Un po’ di memoria. 4 anni fa la rivoluzione tunisina registrò la sua vittoria. Ben Ali scappò in Arabia Saudita, il rifugio dei tiranni. Può essere utile ricordarsi di quello che successe da quel giorno in poi. Respirare un po’ l’aria che tirava nei giorni e nei mesi successivi. Capire quanto fosse già in...
Read more »
Tags: 2011.01.14, rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In fiamme, tyrants | No Comments »
1. NEL PRENDERE IN CONSIDERAZIONE l’attacco di Tunisi si possono individuare due piani d’analisi sovrapposti. Il primo, di ordine più generale, ha a che fare con la mutazione dell’universo jihadista mondiale occorsa dopo la nascita dello Stato Islamico (Is) in Siria (aprile 2013), il suo allontanamento da al-Qā‘ida centrale e il suo aggressivo tentativo di egemonizzare...
Read more »
Tags: limes, Prequel
Posted in In fiamme | No Comments »
Siamo nel 2010. Conosciamo le “masse arabe” per due motivi. Il primo: protestano quando appare qualche cosa che offende l’Islam. Il secondo: protestano quando Israele massacra i Palestinesi. I tiranni, nel primo caso, prendono i manifestanti a fucilate. Il loro ruolo, accettato e benvoluto, è tenere a bada l’anima nera dell’estremismo islamico: fanno bene...
Read more »
Tags: Nazione Indiana, Prequel
Posted in In fiamme | No Comments »
– La rivoluzione tunisina è finita? O è solo all’inizio? Forse una rivoluzione non c’è mai stata, ed era tutto un complotto? C’è molto di rivoluzionario in ciò che ha iniziato a svolgersi a partire dal 17 dicembre 2010 in Tunisia, per poi espandersi a macchia d’olio...
Read more »
Tags: Prequel, repubblica
Posted in In fiamme | No Comments »
In piazza Tahrir i manifestanti anti-Morsi sbandieravano il loro disappunto nei confronti di Obama. Lo accusavano di “finanziare i terroristi” o, con meno recisione, di non essere quel “campione della democrazia” che vuol far credere di essere. Oggi un noto network di news nato in seguito alle rivolte, rassd.com, pubblica documenti – veri o...
Read more »
Tags: islametro, Prequel
Posted in In fiamme | No Comments »
Ho fatto un giro dei video che Repubblica pubblica sulle violenze di questi giorni. Ve ne sono diversi, ma tutti riguardano le violenze dell’esercito contro i seguaci dei Fratelli Musulmani. C’è da tenere a mente, invece, che anche (alcuni) seguaci dei Fratelli Musulmani sparano contro l’esercito. La cosa è documentata. Non è un dettaglio,...
Read more »
Tags: islametro, Prequel
Posted in In fiamme | No Comments »
Questo post non riflette sulla morte prematura della democrazia egiziana. La sensazione, anzi, è che vi sia un cammino egiziano verso una democrazia. I più ottimisti – o anche i più struzzi, fate vobis – pensavano che con le pseudo-elezioni parlamentari e presidenziali si fosse installato in Egitto un solido presidio democratico. C’era anche...
Read more »
Tags: islametro, Prequel
Posted in In fiamme | No Comments »
Se digitate “caos” e “tunisia” su google troverete 996.000 occorrenze. Il fatto è che questo “caos” è nelle menti di scrive “caos”, non in Tunisia. Non si capisce bene ciò che succede e quindi si scrive “caos”. La categoria del “caos” introduce un meccanismo di rassicurazione preoccupata. C’è il caos, non ci si capisce...
Read more »
Tags: islametro, Prequel
Posted in In fiamme | No Comments »
Da mercoledì 6 febbraio la Tunisia è in rivolta, anche se rispetto alle manifestazioni di due anni fa ci sono importanti differenze. La mattina del 6 febbraio è stato assassinato in un agguato di fronte alla sua abitazione Chokri Belaid, segretario generale del Movimento patriottico democratico e membro di spicco del Fronte popolare, che...
Read more »
Tags: limes, Prequel
Posted in In fiamme | No Comments »
Nonostante in molti abbiano fatto notare che in Egitto i votanti si siano disposti in lunghe file i dati di affluenza alle urne non giustificano titoli come “Egiziani in massa alle urne“. Due terzi degli egiziani aventi diritto al voto non sono andati a votare in questa prima tornata del referendum. C”è da chiedersi...
Read more »
Tags: islametro, Prequel
Posted in In fiamme | No Comments »
C’è motivo di credere che la bozza di Costituzione presentata dall’Assemblea costituente (dalla quale si erano dimessi tutti i membri “laici”) verrà approvata con il referendum in corso. Le ragioni sono molto semplici: i votanti non hanno avuto il tempo di ascoltare le ragioni del “sì” e le ragioni del “no”, le ragioni del...
Read more »
Tags: islametro, Prequel
Posted in In fiamme | No Comments »
Specialmente in questi anni, in cui l’informazione è così saturante, si fa fatica anche solo a ricordare ciò che è successo ieri. Si entra nel grande tubo della rete, si fa “un’esperienza” molto piena e coinvolgente, il giorno dopo rimane la sensazione ma il ricordo scema e le sinapsi rimangono inerti. Anche a me...
Read more »
Tags: islametro, Prequel
Posted in In fiamme | No Comments »
1. A PARIGI HANNO DEDICATO UNA piazza a suo figlio, appena sei mesi dopo la sua morte, il 20 giugno 2011. Lei, Manoubia Bouazizi ( Manūbiyya Bū‘azīzī ), madre di Muḥammad , ha presenziato. Nei mesi seguenti è apparsa più volte, in televisione, per incitare i «ragazzi» che in vari paesi arabi stavano cercando...
Read more »
Tags: limes, Prequel
Posted in In fiamme | No Comments »
Il discorso del Cairo Il 4 giugno 2009, presso l’università del Cairo, il Presidente americano Barack Obama cercava “di dare il via a un nuovo inizio tra gli Stati Uniti e i musulmani di tutto il mondo” con un lungo discorso2. E se quello era un “nuovo inizio”, bisogna discutere di quale novità stesse...
Read more »
Tags: Ediesse, Prequel
Posted in In fiamme | No Comments »
Questa volta non sono le minoranze sciite delle province orientali a manifestare. Sono “il popolo” della provincia di al-Jawf, vicino al confine con la Giordania. Chiedono la liberazione dei loro compagni in prigione. Il video porta la firma di un “esercito elettronico“. Non sono solidali con chi manifesta ad al-Qatif, però. Anzi, appartengono...
Read more »
Tags: arabia saudita, manifestazioni, politica
Posted in In fiamme | No Comments »
Diversi sono gli spunti di riflessione importanti di questa nuova release dell’International Crisis Group sulla Siria. Il merito principale è quello di andare al di là della cronaca quotidiana, fatta di “tipping points” e “issues”, individuando ciò che davvero cambia nella struttura del conflitto. Primo: gli attori internazionali si sono rivelati molti bravi a...
Read more »
Tags: guerra, regime, siria, società
Posted in In fiamme | No Comments »
Ecco come i simpatici di Infopal sintetizzano il pensiero di Thierry Meyssan, un uomo che non saprei come qualificare se non come “romanziere”, sulla Siria: La Siria si trova sotto un attacco incrociato da parte della stampa occidentale mainstream e di bande di mercenari, quasi completamente stranieri, al soldo dei governi occidentali di Francia, Germania, Stati...
Read more »
Tags: infopal, siria, thierry meyssan
Posted in In fiamme | 4 Comments »
Alcuni aggiornamenti sulla situazione militare: 1) L’attentato alla Tv di stato odierno potrebbe dimostrare ulteriormente come esistano due guerre parallele, una dell’ESL e una dei terroristi. Va però detto che attaccare la TV sta diventando, purtroppo, una tattica standard della NATO e delle guerre moderne. La TV di stato Siriana si è distinta per...
Read more »
Tags: guerra civile, siria, sviluppi militari
Posted in In fiamme | 11 Comments »
Un vero e proprio codice etico della rivoluzione armata è il testo diffuso oggi 3 agosto 2012 dai ribelli siriani anti-regime, che si impegnano a usare le armi prima di tutto “per difendere i siriani in rivolta”, a rispettare i diritti dei prigionieri, a non praticare alcun tipo di torture e violenze...
Read more »
Tags: codice etico, esercito siriano libero, siria
Posted in In fiamme | 1 Comment »
La letteratura su al-Qaida in Siria si fa sempre più difficile da maneggiare. Primo: c’è confusione fra jihadisti e qaidisti. Al-Qaida è un’organizzazione jihadista ombrello. Ha affiliati con nomi diversi. Ergo: ci sono jihadisti che non fanno parte di al-Qaida e jihadisti-qaidisti. Primo problema: qual’è la sigla (o quali sono le sigle) sotto cui...
Read more »
Tags: al-qaida, jabhat al-nusra, kata'ib ahrar ash-sham, siria
Posted in In fiamme | 9 Comments »
I profughi misurano spesso le dimensioni e le caratteristiche dei conflitti. Il dramma dei profughi in Siria ci racconta che quella è una guerra, una guerra civile, e soprattutto che questa guerra civile, dopo le offensive dei ribelli nelle grandi città, ha compiuto il salto di scala definitivo. Tristemente gli appelli per una soluzione...
Read more »
Tags: curdi, iraq, profughi, siria
Posted in In fiamme | No Comments »
Inizia tutto nell’ottobre 2011, con la liberazione di Shalit, il militare israeliano catturato dal braccio armato di Hamas nel 2006. In cambio di Shalit, Hamas ottenne la liberazione di 1000 prigionieri palestinesi ma, al tempo, ci fu chi disse, e chi ribadì, che dietro le quinte fu siglato un altro accordo, che prevedeva l’abbandono...
Read more »
Tags: gilad shalit, palestina, palestinesi, saddam hussein, settembre nero, siria, yasser arafat
Posted in In fiamme | No Comments »
Ci si è concentrati molto sul contesto internazionale che ha determinato la situazione siriana, il mantra delle ingerenze straniere ha fatto il giro di boa più volte. Turchia, Iran, “Occidente”, Israele, Arabia Saudita, Qatar, Cina, Russia, vecchie e nuove guerre fredde. Si è capito che una Siria instabile è stata considerata “il male minore”...
Read more »
Tags: iraq, siria, terrorismo
Posted in In fiamme | 3 Comments »
Siria: appello per una soluzione politica dalle opposizioni riunite a Sant’Egidio “Con la nostra volontà decidiamo il nostro destino. Con le nostre mani costruiamo il nostro futuro” 27 luglio 2012 – Comunità di sant’Egidio Fonte: Comunità di sant’Egidio – 26 luglio 2012 L’appello 1. La Siria sta vivendo la crisi più drammatica della sua...
Read more »
Tags: appello, siria
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Pare che in questi giorni fioriscano, o escano allo scoperto, nuovi gruppi di combattenti jihadisti in Siria. E che rinverdiscano, creando rumore di fondo, le “agenzie” che si occupano di terrorismo islamico, nutrite di nuova linfa. Colpisce che queste nuove formazioni nascano mentre vecchie formazioni, che fino a ieri venivano assimilate tout court ad...
Read more »
Tags: escalation, jabhat al-nusra, siria, terrorismo
Posted in In fiamme | 5 Comments »
La Siria ha negato ripetutatmente di disporre di armi di distruzione di massa, ed in particolare armi chimiche, firmando un trattato a riguardo nel 1993. Però non ha mai firmato o ratificato il trattato internazionale sulle armi chimiche dello stesso anno (CWC), creando di fatto una situazione di grande ed anomale ambiguità (questa convenzione...
Read more »
Tags: armi chimiche, siria
Posted in In fiamme | 7 Comments »
Chi, Che Cosa, Quando, Dove, Perché: le 5 domande cui un buon articolo di giornale dovrebbe rispondere. Le famose Five Ws (who, what, when, where, why). Cercare di rispondervi nel caso degli attentati di Damasco e...
