Pare che di fronte a una platea di francescani Marco Minniti – oltre ad aver intimato a non si sa chi di approvare la legge sullo ius soli – abbia detto: Noi dobbiamo governare il flusso dall’altra parte del Mediterraneo, non possiamo consegnare le chiavi delle democrazie europee a trafficanti di esseri umani, che...
Read more »
Tags: libia, marco minniti, migrazioni, sbarchi
Posted in jihadica, migrano | No Comments »
Marco Minniti, cioè il Signore delle Spie (copyright NYT), ha bloccato gli sbarchi in Italia mettendo il nostro paese al livello delle bande mafiose e criminali che dominano in Libia. Sembra che i futuri elettori di Marco Minniti, diciamo una fetta apprezzabile di essi, questa cosa non l’accettino. Gli suona male, vanno in dissonanza,...
Read more »
Tags: Fulvio Vassallo Paleologo, libia, marco minniti, migranti
Posted in migrano | No Comments »
L’Italia sta effettivamente facendo politica estera in Libia http://www.agi.it/estero/2015/12/29/news/libia_ambasciatore_safar_eni_importante_per_rinascita_economia-325075/ http://www.agi.it/estero/2015/12/30/news/libia_ambasciatore_a_roma_ora_litalia_riapra_la_sua_ambasciata-326962/ http://silendo.org/2015/12/18/una-colazione-militare-per-la-libia/
Read more »
Tags: eni, italia, libia, politica estera
Posted in A 30 secondi | No Comments »
Fanno sette. L’8 settembre dei cittadini inferociti nei dintorni di Bengasi avevano ucciso 3 salafiti che, insieme ad altri, provavano a distryggere un mausoleo. Ieri dei cittadini inferociti di Bengasi hanno ucciso 4 salafiti andandoli a cercare per le strade. Chi sono questi assassini? Sono gheddafisti? No Sono “islamici” o “musssssulmani” di qualche setta...
Read more »
Tags: bengasi, libia
Posted in Lost Osama | No Comments »
Implicato nell’attacco mortale alla sede consolare americana di Bengasi sarebbe, secondo Fox News, Abu Sufian Ibrahim Ahmed Hamouda ben Qumu. Ben Qumu è uno di quelli che chiamo “guantanameros” essendo stati reclusi nella prigione americana di Guantanamo dopo l’11 settembre (i guantanameros libici, per quanto ne sappiamo, sono due) e che molti hanno indicato...
Read more »
Tags: abu sufyan ibrahim ahmed hamuda bin qumu, attentato a bengasi, guantanamo, libia
Posted in Libyan party, Lost Osama | No Comments »
Fra le valanghe di monnezza e le docce di percolato tossico che oggi compaiono sul web come commentario dei fatti di Bengasi, spicca il commento di Vittorio Feltri sul Giornale. E’ intitolato “Che follia suicida attaccare Gheddafi“. Feltri parte con una mistificazione molto comune: lega i fatti di Bengasi alla “primavera araba”. Ammesso che...
Read more »
Tags: bengasi, il giornale, libia, terrorismo, vittorio feltri
Posted in Lost Osama | 2 Comments »
Sono in Yemen, sono considerati una “emanazione” di al-Qaida. Più precisamente, sembrano essere un gruppo con ideologia simile se non identica a quella di al-Qaida, con collegamenti ad essa, ma meno “internazionale”, anzi locale (al-Qaida in Yemen è infarcita di sauditi) e con un’approccio al jihad basato sul combattimento più che sull’attentato (i recenti...
Read more »
Tags: abu yahya al-libi, al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, al-qaida nella penisola araba, ansar al-jihad, ansar al-sharia, ayman al-zawahiri, libia, marocco, salafiti, terrorismo, yemen
Posted in Lost Osama | 3 Comments »
Un po’ di sociologia del giornalismo italiano. Repubblica titola: “Libia, folla inferocita per film blasfemo attaccato consolato Usa: una vittima” La folla inferocita diventa una “folla imbufalita” al primo paragrafo. Mette a ferro e fuoco il consolato. Nell’articolo si racconta anche che una protesta contro questo film è avvenuta anche al Cairo. L’articolo chiude...
Read more »
Tags: bengasi, consolato usa, islam, libia, maometto, muhammad, salafiti
Posted in Lost Osama | 4 Comments »
Stavolta le hanno prese. Provavano a distruggere il mausoleo di Sidi al-Lafi, nella cittadina di al-Rajma, a 35 chilometri da Bengasi. I difensori del mausoleo si sono organizzati e ne hanno ammazzati tre. Mica può sempre andare liscia. Puntate precedenti qui.
Read more »
Tags: libia, salafiti, sufi
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
La modalità dell’attacco terrorista tramite autobomba è da molti anni appannaggio, nei paesi arabi e islamici, delle formazioni terroristiche di matrice islamica. Se si confermasse che l’attentato di Tripoli è opera di lealisti di Gheddafi saremmo di fronte a un fatto nuovo (c’è anche chi sostiene di aver ascoltato “la diretta” dell’attentato da alcuni...
Read more »
Tags: libia, terrorismo, tripoli
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Secondo l’ultima edizione (gratis) di Maghreb Confidential (n. 1027, 19 luglio 2012, p. 4) il Principe ereditario del Qatar si sta leccando le ferite dopo la sconfitta elettorale dei suoi amici in Libia. I suoi amici sono i Fratelli Musulmani e Abd el-Hakim Belhaj, che non ha vinto un seggio neanche per se stesso....
Read more »
Tags: elezioni, francia, libia, qatar, stati uniti
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Dai dati sul voto ai partiti: vince il partito di Mahmud Jibril che, come sottolineano in molti, è un “ex” di Gheddafi nella misura in cui collaborò con i Gheddafi in diverse occasioni. A questo proposito vorrei far notare che i generi di “collaborazione” di Jibril con i Gheddafi sono molto simili a quelli...
Read more »
Tags: elezioni, libia, libyan islamic fighting group, mahmud jibril
Posted in Fuori misura, L'età della politica | 3 Comments »
13 luglio (fonte ufficiale), riporto i risultati dei primi due partiti. Con questa mondata di dati finisco il “quasi-live”: degli 80 seggi da attribuire ai partiti solo 8 sono ancora in questione. Tobruq, el-Guba, Derna – 5 seggi (920% di schede scrutinate) Alleanza delle Forze Nazionali (di Mahmud Jibril), 59.769 Giustizia e Costruzione (Fratelli...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, ali al-sallabi, elezioni, libia, mahmud jibril, risultati elettorali
Posted in Numeri e favole | 3 Comments »
Risultati alla mano: A Misrata (fra Tripoli e Sirte) ha vinto l’Unione per la Nazione, 20.696 voti. Secondo: Giustizia e Costruzione (Fratelli Musulmani libici) con 17.165 voti A Zliten (a ovest di Misrata) ha vinto l’Alleanza delle Forze Nazionali, 19.273 voti. Secondo: Giustizia e Costruzione (Fratelli Musulmani libici) con 5.626 voti. A Janzur (a...
Read more »
Tags: elezioni, libia
Posted in Numeri e favole | No Comments »
Dire che tutto va male nel mondo arabo paga sempre, specialmente negli ultimi mesi. Se alle elezioni vincono i Fratelli Musulmani, come in Egitto, si grida all’avanzata del “medioevo islamico” nel mondo, tralasciando il dato della truffa elettorale. Se alle elezioni vincono altri, generalmente identificati come “liberali”, ad esempio in Libia, allora si dice...
Read more »
Tags: elezioni, libia
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Non ho fatto in tempo ad annunciare l’arrivo di nuovi “file” da Wikileaks che l’Espresso ha pubblicato un gruppo di e-mail che riguardano i rapporti fra Finmeccanica e il regime di Bashshar al-Asad dal 2008 al 2012. Dall’Espresso: Finmeccanica ha venduto alla Siria uno dei suoi prodotti leader: il sistema Tetra, una rete per...
Read more »
Tags: bashshar al-asad, economia, finmeccanica, italia, l'espresso, libia, selex, siria, sistema tetra, wikileaks
Posted in Fuori misura, Syria files on air | 5 Comments »
In quest’ultimo periodo due giornalisti si sono recati a Derna, nella Libia orientale, per fare il punto su quella che in molti indicano come la capitale del jihadismo libico. Il primo è stato George Grant, del Libya Herald alla fine di maggio. Grant ha incontrato una delle facce conosciute del jihadismo libico “storico” Abd...
Read more »
Tags: abd el-hakim al-hasadi, abd el-hakim belhaj, abu sufyan ibrahim ahmed hamuda bin qumu, al-qaida, ali al-sallabi, arabi afghani, fratelli musulmani, guantanamo, iraq, jihad, jihadismo, libia, mustafa abdul jalil, qatar, sayf al-islam gheddafi
Posted in Lost Osama | No Comments »
Generale Le elezioni per il Congresso Nazionale Generale si terranno il prossimo 7 luglio. La campagna elettorale è iniziata il 18 giugno 200 rappresentanti da eleggere. 80 seggi riservati a “entità politiche” (cioè i partiti, gli altri seggi potranno essere assegnati anche a rappresentanti di organizzazioni non strutturate in partiti). 1202 candidati per gli...
Read more »
Tags: elezioni, libia
Posted in Fuori misura | 5 Comments »
La denuncia viene da Amnesty International, che pubblica “SOS Europe“. Nel rapporto c’è scritto che l’Italia il 3 aprile scorso ha firmato un accordo, mai reso pubblico, sulla “gestione” delle migrazioni dalla Libia. Lo ha firmato la Ministra degli interni Annamaria Cancellieri, non il Ministro per la Cooperazione e l’Integrazione Andrea Riccardi, il ché...
Read more »
Tags: immigrati, libia, migranti, migrazioni
Posted in Libyan party | No Comments »
Eravamo rimasti al punto che le milizie di Zintan, che detenevano Sayf al-Islam Gheddafi dopo averlo catturato, si rifiutavano di consegnare il figlio del Moammar al Consiglio Nazionale di Transizione (CNT) perché, dicevano, non avevano ancora ricevuto gli stipendi (all’appello mancava un milione di euro) dal Governo centrale. Sayf al-Islam sarebbe in Niger (o...
Read more »
Tags: cnt, consiglio nazionale di transizione della repubblica libica, corte penale internazione, libia, sayf al-islam gheddafi, zintan
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Ieri a Bengasi c’è stato un attentato presso la sede della rappresentanza diplomatica americana in Libia. Una bomba che non ha fatto grandi danni e non ha provocato feriti è stata piazzata sul “lato strada” dell’edificio. L’attentato, secondo una fonte locale, è stato rivendicato tramite volantini lasciati sul posto da un gruppo qaidista che...
Read more »
Tags: abu yahya al-libi, al-qaida, bengasi, libia, libyan islamic fighting group, Omar Abd el-Rahman
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Dunque, come dicevo il 13 aprile, Abd el-Hakim Belhaj, l’ex capo del Gruppo Islamico Combattente per la Libia entra in politica (sigla in inglese LIFG). La notizia gira in questi giorni sul web ma si porta dietro qualche sedimento di spazzatura mediatica accumulatosi nel tempo, visto che di Belhaj si è parlato spesso a...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, libia, libyan islamic fighting group, politica
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Ieri ho letto questo post di Elisa (il link è mio): Libia Inedita – cosa fareste se veniste a sapere che un vostro amico è stato rapito da un governo dittatoriale ed è rinchiuso in un carcere segreto dove viene torturato? L’autore del libro, trovatosi improvvisamente in questa situazione, ha cercato in...
Read more »
Tags: franco frattini, libia, libia inedita, mahmud jibril, rivolta, rivoluzione, vermondo brugnatelli
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Mediapart ha pubblicato un documento dell’amministrazione libica secondo cui nel 2007 si dava il via libera per un finanziamento di 50 milioni di euro in favore della campagna elettorale di Nicolas Sarkozy. L’Eliseo avanza un’offensiva giudiziaria che, come dicono a Mediapart, regge ben poco, vista l’inaffidabilità dei testimoni. E Mustafa Abd el-Jalil, capo del...
Read more »
Tags: francia, libia, mediapart, moammar gheddafi
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Moammar Gheddafi intratteneva rapporti stretti coi servizi segreti britannici. Collaboravano nel campo del counter-terorrism.
Read more »
Tags: gran bretagna, libia, mi6, moammar gheddafi
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Il paese è scosso da un’instabilità macroscopica e il Consiglio Nazionale di Transizione non prende alcuna iniziativa per organizzare le elezioni del 18 giugno, stretto nella morsa dei rispettivi veti. In questo contesto gli unici a fare qualcosa sono le “correnti” islamiste, che si sono incontrate a metà marzo a Bengasi per capire come...
