In Italia tendenzialmente abbiamo un’informazione che procede per emozioni. I fatti invece rimangono lì, analizzati svogliatamente e male: attorno a essi si costruiscono tante cose che ben poco hanno a che vedere con essi. L’islam, il mondo islamico, la Siria e l’Iraq, il jihadismo e il terrorismo sono temi complicati, sensibili, sempre controversi,...
Read more »
Tags: al-qaida, europa, informazione, parigi, terrorismo
Posted in jihadica | No Comments »
Dopo gli scontri di fronte e dentro l’ambasciata americana a Sana’a, in Yemen, gli americani hanno deciso di inviare dei marines lì, allo scopo di “garantire la sicurezza”. La cosa è avvenuta in accordo con il governo yemenita, pare. E i marines sono arrivati. Peccato che il parlamento yemenita si fosse espresso contro questo...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nella penisola araba, marines, yemen
Posted in Lost Osama | 8 Comments »
Sono in Yemen, sono considerati una “emanazione” di al-Qaida. Più precisamente, sembrano essere un gruppo con ideologia simile se non identica a quella di al-Qaida, con collegamenti ad essa, ma meno “internazionale”, anzi locale (al-Qaida in Yemen è infarcita di sauditi) e con un’approccio al jihad basato sul combattimento più che sull’attentato (i recenti...
Read more »
Tags: abu yahya al-libi, al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, al-qaida nella penisola araba, ansar al-jihad, ansar al-sharia, ayman al-zawahiri, libia, marocco, salafiti, terrorismo, yemen
Posted in Lost Osama | 3 Comments »
Molto divertente. Alcuni giornali israeliani (lo vengo a sapere da fonti in italiano, poi ho fatto una ricerchina in rete) qualche tempo fa hanno diffuso la notizia, poi smentita dalle autorità bulgare, che l’attentato di Burgas era stato rivendicato da una “organizzazione sconosciuta chiamata Qaidat al-Jihad”. Sconosciuta, testualmente. Per la cronaca Qaidat al-jihad (la...
Read more »
Tags: al-qaida, qaidat al-jihad
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
La letteratura su al-Qaida in Siria si fa sempre più difficile da maneggiare. Primo: c’è confusione fra jihadisti e qaidisti. Al-Qaida è un’organizzazione jihadista ombrello. Ha affiliati con nomi diversi. Ergo: ci sono jihadisti che non fanno parte di al-Qaida e jihadisti-qaidisti. Primo problema: qual’è la sigla (o quali sono le sigle) sotto cui...
Read more »
Tags: al-qaida, jabhat al-nusra, kata'ib ahrar ash-sham, siria
Posted in In fiamme | 9 Comments »
Dove li metti li metti, l’importante è che siano seimila. SEIMILA, tuttomaiuscolo, come ci tiene a precisarmi A. in un’e-mail, è il numero di qaidisti/jihadisti presenti nel Sahel secondo L’Expression, quotidiano algerino (sulla fonte proferirà A., credo). SEIMILA, ripeto io, è il numero dei qaidisti/jihadisti presenti in Siria secondo al-Sharq, quotidiano saudita (fonti della...
Read more »
Tags: al-qaida, jihadisti, sahel, siria
Posted in Numeri e favole | No Comments »
Dovremmo essere più o meno nel 1979. Zbigniew Brzezinski, l’allora Consigliere per la sicurezza nazionale di Jimmy carter, arriva nell’Afghanistan invaso dalle truppe sovietiche. Meglio: sulla frontiera fra Afghanistan e Pakistan. E dice questa cosa a un gruppo di sparuti wannabe mujahidin: “Conosciamo la vostra profonda fede in Dio e siamo sicuri che vincerete...
Read more »
Tags: al-qaida, cia, guantanamo, jihad, osama bin laden, stati uniti
Posted in Lost Osama | 3 Comments »
Qui chiudo. Devo capire alcune cose su questo attentato. Se è suicida o meno. Ci sono rivendicazioni diverse. In particolare quella di un gruppo islamista, Liwa’ al-islam, che dichiara di aver messo una bomba (qui, qui e qui). Qui la rivendicazione. Il gruppo è nuovo. ——————- Notizie di rinforzi da ambo le parti inviati...
Read more »
Tags: al-qaida, damasco, esercito siriano libero, esl, nawaf al-fares, siria
Posted in In fiamme | 4 Comments »
Michael Semple intervista per New Statesman un vecchio comandante talebano d’Afghanistan. La sua identità rimane nascosta, ma sappiamo che è un veterano ed è stato a Guantanamo. Dice: Almeno il 70% dei talebani odiano al-Qaida. La nostra gente considera al-Qaida come una maledizione che ci è cascata dal cielo. Alcuni, addirittura, concludono che quelli...
Read more »
Tags: afghanistan, al-qaida, arabi afghani, jihad, jihadismo, osama bin laden, palistan, talebani, wahhabiti
Posted in Lost Osama | 3 Comments »
Dopo Mahfouz Ould al-Walid è la volta di Ibrahim Ahmed Mahmoud al-Qosi, classe 1960, il cuoco di al-Qaida. Lo hanno liberato, stava a Guantanamo, ora è a Khartum, capitale del Sudan, sua città natale, e secondo le autorità “è un uomo libero”. Alcuni (wikipedia) lo indicano come “ufficiale pagatore” dell’organizzazione terroristica internazionale. Certo ha...
Read more »
Tags: al-qaida, guantanamo, Ibrahim Ahmed Mahmoud al-Qosi, sudan
Posted in Lost Osama | 1 Comment »
Lo scorso 11 aprile l’Iran aveva estradato Mahfouz Ould al-Walid, aka Abu Hafs al-Mauritani, 37 anni, nel suo paese d’origine, la Mauritania. Mahfouz Ould al-Walid è stato considerato da alcuni il “numero 3” di al-Qaida “centrale”, l’organizzazione “madre” di al-Qaida, fondata alla fine degli anni ’80 da Osama bin Laden. E’ un “teologo”, autore...
Read more »
Tags: abu hafs, al-qaida, arabi afghani, guantanamo, iran, Mahfouz Ould al-Walid, mauritania, siria
Posted in Lost Osama | 1 Comment »
In quest’ultimo periodo due giornalisti si sono recati a Derna, nella Libia orientale, per fare il punto su quella che in molti indicano come la capitale del jihadismo libico. Il primo è stato George Grant, del Libya Herald alla fine di maggio. Grant ha incontrato una delle facce conosciute del jihadismo libico “storico” Abd...
Read more »
Tags: abd el-hakim al-hasadi, abd el-hakim belhaj, abu sufyan ibrahim ahmed hamuda bin qumu, al-qaida, ali al-sallabi, arabi afghani, fratelli musulmani, guantanamo, iraq, jihad, jihadismo, libia, mustafa abdul jalil, qatar, sayf al-islam gheddafi
Posted in Lost Osama | No Comments »
Ci sono diversi ziliardi di motivi in base ai quali sarebbe bene rifiutare di etichettare ciò che è successo e sta succedendo nei paesi arabi come “primavera araba”. Ma, principalmente, ce n’è uno: sotto a questa espressione si vanno ad agglutinare processi ed eventi che nulla hanno a che vedere fra loro né, tantomeno,...
Read more »
Tags: al-qaida, primavera araba
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Aaron Y. Zelin è il curatore di Jihadology, un sito che estrae valore (proponendosi per le traduzioni) dalla pubblicistica jihadista e qaidista, rilanciando gli annunci che gli attori di quella multiforme galassia rilasciano sui famigerati “forum jihadisti” e, principalmente, sulla Shabaka shumukh al-islam, che ultimamente va per la maggiore. Zelin, ogni tanto, scrive per...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, al-qaida, brigate abd allah azzam, combattenti stranieri, jabhat al-nusra, jihad, jihadismo, mahdi al-harati, siria
Posted in In fiamme | No Comments »
Ieri a Bengasi c’è stato un attentato presso la sede della rappresentanza diplomatica americana in Libia. Una bomba che non ha fatto grandi danni e non ha provocato feriti è stata piazzata sul “lato strada” dell’edificio. L’attentato, secondo una fonte locale, è stato rivendicato tramite volantini lasciati sul posto da un gruppo qaidista che...
Read more »
Tags: abu yahya al-libi, al-qaida, bengasi, libia, libyan islamic fighting group, Omar Abd el-Rahman
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Prendo qualche citazione da fonti varie. Giusto per inserirle in un ipotetico dibattito su al-Qaida in Siria e sulla possibilità di un intervento militare esterno in quel paese. Christian Science Monitor (un giornale conservatore): Le infiltrazioni di al-Qaida in Siria non devono oscurare il punto critico: l’organizzazione terroristica non era presente all’inizio della rivolta,...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida in siria, bashshar al-asad, siria
Posted in In 30 secondi | No Comments »
C’è un passaggio della lettera di padre Dall’Oglio a Kofi Annan che tutti dovrebbero leggere, per questo lo riprendo: Signor Annan, lei sa meglio di chiunque altro che il terrorismo internazionale islamista è uno dei mille rivoli dell’«illegalità-opacità» globale (mercato di droga, armi, organi, individui umani, finanza, materie prime …). La palude interconnessa dei...
