Dovremmo essere più o meno nel 1979. Zbigniew Brzezinski, l’allora Consigliere per la sicurezza nazionale di Jimmy carter, arriva nell’Afghanistan invaso dalle truppe sovietiche. Meglio: sulla frontiera fra Afghanistan e Pakistan. E dice questa cosa a un gruppo di sparuti wannabe mujahidin: “Conosciamo la vostra profonda fede in Dio e siamo sicuri che vincerete...
Read more »
Tags: al-qaida, cia, guantanamo, jihad, osama bin laden, stati uniti
Posted in Lost Osama | 3 Comments »
Michael Semple intervista per New Statesman un vecchio comandante talebano d’Afghanistan. La sua identità rimane nascosta, ma sappiamo che è un veterano ed è stato a Guantanamo. Dice: Almeno il 70% dei talebani odiano al-Qaida. La nostra gente considera al-Qaida come una maledizione che ci è cascata dal cielo. Alcuni, addirittura, concludono che quelli...
Read more »
Tags: afghanistan, al-qaida, arabi afghani, jihad, jihadismo, osama bin laden, palistan, talebani, wahhabiti
Posted in Lost Osama | 3 Comments »
Hanno interrogato una delle tre mogli di Osama bin Laden che si trovava nel compound di Abbottabad dove Osama presumibilmente è stato ucciso lo scorso 2 maggio 2011. E’ yemenita, e lo Yemen la rivuole indietro insieme ai suoi figli. Si chiama Amal Ahmed Abdulfattah al-Sadeh, ha 29 anni, ed è l’unica ad aver accettato...
Read more »
Tags: amal ahmed abd al-fattah bin laden, osama bin laden, pakistan
Posted in Lost Osama | No Comments »
Uno scambio di e-mail interno a Stratfor (vedi sotto), l’agenzia privata di intelligence americana recentemente “piratata” da Wikileaks, il corpo di Osama bin Laden non sarebbe stato gettato in mare ma portato presso l’obitorio militare di Dover. Interessante il paragone che i due personaggi –il capo e il vicecapo di Stratfor– fanno con la...
Read more »
Tags: osama bin laden, stratfor
Posted in Lost Osama, Stratfor on air | No Comments »
La notizia è uscita un po’ ovunque: uno dei 29.000 figli di Osama bin Laden racconta al Sunday Times che babbo consigliava a figli e nipoti di studiare in Europa o America (come aveva fatto lui, d’altronde) e di non seguire il suo esempio. Meno folkloristici sono gli altri contenuti dell’intervista: il figlio di...
Read more »
Tags: osama bin laden
Posted in Lost Osama | No Comments »
Alla fine di marzo dello scorso anno Roberto Bongiorni, giornalista del Sole24Ore, era stato a Derna, nella Libia orientale, e aveva intervistato Abd el-Hakim al-Hasadi, un jihadista liberato dai Gheddafi nel 2008 che militava nell’esercito ribelle e, in quel momento, fungeva da leader militare della città. Nell’intervista al-Hasadi ripercorreva la sua storia, ricordando anche...
Read more »
Tags: abd el-hakim al-hasadi, abd el-hakim belhaj, abu sufyan ibrahim ahmed hamuda bin qumu, abu yahya al-libi, al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, ali al-sallabi, atiyat allah abd el-rahman, boko haram, ciad, gianni cipriani, guantanamo, jihad, jihadismo, libia, mali, moammar gheddafi, muhammad abd allah mansur al-rimi, niger, osama bin laden, qatar, Roberto Bongiorni, sayf al-islam gheddafi, shebab, somalia, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Le avevamo lasciate ad Abbottabad, il giorno in cui ammazzarono il loro marito, cioè Osama bin Laden. Sono le due vedove che, con i loro figli, sono ancora lì, evidentemente, ma forse “rimpatrieranno” in Arabia Saudita, pare. La cosa pone dei problemi perché Osama non era più cittadino saudita. Le fonti della notizia sono...
Read more »
Tags: abbottabad, arabia saudita, osama bin laden, pakistan
Posted in Lost Osama | No Comments »
Poco prima di morire, in aprile, Osama bin Laden lanciava un messaggio — scoperto nel suo compound e “rivelato” da un ufficiale americano in incognito alla CNN — di supporto alle rivolte tunisina ed egiziana. Senza però menzionare tutte le altre rivolte, né dare supporto a gruppi come al-Qaida nel Maghreb Islamico, la qual...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, osama bin laden, rivolte
Posted in Lost Osama | No Comments »
Jalaluddin Haqqani è sempre stato uno di quei mujahidin afghani che ha fatto sempre quello che gli tornava utile, un po’ come Gulbuddin Hekmatyar. E anche, per fare un esempio recente, come il “contatto afghano a Kandahar” superforaggiato dagli americani, il Generale Abdul Raziq che oggi si scopre essere un corrotto contrabbandiere colpevole, probabilmente,...
Read more »
Tags: afghanistan, gulbuddin hekmatyar, haqqani, isi, Jalaluddin Haqqani, osama bin laden, pakistan, sirajuddin haqqani, stati uniti, talebani
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
[In un’intervista ad al-Arabiya del 15 luglio 2010 Omar bin Laden, il tormentato figlio di Osama dichiarava che: quando Bush vinse le elezioni Osama ne fu contentissimo perché “This is the kind of president he needs – one who will attack and spend money and break the country.”” suo padre vinse nel momento in...
Read more »
Tags: 9/11, america, guerra, guerra al terrorismo, omar bin laden, osama bin laden, stati uniti
Posted in Lost Osama | 5 Comments »
[In un’intervista ad al-Arabiya del 15 luglio 2010 Omar bin Laden, il tormentato figlio di Osama dichiarava che: quando Bush vinse le elezioni Osama ne fu contentissimo perché “This is the kind of president he needs – one who will attack and spend money and break the country.”” suo padre vinse nel momento in...
Read more »
Tags: 9/11, america, guerra, guerra al terrorismo, omar bin laden, osama bin laden, stati uniti
Posted in Lost Osama | 5 Comments »
Thierry Meyssan di Voltaire.net ha scritto un articolo intitolato “Come al-Qaida è arrivata al potere a Tripoli“. Il pezzo viene ripreso un po’ dappertutto e ritengo abbia spunti importanti. Mi infastidisce, tuttavia, per la mancanza di fonti circostanziate in passaggi importanti (le segnerò in rosso), per il tendere a dimostrare una tesi, fatto che...