Read more »
Tags: ali al-sallabi, fratelli musulmani, giustizia e sviluppo, libia, warshafana
Posted in In 30 secondi | 18 Comments »
Oggi li chiamiamo genericamente salafiti, e hanno in comune con i wahhabiti della prima ora (il cui braccio erano gli Ikhwan del Najd del XVIII secolo) questo particolare: distruggono edifici e simboli religiosi altrui, intimidendo le relative comunità religiose. Nel mondo hanno fatto scalpore le immagini di questi personaggi che profanano le tombe dei...
Read more »
Tags: egitto, ibaditi, libia, moschee, santuari, sufi, tunisia
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Nel giorno in cui l’Italia viene condannata a un risarcimento (a mio modo di vedere assolutamente insufficiente) per le vittime di uno dei tanti respingimenti in mare di profughi provenienti dall’Africa subsahariana via Libia, occorre tornare con la mente a un altro mondo, il mondo di qualche anno fa. Un mondo in cui sull’altra...
Read more »
Tags: franco frattini, lager libici, libia, margherita boniver, profughi, respingimenti, roberto maroni
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Hala al-Misrati è una giornalista della TV di Stato libica famosa per aver brandito una pistola durante una trasmissione televisiva in cui inneggiava alla resistenza pro-gheddafiana nei mesi della guerra. Ieri girava la notizia che fosse stata uccisa nelle carceri libiche, che fosse stata torturata, che fosse incinta, che le avessero tagliato la lingua....
Read more »
Tags: carceri, hala al-misrati, libia, torture
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Ricevo in un commento e rimando in un post (ho dei buoni lettori): Nei primi anni 80, frequentando ambienti che avevano contatti con il consolato e l’ambasciata libica in Italia, ho ricevuto informazioni riguardo ad un pilota di Tripoli dalla doppia cittadinanza che era stato chiamato a Berlino per insegnare ai piloti della Legione...
Read more »
Tags: benito mussolini, italo balbo, Legione Condor, libia, moammar gheddafi, storia, tripoli
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Il 18 gennaio il Ministro degli esteri italiano, Giulio Terzi, affermava che avremmo formato la nuova polizia libica. Ieri Libia e Giordania hanno annunciato (in accordo con gli Stati Uniti) che 10.000 ex-combattenti verranno addestrati in Giordania, per poi porsi alle dipendenze del Ministero degli interni. Secondo Patrick Haimzadeh, vecchio diplomatico francese in Libia,...
Read more »
Tags: giordania, giovani, italia, libia, polizia, ribelli
Posted in In 30 secondi | 5 Comments »
Alla fine di marzo dello scorso anno Roberto Bongiorni, giornalista del Sole24Ore, era stato a Derna, nella Libia orientale, e aveva intervistato Abd el-Hakim al-Hasadi, un jihadista liberato dai Gheddafi nel 2008 che militava nell’esercito ribelle e, in quel momento, fungeva da leader militare della città. Nell’intervista al-Hasadi ripercorreva la sua storia, ricordando anche...
Read more »
Tags: abd el-hakim al-hasadi, abd el-hakim belhaj, abu sufyan ibrahim ahmed hamuda bin qumu, abu yahya al-libi, al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, ali al-sallabi, atiyat allah abd el-rahman, boko haram, ciad, gianni cipriani, guantanamo, jihad, jihadismo, libia, mali, moammar gheddafi, muhammad abd allah mansur al-rimi, niger, osama bin laden, qatar, Roberto Bongiorni, sayf al-islam gheddafi, shebab, somalia, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Droni americani e francesi sarebbero impiegati nel sud della Libia, partendo dalla base di Qatrun, per monitorare i movimenti di al-Qaida nel Maghreb Islamico nei paesi confinanti e per controllare che non vi sia contrabbando di armi a beneficio dei gruppi armati gheddafiani. La notizia la dà el-Khabar, giornale algerino in relazione al fatto...
Read more »
Tags: al-qaida nel maghreb Islamico, algeria, contrabbando di armi, droni, libia
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
A tripoli le brigate rivoluzionarie si sparano fra loro. I Tripolini non ne possono più e manifestano. Il capo del Governo, Abd al-Rahim al-Kib concede loro due settimane per sgomberare. Secondo una notizia dello scorso 2 dicembre sarebbero 50.000 gli armati ex-ribelli che saranno integrati nelle forze di sicurezza libiche. Per molti altri, che...
Read more »
Tags: abd al-rahim al-kib, armamenti, libia
Posted in In fiamme | 3 Comments »
Andiamo per ordine, ricordando ai lettori chi è Abdelhakim Belhaj, cioè l’attuale capo del Consiglio militare di Tripoli. Trattasi del ex-capo del Gruppo Islamico Combattente per la Libia, الجماعة الإسلامية المقاتلة بليبيا, ovvero Libyan Islamic Fighting Group, ovvero LIFG, un gruppo da lui fondato ufficialmente nel 1995 insieme ad altri jihadisti come lui che...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, al-qaida, cnt, jihad, jihadismo, libia, propaganda, qatar, sayf al-islam gheddafi, siria, turchia, zintan
Posted in In 30 secondi | 18 Comments »
Fonti dell’informazione e rivolte arabe. Ieri parlavamo dei cable di Wikileaks e della loro importanza. Oggi, per iniziare, vi porto una riflessione riguardo a fonti giornalistiche e crowdsourcing. Questo video, non molto cruento, arriva da al-Qatif, in Arabia Saudita. Ci sono delle persone che manifestano e un tank che li attacca: immagini che definiremmo...
Read more »
Tags: al-arabiya, al-jazeera, al-qatif, arabia saudita, baruda, bashshar al-asad, bassam gaddad, Firas Buqna, Hussam Al-Darwish, Il Mondo di Annibale, informazione, israele, jadaliyya, libia, lorenzo trombetta, palestina, propaganda, qatar, siria
Posted in Fuori misura | 1 Comment »
La notizia di oggi è che gli emissari della Corte Penale Internazionale si sono recati in Libia per chiedere al Consiglio Nazionale di Transizione di poter processare all’Aja Sayf al-Islam Gheddafi. Credo proprio che questi desideri andare all’Aja, lì non lo ucciderebbero. Inoltre potrebbe togliersi diversi sassolini dalle scarpe, tracciando i passati di molti...
Read more »
Tags: cnt, corte penale internazione, libia, sayf al-islam gheddafi
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Mahmud Jibril, l’ex capo del Governo transitorio libico (sostituito recentemente da Abd al-Rahim al-Kib) ha detto che Moammar Gheddafi è stato ammazzato perché sapeva troppo. In particolare sapeva troppo di “molti paesi e capi di Stato”. Quanto al figlio, Sayf al-Islam, ritengo che sappia troppo anche lui. Ma sa troppo di una parte particolare...
Read more »
Tags: abd al-rahim al-kib, libia, mahmud jibril, moammar gheddafi, sayf al-islam gheddafi
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Secondo Mahmud Jibril, l’ex capo del Governo transitorio libico (sostituito recentemente da Abd al-Rahim al-Kib) ha detto che Moammar Gheddafi è stato ammazzato perché sapeva troppo. In particolare sapeva troppo di “molti paesi e capi di Stato”. Quanto al figlio, Sayf al-Islam, ritengo che sappia troppo anche lui. Ma sa troppo di una parte...
Read more »
Tags: abd al-rahim al-kib, libia, mahmud jibril, moammar gheddafi, sayf al-islam gheddafi
Posted in In 30 secondi | No Comments »
(ANSAmed) – ROMA, 4 NOV – Il Qatar è un paese “megalomane e sta percorrendo la stessa strada percorsa in passato dal colonnello Muammar Gheddafi. Il Qatar si illude di guidare la regione mentre in realtà sta lavorando alla formazione di un partito islamico stile hezbollah in Libia”: lo dice Abdulrahman Shalgam, ex Ministro...
Read more »
Tags: abd al-rahman shalgam, libia, qatar
Posted in In 30 secondi | No Comments »
(ANSAmed) – ROMA, 4 NOV – Il Qatar è un paese “megalomane e sta percorrendo la stessa strada percorsa in passato dal colonnello Muammar Gheddafi. Il Qatar si illude di guidare la regione mentre in realtà sta lavorando alla formazione di un partito islamico stile hezbollah in Libia”: lo dice Abdulrahman Shalgam, ex Ministro...
Read more »
Tags: abd al-rahman shalgam, libia, qatar
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Come scrivevo qui l’assassinio in Mali del leader Tuareg anti-maliano Ibrahim ag Bahanga era probabilmente legato al fatto che questi avesse stretto accordi con al-Qaida nel Maghreb Islamico (Aqmi) per trafficare le armi che aveva preso di contrabbando in Libia durante il conflitto libico (a vendergliele dovrebbero essere stati alcuni ufficiali gheddafiani, non sappiamo...
Read more »
Tags: al-qaida nel maghreb Islamico, algeria, ibrahim ag bahanga, libia, mali, tuareg
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Come scrivevo qui l’assassinio in Mali del leader Tuareg anti-maliano Ibrahim ag Bahanga era probabilmente legato al fatto che questi avesse stretto accordi con al-Qaida nel Maghreb Islamico (Aqmi) per trafficare le armi che aveva preso di contrabbando in Libia durante il conflitto libico (a vendergliele dovrebbero essere stati alcuni ufficiali gheddafiani, non sappiamo...
Read more »
Tags: al-qaida nel maghreb Islamico, algeria, ibrahim ag bahanga, libia, mali, tuareg
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Lo saprete già, probabilmente, ma mi preme scriverlo qui in forma di appunto. Il Primo Ministro ad Interim libico, Abd al-Rahim al-Kib è la perfetta incarnazione della mediazione in atto in Libia fra vincitori della guerra. Come recita Wikipedia al-Keib è fuggito dal paese nel 1976 per non tornarvi se non ora. Ha organizzato...
Read more »
Tags: abd al-rahim al-kib, cnt, libia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Quella piantata sul tetto del palazzo di giustizia di Bengasi dovrebbe essere la bandiera di al-Qaida. L’ha fotografata Sherif el-Helwa di Vice.com e l’hanno anche ripresa in video (vedi qui). Il video, eccolo:
Read more »
Tags: al-qaida, libia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Ci si è largamente esercitati, nei mesi scorsi, nel considerare “l’effetto domino” prodotto prima dalla rivoluzione tunisina, poi dalle dimostrazioni in Giordania e infine dalla rivoluzione egiziana. E all’indomani dell’assassinio di Moammar Gheddafi c’è stato chi, in un moto di inerzia interpretativa tutto sommato comprensibile, ha pensato a quale dovesse/potesse essere “il prossimo” dittatore...
Read more »
Tags: conflitto di civiltà, libia, mondo arabo, occidente, rivolta, rivolte
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Mi limito a indicarvi questo articolo, Eni, Impregilo, Finmeccanica: le incertezze italiane per l’era post Rais, che vi servirà per rinverdirvi le nozioni su cosa l’Italia ha in Libia.
Read more »
Tags: economia, eni, finmeccanica, impregilo, italia, libia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Prima di tutto una nota sul titolo: ci sono motivi umanitari per i quali vale la pena salvare qualsiasi vita umana, anche quella dei personaggi peggiori del pianeta. Io ho scritto un bel po’ su Sayf al-Islam Gheddafi in termini decisamente accesi ma non per questo penso che meriti di morire, anzi. Ma non...
Read more »
Tags: ali al-sallabi, cnt, libia, moammar gheddafi, sayf al-islam gheddafi
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Prima di tutto una nota sul titolo: ci sono motivi umanitari per i quali vale la pena salvare qualsiasi vita umana, anche quella dei personaggi peggiori del pianeta. Io ho scritto un bel po’ su Sayf al-Islam Gheddafi in termini decisamente accesi ma non per questo penso che meriti di morire, anzi. Ma non...
Read more »
Tags: ali al-sallabi, cnt, libia, moammar gheddafi, sayf al-islam gheddafi
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Mi concedo una piccola riflessione sulla blogosfera internazionale filo-gheddafiana. Mi sono stupito vedendo quanto alcuni di questi siti siano tutt’altro che “di nicchia”, anzi siano riusciti ad ottenere una grande seguito, sopratutto ma non solo in Europa ed America Latina. (anche se in America Latina la cosa è comprensibile visto cosa ha fatto lì...