Read more »
Tags: al-qaida, kofi annan, paolo dall'oglio, siria, terrorismo
Posted in In fiamme | 2 Comments »
E’ stata al-Qaida, in particolare quella sua nuova emanazione che prende il nome di “Ansar al-shari’a”. In Yemen gli USA bombardano al-Qaida coi droni e al-Qaida risponde con un kamikaze lanciatosi contro una parata militare. In Yemen c’è un presidente fantoccio, messo al posto del precedente, che era ormai impresentabile. Il nuovo presidente è...
Read more »
Tags: al-qaida, bashshar al-asad, siria, yemen
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
L’anniversario della morte di Osama bin Laden dà modo a diversi commentatori di fare un bilancio su al-Qaida nell’ultimo anno. L’ufficiale americano John Brennan, parlandone, afferma che al-Qaida “si è indebolita”, almeno in Pakistan, dove aveva la sua base più forte, e si è diluita. La morte di Bin Laden avrebbe giocato un ruolo...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, al-qaida nella penisola araba, ansar al-din, ansar al-sharia, jabhat al-nusra, Movimento per il tawhid e il jihad nell’Africa occidentale, pew forum on religion & public life
Posted in Lost Osama | 2 Comments »
Entrare nel particolato del conflitto dell’Azawad, regione del nord del Mali recentemente conquistata per intero dal MNLA (Movimento Nazionale di Liberazione dell’Azawad) non è un compito facile. Sappiamo che la forza militare del MNLA cresce in corrispondenza della caduta di Gheddafi in Libia, per effetto dell’immissione di armi libiche di contrabbando nell’area, e che...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, algeria, ansar al-din, azawad, boko haram, Hélène Claudot-Hawad, Iyad ag Ghali, jeremy keenan, mali, mnla, Mokhtar Belmokhtar, Movimento Nazionale di Liberazione dell'Azawad, Movimento per l'unità del Jihad in Africa Occidentale, MUJAO, rossella urru
Posted in In 30 secondi | 6 Comments »
Sfogliando le pagine della rete alla ricerca di informazioni sull’organizzazione cui aderiva Merah si trovano dati importanti su cui riflettere. I Fursan al-`Izza sono stati banditi lo scorso gennaio per ordine del Ministero degli interni francese per incitamento all’odio razziale. Nel giugno del 2010, a qualche mese dalla nascita del gruppo, alcuni dei suoi...
Read more »
Tags: action francaise, al-qaida, fondamentalismo cristiano, francia, Fronte nazionale, fursan al-`izza, Marine Le Pen, mohamed merah
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Oggi l’Agenzia Fides pubblica questo particolo: Damasco (Agenzia Fides) – Mentre le forze dell’opposizione siriana si sono macchiate di violenze, abusi, torture – come afferma un rapporto diffuso ieri dalla Ong “Human Rights Watch” – a Homs è “in corso una pulizia etnica dei cristiani”, operata da membri della “Brigata Faruq”, vicina ad Al...
Read more »
Tags: agenzia fides, al-qaida, brigata al-faruq, consiglio nazionale siriano, jabhat al-nusra, jihadismo, jihadisti, siria
Posted in Fuori misura, In fiamme | 1 Comment »
Tremila mail personali di Bashar el Assad e di sua moglie Asma. Il quotidiano britannico The Guardian è venuto in possesso di questi documenti riservatissimi dai quali emerge che il presidente siriano avrebbe ricevuto consigli dall’Iran su come affrontare la rivolta (8mila morti, al momento, secondo le fonti Onu) e come la consorte del...
Read more »
Tags: al-qaida, attentato del 23 dicembre, bashshar al-asad, brigate abd allah azzam, siria, terrorismo, the guardian
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Veri o falsi che siano, questi incappucciati che incitano al combattimento e si definiscono “Katiba Bara’ bin Malik” (Brigata Bara’ bin Malik, personaggio dell’islam storico, denominazione presente anche in Iraq) esibiscono insieme: bandiere della Siria libera uno striscione dell’esercito libero di Siria insegne qaidiste Questo documento, insieme a molti altri, emerge insieme all’emersione di...
Read more »
Tags: al-qaida, siria
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Ieri Stratfor, ha pubblicato un articolo di Kamran Bokhari sul coinvolgimento di fazioni terroristiche di ispirazione islamista in Siria. Si intitola “Le opportunità jihadiste in Siria” e l’analisi è la stessa di DEBKAfile, della quale ho scritto ieri. Uniche differenze: DEBKAfile parla insistentemente di al-Qaida, Stratfor parla soprattutto di jihadisti; DEBKAfile parla di “re...
Read more »
Tags: abu mus'ab al-suri, al-qaida, al-qaida in iraq, arabia saudita, iraq, jihadismo, siria, stratfor, terrorismo
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Ieri scrivevo di al-Zawahiri e del suo video che incita i qaidisti a combattere in Siria. Sempre ieri DEBKAfile (che, ormai lo saprete, è un sito di spie israeliane) pubblica un inquietante report sulle mosse di al-Qaida in Siria. Mi tocca ripeterlo, DEBKAfile è da prendere con le dovute precauzioni, cioè tenendo conto del...
Read more »
Tags: abu mus'ab al-suri, al-qaida, al-qaida in iraq, arabia saudita, siria, terrorismo
Posted in In fiamme | 4 Comments »
E dunque Ayman al-Zawahiri, in un video intitolato “avanti leoni della Siria”, incita i propri affiliati ad abbattere al-Asad. Lo aveva già fatto a novembre, ma l’agenda era sbagliata e la notizia ha avuto meno risalto Ironia della sorte: Asad significa “leone”. E, sempre al-Zawahiri, annuncia che ufficialmente gli Shebaab somali sono entrati in...
Read more »
Tags: al-qaida, ayman al-zawahiri, shebab, siria, somalia
Posted in Lost Osama | 10 Comments »
E’ di qualche giorno fa la notizia che i guerriglieri zayditi (una particolare branca dello sciismo presente solo in Yemen e dalla lunghissima storia) al-Houthi, nello Yemen del nord, hanno catturato ben dodici cittadini sauditi armati fino ai denti e dotati di ingenti somme di denaro: combattevano al fianco dei salafiti yemeniti proprio contro...
Read more »
Tags: al-huthi, al-qaida, arabia saudita, iran, iraq, terrorismo, yemen
Posted in In assenza di democrazia, Lost Osama | 2 Comments »
Alla fine di marzo dello scorso anno Roberto Bongiorni, giornalista del Sole24Ore, era stato a Derna, nella Libia orientale, e aveva intervistato Abd el-Hakim al-Hasadi, un jihadista liberato dai Gheddafi nel 2008 che militava nell’esercito ribelle e, in quel momento, fungeva da leader militare della città. Nell’intervista al-Hasadi ripercorreva la sua storia, ricordando anche...
Read more »
Tags: abd el-hakim al-hasadi, abd el-hakim belhaj, abu sufyan ibrahim ahmed hamuda bin qumu, abu yahya al-libi, al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, ali al-sallabi, atiyat allah abd el-rahman, boko haram, ciad, gianni cipriani, guantanamo, jihad, jihadismo, libia, mali, moammar gheddafi, muhammad abd allah mansur al-rimi, niger, osama bin laden, qatar, Roberto Bongiorni, sayf al-islam gheddafi, shebab, somalia, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Secondo una fonte del 23 dicembre scorso, riportata ieri 11 gennaio su un sito jihadista, il regime siriano avrebbe messo in libertà un noto qaidista siriano, Mustafa Setmariam Nasar, altrimenti noto come Abu Mus’ab al-Suri. E’ uno della vecchia guardia. Era stato catturato nel 2005 dagli americani e poi consegnato ai siriani in un’operazione...
Read more »
Tags: abu mus'ab al-suri, al-qaida, siria, terrorismo
Posted in Lost Osama | 9 Comments »
La Brigata Abdullah Azzam prende il nome dal famoso jihadista palestinese che insegnava a Osama bin Laden e che andò negli anni ’80 in Afghanistan per combattere contro i russi, quando le forze jihadiste erano foraggiate dagli Stati Uniti. Fu ucciso in un attentato nel 1989 (non sono ancora chiare le circostanze e i...
