Nel febbraio del 2017 mi sono ritrovato a cena in un locale di Trastevere, insieme a un caro amico giornalista e alcuni suoi amici, molti dei quali giornalisti. Le posizioni a tavola erano un po’ scomode, dal mio punto di vista. Fra me e le persone che conoscevo e con cui avevo interesse...
Read more »
Posted in Numeri e favole | No Comments »
All’inizio di settembre segnalavo un articolo nel quale un ricercatore provava a dare i numeri della distruzione economica siriana. E’ da un po’ che mi inflitto la newsletter di “The Syria Report“, un sito che fa il monitoraggio dell’economia siriana. Strano destino quello dei siti che fanno marketing nel fornire informazioni economiche di paesi...
Read more »
Tags: economia, siria
Posted in Numeri e favole | No Comments »
Riescono dal secchio ben due vecchie conoscenze dell’eurabismo nazionale e internazionale, Giulio Meotti e Bernard Lewis. Il primo, noto ultimamente come individuo dedito al plagio, scrive un articolo per l’uscita di un libro di memorie del secondo, l’ultranovantenne studioso di islam e medioriente che certo ha una certa autorevolezza accademica ma che tutti conoscono...
Read more »
Tags: bernard lewis, controjihad, eurabia, giulio meotti
Posted in Numeri e favole | 1 Comment »
Pew Research Center’s Forum on Religion & Public Life emana il proprio nuovo “The World’s Muslims: Unity and Diversity“. I ricercatori hanno lavorato con 80 lingue diverse, compiendo più di 38.000 interviste dirette, in 39 paesi e territori che, complessivamente, raccolgono il 67% dei musulmani nel mondo, il cui numero si aggira attorno al...
Read more »
Tags: islam, musulmani, pew forum on religion & public life, sciiti, sunniti
Posted in Numeri e favole | 4 Comments »
Dove li metti li metti, l’importante è che siano seimila. SEIMILA, tuttomaiuscolo, come ci tiene a precisarmi A. in un’e-mail, è il numero di qaidisti/jihadisti presenti nel Sahel secondo L’Expression, quotidiano algerino (sulla fonte proferirà A., credo). SEIMILA, ripeto io, è il numero dei qaidisti/jihadisti presenti in Siria secondo al-Sharq, quotidiano saudita (fonti della...
Read more »
Tags: al-qaida, jihadisti, sahel, siria
Posted in Numeri e favole | No Comments »
13 luglio (fonte ufficiale), riporto i risultati dei primi due partiti. Con questa mondata di dati finisco il “quasi-live”: degli 80 seggi da attribuire ai partiti solo 8 sono ancora in questione. Tobruq, el-Guba, Derna – 5 seggi (920% di schede scrutinate) Alleanza delle Forze Nazionali (di Mahmud Jibril), 59.769 Giustizia e Costruzione (Fratelli...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, ali al-sallabi, elezioni, libia, mahmud jibril, risultati elettorali
Posted in Numeri e favole | 3 Comments »
Risultati alla mano: A Misrata (fra Tripoli e Sirte) ha vinto l’Unione per la Nazione, 20.696 voti. Secondo: Giustizia e Costruzione (Fratelli Musulmani libici) con 17.165 voti A Zliten (a ovest di Misrata) ha vinto l’Alleanza delle Forze Nazionali, 19.273 voti. Secondo: Giustizia e Costruzione (Fratelli Musulmani libici) con 5.626 voti. A Janzur (a...
Read more »
Tags: elezioni, libia
Posted in Numeri e favole | No Comments »
Era nato nel 2007 e tutti coloro che soffiano sul fuoco dell’islamofobia, eurabisti e controjihadisti di ogni risma, avevano urlato allo scandalo, avevano preconizzato l’avanzata definitiva dell’islam in Europa, avevano lanciato strali contro quello che loro chiamano multiculturalismo. Era il partito dei musulmani d’Olanda, promosso da due convertiti, che oggi chiude. Chiude perché nessuno...
Read more »
Tags: europa, islam, olanda, partito musulmano olandese
Posted in Numeri e favole | No Comments »
Un classico: la stampa confonde i “sauditi” con gli “arabi”. Quindi, un giornale online come “Leggo”, titola: NUOVO CODICE D’ABBIGLIAMENTO NELLE SCUOLE ARABE: VIETATE CERNIERE E CINTURE Ma la notizia si riferisce all’Arabia Saudita –27 mln di abitanti– non all’intero mondo arabo –333 mln di abitanti. E l’Arabia Saudita è il paese arabo più oscurantista...
Read more »
Tags: mondo arabo
Posted in Numeri e favole | No Comments »
Al-Jazeera pubblica una serie di documenti segreti e Lettera 43 riprende al-Jazeera: un malloppo di 1.400 documenti trafugati da Abd el-Majid Barakat, ex responsabile informazioni dell’unità di crisi siriana fuggito in Turchia, e consegnati nelle mani di al Jazeera. Di seguito, i primi cinque file confidenziali pubblicati il 20 marzo sul sito dell’emittente panaraba. Fra i documenti...