Read more »
Tags: attentati, attentato suicida, bulgaria, burgas, hezbollah, iran, siria
Posted in Fuori misura, In fiamme | 11 Comments »
Qui chiudo. Devo capire alcune cose su questo attentato. Se è suicida o meno. Ci sono rivendicazioni diverse. In particolare quella di un gruppo islamista, Liwa’ al-islam, che dichiara di aver messo una bomba (qui, qui e qui). Qui la rivendicazione. Il gruppo è nuovo. ——————- Notizie di rinforzi da ambo le parti inviati...
Read more »
Tags: al-qaida, damasco, esercito siriano libero, esl, nawaf al-fares, siria
Posted in In fiamme | 4 Comments »
Nel marzo 2012 il Guardian pubblicava circa 200 e-mail provenienti da un account, [email protected], che il giornale riteneva appartenere al dittatore della Siria, Bashshar al-Asad. Il 15 marzo ne affrontavo l’analisi, anche se in molti dubitavano della loro veridicità. Oggi anche i più scettici tornano sulle loro posizioni alla luce dei nuovi “syria-files” pubblicati...
Read more »
Tags: 2011.12.23, attentato, attentato del 23 dicembre, damasco, siria, syria-files, the guardian
Posted in Fuori misura, In fiamme, Syria files on air | 3 Comments »
Mentre il Congressional Research Service del Congresso secerne un rapporto sulla Siria in cui si spiega, in sostanza, che qualsiasi cosa succede in Siria è un problema, e quindi è meglio fare finta che la Siria non esista o, meglio, abbaiare alla luna, Robert Fisk scrive un articolo in cui ci racconta che l’alchimia...
Read more »
Tags: comunità internazionale, siria
Posted in Fuori misura, In fiamme | 10 Comments »
Un rapporto sulla situazione umanitaria nella città di Homs A Homs è in atto un attacco militare che sta creando un’emergenza umanitaria che necessità l’aiuto delle organizzazioni umanitarie 1 luglio 2012 – National Coordination Body for Democratic Change in Syria Fonte: http://syrianncb.org/2012/06/29/a-report-on-the-humanitarian-situation-in-the-city-of-homs/– 29 giugno 2012 La città di Homs è sotto...
Read more »
Tags: emergenza umanitaria, homs, siria
Posted in In fiamme | No Comments »
E’ anche peggio di come l’abbiamo raccontata. Il falso vescovo Philippe Tournyol du Clos che aveva propalato notizie false circa la caccia ai cristiani da parte delle milizie ribelli in Siria, più volte smentite...
Read more »
Tags: cristiani, falsi, siria
Posted in In fiamme | 3 Comments »
Esclusiva/Il Mondo di Annibale-Globalist Il tentativo di diffondere informazioni patacca su al qaida e su presunte persecuzioni cristiane in Siria per avvalorare il sostegno al regime di Assad, ha sfruttato anche i canali informativi legati alla Santa Sede. Ma in questi i giorni alcuni tentativi sono stati smascherati...
Read more »
Tags: cristiani, falsi, siria
Posted in In fiamme | 2 Comments »
1. Mi ricordo quando ero piccolo che il Mali era indicato nei telegiornali, dell’unico canale televisivo algerino, come paese fratello. Le visite del presidente Moussa Traore, salito al potere dopo il colpo di stato del 1968 (un anno appena dopo la...
Read more »
Tags: al-qaida nel maghreb Islamico, ansar al-din, mali, tuareg
Posted in Fuori misura, In fiamme | No Comments »
Putin nega di aver incontrato segretamente Netanyahu, ma un incontro ufficiale c’è stato, il 25 giugno: Putin è andato in Israele, e i commentatori si sono messi a fare analisi. In particolare si sono chiesti quali interessi i due leader avessero in comune, essendo chiaro su cosa, invece, non siano d’accordo (l’Iran e il...
Read more »
Tags: azerbaijan, bashshar al-asad, israele, Russia, siria
Posted in Fuori misura, In fiamme | 2 Comments »
Lo scorso 8 giugno pubblicavo in inglese una lettera inviata il 5 giugno dai Comitati di coordinamento locali siriani su “lavoro della missione di osservazione dell’ONU”. La pubblicavo in inglese, chiedendo perdono ai lettori che non leggono in inglese. Ieri Giacomo mi ha mandato la traduzione, eseguita da una sua collega (studiano a Ca’...
Read more »
Tags: comitati di coordinamento locali, onu, siria
Posted in Fuori misura, In fiamme | No Comments »
Mabel Grossi, che studia all’università Ca’ Foscari di Venezia, ha tradotto una dichiarazione apparsa su facebook appena a ridosso del massacro di Houla firmata da circa duecento alawiti (la confessione di Bashshar al-Asad). Me la manda Giacomo e io la pubblico avvertendo che, ovviamente, la fonte non è verificabile (di questi tempi bisogna specificare...
Read more »
Tags: alawiti, hula, siria
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Fra pochi giorni, Roma sarà teatro di un evento che, molto probabilmente, non passerà alla storia, ma che segna comunque un punto di caduta nella variegata composizione del mondo pacifista e della solidarietà internazionalista italiani. Sabato 16 giugno, si sono dati appuntamento a Piazza del Popolo i sostenitori del regime siriano del clan...
Read more »
Tags: fascisti, manifestazione 16 giugno, siria
Posted in In fiamme, Scomposte invettive | 2 Comments »
Per chiarezza pubblico qui il recente rapporto dell’ONU sulle violazioni dei diritti dei bambini nei conflitti armati, nella parte riguardante la Siria (sempre, purtroppo in inglese). Vi anticipo che, a fronte di terribili accuse nei confronti di tutte le forze governative impegnate (esercito, milizie irregolari, servizi), vi è anche un’accusa all’Esercito Siriano Libero. Scrivo...
Read more »
Tags: diritti umani, siria
Posted in In fiamme | 27 Comments »
Per chiarezza pubblico qui il recente rapporto dell’ONU sulle violazioni dei diritti dei bambini nei conflitti armati, nella parte riguardante la Siria (sempre, purtroppo in inglese). Vi anticipo che, a fronte di terribili accuse nei confronti di tutte le forze governative impegnate (esercito, milizie irregolari, servizi), vi è anche un’accusa all’Esercito Siriano Libero. Scrivo...
Read more »
Tags: diritti umani, siria
Posted in In fiamme | 27 Comments »
Lo riporto intonso, da Sirialibano: “Lascio la Siria per evitare danni peggiori dovuti alla mia situazione personale”. 11 giugno 2012 – È così che padre Paolo Dall’Oglio, gesuita fondatore della comunità monastica di Mar Musa, da più di trent’anni in Siria, ha annunciato oggi ai microfoni di Radio Vaticana la sua decisione di lasciare il...
Read more »
Tags: paolo dall'oglio, rivolta, siria
Posted in In fiamme | No Comments »
Lo riporto intonso, da Sirialibano: “Lascio la Siria per evitare danni peggiori dovuti alla mia situazione personale”. 11 giugno 2012 – È così che padre Paolo Dall’Oglio, gesuita fondatore della comunità monastica di Mar Musa, da più di trent’anni in Siria, ha annunciato oggi ai microfoni di Radio Vaticana la sua decisione di lasciare il...
Read more »
Tags: paolo dall'oglio, rivolta, siria
Posted in In fiamme | No Comments »
Aaron Y. Zelin è il curatore di Jihadology, un sito che estrae valore (proponendosi per le traduzioni) dalla pubblicistica jihadista e qaidista, rilanciando gli annunci che gli attori di quella multiforme galassia rilasciano sui famigerati “forum jihadisti” e, principalmente, sulla Shabaka shumukh al-islam, che ultimamente va per la maggiore. Zelin, ogni tanto, scrive per...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, al-qaida, brigate abd allah azzam, combattenti stranieri, jabhat al-nusra, jihad, jihadismo, mahdi al-harati, siria
Posted in In fiamme | No Comments »
Da leggere: (Lorenzo Trombetta da Beirut, Europa, 8 giugno) Una «guerra civile guerreggiata» a sfondo confessionale «è in corso in alcuni territori della Siria». In particolare in quelli a maggioranza sunnita «attorno alla regione montuosa» nord-occidentale, abitata tradizionalmente dagli alawiti, branca dello sciismo e a cui appartengono i clan al potere da quarant’anni. Padre...
Read more »
Tags: guerra civile, lorenzo trombetta, paolo dall'oglio, siria
Posted in In fiamme | 13 Comments »
Riporto, purtoppo in inglese (chi la volesse tradurre sarebbe davvero da lodare) la lettera inviata dai Comitati di coordinamento locali siriani su “lavoro della missione di osservazione dell’ONU”. E’ datata 5 giugno e ci spiega: che i Comitati locali, presenti in tutto il paese e vera anima della rivoluzione siriana, non auspicano un intervento...
Read more »
Tags: comitati di coordinamento locali, onu, siria
Posted in Fuori misura, In fiamme | 8 Comments »
Riporto, purtoppo in inglese (chi la volesse tradurre sarebbe davvero da lodare) la lettera inviata dai Comitati di coordinamento locali siriani su “lavoro della missione di osservazione dell’ONU”. E’ datata 5 giugno e ci spiega: che i Comitati locali, presenti in tutto il paese e vera anima della rivoluzione siriana, non auspicano un intervento...
Read more »
Tags: comitati di coordinamento locali, onu, siria
Posted in Fuori misura, In fiamme | 8 Comments »
Secondo il capo della missione ONU in Siria, Robert Mood, le forze governative hanno cercato di impedire agli osservatori ONU di raggiungere Mazraat al-Qubeyr, il luogo dove si è verificato l’ultimo massacro di civili (78 morti). Ora, sembra, sono arrivati. La notizia da AGI: (AGI) – New York, 7 giu. – Contro gli osservatori...
Read more »
Tags: massacro, mazraat al-qubeyr, onu, siria
Posted in In fiamme | 3 Comments »
Parlando il 5 giugno scorso di fronte alla Commissione affari esteri e difesa del parlamento israeliano, il Capo di stato maggiore dell’esercito israeliano, Beny Gantz, ha disegnato questo quadro della situazione in Siria: Se Asad cade ci sarà certo una rottura dell’asse dei radicali , ma ciò creerà instabilità...
Read more »
Tags: israele, siria
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Su Z-Net Italia esce “Le elezioni in regime militare: unitevi alla nostra resistenza alla contro-rivoluzione“, un appello lanciato da alcuni attivisti egiziani. Lo riporto qui perché contiene elementi di analisi molti importanti sulle elezioni e sulle intenzioni di militari e Fratelli Musulmani. In particolare sottolinea il discorso che vado facendo da qualche giorno su...
Read more »
Tags: attivisti, democrazia, egitto, morsi, rivoluzione, shafiq
Posted in Fuori misura, In fiamme | No Comments »
Per capire cosa si orchestra attorno alla vicenda siriana senza cadere in semplificazioni è necessario tenere sempre presente la differenza che passa fra l’opposizione interna, sia quella pacifica che quella violenta, e l’opposizione all’estero. E’ bene farlo per un motivo preciso: l’opposizione all’estero è di fatto “sponsorizzata” dai paesi ospitanti, che hanno una loro...
Read more »
Tags: opposizione, siria
Posted in In fiamme | 11 Comments »
Per capire cosa si orchestra attorno alla vicenda siriana senza cadere in semplificazioni è necessario tenere sempre presente la differenza che passa fra l’opposizione interna, sia quella pacifica che quella violenta, e l’opposizione all’estero. E’ bene farlo per un motivo preciso: l’opposizione all’estero è di fatto “sponsorizzata” dai paesi ospitanti, che hanno una loro...
Read more »
Tags: opposizione, siria
Posted in In fiamme | 13 Comments »
Agnès Mariam de la Croix è la badessa del monastero di San Giacomo Mutilato, situato a Qara, a non più di 70 chilometri da Homs, una delle città siriane dove la repressione del regime del clan Assad si è abbattuta con maggiore violenza. La religiosa, di origine libano-palestinese, è anche animatrice di una “centro...
