militare, hosni mubarak, rivolta, rivoluzione, scaf, stratfor, wikileaks
Posted in Fuori misura, Stratfor on air | 2 Comments »
Sultan el-Qassemi è un cittadino degli Emirati Arabi uniti che scrive fondi per Egypt Independent, in inglese. Qualche tempo fa aveva scritto un articolo in cui esplicitamente trattava un tema sui cui molti, in quest’ultimo periodo, si sono fatti diverse domande. Affrontava il tema delle relazioni fra Fratelli Musulmani egiziani, vincitori delle elezioni, e...
Read more »
Tags: conservatorismo compassionevole, economia, egitto, fratelli musulmani, khairat el-shater
Posted in Fuori misura, Islamercato | 1 Comment »
40 organizzazioni egiziane avevano indetto una giornata di sciopero generale (ma lo sciopero era “open-ended“) per il giorno 11 febbraio. Contro questa iniziativa si erano schierati praticamente tutti. Anche al-Azhar, l’Università islamica del Cairo e Papa Shenouda III, la guida della chiesa copta in Egitto. Per non parlare dei Fratelli Musulmani, dei salafiti, dei...
Read more »
Tags: egitto, sciopero generale
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Ammettiamo anche che le elezioni della Camera bassa egiziana siano state regolari. Cancelliamo, insomma tutte le segnalazioni, e sono molte, di brogli. Cancelliamo il dato, uniforme in tutto il paese, secondo cui di fronte e dentro ai seggi elettorali erano in molti, soprattutto i Fratelli Musulmani, a “spiegare” ai cittadini come (e cosa) votare....
Read more »
Tags: egitto, elezioni, fratelli musulmani, giunta militare, salafiti
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Fra le notizie più allarmanti di oggi c’è quella secondo cui la Giunta militare egiziana ha rinviato tutti gli eventi calcistici egiziani a data da definire. Secondo il mio Tyrant for dummies questo evento è segno di debolezza e prepara una repressione. E’ successo in Libia, a pochi giorni dalla rivolta (poi trasformatasi in...
Read more »
Tags: calcio, egitto, giunta militare, scaf
Posted in Tyrant for Dummies | No Comments »
Da diverse settimane gli attivisti egiziani preparano l’anniversario della Rivoluzione del 25 gennaio, che iniziò col “Giorno della Rabbia”. Le cose sono cambiate, eccome, rispetto a un anno fa. La piazza è molto diversa. Principalmente perché quest’anno la rivendicazione principale riguarda i militari, a cui i manifestanti chiedono di farsi da parte (la campagna...
Read more »
Tags: #jan25two, egitto, giunta militare, khairat el-shater, manifestazioni, rivolta, scaf
Posted in In fiamme | No Comments »
La polizia militare, a Suez, si prepara così alle manifestazioni del prossimo 25 gennaio:
Read more »
Tags: #jan25two, 2011.01.25, 2012.01.25, egitto, polizia militare, suez, video
Posted in In fiamme | No Comments »
In dicembre un dirigente del partito salafita egiziano aveva dichiarato che la borsa egiziana era compatibile con la shari`a, la legge islamica. Oggi un altro dirigente afferma che il prestito del Fondo monetario internazionale non lo è. Hanno le idee chiare, questi salafiti, specie se si devono favorire i petromonarchi che, invece, prestano i...
Read more »
Tags: egitto, islamercato, salafiti egiziani
Posted in Islamercato | No Comments »
Secondo Ansamed il Ministro degli Esteri italiano, Giulio Terzi avrà al Cairo un’agenda molto fitta. Vedrà: il capo di Stato provvisorio Hussein Tantawi il presidente del Consiglio dei Ministri Kamal El Ganzoury il Ministro degli Esteri Mohammed Kamel Amr il Grande Imam della moschea di Al Azhar, Ahmed El Tayeb il segretario Generale della...
Read more »
Tags: egitto, giulio terzi, italia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Questa storia ha inizio nel 2010, 7 gennaio, e ha a che vedere con: una strage di copti, un parlamentare del partito di Mubarak, Abd al-Rahim al-Ghul le recenti elezioni della Camera bassa Quel 7 gennaio una squadra di tre assassini, Mohamed el-Said Mohamed el-Kamony, Korshi el-Haggag Mohamed Ali e Hindawi Mohamed Said Hassan,...
Read more »
Tags: abd el-rahim al-ghul, copti, egitto, elezioni parlamentari, qena
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Ieri i militari egiziani dichiaravano il 25 gennaio festa nazionale. Dicevano: “le celebrazioni per il 25 gennaio dimostreranno che l’Egitto è un paese calmo e stabile”. Oggi invece apprendiamo che i militari egiziani hanno cancellato un festival ebraico che si tiene presso il santuario di Rabbi Abu Hasira a causa dell'”instabilità interna”. Che si...
Read more »
Tags: egitto, giunta militare, rivolta, scaf
Posted in In fiamme | No Comments »
Come scrivevo ieri i Fratelli Musulmani chiedevano alla Giunta militare di dichiarare il 25 gennaio Festa nazionale. Oggi la Giunta militare ha dichiarato che considererà il 25 gennaio Festa nazionale. I Fratelli Musulmani, ieri, chiedevano di portare rispetto nei confronti dei martiri del 25 gennaio e di dare una compensazione ai parenti delle vittime...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, fratelli musulmani, giunta militare, rivolta, scaf
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Mentre i militari si concentrano sulla repressione individuando figure di spicco del moto rivoluzionario da perseguire (nei giorni scorsi hanno rastrellato le sedi di 18 Organizzazioni non governative con la scusa che non erano “iscritte” all’albo), i Fratelli Musulmani — che hanno stravinto le elezioni della Camera bassa — cercano di mettere il cappello...
Read more »
Tags: egitto, fratelli musulmani, giunta militare, politica, regime, repressione, scaf, tawfiq okasha
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Era il 23 dicembre e un gruppo di studenti portava in piazza la bandiera verde del Regno d’Egitto (1922-1952) in evidente polemica con la Giunta militare, erede (ormai sbiaditissima) della rivoluzione degli Ufficiali Liberi. Oggi gli Shabab al-Tahrir hanno in mente di produrne una per la celebrazione della rivoluzione del 25 gennaio. E’ chiaro...
Read more »
Tags: bandiere, egitto, rivolta, shebab al-tahrir
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Ricevo e pubblico: In the video, a voice over, impersonating Soliman, begins a detailed account of what Egyptians endured since SCAF’s take over. The video’s contents are real, iconic and have been broadcast by local and international media. The video begins with archival footage of Omar Soliman’s famous February 11th speech in which he...
Read more »
Tags: egitto, giunta militare, omar suleiman, rivolta, scaf
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Da qualche ora le mie fonti di Twitter riportano di perquisizioni e confische (principalmente di computer) della polizia presso alcune Organizzazioni non governative attive nella promozione della democrazia e dei diritti umani con sede al Cairo e Asyut. Le ONG di cui ho notizia sono NDI (National Democratic Institute), ACIJLP (Arab Center for the...
Read more »
Tags: democrazia, diritti umani, egitto
Posted in Tyrant for Dummies | No Comments »
Il giorno in cui Piazza Tahrir si riempiva di nuovo (23 dicembre) andava in scena, di nuovo, una manifestazione “pro-Giunta militare”. I numeri, come l’altra volta, parlano chiaro: questa “maggioranza silenziosa” (così si chiama il movimento) era in piazza con più di 5.000 persone (secondo le stime di al-Masry al-Youm) mentre a Tahrir c’erano...
Read more »
Tags: egitto, giunta militare, manifestazione, scaf
Posted in In 30 secondi | No Comments »
L’islam vieterebbe l’usura (riba’). Quindi, ri regola, i mercati egiziani dovrebbero temere l’avanzata degli islamisti salafiti di al-Nur, gente che, portando il Corano in ogni dove, potrebbe essere contro istituzioni finanziarie, come le borse, che l’usura la praticano per natura. Ma niente paura, i temibili salafiti del partito al-Nur dichiarano che la borsa egiziana...
Read more »
Tags: egitto, fratelli musulmani, islam, mercato, salafiti egiziani
Posted in Islamercato | 2 Comments »
Ci è voluto un po’ ma ho tradotto questo post del 20 dicembre in cui il blogger Sandmonkey –cioè Mahmoud Salem– traccia un bilancio della sua esperienza rivoluzionaria ed elettorale. Ponendosi in autocritica e portando una critica al movimento rivoluzionario egiziano racconta molte storie che è bene sapere e disegna un quadro allarmante, individuando...
Read more »
Tags: egitto, mahmoud Salem, rivolta, rivoluzione, sandmonkey
Posted in In 30 secondi | 6 Comments »
Melone, che si occupa anche di queste cose, ne sarà contento. Nasce SCAFcrimes.net, il sito dedicato alla documentazione visiva riguardante i crimini perpetrati dalla Giunta militare egiziana. Il progetto prevede la possibilità per chiunque di inserire contenuti.
Read more »
Tags: egitto, giunta militare, rivolta, scaf
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Mentre migliaia di donne sfilano per le vie del Cairo chiedendo la fine della violenza sulle donne e la fine del regime militare egiziano, uno sheykh –conosciuto per aver fatto i soldi con il businnes del “telefono islamico” (è stato il primo in Egitto)– ha dichiarato che la donna barbaramente malmenata dai militari in...