Read more »
Tags: in fiamme, libia, siria
Posted in In 30 secondi | 34 Comments »
Potrebbero star succedendo molte cose in Libia dal lato lealista. L’aggressiva propaganda del regime morente, fonte principale per capire quella situazione, impedisce di cogliere la verità dei fatti, quindi mi muoverò a tentoni. Va comunque ricordato che dopo la morte di Gheddafi (ammessa e negata a singhiozzo dai siti vicini al regime) i suoi...
Read more »
Tags: guerra, in fiamme, libia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Nel mio post precedente cercavo di raccontarvi alcune cose accadute in Libia senza dare giudizi. Mi permetto di farne alcuni adesso. Ovviamente ritengo che la reazione delle elitè e delle autorità libiche all’uccisione di Geddafi è molto “deludente”. Anche Ben Alì o Mubarak sarebbero potuti finire linciati, ma i leader delle rivolte di quei...
Read more »
Tags: guerra, in fiamme, libia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Come sicuramente saprete il CNT ha dichiarato (molto prima di aver organizzato elezioni costituienti) che la sharia sarà la fonte principale dei nuovi codici legali libici. Nel frattempo la Libia si ritrova un nuovo sheykh: al-Sadeq al-Gharyan, che è subentrato nei giorni scorsi a Khaled Tantusch. Come i lettori abituali di questo blog sapranno...
Read more »
Tags: gheddafi, guerra, in fiamme, libia
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Dal sommario di Repubblica (con commenti) Sarkozy e Juppé: fine delle operazioni militari. Significa: abbiamo già i piedi ben piantati in Libia. La Gran Bretagna: “Solo quando civili saranno al sicuro”. Significa: noi invece no. A Sirte gli ultimi istanti del Raìs (foto – video). L’Onu chiede un’inchiesta. Significa: niente. Berlusconi: “Sic transit...
Read more »
Tags: libia, moammar gheddafi
Posted in In fiamme | 4 Comments »
Dal sommario di Repubblica (con commenti) Sarkozy e Juppé: fine delle operazioni militari. Significa: abbiamo già i piedi ben piantati in Libia. La Gran Bretagna: “Solo quando civili saranno al sicuro”. Significa: noi invece no. A Sirte gli ultimi istanti del Raìs (foto – video). L’Onu chiede un’inchiesta. Significa: niente. Berlusconi: “Sic transit...
Read more »
Tags: libia, moammar gheddafi
Posted in In fiamme | 4 Comments »
Gheddafi è morto, ritengo estremamente improbabile, per non dire impossibile, che questa notizia sia un ruse de guerre. Mi prendo la responsabilità di postare questo commento mentre la vicenda è “ancora calda”, e le conferme, tutto considerato, ancora labili e incerte. Non mi esprimo invece sulle modalità della morte. Esiste la possibilità che sia...
Read more »
Tags: guerra, libia, moammar gheddafi
Posted in In fiamme | 11 Comments »
La Farnesina promuove incontri per valutare le opportunità delle piccole e medie imprese in Libia. In ballo ci sono tante parole e zero euro. Presentare l’impegno del Governo a favore delle piccole e medie imprese italiane in Libia e le iniziative volte alla ripresa e all’aumento della presenza in Libia di tali imprese: sono...
Read more »
Tags: economia, italia, libia, piccole e medie imprese
Posted in In 30 secondi | No Comments »
I primi wahhabiti della Penisola araba scorrazzavano in lungo e in largo alla ricerca di “deviazioni” da eliminare. Distruggevano tutto ciò che a loro sembrava “idolatra”, e fra queste cose c’erano tutte le espressioni dell’islam mistico, del cosiddetto “culto dei santi”, tutto cose di millenario radicamento nell’islam. Oggi i nuovi salafiti fanno la stessa...
Read more »
Tags: libia, omar al-mukhtar, salafiti, sanusiyya, sufi
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Gianni Cipriani di Globalist.it scrive questo interessante “La Nato aiuta Al Qaeda: le verità nascoste di Libia” in cui ritrovo molte cose che mi suonano e che non si basano su semplicistici sillogismi (vedi qui e qui). 1. i famosi “sproloqui” di Gheddafi padre e figlio (Sayf al-Islam) sulla possibile “alleanza” con al-Qaida trovano...
Read more »
Tags: abd el-fattah yunis, abu sufyan ibrahim ahmed hamuda bin qumu, al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, armi, Geopoliticamente, Greenreport.it, ibrahim ag bahanga, libia, libyan islamic fighting group, limes, Luca Troiano, mali, muhammad abd allah mansur al-rimi, niger, qatar, tuareg, umberto mazzantini
Posted in In fiamme | 3 Comments »
Dall’inizio del 2011, annus mirabilis, si sono verificati in molti paesi arabi rivolgimenti politici di carattere, spesso, rivoluzionario. Questi fenomeni non hanno riguardato solo i paesi arabi, si pensi al Senegal, o alle rivolte, sicuramente meno “radicali” negli esiti, in Grecia e Spagna, alla nascita di un massiccio movimento studentesco in Cile, e a...
Read more »
Tags: guerra, in fiamme, libia, rivolte
Posted in Fuori misura | No Comments »
Nel suo “Les intellectuelles “organiques” dans la tragedie libyenne” Sadek Hadjeres ci spiega perché non sappiamo più come chiamare le parti in lotta in Libia (vedi qui): Conformément à la résolution 1973, ou du moins l’interprétation qu’ils en ont faite, l’OTAN ne devrait-il pas à présent bombarder… les positions du CNT ? En effet, c’est...
Read more »
Tags: guerra, libia
Posted in In fiamme | No Comments »
Oggi i responsabili militari del CNT hanno dichiarato (e non sempre ciò che dichiarano è vero) che le loro forze militari sono operative in tutte le provincie della Libia. Mentre i Gheddafiani hanno ancora grosse unità operative in almeno 5 provincie/distretti (Sirte, Bani Walid- che appartiene al medeismo distretto di Misurata-, Awbari, Murzuk, Gaht)...
Read more »
Tags: guerra, in fiamme, libia
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Ora che anche l’Unione Africana ha riconosciuto il CNT e che la nuova bandiera tricolore libica sventola fra le altre nel palazzo dell’ONU sarà il caso di smettere di chiamare “ribelli” o “insorti” i nuovi padroni della Libia. Ora in Libia ci sono “governativi” (CNT) e “resistenti” o “renitenti”, fate vobis.
Read more »
Tags: guerra, libia
Posted in In fiamme | 7 Comments »
Qui trovate il rapporto di Amnesty International sui crimini della guerra libica. Posto che, seguendo il rapporto, i lealisti hanno anche loro fatto una serie di cose orribili ma ad essi non ci si rivolge perché si pensa che non abbiano più alcun futuro in Libia, gli imputati sono: Consiglio Nazionale di Transizione (fermate...
Read more »
Tags: crimini di guerra, diritti umani, guerra, immigrazione, italia, libia, nato, rifugiati, unione europea
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Mi ero ripromesso di non occuparmi delle battaglie di Sirte e Bani Walid fino a quando non fossero definitivamente concluse, anche perché, in questa guerra, come in tutte le guerre, la nebbia sugli eventi in corso è molto più forte di quella che copre ciò che è già accaduto. Però due o tre banalità,...
Read more »
Tags: guerra, in fiamme, libia
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Non so perché ma quelli di Maghreb Confidential (vedi questo post) mi hanno regalato una loro issue dell’ 8 settembre. Vi trovo interessantissimi hint sul ruolo del Qatar in Libia e su come si stanno muovendo Italia e Francia. Libya TV, un canale televisivo degli insorti, risiede in Qatar; Giuseppe Maria Buccino Grimaldi (sì,...
Read more »
Tags: antoine sivan, francia, Giuseppe Maria Buccino Grimaldi, italia, libia, libya tv, qatar
Posted in Islamercato | 2 Comments »
Qualche giorno fa mi è arrivata via e-mail la newsletter di Maghreb Confidential, e ieri quella di Intelligence Online: si vede che sono un buon target nel loro mercato. Entrambe sono pubblicazioni interessanti, di solito raccontano di cose che in pochi si mettono a raccontare. La seconda è concentrata sulle “ultime news e analisi...
Read more »
Tags: intelligence online, ismail al-salabi, libia, maghreb confidential, qatar
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Dostojevskij qualche giorno fa citava Ismail al-Salabi (o Sallabi, إسماعيل الصلابي), il Comandante della Brigata Martiri del 17 Febbraio (usato anche al plurale, Brigate, كتائب شهداء 17 فبراير) Ismail è tracciato da tutte le fonti come un “islamista” e, in virtù di questa denominazione, lo si assimila ad altri “islamisti” libici, come Abd el-Hakim Belhaj o...
Read more »
Tags: ali al-sallabi, brigata 17 febbraio, brigata abu obayda amir ben al-jarrah, islamisti, ismail al-salabi, libia, libyan islamic fighting group, thierry meyssan
Posted in In fiamme | 12 Comments »
Ribadisco che in questi miei ultimi post mi sono dovuto scontrare con la contraddittorietà e la palese parzialità delle fonti. Tento quindi di fare un analisi, militare, della situazione senza sapere quanto corrisponda al vero, speculando e ragionando attraverso processi comparativi. Come ho avuto modo di dire la guerra psicologica ha avuto un ruolo...
Read more »
Tags: guerra, in fiamme, libia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
La battaglia di Tripoli è stata, fin ora, la più grande combattuta in questa guerra, o meglio quella con il ritmo di combattimento più elevato, visto che la quarta battaglia di Brega è durata per mesi, per altro senza grandi successi fin quando non si sono fatti sentire gli effetti dell’offensiva costiera e della...
Read more »
Tags: guerra, in fiamme, libia
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Il 20 agosto è cominciata l’operazione “sposa del mare” che doveva portare, nel giro di 8 giorni di furiosi combattimenti, alla caduta della capitale libica nelle mani degli insorti. Ho cercato di comprendere come si siano svolte le operazioni, ma mi sono più volte incagliato in fake, elementi di propaganda, menzogne pure e semplici,...
Read more »
Tags: guerra, libia
Posted in Fuori misura, In fiamme | 3 Comments »
Il mondo è davvero molto, molto piccolo. Il 17 novembre 2009, questo blog era nato da poco, scrivevo un post dal titolo Hostess vs. Escort: 1-1 (la seconda puntata di Hostess vs escort. Primo tempo: 1-0, segui poi la terza puntata: E chi avrei diffamato? (Hostess vs Escort, la vendetta) ) in cui usavo...
Read more »
Tags: alessandro londero, libia, mazzetta, moammar gheddafi, yvonne di vito
Posted in Libyan party | No Comments »
Thierry Meyssan di Voltaire.net ha scritto un articolo intitolato “Come al-Qaida è arrivata al potere a Tripoli“. Il pezzo viene ripreso un po’ dappertutto e ritengo abbia spunti importanti. Mi infastidisce, tuttavia, per la mancanza di fonti circostanziate in passaggi importanti (le segnerò in rosso), per il tendere a dimostrare una tesi, fatto che...
Read more »
Tags: abu al-faraj al-libi, abu al-layth al-libi, abu anas al-libi, al-qaida, ibn sheykh al-libi, libia, libyan islamic fighting group, mi6, osama bin laden, terrorismo, thierry meyssan
Posted in In fiamme | 21 Comments »
Dopo 4 mesi di silenzio En route! ritorna a scrivere dalla Libia. E’ un’ottima notizia perché quelli di En route! cercano di descrivere le cose come le vedono, e cercano bene, non si abbandonano alla tentazione di semplificare, sono affidabili nella misura del fatto che non parlano di cose che non sanno, segnalando di...
Read more »
Tags: guerra, libia, libyan islamic fighting group, misurata, rivolta, tripoli
Posted in In fiamme | No Comments »
Dopo 4 mesi di silenzio En route! ritorna a scrivere dalla Libia. E’ un’ottima notizia perché quelli di En route! cercano di descrivere le cose come le vedono, e cercano bene, non si abbandonano alla tentazione di semplificare, sono affidabili nella misura del fatto che non parlano di cose che non sanno, segnalando di...
