Secondo quanto ha dichiarato il procuratore Lee Ingham, in questi anni Hassan ha continuato a covare un odio per la Gran Bretagna: i suoi genitori sarebbero stati uccisi in Iraq in un bombardamento dopo l’invasione anglo-britannica del 2003 e per questo avrebbe fatto di tutto per vendicarsi (fonte) Alla fine è successo. In base...
Read more »
Tags: 15 settembre 2017, londra, lupi solitari, terrorismo
Posted in jihadica | No Comments »
Gli attacchi di Bruxelles arrivano a pochi mesi dagli attacchi di Parigi e – che lo si voglia o no – le immagini o i report che arrivano da quella città si sovrappongono, in parte, a quelli del novembre 2015. Le circostanze e modalità dell’attacco sono molto diverse, così come – forse –...
Read more »
Tags: bruxelles, europa, isis, terrorismo
Posted in jihadica | No Comments »
In Italia tendenzialmente abbiamo un’informazione che procede per emozioni. I fatti invece rimangono lì, analizzati svogliatamente e male: attorno a essi si costruiscono tante cose che ben poco hanno a che vedere con essi. L’islam, il mondo islamico, la Siria e l’Iraq, il jihadismo e il terrorismo sono temi complicati, sensibili, sempre controversi,...
Read more »
Tags: al-qaida, europa, informazione, parigi, terrorismo
Posted in jihadica | No Comments »
Andrò a braccio, cari lettori, interpretando questo mio commentario, a suo tempo promessovi su FB, in ottica “defatigante”. Sì, perché cercare di capire le cose implica fatica, impegno, concentrazione e io, dopo giorni a cercare di capire cosa è successo a Parigi, sono un po’ stanco. Spero che la cosa mi aiuti a essere...
Read more »
Tags: anders behring breivik, charlie hebdo, islam, piero ostellino, scontro di civiltà, terrorismo
Posted in Fuori misura, insectatio | No Comments »
Fra le valanghe di monnezza e le docce di percolato tossico che oggi compaiono sul web come commentario dei fatti di Bengasi, spicca il commento di Vittorio Feltri sul Giornale. E’ intitolato “Che follia suicida attaccare Gheddafi“. Feltri parte con una mistificazione molto comune: lega i fatti di Bengasi alla “primavera araba”. Ammesso che...
Read more »
Tags: bengasi, il giornale, libia, terrorismo, vittorio feltri
Posted in Lost Osama | 2 Comments »
Sono in Yemen, sono considerati una “emanazione” di al-Qaida. Più precisamente, sembrano essere un gruppo con ideologia simile se non identica a quella di al-Qaida, con collegamenti ad essa, ma meno “internazionale”, anzi locale (al-Qaida in Yemen è infarcita di sauditi) e con un’approccio al jihad basato sul combattimento più che sull’attentato (i recenti...
Read more »
Tags: abu yahya al-libi, al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, al-qaida nella penisola araba, ansar al-jihad, ansar al-sharia, ayman al-zawahiri, libia, marocco, salafiti, terrorismo, yemen
Posted in Lost Osama | 3 Comments »
La modalità dell’attacco terrorista tramite autobomba è da molti anni appannaggio, nei paesi arabi e islamici, delle formazioni terroristiche di matrice islamica. Se si confermasse che l’attentato di Tripoli è opera di lealisti di Gheddafi saremmo di fronte a un fatto nuovo (c’è anche chi sostiene di aver ascoltato “la diretta” dell’attentato da alcuni...
Read more »
Tags: libia, terrorismo, tripoli
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Ci si è concentrati molto sul contesto internazionale che ha determinato la situazione siriana, il mantra delle ingerenze straniere ha fatto il giro di boa più volte. Turchia, Iran, “Occidente”, Israele, Arabia Saudita, Qatar, Cina, Russia, vecchie e nuove guerre fredde. Si è capito che una Siria instabile è stata considerata “il male minore”...
Read more »
Tags: iraq, siria, terrorismo
Posted in In fiamme | 3 Comments »
Pare che in questi giorni fioriscano, o escano allo scoperto, nuovi gruppi di combattenti jihadisti in Siria. E che rinverdiscano, creando rumore di fondo, le “agenzie” che si occupano di terrorismo islamico, nutrite di nuova linfa. Colpisce che queste nuove formazioni nascano mentre vecchie formazioni, che fino a ieri venivano assimilate tout court ad...
Read more »
Tags: escalation, jabhat al-nusra, siria, terrorismo
Posted in In fiamme | 5 Comments »
C’è un passaggio della lettera di padre Dall’Oglio a Kofi Annan che tutti dovrebbero leggere, per questo lo riprendo: Signor Annan, lei sa meglio di chiunque altro che il terrorismo internazionale islamista è uno dei mille rivoli dell’«illegalità-opacità» globale (mercato di droga, armi, organi, individui umani, finanza, materie prime …). La palude interconnessa dei...