Read more »
Tags: donne, egitto
Posted in In fiamme | 1 Comment »
E’ un generale in pensione, si chiama Abd al-Moneim Kato e fa il consigliere nel dipartimento per le relazioni pubbliche dei militari egiziani. L’altro ieri ha rilasciato un’intervista al giornale cairota al-Shuruq in cui afferma che l’esercito ha reagito con la violenza, in questi giorni, perché i manifestanti avevano intenzione di bruciare il Parlamento...
Read more »
Tags: abd al-moneim kato, antisemitismo, egitto, generali, giunta militare, rivolta, scaf
Posted in In fiamme | No Comments »
Qualche giorno fa è apparso su “Linkiesta” un’interessante articolo sul potere economico dei militari in Egitto. L’articolo stima che questi abbiano in mano dal 30 al 40% dell’economia mentre i Socialisti Rivoluzionari egiziani danno una percentuale più bassa, il 20%. La cosa pone al centro del dibattito sul futuro dell’Egitto la questione del gigantesco...
Read more »
Tags: economia, egitto, militari, tantawi
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Il video e le foto hanno fatto il giro del mondo. Una donna che indossa il niqab, il velo integrale, viene picchiata dal corpo (militare) di sicurezza egiziana in Qasr al-Ayni, il Cairo, durante gli scontri del 17 dicembre. Oggi viene diffuso il video integrale su youtube. La donna era già infortunata e alcuni...
Read more »
Tags: 2011.12.17, egitto, il cairo, manifestazione, rivolta
Posted in In fiamme | 3 Comments »
Oggi inizia il secondo dei tre round di elezione della Camera bassa egiziana, altri 180 seggi (120 col proporzionale, 60 con l’uninominale). Si voterà nei governatorati di Giza, Beni Sueif, Sohag, Aswan, Menoufiya, Sharqiya, Beheira, Ismailia e Suez. Secondo Ahram Online questo sarà un turno elettorale in cui gli ex del partito di Mubarak...
Read more »
Tags: egitto, elezioni
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Dal 30 al 40 per cento dell’economia egiziana. E, perfavore, nessun controllo. Questo è il dato che esce fuori dall’inchiesta di Linkiesta sui militari egiziani. Hanno piccole industrie, sono attivi in tutti i settori, hanno molto latifondo e la loro economia non è sottoposta a controlli. In più ricevono ogni anno 1 miliardo e...
Read more »
Tags: economia, egitto, militari, politica
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Sarà anche vero che prima o poi Fratelli Musulmani e Salafiti si alleeranno in Egitto. Per ora, però, si prendono a pistolettate (notare anche l’uccisione di un candidato dei FM dopo un diverbio con un candidato di al-Wasat): (ANSAmed) – IL CAIRO, 5 DIC – Sei seggi elettorali sono stati chiusi in seguito ad...
Read more »
Tags: egitto, elezioni, fratelli musulmani, salafiti egiziani
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Sì, il titolo è tendenzioso e rivela una certa partigianeria. Della quale non faccio mistero. Mi è venuto spontaneo quando ho letto che alcuni lavoratori, lì, hanno raccontato che stavano per arrivare delle navi dagli Stati Uniti piene di lacrimogeni, quei lacrimogeni che sono oggetto in questi giorni di denuncia per contenere agenti letali....
Read more »
Tags: egitto, lacrimogeni, rivolta, suez
Posted in In fiamme | No Comments »
E dunque – questa è una novità di queste votazioni – i non votanti in Egitto hanno rischiato una multa di 500 lire egiziane a fronte di uno stipendio medio di 700-1000. Direi quindi che il parametro dell’affluenza alle urne per valutare queste elezioni è un po’ saltato. Salta un po’ la retorica del...
Read more »
Tags: egitto, elezioni
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
I Fratelli Musulmani vogliono le elezioni (sanno che vinceranno) e finora si erano limitati a fare appelli contro il prosieguo delle proteste. Ma sembrano essere andati oltre: hanno organizzato blocchi stradali per evitare che la gente affluisca a via Mohamed Mahmud, la strada che porta da Midan al-Tahrir al Ministero degli Interni. Non bastavano...
Read more »
Tags: egitto, fratelli musulmani, rivolta
Posted in In fiamme | 1 Comment »
23 nov. 2001 – Alessandria (Eg). Il video che segue (verso la fine) mostra dei giovani in borghese con delle molotov dietro allo schieramento della polizia. Al Cairo invece sono stati arrestati tre americani per aver preparato molotov e averle consegnate ai manifestanti.
Read more »
Tags: alessandria, egitto, rivolta
Posted in In fiamme | 4 Comments »
Ricevo e pubblico (grazie per l’info, Marco) Fiocchi, munizioni vincenti.
Read more »
Tags: armi, egitto, fiocchi, industria italiana, piazza tahrir, rivolta
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Ricevo e pubblico con la lettera di accompagnamento: Dear Friends, Please read the attached statement, it is collectively written and approved by a wide group of activists here on Cairo streets. If you approve, please either circulate or take action or both. — Mostafa Youssef Email: [email protected] Blog: http://darbelbahlawan.net/ Twitter: @darbelbahlawan Urgent From Tahrir:...
Read more »
Tags: egitto, Mostafa Youssef, piazza tahrir
Posted in In fiamme | No Comments »
Midan al-Tahrir è di nuovo in fiamme. Tahrir Square, 20 November 2011 from arabist on Vimeo via ShotOfWhisky. Questa volta le richieste del 25 gennaio sono superate (sebbene non soddisfatte, cliccate sul link). Al centro delle proteste di sono i militari e i loro “principi sovracostituzionali”. Di diverso, rispetto al 25 gennaio, c’è anche...
Read more »
Tags: egitto, omar suleiman, piazza tahrir, rivolta
Posted in In fiamme | 1 Comment »
E insomma gira questa cosa sul web di una blogger egiziana che si è fatta fotografare nuda. Vorrei specificare che sì, lei si fa fotografare nuda per parlare di “arte del nudo“, ma che sotto la sua foto c’è n’è una che ritrae un uomo nudo con chitarra (il post dice più o meno:...
Read more »
Tags: bloggers, egitto, nudo
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
La dieta dei ricchi del mondo è sempre più piena di carne (e ciò penalizza chi muore di fame). Mangiar carne è, sembra, simbolo di opulenza. E dalla cosa non è esente il mondo islamico. Sembra che, dove possano, i musulmani mangino molta più carne di prima (vedi anche qui). C’è anche chi, ad...
Read more »
Tags: alimentazione, carne, cibo, egitto, politica, salafiti egiziani
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Eva T. mi segnala che Internazionale ha pubblicato il video dell’incontro con alcuni attivisti egiziani (Issandr el-Amrani, Hossam el-Hamalawy, Ahmed Nagi e Sarah el-Sirgany) tenutosi a Ferrara lo scorso 30 settembre nel quadro di “Internazionale a Ferrara”. E’ un must (magari a brani, essendo lungo 1h e 48 minuti).
Read more »
Tags: ahmed nagi, egitto, hossam el-hamalawy, issandr el-amrani, sarah el-sirgany
Posted in L'età della politica | 1 Comment »
Eva T. mi segnala che Internazionale ha pubblicato il video dell’incontro con alcuni attivisti egiziani (Issandr el-Amrani, Hossam el-Hamalawy, Ahmed Nagi e Sarah el-Sirgany) tenutosi a Ferrara lo scorso 30 settembre nel quadro di “Internazionale a Ferrara”. E’ un must (magari a brani, essendo lungo 1h e 48 minuti).
Read more »
Tags: ahmed nagi, egitto, hossam el-hamalawy, issandr el-amrani, sarah el-sirgany
Posted in L'età della politica | 1 Comment »
Fra le cose sulle quali l’Egitto probabilmente non potrà mai più tornare indietro è una certa libertà di espressione. O meglio: se una cosa la rivoluzione del 25 gennaio ha dimostrato è che in quel paese non è più possibile chiudere la bocca a tutti. Uno dei (tanti) motivi per cui invece il movimento...
Read more »
Tags: egitto, stato d'emergenza, tribunali militari
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Ecco qui una piccola raccolta di post di Angry Arab (in ordine cronologico inverso) riguardo a come al-Jazeera e al-Arabiya hanno descritto le vicende di Maspero. Una volta letti fatevi la domanda: da che parte stanno? Yusuf Al-Qaradawi: he has blood on his hands now Aljazeera and Al-Arabiyya: their war on Copts Anti-Coptic agitation...
Read more »
Tags: al-arabiya, al-jazeera, copti, egitto
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Sandmonkey scrive un lungo articolo sugli scontri di Maspero. Ne traggo piccoli pezzi, consigliando a chi legge in inglese di leggerlo tutto: L’Esercito ha perso ogni credibilità come “protettore dei cittadini” e così nessuno più può crederlo capace di giocare quel ruolo. Al contrario, ha lasciato ai Cristiani l’unica scelta di chiedere una...
Read more »
Tags: copti, egitto, militari, musulmani, scaf
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Giusto per dare un’idea di quanto è possibile fare. P. Giuseppe Scattolin, missionario comboniano, professore di mistica islamica all’Università Gregoriana viene invitato nell’Alto Egitto, luogo di endemiche tensioni interreligiose, per “illustrare cos’è il sufismo e su quali fondamenti poggia”. For dummies: per “sufismo” si intende genericamente un islam “mistico” dalle profonde radici storiche e...