Read more »
Tags: abu al-faraj al-libi, abu al-layth al-libi, abu anas al-libi, al-qaida, ibn sheykh al-libi, libia, libyan islamic fighting group, mi6, osama bin laden, terrorismo, thierry meyssan
Posted in In fiamme | 21 Comments »
Abdel Hakim Belhaj, il comandante in capo delle forze armate del Consiglio Nazionale di Transizione libico (CNT) a Tripoli, ha un lungo passato da jihadista e ci sono tutti i presupposti per ritenere che lo sia ancora. Capo del Libyan Islamic Fighting Group (LIFG) e affiliato di al-Qaida in Afghanistan e Iraq esce dalle...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, al-qaida, intelligence, jihad, libia, libyan islamic fighting group, osama bin laden, terrorismo
Posted in In fiamme | No Comments »
Abdel Hakim Belhaj, il comandante in capo delle forze armate del Consiglio Nazionale di Transizione libico (CNT) a Tripoli, ha un lungo passato da jihadista e ci sono tutti i presupposti per ritenere che lo sia ancora. Capo del Libyan Islamic Fighting Group (LIFG) e affiliato di al-Qaida in Afghanistan e Iraq esce dalle...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, al-qaida, intelligence, jihad, libia, libyan islamic fighting group, osama bin laden, terrorismo
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Brevemente: parla al-Zawahiri. Fedele alla nuova strategia di al-Qaida incita i siriani ad abbattere il regime senza farsi aiutare da Stati Uniti&co. esce Inspire numero 6, il giornale in inglese di al-Qaida nella Penisola Araba (vedi anche qui). E’ tutto o quasi un necrologio di Osama bin Laden e di altri “martiri”. Da notare...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nella penisola araba, atiyat allah abd el-rahman, ayman al-zawahiri, inspire, osama bin laden, terrorismo
Posted in Lost Osama | No Comments »
L’ANSA riprende una notizia dai quotidiani “del gruppo McClatchy, la catena americana che ha il suo quartier generale in California ma gestisce quotidiani diffusi a livello locale in tutti gli Stati Uniti, dall’Anchorage Daily News dell’Alaska alla Beaufort Gazette in South Carolina, dal Sun Herald in Mississippi al San Luis Obispo Tribune in California”...
Read more »
Tags: abbottabad, ansa, biografia, osama bin laden, pakistan
Posted in Lost Osama | No Comments »
Omar bin Laden, probabile schizofrenico, è vissuto all’ombra del padre. Una vita passata a mostrare equilibrio — come puoi non esercitarne l’arte se sei figlio di Osama? — e a distinguersi, anche nel look, da papà. Con risultati spesso mediocri. Il confronto, però, sembra anche essere arrivato in camera da letto. E a babbo...
Read more »
Tags: omar bin laden, osama bin laden
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Secondo la fonte che cito di seguito gli americani stanno da qualche giorno lanciando droni contro i qaidisti in Yemen. Nasser Arrabyee: U.S. Is Intensifying a Secret Campaign of Yemen Airstrikes. La cosa avverrebbe perché gli americani sono preoccupati del fatto che i qaidisti yemeniti si stiano allargando un po’ troppo, vista la situazione...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nella penisola araba, droni, osama bin laden, stati uniti, yemen
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Bene, mettiamola così: sono di osservanza “narrativista” e ho appena finito di leggere “Capre di guerra” di Jon Ronson (e non finirò mai di ringraziare Mario per avermelo imprestato). Penso che una cosa sono i fatti, dei quali poco sappiamo e sapremo, e una cosa sono i racconti. E che si possano fare ragionamenti...
Read more »
Tags: capre di guerra, Jean-Marc Desanti, osama bin laden
Posted in Lost Osama | No Comments »
Oggi Martino su America2012 scrive un buon update su al-Qaida in Libia da leggere insieme a questi. In più ci dice in breve cosa succede fra Stati Uniti, Afghanistan e Pakistan dopo lo showdown della morte di Osama bin Laden. Oggi me la cavo in molto meno di 30 secondi.
Read more »
Tags: afghanistan, al-qaida, america2012, libia, osama bin laden, pakistan, stati uniti, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Osama Bin Laden è morto nel blitz (e saputolo la prima suocera è morta). No, Osama Bin Laden era già morto qualche giorno prima (quindi il blitz era un bluff). No, Osama Bin Laden era già morto un po’ di tempo fa per malattia. No, Osama Bin Laden non è morto (e se lo...
Read more »
Tags: al-qaida, osama bin laden, terrorismo
Posted in Lost Osama | 7 Comments »
ANSA ci riporta che i Bin Laden nel compoud bevevano Coca Cola. La cosa più normale del mondo, essendo la Coca Cola una bevanda halal, cioè —brevemente — “islamicamente corretta”. La Coca Cola è nell’Index of Muslim Friendly Brands di cui scrivevo qui. Sì, è vero, c’era la Mecca Cola e ancora prima la...
Read more »
Tags: coca cola, mecca-cola, osama bin laden, pepsi cola, zam zam cola
Posted in In 30 secondi | No Comments »
I siti intelligenti che fanno la cresta sul qaidismo generano notizie destinate a fare audience e produrre profitti. Site è uno di questi. Peccato che le notizie che questi siti danno siano a pagamento, che le fonti non siano citate “in chiaro” e che, dunque, ci si debba fidare di chi compra le notizie...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, ansa, osama bin laden, rivolta, site intelligence group, telegraph, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Uno dei messaggi autentici di Osama bin Laden (è del 2003) contiene una poesiola conclusiva che sembra essere stata scritta da lui stesso (cfr. in Messaggi al mondo: la prima analisi delle dichiarazioni di Osama bin Laden in interviste, lettere, comunicati via internet, registrazioni audio e video, Roma, Fandango libri, 2007. La pagina la...