Read more »
Tags: al-qaida, kofi annan, paolo dall'oglio, siria, terrorismo
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Oggi DEBKAfile, il sito di spioni israeliani, racconta la situazione siriana come la racconterebbe al-Asad, o quasi. La cosa è molto interessante, ve la riporto: Bashshar al-Asad, in seguito alle ultime due bombe stragiste di Damasco, ha richiamato in città la Guardia Presidenziale, il corpo di élite; Nel sud-est, alla frontiera con la Giordania,...
Read more »
Tags: arabia saudita, barack obama, bashshar al-asad, canada, complotto, emirati arabi uniti, francia, giordania, hezbollah, iran, nato, qatar, Russia, siria, stati uniti, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Tremila mail personali di Bashar el Assad e di sua moglie Asma. Il quotidiano britannico The Guardian è venuto in possesso di questi documenti riservatissimi dai quali emerge che il presidente siriano avrebbe ricevuto consigli dall’Iran su come affrontare la rivolta (8mila morti, al momento, secondo le fonti Onu) e come la consorte del...
Read more »
Tags: al-qaida, attentato del 23 dicembre, bashshar al-asad, brigate abd allah azzam, siria, terrorismo, the guardian
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Ieri Stratfor, ha pubblicato un articolo di Kamran Bokhari sul coinvolgimento di fazioni terroristiche di ispirazione islamista in Siria. Si intitola “Le opportunità jihadiste in Siria” e l’analisi è la stessa di DEBKAfile, della quale ho scritto ieri. Uniche differenze: DEBKAfile parla insistentemente di al-Qaida, Stratfor parla soprattutto di jihadisti; DEBKAfile parla di “re...
Read more »
Tags: abu mus'ab al-suri, al-qaida, al-qaida in iraq, arabia saudita, iraq, jihadismo, siria, stratfor, terrorismo
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Ieri scrivevo di al-Zawahiri e del suo video che incita i qaidisti a combattere in Siria. Sempre ieri DEBKAfile (che, ormai lo saprete, è un sito di spie israeliane) pubblica un inquietante report sulle mosse di al-Qaida in Siria. Mi tocca ripeterlo, DEBKAfile è da prendere con le dovute precauzioni, cioè tenendo conto del...
Read more »
Tags: abu mus'ab al-suri, al-qaida, al-qaida in iraq, arabia saudita, siria, terrorismo
Posted in In fiamme | 4 Comments »
E’ di qualche giorno fa la notizia che i guerriglieri zayditi (una particolare branca dello sciismo presente solo in Yemen e dalla lunghissima storia) al-Houthi, nello Yemen del nord, hanno catturato ben dodici cittadini sauditi armati fino ai denti e dotati di ingenti somme di denaro: combattevano al fianco dei salafiti yemeniti proprio contro...
Read more »
Tags: al-huthi, al-qaida, arabia saudita, iran, iraq, terrorismo, yemen
Posted in In assenza di democrazia, Lost Osama | 2 Comments »
Due anni fa mi chiedevo perché a Guantanamo l’unica lettura consentita fosse il Corano. Guardando alle condizioni di detenzione dei prigionieri di Guantanamo una cosa mi ha colpito più di altre: l’unico libro ammesso nelle gabbie era il corano. E’ vero, la detenzione a Guantanamo non era finalizzata alla “rieducazione” o comunque al reinserimento...
Read more »
Tags: corano, fondamentalismo, guantanamo, inspire, islam, libertà, stati uniti, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Alla fine di marzo dello scorso anno Roberto Bongiorni, giornalista del Sole24Ore, era stato a Derna, nella Libia orientale, e aveva intervistato Abd el-Hakim al-Hasadi, un jihadista liberato dai Gheddafi nel 2008 che militava nell’esercito ribelle e, in quel momento, fungeva da leader militare della città. Nell’intervista al-Hasadi ripercorreva la sua storia, ricordando anche...
Read more »
Tags: abd el-hakim al-hasadi, abd el-hakim belhaj, abu sufyan ibrahim ahmed hamuda bin qumu, abu yahya al-libi, al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, ali al-sallabi, atiyat allah abd el-rahman, boko haram, ciad, gianni cipriani, guantanamo, jihad, jihadismo, libia, mali, moammar gheddafi, muhammad abd allah mansur al-rimi, niger, osama bin laden, qatar, Roberto Bongiorni, sayf al-islam gheddafi, shebab, somalia, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Secondo una fonte del 23 dicembre scorso, riportata ieri 11 gennaio su un sito jihadista, il regime siriano avrebbe messo in libertà un noto qaidista siriano, Mustafa Setmariam Nasar, altrimenti noto come Abu Mus’ab al-Suri. E’ uno della vecchia guardia. Era stato catturato nel 2005 dagli americani e poi consegnato ai siriani in un’operazione...
Read more »
Tags: abu mus'ab al-suri, al-qaida, siria, terrorismo
Posted in Lost Osama | 9 Comments »
In un interessante articolo suggerito dal blog Sirialibano si trova un’analisi sull’islam politico in Siria. Fra le varie conclusioni troviamo che i Fratelli Musulmani siriani non sono gli unici attori in quel campo e che, anzi, questi si devono confrontare con organizzazioni ben più radicate sul terreno. L’articolo, inoltre, osserva che il terrorismo qaidista,...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, al-qaida, americani, bashshar al-asad, hillary clinton, paesi del golfo, qatar, siria, terrorismo, turchia
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Taimour Abdulwahab al-Abdaly, l’attentatore di Stoccolma, aveva una moglie un bel po’ radicale, Mona Nedelcovici poi Mona Thwani, e voleva farsene un’altra. Questa sua prima moglie lo aveva radicalizzato, pare, trasformandolo “da disk-jokey che beve birra” a “uomo bomba”. Questa radicalizzante 29enne rumena è stata arrestata, adesso, in preparazione, pare, di un attacco terroristico.