Read more »
Tags: cristiani, egitto, musulmani, oasis, sufismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Escludendo alcuni dettagli l’editoriale di ieri di Sergio Romano sul Corriere mi ha dato soddisfazione. Mi fa piacere vedere il Corriere affidare a un uomo di destra l’onere di dire una cosa seria su ciò che sta succedendo in questi giorni in Egitto. Mi restituisce un’idea di normalità – posso opinare ma certo non...
Read more »
Tags: egitto, fratelli musulmani, giovanni sartori, pierluigi battista, scaf, sergio romano
Posted in L'età della politica | 2 Comments »
El-Koshary Today, un giornale satirico online, scrive questo sarcastico pezzo su una “mano invisibile” che guida le camionette della polizia militare egiziana contro i manifestanti copti, che arma dozzine di teppisti contro i copti. “Invisible hands” strike again Initially held responsible for the January uprising by the former regime, “invisible hands” continue to menace...
Read more »
Tags: copti, egitto, el-koshary today, polizia militare
Posted in L'età della politica | No Comments »
Il Cairo. La polizia militare irrompe negli studi del canale “al-Hurra” e blocca la trasmissione “Al-youm”, che mandava in diretta le immagini della manifestazione dei copti a Maspero e degli scontri. Se, come dicono alcuni, vi è “un piano saudita” per eliminare i copti dall’Egitto, allora i sauditi devono essersi messi d’accordo...
Read more »
Tags: copti, egitto, scaf
Posted in In 30 secondi | No Comments »
E va bene, facciamo anche questa fatica: spieghiamo questa cosa dei salafiti che non vogliono i copti in Egitto. Esce quato articolo su AsiaNews.it: EGITTO Attacchi contro le chiese copte: un piano per cacciare i cristiani dall’Egitto – Asia News. E’ un articolo che, in buona o in cattiva fede, contiene in sé una...
Read more »
Tags: copti, egitto, musulmani, salafiti, sciiti, sunniti
Posted in In 30 secondi | No Comments »
E va bene, facciamo anche questa fatica: spieghiamo questa cosa dei salafiti che non vogliono i copti in Egitto. Esce quato articolo su AsiaNews.it: EGITTO Attacchi contro le chiese copte: un piano per cacciare i cristiani dall’Egitto – Asia News. E’ un articolo che, in buona o in cattiva fede, contiene in sé una...
Read more »
Tags: copti, egitto, musulmani, salafiti, sciiti, sunniti
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Mentre lo sheykh di al-Azhar, Ahmed al-Tayyeb, compie diversi sforzi per tenere insieme egiziani copti e sunniti in un’ottica di unità nazionale, dichiara che non accetterà lo sviluppo dello sciismo in Egitto fino a quando gli sciiti non la smetteranno di “insultare i compagni del Profeta e personalità sunnite”. La qual cosa, dal punto...
Read more »
Tags: ahmed al-tayyeb, egitto, sciiti
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Brevemente: il Vice primo ministro egiziano, Hazem el-Beblawi, dichiara lo scorso 23 settembre che vi sono colloqui con Emirati Arabi Uniti e Arabia Saudita per l’acquisto di parte del debito egiziano (fonte); secondo Ahram online ieri el-Watani Online, la rivista della Banca Nazionale del Kuwait, riportava che il Consiglio di Cooperazione del Golfo ha...
Read more »
Tags: arabia saudita, consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, economia, egitto, emirati arabi uniti, kuwait
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Brevemente: il Vice primo ministro egiziano, Hazem el-Beblawi, dichiara lo scorso 23 settembre che vi sono colloqui con Emirati Arabi Uniti e Arabia Saudita per l’acquisto di parte del debito egiziano (fonte); secondo Ahram online ieri el-Watani Online, la rivista della Banca Nazionale del Kuwait, riportava che il Consiglio di Cooperazione del Golfo ha...
Read more »
Tags: arabia saudita, consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, economia, egitto, emirati arabi uniti, kuwait
Posted in In 30 secondi | No Comments »
La Giunta Militare egiziana, il Consiglio Supremo delle Forze Armate, ha dato le date delle elezioni parlamentari (28 novembre per la camera bassa e 29 gennaio per la camera alta). Non ha però stabilito la data delle presidenziali, che in Egitto, stanti le cose, sono molto importanti. La Giunta ha anche promulgato una legge...
Read more »
Tags: egitto, elezioni, politica, scaf
Posted in L'età della politica | 2 Comments »
La Giunta Militare egiziana, il Consiglio Supremo delle Forze Armate, ha dato le date delle elezioni parlamentari (28 novembre per la camera bassa e 29 gennaio per la camera alta). Non ha però stabilito la data delle presidenziali, che in Egitto, stanti le cose, sono molto importanti. La Giunta ha anche promulgato una legge...
Read more »
Tags: egitto, elezioni, politica, scaf
Posted in L'età della politica | No Comments »
Il 10 settembre scorso, insieme ad alcuni locali-archivio dell’Ambasciata israeliana, fu attaccata anche l’Ambasciata saudita (distrussero delle macchine e bruciarono degli uffici, pare). I motivi dei due attacchi erano forse molto diversi (protestare contro l’uccisione di guardie di frontiera egiziane da parte dell’esercito israeliano e protestare contro il maltrattamento degli egiziani in terra saudita...
Read more »
Tags: 2011.04.06, arabia saudita, egitto, investimenti, israele
Posted in L'età della politica | No Comments »
Il 10 settembre scorso, insieme ad alcuni locali-archivio dell’Ambasciata israeliana, fu attaccata anche l’Ambasciata saudita (distrussero delle macchine e bruciarono degli uffici, pare). I motivi dei due attacchi erano forse molto diversi (protestare contro l’uccisione di guardie di frontiera egiziane da parte dell’esercito israeliano e protestare contro il maltrattamento degli egiziani in terra saudita...
Read more »
Tags: 2011.04.06, arabia saudita, egitto, investimenti, israele
Posted in L'età della politica | No Comments »
Sherif sottolinea che ad attaccare l’appartamento usato come archivio dall’ambasciata israeliana al Cairo non sono stati “gli islamisti” (anzi questi hanno condannato l’attacco), ma una folla che si contraddistingue per essere formata in prevalenza di giovani. L’odio verso Israele, nei paesi arabi, è molto radicato. Per generazioni i tiranni lo hanno fomentato, anche in...
Read more »
Tags: egitto, guerra, israele, palestina, pierluigi battista
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Venerdì 9 settembre gli egiziani protesteranno ovunque in Egitto. Mentre il Consiglio militare al potere sta riservando un trattamento speciale agli assassini Mubarak e la sua elite corrotta, giovani attivisti e altri civili vengono processati dai tribunali militari per “aver insultato i militari”. Il secondo livello degli ufficiali corrotti di Mubarak è ancora al...
Read more »
Tags: 2011.09.09, egitto
Posted in L'età della politica | 3 Comments »
La commissione d’inchiesta istituita dal Ministero della giustizia egiziano per indagare su donazioni e aiuti finanziari entrati in Egitto negli ultimi sei mesi ha trovato che nel periodo indicato dal Qatar sono arrivati circa 20 milioni di euro (181 milioni di lire egiziane) con destinazione una organizzazione salafita, gli Ansar al-sunna al-muhammadiyya. Lo scrive...
Read more »
Tags: ansar al-sunna al-muhammadiyya, egitto, el-baradei, qatar, Roz el-Yosef, salafiti, salafiti egiziani
Posted in L'età della politica | 3 Comments »
Diverse confraternite sufi (mistici musulmani) saranno in piazza Tahrir il prossimo 12 agosto per il “più grande iftar mai visto”. Insieme a loro ci saranno diverse sigle “rivoluzionarie” e democratiche, e organizzazioni di copti. La manifestazione intende: rispondere all’invasione salafita...
Read more »
Tags: copti, egitto, salafiti, salafiti egiziani, sufi
Posted in L'età della politica | 7 Comments »
Esce su Foreign Policy un articolo sui salafiti egiziani. E’ un buon punto di partenza per capirne qualcosa anche se, insomma, la storia dei salafiti e lunga e tortuosa e non si può né si deve ridurre agli sviluppi degli ultimi anni. Specifichiamo, dunque, che l’articolo prende in considerazione la galassia salafita nel contesto...
Read more »
Tags: egitto, salafiti, salafiti egiziani
Posted in L'età della politica | No Comments »
Esce su Foreign Policy un articolo sui salafiti egiziani. E’ un buon punto di partenza per capirne qualcosa anche se, insomma, la storia dei salafiti e lunga e tortuosa e non si può né si deve ridurre agli sviluppi degli ultimi anni. Specifichiamo, dunque, che l’articolo prende in considerazione la galassia salafita nel contesto...
Read more »
Tags: egitto, salafiti, salafiti egiziani
Posted in L'età della politica | No Comments »
Da qualche giorno mi interrogo su un post di Sherif el-Sebaie, col quale condivido il progetto di Islametro e a cui riconosco rigore e acume, ma sul quale mi trovo in disaccordo in merito alle valutazioni sulle ultime vicende egiziane*. Penso che si debba leggere il post di Sherif ma che, almeno, lo si...
Read more »
Tags: egitto, militari, rivolta, scaf, sherif el-sebaie
Posted in In fiamme | 4 Comments »
Angry Arab, lo scorso 16 giugno, scriveva un breve post in cui spiegava che la maggior parte dei rivoltosi siriani di sinistra (sinistra vera, però) era già in galera. Per quelli che si chiedono dove siano i siriani di sinistra — e sto parlando dei veri, radicali siriani di sinistra, non di quei wahhabiti...