Read more »
Tags: al-qaida, attentato del 23 dicembre, brigate abd allah azzam, siria
Posted in In fiamme | 2 Comments »
In un interessante articolo suggerito dal blog Sirialibano si trova un’analisi sull’islam politico in Siria. Fra le varie conclusioni troviamo che i Fratelli Musulmani siriani non sono gli unici attori in quel campo e che, anzi, questi si devono confrontare con organizzazioni ben più radicate sul terreno. L’articolo, inoltre, osserva che il terrorismo qaidista,...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, al-qaida, americani, bashshar al-asad, hillary clinton, paesi del golfo, qatar, siria, terrorismo, turchia
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Andiamo per ordine, ricordando ai lettori chi è Abdelhakim Belhaj, cioè l’attuale capo del Consiglio militare di Tripoli. Trattasi del ex-capo del Gruppo Islamico Combattente per la Libia, الجماعة الإسلامية المقاتلة بليبيا, ovvero Libyan Islamic Fighting Group, ovvero LIFG, un gruppo da lui fondato ufficialmente nel 1995 insieme ad altri jihadisti come lui che...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, al-qaida, cnt, jihad, jihadismo, libia, propaganda, qatar, sayf al-islam gheddafi, siria, turchia, zintan
Posted in In 30 secondi | 18 Comments »
Poco prima di morire, in aprile, Osama bin Laden lanciava un messaggio — scoperto nel suo compound e “rivelato” da un ufficiale americano in incognito alla CNN — di supporto alle rivolte tunisina ed egiziana. Senza però menzionare tutte le altre rivolte, né dare supporto a gruppi come al-Qaida nel Maghreb Islamico, la qual...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, osama bin laden, rivolte
Posted in Lost Osama | No Comments »
Quella piantata sul tetto del palazzo di giustizia di Bengasi dovrebbe essere la bandiera di al-Qaida. L’ha fotografata Sherif el-Helwa di Vice.com e l’hanno anche ripresa in video (vedi qui). Il video, eccolo:
Read more »
Tags: al-qaida, libia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Gianni Cipriani di Globalist.it scrive questo interessante “La Nato aiuta Al Qaeda: le verità nascoste di Libia” in cui ritrovo molte cose che mi suonano e che non si basano su semplicistici sillogismi (vedi qui e qui). 1. i famosi “sproloqui” di Gheddafi padre e figlio (Sayf al-Islam) sulla possibile “alleanza” con al-Qaida trovano...
Read more »
Tags: abd el-fattah yunis, abu sufyan ibrahim ahmed hamuda bin qumu, al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, armi, Geopoliticamente, Greenreport.it, ibrahim ag bahanga, libia, libyan islamic fighting group, limes, Luca Troiano, mali, muhammad abd allah mansur al-rimi, niger, qatar, tuareg, umberto mazzantini
Posted in In fiamme | 3 Comments »
Proprio ieri su Inspire — la rivista qaidista in inglese — si annunciava un’intervista ad Anwar al-Awlaki (che poi andrebbe traslitterato almeno Anwar al-`Awlaqi), il qaidista yemenita-americano che aveva inspirato lunghi articoli, spesso deliranti, su diverse testate giornalistiche (ne ricordo uno lunghissimo su Newsweek). L’intervista riguardava il fare attacchi a popolazioni di paesi “che...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nella penisola araba, anwar al-awlaki
Posted in Lost Osama | No Comments »
Esce il nuovo numero di Inspire (7), la rivista di al-Qaida nella Penisola Araba in inglese (si scarica qui). Rivendicano l’attentato dell’11 settembre, definendolo “the greatest special operation of all time” . In un box si condannano Iran e altri portatori di “teorie cospiratorie” e si afferma che gli sciiti vogliono gettare discredito su...
Read more »
Tags: 9/11, adam gadahn, al-qaida, al-qaida nella penisola araba, anwar al-awlaki, inspire
Posted in Lost Osama | No Comments »
Thierry Meyssan di Voltaire.net ha scritto un articolo intitolato “Come al-Qaida è arrivata al potere a Tripoli“. Il pezzo viene ripreso un po’ dappertutto e ritengo abbia spunti importanti. Mi infastidisce, tuttavia, per la mancanza di fonti circostanziate in passaggi importanti (le segnerò in rosso), per il tendere a dimostrare una tesi, fatto che...
Read more »
Tags: abu al-faraj al-libi, abu al-layth al-libi, abu anas al-libi, al-qaida, ibn sheykh al-libi, libia, libyan islamic fighting group, mi6, osama bin laden, terrorismo, thierry meyssan
Posted in In fiamme | 21 Comments »
“Giornalettismo” titola così un articolo sull’ormai citatissimo Abd el-Hakim Belhaj: L’ombra dell’Islam sul nuovo governo libico Ricordo agli attentissimi curatori di “Giornalettismo” che in Libia sono tutti musulmani, o quasi, e che “l’ombra” dell’islam, quindi, grava sulla Libia da almeno 14 secoli. Mentre il LIFG, l’organizzazione jihadista anti-gheddafiana fondata da libici che avevano combattuto...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, al-qaida, giornalettismo, islam, libia, libyan islamic fighting group, terrorismo
Posted in In fiamme | 1 Comment »
“Giornalettismo” titola così un articolo sull’ormai citatissimo Abd el-Hakim Belhaj: L’ombra dell’Islam sul nuovo governo libico Ricordo agli attentissimi curatori di “Giornalettismo” che in Libia sono tutti musulmani, o quasi, e che “l’ombra” dell’islam, quindi, grava sulla Libia da almeno 14 secoli. Mentre il LIFG, l’organizzazione jihadista anti-gheddafiana fondata da libici che avevano combattuto...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, al-qaida, giornalettismo, islam, libia, libyan islamic fighting group, terrorismo
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Abdel Hakim Belhaj, il comandante in capo delle forze armate del Consiglio Nazionale di Transizione libico (CNT) a Tripoli, ha un lungo passato da jihadista e ci sono tutti i presupposti per ritenere che lo sia ancora. Capo del Libyan Islamic Fighting Group (LIFG) e affiliato di al-Qaida in Afghanistan e Iraq esce dalle...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, al-qaida, intelligence, jihad, libia, libyan islamic fighting group, osama bin laden, terrorismo
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Abdel Hakim Belhaj, il comandante in capo delle forze armate del Consiglio Nazionale di Transizione libico (CNT) a Tripoli, ha un lungo passato da jihadista e ci sono tutti i presupposti per ritenere che lo sia ancora. Capo del Libyan Islamic Fighting Group (LIFG) e affiliato di al-Qaida in Afghanistan e Iraq esce dalle...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, al-qaida, intelligence, jihad, libia, libyan islamic fighting group, osama bin laden, terrorismo
Posted in In fiamme | No Comments »
Ci sono due novità riguardanti Jamal Ibrahim Ishtawi aka Atiyyatullah Abd el-Rahman, qaidista libico che trovate citato in questi post: è oggi considerato da tutti i giornali più importanti del mondo il n. 2 di al-Qa`ida; è rimorto lo scorso 22 agosto essendo già morto nell’ottobre del 2009 (per poi, come vedrete se leggete...
Read more »
Tags: al-qaida, atiyat allah abd el-rahman, droni, noman ben othman, terrorismo
Posted in Lost Osama | No Comments »
Brevemente: parla al-Zawahiri. Fedele alla nuova strategia di al-Qaida incita i siriani ad abbattere il regime senza farsi aiutare da Stati Uniti&co. esce Inspire numero 6, il giornale in inglese di al-Qaida nella Penisola Araba (vedi anche qui). E’ tutto o quasi un necrologio di Osama bin Laden e di altri “martiri”. Da notare...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nella penisola araba, atiyat allah abd el-rahman, ayman al-zawahiri, inspire, osama bin laden, terrorismo
Posted in Lost Osama | No Comments »
Sono le h. 10.00 di sabato 23 luglio e mentre tutta la stampa nazionale e internazionale parla di Anders Behrin Brievik – l’attentatore “alto, biondo, celibe” che alcuni definiscono “fondamentalista cristiano” e che certamente appartiene alla estrema destra nazista o protonazista norvegese (c’è chi giustamente fa il parallelo con Oklahoma City), Libero titola ancora...
Read more »
Tags: al-qaida, libero, terrorismo
Posted in Le destre e l'islam | 2 Comments »
Al-Qaida nella Penisola araba (e più precisamente al-Malahim, il suo media center) si conferma la branca più attiva nel marketing. Dopo il magazine in inglese (Inspire), destinato al mondo anglofono (ma anche in russo), ora si dedica ai ragazzini arabi. Jihadica, un sito di monitoraggio dei forum jihadisti, ha trovato online le tracce di...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nella penisola araba, cartoni animati, inspire
Posted in Lost Osama | No Comments »
La situazione in Yemen meridionale vira verso il dramma, nel silenzio generale. Al centro ci sarebbero “islamisti legati ad al-Qaida”, un gruppo di nome “Ansar al-shari`a” (أنصار الشريعة) del quale non ero a conoscenza e che ritengo essere di nuova formazione, che sta prendendo piede. Sembra che siano padroni di Zanjibar, città portuale capitale...
Read more »
Tags: al-qaida, ansar al-sharia, droni, yemen, yemen del sud
Posted in In fiamme | No Comments »
Con Saleh in Arabia Saudita (dicono che tornerà, io continuo a non crederci) e lo Stato yemenita che perde progressivamente il controllo di vaste aree del paese (non è che prima ne avesse tantissimo a dire il vero, ma insomma meglio di adesso) al-Qaida nella Penisola Araba, la branca di al-Qaida più prezzolata, mediatizzata...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nella penisola araba, terrorismo, yemen
Posted in Lost Osama | No Comments »
Il file .pdf fornito da Wikileaks su di lui non è tratto dall’originale della Joint Task Force Guantanamo, ma da una copia, motivo per cui la sua faccia risulta essere questa: E’ Abu Sufian Ibrahim Ahmed Hamuda Bin Qumu. Il file relativo a Muhammad Abdallah Mansur Al-Rimi, l’altro guantanamero, porta una fotografia ancora più...
