Ora capiamo tutto. Taty Minio Leggevo un articolo simile giorni fa Enne Elle Ma davvero? Enne Elle E il modellino parigino? Giuseppe Cossuto Beh. non è del tutto falso, per quanto mi è dato sapere. Bartholdi era un’internazionalista garibaldino, e voleva fare una grande statua di una contadina (con bambino accluso) egiziana che, emancipata,...
Read more »
Posted in metaislam | No Comments »
Son fatti di riappropriazione di una cosa che non è mai stata propria. – FIRENZE – Una grande dimora ottocentesca di ispirazione moresca che racchiude, fra le colline del Valdarno, coloratissimi mosaici in ceramica, cupole ad archi intrecciati, armonie geometriche e vegetali: è il Castello di Sammezzano – ‘Luogo del Cuore’ 2016 per volontà...
Read more »
Posted in metaislam | No Comments »
Di inizio settembre era la notizia che a Grozny, Ramzan Kadyrov aveva riunito 100 o 200 sapienti sunniti per stabilire cosa fosse il sunnismo. Si trattava di un tentativo di emarginare coloro che del sunnismo contemporaneo si fanno paladini: sauditi, qatarini, Fratelli Musulmani. I tre soggetti appena citati sono i nemici di Putin in...
Read more »
Tags: cecenia, ramzan kadyrov, Russia, vladimir putin
Posted in metaislam | No Comments »
E quando sono cattivi è perché sono cattivi. E quando sono buoni è perché sono buoni. Non andrà mai bene, è inutile mettercisi. E’ il gioco del lupo e dell’agnello. Il lupo sbranerà l’agnello perché, alla fine, è quello il punto. L’agnello potrà dire qualsiasi cosa ma non importa. Non andrebbe bene lo stesso....
Read more »
Tags: islam, michele serra
Posted in insectatio, metaislam | No Comments »
Il Buongiorno di Gramellini di oggi è un buon esempio di ciò che altrove ho descritto così: “le donne musulmane sono il ‘luogo comune’ per eccellenza, il punto dove finiscono per riversarsi tutti i pregiudizi e gli stereotipi riguardanti l’Islam di ieri e di oggi. E dove si sedimentano tutti i ‘politicismi’, ma soprattutto...
Read more »
Tags: alitalia, buongiorno, etihad, gramellini
Posted in metaislam | No Comments »
Il krav maga, dice Wikipedia, è un tipo di combattimento nato “nella prima metà del XX secolo grazie all’ufficiale dell’esercito israeliano, Imi Lichtenfeld, esperto in tecniche di lotta occidentali su richiesta dello stesso governo Israeliano”. Punta, dice, alla neutralizzazione del nemico. “Viene insegnato presso l’esercito israeliano, la legione straniera francese, la Polizia di Los...
Read more »
Tags: 27a ora, colonia, taharrush gamea
Posted in metaislam | No Comments »
Se cerchi un imam, uno sheykh, un mufti che dice cose retrograde, misogene, criptonaziste, etc. lo troverai, perché il mondo è pieno di stronzi – più o meno musulmani. REN TV, un network privato russo, ha cercato qualcuno del genere a Colonia e l’ha trovato. Questo povero deficiente, già ampiamente attenzionato, ha detto –...
Read more »
Tags: colonia, islam, islamofobia
Posted in metaislam, migrano | No Comments »
Ditemi se questo è il modo. Tagliano barbe e chiudono negozi dove si vendono veli. Tajikistan shaves 13,000 beards in ‘radicalism’ battle – Al Jazeera English In questo modo ci si nasconde dietro a una non-barba e a un non-velo. O no? L’articolo racconta di come un nazionalismo idiota non possa nulla contro –...
Read more »
Tags: barba, islam radicale, tagikistan, velo
Posted in metaislam | No Comments »
Ciao, sono un copiaincollatore di articoli autorevoli e non, con cui scrivo libri sull’isis che Saviano consiglia di leggere. Finora sono stato per lo più buonista, a me mi chiedono solo di fare finta che i palestinesi non esistano. Sto lavoro lo faccio bene. I palestinesi li scancello alla grande. In realtà non ho...
Read more »
Tags: colonia, islam, la stampa, molinari, sessismo, tribù
Posted in insectatio, metaislam | 19 Comments »
Per ricordare a tutti che la retorica della rivoluzione islamica è uno dei pilastri della propaganda iraniana consustanziale alla nascita dell’Iran contemporaneo. Nei primi giorni della rivolta in Tunisia, nel 2010, i media iraniani di regime – allora c’era Ahmadinejad – non facevano che dire che eravamo all’alba di un risveglio della rivoluzione islamica....