Read more »
Tags: guerra, libia, libyan islamic fighting group, misurata, rivolta, tripoli
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Secondo Adnkronos Abd el-Hakim Belhaj (di cui leggi qui) è ” l’attuale capo militare del Consiglio nazionale di transizione (Cnt)” (qui). Il titolo della notizia recita: “Libia: capo militare Cnt, Gb e Usa mi consegnarono a Gheddafi, si scusino” Niente di più fuorviante: il personaggio è il capo militare a Tripoli, e non dell’intera...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, consiglio nazionale di transizione della repubblica libica, libia, libyan islamic fighting group, tripoli
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Secondo Adnkronos Abd el-Hakim Belhaj (di cui leggi qui) è ” l’attuale capo militare del Consiglio nazionale di transizione (Cnt)” (qui). Il titolo della notizia recita: “Libia: capo militare Cnt, Gb e Usa mi consegnarono a Gheddafi, si scusino” Niente di più fuorviante: il personaggio è il capo militare a Tripoli, e non dell’intera...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, consiglio nazionale di transizione della repubblica libica, libia, libyan islamic fighting group, tripoli
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Ho veramente poco tempo per postare novità, presto cercherò di spiegarvi com’è andata la battaglia di Tripoli, mentre tra poco prevedo che il fronte si rimetterà in movimento, visto che attualmente tutto è fermo, com’è logico che sia dopo un’offensiva così ampia (e fortunata, anche se particolarmente sanguinosa e dispendiosa per entrambi i contendenti)....
Read more »
Tags: guerra, in fiamme, libia
Posted in In 30 secondi | 7 Comments »
Ho veramente poco tempo per postare novità, presto cercherò di spiegarvi com’è andata la battaglia di Tripoli, mentre tra poco prevedo che il fronte si rimetterà in movimento, visto che attualmente tutto è fermo, com’è logico che sia dopo un’offensiva così ampia (e fortunata, anche se particolarmente sanguinosa e dispendiosa per entrambi i contendenti)....
Read more »
Tags: guerra, in fiamme, libia
Posted in In 30 secondi | 7 Comments »
Invito tutti quelli che pensano che Moammar Gheddafi sia una vittima dell’imperialismo americano, o dell’imperialismo occidentale, o dell’imperialismo tout court, o comunque una vittima e non un Grande Paraculo discretamente avido e sostanzialmente fuori bolla, a leggere questo articolo del WSJ in cui si racconta di alcuni files ritrovati in alcuni uffici di Tripoli...
Read more »
Tags: cia, george w bush, libia, libyan islamic fighting group, moammar gheddafi, wall street journal
Posted in In fiamme | 3 Comments »
“Giornalettismo” titola così un articolo sull’ormai citatissimo Abd el-Hakim Belhaj: L’ombra dell’Islam sul nuovo governo libico Ricordo agli attentissimi curatori di “Giornalettismo” che in Libia sono tutti musulmani, o quasi, e che “l’ombra” dell’islam, quindi, grava sulla Libia da almeno 14 secoli. Mentre il LIFG, l’organizzazione jihadista anti-gheddafiana fondata da libici che avevano combattuto...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, al-qaida, giornalettismo, islam, libia, libyan islamic fighting group, terrorismo
Posted in In fiamme | 1 Comment »
“Giornalettismo” titola così un articolo sull’ormai citatissimo Abd el-Hakim Belhaj: L’ombra dell’Islam sul nuovo governo libico Ricordo agli attentissimi curatori di “Giornalettismo” che in Libia sono tutti musulmani, o quasi, e che “l’ombra” dell’islam, quindi, grava sulla Libia da almeno 14 secoli. Mentre il LIFG, l’organizzazione jihadista anti-gheddafiana fondata da libici che avevano combattuto...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, al-qaida, giornalettismo, islam, libia, libyan islamic fighting group, terrorismo
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Abdel Hakim Belhaj, il comandante in capo delle forze armate del Consiglio Nazionale di Transizione libico (CNT) a Tripoli, ha un lungo passato da jihadista e ci sono tutti i presupposti per ritenere che lo sia ancora. Capo del Libyan Islamic Fighting Group (LIFG) e affiliato di al-Qaida in Afghanistan e Iraq esce dalle...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, al-qaida, intelligence, jihad, libia, libyan islamic fighting group, osama bin laden, terrorismo
Posted in In fiamme | No Comments »
Abdel Hakim Belhaj, il comandante in capo delle forze armate del Consiglio Nazionale di Transizione libico (CNT) a Tripoli, ha un lungo passato da jihadista e ci sono tutti i presupposti per ritenere che lo sia ancora. Capo del Libyan Islamic Fighting Group (LIFG) e affiliato di al-Qaida in Afghanistan e Iraq esce dalle...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, al-qaida, intelligence, jihad, libia, libyan islamic fighting group, osama bin laden, terrorismo
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Quasi esattamente un anno fa riportavo parti di un allucinante discorso di Gheddafi del giugno 2009 sul “ruolo della donna”. Il discorso era stato pubblicato in “Il viaggio del leader“, ed. “Trenta Giorni”, con prefazione di Giulio Andreotti. Volevo ricordare quel discorso e quel silenzioso acquiescere ai deliri del Qa’id libico nel giorno in...
Read more »
Tags: amazzoni, giulio andreotti, il viaggio del leader, libia, moammar gheddafi, silvio berlusconi, trenta giorni
Posted in Libyan party | No Comments »
In 30 secondi: Abdel Basset al-Megrahi, condannato per l’attentato di Lockerbie non sarà estradato. El-Magrahi si è sempre dichiarato innocente, cosa che ritengo probabile (a Gheddafi serviva dare un capro espiatorio all’occidente…). Venne liberato per motivi di salute (cancro alla prostata) nel 2009, dopo quasi dieci anni di detenzione e ad 8 e mezzo...
Read more »
Tags: libia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Sto cercando di capire le tattiche utilizzate dai ribelli nell’offensiva cominciata tra il 12 e il 13 Agosto, credo di essere riuscito a cogliere alcuni elementi interessanti. I ribelli dei Nafusa, nella loro offensiva costiera (ma anche prima), in genere hanno operato in questo modo: identificavano una città-obbiettivo, inviavano una forza di esplorazione di...
Read more »
Tags: guerra, in fiamme, libia
Posted in In 30 secondi | 9 Comments »
In questi giorni l’offensiva dei ribelli sembra inarrestabile (anche se nulla garantisce che non si esaurisca presto in un’altra fase di guerra di logoramento). Notizie contraddittorie si accavallano (hanno preso Zliten, no non stanno nemmeno attaccando da quel lato, no hanno preso l’ospedale ma i lealisti li hanno respinti…), l’unica certezza è il dinamismo...
Read more »
Tags: guerra, in fiamme, libia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Ormai il fronte occidentale sta cedendo in più punti, entro una settimana sapremo se la guerra sta avviandosi alla sua conclusione. Notevole è sopratutto l’avanzata nell’ovest del paese, con i ribelli che dai Nafusa stanno ormai raggungendo il mare. Guardate questa cartina delle linee di combattimento aggioranta ad oggi: http://en.wikipedia.org/wiki/File:Tripolitanian_Front.svg Seguendo le notizie riportate...
Read more »
Tags: guerra, in fiamme, libia
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Ormai il fronte occidentale sta cedendo in più punti, entro una settimana sapremo se la guerra sta avviandosi alla sua conclusione. Notevole è sopratutto l’avanzata nell’ovest del paese, con i ribelli che dai Nafusa stanno ormai raggungendo il mare. Guardate questa cartina delle linee di combattimento aggioranta ad oggi: http://en.wikipedia.org/wiki/File:Tripolitanian_Front.svg Seguendo le notizie riportate...
Read more »
Tags: guerra, in fiamme, libia
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
In uno dei suoi ultimi post, “Parola di spada” Valerio tenta un’analisi delle forse politiche nel campo degli insorti libici. L’analisi è molto difficile, perché le notizie non ci sono e quindi bisognerebbe andare in loco, rischiando anche la vita essendo che degli interessi delle fazioni politiche degli insorti si sostanzia il futuro della...
Read more »
Tags: abd el-fattah yunis, abd el-hakim al-hasadi, ajdabya, ali al-sallabi, brigata 17 febbraio, brigata abu obayda amir ben al-jarrah, fausto biloslavo, fawzi bukatef, guerra, libia, libyan islamic fighting group, moammar gheddafi, mustafa abdul jalil, Roberto Bongiorni, sayf al-islam gheddafi
Posted in In fiamme | 2 Comments »
La notizia che pare abbia appassionato la nostra stampa sono le salve di razzi sparate contro il pattugliatore di squadra Bersagliere (una fregata leggera classe Lupo, serie Soldati, ex irakena) e il caccia torpediniere HMS Liverpool. Siccome siamo in agosto ho sentito più volte in TV definire la Bersagliere una portaerei. Il Liverpool ha...
Read more »
Tags: guerra, libia
Posted in In fiamme | 1 Comment »
La situazione politica tra i ribelli è sempre più confusa, oltre tutto segnata da una ripresa di protagonismo delle tribù, un soggetto “conservatore” per definizione. In particolare gli Ubaideyat pretendono un rapido processo pubblico per far luce sulla vicenda dell’omicidio Younis. All’opposto Ahmed Shabani ed altri giovani oppositori libici si chiedono sempre più rumorosamente...
Read more »
Tags: abd el-hakim al-hasadi, ali al-sallabi, guerra, libia, sayf al-islam gheddafi
Posted in In fiamme | No Comments »
Diceva Lao Tzu (per rimanere nelle citazioni siniche): “Sapere di non sapere è la cosa migliore. Fingere di sapere quando non si sa è una malattia”. La prima cosa che devo quindi ammettere è la mia scarsa comprensione delle nuove dinamiche interne alla Libia, sopratutto dopo che all’interno dei rivoluzionari si sono aperte evidenti...
Read more »
Tags: guerra, in fiamme, libia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Gheddafi ha ben poco da temere, ormai, dai bombardamenti della NATO+-. Molto di più dagli sviluppi militari dei ribelli. Che però non sono pareticolarmente veloci Sul fronte di Brega non si sono sviluppate novità di rilievo. Il numero di mine anti uomo e anti carro piazzate dai lealisti è veramente molto ingente e blocca...
Read more »
Tags: guerra, in fiamme, libia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
In questi ultimi mesi abbiamo assistito a dozzine di tentativi di mediazione tra Gheddafi, i ribelli e la comunità internazionale. Inoltre questa guerra si inserisce in un quadro particolarmente complesso di relazioni internazionali, che vanno dalle “primavere arabe” al disimpegno della potenza americana, particolarmente colpita dalla crisi economica “atlantica”. (che la nostra stampa si...
Read more »
Tags: guerra, in fiamme, libia
Posted in In 30 secondi | 8 Comments »
Giungono confuse e incomplete informazioni di una quarta offensiva ribelle nell’estremo sud della Libia. In pratica una (o tre?) colonne di tecniche (camioncini e automobili modificate per montare mitragliatrici pesanti ed altre armi) ha assalito, proveniendo dal deserto, alcune località ed oasi dell’estremo sud-ovest libico. L’hanno fatto sfruttando la manovra, il movimento nel deserto,...
Read more »
Tags: guerra, in fiamme, libia
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Negli scorsi giorni ho usato spesso la parola “offensiva” per descrivere ciò che stavano compiendo i ribelli nei Nafusa e attorno a Misurata. Oggi la userò anche per Brega. Occorre però chiarire cosa vuol dire in questo contesto, chiarirlo anche a me che il più delle volte, grazie alla mia preparazione troppo “da manuale”...
Read more »
Tags: guerra, in fiamme, libia
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Negli scorsi giorni ho usato spesso la parola “offensiva” per descrivere ciò che stavano compiendo i ribelli nei Nafusa e attorno a Misurata. Oggi la userò anche per Brega. Occorre però chiarire cosa vuol dire in questo contesto, chiarirlo anche a me che il più delle volte, grazie alla mia preparazione troppo “da manuale”...
Read more »
Tags: guerra, in fiamme, libia
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Le guerre civili non sono pranzi di nozze. Quindi mi desta un po’ di stupore l’ipocrita rumore che l’encomiabile rapporto sulla Libia di Human Rigths Watch (in parte sintetizzato qui: http://www.hrw.org/en/news/2011/07/13/libya-opposition-forces-should-protect-civilians-and-hospitals) ha prodotto (come altri prima di lui) su i nostri mezzi di comunicazione. I ribelli sono guerriglieri (per giunta ancora molto indisciplinati) e,...
Read more »
Tags: guerra, in fiamme, libia
Posted in In 30 secondi | 10 Comments »
Nella localizzazione dei bersagli identificati dalla NATO +- e colpiti si può cercare di rintracciare una certa logicità e capire lo sviluppo del conflitto. Per esempio quando i fronti sono tranquilli la zona di Tripoli viene attaccata anche più di una decina di volte al giorno, mentre i pochi apparecchi disponibili sono mandati altrove...