Read more »
Tags: islam, osama bin laden, terrorismo
Posted in Lost Osama | 18 Comments »
Repubblica rilancia una notizia apparsa su al-Watan saudita e che trovate qui. 09:45 Stampa saudita: “Osama vittima fronda Al Zawahiri 7 – Osama bin Laden è stato “liquidato” dalla fazione egiziana di Al Qaeda guidata dal numero due del network del terrore, Ayman al Zawahiri. Lo scrive il quotidiano saudita al-Watan citando una “fonte...
Read more »
Tags: afghanistan, ayman al-zawahiri, fbi most wanted terrorists, iran, libia, mondiali di calcio, noman ben othman, osama bin laden, quilliam foundation, sayf al-adel, yemen
Posted in Lost Osama | 2 Comments »
Sulla “cultura della guerra” dei “nativi americani” avevo scritto qui. Avevo dimenticato di metterci Geronimo, il capo Apache Chiracahua (l’ho scritto bene?) che diede un bel po’ di filo da torcere ai conquistatori e il cui nome, sembra, iniziò a essere usato da alcuni paracadutisti americani intorno al 1940. Urlavano “Geronimo!” al momento di...
Read more »
Tags: apache, arabia saudita, cultura guerriera, geronimo, islam, osama bin laden, stati uniti, terrorismo
Posted in Islamercato, Lost Osama | 4 Comments »
Osama bin Laden aveva perso il suo appeal da tempo. Narrativamente parlando era inflazionatissimo e già era uscito qualche film che lo prendeva più o meno in giro. Fra l’altro non era più il ghepardo di una volta e quindi più che spostarsi (virtualmente) da una parte all’altra del passo Khyber non poteva. Oggi...
Read more »
Tags: afghanistan, mike mullen, osama bin laden, pakistan, talebani
Posted in Lost Osama | 15 Comments »
Piccolo risvolto assurdo, l’ultima (presunta, presuntissima) dimora di Osama bin Laden è a meno di 60 metri dalla chiesa di St. Piter’s (credo anglicana). Invece la più vicina moschea era ben a 90 metri. La chiesa presbiteriana più vicina era a 230 metri, mentre il più vicino, peccaminoso cinema (il Taj Mahal) è a...
Read more »
Tags: osama bin laden
Posted in Lost Osama | 3 Comments »
Ho seguito le tracce di Osama bin Laden per molto tempo. Non pensavo che potesse morire semplicemente perché era ormai un personaggio letterario, era parte di una narrativa. Un personaggio il cui racconto era da anni molto più importante della sua stessa esistenza. Può morire un personaggio? La foto del cadavere è chiaramente un...
Read more »
Tags: osama bin laden
Posted in Lost Osama | 8 Comments »
Se c’è una categoria di persone che in questo periodo davvero non sta capendo più niente è la categoria degli islamofobi. I nostrani sono quelli che stanno peggio. Sanno che devono essere islamofobi per motivi di opportunità politica ma non hanno davvero le basi e quindi chiamano islamofobi da fuori per avere lumi. Gli...
Read more »
Tags: al-qaida, barack obama, islamofobia, libia, osama bin laden, pamela geller
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
Roberto Bongiorni è stato a Derna e ha intervistato Abdel Hakim al-Hasadi, il “responsabile della difesa della città”, un uomo che si presenta: Protetto da una guardia del corpo, lo sguardo nascosto da occhiali a specchio con un giubbotto di pelle sopra la galabbiya, da cui affiorano le sagome di due grandi pistole....
Read more »
Tags: abd el-hakim al-hasadi, abu sufyan ibrahim ahmed hamuda bin qumu, abu yahya al-libi, afghanistan, al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, al-qaida nella penisola araba, arabi afghani, atiyat allah abd el-rahman, consiglio nazionale di transizione della repubblica libica, derna, guantanamo, libia, libyan islamic fighting group, moammar gheddafi, osama bin laden, sayf al-islam gheddafi
Posted in Fuori misura, In fiamme, Lost Osama | 9 Comments »
Siamo in Yemen. Abdul-Majid al-Zindani è un `alim (dotto, sapiente musulmano) di Stato, un funzionario. E’ il preside dell’Università islamica di al-Eman (Sana`a), fondata nel 1993 tramite decisione ministeriale. La prima pietra di quell’università la pose Ali Abdallah Saleh, il Presidente dello Yemen, il 27 settembre 1994. Abdul-Majid al-Zindani è conosciuto per essere uno...
Read more »
Tags: 2011.02.11, ali abd allah saleh, anwar al-awlaki, jihad, osama bin laden, rivolta, terrorismo, yemen
Posted in In fiamme, Lost Osama | 1 Comment »
Fortunatamente i timori di cui ieri sono rimasti tali, per ora. Mi era sfuggito, comunque, che Moammar Gheddafi ha preso come modello per la repressione piazza Tien’anmen e Falluja. E’ chiaro a tutti che il dittatore sta tentando in tutti i modi di lasciare il paese nel caos. Forse lo fa solo per vendetta,...
Read more »
Tags: 2011.02.17, abd el-hakim al-hasadi, abd el-hakim belhaj, abu sufyan ibrahim ahmed hamuda bin qumu, abu yahya al-libi, al-beida, al-qaida, alto commissariato delle nazioni unite per i rifugiati, bengasi, burqa, derna, emirato islamico di libia, franco frattini, Khaled Shrif, libia, moammar gheddafi, Nasser Tailamun, niqab, noman ben othman, osama bin laden, rivolta, Sami Saadi, sayf al-islam gheddafi, talebani, tripoli, unhcr, velo, wikileaks
Posted in Doppio velo, Fuori misura, In fiamme, Lost Osama | 22 Comments »
di K. Selim, Le Quotidien d’Oran, 9 febbraio 2011 (versione originale) Fra Bin Laden e Bush. Dopo l’11 settembre le società arabe sono state ingabbiate – dai regimi come dagli Occidentali – all’interno di questa scelta sommaria. L’idea di una democrazia nei paesi arabi era riservata a quegli ingenui che non sanno che il...