Read more »
Tags: agnès mariam de la croix, bashshar al-asad, centro studi jeanne d’arc, chatillon, destra, destra europea, dieudonné, eurasia, Faurisson, Forza Nuova, francesco storace, Gemayel, Jocelyne Khoueiry, Mario Villani, Massimo Granata, Meyssan, Oriente Cristiano, Riscossa Cristiana, rivolta, Samir Khalil, samir khalil samir, siria, thierry meyssan
Posted in Fuori misura, In fiamme | 5 Comments »
[Negli ultimi giorni mi è capitato di incrociare il blog di Germano Monti, vicinoriente.wordpress.com. Vi si trovano un buon numero di post da leggere assolutamente, ne consiglio la lettura. Gli ho chiesto, anche, di poterli riportare qui, e lui ha detto di sì. Questo è il primo pezzo (leggete un antefatto del 4 agosto 2011...
Read more »
Tags: bashshar al-asad, pierre piccinin, repressione, siria
Posted in In fiamme | No Comments »
(ANSA) – BEIRUT, 31 MAG – Si apre una spaccatura tra vertici dell’Esercito libero siriano (Esl) all’estero e ranghi che combattono giornalmente all’interno della Siria: il colonnello Riad al Assaad, formalmente comandante in Turchia dell’Esl, ha smentito il suo ufficiale di riferimento in patria e parigrado Qassem Saad ad Din, che ieri dalla regione...
Read more »
Tags: esercito siriano libero, esl, rivolta, rivoluzione, siria
Posted in In fiamme | 1 Comment »
A Hula c’è stata, ormai è chiaro, un operazione militare da manuale. Quello che è accaduto è facile da immaginare, in realtà. Artiglieria pesante viene usata per aprire la via...
Read more »
Tags: hula, siria
Posted in In fiamme | 2 Comments »
C’è un passaggio della lettera di padre Dall’Oglio a Kofi Annan che tutti dovrebbero leggere, per questo lo riprendo: Signor Annan, lei sa meglio di chiunque altro che il terrorismo internazionale islamista è uno dei mille rivoli dell’«illegalità-opacità» globale (mercato di droga, armi, organi, individui umani, finanza, materie prime …). La palude interconnessa dei...
Read more »
Tags: al-qaida, kofi annan, paolo dall'oglio, siria, terrorismo
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Universitá di Aleppo, Siria 17-5-2012 Video filmato dall’interno di un veicolo degli osservatori Onu, a bordo del quale vengono fatti salire dei manifestanti feriti: proprio di fronte al veicolo le forze di sicurezza picchiano degli studenti, mentre si possono vedere i gas lacrimogeni e la repressione della manifestazione antigovernativa. Le forze di sicurezza cercano...
Read more »
Tags: aleppo, osservatori onu, rivolta, siria, studenti
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Ieri ho letto questo post di Elisa (il link è mio): Libia Inedita – cosa fareste se veniste a sapere che un vostro amico è stato rapito da un governo dittatoriale ed è rinchiuso in un carcere segreto dove viene torturato? L’autore del libro, trovatosi improvvisamente in questa situazione, ha cercato in...
Read more »
Tags: franco frattini, libia, libia inedita, mahmud jibril, rivolta, rivoluzione, vermondo brugnatelli
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Oggi l’Agenzia Fides pubblica questo particolo: Damasco (Agenzia Fides) – Mentre le forze dell’opposizione siriana si sono macchiate di violenze, abusi, torture – come afferma un rapporto diffuso ieri dalla Ong “Human Rights Watch” – a Homs è “in corso una pulizia etnica dei cristiani”, operata da membri della “Brigata Faruq”, vicina ad Al...
Read more »
Tags: agenzia fides, al-qaida, brigata al-faruq, consiglio nazionale siriano, jabhat al-nusra, jihadismo, jihadisti, siria
Posted in Fuori misura, In fiamme | 1 Comment »
Al-Jazeera pubblica una serie di documenti segreti e Lettera 43 riprende al-Jazeera: un malloppo di 1.400 documenti trafugati da Abd el-Majid Barakat, ex responsabile informazioni dell’unità di crisi siriana fuggito in Turchia, e consegnati nelle mani di al Jazeera. Di seguito, i primi cinque file confidenziali pubblicati il 20 marzo sul sito dell’emittente panaraba. Fra i documenti...
Read more »
Tags: abd el-majid barakat, bashshar al-asad, manifestazioni, proteste, repressione, rivolta, siria
Posted in In fiamme, Numeri e favole | 4 Comments »
Oggi un Viceministro siriano si è “unito ai ribelli”. Non voglio speculare sulle sue motivazioni (i ministeri del petrolio nei paesi arabi sono spesso uno Stato nello Stato, con importanti contatti da paese a paese). Ma questa notizia resta molto importante: Assad ha una base sociale, questa base sociale è rappresentata nel suo governo....
Read more »
Tags: ministero del petrolio, siria
Posted in In fiamme | 13 Comments »
Da qualche tempo ormai segnalo le notizie di scioperi, scontri, manifestazioni di scontento piccole e grandi in Algeria usando il titolo “Algeria a bassa intensità“. Uso “a bassa intensità” non perché gli eventi siano poco importanti, ma perché sono molti, relativamente circoscritti, non collegati fra loro o collegati poco, e sparsi. In Algeria non...
Read more »
Tags: algeria, democrazia, rivolt, rivoluzione
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Ieri Stratfor, ha pubblicato un articolo di Kamran Bokhari sul coinvolgimento di fazioni terroristiche di ispirazione islamista in Siria. Si intitola “Le opportunità jihadiste in Siria” e l’analisi è la stessa di DEBKAfile, della quale ho scritto ieri. Uniche differenze: DEBKAfile parla insistentemente di al-Qaida, Stratfor parla soprattutto di jihadisti; DEBKAfile parla di “re...
Read more »
Tags: abu mus'ab al-suri, al-qaida, al-qaida in iraq, arabia saudita, iraq, jihadismo, siria, stratfor, terrorismo
Posted in In fiamme | 2 Comments »
######_########################################################____########_###############_######## # ```/````_`__```___``_`__``_```_`_`__`___```___``_```_`___``|`__`)``__`_|`|__``_`__`__`_(_)_`__` # ``/`_``|`'_``/`_`|`'_`|`|`|`|`'_```_``/`_`|`|`|`/`__|`|``_``/`_``|`'_`|`'__/`_``|`|`'_` # `/`___`|`|`|`|`(_)`|`|`|`|`|_|`|`|`|`|`|`|`(_)`|`|_|`__``|`|_)`|`(_|`|`|`|`|`|`|`(_|`|`|`|`|`| # /_/```__|`|_|___/|_|`|_|__,`|_|`|_|`|_|___/`__,_|___/`|____/`__,_|_|`|_|_|``__,_|_|_|`|_| #############################|___/################################################################## #################################################################################################### # # #OperationBahrain 13-15feb # # irc: irc.anonops.li # # channel: #Bahrain # # ID:P1 # # DESCRIPTION: # #-------------------------------------------------------------------------------------------- # # 14th feb last year the revolution started. A crackdown on sleeping peacefull protesters was made # # by the military forces...
Read more »
Tags: anonymous, bahrain, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Ieri scrivevo di al-Zawahiri e del suo video che incita i qaidisti a combattere in Siria. Sempre ieri DEBKAfile (che, ormai lo saprete, è un sito di spie israeliane) pubblica un inquietante report sulle mosse di al-Qaida in Siria. Mi tocca ripeterlo, DEBKAfile è da prendere con le dovute precauzioni, cioè tenendo conto del...
Read more »
Tags: abu mus'ab al-suri, al-qaida, al-qaida in iraq, arabia saudita, siria, terrorismo
Posted in In fiamme | 4 Comments »
Oasis, una rivista di dialogo interreligioso, pubblica integralmente un’importante intervista a padre Paolo Dall’Oglio sulla situazione in Siria, datata 24 gennaio. Alla domanda sulla situazione Dall’Oglio risponde così: Premetto che, accettando di rilasciare un’intervista, mi assumo una qualche responsabilità rispetto all’impegno di non agire politicamente per evitare la mia espulsione. La rinuncia a questo...
Read more »
Tags: paolo dall'oglio, rivolta, siria
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Sarò di vecchia scuola ma per me l’uso del terrore come arma contro chiunque è una dichiarazione di fallimento, una resa. Se davvero l’attentato di Aleppo è rivendicato dai disertori di al-Asad ciò significa che questi hanno perso o meglio, si sono definitivamente consegnati nelle mani di chi, da fuori la Siria, sta giocando...
Read more »
Tags: aleppo, attentato, siria
Posted in In fiamme | 15 Comments »
Prendetela con le molle, la notizia viene da DEBKAfile e quindi bisogna usare tutta la cautela di questo mondo. Sarebbero reparti speciali britannici e qatariti non ancora coinvolti nel combattimento ma stanziati fuori da Homs in funzione logistica. Se fosse confermata saremmo di fronte a una “Libia 2.0”, con tutte le aggravanti geopolitiche e...
Read more »
Tags: gran bretagna, guerra, homs, qatar, siria
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Era il 28 dicembre quando scrivevo il primo post sulla rivolta tunisina, titolo: “Rivolta in Tunisia”: “Tutto è iniziato lo scorso sabato 18 dicembre, giorno di mercato, a Sidi Bouzid, una cittadina fortemente depressa nell’entroterra di Sfax. Secondo AFP il giorno prima un giovane ambulante di frutta e legumi si era dato fuoco davanti...
Read more »
Tags: Loop, Prequel
Posted in In fiamme | No Comments »
Da diverse settimane gli attivisti egiziani preparano l’anniversario della Rivoluzione del 25 gennaio, che iniziò col “Giorno della Rabbia”. Le cose sono cambiate, eccome, rispetto a un anno fa. La piazza è molto diversa. Principalmente perché quest’anno la rivendicazione principale riguarda i militari, a cui i manifestanti chiedono di farsi da parte (la campagna...
Read more »
Tags: #jan25two, egitto, giunta militare, khairat el-shater, manifestazioni, rivolta, scaf
Posted in In fiamme | No Comments »
I salafiti in Yemen sono oggi al servizio del potere e contro la rivoluzione yemenita. Così come è successo in Egitto se ne stavano buoni buoni in un silenzio “quietista” quando il tiranno era ben saldo sulla sua poltrona, poi sono usciti allo scoperto, e si sono messi in politica. Una politica fatta di...
Read more »
Tags: #lifemarch, #no2gccdeal, #taiz2sanaa, al-huthi, ali abd allah saleh, bushra al-maktari, islah, salafiti, tawakkul abd el-salam ferman, yemen
Posted in In fiamme | 1 Comment »
La polizia militare, a Suez, si prepara così alle manifestazioni del prossimo 25 gennaio:
Read more »
Tags: #jan25two, 2011.01.25, 2012.01.25, egitto, polizia militare, suez, video
Posted in In fiamme | No Comments »
Ringrazio Lorenzo per avermi fortemente pungolato a segnalare (e commentare) questa iniziativa. Che è sicuramente un esempio di come la società civile in Yemen possa portare avanti delle battaglie sociali non strettamente legate al grave scontro politico, ma che riguardano una problematica che investe l’economia e l’ecosistema yemenita. La tradizione dell’ “immagazzinamento” del...
Read more »
Tags: attivisti, qat, rivolta, yemen
Posted in In fiamme, La grande sete | 2 Comments »
Ieri i militari egiziani dichiaravano il 25 gennaio festa nazionale. Dicevano: “le celebrazioni per il 25 gennaio dimostreranno che l’Egitto è un paese calmo e stabile”. Oggi invece apprendiamo che i militari egiziani hanno cancellato un festival ebraico che si tiene presso il santuario di Rabbi Abu Hasira a causa dell'”instabilità interna”. Che si...
Read more »
Tags: egitto, giunta militare, rivolta, scaf
Posted in In fiamme | No Comments »
Era il 23 dicembre e un gruppo di studenti portava in piazza la bandiera verde del Regno d’Egitto (1922-1952) in evidente polemica con la Giunta militare, erede (ormai sbiaditissima) della rivoluzione degli Ufficiali Liberi. Oggi gli Shabab al-Tahrir hanno in mente di produrne una per la celebrazione della rivoluzione del 25 gennaio. E’ chiaro...