Read more »
Tags: guerra, in fiamme, libia
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Poco fa il quotidiano Repubblica, seguito da La Stampa (ma non dal Corriere della Sera), nelle sue pagine on-line, ci ha informati che i ribelli libici sarebbero a Bir Al-Ghanam e a Gualich (corretto poi in Gualish sulla busiarda). Se questa avanzata continua ancora per pochi chilometri, assicurano questi giornali, sarà possibile bombardare Tripoli...
Read more »
Tags: guerra, in fiamme, libia
Posted in In 30 secondi | 6 Comments »
Louis Farrakhan è un personaggio assai controverso. Leader della Nation of Islam, la famosa organizzazione “afroislamica” la cui reale islamità è stata più volte discussa, è stato definito antisemita, sessista, razzista. Principalmente, però, è un americano amico di Moammar Gheddafi. Ora: ricevo in traduzione una conferenza stampa di Farrakhan del 15 giugno scorso e...
Read more »
Tags: guerra, libia, louis farrakhan, moammar gheddafi
Posted in Fuori misura, In fiamme | No Comments »
Cento anni fa l’Italia, durante la guerra italo-turca, bombardava l’oasi-città di Ain Zara (1 novembre 1911). Giulio Gavotti tirò tre bombe a mano su alcune tende militari turche e di volontari arabi, colpendone una. Da allora si è sporcata molta carta e si sono svolti molti ragionamenti per cercare di capire se e come...
Read more »
Tags: guerra, libia
Posted in Fuori misura, In fiamme | 7 Comments »
Cento anni fa l’Italia, durante la guerra italo-turca, bombardava l’oasi-città di Ain Zara (1 novembre 1911). Giulio Gavotti tirò tre bombe a mano su alcune tende militari turche e di volontari arabi, colpendone una. Da allora si è sporcata molta carta e si sono svolti molti ragionamenti per cercare di capire se e come...
Read more »
Tags: guerra, libia
Posted in Fuori misura, In fiamme | 7 Comments »
Sì, avete letto bene. E per l’ANSA vale la pena parlarne. Notate – anche – l’irritante, razzista e in ultima analisi odioso paragone fra esseri umani e pecore (entrambi ridotti a “carne da macello”): (ANSA) – TUNISI, 21 GIU – Dopo i rifugiati, la Tunisia deve registrare dalla Libia un’altra invasione, certamente inattesa: quella...
Read more »
Tags: economia, libia, pecore, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Il governo di Londra ha confermato che il leader libico Gheddafi non assisterà alle competizioni olimpioniche previste nella capitale inglese l’anno prossimo. Sebbene manchi ancora molto tempo alla cerimonia d’ inaugurazione delle Olimpiadi estive di Londra del 2012, il governo britannico si è infatti affrettato a far sapere che Muammar Gheddafi e suo figlio...
Read more »
Tags: libia, olimpiadi
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Il file .pdf fornito da Wikileaks su di lui non è tratto dall’originale della Joint Task Force Guantanamo, ma da una copia, motivo per cui la sua faccia risulta essere questa: E’ Abu Sufian Ibrahim Ahmed Hamuda Bin Qumu. Il file relativo a Muhammad Abdallah Mansur Al-Rimi, l’altro guantanamero, porta una fotografia ancora più...
Read more »
Tags: abu sufyan ibrahim ahmed hamuda bin qumu, al-qaida, libia, libyan islamic fighting group, muhammad abd allah mansur al-rimi, sayf al-islam gheddafi, terrorismo, wikileaks
Posted in Cablegate on air, Lost Osama | No Comments »
Gli ultimi giorni in Libia sono stati contraddittori. Sul fronte attorno a Brega continuano i combattimenti attorno alle imponenti fortificazioni costruite dai lealisti tra Aprile e Maggio. I ribelli subiscono perdite pesanti e non guadagnano terreno malgrado il massiccio intervento di mezzi della NATO. Nel frattempo la NATO continua a fare pasticci, con gravi...
Read more »
Tags: guerra, libia
Posted in In fiamme | 3 Comments »
Mahmoud Badi, che presiede “gli investimenti stranieri e gli assets sovrani” (spero di aver tradotto bene), dice che il Consiglio Nazionale di Transizione ha un deficit di 3,5 miliardi di dollari. Il deficit sarebbe dovuto alle “mancate esportazioni”. A me questa cosa sembra una follia, ditemi voi. (MENAFN) President of foreign investments and sovereign...
Read more »
Tags: consiglio nazionale di transizione della repubblica libica, guerra, libia, Mahmoud Badi
Posted in In fiamme | No Comments »
I sondaggi non sono un sistema affidabile per comprendere l’oppinione pubblica, ma non ne conosco di migliori. I sondaggi ci dicono che solo l’8,6% degli italiani è favorevole alla guerra di Libia, una guerra che in parlamento ha ottenuto (ufficialmente) un consenso praticamente unanime. (sondaggio Demos Coop della settimana scorsa) Il 27,5% degli italiani...
Read more »
Tags: guerra, libia
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Difficile da digerire questo “Libye: un avenir incertain” del Centre international de recherche et d’études sur le terrorisme in collaborazione con il Centre Français de Recherche sur le Renseignement e il sostegno del Forum pour la paix en Méditerranée. Difficile perché documenta tutte le paure e alimenta tutti i peggiori dubbi sui ribelli libici...
Read more »
Tags: al-qaida, consiglio nazionale di transizione della repubblica libica, guerra, libia, libyan islamic fighting group
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Difficile da digerire questo “Libye: un avenir incertain” del Centre international de recherche et d’études sur le terrorisme in collaborazione con il Centre Français de Recherche sur le Renseignement e il sostegno del Forum pour la paix en Méditerranée. Difficile perché documenta tutte le paure e alimenta tutti i peggiori dubbi sui ribelli libici...
Read more »
Tags: al-qaida, consiglio nazionale di transizione della repubblica libica, guerra, libia, libyan islamic fighting group
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Anche per l’impegno nella campagna referendaria (vittoria!) per un po’ non ho avuto il tempo di scrivere cosa succedeva in Libia. E in queste ultime settimane è successo di tutto. Brega, come dicevo, è ormai una città-fortezza, proprio per sbloccare questa situazione, a partire dal 4 giugno, i Franco-Britannici hanno iniziato ad utilizzare gli...
Read more »
Tags: guerra, libia, ribelli
Posted in In fiamme | No Comments »
I qaidisti libici sono scomparsi dai vertici di al-Qaida (vedi qui e qui). Dov’è Abu Yahya al-Libi, ad esempio? Sarà, dunque, che davvero tutti i jihadisti libici stanno tornando in Libia? In Libia, probabilmente, non ci sono solo i jihadisti “resuscitati” o “patrioti”, come sottolinea — se mai qualcuno se lo fosse scordato —...
Read more »
Tags: abu yahya al-libi, al-qaida, libia, terrorismo
Posted in Lost Osama | No Comments »
Cercherò di fare un “breve” riepilogo degli ultimi dieci giorni della guerra di Libia, dopo quasi un mese di silenzio. Inizio con il dire che nel deserto, attorno a Al Kufra e Jalu, la situazione va normalizzandosi a vantaggio dei ribelli e il paventato arrivo di migliaia di soldati chadiani non si è verificato....
Read more »
Tags: brega, guerra, Guerra Libia, libia, misurata
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Fortress Europe pubblica un’impressionante serie di video su diversi generi di atrocità commesse dai ribelli libici. Sono immagini dure, che sarebbe sbagliato occultare.
Read more »
Tags: libia, mercenari, ribelli, video
Posted in In fiamme | 4 Comments »
Oggi Martino su America2012 scrive un buon update su al-Qaida in Libia da leggere insieme a questi. In più ci dice in breve cosa succede fra Stati Uniti, Afghanistan e Pakistan dopo lo showdown della morte di Osama bin Laden. Oggi me la cavo in molto meno di 30 secondi.
Read more »
Tags: afghanistan, al-qaida, america2012, libia, osama bin laden, pakistan, stati uniti, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Repubblica rilancia una notizia apparsa su al-Watan saudita e che trovate qui. 09:45 Stampa saudita: “Osama vittima fronda Al Zawahiri 7 – Osama bin Laden è stato “liquidato” dalla fazione egiziana di Al Qaeda guidata dal numero due del network del terrore, Ayman al Zawahiri. Lo scrive il quotidiano saudita al-Watan citando una “fonte...
Read more »
Tags: afghanistan, ayman al-zawahiri, fbi most wanted terrorists, iran, libia, mondiali di calcio, noman ben othman, osama bin laden, quilliam foundation, sayf al-adel, yemen
Posted in Lost Osama | 2 Comments »
Tralascio completamente il dibattito parlamentare italiano, ampiamente ideologico e fumoso, sulla nostra partecipazione ai bombardamenti in Libia (che ufficialmente si è per ora limitata e 2 Tornado e un solo raid). La tralascio anche perché sul campo stanno succedendo tante cose, alcune delle quali importanti e preoccupanti. Sul fronte occidentale, (i Gabel Nafusa, non...
Read more »
Tags: guerra, libia
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
L’AMX Ghibli, è un bombardiere leggero (per missioni CAS in gergo) italo-brasiliano. Tutto sommato un “brutto” aereo (forse la peggiore macchina tra F-16, Tornado e Typhoon, che compongono la nostra prima linea). Non si chiama Ghibli a caso, porta il “glorioso” nome del Caproni Ca.309 Ghibli, un apparecchio progettato seguendo i consigli di Italo...
Read more »
Tags: guerra, libia
Posted in In 30 secondi | 5 Comments »
Continuo a non capire la linea di comando degli insorti. La cosa è tutto sommato normale in un paese come la Libia in cui, tradizionalmente e dall’indipendenza, il governo informale è sempre stato superiore al governo formale. A tutti i livelli. Nel caso specifico devo correggermi, alla fine Younis non è il “commissario alla...
Read more »
Tags: ali tarhuni, consiglio nazionale di transizione della repubblica libica, guerra, Haftar, libia, Mokhtar El-Hariri, sayf al-islam gheddafi, shukri ghanem, younis
Posted in Fuori misura, In fiamme | No Comments »
E’ un democratico, a suo tempo consigliere di Bill Clinton. Nel 1996 scrisse Jihad vs. McWorld: How Globalism and Tribalism Are Reshaping the World un libro ormai superato che, se letto oggi con un certo senso critico, ha il pregio di raccontare per la prima volta le performances del nascente islamercato. Benjamin Barber era...
Read more »
Tags: benjamin barber, bernard lewis, bill clinton, conflitto di civiltà, david frost, francis fukuyama, libia, nicolas negroponte, sayf al-islam gheddafi
Posted in In fiamme | No Comments »
L’economia croata, già in gravi difficoltà a causa della grave recessione tuttora in corso, con la guerra in Libia ha subito un ulteriore duro colpo. Secondo gli analisti politici ed economici non ci sono molte possibilità che la Croazia faccia ritorno a breve sul mercato libico. A prescindere da come la guerra finirà, il...
Read more »
Tags: croazia, economia, guerra, libia
Posted in In fiamme | No Comments »
Qualcosa si muove ai piani alti della diplomazia internazionale. Qualcosa si muove perché ormai è chiaro a tutti che la guerra, così com’è, non funziona per nessuno. Non mi riferisco ovviamente, ai velleitari piani dell’unione africana. In sintesi: Alain Juppè (e quindi la Francia) ha dichiarato che la NATO non sta facendo abbastanza per...
Read more »
Tags: alain juppè, catherine ashton, diplomazia, franco frattini, guerra, International Institute for Strategic Studies, libia, william hague
Posted in In fiamme | No Comments »
Tra il 30 marzo e l’9 Aprile i combattimenti tra ribelli e lealisti si sono concentrati (oltre che nelle montagne dell’ovest e a Misurata) sopratutto nella striscia di terra tra Brega e Ajdabiya. Anche con cambi di fronte continui su e giù lungo la stada, sembra che l’esercito dei rivoltosi sia incapace di operare...
Read more »
Tags: ajdabya, guerra, libia
Posted in In fiamme | 6 Comments »
“Torniamo ora ai conflitti che avevamo regolarmente messo in programma“. Questo è il titolo di un articolo di Hussein Ibish su Foreign Policy in cui l’autore si chiede se con la guerra di Libia non si sia tornati al “caro vecchio” ordine delle cose. A questo riguardo è un po’ più maliziosa, ed esatta,...