Read more »
Tags: 9/11, conflitto di civiltà, egitto, george w bush, islamisti, k. selim, mondo arabo, movimenti islamisti, osama bin laden, tunisia, turchia
Posted in L'età della politica | 1 Comment »
Il titolo di questo post è il titolo della notizia apparsa sul sito di al-Jazeera, la televisione ancella del governo del Qatar*. Tirate voi le conclusioni, ma faccio notare che lo scambio, anche se uno volesse farlo, è assolutamente impari. Con questo messaggio Bin Laden darebbe l’impressione di comandare quella banda di...
Read more »
Tags: afghanistan, al-jazeera, al-qaida nel maghreb Islamico, osama bin laden, tunisia
Posted in Lost Osama | 5 Comments »
[Andrea Brigaglia è un esperto di Islam al Dipartimento di Religious Studies, Università di Cape Town. Si è affidato a due blog per presentare un suo lavoro – su Kelebek, presenta la sua traduzione di un testo di Ahmed Rehab, il direttore di CAIR-Chicago, la principale associazione a occuparsi, negli Stati Uniti, dei diritti...
Read more »
Tags: attentato di alessandria, chiese evangeliche, cristianesimo, destre evangeliche, Ecumenical Accompaniment Programme in Palestine and Israel, egitto, evangelici, Guerra dei Sei Giorni, islam, israele, Kairos Palestina, medio oriente, osama bin laden, Safar al-Hawali
Posted in Le destre e l'islam, Per la precisione | 5 Comments »
La stampa italiana, non si sa perché, oggi osserva con sconcerto che sui files del Cablegate non ci sono, o quasi, riferimenti a Osama bin Laden. Questa è l’ANSA, rimandata in varie salse da diversi altri media: (ANSA) – ROMA, 29 DIC – Osama bin Laden ago nel pagliaio nei file sull’Afghanistan di Wikileaks:...
Read more »
Tags: al-qaida, ansa, ayman al-zawahiri, mullah omar, osama bin laden, pakistan, terrorismo, wikileaks
Posted in Cablegate on air | No Comments »
Alcuni report lo davano per morto in un attacco drone in Pakistan lo scorso 8 settembre. Invece eccolo qua (sulla destra), vivo e vegeto, insieme a un giornalista di Asharq Alawsat, giornale saudita basato a Londra, che lo ha incontrato in Yemen, nella provincia di Shabwa: Trattasi di Fahd Mohammed Ahmed Al-Quso, detto Abu...
Read more »
Tags: abu huthayfa al-yemeni, ayman al-zawahiri, droni, fahd mohammed ahmed al-quso, osama bin laden, terrorismo, yemen
Posted in Lost Osama | No Comments »
In questo cablogramma pubblicato dal Guardian, il canale satellitare al-Jazeera sarebbe uno “strumento informale” di politica estera del Qatar. Semplice sillogismo: se Al-Jazeera è uno strumento di politica estera del Qatar e al-Jazeera pubblica i messaggi di Osama Bin Laden devo pensare che la politica estera informale del Qatar consiste anche nell’agitare lo spettro...
Read more »
Tags: al-jazeera, al-qaida, osama bin laden, qatar, talebani, terrorismo, wikileaks
Posted in Cablegate on air | No Comments »
E’ arrivato il cablogramma sulle feste dei principi sauditi, piene di alcolici e mignotte. Prima o poi doveva succedere. Osama bin Laden ci ha costruito un impero del terrore su ‘sta cosa. Lui è il lato B dell’Arabia Saudita e, come scrivevo qualche giorno fa, il lato A è il regime saudita. Ricordo, erano...
Read more »
Tags: arabia saudita, corruzione, osama bin laden, sauditi, wikileaks
Posted in Cablegate on air, Lost Osama | No Comments »
In molti ritengono che i cable di Wikileaks non siano poi così importanti. E in effetti non c’è nulla in quei testi classificato come top secret. Ciò, ovviamente, non significa che queste fonti non siano estremamente rivelatori. Lo sono, principalmente, perché non sono falsi. Di fronte a un dispaccio “riservato” di un’ambasciata possiamo ipotizzare...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nella penisola araba, arabia saudita, conflitto di civiltà, dietrologie, hezbollah, iran, osama bin laden, qatar, stati uniti, wikileaks, yemen
Posted in Cablegate on air | 6 Comments »
Da quello che si sa dei file rilasciati da Wikileaks ieri sera non c’è notizia di Osama bin Laden. Le ultime notizie su Osama provenienti da fonti americane risalgono al luglio scorso, quando Wikileaks pubblicò i file sulla guerra in Afghanistan Si tratta in questo caso di fonti dubbie e poco verificabili. Fidel Castro...
Read more »
Tags: osama bin laden, wikileaks
Posted in Cablegate on air, Lost Osama | 1 Comment »
Lo avevamo lasciato in Kafiristan, in gita di piacere. Da lì si era preso la libertà di non minacciare gli USA, ma solo la Francia. Proprio mentre tutti i media del mondo si concentravano su uno strano attacco di al-Qaida-nella-Penisola-Araba agli USA, perpetrato via cargo UPS. Bene, ieri l’ex-capo dell’intelligence tedesca ci ha detto...
Read more »
Tags: 9/11, afghanistan, al-huthi, al-qabas, al-qaida, al-qaida nella penisola araba, al-siyyasa, arabia saudita, august hanning, droni, iran, Khalid bin `Uda bin Muhammad al-Harbi, kuwait, osama bin laden, pakistan, peshawar, sulayman abu ghayth, terrorismo, ups, yemen
Posted in Lost Osama | No Comments »
E’ uscita la lista delle persone più potenti al mondo di Forbes. Quest’anno sono 68 e non 67. Vi figurano le seguenti categorie di persone: capi di stato o di governo o di religione (Papa, Velāyet-e faqīh, Dalai Lama) Un Re (saudita) capi di industrie (globali) capi di net-companies (americani e un cinese) capi...
Read more »
Tags: abd allah bin abd al-aziz al saud, abd allah salem el-badri, ahmadi nejad, ali hoseini khamenei, ashfaq parvez kayani, dawud ibrahim kaskar, forbes, islam, khalifa bin zayed al-nahyan, musulmani, osama bin laden, syed yousaf raza gilani, tayyip erdogan, the world's most powerful people, waddah khanfar
Posted in Islamercato, Lost Osama, Numeri e favole | 1 Comment »
Il principe al-Walid bin Talal non ci sta. Compariva come finanziatore della Cordoba House, cioè quel centro culturale con sala di preghiera che tutti si sono affrettati a chiamare “moschea di Ground Zero” e che è presto diventato un casus belli dai contorni raccapriccianti (vedi qui), e lui si affretta a negare. In effetti...