Read more »
Tags: bandiere, egitto, rivolta, shebab al-tahrir
Posted in In fiamme | 2 Comments »
La Brigata Abdullah Azzam prende il nome dal famoso jihadista palestinese che insegnava a Osama bin Laden e che andò negli anni ’80 in Afghanistan per combattere contro i russi, quando le forze jihadiste erano foraggiate dagli Stati Uniti. Fu ucciso in un attentato nel 1989 (non sono ancora chiare le circostanze e i...
Read more »
Tags: al-qaida, attentato del 23 dicembre, brigate abd allah azzam, siria
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Sono partiti da Taiz, nel sud dello Yemen. Hanno fatto 264 chilometri a piedi, sono una marea umana: intorno alle 100.000 persone. L’iniziativa si intitola “Lifemarch” e qui c’è un elenco dei suoi obbiettivi, in inglese. Si oppongono al piano “per una transizione pacifica” del Consiglio di Cooperazione del Golfo, appoggiato da americani e...
Read more »
Tags: #lifemarch, #taiz2sanaa, ali abd allah saleh, gerald feierstein, rivolta, yemen
Posted in In fiamme | 3 Comments »
Melone, che si occupa anche di queste cose, ne sarà contento. Nasce SCAFcrimes.net, il sito dedicato alla documentazione visiva riguardante i crimini perpetrati dalla Giunta militare egiziana. Il progetto prevede la possibilità per chiunque di inserire contenuti.
Read more »
Tags: egitto, giunta militare, rivolta, scaf
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Mentre migliaia di donne sfilano per le vie del Cairo chiedendo la fine della violenza sulle donne e la fine del regime militare egiziano, uno sheykh –conosciuto per aver fatto i soldi con il businnes del “telefono islamico” (è stato il primo in Egitto)– ha dichiarato che la donna barbaramente malmenata dai militari in...
Read more »
Tags: donne, egitto
Posted in In fiamme | 1 Comment »
E’ un generale in pensione, si chiama Abd al-Moneim Kato e fa il consigliere nel dipartimento per le relazioni pubbliche dei militari egiziani. L’altro ieri ha rilasciato un’intervista al giornale cairota al-Shuruq in cui afferma che l’esercito ha reagito con la violenza, in questi giorni, perché i manifestanti avevano intenzione di bruciare il Parlamento...
Read more »
Tags: abd al-moneim kato, antisemitismo, egitto, generali, giunta militare, rivolta, scaf
Posted in In fiamme | No Comments »
La “Rivoluzione dell’Est” ha una pagina facebook, qui. Quasi 21.000 iscritti. L'”est” dell’Arabia Saudita, area sciita (e anche area petrolifera) è questa: Come scrivevo qui, si tratta di un’area che dal punto di vista storico-culturale è completamente diversa dalla parte occidentale dell’Arabia Saudita (vedi anche qui). Qui trovate il nuovo canale youtube, attivato da...
Read more »
Tags: 2011.12.16, al-qatif, arabia saudita, proteste
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Il video e le foto hanno fatto il giro del mondo. Una donna che indossa il niqab, il velo integrale, viene picchiata dal corpo (militare) di sicurezza egiziana in Qasr al-Ayni, il Cairo, durante gli scontri del 17 dicembre. Oggi viene diffuso il video integrale su youtube. La donna era già infortunata e alcuni...
Read more »
Tags: 2011.12.17, egitto, il cairo, manifestazione, rivolta
Posted in In fiamme | 3 Comments »
Oggi, un’anno fa, scoppiava la rivolta in Tunisia. Questi sono i primi post che ho scritto sulla cosa, in ordine cronologico inverso. Vale la pena di rileggerli, miei cari e affezionati lettori: contengono qualche indizio su dove siamo arrivati oggi e su dove ci trovavamo solo un anno fa. Buona lettura. Tunisia: la rivoluzione...
Read more »
Tags: rivolta, tunisia
Posted in In fiamme | 1 Comment »
A tripoli le brigate rivoluzionarie si sparano fra loro. I Tripolini non ne possono più e manifestano. Il capo del Governo, Abd al-Rahim al-Kib concede loro due settimane per sgomberare. Secondo una notizia dello scorso 2 dicembre sarebbero 50.000 gli armati ex-ribelli che saranno integrati nelle forze di sicurezza libiche. Per molti altri, che...
Read more »
Tags: abd al-rahim al-kib, armamenti, libia
Posted in In fiamme | 3 Comments »
Le manifestazioni nella piccola cittadina di al-Qusayr sulla strada che porta dal confine del Libano fino a Homs. Sui tetti della cui moschea sono piazzati alcuni cecchini. E poi Homs, città assediata, dove in un quartiere si è organizzata la resistenza armata. Ancora manifestazioni. Fra le tante bandiere siriane ne sventola una con i...
Read more »
Tags: esercito libero di siria, homs, resistenza, siria
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Sì, il titolo è tendenzioso e rivela una certa partigianeria. Della quale non faccio mistero. Mi è venuto spontaneo quando ho letto che alcuni lavoratori, lì, hanno raccontato che stavano per arrivare delle navi dagli Stati Uniti piene di lacrimogeni, quei lacrimogeni che sono oggetto in questi giorni di denuncia per contenere agenti letali....
Read more »
Tags: egitto, lacrimogeni, rivolta, suez
Posted in In fiamme | No Comments »
Ricevo e pubblico: Appello degli oppositori alle autorità siriane perché si sappia la verità su Jamal Tahhan 28/11/2011 Il dottor Muhammad Jamal Tahhan, classe 1957, professore di storia e filosofia presso l’Università di Aleppo e l’Institut Français du Proche Orient (Ifpo), era stato arrestato ad Aleppo lo scorso 19 luglio (solo tre settimane prima...
Read more »
Tags: muhammad jamal al-tahhan, siria
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Uno dei motivi per cui l’accorpamento di tutti i moti di piazza arabi degli ultimi tempi sotto il titolo di “primavera araba” è sviante, è che ognuna delle piazze che dalla fine del dicembre scorso sono in fiamme porta con sé le proprie importanti specifiche. E’ già molto difficile assimilare la situazione tunisina con...
Read more »
Tags: al-qatif, arabia saudita, rivolta, sauditi, sciiti
Posted in In fiamme | 1 Comment »
I Fratelli Musulmani vogliono le elezioni (sanno che vinceranno) e finora si erano limitati a fare appelli contro il prosieguo delle proteste. Ma sembrano essere andati oltre: hanno organizzato blocchi stradali per evitare che la gente affluisca a via Mohamed Mahmud, la strada che porta da Midan al-Tahrir al Ministero degli Interni. Non bastavano...
Read more »
Tags: egitto, fratelli musulmani, rivolta
Posted in In fiamme | 1 Comment »
23 nov. 2001 – Alessandria (Eg). Il video che segue (verso la fine) mostra dei giovani in borghese con delle molotov dietro allo schieramento della polizia. Al Cairo invece sono stati arrestati tre americani per aver preparato molotov e averle consegnate ai manifestanti.
Read more »
Tags: alessandria, egitto, rivolta
Posted in In fiamme | 4 Comments »
Ricevo e pubblico (grazie per l’info, Marco) Fiocchi, munizioni vincenti.
Read more »
Tags: armi, egitto, fiocchi, industria italiana, piazza tahrir, rivolta
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Ricevo e pubblico con la lettera di accompagnamento: Dear Friends, Please read the attached statement, it is collectively written and approved by a wide group of activists here on Cairo streets. If you approve, please either circulate or take action or both. — Mostafa Youssef Email: [email protected] Blog: http://darbelbahlawan.net/ Twitter: @darbelbahlawan Urgent From Tahrir:...
Read more »
Tags: egitto, Mostafa Youssef, piazza tahrir
Posted in In fiamme | No Comments »
Midan al-Tahrir è di nuovo in fiamme. Tahrir Square, 20 November 2011 from arabist on Vimeo via ShotOfWhisky. Questa volta le richieste del 25 gennaio sono superate (sebbene non soddisfatte, cliccate sul link). Al centro delle proteste di sono i militari e i loro “principi sovracostituzionali”. Di diverso, rispetto al 25 gennaio, c’è anche...
Read more »
Tags: egitto, omar suleiman, piazza tahrir, rivolta
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Angry Arab sintetizza così la situazione siriana: Syria between two counter-revolutions The Syrian people is caught between two counter-revolutions: the regional one spearheaded by Saudi Arabia and Qatar supported by US and its clients and the local one perpetrated by the Syrian regime supported by Iran and its allies. It is not an easy...
Read more »
Tags: rivolta, siria
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Dal sommario di Repubblica (con commenti) Sarkozy e Juppé: fine delle operazioni militari. Significa: abbiamo già i piedi ben piantati in Libia. La Gran Bretagna: “Solo quando civili saranno al sicuro”. Significa: noi invece no. A Sirte gli ultimi istanti del Raìs (foto – video). L’Onu chiede un’inchiesta. Significa: niente. Berlusconi: “Sic transit...
Read more »
Tags: libia, moammar gheddafi
Posted in In fiamme | 4 Comments »
Dal sommario di Repubblica (con commenti) Sarkozy e Juppé: fine delle operazioni militari. Significa: abbiamo già i piedi ben piantati in Libia. La Gran Bretagna: “Solo quando civili saranno al sicuro”. Significa: noi invece no. A Sirte gli ultimi istanti del Raìs (foto – video). L’Onu chiede un’inchiesta. Significa: niente. Berlusconi: “Sic transit...
Read more »
Tags: libia, moammar gheddafi
Posted in In fiamme | 4 Comments »
Gheddafi è morto, ritengo estremamente improbabile, per non dire impossibile, che questa notizia sia un ruse de guerre. Mi prendo la responsabilità di postare questo commento mentre la vicenda è “ancora calda”, e le conferme, tutto considerato, ancora labili e incerte. Non mi esprimo invece sulle modalità della morte. Esiste la possibilità che sia...
Read more »
Tags: guerra, libia, moammar gheddafi
Posted in In fiamme | 11 Comments »
Gianni Cipriani di Globalist.it scrive questo interessante “La Nato aiuta Al Qaeda: le verità nascoste di Libia” in cui ritrovo molte cose che mi suonano e che non si basano su semplicistici sillogismi (vedi qui e qui). 1. i famosi “sproloqui” di Gheddafi padre e figlio (Sayf al-Islam) sulla possibile “alleanza” con al-Qaida trovano...
Read more »
Tags: abd el-fattah yunis, abu sufyan ibrahim ahmed hamuda bin qumu, al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, armi, Geopoliticamente, Greenreport.it, ibrahim ag bahanga, libia, libyan islamic fighting group, limes, Luca Troiano, mali, muhammad abd allah mansur al-rimi, niger, qatar, tuareg, umberto mazzantini
Posted in In fiamme | 3 Comments »
Tempo fa mi ero messo in polemica riguardo all’uso dell’esclamazione “Allahu akbar”. En route! apre una pagina di “lessico della rivoluzione” e spiega così l’esclamazione: Letteralmente “Dio è grande”. Formula di dominio religioso, riappropriata dai ribelli. E’ utilizzata per manifestare una gioia, anche modesta. Per esempio esce dalla bocca di un uomo che è...
Read more »
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Diverse voci critiche si levano nel web riguardo alle implicazioni dell’assassinio di Anwar al-Awlaki da parte di un drone americano in Yemen. Huffington Post nota il cambio di tono del Governo americano riguardo al regime yemenita a seguito dell’assassinio. Secondo Angry Arab: E’ sicuro che Salih ha dato Awlaki per ottenere un rinnovato supporto...
Read more »
Tags: al-qaida nella penisola araba, ali abd allah saleh, yemen
Posted in In fiamme | No Comments »
Leggere la dichiarazione di Deauville degli 8G è una brutta esperienza fin dalle prime righe. Hai subito paura perché parte così: “I cambiamenti in corso in Medio Oriente e Nord Africa sono di portata storica e hanno il potenziale di aprire le porte a un tipo di trasformazione come quella avvenuta nell’Europa centro-orientale dopo...
Read more »
Tags: Loop, Prequel
Posted in In fiamme | No Comments »
Nel suo “Les intellectuelles “organiques” dans la tragedie libyenne” Sadek Hadjeres ci spiega perché non sappiamo più come chiamare le parti in lotta in Libia (vedi qui): Conformément à la résolution 1973, ou du moins l’interprétation qu’ils en ont faite, l’OTAN ne devrait-il pas à présent bombarder… les positions du CNT ? En effet, c’est...