Read more »
Tags: banca mondiale, egitto, fondo monetario internazionale, foreign policy, libia, rivolta, rivolte, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Questa guerra assomiglia sempre più a una piece teatrale che si ripete inesorabilmente e quotidianamente. Cambia solo il paesaggio: da Brega a Ben Jawad, da Ben Jawad a Brega, invariabilmente. E ogni volta che cambia c’è qualche danno in più. Lo Stato provvisorio, ormai, si dedica solo alle troupe di giornalisti che, non sapendo...
Read more »
Tags: al-jazeera, bengasi, guerra, libia
Posted in In fiamme | No Comments »
Il post precedente “Questa pazza, pazza, pazza guerra di Libia. (breve riepilogo della situazione militare)” era, per disguidi vari, incompleto, provvedo ora ad aggiungere la parte mancante. Ormai è ufficiale, la guerra di Libia e una tragedia che si tinge di grottesco. Nel XVI secolo gli euro-mediterranei disponevano di una superiorità militare rispetto a...
Read more »
Tags: americani, guerra, libia
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Tra Brega e Ajdabiya è in corso una crisi militare, causata anche da numerosi errori (voluti?) di fuoco amico. I ribelli stanno subendo perdite pesanti. La nuova strategia delle forze ribelli prevede di non portare in linea unità prive di qualsiasi addestramento, quindi le truppe che sono in linea dovranno cavarsela senza riserve, oppure...
Read more »
Tags: guerra, libia
Posted in In fiamme | 13 Comments »
Chi ama i meteoriti conosce probabilmente la Hamada el-Hamra, una zona interna della Libia a sud di Tripoli, nota ai raccoglitori di pietre cosmiche. E’ un luogo abbastanza impervio, un altopiano di roccia e sabbia, che ospita anche un aeroporto di Gheddafi. E in questi giorni, pare, è stato teatro di una caccia all’alqaidistadelmaghrebislamico...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, boko haram, guerra, libia, libyan islamic fighting group, moammar gheddafi, shebab
Posted in In fiamme | No Comments »
Con l’assenza di controlli non capita solo che diversi migranti si spingano in mare verso nord (e che noi li si lasci morire in mare). Succede anche che AQMI (al-Qaida nel Maghreb Islamico) riesca ad entrare in Libia senza colpo ferire. Anche perché a Gheddafi non può interessare di meno che la cosa avvenga...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, al-qaida nella penisola araba, guerra, inspire, libia, libyan islamic fighting group, noman ben othman, scott stewart, stratfor
Posted in In fiamme | 6 Comments »
Grazie ai bombardamenti NATO da qualche giorno c’è un nutrito traffico navale tra Misurata e Bengasi. Ovviamente alcune navi trasportano cibo e medicinali nella città assediata e riportano a Bengasi i feriti. Altre, oltre a far tutto questo, portano anche rifornimenti militari e rinforzi. Ovviamente la NATO, applicando la 1973, le blocca e le...
Read more »
Tags: guerra, libia
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Ed invece l’ha spuntata l’americano: Khalifa Belqasim Haftar (o Huftur) è il nuovo capo di stato maggiore e comandante supremo dell’esercito ribelle. Subentra al generale (in pensione) e ministro Abdul Fatah Younis. Malgrado gli USA stiano (almeno ufficialmente) riducendo il loro appoggio ai ribelli e diminuendo il numero dei loro apparecchi (ma sarà vero?)...
Read more »
Tags: guerra, Khalifa Belqasim Haftar, libia
Posted in In fiamme | 3 Comments »
I ribelli, lentamente e senza grande successo, hanno cominciato a costruire un vero e proprio esercito. Hanno insegnato agli studenti universitari ed ai giovani proletari a usare fucili, mitragliatrici, mortai, cannoni senza rinculo ed ora lanciarazzi Gard e, finalmente, persino pezzi d’artiglieria. Però questo “esercito all’alba” ha diversi problemi. Manca una strategia militare, manca...
Read more »
Tags: guerra, libia, moammar gheddafi, nato
Posted in In fiamme | 3 Comments »
Foreign Policy affronta il tema di alqaidisti e simili nelle fila degli insorti. E finalmente, aggiungo. Visto che oggi mi sento in vena di autocelebrazioni vi rimando a quanto ho scritto in merito già un bel po’ di tempo fa: Libia: Gheddafi e la polpetta avvelenata Stratfor, non ci siamo Libia: l’ora dell’alqaidista (Gheddafi...
Read more »
Tags: al-qaida, libia, libyan islamic fighting group, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
In Libia la situazione è di ristagno, non succede nulla di notevole, semplicemente la lista dei morti si allunga e nessuno ha un asso nella manica da giocare. Quindi di novità c’è ne sono poche, almeno sul fronte militare (le defezioni politiche sono un altro discorso, ma non riesco a capire quanto possano pesare...
Read more »
Tags: gene sharp, guerra, libia, situazione militare
Posted in In fiamme | 6 Comments »
Secondo Sa`ud Salem, blogger libico autore di questo importante pezzo, la nuova bandiera libica non dovrebbe avere il verde di Gheddafi. Né la corona dei Sanussi: Che è simboleggiata, nella bandiera usata dai ribelli libici, da una luna e una stella: Il risultato sarebbe questo: Bella vero?
Read more »
Tags: bandiere, libia, rivolta, Saoud Salem
Posted in In fiamme | 5 Comments »
Debka file, un portale vicinissimo ai servizi israeliani ha pubblicato molte notizie sulla Libia. Non amo i siti di questo tipo, perché il principale compito dei servizi, di tutti i servizi segreti del mondo, non è più quello di avere accesso ad informazioni riservate dei nemici, bensì quello di condizionare l’opinione pubblica. In parole...
Read more »
Tags: armi chimiche, debkafile, guerra, hamas, hezbollah, iran, israele, libia, terrorismo
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Questo post completa quello di ieri. Do quindi per assodati tutti i discorsi sulla mancanza di informazioni. Quello che cercherò di fare è un ragionamento di analisi su dati incompleti e scadenti (nel frattempo consiglio la lettura di Fabio Mini, uno dei migliori “cervelli” delle forze armate italiane, su Repubblica di oggi). In guerra...
Read more »
Tags: bill gortney, guerra, libia, moammar gheddafi, situazione militare
Posted in In fiamme, Numeri e favole | 3 Comments »
Allora: 1) L’USAF ha aggiunto alcuni A-10 alla missione, è successo nel week end ma è stato comunicato solo oggi. A prima vista sembrerebbe che gli USA non volevano essere secondi nella classifica delle potenze coinvolte, dietro la Francia. Ma si veda il punto 4 prima di giungere a queste conclusioni. Gli A-10 non...
Read more »
Tags: guerra, hillary clinton, impegno militare, libia, moammar gheddafi, stati uniti
Posted in In fiamme | No Comments »
Continuo a ripetere che in tutti i conflitti è sempre molto difficile avere delle informazioni chiare e precise. Il segreto militare sugli effettivi ed i piani operativi è un’esigenza universalmente condivisa; minimizzare le proprie perdite è la prima regola della propaganda, esagerare quelle inflitte al nemico, invece, è un fenomeno normale che comincia al...
Read more »
Tags: big e, ciad, francia, guerra, italia, libia, Marine Expeditionary Unit, marines, militari, Royal Navy, stati uniti, tomahawk, turchia, unesco
Posted in Fuori misura, In fiamme, Numeri e favole | 2 Comments »
Se c’è una categoria di persone che in questo periodo davvero non sta capendo più niente è la categoria degli islamofobi. I nostrani sono quelli che stanno peggio. Sanno che devono essere islamofobi per motivi di opportunità politica ma non hanno davvero le basi e quindi chiamano islamofobi da fuori per avere lumi. Gli...
Read more »
Tags: al-qaida, barack obama, islamofobia, libia, osama bin laden, pamela geller
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
30 secondi di bollettino militare: A) Ad Ajdabiya non c’è stata una resa di massa, l’unico dato che emerge nel fronte lealista è che, ad est, sono relativamente a corto di uomini, anche di mercenari. Una resa di massa da parte dei reparti lealisti sarebbe stato, lo ricordavo, un segnale importantissimo. B) Dove sono...
Read more »
Tags: guerra, libia, nato
Posted in In fiamme | 5 Comments »
Perché i Serbi supportano Gheddafi? Non me lo chiedo io, ne discutono quelli del Libyan Youth Movement su Facebook. Day after Tomorrow Libya dice: perfavore, spiegateci, così proviamo a capire il vostro supporto a questo “blood thirsty, mad dog, child killer, country raper, resource plundering, corruption fostering, rot of a being” Gadafijev Haker risponde:...
Read more »
Tags: guerra, libia, libyan youth movement, moammar gheddafi, nato, serbia
Posted in In fiamme | 7 Comments »
A conferma di quanto andavo scrivendo ieri sul fatto che sbaglia chi definisce “occidentali” i volenterosi, giunge notizia che – ohibò – è nato un nuovo polo di potere all’ONU. Brasile-Russia-India-Cina insieme fanno una potenza non indifferente, e sono non interventisti. L’acronimo con cui sono identificati, BRIC, ricorda il nome di uno degli appetizer...
Read more »
Tags: brasile, bric, cina, guerra, india, libia, onu, Russia
Posted in In fiamme | 14 Comments »
Valerio: Cerco di dare un aggiornamento in “90 secondi” sulla situazione militare Libia. Tutta la conduzione strategica della guerra in Libia è stata, dal 17 febbraio, concentrata sul controllo delle città. Questo vale sia per i ribelli che per i lealisti. Per i lealisti questa strategia aveva un senso, anche se poi si è...
Read more »
Tags: 2011.02.17, guerra, libia
Posted in In fiamme | 4 Comments »
Roberto Bongiorni è stato a Derna e ha intervistato Abdel Hakim al-Hasadi, il “responsabile della difesa della città”, un uomo che si presenta: Protetto da una guardia del corpo, lo sguardo nascosto da occhiali a specchio con un giubbotto di pelle sopra la galabbiya, da cui affiorano le sagome di due grandi pistole....
Read more »
Tags: abd el-hakim al-hasadi, abu sufyan ibrahim ahmed hamuda bin qumu, abu yahya al-libi, afghanistan, al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, al-qaida nella penisola araba, arabi afghani, atiyat allah abd el-rahman, consiglio nazionale di transizione della repubblica libica, derna, guantanamo, libia, libyan islamic fighting group, moammar gheddafi, osama bin laden, sayf al-islam gheddafi
Posted in Fuori misura, In fiamme, Lost Osama | 9 Comments »
Il sito della “Repubblica libica”, o meglio del “Consiglio nazionale di transizione” (المجلس الوطني الانتقالي) della Repubblica Libica è un’installazione di WordPress, stile Twentyten. E’ stato creato il 6 marzo scorso a Guildford, nel Surrey (GB) tramite bytehouse, un provider che protegge i suoi server presso the Bunker, una società che ha un vero...
Read more »
Tags: abd al-hafez ghoga, bytehouse, consiglio nazionale di transizione della repubblica libica, Guilford, libia, moammar gheddafi, mustafa abdul jalil, sandmonkey, surrey, the bunker, twentyten, wordpress
Posted in In fiamme | 12 Comments »
Valerio ha colpito ancora. Un po’ me l’aspettavo. Ecco cosa scrive: “Brevi” aggiornamenti vari dal fronte libico. In guerra, si è detto molte volte, la prima vittima è la verità. Questo è a maggior ragione vero oggi, visto che fino a venerdì non eravamo una parte in causa, e quindi non eravamo intasati anche...
Read more »
Tags: francia, italia, libia, no-fly zone, odissea all'alba, onu, situazione militare, stati uniti
Posted in In fiamme | 3 Comments »
Valerio ci offre di nuovo un’analisi su ciò che cambia con l’approvazione della no-fly zone in Libia. Lo rimetto “in prima pagina” e mi astengo dal commentare. Faccio presente soltanto che, curiosamente, l’approvazione della no-fly zone arriva nel momento in cui i ribelli iniziano a usare gli aerei. Mazyar diceva questo, ieri: Semmai si...
Read more »
Tags: francia, gran bretagna, libia, no-fly zone, onu
Posted in In fiamme | 9 Comments »
Qualsiasi cosa accada, l’imposizione delle sanzioni significa spararci sui piedi, perché non prendere gas dalla Libia significa non avere sicurezza energetica (fonte). Ecco cosa pensa Paolo Scaroni, di ENI, sulla Libia. Ora che Gheddafi è sul punto di riprendersi Bengasi il nostro businnessman non fa attendere la sua “analisi”, e la affida a Reuters,...