Read more »
Tags: 9/11, abu omar al-baghdadi, al-qaida, al-walid bin talal, anwar al-awlaki, ayman al-zawahiri, cordoba house, cordoba initiative, feisal abd al-rauf, ground zero, gulbuddin hekmatyar, Institute of Arab and Islamic Studies, mullah omar, musulmani, new york, osama bin laden, pamela geller, Prince Alwaleed Bin Talal Bin Abdulaziz Alsaud Center for American Studies and Research, prince alwaleed bin talal center for muslim-christian understanding, Prince Alwaleed bin Talal Centre of Islamic Studies, Prince Alwaleed Bin Talal Islamic Studies Program
Posted in Islamercato, Mille moschee | 3 Comments »
Ho scritto più volte di al-Qaida nel Maghreb Islamico (AQMI), riportando le analisi di diversi esperti. Nel migliore dei casi, ovvero quando non vi sia il sospetto di operazioni di false flag o di infiltrazioni delle intelligence di mezzo mondo (specialmente statunitensi e francesi) per guadagnare posizioni in aree strategiche, le indagini portavano a...
Read more »
Tags: africa, africom, al-qaida nel maghreb Islamico, francia, nordafrica, osama bin laden, stati uniti, terrorismo
Posted in Lost Osama | 2 Comments »
La Cnn dà Bin Laden nella valle di Chitral, un’impervia area del Hindu Kush pakistano famosa per i panorami mozzafiato, i ponti di corda sospesi sui torrenti, le moschee di legno ma, soprattutto, per la presenza di una sparuta comunità di non-musulmani di lingua indoeuropea, conosciuta da molto tempo e ultimamente diventata famosa perché...
Read more »
Tags: arte greco-buddista, gandhara, holbrooke, macedonia, osama bin laden, terrorismo
Posted in Lost Osama | 3 Comments »
DEBKAfile aveva lasciato Osama bin Laden, Ayman al-Zawahiri e diversi altri alqaidisti storici nelle montagne dell’Iran nordorientale (qui). Qualche tempo dopo il presidente dei capi di stato maggiore riuniti Usa, ammiraglio Mike Mullen, aveva invece raccontato che tutta la banda si trovava, nascosta e protetta, in Pakistan. Oggi DEBKAfile ci racconta che l’Arabia Saudita...
Read more »
Tags: afghanistan, arabia saudita, ayman al-zawahiri, debkafile, mullah omar, osama bin laden, talebani
Posted in Lost Osama | 2 Comments »
Uno dei miei giornali online preferiti, l’Occidentale, pubblica in traduzione un articolo Ayaan Hirsi Ali apparso sul Wall Street Journal lo scorso 18 agosto. Il titolo, “Come l’Occidente può vincere lo scontro di civiltà”, è una bella mattonata in faccia, di quelle che mi fanno andare storto il sabato. Senza mettermi a fare filosofia...
Read more »
Tags: ayaan hirsi ali, conflitto di civiltà, george w bush, l'occidentale, osama bin laden
Posted in Islamercato, Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 8 Comments »
Omar bin Laden, figlio di Osama, ha avuto episodi di schizofrenia. Sentiva la voce di suo padre in testa, motivo per cui Zaina, sua moglie, lo ha lasciato ed è tornata in Gran Bretagna (vivevano insieme in Qatar). La notizia trapela il 9 luglio scorso sul Daily Mail e il giorno dopo lo stesso...
Read more »
Tags: gossip, gran bretagna, omar bin laden, osama bin laden, zaina bin laden
Posted in Lost Osama | No Comments »
Li avevamo lasciati nel nord-est dell’Iran, in un fortino in mezzo alle montagne. Ora si sono spostati in Pakistan. Osama bin Laden e Ayman al-Zawahiri si si spostano là dove serve un po’ di narrativa. Secondo alcuni documenti riservati, “l’intelligence pakistana lavorava al fianco di al Qaeda per progettare attacchi” I vertici di al...
Read more »
Tags: ayman al-zawahiri, osama bin laden, terrorismo
Posted in Lost Osama | No Comments »
L’intervista di Omar Bin Laden ad al-Arabiya è illuminante sotto due aspetti: vi si dice che quando Bush vinse le elezioni Osama ne fu contentissimo perché “This is the kind of president he needs – one who will attack and spend money and break the country.”” Omar afferma che suo padre vinse nel momento...
Read more »
Tags: al-arabiya, al-quds al-arabi, oman, omar bin laden, osama bin laden
Posted in Lost Osama | 1 Comment »
La Bin Laden narrative si arricchisce di una nuova perla. Ibrahim Ahmed al-Qosi, già detenuto a Guantanamo per otto anni, ha ammesso di essere un alqaidista e quindi ha ricevuto uno sconto di pena: farà 2 anni in carcere (che è molto meglio che fare 2 anni a Guantanamo) e poi verrà rispedito in...
Read more »
Tags: al-qaida, guatanamo, Ibrahim Ahmed al-Qosi, osama bin laden, sudan
Posted in Lost Osama | No Comments »
Dopo le profferte di pace in inglese (osservate quando appare finto l’alqaidista che parla nel video, sembra il travestimento di una trasmissione satirica) arriva anche la rivista al-qaidista in inglese. La sezione “Stati Uniti” di al-Qaida sembra pompare benissimo. La domanda che mi pongo: è al-Qaida ad americanizzarsi per motivi di propaganda o sono...
Read more »
Tags: al-qaida, inspire, osama bin laden, stati uniti, terrorismo
Posted in Lost Osama | 3 Comments »
Bin Laden – nascosto nelle montagne dell’Iran nordorientale? – parla di nuovo. Ma forse no. Per una volta Repubblica insinua il dubbio che il “nuovo” messaggio di Bin Laden non sia davvero “nuovo”: nessuno è ancora in grado di stabilire se il messaggio è stato registrato proprio in questi giorni in cui il presidente...