Read more »
Tags: guerra, libia
Posted in In fiamme | No Comments »
Mi sono sbagliato. Più volte avevo ribadito la mia convinzione che Saleh non sarebbe mai più tornato in Yemen. E invece è tornato, accompagnato dal ritornello degli americani, che gli chiedono di lasciare (in armonia col cinguettio europeo) e anche da manifestazioni di giubilo da parte di una parte non risibile della popolazione. Come...
Read more »
Tags: al-qaida nella penisola araba, ali abd allah saleh, ali mohsen al-ahmar, guerra civile, Hamid al-Ahmar, rivolta, yemen
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Lo Yemen, secondo Oxfam, è a rischio “catastrofe alimentare”. E’ dunque da considerare coraggioso l’intervento della Commissione europea che: ha deciso di aumentare gli aiuti umanitari destinati allo Yemen di 5 milioni di euro, portando a 20 milioni di euro il pacchetto previsto per il 2011 (fonte). Una cifra che fa accapponare la pelle,...
Read more »
Tags: aiuti, aiuti umanitari, povertà, yemen
Posted in In fiamme | No Comments »
Ora che anche l’Unione Africana ha riconosciuto il CNT e che la nuova bandiera tricolore libica sventola fra le altre nel palazzo dell’ONU sarà il caso di smettere di chiamare “ribelli” o “insorti” i nuovi padroni della Libia. Ora in Libia ci sono “governativi” (CNT) e “resistenti” o “renitenti”, fate vobis.
Read more »
Tags: guerra, libia
Posted in In fiamme | 7 Comments »
Qui trovate il rapporto di Amnesty International sui crimini della guerra libica. Posto che, seguendo il rapporto, i lealisti hanno anche loro fatto una serie di cose orribili ma ad essi non ci si rivolge perché si pensa che non abbiano più alcun futuro in Libia, gli imputati sono: Consiglio Nazionale di Transizione (fermate...
Read more »
Tags: crimini di guerra, diritti umani, guerra, immigrazione, italia, libia, nato, rifugiati, unione europea
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Qualche giorno fa mi è arrivata via e-mail la newsletter di Maghreb Confidential, e ieri quella di Intelligence Online: si vede che sono un buon target nel loro mercato. Entrambe sono pubblicazioni interessanti, di solito raccontano di cose che in pochi si mettono a raccontare. La seconda è concentrata sulle “ultime news e analisi...
Read more »
Tags: intelligence online, ismail al-salabi, libia, maghreb confidential, qatar
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Dostojevskij qualche giorno fa citava Ismail al-Salabi (o Sallabi, إسماعيل الصلابي), il Comandante della Brigata Martiri del 17 Febbraio (usato anche al plurale, Brigate, كتائب شهداء 17 فبراير) Ismail è tracciato da tutte le fonti come un “islamista” e, in virtù di questa denominazione, lo si assimila ad altri “islamisti” libici, come Abd el-Hakim Belhaj o...
Read more »
Tags: ali al-sallabi, brigata 17 febbraio, brigata abu obayda amir ben al-jarrah, islamisti, ismail al-salabi, libia, libyan islamic fighting group, thierry meyssan
Posted in In fiamme | 12 Comments »
Il 20 agosto è cominciata l’operazione “sposa del mare” che doveva portare, nel giro di 8 giorni di furiosi combattimenti, alla caduta della capitale libica nelle mani degli insorti. Ho cercato di comprendere come si siano svolte le operazioni, ma mi sono più volte incagliato in fake, elementi di propaganda, menzogne pure e semplici,...
Read more »
Tags: guerra, libia
Posted in Fuori misura, In fiamme | 3 Comments »
Thierry Meyssan di Voltaire.net ha scritto un articolo intitolato “Come al-Qaida è arrivata al potere a Tripoli“. Il pezzo viene ripreso un po’ dappertutto e ritengo abbia spunti importanti. Mi infastidisce, tuttavia, per la mancanza di fonti circostanziate in passaggi importanti (le segnerò in rosso), per il tendere a dimostrare una tesi, fatto che...
Read more »
Tags: abu al-faraj al-libi, abu al-layth al-libi, abu anas al-libi, al-qaida, ibn sheykh al-libi, libia, libyan islamic fighting group, mi6, osama bin laden, terrorismo, thierry meyssan
Posted in In fiamme | 21 Comments »
Dopo 4 mesi di silenzio En route! ritorna a scrivere dalla Libia. E’ un’ottima notizia perché quelli di En route! cercano di descrivere le cose come le vedono, e cercano bene, non si abbandonano alla tentazione di semplificare, sono affidabili nella misura del fatto che non parlano di cose che non sanno, segnalando di...
Read more »
Tags: guerra, libia, libyan islamic fighting group, misurata, rivolta, tripoli
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Dopo 4 mesi di silenzio En route! ritorna a scrivere dalla Libia. E’ un’ottima notizia perché quelli di En route! cercano di descrivere le cose come le vedono, e cercano bene, non si abbandonano alla tentazione di semplificare, sono affidabili nella misura del fatto che non parlano di cose che non sanno, segnalando di...
Read more »
Tags: guerra, libia, libyan islamic fighting group, misurata, rivolta, tripoli
Posted in In fiamme | No Comments »
Secondo Adnkronos Abd el-Hakim Belhaj (di cui leggi qui) è ” l’attuale capo militare del Consiglio nazionale di transizione (Cnt)” (qui). Il titolo della notizia recita: “Libia: capo militare Cnt, Gb e Usa mi consegnarono a Gheddafi, si scusino” Niente di più fuorviante: il personaggio è il capo militare a Tripoli, e non dell’intera...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, consiglio nazionale di transizione della repubblica libica, libia, libyan islamic fighting group, tripoli
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Secondo Adnkronos Abd el-Hakim Belhaj (di cui leggi qui) è ” l’attuale capo militare del Consiglio nazionale di transizione (Cnt)” (qui). Il titolo della notizia recita: “Libia: capo militare Cnt, Gb e Usa mi consegnarono a Gheddafi, si scusino” Niente di più fuorviante: il personaggio è il capo militare a Tripoli, e non dell’intera...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, consiglio nazionale di transizione della repubblica libica, libia, libyan islamic fighting group, tripoli
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Invito tutti quelli che pensano che Moammar Gheddafi sia una vittima dell’imperialismo americano, o dell’imperialismo occidentale, o dell’imperialismo tout court, o comunque una vittima e non un Grande Paraculo discretamente avido e sostanzialmente fuori bolla, a leggere questo articolo del WSJ in cui si racconta di alcuni files ritrovati in alcuni uffici di Tripoli...
Read more »
Tags: cia, george w bush, libia, libyan islamic fighting group, moammar gheddafi, wall street journal
Posted in In fiamme | 3 Comments »
“Giornalettismo” titola così un articolo sull’ormai citatissimo Abd el-Hakim Belhaj: L’ombra dell’Islam sul nuovo governo libico Ricordo agli attentissimi curatori di “Giornalettismo” che in Libia sono tutti musulmani, o quasi, e che “l’ombra” dell’islam, quindi, grava sulla Libia da almeno 14 secoli. Mentre il LIFG, l’organizzazione jihadista anti-gheddafiana fondata da libici che avevano combattuto...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, al-qaida, giornalettismo, islam, libia, libyan islamic fighting group, terrorismo
Posted in In fiamme | 1 Comment »
“Giornalettismo” titola così un articolo sull’ormai citatissimo Abd el-Hakim Belhaj: L’ombra dell’Islam sul nuovo governo libico Ricordo agli attentissimi curatori di “Giornalettismo” che in Libia sono tutti musulmani, o quasi, e che “l’ombra” dell’islam, quindi, grava sulla Libia da almeno 14 secoli. Mentre il LIFG, l’organizzazione jihadista anti-gheddafiana fondata da libici che avevano combattuto...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, al-qaida, giornalettismo, islam, libia, libyan islamic fighting group, terrorismo
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Abdel Hakim Belhaj, il comandante in capo delle forze armate del Consiglio Nazionale di Transizione libico (CNT) a Tripoli, ha un lungo passato da jihadista e ci sono tutti i presupposti per ritenere che lo sia ancora. Capo del Libyan Islamic Fighting Group (LIFG) e affiliato di al-Qaida in Afghanistan e Iraq esce dalle...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, al-qaida, intelligence, jihad, libia, libyan islamic fighting group, osama bin laden, terrorismo
Posted in In fiamme | No Comments »
Abdel Hakim Belhaj, il comandante in capo delle forze armate del Consiglio Nazionale di Transizione libico (CNT) a Tripoli, ha un lungo passato da jihadista e ci sono tutti i presupposti per ritenere che lo sia ancora. Capo del Libyan Islamic Fighting Group (LIFG) e affiliato di al-Qaida in Afghanistan e Iraq esce dalle...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, al-qaida, intelligence, jihad, libia, libyan islamic fighting group, osama bin laden, terrorismo
Posted in In fiamme | 1 Comment »
In uno dei suoi ultimi post, “Parola di spada” Valerio tenta un’analisi delle forse politiche nel campo degli insorti libici. L’analisi è molto difficile, perché le notizie non ci sono e quindi bisognerebbe andare in loco, rischiando anche la vita essendo che degli interessi delle fazioni politiche degli insorti si sostanzia il futuro della...
Read more »
Tags: abd el-fattah yunis, abd el-hakim al-hasadi, ajdabya, ali al-sallabi, brigata 17 febbraio, brigata abu obayda amir ben al-jarrah, fausto biloslavo, fawzi bukatef, guerra, libia, libyan islamic fighting group, moammar gheddafi, mustafa abdul jalil, Roberto Bongiorni, sayf al-islam gheddafi
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Point.fr intervista Haytham Manna, oppositore al regime siriano in esilio. L’uomo ha perso suo padre a Dara`a. Riguardo alla recente condanna di Arabia Saudita, Bahrain e Kuweit al regime dice questo: I paesi del Golfo vogliono deviare la soluzione del conflitto siriano verso aspetti più confessionali che democratici. I sauditi vogliono solo una cosa: ...
Read more »
Tags: arabia saudita, bahrain, kuweit, paesi del golfo, siria
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Il link è qui. `-+oo+:`` .++.:hmhhmm+-s+. `:hMM+ .dh. +MMy- .:/+oyhNMMMMm` `smNo` `NMMMNhs+:-.` sMMMMMMMMMMMMs - ym`: mMMMMMMMMMMMNm: `NMMMMMMMMMMMMy .NM+ `NMMMMMMMMMMMMMm oMMMMMMMMMMMMMm` +MMh `-MMMMMMMMMMMMMMM. `mMMMMMMMMMMMMMM:` yMMN```yMMMMMMMMMMMMMMM/ -MMMMMMMMMMMMMMMm` `dMMM.`:MMMMMMMMMMMMMMMMy` sMMMMMMMMMMMMMMMMd.`mMMM-.mMMMMMMMMMMMMMMMMm` `NMMMMMMMMMMMMMMMMMd-mMMM+mMMMMMMMMMMMMMMMMMN. +MMMMMMMMMMMMMMMMMMMNNMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM+ hMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMy `NMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMm -MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMN` /MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM. sMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM/ oMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM/ oMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM: -dMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMh/ -yNMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMd+. `oMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMh+. /MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMm sMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMN` mMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM- .MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM/ +MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM+ yMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMy mMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMm `-hMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMds+ sMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM/ +MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM. :MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMN `MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMh dMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMs sMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM: /MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMm`...
Read more »
Tags: anonymous, hacking, rivolta, siria
Posted in In fiamme | No Comments »
La notizia che pare abbia appassionato la nostra stampa sono le salve di razzi sparate contro il pattugliatore di squadra Bersagliere (una fregata leggera classe Lupo, serie Soldati, ex irakena) e il caccia torpediniere HMS Liverpool. Siccome siamo in agosto ho sentito più volte in TV definire la Bersagliere una portaerei. Il Liverpool ha...