Read more »
Tags: europa, mona thwani, taymur abd al-wahhab al-abdaly, terrorismo
Posted in Mille moschee | No Comments »
Thierry Meyssan di Voltaire.net ha scritto un articolo intitolato “Come al-Qaida è arrivata al potere a Tripoli“. Il pezzo viene ripreso un po’ dappertutto e ritengo abbia spunti importanti. Mi infastidisce, tuttavia, per la mancanza di fonti circostanziate in passaggi importanti (le segnerò in rosso), per il tendere a dimostrare una tesi, fatto che...
Read more »
Tags: abu al-faraj al-libi, abu al-layth al-libi, abu anas al-libi, al-qaida, ibn sheykh al-libi, libia, libyan islamic fighting group, mi6, osama bin laden, terrorismo, thierry meyssan
Posted in In fiamme | 21 Comments »
“Giornalettismo” titola così un articolo sull’ormai citatissimo Abd el-Hakim Belhaj: L’ombra dell’Islam sul nuovo governo libico Ricordo agli attentissimi curatori di “Giornalettismo” che in Libia sono tutti musulmani, o quasi, e che “l’ombra” dell’islam, quindi, grava sulla Libia da almeno 14 secoli. Mentre il LIFG, l’organizzazione jihadista anti-gheddafiana fondata da libici che avevano combattuto...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, al-qaida, giornalettismo, islam, libia, libyan islamic fighting group, terrorismo
Posted in In fiamme | 1 Comment »
“Giornalettismo” titola così un articolo sull’ormai citatissimo Abd el-Hakim Belhaj: L’ombra dell’Islam sul nuovo governo libico Ricordo agli attentissimi curatori di “Giornalettismo” che in Libia sono tutti musulmani, o quasi, e che “l’ombra” dell’islam, quindi, grava sulla Libia da almeno 14 secoli. Mentre il LIFG, l’organizzazione jihadista anti-gheddafiana fondata da libici che avevano combattuto...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, al-qaida, giornalettismo, islam, libia, libyan islamic fighting group, terrorismo
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Abdel Hakim Belhaj, il comandante in capo delle forze armate del Consiglio Nazionale di Transizione libico (CNT) a Tripoli, ha un lungo passato da jihadista e ci sono tutti i presupposti per ritenere che lo sia ancora. Capo del Libyan Islamic Fighting Group (LIFG) e affiliato di al-Qaida in Afghanistan e Iraq esce dalle...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, al-qaida, intelligence, jihad, libia, libyan islamic fighting group, osama bin laden, terrorismo
Posted in In fiamme | No Comments »
Abdel Hakim Belhaj, il comandante in capo delle forze armate del Consiglio Nazionale di Transizione libico (CNT) a Tripoli, ha un lungo passato da jihadista e ci sono tutti i presupposti per ritenere che lo sia ancora. Capo del Libyan Islamic Fighting Group (LIFG) e affiliato di al-Qaida in Afghanistan e Iraq esce dalle...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, al-qaida, intelligence, jihad, libia, libyan islamic fighting group, osama bin laden, terrorismo
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Ci sono due novità riguardanti Jamal Ibrahim Ishtawi aka Atiyyatullah Abd el-Rahman, qaidista libico che trovate citato in questi post: è oggi considerato da tutti i giornali più importanti del mondo il n. 2 di al-Qa`ida; è rimorto lo scorso 22 agosto essendo già morto nell’ottobre del 2009 (per poi, come vedrete se leggete...
Read more »
Tags: al-qaida, atiyat allah abd el-rahman, droni, noman ben othman, terrorismo
Posted in Lost Osama | No Comments »
Dimenticare: la nostra epoca è contraddistinta dall’avanzata dell’oblio. Tutti si affannano a dire “non bisogna dimenticare” e tutti, regolarmente, dimenticano. La cosa avviene in diversi contesti ma nella dimensione politica gli effetti sono macroscopici e, soprattutto, ci illuminano su quella che grossolanamente possiamo definire “deriva identitaria”. Parliamo dei cristiani d’Iraq. La destra islamofoba europea...
Read more »
Tags: cristiani, fondamentalismo, iraq, islam, islamofobia, padania, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Sto raccogliendo pezzi su Anders Behring Breivik e sulle “risposte” della destra, specialmente la destra tradizionalmente islamofoba e controjihadista*. Li trovate qui. Islam in Europe mette queste “risposte” in 3 categorie: chi è d’accordo con le idee di Brevik; chi giustifica gli attacchi di Breivik; chi supporta gli attacchi di Brevik. Ora: categorizzare significa...