Read more »
Tags: intelcenter, iran, osama bin laden
Posted in Lost Osama | No Comments »
Sembra proprio che Osama Bin Laden sia in Iran. O, perlomeno, che le parole “Iran” e “Osamabinladen” si associno sempre più in diverse fonti. Nonostante il fatto che Ahmadinejad neghi e complice la Bin Laden family narrative (vedi qui e qui) Purtroppo, però, le fonti non concordano su che cosa faccia Osama e dove...
Read more »
Tags: ahmadi nejad, al-qaida, alan parrot, america, ayman al-zawahiri, calcio, falconeria, iran, mondiali, osama bin laden, sayf al-adel, terrorismo
Posted in Lost Osama | No Comments »
Confrontate queste due strisce di testo: Yemeni Cleric Advocates Killing US Civilians U.S. cleric urges Muslims to kill U.S. soldiers Cosa c’è di problematico, vi chiederete? Il problema è che l’evento da cui nascono i titoli è lo stesso, e che l’unica cosa che essi hanno in comune è la parola “cleric”, cioè il...
Read more »
Tags: anwar al-awlaki, islam, osama bin laden, pew forum on religion & public life, stati uniti, terrorismo, yemen
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Malika el-Aroud, donna belga di origini marocchine anche nota come Umm Obeyda, non è un personaggio sconosciuto, anzi. E’ vedova di uno dei due terroristi tunisini che il 9 settembre 2001, a due giorni dall’attentato alle Torri gemelle, fingendosi giornalisti marocchini, attentarono con successo alla vita di Ahmad Shah Massoud, il Leone del Panshir,...
Read more »
Tags: ansa, islam, jihad, jihadismo, marocco, osama bin laden, terrorismo, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
L’amministrazione americana, e sarebbe difficile immaginare il contrario, nega qualsiasi coinvolgimento del Pakistan nell’attentato di Times Square. Lo fa col suo Attorney General, Eric Holder, all’indomani delle dichiarazioni del Segretario di Stato, Hillary Clinton, che a “60 minutes” (CBS) aveva detto: “I’m not saying that they’re at the highest levels, but I believe that...
Read more »
Tags: al-qaida, eric holder, hillary clinton, india, kashmir, osama bin laden, pakistan, stati uniti, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Mentre da AdnKronos apprendiamo che – guarda un po’ – la (prima) moglie di Bin Laden, appena approdata in Siria, sta cercando casa, la Bin Laden narrative prende una strana piega, complici i cloni dell’ANSA. Ahmadinejad, il cui paese da diversi anni “ospita” quella parte della famiglia di Osama che fu intercettata nel 2001...
Read more »
Tags: adnkronos, ahmadi nejad, al-qaida, ansa, george w bush, impregilo, osama bin laden, saudi bin laden group, teheran
Posted in Islamercato, Libyan party, Lost Osama | No Comments »
Sulla CNN va in onda il primo video di Anwar al-Awlaqi (o al-Awlaki, all’americana) targato al-Malahim, cioè l’agenzia di news di al-Qaida nella Penisola araba. Al-Awlaqi è una vecchia conoscenza. Youtube è ricolmo di suoi video, in arabo e in inglese. E’ più americano che yemenita. E Obama ha lanciato la caccia al suo...
Read more »
Tags: al-qaida, anwar al-awlaki, obama, osama bin laden, terrorismo, yemen
Posted in Lost Osama | 5 Comments »
Con questo post, oltre a linkare la mia raccolta di articoli e altre cose sulla vicenda “minacce a South Park”, voglio ricordare che il sito da cui è partita la minaccia è giù da giorni (www.revolutionmuslim.com). Interessante leggere qui la sorte che ha avuto. Qui i “radicali” di revolution muslim hanno ri-pubblicato il loro...
Read more »
Tags: corano, islam, islam americano, osama bin laden, south park, stati uniti, sunna
Posted in Lost Osama | 3 Comments »
Grazie a Repubblica scopriamo che il governo saudita spende 50 milioni di dollari ogni anno per un progetto di recupero (che talvolta fallisce) dei jihadisti espulsi da Guantanamo. Grazie a Human Rights Watch scopriamo invece che in Arabia Saudita si scordano di scarcerare la gente una volta scontata la pena. Da un po’ di...
Read more »
Tags: al-qaida, arabia saudita, giustizia, guantanamo, human rights watch, jihadismo, osama bin laden, terrorismo
Posted in Lost Osama | 5 Comments »
Da qualche giorno girava la notizia di una pagina di Osama bin Laden su Facebook (qui). Visto che non mi faccio mancare nulla sono andato a cercarla e l’ho trovata (cerca امام المجاهدين اسامة بن لادن). E’ una fan-page, in realtà, con biografia di Osama, non una pagina personale.
Read more »
Tags: abu laith al-gharib, afp, facebook, fernando torres, islam, obama, osama bin laden, starbucks, terrorismo, zarqawi
Posted in Lost Osama | 2 Comments »
Un Osama in grande forma appare sulle pagine digitali di apcom (qui).
Read more »
Tags: Khaled Sheikh Mohammed, osama bin laden, stati uniti, terrorismo
Posted in Lost Osama | 1 Comment »
A Iman bint Osama, figlia 17enne o 19enne di Bin Laden, era è stato fatto prendere un aeroplano Teheran-Damasco insieme a sua madre, Najwa Ghanem, la prima moglie siriana di Osama.
Read more »
Tags: arabia saudita, Iman bint osama, najwa ghanem, omar bin laden, osama bin laden, saud bin faysal bin abd al-aziz al saud, umm hamza
Posted in Lost Osama | 4 Comments »
Come ricorda “Repubblica” la leggendaria lista dei 10 most wanted fugitives dell’FBI compie 60 anni.
Read more »
Tags: dar es-salaam, fbi, fbi 10 most wanted fugitives, nairobi, osama bin laden
Posted in Lost Osama, Numeri e favole | 9 Comments »
Leggere Jihad Watch, a volte, può essere utile. Oggi, ad esempio, vengo a sapere che il controjihad in Europa ha fatto grossi passi avanti.