Read more »
Tags: abd el-majid barakat, bashshar al-asad, manifestazioni, proteste, repressione, rivolta, siria
Posted in In fiamme, Numeri e favole | 4 Comments »
Arabianbusinness.com pubblica la lista delle “100 donne arabe più potenti al mondo”. Sì, al secondo posto c’è la yemenita Tawakkol Karman, co-premio nobel per la pace 2011, figurano anche femministe e attiviste. Poche, a dir la verità. Ma la lista è “golfocentrica”, anche perché è lì che si concentra il businness, e anche perché...
Read more »
Tags: 100 donne arabe più potenti al mondo, arabi, donne, tawakkul abd el-salam ferman
Posted in Numeri e favole | 2 Comments »
Juan Cole dà i numeri dell’Iraq all’alba della nuova e radiosa era post-bellica, della quale dobbiamo ringraziare in primo luogo George W. Bush e i suoi sgherri guerrafondai. Riassumo: Popolazione dell’Iraq: 30 milioni. Numero di iraqeni uccisi in attacchi armati nel novembre 2011: 187 Media mensile dei civili norti nella guerra afghana, prima metà...
Read more »
Tags: esercito americano, guerra, iraq, povertà
Posted in Numeri e favole | 3 Comments »
L’Italia non è un paese per migranti. Almeno: l’Italia del 2010, nella quale si è registrato un brusco calo degli arrivi, l’86% in meno. Già sento la vocetta di Maroni che dice: “è merito mio”. Ma la Fondazione Ismu, che ha rilasciato i dati sull’immigrazione al gennaio 2010, non parla di politiche di respingimento,...
Read more »
Tags: immigrazione, italia
Posted in Numeri e favole | No Comments »
Karima Moual, che potete leggere su Islametro e ovviamente sul suo blog, nonché sul giornale per cui scrive (il Sole) e anche sul sito dell’associazione da lei fondata, Genemaghrebina, ha organizzato lo scorso 29 settembre un convegno molto serio presso il Centro Studi Americani, dal titolo “Giovani musulmani in Italia: un’integrazione possibile?“. Potete vederne qui. Il...
Read more »
Tags: cittadinanza, europa, islam, islamofobia, italia, musulmani, yahya sergio yahe pallavicini
Posted in Numeri e favole | No Comments »
Confutare le osservazioni sul mondo di Magdi Cristiano Allam spesso può essere molto noioso, motivo per cui ammiro chi riesce a farlo con continuità. Oggi però l’operazione mi risulta divertente. Il titolo che Il Giornale affibbia al suo pezzo è: Violenza e terrorismo nascono nelle moschee La tesi, esemplificata all’inizio, è molto semplice: Fate...
Read more »
Tags: il giornale, italia, magdi cristiano allam, moschea, moschee, sucate
Posted in Mille moschee, Numeri e favole | No Comments »
Secondo il Pew Forum on Religion & Public Life “le religioni” subiscono sempre maggiori restizioni da parti di governi e società. Potrei argomentare che questa cosa è un nonsense, vista la metodologia usata, ma non è questo il punto (vedi comunque qui). Il punto è che questa è una buona notizia per le religioni,...
Read more »
Tags: pew forum on religion & public life
Posted in Islamercato, Numeri e favole | No Comments »
La differenza della «halal» con la mozzarella di bufala risiede solo nel percorso lavorativo, che implica vincoli dettati dalla religione islamica, come ad esempio l’utilizzo di prodotti senza alcol per la pulizia degli impianti o l’indicazione della data di produzione oltre che quella di scadenza. Differenze formali, quindi, non sostanziali. Il risultato, assicurano i...
Read more »
Tags: bufala, bufale, halal, islam, mercato, mozzarella
Posted in Islamercato, Numeri e favole | 5 Comments »
Intervistano Ida Magli sul suo ultimo libro: “La dittatura europea”. Il ragionamento a un certo punto crolla, frana, muore nell’idea che: Nella mondializzazione naturalmente il Cristianesimo diventerà una religione “minore” in quanto, perduta la forza di ribellione di Gesù allo spirito precettistico e normativo dell’ebraismo, assumerà i connotati di una sua semplice “variante”, presto...
Read more »
Tags: europa, ida magli, islam
Posted in Numeri e favole, Scomposte invettive | 6 Comments »
Il numero colpisce e, secondo la fonte che ho appena citato, indica “lo stato di tensione e di depressione nella società tunisina dopo la rivoluzione”. Per me indica “lo stato di tensione e di depressione nella società tunisina” e basta. In maggio su 26 suicidi 5 sono avvenuti alla maniera di Mohamed Bouazizi, cioé...