Read more »
Tags: eni, gas, italia, libia, moammar gheddafi, paolo scaroni, petrolio
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Il funesto Abu Yahya al-Libi (for dummies: “il Libico”) appare in un video di as-Sahab, la produzione video di al-Qaida. In un discorso di una trentina di minuti si rivolge ai ribelli libici, offrendo appoggio militare. La retorica è quella alqaidista: il faraone va abbattuto, la Libia deve diventare unso Stato islamico etc. etc....
Read more »
Tags: 2011.02.17, abu yahya al-libi, al-qaida, al-sahab, libia, moammar gheddafi, rivolta
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Da qualche giorno Valerio commenta ampiamente i post di “Tutto in 30 secondi”, specialmente quelli riguardanti la Libia, tirando fuori una serie di conoscenze in un dominio che io davvero non copro: l’aspetto militare. Riporto qui sotto la sua ultima fatica (spero non me ne voglia anche per l’editing che gli ho imposto) sottolineando,...
Read more »
Tags: 2011.02.17, libia, moammar gheddafi, rivolta
Posted in L'età della politica | 9 Comments »
Lo scorso 28 febbraio parlavo del secondo più importante ospite di Gheddafi al vertice della Lega Araba tenutosi a Sirte il 27 marzo: Recep Tayyip Erdogan. Di quanto la Turchia abbia interessi economici (pochi dei quali petroliferi) nella Libia gheddafiana ho scritto lo scorso 4 marzo. Del fatto che la Turchia rimanga oggi uno...
Read more »
Tags: 2011.02.17, economia, islamercato, libia, petrolio, rivolta, turchia
Posted in Islamercato | No Comments »
Tre giorni fa, il 7 marzo, Robert Fisk scrive che gli Stati Uniti hanno un piano segreto per la Libia: l’Arabia Saudita dovrebbe fornire armi ai ribelli. La strategia collaborativa del regno saudita era già chiara quando, lo scorso 26 febbraio, era stato annunciato l’aumento della produzione di petrolio* in risposta alla chiusura degli...
Read more »
Tags: 2011.02.17, arabia saudita, consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, iran, libia, nato, onu, opec, organizzazione della conferenza islamica, petrolio, rivolta, robert fisk, stati uniti
Posted in In fiamme | 5 Comments »
Allahu akbar (الله أكبر) letteralmente significa “Iddio è il più grande”. Iddio, e non dio, perché questa parola è – dal punto di vista linguistico – un peculiarissimo agglutinarsi dell’articolo determinativo al (ال) e della parola ilah (إله), “dio, divinità”. La qual cosa è sottintesa nella shahada, ovvero la professione di fede dei musulmani,...
Read more »
Tags: 2011.02.17, allahu akbar, divinità, inno nazionale, islam, libia, moammar gheddafi, rivolta
Posted in In fiamme | 22 Comments »
Non sarà dettagliatissima, ma quella che linko qui è una mappa del potere politico-economico di Gheddafi in Libia e nel mondo.
Read more »
Tags: economia, libia, moammar gheddafi
Posted in In fiamme | 7 Comments »
L’abbiamo detto della Tunisia, ne eravamo convinti in Egitto, in Libia neanche ce lo sognavamo, e invece… (invece putativo perchè adesso bisogna valutare il valore di questi rivolgimenti… semmai si possano trasformare in rivoluzioni…) In Iran almeno una serie di motivi rendono le cose ancora più difficili – e ne abbiamo forse già discusso:...
Read more »
Tags: egitto, iran, karrubi, libia, musavi, rivolta, rivoluzione, smentita, tunisia
Posted in In fiamme | 16 Comments »
Fuggono dalla Libia: stranieri libici Fra gli stranieri ci sono soprattutto lavoratori che tornano da dove sono venuti, o tentano di farlo. Bene. Chi fugge dalla Libia va in 2 direzioni, ALMENO PER ORA: est; ovest. Non va a sud perché c’è il deserto e oltre il deserto si sta peggio che in Libia....
Read more »
Tags: aiuti umanitari, egitto, italia, libia, tunisia
Posted in In fiamme | 5 Comments »
L’informazione dalla Libia sta mutando perché i network televisivi hanno accettato di “annidare” i loro giornalisti (embedding) presso Gheddafi e la sua corte. Queste persone annidate fanno grosso rumore di fondo, mandando notizie-monnezza, intervistando persone-monnezza, registrando opinioni-monnezza. Ci sono cascati tutti, anche in considerazione del fatto che: erano stati minacciati dal regime (“chi è...
Read more »
Tags: 2011.02.17, abc, al-arabiya, al-jazeera, libia, rivolta, twitter
Posted in In fiamme | 3 Comments »
A Sirte, lo scorso 27 marzo, si è tenuto uno dei meno partecipati vertici della storia della Lega Araba. Al quel riguardo scrissi tre post: E chi è quello? Come non lo sai? E’ il socio di Moammar! Poteva andare peggio? Hashya al-bayan al-birluskuniyy li-jami`a al-duwwal al-`arabiyya A quel vertice, fra gli ospiti d’onore, non c’era solo...
Read more »
Tags: 2011.02.17, economia, libia, moammar gheddafi, onu, rivolta, sanzioni internazionali, silvio berlusconi, tayyip erdogan
Posted in In fiamme | 1 Comment »
A stretto giro sono usciti 2 articoli dalla Stratfor* di Friedman George. Jihadist opportunities in Libya ; Revolution and ther Muslim World, scritto da George stesso. Questi due articoli hanno due grossi problemi. Il primo non considera l’elemento interno, cioè i Gheddafi, nello scatenare eventuali recrudescenze jihadiste. Come scrivevo ieri,...
Read more »
Tags: arabi, conflitto di civiltà, egitto, george friedman, gheddafi, iran, islam, libia, mondo islamico, rivolta, rivoluzione, scott stewart, stratfor, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Angry Arab ce l’ha da sempre con Bernard Lewis (e anche a me non sta per niente simpatico). Oggi scopre che lui insieme a Francis Fukuyama, Nicolas Negroponte (fratello di John), un lobbista neocon di nome Richard Perle e diversi altri esponenti del mondo della cultura e del giornalismo, fra cui David Frost e...
Read more »
Tags: benjamin barber, david frost, francis fukuyama, libia, moammar gheddafi, monitor group, nicolas negroponte, sayf al-islam gheddafi
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Fortunatamente i timori di cui ieri sono rimasti tali, per ora. Mi era sfuggito, comunque, che Moammar Gheddafi ha preso come modello per la repressione piazza Tien’anmen e Falluja. E’ chiaro a tutti che il dittatore sta tentando in tutti i modi di lasciare il paese nel caos. Forse lo fa solo per vendetta,...
Read more »
Tags: 2011.02.17, abd el-hakim al-hasadi, abd el-hakim belhaj, abu sufyan ibrahim ahmed hamuda bin qumu, abu yahya al-libi, al-beida, al-qaida, alto commissariato delle nazioni unite per i rifugiati, bengasi, burqa, derna, emirato islamico di libia, franco frattini, Khaled Shrif, libia, moammar gheddafi, Nasser Tailamun, niqab, noman ben othman, osama bin laden, rivolta, Sami Saadi, sayf al-islam gheddafi, talebani, tripoli, unhcr, velo, wikileaks
Posted in Doppio velo, Fuori misura, In fiamme, Lost Osama | 22 Comments »
Una testimonianza diretta raccolta da “Il mondo di annibale” ci racconta di un timore fondato: Gheddafi potrebbe usare le armi chimiche. Sulle armi chimiche di Gheddafi vedi qui e qui.
Read more »
Tags: 2011.02.17, armi chimiche, libia, rivolta
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Mohamed Bouazizi è il ragazzo che dandosi fuoco lo scorso 17 dicembre ha scatenato la rivoluzione tunisina.
Read more »
Tags: 2011.02.17, libia, mohamed bouazizi, rivolta, rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In fiamme | No Comments »
Un gruppo di hacker (non Anonymous, però) ha lanciato questa operazione “Libya White Fax” con l’obiettivo di superare il blocco della rete messo in atto dal Gheddafi (una cosa molto simile successe in Egitto, vedi “Il rubinetto che gocciola“). E’ molto semplice: le fibre non funzionano ma i telefoni sì. Basta solo quindi avere una...
Read more »
Tags: 2011.02.17, censura, internet, libia, modem, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Gheddafi parla in televisione e, come suo figlio Seyf al-Islam, sostanzialmente manda un messaggio chiaro ai suoi sostenitori: non mi arrendo, seguitemi e vinceremo. Mettendo in campo una strategia fin troppo semplice, libera i terroristi islamici (fra cui alcuni guantameros) e poi dice che c’è il pericolo del terrorismo islamico (e comunque vedi qui...
Read more »
Tags: 2011.02.17, franco frattini, khamis gheddafi, libia, moammar gheddafi, rivolta, robert baer, roberto maroni, sayf al-islam gheddafi, silvio berlusconi
Posted in Libyan party | 18 Comments »
Ben Wedeman arriva in Libia dall’Egitto, e trova – per ora – una Libia orientale molto tranquilla. Sembra che aspettino la rappresaglia di Gheddafi.
Read more »
Tags: 2011.02.17, libia, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Qui le fotografie di due Mirage libici atterrati a Malta. Ci sono anche le foto dei piloti e di due elicotteri civili, anch’essi provenienti dalla Libia e con a bordo 7 francesi.
Read more »
Tags: 2011.02.17, libia, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
In questo post due testimonianze vocali drammatiche. Sembra che la situazione stia rapidamente degenerando, a Tripoli, in uno scontro fratricida, casa per casa. Sembra che il discorso di Gheddafi Junior (Seyf al-Islam) abbia spinto i lealisti a scendere in strada e a scatenarlo. Il regime libico ha trascorso decenni nel culto della propria autoconservazione,...
Read more »
Tags: 2011.02.17, berberi, bp, diritti umani, eni, franco frattini, libia, petrolio, rivolta
Posted in In fiamme | 7 Comments »
Qui un ottimo riassunto della situazione in Libia. Una lista di video dalla Libia. Per updates: http://libya2011.kaizer.se/ 10150137014854042_27384.mp4 2011-Feb-18 19:28 7.2 MB 10150424355945593_56515.mp4 2011-Feb-18 19:28 1.6 MB 103139413099937_8471.mp4 2011-Feb-18 19:28 2.5 MB 103238553088486_21429.mp4 2011-Feb-18 19:27 1.7 MB 112836262124333_39073.mp4 2011-Feb-18 21:01 4.6 MB 152965088094283_64243.mp4 2011-Feb-18 23:29 5.1 MB 1553593888832_17639.mp4 2011-Feb-18 22:01 578.5 KB 1691431018420_5671.mp4 2011-Feb-18...
Read more »
Tags: 2011.02.17, libia, rivolta, video
Posted in In fiamme | No Comments »
Riguardo al ruolo dei social network nelle rivolte di questi mesi il dibattito è aperto. L’immagine che vedete qui sotto indica il numero di libici iscritti a Facebook nelle ultime due settimane (da Socialbakers.com): tirate le vostre conclusioni. A me sembra chiaro che l’impennata di iscritti a FB avviene in conseguenza a qualcosa. Vi...
Read more »
Tags: 2011.01.25, 2011.02.17, 2011.12.17, egitto, internet, libia, rivolta, rivoluzione tunisina, social network
Posted in In fiamme | No Comments »
Mentre entrano in Libia grazie a ENI i russi di Gazprom si dichiarano “preoccupati” per ciò che sta avvenendo in Libia e in Algeria, augurandosi che tutto si risolva al più presto senza il verificarsi di “eventi radicali”. Gazprom ha grossi interessi in Algeria, in associazione con la tentacolare e iper-corrotta Sonatrach algerina. Gli...
Read more »
Tags: algeria, economia, eni, gas, gazprom, italia, libia, petrolio, sonatrach, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Su questo canale di Twitter c’è molto riguardo a ciò che succede e succederà in Libia (anche questo funziona, per ora). Per tenersi informati c’è anche questo blog. Una mappa delle proteste: Qui un buon numero di video sugli scontri di ieri. Sembra che oggi la protesta esploderà dopo la preghiera. A Tripoli le...
Read more »
Tags: 2011.02.17, libia, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Di seguito trovate una valanga di numeri (da “The Media Line“). Un fondamentale backgrounder lo trovate qui. —————- Facts in Context: Turmoil Watch Since Mohamed Bouazizi set himself afire December 14 in Tunisia, anti-government protests have erupted throughout much of the Middle East, bringing down two leaders and threatening others. This table details the...