Read more »
Tags: abu sufyan ibrahim ahmed hamuda bin qumu, al-qaida, libia, libyan islamic fighting group, muhammad abd allah mansur al-rimi, sayf al-islam gheddafi, terrorismo, wikileaks
Posted in Cablegate on air, Lost Osama | No Comments »
Difficile da digerire questo “Libye: un avenir incertain” del Centre international de recherche et d’études sur le terrorisme in collaborazione con il Centre Français de Recherche sur le Renseignement e il sostegno del Forum pour la paix en Méditerranée. Difficile perché documenta tutte le paure e alimenta tutti i peggiori dubbi sui ribelli libici...
Read more »
Tags: al-qaida, consiglio nazionale di transizione della repubblica libica, guerra, libia, libyan islamic fighting group
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Difficile da digerire questo “Libye: un avenir incertain” del Centre international de recherche et d’études sur le terrorisme in collaborazione con il Centre Français de Recherche sur le Renseignement e il sostegno del Forum pour la paix en Méditerranée. Difficile perché documenta tutte le paure e alimenta tutti i peggiori dubbi sui ribelli libici...
Read more »
Tags: al-qaida, consiglio nazionale di transizione della repubblica libica, guerra, libia, libyan islamic fighting group
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Secondo la fonte che cito di seguito gli americani stanno da qualche giorno lanciando droni contro i qaidisti in Yemen. Nasser Arrabyee: U.S. Is Intensifying a Secret Campaign of Yemen Airstrikes. La cosa avverrebbe perché gli americani sono preoccupati del fatto che i qaidisti yemeniti si stiano allargando un po’ troppo, vista la situazione...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nella penisola araba, droni, osama bin laden, stati uniti, yemen
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Il curatore di jihadica, un blog sul jihadismo terrorista, è abbastanza affidabile. E’ uno di quelli che passa il tempo a ravanare fra i famosi “forum jihadisti” e si preoccupa di analizzare quanto trova. Ha trovato un messaggio che ritiene ragionevolmente possa essere un messaggio del nuovo capo operativo di al-Qaida, Sayf al-Adel. La...
Read more »
Tags: abu yahya al-libi, al-qaida, ansar al-mujahidin, atiyat allah abd el-rahman, egitto, giordania, iran, iraq, jihadica, libano, sayf al-adel, siria, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
I qaidisti libici sono scomparsi dai vertici di al-Qaida (vedi qui e qui). Dov’è Abu Yahya al-Libi, ad esempio? Sarà, dunque, che davvero tutti i jihadisti libici stanno tornando in Libia? In Libia, probabilmente, non ci sono solo i jihadisti “resuscitati” o “patrioti”, come sottolinea — se mai qualcuno se lo fosse scordato —...
Read more »
Tags: abu yahya al-libi, al-qaida, libia, terrorismo
Posted in Lost Osama | No Comments »
Inspire, la rivista alqaidista in inglese, ormai giunta alla quinda edizione, è oggi tradotta in russo. E’ inutile commentare. Vedi anche “Multilinguismo alqaidista“. Su Inspire vedi qui.
Read more »
Tags: al-qaida, inspire, Russia, terrorismo
Posted in Lost Osama | No Comments »
Chiamatela controrivoluzione, io preferisco chiamarla “normalizzazione”. Quello che è certo è che le rivolte nei paesi arabi di questi mesi, associate anche alle rivelazioni di Wikileaks – che hanno tolto il velo di ipocrisia sullo scontro Iran-Paesi arabi del Golfo – hanno determinato una reazione più o meno scomposta nelle leadership dei paesi coinvolti....
Read more »
Tags: al-qaida, arabia saudita, bahrain, barack obama, egitto, iraq, kuwait, nuova guerra fredda, rivolta, rivolte, siria, tunisia
Posted in In 30 secondi | 5 Comments »
Lo ha detto al-Jazeera citando “fonti della sicurezza pakistana”. Lo ha detto Noman Benotman. Il nuovo capo di al-Qaida sarebbe Sayf al-Adel. Io parlavo di questa persona in “Come ti faccio scappar via Osama“. Benotman e Sayf al-Adel compaiono insieme in: L’alqaidista cattivo e l’alqaidista buono, luogo in cui faccio anche un po’ di...
Read more »
Tags: al-jazeera, al-qaida, noman ben othman, sayf al-adel
Posted in Lost Osama | 5 Comments »
Oggi Martino su America2012 scrive un buon update su al-Qaida in Libia da leggere insieme a questi. In più ci dice in breve cosa succede fra Stati Uniti, Afghanistan e Pakistan dopo lo showdown della morte di Osama bin Laden. Oggi me la cavo in molto meno di 30 secondi.
Read more »
Tags: afghanistan, al-qaida, america2012, libia, osama bin laden, pakistan, stati uniti, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Osama Bin Laden è morto nel blitz (e saputolo la prima suocera è morta). No, Osama Bin Laden era già morto qualche giorno prima (quindi il blitz era un bluff). No, Osama Bin Laden era già morto un po’ di tempo fa per malattia. No, Osama Bin Laden non è morto (e se lo...
Read more »
Tags: al-qaida, osama bin laden, terrorismo
Posted in Lost Osama | 7 Comments »
I siti intelligenti che fanno la cresta sul qaidismo generano notizie destinate a fare audience e produrre profitti. Site è uno di questi. Peccato che le notizie che questi siti danno siano a pagamento, che le fonti non siano citate “in chiaro” e che, dunque, ci si debba fidare di chi compra le notizie...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, ansa, osama bin laden, rivolta, site intelligence group, telegraph, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Juan Cole ieri ospitava su Informed Comment un intervento di Christopher Anzalone su il terrorismo di matrice jihadista-takfiri* dopo la morte di Osama bin Laden. Fra i vari arguti ragionamenti ce n’è uno che ritengo fondamentale: La morte del militante saudita molto probabilmente non renderà meno attraente il trend transnazionale jihadista-takfiri. Se...
Read more »
Tags: al-qaida, jihad, jihadi, primavera araba, takfiri, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Chi ama i meteoriti conosce probabilmente la Hamada el-Hamra, una zona interna della Libia a sud di Tripoli, nota ai raccoglitori di pietre cosmiche. E’ un luogo abbastanza impervio, un altopiano di roccia e sabbia, che ospita anche un aeroporto di Gheddafi. E in questi giorni, pare, è stato teatro di una caccia all’alqaidistadelmaghrebislamico...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, boko haram, guerra, libia, libyan islamic fighting group, moammar gheddafi, shebab
Posted in In fiamme | No Comments »
Con l’assenza di controlli non capita solo che diversi migranti si spingano in mare verso nord (e che noi li si lasci morire in mare). Succede anche che AQMI (al-Qaida nel Maghreb Islamico) riesca ad entrare in Libia senza colpo ferire. Anche perché a Gheddafi non può interessare di meno che la cosa avvenga...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, al-qaida nella penisola araba, guerra, inspire, libia, libyan islamic fighting group, noman ben othman, scott stewart, stratfor
Posted in In fiamme | 6 Comments »
Foreign Policy affronta il tema di alqaidisti e simili nelle fila degli insorti. E finalmente, aggiungo. Visto che oggi mi sento in vena di autocelebrazioni vi rimando a quanto ho scritto in merito già un bel po’ di tempo fa: Libia: Gheddafi e la polpetta avvelenata Stratfor, non ci siamo Libia: l’ora dell’alqaidista (Gheddafi...
Read more »
Tags: al-qaida, libia, libyan islamic fighting group, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Se c’è una categoria di persone che in questo periodo davvero non sta capendo più niente è la categoria degli islamofobi. I nostrani sono quelli che stanno peggio. Sanno che devono essere islamofobi per motivi di opportunità politica ma non hanno davvero le basi e quindi chiamano islamofobi da fuori per avere lumi. Gli...
Read more »
Tags: al-qaida, barack obama, islamofobia, libia, osama bin laden, pamela geller
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
Roberto Bongiorni è stato a Derna e ha intervistato Abdel Hakim al-Hasadi, il “responsabile della difesa della città”, un uomo che si presenta: Protetto da una guardia del corpo, lo sguardo nascosto da occhiali a specchio con un giubbotto di pelle sopra la galabbiya, da cui affiorano le sagome di due grandi pistole....
Read more »
Tags: abd el-hakim al-hasadi, abu sufyan ibrahim ahmed hamuda bin qumu, abu yahya al-libi, afghanistan, al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, al-qaida nella penisola araba, arabi afghani, atiyat allah abd el-rahman, consiglio nazionale di transizione della repubblica libica, derna, guantanamo, libia, libyan islamic fighting group, moammar gheddafi, osama bin laden, sayf al-islam gheddafi
Posted in Fuori misura, In fiamme, Lost Osama | 9 Comments »
Diversi deliranti elaborati riguardanti al-Qaida&co. in Libia si aggirano per il web negli ultimi giorni. La principale la pubblica “Il Giornale”. Il giornalista annidato di quella testata, il prode Fausto Biloslavo, fa un tuppertù con Gheddafi, il quale lo prende letteralmente in giro per una mezz’oretta senza che Biloslavo se ne accorga. Il risultato...
Read more »
Tags: abu yahya al-libi, al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, fausto biloslavo, fukushima, il giornale, moammar gheddafi
Posted in Lost Osama | 3 Comments »
Il funesto Abu Yahya al-Libi (for dummies: “il Libico”) appare in un video di as-Sahab, la produzione video di al-Qaida. In un discorso di una trentina di minuti si rivolge ai ribelli libici, offrendo appoggio militare. La retorica è quella alqaidista: il faraone va abbattuto, la Libia deve diventare unso Stato islamico etc. etc....