Read more »
Tags: mohamed bouazizi, rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in L'età della politica, Numeri e favole | No Comments »
In un sondaggio del 28 aprile 2011 si evidenzia che an-Nahda (la Rinascita), ovvero il partito demoislamico di Rachid Ghannouchi, è il partito più conosciuto* (fonte). E’ una cosa da ricordare e da appuntare per il momento in cui avremo in mano i risultati delle prossime elezioni. Che l’Autorità per le elezioni vorrebbe spostare...
Read more »
Tags: al-qaradawi, economia, fratelli musulmani, hizb an-nahda, politica, qatar, Rashid Ghannushi, tunisia
Posted in Numeri e favole | No Comments »
Anche in Spagna gli immigrati danno al fisco più di quanto ricevono. Anche gli irregolari aiutano il fisco, sia in Spagna che da noi: Even illegal immigrants contribute to the system by paying indirect taxes, consuming goods and doing work that allows Spanish women to get back into the labour market.
Read more »
Tags: immigrati, italia, spagna
Posted in Numeri e favole | No Comments »
Questo post completa quello di ieri. Do quindi per assodati tutti i discorsi sulla mancanza di informazioni. Quello che cercherò di fare è un ragionamento di analisi su dati incompleti e scadenti (nel frattempo consiglio la lettura di Fabio Mini, uno dei migliori “cervelli” delle forze armate italiane, su Repubblica di oggi). In guerra...
Read more »
Tags: bill gortney, guerra, libia, moammar gheddafi, situazione militare
Posted in In fiamme, Numeri e favole | 3 Comments »
Continuo a ripetere che in tutti i conflitti è sempre molto difficile avere delle informazioni chiare e precise. Il segreto militare sugli effettivi ed i piani operativi è un’esigenza universalmente condivisa; minimizzare le proprie perdite è la prima regola della propaganda, esagerare quelle inflitte al nemico, invece, è un fenomeno normale che comincia al...
Read more »
Tags: big e, ciad, francia, guerra, italia, libia, Marine Expeditionary Unit, marines, militari, Royal Navy, stati uniti, tomahawk, turchia, unesco
Posted in Fuori misura, In fiamme, Numeri e favole | 2 Comments »
Come forse qualcuno sa, in Francia non abbiamo dati ufficiali sull’appartenenza religiosa dei cittadini. Possiamo fare supposizioni in base all’origine delle persone o anche compiere studi demografici, a campione o meno. Tutti dicevano fino a ieri che in Francia c’erano fra i 5 e i 6 milioni di musulmani, più o meno il 10%...
Read more »
Tags: demografia, eurabia, francia, musulmani
Posted in Numeri e favole | No Comments »
In “La democrazia logora chi ce l’ha” dello scorso luglio riportavo un articolo di Le Monde in cui si raccontava che il 61% degli arabi pensava che “la democrazia, seppure con diversi problemi”, fosse “la miglior forma di governo al mondo” e che questa percentuale scendeva al 52% in Europa e al 38% in...
Read more »
Tags: arabi, democrazia
Posted in Numeri e favole | No Comments »
Il primo rapporto “Camere aperte” è del giugno 2009. L’associazione Openpolis, attraverso il progetto OpenParlamento, per la prima volta forniva un set completo di dati quantitativi sul parlamento italiano: parlamentari, attività delle camere, dibattimenti. Ne usciva “l’Indice di produttività” che, come gli stessi ricercatori di Openpolis affermano, poteva essere scambiato per la solita e...
Read more »
Tags: cittadinanza, cooperazione allo sviluppo, immigrazione, indice di produttività, openparlamento, openpolis
Posted in Numeri e favole | No Comments »
L’Organizzazione della Conferenza Islamica raccoglie 57 paesi islamici ed è sostanzialmente l’espressione di una lobby economica che intende, fra le altre cose, accaparrarsi la fetta di islamercato più grande possibile (vedi qui). L’OIC è “ospitata” dall’Arabia Saudita, a Jedda, e oggi è guidata dalla Turchia alla quale i membri dell’OIC recentemente hanno “intimato” di...
Read more »
Tags: abd allah bin abd al-aziz al saud, al-walid bin talal, arabia saudita, islam, islamercato, lega araba, mercato, organizzazione della conferenza islamica, petrolio, turchia
Posted in Islamercato, Numeri e favole | No Comments »
Di seguito trovate una valanga di numeri (da “The Media Line“). Un fondamentale backgrounder lo trovate qui. —————- Facts in Context: Turmoil Watch Since Mohamed Bouazizi set himself afire December 14 in Tunisia, anti-government protests have erupted throughout much of the Middle East, bringing down two leaders and threatening others. This table details the...
Read more »
Tags: algeria, arabia saudita, bahrain, emirati arabi uniti, giordania, iran, iraq, libia, marocco, palestina, rivolta, siria, tunisia, yemen
Posted in In fiamme, Numeri e favole | No Comments »
Eurabia è nelle teste degli americani, come è ovvio che sia, vista la distorsione percettiva data dalla lontananza geografica (guardate il mappamondo dal punto di vista americano, ad esempio facendo rotolare il pianeta qui, e capirete subito di cosa parlo). E nel cable che segue gli americani dimostrano di avere un serio interesse per...