Read more »
Tags: atlas shrugs, eurabia, europa, gates of vienna, jihad watch, osama bin laden, sioe, stop islamisation of europe, the counterjihad manifesto
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 1 Comment »
Il tema della promiscuità dei sessi nell’islam contemporaneo è centrale perché, investendo tutta la letteratura e la prassi degli indumenti femminili, è sempre al centro dell’attenzione nei media. La questione del velo e della “modestia” femminile nel vestire, tuttavia, è solo il punto terminale di un discorso che riguarda i rapporti sociali fra uomini...
Read more »
Tags: abd al-hamid al-atrash, abd al-rahman al-barrak, ali gomaa, arabia saudita, egitto, ezzat atiyya, fatwa, hillary clinton, ikhtilat, osama bin laden, promiscuità, velo
Posted in Doppio velo | 5 Comments »
Sapevamo che fra le abilità di Osama bin Laden c’era quella di comunicare.
Read more »
Tags: intelcenter, islam, obama, osama bin laden, terrorismo
Posted in Lost Osama | 1 Comment »
Repubblica riporta che l’identikit di Bin Laden invecchiato a cura dell’FBI è una vera e propria parrucca.
Read more »
Tags: fbi, federal bureau, izquierda unida, osama bin laden, Pascal Llamazares, roberto maroni
Posted in Lost Osama | 2 Comments »
Il Corriere pubblica una galleria fotografica in cui compaiono le “invecchiature” di noti terroristi internazionali (qui).
Read more »
Tags: islam, osama bin laden, roberto maroni, terrorismo, terroristi
Posted in Lost Osama | 4 Comments »
Ho già scritto di quanto la lista dei 500 musulmani più influenti del mondo sia una farsa. Lo diventa ancora di più confrontandola con la lista dei 67 uomini più potenti al mondo di Forbes. Con questa comparazione, capiamo anche la differenza fra uomini influenti e uomini potenti, una differenza non da poco. Infatti,...
Read more »
Tags: abd al-qadir kqhan, abd allah bin abd al-aziz al saud, abu dhabi investment authority, ahmed bin zayed al-nahyan, al-qaradawi, ali gomaa, ali hoseini al-sistani, ali hoseini khamenei, ashfaq parvez kayani, dawud ibrahim kaskar, forbes, Hajji Mohammed Abd al-Wahhab, islam, mohammed vi, osama bin laden, sultan qabus, syed yousaf raza gilani, tablighi jama'at, tantawi, tayyip erdogan, the 500 most influential muslims, waddah khanfar, world's most powerful people
Posted in Islamercato, Numeri e favole | 4 Comments »
E’ uscita una classifica sui 500 musulmani più influenti al mondo (il .pdf). Non so come definire questa operazione, quindi passo alla sua descrizione, che è un po’ complicata. Studiosi coinvolti nella pubblicazione: John Esposito and Ibrahim Kalin della Georgetown University di Washington. Cioè due esperti, a giudicare dai loro curricula. Committenza: il Prince...
Read more »
Tags: al-walid bin talal, arabia saudita, eurabia, giordania, islam, musulmani, organizzazione della conferenza islamica, osama bin laden, potere, prince alwaleed bin talal center for muslim-christian understanding, royal islamic strategic studies center, sondaggi, top 500
Posted in Islamercato, Numeri e favole | 8 Comments »
Quando ho letto il titolo sul mio reader ho avuto un sussulto. Gheddafi scrive il codice della jihad e delegittima Osama Bin Laden (fonte) Un volta sulla pagina del Tempo che riportava la notizia ho avuto un altro sussulto. Il sottotitolo recitava: Dossier del leader libico mette in difficoltà Al Qaeda. I nuovi principi...
Read more »
Tags: abu yahya al-libi, al-qaida, jihad, libia, libyan islamic fighting group, lockerbie, mi5, moammar gheddafi, noman ben othman, osama bin laden, sayf al-islam gheddafi, terrorismo
Posted in Libyan party | 3 Comments »
Ecco l’immagine di prima elaborata in ASCII. Sì, è proprio lui. DDDDD888OOOZOOOOO88888888OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOZZZZZZZZZZOOOOO8888DDDDD88888 DDD888OOZZZZZZZOOOOOOOOOOOOOZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ$$$$$$$$ZZZZOOO88888888OOOO D888OOZZZZ$$ZZZZOOOOOOOOZZZZZZZZZZZZZZZZ$$ZZ$$$$$ZZ$$$$$$$$$$$$ZZZOOO88OOOOOOOZZ 88OOOOZZZZZZZZOOOOOOOOOZZZZZZZZZZZZZZZ$$$$$$$$$$ZZZZZ$$$$$$$$$$$ZZOOOOOOOOOOZZ$$ 8OOOOZZZZZZZZOOOOOOOOOOOZZZZZZZZZZZZZZ$$$$Z$$$$ZZZZZZZZZZZ$$$$$$ZZOOOOOOOOZZZ$77 OOOZZZZZZZZOOOOOOOOOOOOOOZZZZZZZZZZZZZZZ$ZZZZZZZZZZZZZZOZZZZZZZZZOOOO8OOOOZZ$$7I ZZZZZZZZZZOOOO88888OOOOOOOOZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZOOOOOOOOZZZZZOOO8888OOOZZ$7II ZZZZZZZZOOOOO88888888888OOOOOOOZZZZZZZZZZZZZZZZZZZOOOOOOOOOOOZZOOO888888OOZZ$7I? Z$$ZZZZOOOO8888888888888888OOOOOOOZZZZOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO888888OOZZ$7I? $$$ZZZOOOO888888888DDD88888888OOOOOOOOOOO8888OOOOOOOOOOOOOOOOZZZOOO888888OZZ$7II ZZZZZOOOO8888888888DDDDDDDDD88888OOOO8888888888888OOOOOOOOOOZZZZZZOOO888OOOZ$$77 ZZZZZOOO88888888888DDDDDDDDD888888OO8888DDDDDD888888OOOOOOOZZ$$$$$ZZZOOOOOOOZ$$$ ZZZOOOOO888888888888DDDDDDDD88888OO88888DDDDDDDD8888OOOOOOOZ$$77777$$ZOOOOOOOZZ$ ZZZOOOOO8888888888888D888D88888888888888DDDDDDD88888OOOOOOZ$$7IIIII77$ZOOOOOOOZZ ZZOOOOO8888888888888888888888888OOOO8888888888888888OOOOOOZ$7II????II7$ZOOOOOOOO ZZZOOOO88888888888888888888888OOOOOOOO888888888888OOOOOOOZZ$7I???