Read more »
Tags: 2011.02.17, abu yahya al-libi, al-qaida, al-sahab, libia, moammar gheddafi, rivolta
Posted in In fiamme | 1 Comment »
In questo video che incita alla “rivoluzione del 16 marzo per la libertà” l’Emiro del Qatar, Hamad ben Khalifa Al Thani, compare insieme a una serie di israeliani. Il titolo fa: vi chiamiamo alla rivoluzione della libertà il 16 marzo, per liberare il Qatar dal traditore cliente degli ebrei. Se non è linguaggio alqaidista...
Read more »
Tags: 2011.02.27, 2011.03.16, al-jazeera, al-qaida, qatar, rivolta
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Fortunatamente i timori di cui ieri sono rimasti tali, per ora. Mi era sfuggito, comunque, che Moammar Gheddafi ha preso come modello per la repressione piazza Tien’anmen e Falluja. E’ chiaro a tutti che il dittatore sta tentando in tutti i modi di lasciare il paese nel caos. Forse lo fa solo per vendetta,...
Read more »
Tags: 2011.02.17, abd el-hakim al-hasadi, abd el-hakim belhaj, abu sufyan ibrahim ahmed hamuda bin qumu, abu yahya al-libi, al-beida, al-qaida, alto commissariato delle nazioni unite per i rifugiati, bengasi, burqa, derna, emirato islamico di libia, franco frattini, Khaled Shrif, libia, moammar gheddafi, Nasser Tailamun, niqab, noman ben othman, osama bin laden, rivolta, Sami Saadi, sayf al-islam gheddafi, talebani, tripoli, unhcr, velo, wikileaks
Posted in Doppio velo, Fuori misura, In fiamme, Lost Osama | 22 Comments »
Ecco una vera velina, una di quelle notizie servono a dare una sensazione ma non raccontano niente. Si riconoscono perché non danno fonti. E uno se le deve andare a cercare in ginocchio sui ceci, per capire bene quello che succede. Ecco ANSA di ieri sera: Algeria, al Qaida incita manifestazioni Se volete il...
Read more »
Tags: abd el-malek droukdel, al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, algeria, ansa, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
La stampa italiana, non si sa perché, oggi osserva con sconcerto che sui files del Cablegate non ci sono, o quasi, riferimenti a Osama bin Laden. Questa è l’ANSA, rimandata in varie salse da diversi altri media: (ANSA) – ROMA, 29 DIC – Osama bin Laden ago nel pagliaio nei file sull’Afghanistan di Wikileaks:...
Read more »
Tags: al-qaida, ansa, ayman al-zawahiri, mullah omar, osama bin laden, pakistan, terrorismo, wikileaks
Posted in Cablegate on air | No Comments »
Le cose di al-Qaeda talvolta girano tutte per un verso non deglutibile. Ecco la sequenza: lo scorso 17 dicembre un giornalista di Asharq Alawsat va in Yemen incontra Fahd Mohammed Ahmed Al-Quso, il n. 3 della Most wanted terrorists dell’FBI, e si fa fotografare con lui, la qualcosa dimostra che non era morto in...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nella penisola araba, anwar al-awlaki, eric holder, fahd mohammed ahmed al-quso, fbi most wanted terrorists, Nayef bin Mohammed bin Saeed al-Kudari al-Qahtani, new york times, yemen
Posted in Lost Osama | No Comments »
Concentriamoci sulla prima moglie di Taimour Abdulwahab al-Abdaly, la rumena Mona Nedelcovici, poi Mona Thwani. Questa donna convertitasi all’islam dopo un viaggio nel Maghreb e radicalizzatasi dopo l’11 settembre (al tempo doveva avere da poco raggiunto la maggiore età): introduced Abdulwahab to radical Islam, which was to transform him from beer-drinking disc jockey to...
Read more »
Tags: al-qaida, gran bretagna, inspire, mona thwani, taymur abd al-wahhab al-abdaly, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
In questo cablogramma pubblicato dal Guardian, il canale satellitare al-Jazeera sarebbe uno “strumento informale” di politica estera del Qatar. Semplice sillogismo: se Al-Jazeera è uno strumento di politica estera del Qatar e al-Jazeera pubblica i messaggi di Osama Bin Laden devo pensare che la politica estera informale del Qatar consiste anche nell’agitare lo spettro...
Read more »
Tags: al-jazeera, al-qaida, osama bin laden, qatar, talebani, terrorismo, wikileaks
Posted in Cablegate on air | No Comments »
In marzo era scattato l’allarme per le tette esplosive. In giugno, ai mondiali, circolava la voce (mai confermata a dir la verità) che i terroristi avrebbero potuto usare le vuvuzelas come cerbottane per colpire i giocatori con proiettili avvelenati. A luglio usciva la notizia che i Talebani stavano addestrando al jihad le scimmie. Oggi...
Read more »
Tags: al-qaida, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Visto che l’ha detto il New York Times, ora è possibile discuterne: i più importanti finanziamenti al terrorismo alqaidista provengono dall’Arabia Saudita. Dire qui che “l’avevo già detto” è del tutto inutile. E anche un vero e proprio “chissenefrega”. Quindi passo a segnalare che già in maggio era passata una notizia chiave in questo...
Read more »
Tags: al-qaida, arabia saudita, israele, new york times, wikileaks
Posted in Cablegate on air | No Comments »
Si presenta così la pagina di al-Akhbar dedicata ai cablogrammi ricevuti da Wikileaks e oggi pubblicati: Il quotidiano libanese “di sinistra” aveva annunciato ieri la pubblicazione di cablogrammi che nessuno, neanche il sito di Wikileaks, aveva pubblicato. E aveva dato qualche interessante anticipazione. Ora il sito del giornale oggi è quasi paralizzato. I cablogrammi...
Read more »
Tags: al-qaida, algeri, algeria, baghdad, beirut, egitto, il cairo, iraq, libano, libia, marocco, mauritania, nouakchott, rabat, tripoli, tunisi, tunisia, wikileaks
Posted in Cablegate on air | 3 Comments »
In molti ritengono che i cable di Wikileaks non siano poi così importanti. E in effetti non c’è nulla in quei testi classificato come top secret. Ciò, ovviamente, non significa che queste fonti non siano estremamente rivelatori. Lo sono, principalmente, perché non sono falsi. Di fronte a un dispaccio “riservato” di un’ambasciata possiamo ipotizzare...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nella penisola araba, arabia saudita, conflitto di civiltà, dietrologie, hezbollah, iran, osama bin laden, qatar, stati uniti, wikileaks, yemen
Posted in Cablegate on air | 6 Comments »
Che gli americani fossero in Yemen da un po’ era chiaro, ma che avessero condotto direttamente attacchi contro al-Qaida nella Penisola Araba ci limitavamo a supporlo. Neanche adesso, dopo il leak (riportato dall’Unione Sarda) che segue, siamo all’ufficialità, ma insomma… Fra le cose che ho letto finora questa mi sembra quella dal più alto...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nella penisola araba, americani, wikileaks, yemen
Posted in Cablegate on air | 2 Comments »
Secondo i leaks consultati dal New York Times i maggiori finanziatori di al-Qaida sarebbero ancora i sauditi: Saudi donors remain the chief financiers of Sunni militant groups like Al Qaeda, and the tiny Persian Gulf state of Qatar, a generous host to the American military for years, was the “worst in the region” in...
Read more »
Tags: al-qaida, arabia saudita, new york times, qatar, wikileaks
Posted in Cablegate on air | 1 Comment »
Gli abitanti delle aree dove si pensa siano insediati i gruppi più numerosi di alqaidisti denunciano la massiccia presenza di droni americani nei loro cieli. Sono preoccupati perché temono ulteriori bombardamenti nonostante abbiano da poco stipulato un accordo con il governo per la caccia agli alqaidisti stessi, Anwar al-Awlaki in testa. Gli abitanti delle...
Read more »
Tags: al-huthi, al-qaida, al-qaida nella penisola araba, anwar al-awlaki, droni, yemen
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
L’ultimo numero di Inspire, il magazine in inglese di al-Qaida nella Penisola Araba, è monotematico: discute solo dell’ultimo attentato. Il titolo d’apertura è “$4,200” ovvero l’ammontare delle spese di AQAP per l’operazione, che sul magazine viene battezzata Operation Hemorrhage. Emorragia economica: questo era l’obiettivo di AQAP. Un obiettivo raggiunto, dicono loro. E con soli...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nella penisola araba, dubai, fbi, inspire, operation hemorrhage, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Qualche tempo fa h fatto scalpore la prima rivista di al-Qaida (nella Penisola Araba) in inglese: Inspire. Oggi arriva la notizia che un gruppo palestinese affiliato ad al-Qaida, la Jama`at Ansar al-Sunna, ha rivolto una minaccia in ebraico.