Read more »
Tags: demografia, eurabia, gran bretagna, musulmani, wikileaks
Posted in Cablegate on air, Numeri e favole | No Comments »
Ho sottolineato più volte in questo blog che nei prossimi tempi si prevede nel mondo un complessivo aumento percentuale dei fedeli delle due maggiori religioni esistenti: il cristianesimo e l’islam (vedi soprattutto “Religioni d’assalto“. La cosa avverrà in contemporanea con la riduzione: degli atei; dei fedeli di religioni tradizionali. Questo qui è un dato...
Read more »
Tags: atei, controjihad, cristianesimo, demografia, eurabia, islam, islamofobia, musulmani, pew forum on religion & public life
Posted in Numeri e favole | 11 Comments »
Oggi è uscito “The Future of the Global Muslim Population“, il prospetto del Pew Forum sulla popolazione musulmana nel mondo. Hanno una bellissima sezione di mappe interattive grazie alle quali è facilissimo fare fuffa di qualsiasi genere. Io ho fatto questo conto. Visto che nel 2010 i musulmani in Europa erano il 6% e...
Read more »
Tags: eurabia, musulmani, pew forum on religion & public life
Posted in Islamercato, Numeri e favole | No Comments »
Lo scorso 12 marzo scrivevo un post su un rapporto di Freedom House (Women’s Rights in the Middle East and North Africa, qui), che dava la Tunisia come il paese arabo (+ l’Iran) più “avanzato” in rapporto ai 5 parametri “di libertà” che seguono: nondiscrimination and access to justice autonomy, security, and freedom of...
Read more »
Tags: arabia saudita, diritti delle donne, egitto, freedom house, iran, libertà, libertà religiosa, medio oriente, paesi arabi, tunisia
Posted in In fiamme, Numeri e favole | 3 Comments »
I festeggiamenti dei tunisini all’estero per la caduta di Ben Ali, che le autorità locali non possono certo fermare, appaiono oggi come una salutare iniezione di libertà e democrazia in paesi dove libertà e democrazia non ci sono. In Egitto, ad esempio, alle celebrazioni si uniscono gli studenti egiziani e diversi rappresentanti di movimenti...
Read more »
Tags: democrazia, egitto, libertà di espressione, rivoluzione tunisina, slavoj zizek, tunisia
Posted in In fiamme, Numeri e favole | 2 Comments »
In Arabia Saudita ci sono più o meno 24 milioni di abitanti, tutti musulmani. I musulmani nel mondo sono intorno al miliardo e 200 milioni. Facendo due conti gli abitanti dell’Arabia Saudita rappresentano lo 0,5% dei musulmani nel mondo. Eppure in tanti non resistono alla tentazione di sostituire l’aggettivo “islamico” all’aggettivo “saudita”, travasando le...
Read more »
Tags: arabia saudita, bbc news, gran bretaglia, inghilterra
Posted in Islamercato, Numeri e favole | 5 Comments »
Da oknotizie West mi rimanda a questa notizia: Recenti proiezioni demografiche dell’ONS indicano che entro il 2051 la popolazione del Regno Unito sarà composta per il 41% da minoranze etniche. Muovendo da questi dati, l’economista David Coleman ha calcolato che prima del 2066 i nativi britannici scenderanno sotto al 50% del totale dei residenti...
Read more »
Tags: demografia, etnie, gran bretagna, musulmani
Posted in Numeri e favole | 14 Comments »
Le statistiche sulla popolazione tedesca negli ultimi anni rivelano che il picco massimo di tedeschi si è avuto nel 2004. La cosa singolare è che anche gli stranieri (per lo più immigrati) sono in calo da diversi anni, e quindi non vanno più a rimpiazzare il calo demografico interno. Questo significa che le proiezioni...
Read more »
Tags: demografia, germania, musulmani
Posted in Numeri e favole | 4 Comments »
C’è un dibattito acceso in Belgio sui numeri dell’immigrazione. Oggetto della polemica, soprattutto, è il lavoro di Jan Hertogen, un sociologo locale, il cui lavoro viene preso per buono dai demografi del Pew Forum, ovvero quei personaggi che si pongono il problema di vedere a quali religioni appartengono gli abitanti del pianeta terra. Al...
Read more »
Tags: belgio, eurabia, europa, islam, Jan Hertogen, musulmani, pew forum on religion & public life
Posted in Numeri e favole | 1 Comment »
Fra la messe di meravigliosi siti che diffondono spazzatura sull’islam (vedi la mia rubrica qui) c’è anche questo Political islam, di cui ho già scritto (qui), la cui mission è: spiegare al mondo l’islam politico, raccontare del suo fondatore Mohammed, della sua dottrina politica e del suo dio, Allah. Tralascio i commenti. Oggi, sul...