Read more »
Tags: anders behring breivik, bashshar al-asad, egitto, repressione, rivolta, rivolte, sinistra, siria
Posted in In fiamme, Tyrant for Dummies | 3 Comments »
Angry Arab, lo scorso 16 giugno, scriveva un breve post in cui spiegava che la maggior parte dei rivoltosi siriani di sinistra (sinistra vera, però) era già in galera. Per quelli che si chiedono dove siano i siriani di sinistra — e sto parlando dei veri, radicali siriani di sinistra, non di quei wahhabiti...
Read more »
Tags: anders behring breivik, bashshar al-asad, egitto, repressione, rivolta, rivolte, sinistra, siria
Posted in In fiamme, Tyrant for Dummies | No Comments »
Jadaliyya pubblica un interessante articolo sui numeri e le caratteristiche dei salafiti di piazza Tahrir. Una citazione: One interesting exchange I had heard was between two very veiled, very middle class women, one a political science professor, trying to convince a bunch of Salafis that “liberalism” was not “secularism,” that it did not necessarily...
Read more »
Tags: al-gama’a al-islamiyya, egitto, piazza tahrir, salafiti egiziani
Posted in L'età della politica | No Comments »
Ieri in televisione su RaiNews24, telegiornale delle 20, commentavano gli ultimi eventi di Piazza Tahrir, rimettendo in campo tutto il corredo di paure-pregiudizi sulla natura “islamizzante” del processo in atto in quel paese. Mi è venuto il magone, perché sembra proprio che anche loro, che tutto sommato ce la mettono (quasi) tutta nel voler...
Read more »
Tags: al-qaradawi, anders behring breivik, egitto, fratelli musulmani, libertà e giustizia, politica, rivolta, salafiti, salafiti egiziani, wael ghonim
Posted in L'età della politica | No Comments »
E’ stata annunciata la nuova legge elettorale in Egitto (le elezioni, secondo il portavoce del Consiglio Supremo delle Forze Armate, Mamduh Shahin, si terranno comunque entro la fine dell’anno). Zeinobia ne fa un sunto, io faccio il sunto del sunto: Le due Camere (Parlamento e Consiglio della Shura) saranno elette in una serie di...
Read more »
Tags: egitto, elezioni, legge elettorale
Posted in L'età della politica | No Comments »
Da 3arabawy: Zahi Hawass, il Mubarak dell’archeologia egiziana, è stato licenziato e scortato dalla porta di servizio del Ministero fino a un taxi , sovrastato dagli insulti e le invocazioni rabbiose di giovani archeologi… Via Zahi Hawass to the garbage bin of history « 3arabawy. Vedi anche qui.
Read more »
Tags: archeologia, egitto, zahi hawass
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Alla protesta egiziana dell’8 luglio, il Venerdì dell’Insistenza, partecipano tutte le organizzazioni, giovanili e non, che hanno fatto la rivoluzione del 25 gennaio, oltre a un buon numero di partiti. Per tutti i giornalisti che si avventeranno sulla cosa avverto che le manifestazioni sono organizzate in diverse città: fra i punti di raduno ci...
Read more »
Tags: 2011.01.25, 2011.07.08, egitto, fratelli musulmani, rivolta
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Su Jadaliyya esce una specie di seconda puntata di “Orientalising the Egyptian Uprising“. La prima era qui. In Italia abbiamo un buon esempio di “orientalizzazione della rivolta egiziana”, lo produce Alberto Stabile che, a giudicare dalla fotina che troviamo in alto a sinistra del suo blog-di-giornale nato solo a maggio dal titolo – ommioddio...
Read more »
Tags: alberto stabile, egitto, piazza tahrir, politica, rivolta
Posted in Fuori misura | 9 Comments »
Su Jadaliyya esce una specie di seconda puntata di “Orientalising the Egyptian Uprising“. La prima era qui. In Italia abbiamo un buon esempio di “orientalizzazione della rivolta egiziana”, lo produce Alberto Stabile che, a giudicare dalla fotina che troviamo in alto a sinistra del suo blog-di-giornale nato solo a maggio dal titolo – ommioddio...
Read more »
Tags: alberto stabile, egitto, piazza tahrir, politica, rivolta
Posted in Fuori misura | 6 Comments »
I recenti eventi di piazza Tahrir danno forza agli organizzatori dell’8 luglio. Stavolta è molto più difficile. Già era difficile far capire al mondo che Mubarak andava cacciato. Spiegare che si desidera un futuro è quasi impossibile. Gli organizzatori sono gli stessi del 25 gennaio. Non fate finta che non sia così. Sicuramente c’è...
Read more »
Tags: 2011.07.08, egitto, rivolta, rivoluzione
Posted in In fiamme | 3 Comments »
I recenti eventi di piazza Tahrir danno forza agli organizzatori dell’8 luglio. Stavolta è molto più difficile. Già era difficile far capire al mondo che Mubarak andava cacciato. Spiegare che si desidera un futuro è quasi impossibile. Gli organizzatori sono gli stessi del 25 gennaio. Non fate finta che non sia così. Sicuramente c’è...
Read more »
Tags: 2011.07.08, egitto, rivolta, rivoluzione
Posted in In fiamme | 3 Comments »
A piazza Tahrir lo scorso primo luglio un personaggio con barba ha iniziato a sventolare una bandiera saudita. A molti la cosa non è andata giù. Dicevano “l’Arabia Saudita sta proteggendo Mubarak” e lo sventolatore rispondeva “la bandiera egiziana porta un’aquila, simbolo del potere tirannico”. La prima osservazione è esatta, la seconda no. Dicevano:...
Read more »
Tags: arabia saudita, egitto, piazza tahrir, wahhabismo
Posted in In fiamme | No Comments »
La notizia (vedi anche qui) è che l’amministrazione americana ufficialmente vuole parlare coi Fratelli Musulmani e che i Fratelli Musulmani dicono “perché no“? Chi segue questo blog sa bene cosa penso al riguardo: i Fratelli Musulmani sono il referente naturale delle amministrazioni americane perché altri soggetti sono o troppo deboli (i cosiddetti “liberali”) o...
Read more »
Tags: egitto, fratelli musulmani, stati uniti
Posted in In 30 secondi | 10 Comments »
Da quel che ho capito i motivi delle proteste alle quali sono seguiti pesanti scontri ieri e l’altro ieri al Cairo hanno un punto in comune: la giustizia. C’erano le famiglie dei martiri della rivoluzione del 25 gennaio, e la manifestazione era intitolata a loro. Si protestava contro il Maresciallo Tantawi, capo del Consiglio...
Read more »
Tags: 2011.06.28, 2011.06.29, 2011.07.08, consiglio supremo delle forze armate, egitto, giorno dei martiri, habib el-adly, politica
Posted in In fiamme | No Comments »
Gli sciiti egiziani celebrano per la prima volta in libertà una loro ricorrenza (il mawlid di Sayyda Zaynab, vedi qui per un’infarinata). Nessuno li arresta, nessuno (per ora) li aggredisce. Questa è una bella notizia per chi ci tiene alla “libertà religiosa”. Eppure non vedo la notizia apparire sui giornali che solitamente puntano il...
Read more »
Tags: copti, egitto, libertà religiosa, sciiti
Posted in L'età della politica | No Comments »
E’ il quinto partito che nasce dall’iniziativa di membri della Fratellanza Musulmana. Si chiama Hizb al-riyada, Partito della leadership. Gli altri quattro: Libertà e giustizia (emanazione “ufficiale” del movimento); Rinascita (omonimo della Nahda tunisina, del medico Ibrahim al-Za`farani) Corrente egiziana (fondato da alcuni giovani Fratelli Musulmani legati al movimento del 25 gennaio) Riforma e...
Read more »
Tags: egitto, fratelli musulmani, Hamed Dafrawi, Hizb al-riyada, Ibrahim al-Za`farani, partiti, politica
Posted in In 30 secondi | No Comments »
L’Egitto non prenderà i soldi del Fondo Monetario Internazionale e della Banca Mondiale. Non ne ha bisogno, dice Samir Radwan, Ministro delle finanze ad interim del governo egiziano di transizione. La previsione sul deficit egiziano passa dall’11% all’8,6%.
Read more »
Tags: economia, egitto
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
L’Egitto non prenderà i soldi del Fondo Monetario Internazionale e della Banca Mondiale. Non ne ha bisogno, dice Samir Radwan, Ministro delle finanze ad interim del governo egiziano di transizione. La previsione sul deficit egiziano passa dall’11% all’8,6%.
Read more »
Tags: economia, egitto
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Oggi Nigrizia pubblica in italiano un fondamentale documento redatto da “67 organizzazioni della società civile, in rappresentanza di 12 paesi del mondo arabo” che “danno voce a tutte le loro preoccupazioni sui pacchetti di aiuti finanziari sponsorizzati da Unione europea e Stati Uniti per la transizione nei paesi della regione del Mediterraneo attraversati dalle...
Read more »
Tags: arab ngo network for development, bahrain, egitto, giordania, iraq, Kinda Mohamadieh, libano, marocco, oman, palestina, primavera araba, siria, sudan, tunisia, yemen, ziyad abd el-samad
Posted in Fuori misura | No Comments »
“Campagna per il lancio di un milione di barbe prima del Ramadan“. Così si chiama la pagina di Facebook di un gruppo salafita egiziano che raccoglie al momento 2.202 “like”. Guardate la loro profile picture: In fondo a sinistra c’è un Islam(tm) abbastanza inquietante. In risposta c’è questa “Campagna del milione di bikini“, che...