Read more »
Tags: iran, nimr el-nimr, rivoluzione islamica
Posted in metaislam | No Comments »
E’ Natale e il Pentagono ha deciso di emanare qualche fatwa orrorifica dello Stato Islamico, regolarmente ripresa da Reuter e poi diramata mondialmente. C’è la fatwa che giustifica il traffico di organi (25 dicembre) E quella sul sesso con le schiave (29 dicembre) La domanda è: perché avevamo bisogno di sapere questa cosa? Non...
Read more »
Tags: fatwa, pentagono, reuters, stato islamico
Posted in metaislam | No Comments »
Adonis è un grande poeta. Gli arabisti lo hanno portato per decennni su, nell’olimpo dei grandi, dei più grandi. Io non leggo tutta questa poesia e, se devo essere sincero, Adonis l’ho letto poco e niente. Tutta la stima del mondo, intendiamoci, ma la poesia non è il mio campo, in essa raramente trovo...
Read more »
Tags: Prequel, Tutto in 30 secondi
Posted in insectatio, metaislam | No Comments »
Nella foto, scattata in Libia e reperita su Facebook, un “tuareg” mostra di “riconoscersi” in una Volkswagen Touareg. Siamo al centro di un incontro di immaginari di cui a molti sfuggirà il contorno. Una casa automobilistica tedesca intitola una sua autovettura fuoristrada a “un popolo nomade del deserto”, usando una trascrizione alla francese (la...
Read more »
Tags: Da cosa nasce caos
Posted in metaislam | No Comments »
I media si sono divisi sull’accreditare Raha Moharrak come “prima donna araba” o come “prima donna saudita” o come “saudita senza velo” a scalare l’Everest. In verità quello che è successo è che una spedizione qatarita, sponsorizzata da un membro della famiglia reale qatarita, ha portato degli arabi sul “tetto del mondo”, ognuno dei...
Read more »
Posted in metaislam | No Comments »
Intervenendo ad un convegno della Lega Musulmana Mondiale dal titolo “Cultura e Civiltà Islamica in Italia” presso la Grande moschea di Roma, Leoluca Orlando ha auspicato la creazione di una moschea e di un centro culturale islamico a Palermo. Il fatto è che una moschea a Palermo già c’è. E’ stata ricavata da una...
Read more »
Posted in metaislam | No Comments »
I buddisti sono pochi, buoni, e soprattutto nonviolenti. Questi sono gli assunti su cui si basa uno stereotipo che – a ben vedere – è stato costruito – e nessuno ne ha colpa – attorno ad alcuni incontrovertibili realtà: i buddisti vengono perseguitati in Cina e – in antico – furono perseguitati in India....
Read more »
Posted in metaislam | No Comments »
In principio c'era Gulf/2000, un progetto sponsorizzato dalla Sipa - la School of International and Public Affairs della Columbia University - che aveva l'obiettivo di fornire un servizio di informazione a "studiosi, funzionari governativi, uomin...
Read more »
Tags: Da cosa nasce caos, Prequel
Posted in metaislam | No Comments »
Gentilmente ricevo via e-mail l’avviso della presentazione del nuovo sito interattivo legato allo sceneggiato “11 settembre 1683”. Vi si legge: “Sito Interattivo con Graphic Novel e Fan Base Facebook per il Film Storico che racconta la Battaglia di Vienna” Immagino, quindi, che lo sceneggiato stia per essere mandato in onda, visto anche il trailer....
Read more »
Tags: Da cosa nasce caos, Prequel
Posted in metaislam | No Comments »
Un 54enne giordano di origini palestinesi, trapiantato a Perugia. Moglie impiegata, figlio carabiniere, figlia che lavora con lui. Un appartamento di due camere, dignitoso, in un paese alle porte del capoluogo umbro. S’era diffusa la voce, nel circondario, secondo cui Adnan al-Qaddumi stesse aspettando lo sblocco di una grossa eredità. Nessuno si aspettava che...
Read more »
Tags: Da cosa nasce caos, Prequel
Posted in metaislam | No Comments »
Orientalismo dell’or via Lorenzo Declich/islametro.
Read more »
Tags: Da cosa nasce caos, Prequel
Posted in metaislam | No Comments »
Scrivevo, altrove, che il San Valentino in terre d’Islam, è espressione dell’avanzata di questa nostra monociviltà mondiale. Da loro si chiama “Valentine’s”, come negli Stati Uniti. Fanno le cose che si fanno negli Stati Uniti, molto più di quanto se ne facciano in Italia o in Europa. Lì la giornata perde il “San” e...
Read more »
Tags: islametro, Prequel
Posted in islam nudo, metaislam | No Comments »