Read more »
Tags: ebrei, islam, islamofobia, mein kampf, nazismo, political islam, shoah, statistical islam
Posted in Le destre e l'islam, Numeri e favole | 3 Comments »
Il Dossier Statistico Immigrazione è uno strumento che la Caritas/Migrantes redige ogni anno per monitorare la situazione italiana a partire dal 1991. Quest’anno Adnkronos e, a cascata, qualche decina di siti web e giornali, segnalano questo dossier SOLO per riportare i dati riguardanti i musulmani. Non ci sono rumeni, egiziani, senegalesi, marocchini. Non ci...
Read more »
Tags: immigrazione, islam, italia
Posted in Numeri e favole | 1 Comment »
In un post di qualche tempo fa, Darm ci ha introdotto alla Babele delle trascrizioni e traslitterazioni da lingue che usano o hanno usato l’alfabeto arabo. Il post si chiamava Maometto e i suoi fratelli perché uno degli esempi portati era proprio il groviglio di “rese” del nome del profeta dell’islam: Muḥammad (مُحَمَّد). Ciò che...
Read more »
Tags: eurabia, galles, inghilterra, maometto, muhammad, nomi, onomastica
Posted in Numeri e favole | No Comments »
E’ uscita la lista delle persone più potenti al mondo di Forbes. Quest’anno sono 68 e non 67. Vi figurano le seguenti categorie di persone: capi di stato o di governo o di religione (Papa, Velāyet-e faqīh, Dalai Lama) Un Re (saudita) capi di industrie (globali) capi di net-companies (americani e un cinese) capi...
Read more »
Tags: abd allah bin abd al-aziz al saud, abd allah salem el-badri, ahmadi nejad, ali hoseini khamenei, ashfaq parvez kayani, dawud ibrahim kaskar, forbes, islam, khalifa bin zayed al-nahyan, musulmani, osama bin laden, syed yousaf raza gilani, tayyip erdogan, the world's most powerful people, waddah khanfar
Posted in Islamercato, Lost Osama, Numeri e favole | 1 Comment »
Si parla sempre dell’India come della “più grande democrazia al mondo”. Sappiamo che è così se mescoliamo il dato demografico con quello istituzionale e che non è così se leggiamo la realtà che sta dietro a questo giochetto retorico. Una delle voci critiche della sanguinante democrazia indiana è Arundhati Roy. Questa donna coraggiosa ne...
Read more »
Tags: arundhati roy, ayodhya, bharatiya janata party, cristiani, democrazia, democrazia indiana, india, indu, kashmir, musulmani, PEN
Posted in Numeri e favole | 5 Comments »
Già solo un anno fa parlare di “islamercato” poteva sembrare bizzarro. Pensavo alle facce dubbiose dei lettori di questo blog di fronte alle mie prese di posizione sul tema, e immaginavo la loro domanda: “Ma di che parla, questo?” Oggi l’islamercato è una realtà e nulla descrive meglio tale realtà dell’incipit di questo articolo,...
Read more »
Tags: american muslim consumer conference, global muslim, Index of Muslim Friendly Brands, islam, lipton, multinazionali, nescafe, nestle, ogilvy & mather worldwide, Ogilvy Noor
Posted in Islamercato, Numeri e favole | 8 Comments »
In un vecchio post constatavo quanto islam e cristianesimo stiano avanzando in Africa (principalmente a scapito delle “religioni tradizionali”). Il ritmo dell’avanzamento non è frenetico ma c’è, e ci testimonia che così come in campo economico, in campo religioso i più grandi tendono a diventare sempre più grandi e i più piccoli sempre più...
Read more »
Tags: africa, ateismo, cristianesimo, demografia, franco frattini, islam, osservatore romano
Posted in Numeri e favole | 4 Comments »
In un suo recente elaborato dal titolo “Gli occhi chiusi dell’Occidente“, Angelo Panebianco, partoriva un ottimo esempio di come ignoranza della materia, pregiudizio e malafede riescono a creare mostri inesistenti. Come a suo tempo ho cercato di spiegargli, mescolava 3 o 4 ingredientucci da invettivologo della domenica per giungere alla conclusione che dobbiamo continuare...
Read more »
Tags: angelo panebianco, conflitto di civiltà, europa, islam, multiculturalismo
Posted in Numeri e favole | 6 Comments »
Esce la seconda edizione di “the 500 most influential muslims“. Poco è cambiato dall’anno scorso. L’introduzione è la stessa, l’impianto (a dir poco delirante) non è cambiato e dunque il fatto che gli editor non siano più John Esposito and Ibrahim Kalin, ma Joseph E. B. Lumbard e Aref Ali Nayed ha poca importanza....