Read more »
Tags: anders behring breivik, controjihad, islam in europe, pamela geller, terrorismo
Posted in Le destre e l'islam | 3 Comments »
Brevemente: parla al-Zawahiri. Fedele alla nuova strategia di al-Qaida incita i siriani ad abbattere il regime senza farsi aiutare da Stati Uniti&co. esce Inspire numero 6, il giornale in inglese di al-Qaida nella Penisola Araba (vedi anche qui). E’ tutto o quasi un necrologio di Osama bin Laden e di altri “martiri”. Da notare...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nella penisola araba, atiyat allah abd el-rahman, ayman al-zawahiri, inspire, osama bin laden, terrorismo
Posted in Lost Osama | No Comments »
Allora. L’avvocato difensore di Breivik dice che il suo assistito è un pazzo. Ed è ovvio che Breivik sia un pazzo, da un punto di vista. Dall’altro dobbiamo distinguere fra pazzi. Hitler era un pazzo, in questo senso Breivik è un pazzo. Dino Campana era un pazzo ma non nel senso di Breivik. La...
Read more »
Tags: anders behring breivik, terrorismo
Posted in Le destre e l'islam | 4 Comments »
Stamani per prima cosa ho letto i due post di Miguel sul “norvegese fallaciano” (qui e qui): sono una buona base per iniziare a ragionare, o perlomeno per iniziare a scoperchiare il problema, che in molti, in questi giorni, tendono a non cogliere. Poi, visto che l’osteopata mi ha detto che ho il fegato...
Read more »
Tags: anders behring breivik, attentato, norvegia, terrorismo
Posted in Le destre e l'islam | 4 Comments »
Sono le h. 10.00 di sabato 23 luglio e mentre tutta la stampa nazionale e internazionale parla di Anders Behrin Brievik – l’attentatore “alto, biondo, celibe” che alcuni definiscono “fondamentalista cristiano” e che certamente appartiene alla estrema destra nazista o protonazista norvegese (c’è chi giustamente fa il parallelo con Oklahoma City), Libero titola ancora...
Read more »
Tags: al-qaida, libero, terrorismo
Posted in Le destre e l'islam | 2 Comments »
Con Saleh in Arabia Saudita (dicono che tornerà, io continuo a non crederci) e lo Stato yemenita che perde progressivamente il controllo di vaste aree del paese (non è che prima ne avesse tantissimo a dire il vero, ma insomma meglio di adesso) al-Qaida nella Penisola Araba, la branca di al-Qaida più prezzolata, mediatizzata...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nella penisola araba, terrorismo, yemen
Posted in Lost Osama | No Comments »
Il file .pdf fornito da Wikileaks su di lui non è tratto dall’originale della Joint Task Force Guantanamo, ma da una copia, motivo per cui la sua faccia risulta essere questa: E’ Abu Sufian Ibrahim Ahmed Hamuda Bin Qumu. Il file relativo a Muhammad Abdallah Mansur Al-Rimi, l’altro guantanamero, porta una fotografia ancora più...
Read more »
Tags: abu sufyan ibrahim ahmed hamuda bin qumu, al-qaida, libia, libyan islamic fighting group, muhammad abd allah mansur al-rimi, sayf al-islam gheddafi, terrorismo, wikileaks
Posted in Cablegate on air, Lost Osama | No Comments »
Da Equality and Human Rights Commission esce “L’impatto delle misure anti-terrorismo sulle comunità musulmane“. Il campo di ricerca è la Gran Bretagna. In alcuni casi, per ironia non voluta, questo rapporto fa il paio con lo studio del RAND sulla “deradicalizzazione dei terroristi“, ad esempio quando dichiara: The starkest difference to emerge from the...
Read more »
Tags: anti-terrorismo, deradicalizzazione, edl, english defense league, islam, radicalizzazione, stato comunità, terrorismo
Posted in Mille moschee | No Comments »
Zitto zitto Barack Obama ha rinnovato il Patriot Act di George W. Bush per altri 4 (lunghi) anni. It’s an important tool for us to continue dealing with an ongoing terrorist threat (fonte) Dice. E se lo dice lui.
Read more »
Tags: barack obama, patriot act, stati uniti, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Il curatore di jihadica, un blog sul jihadismo terrorista, è abbastanza affidabile. E’ uno di quelli che passa il tempo a ravanare fra i famosi “forum jihadisti” e si preoccupa di analizzare quanto trova. Ha trovato un messaggio che ritiene ragionevolmente possa essere un messaggio del nuovo capo operativo di al-Qaida, Sayf al-Adel. La...
Read more »
Tags: abu yahya al-libi, al-qaida, ansar al-mujahidin, atiyat allah abd el-rahman, egitto, giordania, iran, iraq, jihadica, libano, sayf al-adel, siria, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
I qaidisti libici sono scomparsi dai vertici di al-Qaida (vedi qui e qui). Dov’è Abu Yahya al-Libi, ad esempio? Sarà, dunque, che davvero tutti i jihadisti libici stanno tornando in Libia? In Libia, probabilmente, non ci sono solo i jihadisti “resuscitati” o “patrioti”, come sottolinea — se mai qualcuno se lo fosse scordato —...