Read more »
Tags: daniel pipes, egitto, facebook, politica, salafiti
Posted in L'età della politica | 1 Comment »
Il Cairo, 21 giu. – (Adnkronos/Aki) – Dopo essere stato il protagonista indiscusso della rivolta che ha portato alla caduta dell’ex rais Hosni Mubarak, Facebook e’ oggi per gli egiziani il terreno di scontro tra islamisti e laici, che si sfidano a colpi di campagne. L’ultimo ‘duello’ tra le due anime del paese...
Read more »
Tags: egitto
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Un grande pezzo di semi-archeologia del web è la versione inglese del Ministero degli interni egiziano. Se nella versione araba trovi la faccia dell’odierno ministro e nella sezione “polizia e società” puoi selezionare il link “diritti umani”, in quella in inglese trovi ancora il box della “Accademia Mubarak” nel quale trovi scritto (e troncato):...
Read more »
Tags: egitto, ministero dell\'interno
Posted in L'età della politica | No Comments »
Il Manifesto pubblica: Alcuni passaggi di un lungo saggio che Samir Amin ha dedicato alle primavere arabe. In questo testo, che uscirà in volume alla fine dell’estate, l’economista egiziano approfondisce le tesi che esporrà sabato a Roma, nel corso del convegno organizzato dal manifesto con il titolo «La speranza scende in piazza». Queste le...
Read more »
Tags: egitto, fratelli musulmani, globalizzazione, mercato, politica, sindacati
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
In Egitto sono ancora in corso 2 importanti scioperi: Canale di Suez (uno dei centri della rivoluzione del 25 gennaio) e Naga Hammadi (nel sud del paese) Canale di Suez: Lo sciopero ha coinvolto sette differenti compagnie dell’Autorità del Canale di Suez. Le rivendicazioni sono stipendi più alti e riforme legali per le compagnie....
Read more »
Tags: egitto, politica, scioperi
Posted in L'età della politica | No Comments »
Nell’articolo che cito in calce il Vice Primo ministro egiziano, Yehia el-Gamal, afferma che dietro gli scontri interreligiosi in Egitto c’è la mano di Israele e che Israele fomenta questi scontri per rendere l’Egitto più debole. Dice anche che nell’esercito — cioè nel corpo che garantisce in questo momento un Governo all’Egitto — nessuno...
Read more »
Tags: copti, egitto, israele, musulmani, politica, yehya el-gamal
Posted in L'età della politica | No Comments »
Nell’articolo che cito in calce il Vice Primo ministro egiziano, Yehia el-Gamal, afferma che dietro gli scontri interreligiosi in Egitto c’è la mano di Israele e che Israele fomenta questi scontri per rendere l’Egitto più debole. Dice anche che nell’esercito — cioè nel corpo che garantisce in questo momento un Governo all’Egitto — nessuno...
Read more »
Tags: copti, egitto, israele, musulmani, politica, yehya el-gamal
Posted in L'età della politica | No Comments »
Dal Bahrain, un paese — non scordiamolo mai — invaso dall’Arabia Saudita, il Ministro degli Esteri Sheikh Khalid bin Ahmed al-Khalifa fa sapere che Hosni Mubarak “meritava una fine migliore” e che “nessuno lo dimenticherà” da quelle parti. Dalla Siria invece il portavoce dei Fratelli Musulmani, Zuheir Salem, dice che secondo lui i “giovani...
Read more »
Tags: bahrain, egitto, fratelli musulmani, hosni mubarak, Sheikh Khalid bin Ahmed al-Khalifa, siria
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Oggi FocusMo dice che l’inflazione nelle città egiziane è arrivata al 12,2% su base annua mentre al-Masry al-Youm dice 11,8. FocusMo dice che “prima della rimozione di Mubarak” l’indice “viaggiava intorno al 2%” e questo dato davvero stride con la seguente tabella, presa da “Index mundi”: Year Inflation rate (consumer prices) Rank Percent Change...
Read more »
Tags: economia, egitto, inflazione, politica
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Joseph Massad è Associate Professor for Modern Arab Politics and Intellectual History alla Columbia University di New York. Scrive: Moves to limit economic protests and labour strikes are ongoing in Egypt and Tunisia. Once elections are held to bring about a new class of servants of the new order, we will hear that all economic...
Read more »
Tags: democrazia, economia, egitto, sciopero, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Joseph Massad è Associate Professor for Modern Arab Politics and Intellectual History alla Columbia University di New York. Scrive: Moves to limit economic protests and labour strikes are ongoing in Egypt and Tunisia. Once elections are held to bring about a new class of servants of the new order, we will hear that all economic...
Read more »
Tags: democrazia, economia, egitto, sciopero, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Il Lago Nasser, quello nato per la diga di Assuan, quest’anno ha dato il 23% in più di pesce: 18.000 tonnellate in tutto. 5 tonnellate al giorno vengono distribuite fra mercati locali e cooperative di consumo. 10 tonnellate al giorno — dicono — verranno distribuite nei mercati di diversi governatorati attraverso una compagnia commerciale....
Read more »
Tags: economia, egitto
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Il Lago Nasser, quello nato per la diga di Assuan, quest’anno ha dato il 23% in più di pesce: 18.000 tonnellate in tutto. 5 tonnellate al giorno vengono distribuite fra mercati locali e cooperative di consumo. 10 tonnellate al giorno — dicono — verranno distribuite nei mercati di diversi governatorati attraverso una compagnia commerciale....
Read more »
Tags: economia, egitto
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Boutros Ghali, ex Segretario generale dell’ONU ed ex Ministro delle finanze egiziano, se n’era andato a Beirut l’11 febbraio scorso. Oggi scopro che stava scappando: gli hanno dato 30 anni per aver dilapidato fondi pubblici.
Read more »
Tags: boutros ghali, corruzione, egitto, giustizia
Posted in L'età della politica | No Comments »
Durante i giorni convulsi della rivoluzione egiziana fecero molto scalpore le notizie di saccheggi nei musei egiziani, specialmente il museo egizio del Cairo. Fa molto meno scalpore la notizia che gli oggetti rubati riemergono nelle aste londinesi.
Read more »
Tags: 2011.01.25, arte, aste, egitto, londra
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Durante i giorni convulsi della rivoluzione egiziana fecero molto scalpore le notizie di saccheggi nei musei egiziani, specialmente il museo egizio del Cairo. Fa molto meno scalpore la notizia che gli oggetti rubati riemergono nelle aste londinesi.
Read more »
Tags: 2011.01.25, arte, aste, egitto, londra
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Vengono dati prima che vi sia un governo eletto e chi le ha chieste, nei rispettivi paesi, governa a interim. Implicano la strutturazione di un debito. Sono elargiti in buona parte per promuovere “riforme economiche” in stile “globalizzante” e “privatizzante” delle quali nessuno ha discusso. E la “primavera araba”, se con questo nome definiamo...
Read more »
Tags: arabi, economia, egitto, fondo monetario internazionale, fratelli musulmani, g8, hizb an-nahda, politica, primavera araba, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Il Qatar ha siglato un accordo con l’Egitto per la costruzione di due porti, uno ad Alessandria e uno a Port Said. Ci mettono 10 miliardi di dollari (e sono pronti con altri 10 miliardi di dollari destinati a “altri investimenti”). Dicono che ci sarà lavoro per 1.200.000 persone. Sarà il nuovo hub del...
Read more »
Tags: alessandria, egitto, gioia tauro, italia, oceano indiano, port said, porti, qatar
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
La metto qui, in forma di appunto (con commentini e neretti). Va letta insieme a questo post. 1) I cambiamenti in corso in Medio Oriente e Nord Africa sono di portata storica e hanno il potenziale di aprire le porte a un tipo di trasformazione come quella avvenuta nell’Europa centro-orientale dopo la caduta...
Read more »
Tags: banca mondiale, democrazia, economia, egitto, fondo monetario internazionale, g8, medio oriente e nordafrica, tunisia
Posted in Fuori misura | 2 Comments »
Sembra che il G8 abbia approvato l’istituzione di un fondo di 35 miliardi di dollari per sostenere la “primavera araba” attraverso il Fondo Monetario Internazionale. Non ha chiesto nessun genere di garanzia. Alla Grecia, invece, ha chiesto garanzie. Eh sì: una volta entrati nel meccanismo del debito non se ne esce. E’ lo stesso...
Read more »
Tags: consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, economia, egitto, fmi, fondo monetario internazionale, g8, giordania, grecia, marocco, mena, tunisia
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Domani al Cairo ci sarà una #May 27 million man protest. E’ organizzata più o meno dagli stessi del 25 gennaio. Zeinobia ha raccolto notizie sulla piattaforma rivendicativa, che qui semplifico: economia: stabilire uno stipendio minimo e un tetto salariale; ridistribuire il reddito; calmierare i prezzi; imporre tasse progressive; processare gli uomini di affari...
Read more »
Tags: 2011.01.25, 2011.05.27, economia, egitto, omar suleiman, politica, tantawi, yehya el-gamal
Posted in L'età della politica | No Comments »
Un veloce update da al-Masry al-Youm. alcuni salafiti hanno formato un partito, il Fadila. figure di rilievo del movimento salafita in Egitto – Mohamed Hassan, Mohamed Hussein Yaqoub e Gamal al-Marakby – hanno formato un “consiglio consultivo di sapienti” la cui presa di posizione è stata di incoraggiare i musulmani a vivere la politica...