Read more »
Tags: al-walid bin talal, aref ali nayed, comedy central, cordoba house, cordoba initiative, Eric Bolling, feisal abd al-rauf, fox news, fratelli musulmani, ground zero, hamas, ibrahim kalin, iran, John Esposito, Jon Stewart, Joseph E. B. Lumbard, Mark Ames, News Corp, prince alwaleed bin talal center for muslim-christian understanding, rotana, royal islamic strategic studies center, Rupert Murdock, the 500 most influential muslims
Posted in Islamercato, Mille moschee, Numeri e favole | 3 Comments »
Il Pew Forum ha pubblicato da qualche giorno il suo Muslim Networks and Movements in Europe e, ovviamente, invito tutti a leggerlo. L’introduzione al lavoro è anche a mio modo di vedere una buona introduzione alla questione “islam europeo”, perché affronta il tema del rapporto di questi network e movimenti con i musulmani dell’Europa...
Read more »
Tags: europa, europa occidentale, islam, musulmani, pew forum on religion & public life
Posted in Numeri e favole | 2 Comments »
Mentre il solito Meotti ripete per la miliardesima volta la favola dell’invasione islamica dell’Europa (vedi anche Eurabia), incastonando dentro al suo delirio alcune dichiarazioni (di seconda mano) di Piero Gheddo (ecco l’originale), e le panzane (datate gennaio scorso) dell’arcivescovo di Praga, Qantara.de, un sito tedesco di “dialogo con il mondo islamico”, pubblica un’interessante intervista...
Read more »
Tags: europa, giulio meotti, hamid dabashi, il foglio, islam, tariq ramadan
Posted in Numeri e favole | 6 Comments »
Per il 50% dei repubblicani americani Obama vuole imporre la legge islamica in tutto il mondo (qui). Per gli arabi (che, for dummies, non sono che il 20% dei musulmani) Obama non ha cambiato la politica americana in Medio Oriente (qui). E’ ovvio che qualcosa nel mondo dell’informazione non funziona.
Read more »
Tags: arabi, islam, obama, repubblicani americani
Posted in Numeri e favole | 1 Comment »
Secondo il Pew Forum i musulmani statunitensi sono 2,454,000, lo 0,8% della popolazione statunitense e lo 0,2% della popolazione musulmana mondiale (vedi qui il report). Sorprende, quindi, il numero di terroristi islamericani in circolazione. Invece di chiedersi continuamente cosa non va nell’islam, potremmo per una volta chiederci cosa non va negli Stati Uniti.
Read more »
Tags: islam, musulmani, stati uniti, terrorismo
Posted in Numeri e favole | 9 Comments »
Secondo il Kristeligt Dagblad in Danimarca le donne danesi autoctone fanno più figli delle donne danesi non autoctone. Eurabia perde colpi senza nemmeno essere mai nata.
Read more »
Tags: eurabia
Posted in Numeri e favole | 3 Comments »
Dall’articolo che segue, pubblicato da Le Monde diplomatique, emerge un dato importante. Nei cinque paesi arabi (Algeria, Egitto, Giordania, Arabia Saudita, Marocco) dove World Values Survey ha condotto un’indagine demoscopica (The Worldview of Islamic Publics in Global Perspective, 2005 ) il 61% del campione ha dichiarato di credere fermamente che “la democrazia può comportare...
Read more »
Tags: algeria, arabia saudita, australia, canada, democrazia, egitto, europa, giordania, marocco, medio oriente, musulmani, nuova zelanda, paesi arabi, stati uniti
Posted in Numeri e favole | 4 Comments »
Grazie a espertoseo.it vengo a conoscenza di un Atlas of Global Christianity pubblicato dalla Columbia University Press. Contiene diversi importanti dati, alcuni dei quali riportati sul sito dedicato. Il dato che mi colpisce di più è che il numero di atei/agnostici nel mondo di qui al 2050 calerà dal 9,3% al 6,1% e che...
Read more »
Tags: ateismo, buddismo, cristianesimo, hinduismo, islam
Posted in Islamercato, Numeri e favole | 3 Comments »
Sono tanti, tantissimi quelli che in questo mondo danno i numeri su “religione e…” o “religione in…” Fra le cose più recenti c’è il rapporto del Pew Forum su “Cristianità e Islam nell’Africa Subsahariana” (qui), uno studio che intenderebbe discutere “in termini generali” sulle due religioni che hanno egemonizzato l’area nell’ultimo secolo, ma che,...
Read more »
Tags: afghanistan, cristiani, europa, guerra, iraq, islam, italia, musulmani, pew forum on religion & public life, rifugiati, somalia, unhcr
Posted in Numeri e favole | No Comments »
Ai comuni mortali non è possibile consultare il Primo rapporto sul terrorismo internazionale della Fondazione Icsa di Minniti Marco. Sul sito compare (molto in ritardo) una notizietta sulla sua presentazione, avvenuta ieri. La notizia è completata: da una fotografia “minacciosa” così inflazionata che diventa rassicurante (se non ne hanno di nuove vuol dire che...