Read more »
Tags: abu yahya al-libi, al-qaida, libia, terrorismo
Posted in Lost Osama | No Comments »
Da quando ne abbiamo avuto contezza il mullah Omar è morto cinque o sei volte. Sembra un po’ Kenny di South Park, che muore a ogni puntata. Seguendo Wikipedia le ultime notizie (gennaio 2011) lo davano per malato di cuore. Per una valutazione più seria del tutto leggi Emanuele Giordana qui.
Read more »
Tags: mullah omar, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Inspire, la rivista alqaidista in inglese, ormai giunta alla quinda edizione, è oggi tradotta in russo. E’ inutile commentare. Vedi anche “Multilinguismo alqaidista“. Su Inspire vedi qui.
Read more »
Tags: al-qaida, inspire, Russia, terrorismo
Posted in Lost Osama | No Comments »
Oggi Martino su America2012 scrive un buon update su al-Qaida in Libia da leggere insieme a questi. In più ci dice in breve cosa succede fra Stati Uniti, Afghanistan e Pakistan dopo lo showdown della morte di Osama bin Laden. Oggi me la cavo in molto meno di 30 secondi.
Read more »
Tags: afghanistan, al-qaida, america2012, libia, osama bin laden, pakistan, stati uniti, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Osama Bin Laden è morto nel blitz (e saputolo la prima suocera è morta). No, Osama Bin Laden era già morto qualche giorno prima (quindi il blitz era un bluff). No, Osama Bin Laden era già morto un po’ di tempo fa per malattia. No, Osama Bin Laden non è morto (e se lo...
Read more »
Tags: al-qaida, osama bin laden, terrorismo
Posted in Lost Osama | 7 Comments »
I siti intelligenti che fanno la cresta sul qaidismo generano notizie destinate a fare audience e produrre profitti. Site è uno di questi. Peccato che le notizie che questi siti danno siano a pagamento, che le fonti non siano citate “in chiaro” e che, dunque, ci si debba fidare di chi compra le notizie...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, ansa, osama bin laden, rivolta, site intelligence group, telegraph, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Uno dei messaggi autentici di Osama bin Laden (è del 2003) contiene una poesiola conclusiva che sembra essere stata scritta da lui stesso (cfr. in Messaggi al mondo: la prima analisi delle dichiarazioni di Osama bin Laden in interviste, lettere, comunicati via internet, registrazioni audio e video, Roma, Fandango libri, 2007. La pagina la...
Read more »
Tags: islam, osama bin laden, terrorismo
Posted in Lost Osama | 18 Comments »
Juan Cole ieri ospitava su Informed Comment un intervento di Christopher Anzalone su il terrorismo di matrice jihadista-takfiri* dopo la morte di Osama bin Laden. Fra i vari arguti ragionamenti ce n’è uno che ritengo fondamentale: La morte del militante saudita molto probabilmente non renderà meno attraente il trend transnazionale jihadista-takfiri. Se...
Read more »
Tags: al-qaida, jihad, jihadi, primavera araba, takfiri, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Sulla “cultura della guerra” dei “nativi americani” avevo scritto qui. Avevo dimenticato di metterci Geronimo, il capo Apache Chiracahua (l’ho scritto bene?) che diede un bel po’ di filo da torcere ai conquistatori e il cui nome, sembra, iniziò a essere usato da alcuni paracadutisti americani intorno al 1940. Urlavano “Geronimo!” al momento di...
Read more »
Tags: apache, arabia saudita, cultura guerriera, geronimo, islam, osama bin laden, stati uniti, terrorismo
Posted in Islamercato, Lost Osama | 4 Comments »
Lo scorso 3 febbraio scrivevo del falso attentato a una sinagoga tunisina. In quel post ricordavo: Subito si è pensato alla pista terroristica e molti hanno ricordato l’autobotte esplosa di fronte alla sinagoga di Gerba nel 2002, che fece 21 morti (di cui 5 tunisini. Per l’attentato furono condannati, all’inizio del 2009, Christian Ganczarski,...
Read more »
Tags: false flag, gerba, ghriba, sinagoga, terrorismo, tunisia
Posted in L'età della politica | No Comments »
RAND pubblica questo lungo saggio su come si fa a “deradicalizzare gli estremisti islamici”. La parte più interessante, a mio modo di vedere, non è quella analitica, che trovo essere molto vicina al concetto di “monnezza”, bensì quella descrittiva (i capitoli centrali). Per farvi un esempio ecco come viene reso graficamente la “traiettoria di...
Read more »
Tags: deradicalizzazione, islam, radicalizzazione, RAND, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
E’ uscito il n. 5 di Inspire, la rivista in inglese edita dagli alqaidisti anglofoni che si basano in Yemen. L’ho scaricata qui e lo messa qui. Il titolo: una curiosa similitudine con l’ultimo numero di Limes, The Tsunami of Change. Un articolo del comunicatore ufficiale, Anwar al-Awlaki in cui dice quanto segue della...