Read more »
Tags: guerra, libia
Posted in In fiamme | 1 Comment »
La situazione politica tra i ribelli è sempre più confusa, oltre tutto segnata da una ripresa di protagonismo delle tribù, un soggetto “conservatore” per definizione. In particolare gli Ubaideyat pretendono un rapido processo pubblico per far luce sulla vicenda dell’omicidio Younis. All’opposto Ahmed Shabani ed altri giovani oppositori libici si chiedono sempre più rumorosamente...
Read more »
Tags: abd el-hakim al-hasadi, ali al-sallabi, guerra, libia, sayf al-islam gheddafi
Posted in In fiamme | No Comments »
Da qualche giorno mi interrogo su un post di Sherif el-Sebaie, col quale condivido il progetto di Islametro e a cui riconosco rigore e acume, ma sul quale mi trovo in disaccordo in merito alle valutazioni sulle ultime vicende egiziane*. Penso che si debba leggere il post di Sherif ma che, almeno, lo si...
Read more »
Tags: egitto, militari, rivolta, scaf, sherif el-sebaie
Posted in In fiamme | 4 Comments »
Sulla Siria c’è un grande gioco delle parti, qui da noi. C’è chi dice che le notizie che arrivano da lì sulla dimensione della protesta sono molto gonfiate. Questo è certamente vero specialmente quando, come osserva Pierre Piccinin (professore di storia e scienze politiche alla Scuola europea di Bruxelles), la fonte della notizia è...
Read more »
Tags: bashshar al-asad, informazione, rivolta, siria
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Sulla Siria c’è un grande gioco delle parti, qui da noi. C’è chi dice che le notizie che arrivano da lì sulla dimensione della protesta sono molto gonfiate. Questo è certamente vero specialmente quando, come osserva Pierre Piccinin (professore di storia e scienze politiche alla Scuola europea di Bruxelles), la fonte della notizia è...
Read more »
Tags: bashshar al-asad, informazione, rivolta, siria
Posted in In fiamme | No Comments »
Angry Arab, lo scorso 16 giugno, scriveva un breve post in cui spiegava che la maggior parte dei rivoltosi siriani di sinistra (sinistra vera, però) era già in galera. Per quelli che si chiedono dove siano i siriani di sinistra — e sto parlando dei veri, radicali siriani di sinistra, non di quei wahhabiti...
Read more »
Tags: anders behring breivik, bashshar al-asad, egitto, repressione, rivolta, rivolte, sinistra, siria
Posted in In fiamme, Tyrant for Dummies | 3 Comments »
Angry Arab, lo scorso 16 giugno, scriveva un breve post in cui spiegava che la maggior parte dei rivoltosi siriani di sinistra (sinistra vera, però) era già in galera. Per quelli che si chiedono dove siano i siriani di sinistra — e sto parlando dei veri, radicali siriani di sinistra, non di quei wahhabiti...
Read more »
Tags: anders behring breivik, bashshar al-asad, egitto, repressione, rivolta, rivolte, sinistra, siria
Posted in In fiamme, Tyrant for Dummies | No Comments »
Sulla pagina di Facebook che chiede la liberazione di Muhammad Jamal al-Tahhan, della quale scrivevo ieri, esce un appello. Giakot lo ha tradotto e io lo riproduco qui: Ad Aleppo è stata compiuta un’ingente retata di arresti per ostacolare la crescita del movimento di rivolta popolare, che col contributo dell’opposizione e dei movimenti popolari ha...
Read more »
Tags: aleppo, muhammad jamal al-tahhan, rivolta, siria
Posted in In fiamme | No Comments »
A proposito della supposta “nebulosa” opposizione siriana, T. mi manda questa storia: pare che un mio professore di Aleppo sia stato arrestato alle due di questa notte, assieme ad altri due professori. Non ho ancora trovato notizie se non un post sulla pagina di facebook, che appunto informa della retata e delle persone coinvolte....
Read more »
Tags: aleppo, muhammad jamal al-tahhan, rivolta, siria
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Da 3arabawy: Zahi Hawass, il Mubarak dell’archeologia egiziana, è stato licenziato e scortato dalla porta di servizio del Ministero fino a un taxi , sovrastato dagli insulti e le invocazioni rabbiose di giovani archeologi… Via Zahi Hawass to the garbage bin of history « 3arabawy. Vedi anche qui.
Read more »
Tags: archeologia, egitto, zahi hawass
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Alla protesta egiziana dell’8 luglio, il Venerdì dell’Insistenza, partecipano tutte le organizzazioni, giovanili e non, che hanno fatto la rivoluzione del 25 gennaio, oltre a un buon numero di partiti. Per tutti i giornalisti che si avventeranno sulla cosa avverto che le manifestazioni sono organizzate in diverse città: fra i punti di raduno ci...
Read more »
Tags: 2011.01.25, 2011.07.08, egitto, fratelli musulmani, rivolta
Posted in In fiamme | 1 Comment »
In molti notavano che i moti in Siria avvenissero in località prossime alle frontiere. Questo, insieme ad altri dati, faceva montare sospetti sull’origine esogena della rivolta siriana. Bene, Hama non è vicina alla frontiera. E questi che seguono sono i video di ciò che è successo lo scorso 5 luglio. Si contano 14 morti....
Read more »
Tags: hama, rivolta, siria
Posted in In fiamme | No Comments »
La situazione in Yemen meridionale vira verso il dramma, nel silenzio generale. Al centro ci sarebbero “islamisti legati ad al-Qaida”, un gruppo di nome “Ansar al-shari`a” (أنصار الشريعة) del quale non ero a conoscenza e che ritengo essere di nuova formazione, che sta prendendo piede. Sembra che siano padroni di Zanjibar, città portuale capitale...
Read more »
Tags: al-qaida, ansar al-sharia, droni, yemen, yemen del sud
Posted in In fiamme | No Comments »
1. IL PAESE DOVE TUTTO HA AVUTO INIZIO vive una fase di elaborazione politica, sociale ed economica piena di speranze e interrogativi. Immersa in un relativo disinteresse internazionale, dovuto all’incendiarsi di altre aree del mondo arabo ben più centrali dal punto di vista geopolitico ed economico, la Tunisia ha vissuto questi mesi in una sorta di...
Read more »
Tags: limes, Prequel
Posted in In fiamme | No Comments »
I recenti eventi di piazza Tahrir danno forza agli organizzatori dell’8 luglio. Stavolta è molto più difficile. Già era difficile far capire al mondo che Mubarak andava cacciato. Spiegare che si desidera un futuro è quasi impossibile. Gli organizzatori sono gli stessi del 25 gennaio. Non fate finta che non sia così. Sicuramente c’è...
Read more »
Tags: 2011.07.08, egitto, rivolta, rivoluzione
Posted in In fiamme | 3 Comments »
I recenti eventi di piazza Tahrir danno forza agli organizzatori dell’8 luglio. Stavolta è molto più difficile. Già era difficile far capire al mondo che Mubarak andava cacciato. Spiegare che si desidera un futuro è quasi impossibile. Gli organizzatori sono gli stessi del 25 gennaio. Non fate finta che non sia così. Sicuramente c’è...
Read more »
Tags: 2011.07.08, egitto, rivolta, rivoluzione
Posted in In fiamme | 3 Comments »
A piazza Tahrir lo scorso primo luglio un personaggio con barba ha iniziato a sventolare una bandiera saudita. A molti la cosa non è andata giù. Dicevano “l’Arabia Saudita sta proteggendo Mubarak” e lo sventolatore rispondeva “la bandiera egiziana porta un’aquila, simbolo del potere tirannico”. La prima osservazione è esatta, la seconda no. Dicevano:...
Read more »
Tags: arabia saudita, egitto, piazza tahrir, wahhabismo
Posted in In fiamme | No Comments »
Da quel che ho capito i motivi delle proteste alle quali sono seguiti pesanti scontri ieri e l’altro ieri al Cairo hanno un punto in comune: la giustizia. C’erano le famiglie dei martiri della rivoluzione del 25 gennaio, e la manifestazione era intitolata a loro. Si protestava contro il Maresciallo Tantawi, capo del Consiglio...
Read more »
Tags: 2011.06.28, 2011.06.29, 2011.07.08, consiglio supremo delle forze armate, egitto, giorno dei martiri, habib el-adly, politica
Posted in In fiamme | No Comments »
Siamo al paradosso. Come ho spiegato più volte su questo blog la rivolta del Bahrain nasce da un genuino desiderio di democrazia e libertà. La componente confessionale entra in campo solo nella misura del fatto che in Bahrain la maggioranza sciita viene discriminata: il sovrano assoluto del Bahrain è sunnita e adotta una politica...
Read more »
Tags: bahrain, iran, rivolta, sciiti
Posted in In fiamme | No Comments »
Siamo al paradosso. Come ho spiegato più volte su questo blog la rivolta del Bahrain nasce da un genuino desiderio di democrazia e libertà. La componente confessionale entra in campo solo nella misura del fatto che in Bahrain la maggioranza sciita viene discriminata: il sovrano assoluto del Bahrain è sunnita e adotta una politica...
Read more »
Tags: bahrain, iran, rivolta, sciiti
Posted in In fiamme | No Comments »
In Bahrain condannano a morte i dissidenti. Ora: questi dissidenti potrebbero anche essere i peggiori infami della storia — e non lo sono affatto — ma non meritano di morire, così come nessuno al mondo merita di morire per mano di uno Stato. Non mi soffermerò su quanto silenzio vi sia riguardo a questo...
Read more »
Tags: bahrain, pena di morte, rivolta
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Louis Farrakhan è un personaggio assai controverso. Leader della Nation of Islam, la famosa organizzazione “afroislamica” la cui reale islamità è stata più volte discussa, è stato definito antisemita, sessista, razzista. Principalmente, però, è un americano amico di Moammar Gheddafi. Ora: ricevo in traduzione una conferenza stampa di Farrakhan del 15 giugno scorso e...
Read more »
Tags: guerra, libia, louis farrakhan, moammar gheddafi
Posted in Fuori misura, In fiamme | No Comments »
Cento anni fa l’Italia, durante la guerra italo-turca, bombardava l’oasi-città di Ain Zara (1 novembre 1911). Giulio Gavotti tirò tre bombe a mano su alcune tende militari turche e di volontari arabi, colpendone una. Da allora si è sporcata molta carta e si sono svolti molti ragionamenti per cercare di capire se e come...
Read more »
Tags: guerra, libia
Posted in Fuori misura, In fiamme | 7 Comments »
Cento anni fa l’Italia, durante la guerra italo-turca, bombardava l’oasi-città di Ain Zara (1 novembre 1911). Giulio Gavotti tirò tre bombe a mano su alcune tende militari turche e di volontari arabi, colpendone una. Da allora si è sporcata molta carta e si sono svolti molti ragionamenti per cercare di capire se e come...
Read more »
Tags: guerra, libia
Posted in Fuori misura, In fiamme | 7 Comments »
Valerio commenta la “notizia più fastidiosa della settimana” con “quella meno fastidiosa” (dalla newsletter di Avaaz): “(…) In soli 2 giorni, quasi 500.000 membri di Avaaz si sono uniti alla campagna (di boicottaggio al GP in Bahrein) e insieme abbiamo pubblicato oltre 20.000 messaggi sulle pagine Facebook e Twitter delle squadre di F1. Il...
Read more »
Tags: bahrain, formula 1
Posted in In fiamme | No Comments »
Amir Taheri ha scritto su al-Arabiya venerdì scorso un importante pezzo sulle relazioni Iran-Siria dal titolo: “Perché l’Iran ha bisogno di far cadere Assad” La sua teoria è che l’Iran, così come la Turchia in questi giorni, stia abbandonando al-Asad e il suo clan a se stessi. La teoria si basa sull’osservazione di 2...
Read more »
Tags: iran, rivolta, siria
Posted in In fiamme | 3 Comments »
Il Ministro degli esteri Ahmet Davutoglu, “architetto della politica ‘zero problemi con i vicini'”, ha dichiarato lo scorso venerdì che la suddetta politica estera regionale turca non esiste più. Il Los Angeles Times sottolinea un cambio di politica molto deciso della Turchia nei confronti della Siria: la Turchia accoglie gli...