Read more »
Tags: egitto, fratelli musulmani, Gamal al-Marakby, Mohamed Hassan, Mohamed Hussein Yaqoub, politica, salafiti, Sheikh Abd el-Hadi al-Qasaby, sufi
Posted in L'età della politica | 2 Comments »
Il curatore di jihadica, un blog sul jihadismo terrorista, è abbastanza affidabile. E’ uno di quelli che passa il tempo a ravanare fra i famosi “forum jihadisti” e si preoccupa di analizzare quanto trova. Ha trovato un messaggio che ritiene ragionevolmente possa essere un messaggio del nuovo capo operativo di al-Qaida, Sayf al-Adel. La...
Read more »
Tags: abu yahya al-libi, al-qaida, ansar al-mujahidin, atiyat allah abd el-rahman, egitto, giordania, iran, iraq, jihadica, libano, sayf al-adel, siria, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Il Feldmaresciallo Hussein Tantawi, capo della Giunta militare egiziana, ha ringraziato ufficialmente il re saudita, Abdullah bin Abdul Aziz Abdelaziz, per aver dato all’Egitto quasi 3 miliardi di dollari “in the form of soft loans, deposits and grants” (fonte). I debiti contratti dal Feldmaresciallo in assenza di elezioni aumentano: qualche giorno fa era stato...
Read more »
Tags: abd allah bin abd al-aziz al saud, democrazia, economia, egitto, politica, tantawi
Posted in In 30 secondi | No Comments »
El-Koshary Today (sottotitolo: Egypt’s most reliable news source) è un giornale on-line satirico egiziano. Per chi legge l’inglese consiglio questo sarcastico e rivelatore: “How to become a political activist in Egypt (Now even YOU can become an activist by following these quick and easy steps!)”: After conducting extensive research and interviewing some 20 million...
Read more »
Tags: attivisti, egitto, el-koshary, satira
Posted in L'età della politica | No Comments »
Chiamatela controrivoluzione, io preferisco chiamarla “normalizzazione”. Quello che è certo è che le rivolte nei paesi arabi di questi mesi, associate anche alle rivelazioni di Wikileaks – che hanno tolto il velo di ipocrisia sullo scontro Iran-Paesi arabi del Golfo – hanno determinato una reazione più o meno scomposta nelle leadership dei paesi coinvolti....
Read more »
Tags: al-qaida, arabia saudita, bahrain, barack obama, egitto, iraq, kuwait, nuova guerra fredda, rivolta, rivolte, siria, tunisia
Posted in In 30 secondi | 5 Comments »
L’accordo fra militari egiziani e istituzioni finanziarie internazionali sembra essere ormai palese. Il Fondo Monetario Internazionale farà un prestito all’Egitto. Non aspetteranno di sostituire lo stupratore al vertice dell’FMI. Non aspetteranno un governo democraticamente eletto. Anzi, si sbrigano a chiudere il businness prima che ci sia un governo democraticamente eletto. Non sia mai che...
Read more »
Tags: democrazia, economia, egitto, politica
Posted in In 30 secondi | 6 Comments »
Lo scorso 10 maggio 5 partiti si sono uniti in un cartello, la “Coalizione delle Forze Socialiste” (fonte). Ne fanno parte: Partito socialista egiziano Partito democratico dei lavoratori Partito della coalizione dei socialisti popolari Partito comunista egiziano Socialismo rivoluzionario La prima manifestazione è per il 13 maggio, Midan al-Tahrir. Piattaforma: proteggere la rivoluzione. Be’,...
Read more »
Tags: egitto, politica, sinistra
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Da qualche tempo vado raccogliendo notizie su lavoratori e sindacati egiziani. Metto tutto qui. Sono ipnotizzato dalla forza di queste persone e tifo per loro. Traduco un post pubblicato da 3arabawy il giorno prima del 1° maggio: Domani celebriamo il 1° maggio a piazza Tahrir. Sarà forse la prima vera celebrazione dal 1951 a...
Read more »
Tags: 1 maggio, 2011.05.01, egitto, lavoratori, politica, sindacati
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Zeinobia di Egyptian Chronicles ieri ha fatto gli auguri a tutti i lavoratori egiziani, ricordando in particolare che: Nessuno può negare o dimenticare il ruolo che i lavoratori di Mahalla hanno avuto nel porre la prima pietra della rivoluzione con lo sciopero del 6 aprile 2008. Nessuno può negare o dimenticare il ruolo che...
Read more »
Tags: al-jazeera, egitto, egyptian chronicles, el-baradei, media, mohamed bouazizi, rivoluzione, tawakkul abd el-salam ferman, wael ghonim, zeinobia
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Sono usciti 2 importanti articoli su Jadaliyya: On the re-mythification of the Arab e Orientalising the Egyptian Uprising. Nel primo Nadia Bou Ali ci spiega dell’ansia che hanno orientalisti e media di re-incapsulare gli Arabi in uno schema di riferimento amichevole. Le rivolte cui assistiamo in questi mesi, dunque, vengono spesso definite “risorgimento arabo,...
Read more »
Tags: arabi, egitto, hizb an-nahda, musulmani, primavera araba, rivolta, tunisia
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Qualche tempo fa Bob Zoellick, capo della Banca Mondiale era riuscito a non vomitarsi addosso mentre descriveva uno dei simboli delle rivoluzioni tuttora in corso, Mohamed Bouazizi, come: “a private entrepreneur who found himself fighting government red tape” (fonte). Tutti vogliono appropriarsi della primavera araba ma questo – siatene consapevoli – non significa che...
Read more »
Tags: banca mondiale, bob zoellick, economia, egitto, fondo monetario internazionale, hosni mubarak, mohamed bouazizi, wael ghonim
Posted in In 30 secondi | 5 Comments »
Dal giorno della rivoluzione del 25 gennaio non c’è pace per Zahi Hawass. A febbraio diversi ricercatori chiesero le sue dimissioni. Poi si dimise perché, diceva, non aveva i mezzi per frenare lo scempio in atto sulle antichità egiziane. Una volta dimesso lo accusarono di aver coperto il furto di antichità egiziane. Poi venne...
Read more »
Tags: egitto, zahi hawass
Posted in L'età della politica | 1 Comment »
Assomigliando moltissimo a Giovanni di Aldo, Giovanni e Giacomo tenderemmo a non prenderlo molto sul serio. Eppure Nathan J. Brown, che ha presentato una relazione sui Fratelli Musulmani in Egitto davanti al Commissione Parlamentare Permanente sull’Intelligence del Congresso americano, dice cose sensate: I Fratelli Musulmani sono una forza politica matura; I Fratelli Musulmani devono...
Read more »
Tags: aldo giovanni e giacomo, commissione parlamentare permanente sull'intelligence del congresso americano, egitto, fratelli musulmani, Nathan J. Brown, politica
Posted in L'età della politica | 3 Comments »
I Nuba vivono da millenni in una zona che si trova oggi al confine fra Egitto e Sudan. Un buon numero di loro fu depredato delle proprie terre per la costruzione della diga di Aswan, negli anni ’60. Da allora queste persone non erano state risarcite né era stata data loro una sistemazione adeguata...
Read more »
Tags: al-walid bin talal, aswan, diga di aswan, egitto, nuba, toshka
Posted in L'età della politica | No Comments »
Ieri scrivevo che al-Walid bin Talal, il disgustoso principe saudita, aveva offerto 4 miliardi di dollari al Governo egiziano affinché si facessero decadere le accuse contro Mubarak e la sua famiglia. Oggi al-Masry al-Youm, riportando la notizia della visita del Ministro degli esteri saudita, Saud bin Faisal – della quale sappiamo soltanto che ha...
Read more »
Tags: al-walid bin talal, arabia saudita, egitto, hosni mubarak, israele, saud bin faysal bin abd al-aziz al saud, stati uniti
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Oggi un tribunale militare ha condannato a tre anni di detenzione Maikel Nabil Sanad, blogger e attivista egiziano, per aver “insultato l’esercito” e “disturbato la sicurezza pubblica”. Il giovane era stato arrestato il 28 marzo … continua a leggere su Melone: Egitto: blogger condannato a tre anni di prigione » Melone.
Read more »
Tags: bloggers, egitto, giunta militare, Maikel Nabil Sanad, politica
Posted in L'età della politica | No Comments »
Per comprendere la mia avversione nei confronti del principe al-Walid bin Talal, il fighettino saudita che fa “il buono” in giro per il mondo, dovreste leggere tutti questi post: Islam percepito 500 musulmani influenti e una moschea a Manhattan (islam percepito, 4) Il Principe al-Walid e la Cordoba House (Islam percepito, 5) Winnie The...
Read more »
Tags: al-walid bin talal, bono vox, corruzione, egitto, massimo d\'alema
Posted in Islamercato | No Comments »
Secondo Sherif el-Sebaie la “ristretta classe intellettuale egiziana” è oramai divisa fra un ottimismo sfrenato e la fifa blu scatenata dalla crescente visibilità acquisita dai movimenti estremisti (fonte). A questa affermazione sembra rispondere Sandmonkey, nel suo ultimo post “7 mitologie popolari sulla rivoluzione“. Per Sandmonkey: ci sono numerose mitologie che sembrano dominare il discorso...
Read more »
Tags: egitto, politica, sandmonkey
Posted in L'età della politica | 1 Comment »
“Torniamo ora ai conflitti che avevamo regolarmente messo in programma“. Questo è il titolo di un articolo di Hussein Ibish su Foreign Policy in cui l’autore si chiede se con la guerra di Libia non si sia tornati al “caro vecchio” ordine delle cose. A questo riguardo è un po’ più maliziosa, ed esatta,...