Read more »
Tags: al-qaida, inspire, jamaat ansar al-sunna, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Lo avevamo lasciato in Kafiristan, in gita di piacere. Da lì si era preso la libertà di non minacciare gli USA, ma solo la Francia. Proprio mentre tutti i media del mondo si concentravano su uno strano attacco di al-Qaida-nella-Penisola-Araba agli USA, perpetrato via cargo UPS. Bene, ieri l’ex-capo dell’intelligence tedesca ci ha detto...
Read more »
Tags: 9/11, afghanistan, al-huthi, al-qabas, al-qaida, al-qaida nella penisola araba, al-siyyasa, arabia saudita, august hanning, droni, iran, Khalid bin `Uda bin Muhammad al-Harbi, kuwait, osama bin laden, pakistan, peshawar, sulayman abu ghayth, terrorismo, ups, yemen
Posted in Lost Osama | No Comments »
Il principe al-Walid bin Talal non ci sta. Compariva come finanziatore della Cordoba House, cioè quel centro culturale con sala di preghiera che tutti si sono affrettati a chiamare “moschea di Ground Zero” e che è presto diventato un casus belli dai contorni raccapriccianti (vedi qui), e lui si affretta a negare. In effetti...
Read more »
Tags: 9/11, abu omar al-baghdadi, al-qaida, al-walid bin talal, anwar al-awlaki, ayman al-zawahiri, cordoba house, cordoba initiative, feisal abd al-rauf, ground zero, gulbuddin hekmatyar, Institute of Arab and Islamic Studies, mullah omar, musulmani, new york, osama bin laden, pamela geller, Prince Alwaleed Bin Talal Bin Abdulaziz Alsaud Center for American Studies and Research, prince alwaleed bin talal center for muslim-christian understanding, Prince Alwaleed bin Talal Centre of Islamic Studies, Prince Alwaleed Bin Talal Islamic Studies Program
Posted in Islamercato, Mille moschee | 3 Comments »
Il n. 16 nella lista degli 85 terroristi ricercati dal governo saudita, Badr Mohammed Nasr al-Shihri, si è consegnato alle autorità pakistane. Il cattivone segue di pochi giorni il suo collega al-Faifi, che è solo al n. 20 della lista, però. Cosa hanno in comune questi 2 personaggi? Poco, se non che: si dimostrano...
Read more »
Tags: al-qaida, arabia saudita, badr mohammed nasr al-shihri, iran, jaber jabran al-faifi, pakistan, terrorismo
Posted in Lost Osama, Per la precisione | 6 Comments »
L’incipit di questa notizia è davvero istruttivo: RIYADH — A former Guantanamo detainee who rejoined Al-Qaeda in Yemen after graduating from Saudi Arabia’s rehabilitation programme has turned himself in to Saudi authorities, the government said on Friday (fonte). Jaber Jabran al-Faifi, intorno ai 35 anni, era stato preso in Afghanistan e portato a Guantanamo...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nella penisola araba, arabia saudita, guantanamo, islam, jaber jabran al-faifi, Mansur al-Turki, Ministero dell\'interno saudita, talebani, terrorismo, yemen
Posted in Lost Osama | 3 Comments »
Da tempo vado analizzando il fenomeno di al-Qaida nel Maghreb Islamico (AQMI). Una raccolta di post sull’argomento la trovate qui. In breve: l’AQMI è sempre più al centro delle attenzioni internazionali perché agisce in un territorio, l’area subsahariana del Sahel, cui sono interessati principalmente Stati Uniti e Francia. In mezzo si trova l’Algeria, o...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, italia, maghreb, mali, mauritania, sahel, spionaggio, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
القاعدة è come si scrive in arabo. Al-qāʿida è come si traslittera scientificamente. Al-qa’ida e al-qaida sono due semplificazioni accettabili della traslitterazione scientifica. Al-qaeda è una storpiatura accettabile del termine dovuta alla pronuncia di una consonante, la `ayn, di cui non sto qui a spiegarvi. Al-quaeda nasce sulla storpiatura di prima. chi usa al-quaeda...
Read more »
Tags: al-qaida
Posted in Per la precisione | 16 Comments »
Nussuna nuova notizia in questo post, solo giustapposizioni. “Africa is growing in military, strategic and economic importance in global affairs.” Se questa è una verità ovvia (palesata in questo modo anche da esperti militari americani qui) non c’è da maravigliarsi dell’acuirsi dei conflitti africani negli ultimi anni. Ai cronici e inestirpabili conflitti regionali o...
Read more »
Tags: africom, al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, guerra al terrore, maghreb
Posted in Lost Osama | 2 Comments »
Qualche giorno fa, in questo post, raccontavamo del settore africano della Guerra al Terrore e della nascita della branca saheliana di al-Qaida. Per chi è interessato ad approfondire consiglio anche: “Il colabrodo della sicurezza nucleare francese e i rapimenti di al-Qaeda“, che ci racconta degli interessi francesi nell’area; Uganda: a pawn in the US’s...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, francia, nucleare, shebab, somalia, terrorismo, uganda
Posted in Lost Osama | 4 Comments »
In Somalia l’avanzata della Shebaab, il gruppo di combattenti affiliato ad al-Qaida che conta fra le sue fila un gran numero di jihadisti non somali (fra cui diversi europei e americani) non conosce tregua (per le ultime notizie guardate nella colonna di destra la rubrica “Osservatorio Somalia“). La notizia di questi giorni (un po’...
Read more »
Tags: al-qaida, jeffrey gettleman, new york times, pirati, shebab, somalia, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
La temibile AQMI, al-Qaeda nel Maghreb Islamico, perderebbe pezzi. Per promuovere le defezioni sarebbe bastata al Governo algerino la “promessa” di una non punizione e di una riabilitazione. I terroristi, le loro cellule, si sposterebbero sempre più a sud, nel Sahel di Mauritania, Niger e Mali. Il condizionale è d’obbligo. Algeria, miliziani in fuga...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, algeria, islam, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Secondo la stampa italiana e internazionale il mondiali erano a rischio attentati di al-Qaida. Prima al-Qaida-Maghreb avrebbe minacciato Italia, Gran Bretagna, Francia e Stati Uniti (qui). Poi al-Qaida-Iraq avrebbe minacciato Olanda e Danimarca (qui) L’Occidente era minacciato, uh che paura. Ma le cose sono andate diversamente. Le minacce di al-Qaida all’Occidente erano bufale. Ai...
Read more »
Tags: al-qaida, francia, germania, gran bretagna, italia, mondiali, occidente, shebab, somalia, stati uniti, uganda
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Non sono certo un amante dei Fratelli Musulmani, anzi. Devo segnalare, tuttavia, che il loro sito web riporta un interessante articolo su al-Qaida in Yemen di Alistair Harris dal titolo “How to Defeat al Qaeda? Meet Development Goals“. Il pezzo era apparso su The National ed era poi stato ripreso da Middle East Online....
Read more »
Tags: al-qaida, franco frattini, fratelli musulmani, friends of yemen, middle east online, new york times, robert f worth, the national, yemen
Posted in In 30 secondi | No Comments »
La Bin Laden narrative si arricchisce di una nuova perla. Ibrahim Ahmed al-Qosi, già detenuto a Guantanamo per otto anni, ha ammesso di essere un alqaidista e quindi ha ricevuto uno sconto di pena: farà 2 anni in carcere (che è molto meglio che fare 2 anni a Guantanamo) e poi verrà rispedito in...
Read more »
Tags: al-qaida, guatanamo, Ibrahim Ahmed al-Qosi, osama bin laden, sudan
Posted in Lost Osama | No Comments »
Yemen, gli abitanti di ‘al-Qaeda’ Il nome della città è l’omonimo dell’organizzazione di Bin Laden e causa discriminazioni verso i locali Pochi sanno che a 220 chilometri a sud della capitale dello Yemen Sanàa, si trova un paese il cui nome è “al-Qaeda”, esattamente lo stesso dell’organizzazione terroristica internazionale di Osama Bin Laden. Purtroppo...
Read more »
Tags: al-qaida, yemen
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Dopo le profferte di pace in inglese (osservate quando appare finto l’alqaidista che parla nel video, sembra il travestimento di una trasmissione satirica) arriva anche la rivista al-qaidista in inglese. La sezione “Stati Uniti” di al-Qaida sembra pompare benissimo. La domanda che mi pongo: è al-Qaida ad americanizzarsi per motivi di propaganda o sono...
Read more »
Tags: al-qaida, inspire, osama bin laden, stati uniti, terrorismo
Posted in Lost Osama | 3 Comments »
Ditemi che è un falso. I terroristi di Al Qaeda annidati sui monti al confine fra il Pakistan e l’Afghanistan hanno acquistato un carico di vuvuzelas per usarle come cerbottane durante la finale dei Campionati del Mondo di calcio in Sudafrica. Mescolati fra la folla festante, i pericolosi talebani vorrebbero usare le vuvuzelas per...
Read more »
Tags: al-qaida, cia, mondiali di calcio, sudafrica, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
La Fondazione ICSA ha finalmente reso disponibile sul suo sito il “Primo rapporto sul terrorismo internazionale” di cui ho scritto qui e qui. E meno male. Silendo lo mette su Scribd. Ok, ormai il testo è in chiaro. Valgono le valutazioni fatte qui e qui.