Read more »
Tags: al-qaida nella penisola araba, anwar al-awlaki, inspire, rivolte, terrorismo
Posted in In fiamme | No Comments »
Debka file, un portale vicinissimo ai servizi israeliani ha pubblicato molte notizie sulla Libia. Non amo i siti di questo tipo, perché il principale compito dei servizi, di tutti i servizi segreti del mondo, non è più quello di avere accesso ad informazioni riservate dei nemici, bensì quello di condizionare l’opinione pubblica. In parole...
Read more »
Tags: armi chimiche, debkafile, guerra, hamas, hezbollah, iran, israele, libia, terrorismo
Posted in In fiamme | 2 Comments »
E’ confermato: il 21enne kosovaro che lo scorso due marzo ha ucciso 2 persone e ne ha ferite 2 attaccando con una pistola un autobus militare americano è un jihadista. Un jihadista molto, molto improvvisato. Secondo “The Local” veniva da una famiglia musulmana, certo, ma non particolarmente “radicale”. Sembra che la “radicalizzazione” del giovane...
Read more »
Tags: francoforte, germania, islam, jihadismo, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Premesso che ciò che è avvenuto ieri all’aeroporto di Francoforte potrebbe essere benissimo un attentato di matrice jihadista, passo a una breve rassegna di notizie al riguardo: Qui si racconta, fra le altre cose, che Boris Rhein, Ministro degli interni e dello sport dell’Assia anti-burka, ha proibito il burka negli uffici pubblici. Qui si...
Read more »
Tags: assia, boris rhein, burqa, francoforte, germania, il giornale, terrorismo, velo
Posted in Doppio velo, Scomposte invettive | No Comments »
Siamo in Yemen. Abdul-Majid al-Zindani è un `alim (dotto, sapiente musulmano) di Stato, un funzionario. E’ il preside dell’Università islamica di al-Eman (Sana`a), fondata nel 1993 tramite decisione ministeriale. La prima pietra di quell’università la pose Ali Abdallah Saleh, il Presidente dello Yemen, il 27 settembre 1994. Abdul-Majid al-Zindani è conosciuto per essere uno...
Read more »
Tags: 2011.02.11, ali abd allah saleh, anwar al-awlaki, jihad, osama bin laden, rivolta, terrorismo, yemen
Posted in In fiamme, Lost Osama | 1 Comment »
In “Cecenia in costume” riportavo le strategie di deculturazione/riculturazione islamizzante del simpatico amico di Putin, Ramzan Kadyrov. Ieri si ingiungeva alle donne, con metodi mafiosi e violenti, di indossare il velo. Oggi, invece, si “invitano” donne e uomini a indossare “costumi islamici”. E’ una sconfitta dell’umanità e ossigeno per i terroristi. —————- Leggi anche:...
Read more »
Tags: cecenia, hijab, islam, ramzan kadyrov, ribelli, Russia, terrorismo, velo
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
SITE Monitoring Service è parte di SITE Intelligence Group. Come Intelcenter, è in buona sostanza un servizio a pagamento che fa la cresta sui messaggi di terroristi e presunti terroristi in siti jihadisti o presunti jihadisti. E che, sospetto, gonfi molto spesso le notizie allo scopo di venderle. Oggi dal loro account di Twitter...
Read more »
Tags: intelcenter, jihad, jihadismo, site intelligence group, terrorismo
Posted in In fiamme | No Comments »
Martedì scorso Perez Trabelsi, capo della comunità ebraica di Gerba (isola tunisina famosa per ospitare, oltre a molti turisti, una comunità ebraica e una comunità di musulmani ibaditi, una confessione né sciita né sunnita presente solo lì, in qualche zona desertica dell’Algeria e della Libia, a Zanzibar ma principalmente in Oman, dove è la...
Read more »
Tags: christian ganczarski, ebrei, el-hamma, gerba, ibaditi, Nizar Nawar, perez trabelsi, rivoluzione tunisina, terrorismo, tunisia, walid nawar
Posted in In fiamme | No Comments »
Dal 2002 al 2006 la CIA ha usato la base aerea NATO di Incirlik, in Turchia, per trasportare presunti terroristi. Dal 2006 Ankara ha revocato il permesso. Dal 2006 Ankara ha negato di aver mai dato il permesso. Un cable di Wikileaks (vedi sotto) ci spiega quali bugie si devono dire se si vuole...
Read more »
Tags: cia, elezioni politiche, incirlik, terrorismo, turchia
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Ecco una vera velina, una di quelle notizie servono a dare una sensazione ma non raccontano niente. Si riconoscono perché non danno fonti. E uno se le deve andare a cercare in ginocchio sui ceci, per capire bene quello che succede. Ecco ANSA di ieri sera: Algeria, al Qaida incita manifestazioni Se volete il...
Read more »
Tags: abd el-malek droukdel, al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, algeria, ansa, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Per la cronaca. Esiste una forte reazione della società civile egiziana contro il terrorismo. Non importa da dove venga. L’immagine che vedete qua sotto spiega molto più di tante parole.
Read more »
Tags: copti, cristianesimo, egitto, islam, musulmani, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
La stampa italiana, non si sa perché, oggi osserva con sconcerto che sui files del Cablegate non ci sono, o quasi, riferimenti a Osama bin Laden. Questa è l’ANSA, rimandata in varie salse da diversi altri media: (ANSA) – ROMA, 29 DIC – Osama bin Laden ago nel pagliaio nei file sull’Afghanistan di Wikileaks:...