+??I7$ZOOOOOOOO ZZZOOOOO88OOO8OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOZZ$$7I??++??I7$$ZZOOOOOO ZZZZOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOZZZZZOOOOOOOOOOOOOOOOOZZZ$7II??+???I7$$ZZZZZZOO $ZZZZOOOOOOOOOOOOOOOOOZZZZZZZZZZZZZZZZZZZOOOZZZZOOOOOZZZZ$$7II????II77$ZZZZZZZZZ $$ZZZZZOOOOOOOOOOOOOOZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZOOOZZZZ$$77I????II7$$ZZZZZZZZZZ ZZ$ZZZZZZOOOOOOOOOOOOZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZOOOOZZZ$$7I????II7$$ZZOOOOOOOOO ZZZZ$ZZZZZOOOOOOOOOOOOOOZOOOOZZZZZZZZZZZZZZZZZZOOOOOOZZZ$77I????I7$$ZOOOOOOOOOOO ZZZ$$ZZZZZOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOZZZZZZZZOOOOOOOOOOOOOOZZ$77I????I7$ZZOOO8OOOO88O ZZZ$$$$ZZZZOOOOO88OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO8OOOOOOOOOZZ$7II????I7$ZOOO888888888 ZZ$$$$$$ZZZOOOO8888888888888888888OOO8888888888888888OOZ$7II????I7$ZOOO888888888 $$$$7$$$$ZZZOOO8888888888888888888888888DDDDDD8888888OOZ$77I????I7$ZZOO888888DDD 7777777$$$ZZOOO88888888888DDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDD88888OOZ$77I???II7$ZZOOOO8888DDD IIIIII77$$ZZZOOO88888888DDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDD8888OOZ$$7II??I77$$ZZZOOOO888DD ?????II77$$ZZOOOO8888888DDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDD8888OOZ$77IIIII77$$$Z$ZZZOOO888 +++???I77$$ZZOOOO8888888888DDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDD8888OOZ$$7IIIII7777$$$$$$ZZOOO8 =+++??II7$$ZZOOOOOO8O88888888DDDDDDDDDDDDDDDDDDD88888OOZ$77IIIIIII777I7777$$$ZOO ~==++??I77$ZZOOOOOOOOOOO88888888888DDDDDDDDD88888888OOZZ$77II?????IIIIIIII77$$ZO ~~==++?I77$$ZZOOOOOOOOOOOOOO88888888D8D8888888888OOOOOZ$$7II??????????????II7$$Z ~~~==+?II7$$ZZZOOOOOOOOOOOOOO8888888888888888OOOOOOOOZZ$$7II??++++++++++???II7$Z ~~~==++?II7$$ZZZZZZZZZZZZOOOOO8888888888888OOOOOOOZZZZ$$77I??++========++??II7$Z ~~~===+??I77$$$ZZZZZZZZZZZZOOOO88888888888OOOOZZZZZZZ$$$77I??+==~~~~~===++?II7$Z :~~~==++??II7$$$ZZZZZZZZZZZOOOOO8888888888OOOOZZZZZ$$$$77II?++=~~~~~~~~==+?II7$$ :~~~~==++??II77$$$ZZZZZZZZZOOOOOO888888888OOOZZZZZ$$$$777II?++=~~::::~~==+??I7$$ ~~~~~===++??II7$$$$ZZZZZZZZOOOOOO888888888OOOZZZ$$$$$$777II?++=~~:::::~~=++?II7$ ~~~~~~==+++??II77$$$ZZZZZZZOOOOOO888888888OOOZZZ$$$$$$777II?++=~~~:::~~~==+??I77 ~~~~~~~===++?II777$$$ZZZZZZOOOOO88888888888OOZZZ$$$$$$777II?++==~~~:::~~~=++?II7 ~~~~~~~===++??II77$$$ZZZZZZOOOOOO8888888888OOOZZZ$$$$7777II??+==~~~~::~~~==++?II ~~~~~~~====++??II77$$ZZZZZZZOOOOO88888888888OOZZZ$$$$$777III?++==~~~~~~~~===+??I...
Read more »
Tags: al-qaida, al-sahab, intelcenter, osama bin laden, repubblica, terrorismo, video
Posted in Lost Osama | No Comments »
Ecco il video. Che dire? Complimenti per il montaggio… Ci date il video completo, per favore? Questa Intelcenter le sa vendere bene le sue cose.
Read more »
Tags: al-qaida, al-sahab, intelcenter, osama bin laden, repubblica, terrorismo, video
Posted in Lost Osama | 1 Comment »
Secondo Repubblica questo qui sarebbe Osama bin Laden: La didascalia della galleria fotografica di Repubblica riporta che le immagini pubblicate sarebbero state riprese durante un sermone di Abu Yahya al-Libi – un dirigente di al-Qaida – in occasione della festa di chiusura del Ramadan, la Eid al-fitr, lo scorso 20 settembre. Osama bin Laden,...
Read more »
Tags: abu yahya al-libi, al-qaida, al-sahab, intelcenter, osama bin laden, repubblica, terrorismo, video
Posted in Lost Osama | 6 Comments »
Dopo il divertentissimo intervento di Vittorio Messori, ecco affacciarsi al tema “islam” un altro Grande Esperto, l’ottantaduenne Guido Ceronetti, che dalle colonne di un autorevole giornale nazionale (ci scrive, ad esempio, l’ormai stanchissimo Igor Manlio Manzella) ci fa la sua Lezione: l’Islam non è assimilabile né modificabile. Quel che è avvenuto nel tremendo dogmatismo...
Read more »
Tags: ayman al-zawahiri, disinformazione, george w bush, guido ceronetti, islam, italia, ora di religione, osama bin laden, terrorismo, vittorio messori
Posted in Le destre e l'islam, Ore e ore di religioni, Scomposte invettive | 1 Comment »