Read more »
Tags: al-qaida, carlo de stefano, carlo panella, comitato per l'islam italiano, franco frattini, friends of yemen, guido olimpio, icsa, islam, italia, jihad, jihadismo, marco minniti, paolo naccarato, roberto maroni, terrorismo, yemen
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Dal Carnagie Endowement for international peace arriva uno studio sull’AQMI, ovvero al-Qaida nel Maghreb Islamico (vedi quanto ho scritto qui). Vi si conferma la parcellizzazione dell’organizzazione “madre” e vi si osserva la scarsa rilevanza intellettuale dei suoi affiliati africani, oltre a una sorta di “ethnic divide” all’interno del brand “al-Qaida” secondo cui il Sahel...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, maghreb, sahel, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Ieri presentavo l’ICSA di Marco Minniti, e criticavo la scelta di non pubblicare integralmente il Primo rapporto sul terrorismo internazionale. Oggi scopro che il rapporto è disponibile, ma non sul sito dell’ICSA, bensì tramite un link che si trova a piè di pagina in un articolo di Carlo Panella, eurabista doc, islamofobo certificato, membro...
Read more »
Tags: al-qaida, carlo de stefano, carlo panella, comitato per l'islam italiano, franco frattini, friends of yemen, guido olimpio, icsa, islam, italia, jihad, jihadismo, marco minniti, motovedette, paolo naccarato, roberto maroni, terrorismo, yemen
Posted in Per la precisione | No Comments »
Questo studio di Matt Waldman per la London School of Economics discute delle relazioni fra il servizio segreto pakistano, l’ISI e i talebani. Come commenta Silendo: i talebani sarebbero vere e proprie pedine della strategia pakistana. Attraverso l’ISI Islamabad fornirebbe loro supporto economico, logistico ed addestrativo (è da sottolineare però che l’attività di ricerca dell’autore...
Read more »
Tags: al-qaida, cia, india, isi, pakistan, stati uniti, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Sembra proprio che Osama Bin Laden sia in Iran. O, perlomeno, che le parole “Iran” e “Osamabinladen” si associno sempre più in diverse fonti. Nonostante il fatto che Ahmadinejad neghi e complice la Bin Laden family narrative (vedi qui e qui) Purtroppo, però, le fonti non concordano su che cosa faccia Osama e dove...
Read more »
Tags: ahmadi nejad, al-qaida, alan parrot, america, ayman al-zawahiri, calcio, falconeria, iran, mondiali, osama bin laden, sayf al-adel, terrorismo
Posted in Lost Osama | No Comments »
La notizia che “l’attentatore di Natale” Omar Farouk Abdulmutallab (vedi qui il riassunto wikipediano) si fosse addestrato in Yemen e che per far questo avesse finto di iscriversi a una scuola di lingua araba per stranieri di San`a’, ha avuto conseguenze incredibili, secondo quanto riportato da questo articolo di di Nasser Arrabyee (che cita...
Read more »
Tags: al-qaida, Omar Farouk Abdalmutallab, terrorismo, yemen
Posted in Lost Osama | No Comments »
Su questo blog si parlava di errori in Yemen già da un bel po’. Anzi, geolocalizzandoci sul Medio Oriente e temporalizzando dall’attentato al cacciatorpediniere USS Cole nel porto di Aden, potremmo tranquillamente affermare che “dove c’è errore c’è Yemen”. L’errore più grosso, l‘ho detto qui, è pensare che se si fanno errori sul terreno...
Read more »
Tags: al-qaida, droni, guantanamo, marib, said al-shihri, terrorismo, umm hajir, wafa al-shihri, yemen
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Non sono riuscito a risalire alle fonti primarie di questa notizia, ma la do lo stesso: sembra che alcuni siti jihadisti abbiano smentito le minacce di al-Qaida-Iraq di colpire i mondiali di calcio in Sudafrica. Ecco due versioni della notizia (qui e qui). Vorrei far presente, sebbene io non creda alle minacce, che minacce...
Read more »
Tags: al-qaida, iraq, mondiali, sudafrica, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
E’ giunto il momento di commentare per la seconda volta il tag cloud che si autogenera su wikio digitando la parola Maometto. Eccolo: Nulla a che vedere con il tag cloud precedente, i cui protagonisti erano Daniela Santanchè, Barbara D’Urso, Ali Abu Schwaima, Fabrizio Quattrocchi. Oggi compaiono la parola “terrorismo”, la parola “facebook”, l’espressione...
Read more »
Tags: al-qaida, ali abu shwaima, barbara d'urso, daniela santanchè, fabrizio quattrocchi, falangi verdi, gesù, il signore degli anelli, maometto, matrix, muhammad, pakistan, south park, terrorismo, vignette, vittorio sgarbi, wikio
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Dopo al-Qaida-Maghreb, sembra che anche al-Qaida-Iraq avesse voglia di bombardare i mondiali di calcio. Gli al-qaidisti in Iraq, al contrario di quelli maghrebini, avevano un obiettivo specifico: punire pubblicisti danesi e giornalisti olandesi colpendo le nazionali di Danimarca e Olanda (o i loro tifosi). A parlare stavolta non è un giornale on-line, ma un...
Read more »
Tags: al-qaida, iraq, islam, mondiali, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
L’amministrazione americana, e sarebbe difficile immaginare il contrario, nega qualsiasi coinvolgimento del Pakistan nell’attentato di Times Square. Lo fa col suo Attorney General, Eric Holder, all’indomani delle dichiarazioni del Segretario di Stato, Hillary Clinton, che a “60 minutes” (CBS) aveva detto: “I’m not saying that they’re at the highest levels, but I believe that...
Read more »
Tags: al-qaida, eric holder, hillary clinton, india, kashmir, osama bin laden, pakistan, stati uniti, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Mentre da AdnKronos apprendiamo che – guarda un po’ – la (prima) moglie di Bin Laden, appena approdata in Siria, sta cercando casa, la Bin Laden narrative prende una strana piega, complici i cloni dell’ANSA. Ahmadinejad, il cui paese da diversi anni “ospita” quella parte della famiglia di Osama che fu intercettata nel 2001...
Read more »
Tags: adnkronos, ahmadi nejad, al-qaida, ansa, george w bush, impregilo, osama bin laden, saudi bin laden group, teheran
Posted in Islamercato, Libyan party, Lost Osama | No Comments »
Sulla CNN va in onda il primo video di Anwar al-Awlaqi (o al-Awlaki, all’americana) targato al-Malahim, cioè l’agenzia di news di al-Qaida nella Penisola araba. Al-Awlaqi è una vecchia conoscenza. Youtube è ricolmo di suoi video, in arabo e in inglese. E’ più americano che yemenita. E Obama ha lanciato la caccia al suo...
Read more »
Tags: al-qaida, anwar al-awlaki, obama, osama bin laden, terrorismo, yemen
Posted in Lost Osama | 5 Comments »
Grazie a Repubblica scopriamo che il governo saudita spende 50 milioni di dollari ogni anno per un progetto di recupero (che talvolta fallisce) dei jihadisti espulsi da Guantanamo. Grazie a Human Rights Watch scopriamo invece che in Arabia Saudita si scordano di scarcerare la gente una volta scontata la pena. Da un po’ di...
Read more »
Tags: al-qaida, arabia saudita, giustizia, guantanamo, human rights watch, jihadismo, osama bin laden, terrorismo
Posted in Lost Osama | 5 Comments »
Mi viene da ridere. Ieri 9 aprile, alle 11.01, pubblicavo questo post sulle minacce del terrorismo islamico ai mondiali di calcio.
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, intelligence, jihad, jihadismo, mondiali, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Sembra che si concluda così il messaggio di “al-Qaeda” sui mondiali di calcio, secondo Repubblica. Invece (vedi sotto) non è vero. Secondo ANSA (qui) invece l’AQMI, che ha diffuso la minaccia, non è un acronimo per Organisation al-Qaïda au Maghreb islamique (che in arabo farebbe TAQBBMI تنظيم القاعدة ببلاد المغرب الاسلامي), bensì “il braccio...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, cbs, jihadismo, sudafrica, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 8 Comments »
Sono convinto che Obama abbia vinto il Nobel per la pace perché in un batter di ciglio ha fatto dimenticare a tutti lo scontro di civiltà, archiviando una percezione bellica dell’esistenza, introdotta dai suoi predecessori, e introducendo una retorica della pace.
Read more »
Tags: aisha farina, al-qaida, bruno vespa, fareed zakaria, Francesca Caferri, imam, jihad, jihadismo, obama, oriana fallaci, porta a porta, renzo guolo, teatro dubrovka
Posted in Per la precisione | 4 Comments »
2 cucchiai di Afghanistan, 30 gr. di Yemen, Palestina q.b. è il pezzo è fatto. “La Stampa” affronta il tema dei “nuovi” centri di irradiazione dell’estremismo islamico nel mondo con un articolo di Francesca Paci dal titolo Nelle periferie del mondo il nuovo cuore dell’islam (fonte).
Read more »
Tags: afghanistan, al-qaida, francesca paci, igor man, islam, la stampa, pakistan, somalia, terrorismo, yemen
Posted in In 30 secondi | 6 Comments »
Per mesi il mio reader ha mandato notizie sulla guerriglia zaidita guidata da Abd al-Malik al-Houthi (fratello di Yahya Badreddin, il leader spirituale degli insorti). La vicenda è di lungo corso, un buon articolo di wikipedia (qui) aiuta a capire la situazione. Una fonte attenta al conflitto è peacereporter. In inglese c’è invece il...