Read more »
Tags: relazioni internazionali, siria, turchia
Posted in In fiamme | 3 Comments »
Gli ultimi giorni in Libia sono stati contraddittori. Sul fronte attorno a Brega continuano i combattimenti attorno alle imponenti fortificazioni costruite dai lealisti tra Aprile e Maggio. I ribelli subiscono perdite pesanti e non guadagnano terreno malgrado il massiccio intervento di mezzi della NATO. Nel frattempo la NATO continua a fare pasticci, con gravi...
Read more »
Tags: guerra, libia
Posted in In fiamme | 3 Comments »
L’ANSA si mette a dar nomi crociati alle città siriane. Tartus ritorna a essere Tortosa dopo diversi secoli. Detto questo la notizia è la seguente: (ANSA) – BEIRUT, 16 GIU – Centinaia di siriani sostenitori del regime di Damasco hanno lanciato una campagna di boicottaggio dei prodotti turchi per protesta contro ”la politica assunta...
Read more »
Tags: relazioni internazionali, siria, turchia
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Mahmoud Badi, che presiede “gli investimenti stranieri e gli assets sovrani” (spero di aver tradotto bene), dice che il Consiglio Nazionale di Transizione ha un deficit di 3,5 miliardi di dollari. Il deficit sarebbe dovuto alle “mancate esportazioni”. A me questa cosa sembra una follia, ditemi voi. (MENAFN) President of foreign investments and sovereign...
Read more »
Tags: consiglio nazionale di transizione della repubblica libica, guerra, libia, Mahmoud Badi
Posted in In fiamme | No Comments »
Che ciò che stia avvenendo in questi giorni in Yemen non sia una “primavera” ma una mistura di golpe militare in salsa di guerra civile penso lo abbiate capito. La “primavera” yemenita è durata poco, i suoi rappresentanti erano pochi anche se davvero molto coraggiosi, stanno prevalendo gli interessi delle opposizioni para-governative, che hanno...
Read more »
Tags: guerra civile, qatar, rivolta, yemen
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Difficile da digerire questo “Libye: un avenir incertain” del Centre international de recherche et d’études sur le terrorisme in collaborazione con il Centre Français de Recherche sur le Renseignement e il sostegno del Forum pour la paix en Méditerranée. Difficile perché documenta tutte le paure e alimenta tutti i peggiori dubbi sui ribelli libici...
Read more »
Tags: al-qaida, consiglio nazionale di transizione della repubblica libica, guerra, libia, libyan islamic fighting group
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Difficile da digerire questo “Libye: un avenir incertain” del Centre international de recherche et d’études sur le terrorisme in collaborazione con il Centre Français de Recherche sur le Renseignement e il sostegno del Forum pour la paix en Méditerranée. Difficile perché documenta tutte le paure e alimenta tutti i peggiori dubbi sui ribelli libici...
Read more »
Tags: al-qaida, consiglio nazionale di transizione della repubblica libica, guerra, libia, libyan islamic fighting group
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Anche per l’impegno nella campagna referendaria (vittoria!) per un po’ non ho avuto il tempo di scrivere cosa succedeva in Libia. E in queste ultime settimane è successo di tutto. Brega, come dicevo, è ormai una città-fortezza, proprio per sbloccare questa situazione, a partire dal 4 giugno, i Franco-Britannici hanno iniziato ad utilizzare gli...
Read more »
Tags: guerra, libia, ribelli
Posted in In fiamme | No Comments »
Secondo DEBKAfile la Turchia ha già deciso di intervenire nel conflitto siriano. Ufficialmente la Turchia ha solo deplorato la repressione di Damasco. La qual cosa inaugura un’attitudine nuova dei turchi nella politica regionale, tutta fino ad ora condotta all’insegna del “va tutto bene, facciamo affati”. Fino a poco tempo fa si parlava addirittura di...
Read more »
Tags: opposizione, rivolta, siria, turchia
Posted in In fiamme | No Comments »
Secondo DEBKAfile la Turchia ha già deciso di intervenire nel conflitto siriano. Ufficialmente la Turchia ha solo deplorato la repressione di Damasco. La qual cosa inaugura un’attitudine nuova dei turchi nella politica regionale, tutta fino ad ora condotta all’insegna del “va tutto bene, facciamo affati”. Fino a poco tempo fa si parlava addirittura di...
Read more »
Tags: opposizione, rivolta, siria, turchia
Posted in In fiamme | No Comments »
Caro Lorenzo, ieri ho lasciato la Siria e ora mi trovo a Beirut, cerco di fare un piccolo resoconto di alcune cose che ho visto/sentito. Ci tengo sempre a sottolineare che quanto riporto è frutto delle mie esperienze occasionali, ma magari può aggiungere elementi in più per riflettere su quanto sta accadendo in Siria....
Read more »
Tags: repressione, rivolta, siria
Posted in In fiamme | No Comments »
Da Critical Threats una mappa della situazione in Yemen: Secondo questa fonte “l’opposizione” controlla Ta’iz e alcuni “jihadisti legati ad al-Qaida” controllano Zinjibar mentre gli inglesi dispongono alcune navi di fronte alle coste. Non è una guerra civile. E’ un’implosione. Ed era annunciata. Chissà dove sono, ora, i “Friends of Yemen“.
Read more »
Tags: rivolta, yemen
Posted in In fiamme | 3 Comments »
Come scrivevo qui Mark Webber è l’unico pilota di Formula 1 ad aver speso qualche parola in favore degli insorti del Bahrain, lo scorso febbraio. Ieri, alla notizia che invece il Gran Premio del Bahrain, che al tempo fu cancellato, si farà in marzo, se l’è davvero presa. CANBERRA, 6 Giugno – Mark Webber...
Read more »
Tags: bahrain, formula 1, gran premio del bahrain, mark webber, rubens barrichello
Posted in In fiamme | No Comments »
Una riflessione di Valerio: Ecco, per esempio oggi il governo ha dichiarato che a Jisr al-Shughur, verso il confine con la Turchia, 80 poliziotti (cifra splendidamente tonda) sono eroicamente caduti nell’adempimento del loro dovere, durante un’imboscata di “miliziani armati”, nemici della Siria, sostenuti da potenze straniere (complotto bolscevic-giudaico-pluto-massonico?). Ora, io a Jisr al-Shughur non...
Read more »
Tags: Jisr al-Shughur, propaganda, rivolta, siria
Posted in In fiamme | No Comments »
Ricevo e mando: Stanno spegnendo Internet in Siria per preparare una strage e nasconderla. Diffondete sulle bacheche e su altri social network questi dati, che permettono ai siriani di collegarsi a internet via modem bypassando il blocco: Dial up access for #Syria: +46850009990 +492317299993 +4953160941030 user:telecomix password:telecomix #syria #killswitch by @telecomix ===>share and spread...
Read more »
Tags: internet, modem, rivolta, siria
Posted in In fiamme | 4 Comments »
Nel bel mezzo della “primavera araba”, Ca’ Foscari fa sapere che un’istituzione saudita finanzierà con quattrocentomila euro la neonata Scuola di relazioni internazionali, fiore all’occhiello dell’università veneziana guidata Carlo Carraro. In più, s’apprende che Abdel Aziz Sager, fondatore e presidente del...
Read more »
Tags: arabia saudita, islam, primavera araba, ricerca, università di venezia ca' foscari
Posted in In fiamme | 3 Comments »
Secondo DEBKAfile, che voi ormai dovreste conoscere come un sito vicino all’intelligence israeliana che fa molta spy literature mescolando cose vere con veri e propri costrutti di fantasia, il premier turco Tayyip Erdogan avrebbe segretamente ordinato ai suoi di tagliare al più presto i ponti con Damasco. Insomma la Turchia smetterebbe di dare supporto...
Read more »
Tags: bashshar al-asad, siria, tayyip erdogan, turchia
Posted in In fiamme | No Comments »
Cercherò di fare un “breve” riepilogo degli ultimi dieci giorni della guerra di Libia, dopo quasi un mese di silenzio. Inizio con il dire che nel deserto, attorno a Al Kufra e Jalu, la situazione va normalizzandosi a vantaggio dei ribelli e il paventato arrivo di migliaia di soldati chadiani non si è verificato....
Read more »
Tags: brega, guerra, Guerra Libia, libia, misurata
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Sembravano scaramucce, cose da poco, polemiche quasi all’italiana, quelle fra il presidente iraniano Ahmadinejad e il Leader Supremo Khamenei. Invece le cose si stanno complicando, giorno dopo giorno, evento dopo evento. Proprio per non-specttacolarità di questi sviluppi, sembra che la situazione non sia il risultato di un temporaneo blackout dei rapporti, che eventualmente si...
Read more »
Tags: ahmadi nejad, ali hoseini khamenei, elections, iran
Posted in In fiamme, L'età della politica, Tyrant for Dummies | 2 Comments »
Fortress Europe pubblica un’impressionante serie di video su diversi generi di atrocità commesse dai ribelli libici. Sono immagini dure, che sarebbe sbagliato occultare.
Read more »
Tags: libia, mercenari, ribelli, video
Posted in In fiamme | 4 Comments »
Che la memetica del gelsomino non sia cosa cui i tiranni non pensano è evidente nel fatto che recentemente la Cina, un paese che con i gelsomini ha certamente a che fare, ha bandito i questo fiore “in tutte le sue forme” dopo che sparuti gruppi di oppositori lo avevano usato come simbolo per...
Read more »
Tags: 2011.05.15, europa, piazza tahrir, rivolta, rivoluzione del gelsomino, spagna
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Mi chiedo perché Bashar al-Asad non debba essere considerato un criminale contro l’umanità alla stessa stregua di Moammar Gheddafi. Fosse comuni o meno. Voi ve lo chiedete?
Read more »
Tags: bashshar al-asad, siria
Posted in In fiamme | 10 Comments »
Il dottor Wassim Mohammed Sultan al-Qershi è un membro della Commissione organizzativa della rivoluzione dei giovani e coordinatore dell’ospedale da campo allestito dai rivoltosi in Midan al-Taghayyir a Sana’a in questi mesi. E’ convinto che alla fine i giovani vinceranno, in Yemen. Chiarifica anche la situazione “tiranno, opposizione, iniziativa dei paesi del Golfo” di...
Read more »
Tags: giovani, rivolta, sana'a, yemen
Posted in In fiamme | No Comments »
Se c’è un paese che non interessa davvero a nessuno in questi mesi quello è l’Oman. In Oman l’ondata di proteste si concentra principalmente nella città portuale di Sohar, l’antica capitale. Potrei raccontarvi di Sindbad il marinaio, adesso. Delle Mille e una notte e dell’Oceano Indiano, cioè dell’immaginario che Sohar porta in eredità e...
Read more »
Tags: 2011.01.17, oman, poteste, rivolta, sohar
Posted in In fiamme, Islamercato | No Comments »
Nel novembre scorso, prima che il mondo si accorgesse che c’erano gli Arabi, scrivevo un post in cui spiegavo quanto storta fosse la logica del Consiglio di Cooperazione del Golfo: mentre in Yemen si teneva la “Coppa del Golfo Arabo” di calcio (e lo Yemen non sta nel Golfo — che poi è anche...
Read more »
Tags: ali abd allah saleh, arabi, consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, coppa del golfo arabo, giordania, golfo arabo, golfo persico, marocco, yemen
Posted in In fiamme | No Comments »
Da qualche tempo vado raccogliendo notizie su lavoratori e sindacati egiziani. Metto tutto qui. Sono ipnotizzato dalla forza di queste persone e tifo per loro. Traduco un post pubblicato da 3arabawy il giorno prima del 1° maggio: Domani celebriamo il 1° maggio a piazza Tahrir. Sarà forse la prima vera celebrazione dal 1951 a...
Read more »
Tags: 1 maggio, 2011.05.01, egitto, lavoratori, politica, sindacati
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Niente scontro di civiltà o settarismi: Hezbollah appoggia l’attuale dittatura siriana perché senza di essa sarebbe molto più debole militarmente e strategicamente. L’opposizione siriana accusa Hezbollah di partecipare alla repressione. Secondo la Tv di Hezbollah l’unica repressione in atto è in Bahrain. Anche secondo alcuni esponenti sciiti iraqeni al-Asad va appoggiato: Se gli islamisti...