Read more »
Tags: al-qaida, ansa, ayman al-zawahiri, mullah omar, osama bin laden, pakistan, terrorismo, wikileaks
Posted in Cablegate on air | No Comments »
Lo scorso 20 luglio 2009 Rahul Gandhi, Segretario generale del Partito del Congresso, ebbe una candid conversation con l’Ambasciatore americano. Responding to the Ambassador’s query about Lashkar-e-Taibaa’s activities in the region and immediate threat to India, Gandhi said there was evidence of some support for the group among certain elements in India’s indigenous Muslim...
Read more »
Tags: bharatiya janata party, david c. mulford, democrazia, hindu, india, lashkar-e-taiba, musulmani, Narendra Modi, Partito del Congresso, Rahul Gandhi, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 5 Comments »
Alcuni report lo davano per morto in un attacco drone in Pakistan lo scorso 8 settembre. Invece eccolo qua (sulla destra), vivo e vegeto, insieme a un giornalista di Asharq Alawsat, giornale saudita basato a Londra, che lo ha incontrato in Yemen, nella provincia di Shabwa: Trattasi di Fahd Mohammed Ahmed Al-Quso, detto Abu...
Read more »
Tags: abu huthayfa al-yemeni, ayman al-zawahiri, droni, fahd mohammed ahmed al-quso, osama bin laden, terrorismo, yemen
Posted in Lost Osama | No Comments »
Se non altro la fuga di notizie di Wikileaks ha reso alcune dinamiche più chiare a tutti. Gli interessi iraniani in Iraq sono conclamati, nel bene o nel male, e quindi è possibile parlare, come nella notizia qui riportata, di terrorismo anti-iraniano. Iraq: terrorismo anti- iraniano a Diyala Mercoledì 15 Dicembre 2010 16:59 Abdul...
Read more »
Tags: Diyala, iran, iraq, Mujaheddin Khalq, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Concentriamoci sulla prima moglie di Taimour Abdulwahab al-Abdaly, la rumena Mona Nedelcovici, poi Mona Thwani. Questa donna convertitasi all’islam dopo un viaggio nel Maghreb e radicalizzatasi dopo l’11 settembre (al tempo doveva avere da poco raggiunto la maggiore età): introduced Abdulwahab to radical Islam, which was to transform him from beer-drinking disc jockey to...
Read more »
Tags: al-qaida, gran bretagna, inspire, mona thwani, taymur abd al-wahhab al-abdaly, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Le musulmane olandesi hanno seri problemi a trovare un marito musulmano che sia al loro livello. Certo, se sono tutti come Taimour Abdulwahab al-Abdaly, che oltre a farsi esplodere (nel posto sbagliato) cercava una seconda moglie su muslima.com, il problema effettivamente c’è. Ed è un problema, come al solito, dei maschi.
Read more »
Tags: islam, muslima.com, olanda, svezia, taymur abd al-wahhab al-abdaly, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Secondo la fonte (che riporto qua sotto) le vittime sarebbero molte decine. Obiettivo: gli sciiti durante le celebrazioni della Ashura. L’attentato è avvenuto nella città di Chabahar, nel Baluchistan, dove è attivo il movimento filo-talebano e sunnita del Jundullah. TEHRAN (AlArabiya, agencies) The official IRNA news agency reported a suicide bombing near a mosque...
Read more »
Tags: iran, jundullah, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Sull’attentato a Stoccolma c’è: questo post in aggiornamento; questa è la descrizione di uno degli attentatori; qui una descrizione degli attentati; questa è un’altra descrizione di uno degli attentatori. Secondo quest’ultima fonte Taimour Abdulwahab al-Abdaly cercava una seconda moglie su muslima.com, un sito di cui ho scritto qui. Riporto la sua descrizione da quel...
Read more »
Tags: europa, gran bretagna, iraq, islam, muslima.com, poligamia, svezia, taymur abd al-wahhab al-abdaly, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 5 Comments »
Secondo fonti dell’intelligence russa “60 organizzazioni estremiste islamiche, circa 100 società commerciali straniere e 10 gruppi bancari hanno finanziato il terrorismo nella Federazione russa”. In 20 anni sarebbero arrivati in Russia almeno 10 miliardi di dollari. Ma secondo Nina Achmatova (leggete il pezzo qua sotto), che cita Roman Silantyev: Grazie a Dio, oltre il...
Read more »
Tags: estremismo, islam, Russia, terrorismo, wahhabismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
In questo cablogramma pubblicato dal Guardian, il canale satellitare al-Jazeera sarebbe uno “strumento informale” di politica estera del Qatar. Semplice sillogismo: se Al-Jazeera è uno strumento di politica estera del Qatar e al-Jazeera pubblica i messaggi di Osama Bin Laden devo pensare che la politica estera informale del Qatar consiste anche nell’agitare lo spettro...