Read more »
Tags: algeria, arabia saudita, bahrain, emirati arabi uniti, giordania, iran, iraq, libia, marocco, palestina, rivolta, siria, tunisia, yemen
Posted in In fiamme, Numeri e favole | No Comments »
Oggi è la giornata della rabbia in Libia (vedi il feed sulla barra di destra). Ieri Gazprom entrava in Libia firmando accordi con Eni per lo sfruttamento di un giacimento di petrolio libico. Al party c’erano i Presidente della Federazione Russa, Dimitri Medvedev e il Presidente del Consiglio italiano, Silvio Berlusconi. Yes, we can....
Read more »
Tags: gaz, italia, libia, petrolio, Russia
Posted in Libyan party | No Comments »
Se le notizie che Carlo Bonini dà oggi su Repubblica sono vere (e non si vede perché non lo debbano essere) il quadro che abbiamo davanti è fra i più sconfortanti. L’Italia è in balia di Moammar Gheddafi, che decide quando e come mandarci ondate di migranti in base alle sue esigenze interne o...
Read more »
Tags: franco frattini, immigrazione, libia, migrazioni, moammar gheddafi, roberto maroni, tunisia
Posted in Libyan party | No Comments »
Il giorno fissato dai gruppi anti-gheddafi per le prime proteste era domani, 17 febbraio. Ma evidentemente Gheddafi ha giocato d’anticipo, organizzando pantomime in suo sostegno. Stanotte, poi, è andato ad arrestare un esponente di un’organizzazione libica per i diritti umani a Bengasi. Risultato: manifestazione notturna (parlasi di centinaia di persone). Video qui (al-Jazeera)e qui....
Read more »
Tags: 2011.02.17, libia, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Si fa un gran parlare delle “internet revolutions”. Bene, espongo alcuni fatti, ritenendo che si stia facendo una certa confusione fra eventi e meta-eventi. E quindi voglio far presente che il meme del “giorno della rabbia” NON è “il giorno della rabbia”. Che il numero di persone che aderiscono a un gruppo di Facebook...
Read more »
Tags: algeria, bahrain, egitto, giordania, giorno della rabbia, libia, tunisia, yemen
Posted in In fiamme | No Comments »
Le notizie sul “giorno della rabbia” libico, previsto per il 17 febbraio, arrivano a spizzichi e bocconi. Sembra che Gheddafi sia preoccupato (incontra personaggi dell’opposizione), pur ostentando tranquillità. Per il principe Idris al-Senussi (figlio dell’ultimo re di Libia), intervistato da Mauro Suttore: Gheddafi sta al potere da 42 anni. È il governante autoritario più...
Read more »
Tags: 2011.02.17, amazigh, Idris al-Senussi, israele, libia, Madghis Bouzakhar, Mauro Suttore, Mazigh Bouzakhar, rivolta, sionismo
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Secondo questo blog dell’Organizzazione per i diritti umani “Araya” un movimento giovanile libico avrebbe indetto una manifestazione di protesta per il prossimo 8 febbraio. Si appropriano dell’effige di Omar al-Mukhtar, il “leone”, l’eroe delle resistenza libica ai fascisti italiani. Vogliono buttare fuori Gheddafi e i corrotti. Secondo altre fonti sarebbe indetto un “giorno libico...
Read more »
Tags: 2011.02.08, 2011.02.17, libia, movimento dei giovani libici
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Siria, Libia e Algeria si preparano a vivere giorni di manifestazioni e/o rivolte. In Sudan ci sono state manifestazioni ieri e ce n’è una convocata per oggi (vedi qui). Le forme della protesta, i suoi strumenti organizzativi e i suoi contenuti sono diversi in ognuno dei paesi citati, viste anche le diverse strutture di...
Read more »
Tags: algeria, libia, paesi arabi, rivolta, siria, sudan
Posted in In fiamme | No Comments »
News le trovate qui, qui e qui. Protestano anche gli avvocati, sembra.
Read more »
Tags: gheddafi, libia, poteste
Posted in Libyan party | 1 Comment »
Riguardo ai vaneggiamenti di Franco Frattini su Gheddafi e la Libia un esponente del PD dice qualcosa. E’ una notizia. TUNISIA: SERRACCHIANI(PD), GHEDDAFI NON E’ ARGINE FONDAMENTALISMO (AGI) – Trieste, 18 gen. – “Neanche le piu’ spregiudicate valutazioni della realpolitik possono giustificare l’ultimo riconoscimento regalato dal ministro Frattini al dittatore libico Gheddafi”. Lo afferma...
Read more »
Tags: deborah fait, franco frattini, libia, moammar gheddafi
Posted in In 30 secondi | No Comments »
No comment (troppa bile). Neretti miei. TUNISIA: FRATTINI, UNIONE PER IL MEDITERRANEO HA FALLITO 17 Gennaio , 10:50 (ANSAmed) – ROMA, 17 GEN – ”La priorita’ numero uno e’ la prevenzione del fondamentalismo islamico e degli embrioni del terrorismo”. E’ quanto sostiene il ministro degli Esteri italiano Franco Frattini, che in un’intervista al Corriere...
Read more »
Tags: libia, moammar gheddafi, mohammed ghannouchi, tunisia, unione per il mediterraneo, zayn el-abidin ben ali
Posted in In fiamme | 5 Comments »
Se la Libia non avesse una politica antiterrorismo di controllo forte come quella che ha, nell’area di Bengasi le cellule del terrorismo sarebbero tremendamente vicine a casa nostra (fonte). Queste sono le parole che Franco Frattini spende per farci dimenticare che Gheddafi lascia morire gli immigrati in mezzo al deserto, che l’Italia dà a...
Read more »
Tags: algeria, copti, cristiani, egitto, finmeccanica, franco frattini, italia, libia, mediobanca, tareq ben ammar, tunisia
Posted in In 30 secondi | 10 Comments »
La festa si sposta direttamente in Libia, ragazzi. La Porta dell’Africa è aperta. Il neretto è mio: (ANSAmed) – ROMA, 16 DIC – Si conclude oggi a Tripoli, con quello che gli organizzatori definiscono un ”bilancio entusiasmante”, la terza edizione della ”Fiera italo-libica”, che ha visto oltre quattromila visitatori e la partecipazione di 50...
Read more »
Tags: antonio de capoa, camera di commercio Italo-libica, italia, libia, relazioni economiche, stati uniti
Posted in Libyan party | 1 Comment »
Si presenta così la pagina di al-Akhbar dedicata ai cablogrammi ricevuti da Wikileaks e oggi pubblicati: Il quotidiano libanese “di sinistra” aveva annunciato ieri la pubblicazione di cablogrammi che nessuno, neanche il sito di Wikileaks, aveva pubblicato. E aveva dato qualche interessante anticipazione. Ora il sito del giornale oggi è quasi paralizzato. I cablogrammi...
Read more »
Tags: al-qaida, algeri, algeria, baghdad, beirut, egitto, il cairo, iraq, libano, libia, marocco, mauritania, nouakchott, rabat, tripoli, tunisi, tunisia, wikileaks
Posted in Cablegate on air | 3 Comments »
09TRIPOLI920 Date18/11/2009 04:08 OriginEmbassy Tripoli Excerpt from document (S/NF) Summary: Over the last six months, an American investment consultant has managed to connect himself to Muammar al-Qadhafi’s exclusive inner-circle through one of Qadhafi’s longtime female protocol staffers. Through her, the investor has gained access to Qadhafi on numerous occasions, including during his September visit...
Read more »
Tags: abu yahya al-libi, al-akhbar, libia, tripoli, wikileaks
Posted in Cablegate on air | 1 Comment »
Riporto integralmente, previa autorizzazione, un articolo uscito sul blog di Sonia Alfano riguardo alla Libia e l’Unione Europea. Ringrazio lo staff per l’autorizzazione. Sin da quando mi sono insediata al Parlamento Europeo ho profuso un forte impegno riguardo la questione Italia-Libia e la violazione dei diritti umani nell’ambito delle politiche per l’immigrazione. Le ho...
Read more »
Tags: immigrazione, libia, migranti, relazioni internazionali, sonia alfano
Posted in Fuori misura, Libyan party | 4 Comments »
Qui segnalavo che la Gran Bretagna dona 150 milioni di dollari in aiuto allo Yemen Qui segnalavo che gli Stati Uniti donano fino a 42,5 milioni di dollari in aiuto allo Yemen Oggi leggo che la Germania donerà 110 milioni di dollari in aiuto allo Yemen (vedi la notizia qua sotto). E l’Italia, promotrice...
Read more »
Tags: cooperazione, franco frattini, friends of yemen, germania, libia, mogadiscio, motovedette, somalia, yemen
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Questa volta non avranno bisogno di scendere in coperta ad aspettare che i colleghi finiscano di sparare. I finanzieri (o chi altro) italiani incaricati di insegnare agli yemeniti come usare le nostre motovedette, non avranno di fronte a sé cittadini italiani, ma fantasmi: pirati somali, immigrati di varie provenienze e – qualche volta –...
Read more »
Tags: cooperazione, franco frattini, friends of yemen, libia, mogadiscio, motovedette, somalia, yemen
Posted in Libyan party | 8 Comments »
La notizia del peschereccio di Mazara del Vallo mitragliato da una motovedetta italolibica si commenta da sé: ci spariamo da soli. La vicenda, però, deve essere inserita nel contesto della nostra politica estera negli ultimi tempi: le nostre “relazioni necessarie, obbligate, strategiche” sono diventate businness. E poiché l’affarista standard non conosce frontiere, non si...
Read more »
Tags: algeria, franco frattini, libia, motovedette, niger, somalia, yemen
Posted in Libyan party | 6 Comments »
Gheddafi, si diceva, non ha alcuna autorità né autorevolezza in ambito religioso. I suoi deliri, teniamolo presente, riguardano 2 peculiarissime categorie di persone, nel mondo: i libici (6 milioni di persone asservite al dittatore) gli italiani (un centinaio dei quali ha forti interessi economici in Libia, uno dei quali è primo il socio in...
Read more »
Tags: commissione europea, eurabia, europa, islam, italia, lega, libia, moammar gheddafi, musulmani
Posted in Le destre e l'islam, Libyan party | 5 Comments »
Questo discorso (di cui cito solo l’inizio) è stato tenuto da Gheddafi venerdì 12 giugno 2009. Non credo che sia dissimile da ciò che ha detto qualche giorno fa al cospetto delle famigerate hostess. Pubblico il pezzo senza commenti perché mi sembra che si commenti da sé. Vi invito però a riflettere: sul fatto...
Read more »
Tags: donna, femminismo, giulio andreotti, islam, libia, mara carfagna, moammar gheddafi, silvio berlusconi
Posted in Libyan party | 4 Comments »
Stavolta non ci casco. L’altr’anno mi avevano minacciato di querela per ciò che andavo dicendo sulle hostess (pagate, o sottopagate o nonpagate) di Gheddafi. Quindi su quel fronte starò zitto, anche perché l’antagonista del match fra maschioni mediterranei, ovvero zio Berluska, in questi giorni non veste l’abito del puttaniere. Rilevo però che quest’anno alcune...
Read more »
Tags: escort, hostess, islam, italia, jihad, lega, libia, moammar gheddafi, roberto maroni, silvio berlusconi
Posted in Libyan party | 6 Comments »
Ogni tanto leggere due notizie di fila fa un certo effetto: 1a notizia: secondo questo articolo di Associated Press in Austria stanno verificando l’autenticità di un documento che proverebbe che Gheddafi finanziò Heider, il leader del Partito della Libertà austriaco semi-nazista scomparso nel 2008, con 45 milioni di euro. 2a notizia: Gheddafi è socio...
Read more »
Tags: giulio andreotti, heider, italia, libia, massimo d\'alema, moammar gheddafi, unicredit
Posted in Libyan party | 2 Comments »
Fulvio Vassallo Paleologo insegna Diritto privato e Diritto di asilo e statuto costituzionale dello straniero presso la Facoltà di giurisprudenza dell’Università di Palermo. Se volete davvero capire cosa sta succedendo fra Italia e Libia negli ultimi 2 anni (cioè dalla firma del Trattato di amicizia italo-libico del 2008) vi consiglio di leggere i suoi...
Read more »
Tags: alto commissariato delle nazioni unite per i rifugiati, commissione europea, Fulvio Vassallo Paleologo, immigrati, italia, libia
Posted in Libyan party | 2 Comments »