Read more »
Tags: banca mondiale, egitto, fondo monetario internazionale, foreign policy, libia, rivolta, rivolte, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Secondo al-Masry al-Youm, che ha parlato con un ormai ex-fratello musulmano, il riformista Haytham Ali, la leadership dei Fratelli Musulmani ebbe un incontro segreto con Omar Suleiman, il vicepresidente egiziano durante i giorni della rivoluzione, capo dei servizi segreti per decenni e “uomo degli americani” secondo i cablogrammi di Wikileaks. Al centro dell’incontro c’era...
Read more »
Tags: 2011.01.25, al-masry al-youm, cablegate, egitto, fratelli musulmani, hosni mubarak, omar suleiman, politica
Posted in L'età della politica | 4 Comments »
La Gama`a Islamiyya, un’organizzazione islamica egiziana decisamente estremista considerata terrorista dagli Americani, ha da tempo ufficialmente rifiutato la violenza come strumento per ottenere i propri obbiettivi. Non sono sicurissimo che questa rinuncia sia definitiva, ma insomma è necessario dirlo. Così come è necessario riportare le sue viete idee su come debba essere strutturata in...
Read more »
Tags: al-gama’a al-islamiyya, controjihad, david e. miller, egitto, fratelli musulmani, islam, jerusalem post, jihad watch, mutazila, the media line
Posted in Scomposte invettive | 1 Comment »
In decine di migliaia si presentano alla manifestazione indetta per “salvare” la rivoluzione egiziana. E dall’Università islamica di al-Azhar fanno sapere che le fatwa saudite che esecrano le proteste di piazza sono “un grave errore”. Intanto i militari modificano la legge sui partiti e ciò apre il vaso di Pandora delle aspirazioni di molti....
Read more »
Tags: 2011.01.25, al-azhar, al-gama’a al-islamiyya, calcio, egitto, el-baradei, fratelli musulmani, jihad islamica, naguib sawiris, politica, salafiti egiziani
Posted in L'età della politica | No Comments »
Non dovete assolutamente perdere il post di Melone su chi ha davvero ucciso Anwar Sadat. Non vi anticipo niente perché il giallo deve rimanere giallo. Sottolineo solo che all’assassinio di Sadat corrispose la dichiarazione dello stato di emergenza che è tuttora in auge in Egitto nonostante la rivoluzione del 25 gennaio. E che 2...
Read more »
Tags: 2011.01.25, abud al-zumur, anwar sadat, egitto, hosni mubarak, jihad islamica, sadat, tareq al-zumour
Posted in L'età della politica | No Comments »
Sandmonkey è Mahmoud Salem, uno di quelli che in Egitto ha organizzato il 25 gennaio. Ieri ha scritto un lungo post, molto interessante, da cui estrapolo il pezzo su salafiti e Fratelli Musulmani (neretti miei): Salafiti e Fratelli Musulmani sono concorrenti locali ma hanno legami e fondi internazionali. Il Qatar foraggia i FM e...
Read more »
Tags: arabia saudita, egitto, fratelli musulmani, qatar, salafiti egiziani, sandmonkey
Posted in L'età della politica | 2 Comments »
Con la sua solita acredine Sherif segnala la discesa in campo dei salafiti in Egitto e ne descrive il loro “apporto alla democrazia” in termini di caos e insicurezza. Sotto Mubarak i salafiti erano “quietisti” (non ti immischiare nella politica, casomai fai soldi) e il loro estremismo “purista” – strumento per criticare le altre...
Read more »
Tags: egitto, fratelli musulmani, Mohammed Hussein Yacoub, politica, referendum, salafiti egiziani
Posted in L'età della politica | No Comments »
Il velenoso “Angry Arab” teme che: L’Arabia Saudita abbia raggiunto un accordo con quegli schifosi del Consiglio militare egiziano per il trasferimento del potere a quegli schifosi dei Fratelli Musulmani, che per decadi sono stati lo strumento dei reali sauditi (e altri re del petrolio). Temo che abbia ragione, e constato che al-Jazeera, il...
Read more »
Tags: al-jazeera, al-qaradawi, arabia saudita, bahrain, consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, egitto, emirati arabi uniti, organizzazione della conferenza islamica, qatar
Posted in Fuori misura, In fiamme, Islamercato, L'età della politica | 1 Comment »
La corrente riformista dei Fratelli Musulmani, capeggiata dall’architetto Hamed Dafrawi, che si era dichiarata per il “no” al referendum costituzionale, ha deciso di rompere gli ormeggi e formare un nuovo partito: “Società della pace e dello sviluppo” (مجتمع السلام والتنمية). Si porrà in dialogo col Wasat, nato anch’esso da una costola dei Fratelli Musulmani...
Read more »
Tags: egitto, fratelli musulmani, politica
Posted in L'età della politica | No Comments »
Il 19 marzo 2011 per l’Egitto rappresenta molto di più di una semplice votazione referendaria, seppure importante. E’ il giorno in cui un’intera nazione si è espressa in maniera inequivocabilmente democratica (cronache di problemi ai seggi e/o scontri sono limitati, le votazioni sono andate lisce e senza brogli, sembra). Ciò faceva scrivere alla redazione...
Read more »
Tags: al-gama’a al-islamiyya, copti, egitto, fratelli musulmani, islam, movimento giovanile 6 aprile, politica, referendum costituzionale, salafiti egiziani
Posted in L'età della politica | 2 Comments »
Oggi l’Egitto va alle urne per dire sì o no alle riforme costituzionali proposte dal comitato riunito dalla giunta militare. Le riforme hanno lo scopo di condurre gli egiziani a nuove elezioni presidenziali e parlamentari (per un background vedi qui e qui). Questo è il sito informativo predisposto dalle autorità per informare su luoghi...
Read more »
Tags: egitto, fratelli musulmani, referendum costituzionale, salafiti egiziani
Posted in L'età della politica | 3 Comments »
Prima del 1961, e cioè prima che Gamal Abdel Nasser la nazionalizzasse, l’Università islamica di al-Azhar sceglieva da sé il proprio sheykh , cioè in sostanza il suo capo. Gli `ulama’ (dotti , sapienti in scienze islamiche) più “grandi” (kubbar) dell’Università si riunivano e eleggevano uno di loro al ruolo di (shaykh, vecchio/saggio) Poi...
Read more »
Tags: ahmed al-tayyeb, al-azhar, egitto
Posted in L'età della politica | 1 Comment »
Fonti interne alla chiesa copta affermano che le gerarchie siano contrarie alle riforme costituzionali proposte dalla commissione ad hoc posta in essere dai militari perché in tali proposte non c’è l’abolizione dell’articolo 2 sulla Legge islamica come fonte primaria del diritto. Sembra invece che i Fratelli Musulmani sostengano le riforme costituzionali nonostante in esse...
Read more »
Tags: egitto, politica, referendum costituzionale
Posted in L'età della politica | No Comments »
Il Comitato per l’islam italiano, oltre a essere l’equivalente italiano e islamofobo di un muftì, sembra essere diventato, anche, una specie di carboneria. Si riunisce il 3 marzo, presiedendo il Sottosegretario Alfredo Mantovano, senza alcun preavviso, e a porte chiuse. Dieci giorni dopo secerne, senza alcun imbarazzo, un testo sulle “Trasformazioni politiche in atto...
Read more »
Tags: comitato per l'islam italiano, egitto, islam, italia, rivolta, roberto maroni, tunisia
Posted in Fuori misura, L'età della politica, Le destre e l'islam | 10 Comments »
Il coraggio di alzare la voce e condannare un sistema corrotto, la volontà di portare avanti una campagna di sensibilizzazione delle masse mettendo in luce le contraddizioni di un governo e di un paese dominati da una figura come...
Read more »
Tags: ahmed al-naggar, Arab Network for Human Rights Information, egitto, Gamal Eid, gamal mubarak, hosni mubarak, letteratura, Mohamed Taima, ndp, Noha El-Hennawy, politica, saddam hussein, simona olivieri
Posted in Fuori misura, L'età della politica | 1 Comment »
Di telepredicatori ce ne sono molti, dappertutto. Sono molto influenti negli Stati Uniti e anche nel mondo arabo. In questo secondo caso sono musulmani. Sento di poter dire che i più importanti telepredicatori del mondo arabo sono Yusuf al-Qaradawi e Amr Khaled. Del primo, legato al network dei Fratelli Musulmani e sponsorizzato da al-Jazeera...
Read more »
Tags: al-jazeera, al-qaradawi, amr khaled, egitto, islamercato, politica, telepredicatori
Posted in Islamercato, L'età della politica | No Comments »
Diversi sono gli eventi che più ci fanno riflettere sull’Egitto di questi giorni. Il primo è l’incursione negli archivi delle stazioni della polizia segreta dopo che era circolata la voce che il direttore della Amn al-dawla (la Sicurezza di Stato) aveva dato l’ordine di eliminare gli archivi, e i successivi scontri con gruppi di...
Read more »
Tags: 2011.01.25, al-azhar, amn al-dawla, copti, donne, egitto, fratelli musulmani, polizia segreta, scontri interreligiosi, stato di polizia
Posted in Fuori misura, L'età della politica | No Comments »
In Egitto c’è un ex-Ministro degli interni, Habib el-Adly, indagato per diversi motivi, non ultimo per aver avuto un ruolo nell’attentato di capodanno ai copti. Il personaggio, più in generale, compare nell’abito del “fomentatore” di scontri interreligiosi. Come documenta Cam McGrath di IPS, El-Adly aveva vere e proprie “milizie”, che guidava verso obbiettivi del...