Read more »
Tags: ansa, fondazione icsa, marco minniti, moschee, primo rapporto sul terrorismo internazionale, terrorismo
Posted in Mille moschee, Numeri e favole | 11 Comments »
Elton John arriva a Rabat e fa 40.000 spettatori nonostante le minacce degli integralisti (fonte). Sì, è vero, aveva l’avallo del re del Marocco, lo stesso individuo che opprime la libertà di espressione nel suo paese etc. etc. Ma il fatto rimane. A tantissime persone, in Marocco, l’omosessualità di Elton John non interessa proprio....
Read more »
Tags: eurabia, giustizia e sviluppo, islam, marocco
Posted in Numeri e favole | No Comments »
Come ricorda “Repubblica” la leggendaria lista dei 10 most wanted fugitives dell’FBI compie 60 anni.
Read more »
Tags: dar es-salaam, fbi, fbi 10 most wanted fugitives, nairobi, osama bin laden
Posted in Lost Osama, Numeri e favole | 9 Comments »
Freedom House secerne il suo secondo Women’s Rights in the Middle East and North Africa (qui) La notizia principale è che, nonostante “the study indicates that a substantial deficit in women’s rights persists”, la situazione dei diritti delle donne in Medio Oriente e Nordafrica dal 2004 al 2009 è migliorata. Ovviamente il rapporto è...
Read more »
Tags: algeria, arabia saudita, bahrain, diritti umani, donne, egitto, emirati arabi uniti, freedom house, giordania, iran, iraq, israele, kuwait, libano, libia, marocco, oman, palestina, qatar, siria, tunisia, turchia, women's rights in the middle east and north africa, yemen
Posted in Numeri e favole | 17 Comments »
Quelli del Corriere l’hanno rifatto ancora. Ormai sono sicuro che in quella redazione si sia installata una cellula eurabista del controjihad. L’ultima felice uscita è di Maria Antonietta Calabrò che, indefessa, pubblica un’intervista alla studiosa di islam di pseudonome Bat Ye’or (qui). Partiamo dall’introduzione: Il Medio Oriente si sta svuotando di cristiani. E l’Europa...
Read more »
Tags: bat ye'or, controjihad, corriere della sera, demografia, eurabia, maria antonietta calabrò
Posted in Le destre e l'islam, Numeri e favole | 15 Comments »
Visto che Lorenzo mi ha invitato, scrivo qui delle osservazioni che mi sembrano da 30 secondi.
Read more »
Tags: america, islam
Posted in Numeri e favole | 6 Comments »
Le riflessioni che ho esposto in “Perseguitami, ti prego“, trovano una prima conferma-lampo in questo “I primi a proteggere i cristiani perseguitati dovrebbero essere i Paesi occidentali” di Mons. Giampaolo Crepaldi, apparso proprio oggi su uno dei miei giornali preferiti: l’Occidentale.
Read more »
Tags: atei, ateismo, cristianesimo, ebraismo, giampaolo crepaldi, islam, islamofobia, l'occidentale, laura piccinini, medjugordje, mercato, open doors, paolo mieli, persecuzioni, pew forum on religion & public life, philip zuckerman, philippe simonnot
Posted in Numeri e favole | 13 Comments »
Al mondo ci sono quasi 7 miliardi di persone, 5 dei quali, secondo “Il Giornale”, sono perseguitati per motivi religiosi (fonte). Bene, diamo per buono questo conto. D’altronde a dare questi numeri sono quelli del Pew. Allora: poiché 7 sta a 5 come 100 sta a 71,5 possiamo dire che 71,5 persone su 100...
Read more »
Tags: atei, ateismo, cristianesimo, ebraismo, islam, islamofobia, laura piccinini, medjugordje, mercato, open doors, organizzazione della conferenza islamica, paolo mieli, persecuzioni, pew forum on religion & public life, philip zuckerman, philippe simonnot
Posted in Islamercato, Numeri e favole | 14 Comments »
Questa è la prima ed ultima volta che lo faccio, giuro. Riporto l’impennarsi dei contatti al mio blog in seguito ai miei pezzi su Sartori (qui, qui e qui).
Read more »
Tags: giovanni sartori, il clandestino, islam, statistiche
Posted in Numeri e favole | 4 Comments »
Devo capire bene come funziona questa Christian Persecution World Watch List.
Read more »
Tags: cattolici, costantinopoli, cristiani, dialogo islamocristiano, europa, istanbul, luterani, musulmani, open doors, ortodossi, protestanti, testimoni di geova, turchia
Posted in Numeri e favole, Scomposte invettive | 9 Comments »
Ho già scritto di quanto la lista dei 500 musulmani più influenti del mondo sia una farsa. Lo diventa ancora di più confrontandola con la lista dei 67 uomini più potenti al mondo di Forbes. Con questa comparazione, capiamo anche la differenza fra uomini influenti e uomini potenti, una differenza non da poco. Infatti,...