Read more »
Tags: abd al-malik al-huthi, al-huthi, al-qaida, arabia saudita, bombardamenti, guantanamo, iran, somalia, stati uniti, yemen, zaydiyya
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Quando ho letto il titolo sul mio reader ho avuto un sussulto. Gheddafi scrive il codice della jihad e delegittima Osama Bin Laden (fonte) Un volta sulla pagina del Tempo che riportava la notizia ho avuto un altro sussulto. Il sottotitolo recitava: Dossier del leader libico mette in difficoltà Al Qaeda. I nuovi principi...
Read more »
Tags: abu yahya al-libi, al-qaida, jihad, libia, libyan islamic fighting group, lockerbie, mi5, moammar gheddafi, noman ben othman, osama bin laden, sayf al-islam gheddafi, terrorismo
Posted in Libyan party | 3 Comments »
Mirabile esempio di ricaduta sociologica dell’orientalismo, di luogo comune erroneo sull’islam prestato alla politica, cosa contro cui aspramente mi scaglio. Secondo l’Onorabile Cicchitto (tessera 2232) del 1 novembre 2009: Per cio’ che riguarda il nodo costituito dal ruolo dell’islamismo bisogna stare attenti, a nostro avviso, a non rovesciare l’ordine delle cose. Dopo il crollo...
Read more »
Tags: al-qaida, bernard lewis, cicchitto, fondamentalismo, ideologia, islam, p2, pdl, samuel huntington
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | No Comments »
Ecco l’immagine di prima elaborata in ASCII. Sì, è proprio lui. DDDDD888OOOZOOOOO88888888OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOZZZZZZZZZZOOOOO8888DDDDD88888 DDD888OOZZZZZZZOOOOOOOOOOOOOZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ$$$$$$$$ZZZZOOO88888888OOOO D888OOZZZZ$$ZZZZOOOOOOOOZZZZZZZZZZZZZZZZ$$ZZ$$$$$ZZ$$$$$$$$$$$$ZZZOOO88OOOOOOOZZ 88OOOOZZZZZZZZOOOOOOOOOZZZZZZZZZZZZZZZ$$$$$$$$$$ZZZZZ$$$$$$$$$$$ZZOOOOOOOOOOZZ$$ 8OOOOZZZZZZZZOOOOOOOOOOOZZZZZZZZZZZZZZ$$$$Z$$$$ZZZZZZZZZZZ$$$$$$ZZOOOOOOOOZZZ$77 OOOZZZZZZZZOOOOOOOOOOOOOOZZZZZZZZZZZZZZZ$ZZZZZZZZZZZZZZOZZZZZZZZZOOOO8OOOOZZ$$7I ZZZZZZZZZZOOOO88888OOOOOOOOZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZOOOOOOOOZZZZZOOO8888OOOZZ$7II ZZZZZZZZOOOOO88888888888OOOOOOOZZZZZZZZZZZZZZZZZZZOOOOOOOOOOOZZOOO888888OOZZ$7I? Z$$ZZZZOOOO8888888888888888OOOOOOOZZZZOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO888888OOZZ$7I? $$$ZZZOOOO888888888DDD88888888OOOOOOOOOOO8888OOOOOOOOOOOOOOOOZZZOOO888888OZZ$7II ZZZZZOOOO8888888888DDDDDDDDD88888OOOO8888888888888OOOOOOOOOOZZZZZZOOO888OOOZ$$77 ZZZZZOOO88888888888DDDDDDDDD888888OO8888DDDDDD888888OOOOOOOZZ$$$$$ZZZOOOOOOOZ$$$ ZZZOOOOO888888888888DDDDDDDD88888OO88888DDDDDDDD8888OOOOOOOZ$$77777$$ZOOOOOOOZZ$ ZZZOOOOO8888888888888D888D88888888888888DDDDDDD88888OOOOOOZ$$7IIIII77$ZOOOOOOOZZ ZZOOOOO8888888888888888888888888OOOO8888888888888888OOOOOOZ$7II????II7$ZOOOOOOOO ZZZOOOO88888888888888888888888OOOOOOOO888888888888OOOOOOOZZ$7I???+??I7$ZOOOOOOOO ZZZOOOOO88OOO8OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOZZ$$7I??++??I7$$ZZOOOOOO ZZZZOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOZZZZZOOOOOOOOOOOOOOOOOZZZ$7II??+???I7$$ZZZZZZOO $ZZZZOOOOOOOOOOOOOOOOOZZZZZZZZZZZZZZZZZZZOOOZZZZOOOOOZZZZ$$7II????II77$ZZZZZZZZZ $$ZZZZZOOOOOOOOOOOOOOZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZOOOZZZZ$$77I????II7$$ZZZZZZZZZZ ZZ$ZZZZZZOOOOOOOOOOOOZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZOOOOZZZ$$7I????II7$$ZZOOOOOOOOO ZZZZ$ZZZZZOOOOOOOOOOOOOOZOOOOZZZZZZZZZZZZZZZZZZOOOOOOZZZ$77I????I7$$ZOOOOOOOOOOO ZZZ$$ZZZZZOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOZZZZZZZZOOOOOOOOOOOOOOZZ$77I????I7$ZZOOO8OOOO88O ZZZ$$$$ZZZZOOOOO88OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO8OOOOOOOOOZZ$7II????I7$ZOOO888888888 ZZ$$$$$$ZZZOOOO8888888888888888888OOO8888888888888888OOZ$7II????I7$ZOOO888888888 $$$$7$$$$ZZZOOO8888888888888888888888888DDDDDD8888888OOZ$77I????I7$ZZOO888888DDD 7777777$$$ZZOOO88888888888DDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDD88888OOZ$77I???II7$ZZOOOO8888DDD IIIIII77$$ZZZOOO88888888DDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDD8888OOZ$$7II??I77$$ZZZOOOO888DD ?????II77$$ZZOOOO8888888DDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDD8888OOZ$77IIIII77$$$Z$ZZZOOO888 +++???I77$$ZZOOOO8888888888DDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDD8888OOZ$$7IIIII7777$$$$$$ZZOOO8 =+++??II7$$ZZOOOOOO8O88888888DDDDDDDDDDDDDDDDDDD88888OOZ$77IIIIIII777I7777$$$ZOO ~==++??I77$ZZOOOOOOOOOOO88888888888DDDDDDDDD88888888OOZZ$77II?????IIIIIIII77$$ZO ~~==++?I77$$ZZOOOOOOOOOOOOOO88888888D8D8888888888OOOOOZ$$7II??????????????II7$$Z ~~~==+?II7$$ZZZOOOOOOOOOOOOOO8888888888888888OOOOOOOOZZ$$7II??++++++++++???II7$Z ~~~==++?II7$$ZZZZZZZZZZZZOOOOO8888888888888OOOOOOOZZZZ$$77I??++========++??II7$Z ~~~===+??I77$$$ZZZZZZZZZZZZOOOO88888888888OOOOZZZZZZZ$$$77I??+==~~~~~===++?II7$Z :~~~==++??II7$$$ZZZZZZZZZZZOOOOO8888888888OOOOZZZZZ$$$$77II?++=~~~~~~~~==+?II7$$ :~~~~==++??II77$$$ZZZZZZZZZOOOOOO888888888OOOZZZZZ$$$$777II?++=~~::::~~==+??I7$$ ~~~~~===++??II7$$$$ZZZZZZZZOOOOOO888888888OOOZZZ$$$$$$777II?++=~~:::::~~=++?II7$ ~~~~~~==+++??II77$$$ZZZZZZZOOOOOO888888888OOOZZZ$$$$$$777II?++=~~~:::~~~==+??I77 ~~~~~~~===++?II777$$$ZZZZZZOOOOO88888888888OOZZZ$$$$$$777II?++==~~~:::~~~=++?II7 ~~~~~~~===++??II77$$$ZZZZZZOOOOOO8888888888OOOZZZ$$$$7777II??+==~~~~::~~~==++?II ~~~~~~~====++??II77$$ZZZZZZZOOOOO88888888888OOZZZ$$$$$777III?++==~~~~~~~~===+??I...
Read more »
Tags: al-qaida, al-sahab, intelcenter, osama bin laden, repubblica, terrorismo, video
Posted in Lost Osama | No Comments »
Ecco il video. Che dire? Complimenti per il montaggio… Ci date il video completo, per favore? Questa Intelcenter le sa vendere bene le sue cose.
Read more »
Tags: al-qaida, al-sahab, intelcenter, osama bin laden, repubblica, terrorismo, video
Posted in Lost Osama | 1 Comment »
Secondo Repubblica questo qui sarebbe Osama bin Laden: La didascalia della galleria fotografica di Repubblica riporta che le immagini pubblicate sarebbero state riprese durante un sermone di Abu Yahya al-Libi – un dirigente di al-Qaida – in occasione della festa di chiusura del Ramadan, la Eid al-fitr, lo scorso 20 settembre. Osama bin Laden,...
Read more »
Tags: abu yahya al-libi, al-qaida, al-sahab, intelcenter, osama bin laden, repubblica, terrorismo, video
Posted in Lost Osama | 6 Comments »