Read more »
Tags: 2011.01.25, attentato di alessandria, egitto, habib el-adly, il fatto, ministero degli interni, rivolta, stato di polizia
Posted in L'età della politica | No Comments »
Mercoledì 2 marzo è nata la prima federazione sindacale indipendente egiziana dal 1957.
Read more »
Tags: egitto, politica, sindacati
Posted in L'età della politica | No Comments »
The Arabist ha colpito ancora. Dopo la mappa del potere di Gheddafi pubblica la mappa della giunta militare che detiene il potere oggi in Egitto, basandosi anche su un post di Zeinobia. Scaricalelo qui.
Read more »
Tags: egitto, giunta militare, the arabist, zeinobia
Posted in L'età della politica | No Comments »
Non era amato principalmente dai protagonisti della rivoluzione del 25 gennaio, perché era legato al vecchio regime. Ahmed Shaqif si è dimesso da Primo ministro e ciò significa che le “forze rivoluzionarie” continuano a contare, ad avere un peso nella dinamica politica dell’Egitto di oggi. Per domani, infatti, era prevista una manifestazione contro Shafiq,...
Read more »
Tags: 2011.01.25, ahmed shaqif, democrazia, egitto, politica
Posted in L'età della politica | No Comments »
Anche la BBC aveva dato qualche credito all’ipotesi islamofoba che gli attacchi di squali nel Mar Rosso, lo scorso dicembre, fossero dovuti al fatto che i musulmani avevano lanciato in acqua le carcasse degli animali uccisi per la Festa del Sacrificio. E c’era anche chi, per converso, aveva citato come causa il Mossad, il...
Read more »
Tags: egitto, festa del sacrificio, islam, islamofobia, squali
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
L’abbiamo detto della Tunisia, ne eravamo convinti in Egitto, in Libia neanche ce lo sognavamo, e invece… (invece putativo perchè adesso bisogna valutare il valore di questi rivolgimenti… semmai si possano trasformare in rivoluzioni…) In Iran almeno una serie di motivi rendono le cose ancora più difficili – e ne abbiamo forse già discusso:...
Read more »
Tags: egitto, iran, karrubi, libia, musavi, rivolta, rivoluzione, smentita, tunisia
Posted in In fiamme | 16 Comments »
Fuggono dalla Libia: stranieri libici Fra gli stranieri ci sono soprattutto lavoratori che tornano da dove sono venuti, o tentano di farlo. Bene. Chi fugge dalla Libia va in 2 direzioni, ALMENO PER ORA: est; ovest. Non va a sud perché c’è il deserto e oltre il deserto si sta peggio che in Libia....
Read more »
Tags: aiuti umanitari, egitto, italia, libia, tunisia
Posted in In fiamme | 5 Comments »
Secondo al-Masry al-youm un gruppo di “rivoluzionari” del 25 gennaio ha deciso: di andare a pulire le strade dei sobborghi del Cairo 2 volte a settimana; di organizzare il traffico in aree particolarmente congestionate. L’iniziativa ricorda l’approccio dei Fratelli Musulmani, che da decenni ormai organizzano servizi per la comunità in situazioni dove lo Stato...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, organizzazioni politiche, politica, servizi sociali
Posted in L'età della politica | 1 Comment »
Si parlava qualche giorno fa della commissione per le riforme costituzionali egiziana. Sabato sono arrivate le proposte che, come era prevedibile, sono tese: alla preparazione di elezioni libere; alla limitazione dei poteri del Presidente. Sembrano essere ragionevoli: Un Presidente non potrà ripresentarsi per un terzo mandato e il mandato durerà 4 anni e non...
Read more »
Tags: 2011.01.15, costituzione, egitto, referendum costituzionale
Posted in L'età della politica | No Comments »
Alcune recenti notizie aiutano a capire meglio l’assetto di Horreya wa ‘Adala , il partito dei Fratelli Musulmani. Il leader è Saad Katatni: pragmatico, membro dell’executive bureau degli Ikhwan, ha guidato il blocco degli indipendenti eletti in parlamento (profilo). Katatni ha subito affrontato una delle questioni chiave, il rapporto tra partito e...
Read more »
Tags: egitto, fratelli musulmani, Gamal Heshmat, Rafik Habib, Saad Katatni
Posted in L'età della politica | 3 Comments »
A stretto giro sono usciti 2 articoli dalla Stratfor* di Friedman George. Jihadist opportunities in Libya ; Revolution and ther Muslim World, scritto da George stesso. Questi due articoli hanno due grossi problemi. Il primo non considera l’elemento interno, cioè i Gheddafi, nello scatenare eventuali recrudescenze jihadiste. Come scrivevo ieri,...
Read more »
Tags: arabi, conflitto di civiltà, egitto, george friedman, gheddafi, iran, islam, libia, mondo islamico, rivolta, rivoluzione, scott stewart, stratfor, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Nel titolo ho invertito i termini per far venire i brividi a tutti. In realtà il nome suona “Libertà e giustizia”, al-hurriyya wa-l-`adala, الحرية والعدالة. E’ così, comunque, che si chiamerà il partito che i Fratelli Musulmani egiziani hanno intenzione di presentare alle prossime elezioni. Lo ha detto ieri il murshid `amm dei Fratelli,...
Read more »
Tags: egitto, el-wasat, fratelli musulmani, libertà e giustizia, mohamed badie, partiti
Posted in L'età della politica | 4 Comments »
La commissione messa in piedi dai militari egiziani per proporre gli emendamenti alla Costituzione egiziana dovrebbe secernere il risultato dei suoi lavori a breve. Gli emendamenti, poi, andrebbero varati tramite referendum, nel giro di 2 mesi (qui e qui). Fra questi ci potrebbe essere l’emendamento all’articolo 2, che recita: L’islam è la religione dello...
Read more »
Tags: egitto, islam, referendum costituzionale, sharia
Posted in L'età della politica | 11 Comments »
Giustizia, libertà, cittadinanza. Sembra il claim di un’organizzazione anti-berlusconiana, e invece appartiene a el-Wasat, partito dell’islam politico di ispirazione liberal-democratica, scissosi dalla Fratellanza Musulmana nel lontano 1996 (qui il sito con cartello iniziale patriottico). El-Wasat significa “il centro”, non nel senso di “istituto” o “base” ma nel senso di “cosa che sta in mezzo”....
Read more »
Tags: egitto, el-wasat, politica
Posted in L'età della politica | 2 Comments »
Il 6 febbraio scorso una flotta di navi da guerra iraniane arriva nel posto di Jedda, in Arabia Saudita. Secondo quanto dice PressTV, la televisione iraniana, queste navi stanno facendo una specie di tournee “promoting friendly relations and sending the message of peace and friendship to regional countries” (fonte). La flotta è partita il...
Read more »
Tags: arabia saudita, canale di suez, egitto, iran, israele
Posted in Fuori misura | 7 Comments »
Riguardo al ruolo dei social network nelle rivolte di questi mesi il dibattito è aperto. L’immagine che vedete qui sotto indica il numero di libici iscritti a Facebook nelle ultime due settimane (da Socialbakers.com): tirate le vostre conclusioni. A me sembra chiaro che l’impennata di iscritti a FB avviene in conseguenza a qualcosa. Vi...
Read more »
Tags: 2011.01.25, 2011.02.17, 2011.12.17, egitto, internet, libia, rivolta, rivoluzione tunisina, social network
Posted in In fiamme | No Comments »
L’Egitto ha bloccato le navi iraniane prima di Suez. Non ha dato loro il permesso di passare, e non sono passate: No Iranian warships ships crossed the Suez Canal today Ci pensavo, stamani: che fine avranno fatto le navi iraniane dirette in Siria? Ecco. Rimangono i comunicati israeliani circa simili “provocazioni” che “non verranno...
Read more »
Tags: egitto, iran, israele, relazioni internazionali, suez
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Sembra che i prezzi di carne, pollame e diversi altri generi alimentari in Egitto sia crollato, mentre altri si siano stabilizzati. Vista la fonte, al-Masri al-Youm, non credo si tratti di una panzana. Non sono in grado però di confermare in base a testimonianze dirette. via Meat, poultry prices fall, say chambers of commerce...
Read more »
Tags: economia, egitto
Posted in L'età della politica | No Comments »
Sia in Egitto che in Tunisia in questi giorni fanno capolino organizzazioni islamiche radicali, laddove per “radicali” non intendo necessariamente “violente”. In Egitto, dopo 20 anni di oscuramento, si ripresenta pubblicamente al-Gama`a al-Islamiyya, l’organizzazione che perpetrò l’assassinio di Anwar Sadat nel 1981 (determinando così la re-instaurazione delle leggi di emergenza contro cui si è...
Read more »
Tags: egitto, hizb an-nahda, Omar Abdel Rahman, stati uniti, tunisia
Posted in L'età della politica | No Comments »
Mentre il mondo si chiede se Mubarak sia in coma o meno, gli spiones di DEBKAfile dicono che l’ex-dittatore e la sua famiglia hanno spostato dai 20 ai 70 miliardi di dollari da banche europee a banche saudite. Sospettavo che l’ultimo discorso di Hosni fosse una buffonata fatta apposta per non destare timori di...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, mubarak
Posted in In fiamme, Tyrant for Dummies | No Comments »