Read more »
Tags: abd al-qadir kqhan, abd allah bin abd al-aziz al saud, abu dhabi investment authority, ahmed bin zayed al-nahyan, al-qaradawi, ali gomaa, ali hoseini al-sistani, ali hoseini khamenei, ashfaq parvez kayani, dawud ibrahim kaskar, forbes, Hajji Mohammed Abd al-Wahhab, islam, mohammed vi, osama bin laden, sultan qabus, syed yousaf raza gilani, tablighi jama'at, tantawi, tayyip erdogan, the 500 most influential muslims, waddah khanfar, world's most powerful people
Posted in Islamercato, Numeri e favole | 4 Comments »
Femmes du Maroc una rivista femminile marocchina, ha pubblicato in copertina la fotografia di Nadia Larguet, presentatrice TV, nuda e incinta.
Read more »
Tags: donna, donne, islam, italia, marocco, mediterraneo, nadia larguet, turchia
Posted in Numeri e favole | 1 Comment »
E’ uscita una classifica sui 500 musulmani più influenti al mondo (il .pdf). Non so come definire questa operazione, quindi passo alla sua descrizione, che è un po’ complicata. Studiosi coinvolti nella pubblicazione: John Esposito and Ibrahim Kalin della Georgetown University di Washington. Cioè due esperti, a giudicare dai loro curricula. Committenza: il Prince...
Read more »
Tags: al-walid bin talal, arabia saudita, eurabia, giordania, islam, musulmani, organizzazione della conferenza islamica, osama bin laden, potere, prince alwaleed bin talal center for muslim-christian understanding, royal islamic strategic studies center, sondaggi, top 500
Posted in Islamercato, Numeri e favole | 8 Comments »
A dimostrazione di quanto sia solido il monolito della civiltà antagonista alla nostra invito a digitare su un qualsiasi aggregatore di news le parole “egitto-algeria calcio”. Mando anche questo video che, avverto, alcuni giudicano falso:
Read more »
Tags: algeria, calcio, egitto, sport
Posted in Numeri e favole | No Comments »
Invece di sfiatarsi in invettive o in ideologismi d’accatto i Nostri Governanti, che si occupano per lo più senza costrutto di islam in Italia e nel mondo, dovrebbero leggere Conflicts over Mosques in Europe, appena uscito. Si tratta di uno studio di Stefano Allievi pubblicato dalla Network of European Foundations. Vi si parla di...
Read more »
Tags: bruno vespa, conflicts over mosques in europe, daniela santanchè, demografia, europa, islam, italia, la russa, magdi cristiano allam, moschee, network of european foundations, oriana fallaci, stefano allievi, vespa
Posted in Le destre e l'islam, Mille moschee, Numeri e favole | 2 Comments »
Se c’era bisogno di una conferma alle mie riflessioni – un po’ criptiche a dire il vero – in calce al post su Bat Ye’or e la Lindau dello scorso 12 ottobre, ecco che arriva questo meraviglioso post di Cenerentolasiribella, che definirei: “tutto quello che si deve fare per creare allarme” in relazione alla...
Read more »
Tags: demografia, europa, islam, italia, stati uniti
Posted in Numeri e favole | 11 Comments »
Nell’altro post avevo lasciato in sospeso una cosa, e cioè quale fosse il numero dei musulmani in Italia.
Read more »
Tags: demografia, islam, italia, musulmani, ortodossi, pew forum on religion & public life
Posted in Numeri e favole | 2 Comments »
La conquista islamica è avvenuta all’insegna del jihad e della sharfa, la guerra santa contro i non musulmani e il diritto fondato sul Corano. Così esordisce la presentazione del libro “Il declino della cristianità sotto l’Islam. Dalla Jihad alla dhimmitudine” di Bat Ye’or che compare sul blog LiberaliPerIsraele (sottotitolo “la libertà dell’Occidente si difende...
Read more »
Tags: bat ye'or, bernard lewis, demografia, islam, italia, lindau, musulmani
Posted in Le destre e l'islam, Numeri e favole, Scomposte invettive | 3 Comments »
Ho fatto qualche ricerca ulteriore sull’argomento del post precedente . Lastampa.it rilancia ieri con “Uno su quattro è musulmano”. Nell’articolo si riporta anche l’intervista della CNN a Brian Grim, capo della ricerca: Ovunque il numero è più alto di quanto non ci aspettassimo. Le stime precedenti davano una forbice tra un miliardo e 1,8...
Read more »
Tags: demografia, islam, musulmani, pew forum on religion & public life
Posted in Numeri e favole | 3 Comments »
Qualche giorno fa The Pew Forum on Religion & Public Life ha reso disponibile sul suo sito un rapporto demografico dal titolo Mapping the Global Muslim Population. La notizia è riportata da Carla Reschia de La Stampa (Danni collaterali). La giornalista compie un sensatissimo ragionamento sul fatto che esiste un islam reale e un...
Read more »
Tags: arabi, demografia, islam, musulmani, pew forum on religion & public life
Posted in Numeri e favole | 3 Comments »