Read more »
Tags: bahrain, bashshar al-asad, hezbollah, iran, iraq, siria
Posted in In fiamme, Tyrant for Dummies | No Comments »
Nel dicembre scorso al-Akhbar, un giornale libanese accusato da tutti i propagandisti del mondo di essere filo-hezbollah, iniziava a pubblicare in esclusiva i cable della diplomazia americana che Julian Assange gli passava. I cable erano tutti sul mondo arabo e in pochi si curarono di andare a rovistare in quei testi, esclusi coloro che,...
Read more »
Tags: abd el-halim khaddam, cablegate, siria, wikileaks
Posted in Cablegate on air, In fiamme | No Comments »
T. mi scrive da Aleppo. Dopo mesi in cui dal suo osservatorio non si vedeva niente (T. è studente di arabo) qualche giorno fa ha ricevuto segnali decisamente forti. Riporto, con un po’ di editing, 2 suoi messaggi. Ieri sera c’è stata una manifestazione anche ad Aleppo, nel quartiere di Azizie, centralissimo...
Read more »
Tags: aleppo, rivolta, siria
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Mi giungono alcuni video dalla capitale siriana (qui ce n’è uno girato durante il funerale di una vittima degli scontri a Damasco qualche giorno fa). E anche qui Amici con il cellulare, ormai sembrano essere questi i nostri occhi e le nostre orecchie. Infatti, la percezione e’ quella del Caos, Ma anche della Scossa....
Read more »
Tags: damasco, rivolta, siria
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Angry Arab è convinto che i Servizi giordani stiano liberando decine e decine di salafiti col solo obiettivo di gettare scompiglio nelle fila di chi protesta e discreditarli agli occhi del mondo. A questo proposito pubblica questa foto: E la commenta così: Avete qualche dubbio sul fatto che questa gang è organizzata dai Servizi?...
Read more »
Tags: bashshar al-asad, giordania, rivolta, siria
Posted in In 30 secondi, In fiamme | 5 Comments »
A qualche mese da quel fatidico 14 gennaio in cui Ben Ali prese il volo per l’Arabia Saudita facendo capire a tutti che “un altro mondo arabo è possibile”, se si opera un’analisi in più direzioni ci si accorge che decrescono le risposte e aumentano a dismisura le domande. Sommariamente, dando per assodato che...
Read more »
Tags: Loop, Prequel
Posted in In fiamme | No Comments »
Continuo a non capire la linea di comando degli insorti. La cosa è tutto sommato normale in un paese come la Libia in cui, tradizionalmente e dall’indipendenza, il governo informale è sempre stato superiore al governo formale. A tutti i livelli. Nel caso specifico devo correggermi, alla fine Younis non è il “commissario alla...
Read more »
Tags: ali tarhuni, consiglio nazionale di transizione della repubblica libica, guerra, Haftar, libia, Mokhtar El-Hariri, sayf al-islam gheddafi, shukri ghanem, younis
Posted in Fuori misura, In fiamme | No Comments »
Ai tempi del mio soggiorno in Yemen, dieci anni fa, ancora non sapevo nulla di Shaykh al-Ahmar. Tuttavia mi capitò di sentire diverse barzellette su questo personaggio che credevo immaginario, un protagonista di barzellette appunto (lo Sceicco Rosso), antonomasia del potere, ma insomma non sapevo che esistesse davvero. Effettivamente non solo è stato uno...
Read more »
Tags: ali abd allah saleh, ali mohsen al-ahmar, arabia saudita, qat, sa`ada, Shaykh al-Ahmar, tribalismo, yemen
Posted in In fiamme | 13 Comments »
E’ un democratico, a suo tempo consigliere di Bill Clinton. Nel 1996 scrisse Jihad vs. McWorld: How Globalism and Tribalism Are Reshaping the World un libro ormai superato che, se letto oggi con un certo senso critico, ha il pregio di raccontare per la prima volta le performances del nascente islamercato. Benjamin Barber era...
Read more »
Tags: benjamin barber, bernard lewis, bill clinton, conflitto di civiltà, david frost, francis fukuyama, libia, nicolas negroponte, sayf al-islam gheddafi
Posted in In fiamme | No Comments »
Tutto è cominciato in Tunisia, paese in cui la rivoluzione sembra tutt’altro che finita. Due cose mi sembrano interessanti, e forse specifiche di quella rivoluzione: il fatto che le donne (come in Egitto, ma a differenza che altrove) hanno avuto sin dall’inizio una certa importanza, e il fatto che quel paese ci conosce molto...
Read more »
Tags: 2011.12.17, cosimo cariddi, Paolo Hutter, rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In fiamme | 1 Comment »
L’economia croata, già in gravi difficoltà a causa della grave recessione tuttora in corso, con la guerra in Libia ha subito un ulteriore duro colpo. Secondo gli analisti politici ed economici non ci sono molte possibilità che la Croazia faccia ritorno a breve sul mercato libico. A prescindere da come la guerra finirà, il...
Read more »
Tags: croazia, economia, guerra, libia
Posted in In fiamme | No Comments »
Qualcosa si muove ai piani alti della diplomazia internazionale. Qualcosa si muove perché ormai è chiaro a tutti che la guerra, così com’è, non funziona per nessuno. Non mi riferisco ovviamente, ai velleitari piani dell’unione africana. In sintesi: Alain Juppè (e quindi la Francia) ha dichiarato che la NATO non sta facendo abbastanza per...
Read more »
Tags: alain juppè, catherine ashton, diplomazia, franco frattini, guerra, International Institute for Strategic Studies, libia, william hague
Posted in In fiamme | No Comments »
Tra il 30 marzo e l’9 Aprile i combattimenti tra ribelli e lealisti si sono concentrati (oltre che nelle montagne dell’ovest e a Misurata) sopratutto nella striscia di terra tra Brega e Ajdabiya. Anche con cambi di fronte continui su e giù lungo la stada, sembra che l’esercito dei rivoltosi sia incapace di operare...
Read more »
Tags: ajdabya, guerra, libia
Posted in In fiamme | 6 Comments »
Questa guerra assomiglia sempre più a una piece teatrale che si ripete inesorabilmente e quotidianamente. Cambia solo il paesaggio: da Brega a Ben Jawad, da Ben Jawad a Brega, invariabilmente. E ogni volta che cambia c’è qualche danno in più. Lo Stato provvisorio, ormai, si dedica solo alle troupe di giornalisti che, non sapendo...
Read more »
Tags: al-jazeera, bengasi, guerra, libia
Posted in In fiamme | No Comments »
Il post precedente “Questa pazza, pazza, pazza guerra di Libia. (breve riepilogo della situazione militare)” era, per disguidi vari, incompleto, provvedo ora ad aggiungere la parte mancante. Ormai è ufficiale, la guerra di Libia e una tragedia che si tinge di grottesco. Nel XVI secolo gli euro-mediterranei disponevano di una superiorità militare rispetto a...
Read more »
Tags: americani, guerra, libia
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Tra Brega e Ajdabiya è in corso una crisi militare, causata anche da numerosi errori (voluti?) di fuoco amico. I ribelli stanno subendo perdite pesanti. La nuova strategia delle forze ribelli prevede di non portare in linea unità prive di qualsiasi addestramento, quindi le truppe che sono in linea dovranno cavarsela senza riserve, oppure...
Read more »
Tags: guerra, libia
Posted in In fiamme | 13 Comments »
Chi ama i meteoriti conosce probabilmente la Hamada el-Hamra, una zona interna della Libia a sud di Tripoli, nota ai raccoglitori di pietre cosmiche. E’ un luogo abbastanza impervio, un altopiano di roccia e sabbia, che ospita anche un aeroporto di Gheddafi. E in questi giorni, pare, è stato teatro di una caccia all’alqaidistadelmaghrebislamico...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, boko haram, guerra, libia, libyan islamic fighting group, moammar gheddafi, shebab
Posted in In fiamme | No Comments »
Con l’assenza di controlli non capita solo che diversi migranti si spingano in mare verso nord (e che noi li si lasci morire in mare). Succede anche che AQMI (al-Qaida nel Maghreb Islamico) riesca ad entrare in Libia senza colpo ferire. Anche perché a Gheddafi non può interessare di meno che la cosa avvenga...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, al-qaida nella penisola araba, guerra, inspire, libia, libyan islamic fighting group, noman ben othman, scott stewart, stratfor
Posted in In fiamme | 6 Comments »
E’ uscito il n. 5 di Inspire, la rivista in inglese edita dagli alqaidisti anglofoni che si basano in Yemen. L’ho scaricata qui e lo messa qui. Il titolo: una curiosa similitudine con l’ultimo numero di Limes, The Tsunami of Change. Un articolo del comunicatore ufficiale, Anwar al-Awlaki in cui dice quanto segue della...
Read more »
Tags: al-qaida nella penisola araba, anwar al-awlaki, inspire, rivolte, terrorismo
Posted in In fiamme | No Comments »
In Bahrain: Oltre 250 sarebbero stati licenziati, a quanto riferisce l’emittente televisiva iraniana ‘Press Tv’, per aver partecipato alle mobilitazioni organizzate nelle scorse settimane in segno di solidarietà con gli attivisti del fronte antigovernativo via Bahrain, centinaia di lavoratori licenziati per proteste – Rassegna.it. No comment.
Read more »
Tags: 2011.02.14, bahrain, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Grazie ai bombardamenti NATO da qualche giorno c’è un nutrito traffico navale tra Misurata e Bengasi. Ovviamente alcune navi trasportano cibo e medicinali nella città assediata e riportano a Bengasi i feriti. Altre, oltre a far tutto questo, portano anche rifornimenti militari e rinforzi. Ovviamente la NATO, applicando la 1973, le blocca e le...
Read more »
Tags: guerra, libia
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Ed invece l’ha spuntata l’americano: Khalifa Belqasim Haftar (o Huftur) è il nuovo capo di stato maggiore e comandante supremo dell’esercito ribelle. Subentra al generale (in pensione) e ministro Abdul Fatah Younis. Malgrado gli USA stiano (almeno ufficialmente) riducendo il loro appoggio ai ribelli e diminuendo il numero dei loro apparecchi (ma sarà vero?)...
Read more »
Tags: guerra, Khalifa Belqasim Haftar, libia
Posted in In fiamme | 3 Comments »
I ribelli, lentamente e senza grande successo, hanno cominciato a costruire un vero e proprio esercito. Hanno insegnato agli studenti universitari ed ai giovani proletari a usare fucili, mitragliatrici, mortai, cannoni senza rinculo ed ora lanciarazzi Gard e, finalmente, persino pezzi d’artiglieria. Però questo “esercito all’alba” ha diversi problemi. Manca una strategia militare, manca...
Read more »
Tags: guerra, libia, moammar gheddafi, nato
Posted in In fiamme | 3 Comments »
Foreign Policy affronta il tema di alqaidisti e simili nelle fila degli insorti. E finalmente, aggiungo. Visto che oggi mi sento in vena di autocelebrazioni vi rimando a quanto ho scritto in merito già un bel po’ di tempo fa: Libia: Gheddafi e la polpetta avvelenata Stratfor, non ci siamo Libia: l’ora dell’alqaidista (Gheddafi...
Read more »
Tags: al-qaida, libia, libyan islamic fighting group, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
In Libia la situazione è di ristagno, non succede nulla di notevole, semplicemente la lista dei morti si allunga e nessuno ha un asso nella manica da giocare. Quindi di novità c’è ne sono poche, almeno sul fronte militare (le defezioni politiche sono un altro discorso, ma non riesco a capire quanto possano pesare...
Read more »
Tags: gene sharp, guerra, libia, situazione militare
Posted in In fiamme | 6 Comments »
Secondo Sa`ud Salem, blogger libico autore di questo importante pezzo, la nuova bandiera libica non dovrebbe avere il verde di Gheddafi. Né la corona dei Sanussi: Che è simboleggiata, nella bandiera usata dai ribelli libici, da una luna e una stella: Il risultato sarebbe questo: Bella vero?
Read more »
Tags: bandiere, libia, rivolta, Saoud Salem
Posted in In fiamme | 5 Comments »