Read more »
Tags: al-jazeera, al-qaida, osama bin laden, qatar, talebani, terrorismo, wikileaks
Posted in Cablegate on air | No Comments »
In marzo era scattato l’allarme per le tette esplosive. In giugno, ai mondiali, circolava la voce (mai confermata a dir la verità) che i terroristi avrebbero potuto usare le vuvuzelas come cerbottane per colpire i giocatori con proiettili avvelenati. A luglio usciva la notizia che i Talebani stavano addestrando al jihad le scimmie. Oggi...
Read more »
Tags: al-qaida, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Ho sempre pensato che la sorte dei detenuti di Guantanamo ci avrebbe raccontato molto della “Guerra al Terrore” e dei suoi errori. Oggi, alla luce dei cablogrammi emanati da Wikileaks ne sono ancora più convinto. Ma partiamo dall’inizio. Nel 2007 Wikileaks aveva pubblicato il manuale della prigione, 238 pagine, suscitando scandalo ma ancora prima,...
Read more »
Tags: abd allah bin abd al-aziz al saud, afghanistan, ahmed khalfan al-ghailani, al-qaida nella penisola araba, albania, ali abd allah saleh, arabia saudita, barack obama, cia, cina, finlandia, fondo monetario internazionale, george w bush, guantanamo, jaber jabran al-faifi, kiribati, lituania, nation building, new york times, said al-shihri, slovenia, svizzera, talebani, terrorismo, umm hajir, wafa al-shihri, wikileaks, yemen
Posted in Cablegate on air, Fuori misura | 2 Comments »
Con Yemen-Arabia Saudita è iniziata ieri alle 19.00 la ventesima edizione della Coppa del Golfo Arabo di pallone. La competizione si disputa in Yemen, cioé in un paese arabo, ma non un paese del Golfo. In 20 edizioni la Coppa del Golfo Arabo infatti si è allargata a vari paesi arabi, del golfo e...
Read more »
Tags: al-qaida nella penisola araba, arabia saudita, consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, coppa del golfo arabo, geopolitica, iran, kuwait, petrolio, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 7 Comments »
L’ultimo numero di Inspire, il magazine in inglese di al-Qaida nella Penisola Araba, è monotematico: discute solo dell’ultimo attentato. Il titolo d’apertura è “$4,200” ovvero l’ammontare delle spese di AQAP per l’operazione, che sul magazine viene battezzata Operation Hemorrhage. Emorragia economica: questo era l’obiettivo di AQAP. Un obiettivo raggiunto, dicono loro. E con soli...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nella penisola araba, dubai, fbi, inspire, operation hemorrhage, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Qualche tempo fa h fatto scalpore la prima rivista di al-Qaida (nella Penisola Araba) in inglese: Inspire. Oggi arriva la notizia che un gruppo palestinese affiliato ad al-Qaida, la Jama`at Ansar al-Sunna, ha rivolto una minaccia in ebraico.
Read more »
Tags: al-qaida, inspire, jamaat ansar al-sunna, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Ahmed Khalfan al-Ghailani, il forse-terrorista 36enne dichiarato innocente per 285 capi d’imputazione su 286 durante il primo processo civile a un detenuto di Guantanamo, è nato a Zanzibar. A Zanzibar non si parla arabo, se non come seconda lingua. Non ci sono persone native di Zanzibar che parlino arabo dal 1964, anno in cui...
Read more »
Tags: ahmed khalfan al-ghailani, guantanamo, islam, swahili, terrorismo, zanzibar
Posted in Per la precisione | 2 Comments »
Lo avevamo lasciato in Kafiristan, in gita di piacere. Da lì si era preso la libertà di non minacciare gli USA, ma solo la Francia. Proprio mentre tutti i media del mondo si concentravano su uno strano attacco di al-Qaida-nella-Penisola-Araba agli USA, perpetrato via cargo UPS. Bene, ieri l’ex-capo dell’intelligence tedesca ci ha detto...
Read more »
Tags: 9/11, afghanistan, al-huthi, al-qabas, al-qaida, al-qaida nella penisola araba, al-siyyasa, arabia saudita, august hanning, droni, iran, Khalid bin `Uda bin Muhammad al-Harbi, kuwait, osama bin laden, pakistan, peshawar, sulayman abu ghayth, terrorismo, ups, yemen
Posted in Lost Osama | No Comments »
Una delle tesi classiche di eurabisti e controjihadisti del nostro tempo è che “non esiste un islam moderato”. I “mussulmani” o “islamici”, come li chiamano loro, hanno tutti essenzialmente le stesse caratteristiche, fra le quali spicca il desiderio di conquistarci (o con le armi o con la demografia). Riguardo alla categoria della moderazione abbiamo...
Read more »
Tags: conseil français du culte musulman, controjihad, dalil boubakeur, eurabia, francia, Grande Moschea di Parigi, islam, mass media, terrorismo
Posted in Le destre e l'islam | 3 Comments »
Anche l’FBI dice che il disastro aereo di Dubai dello scorso settembre non è stato provocato dai terroristi di al-Qaida nella Penisola Araba. A sostenere questa tesi rimangono ormai quasi soltanto i terroristi di al-Qaida nella Penisola Araba. Sempre che domani qualcuno non se ne esca dicendo che la rivendicazione era falsa.
Read more »
Tags: al-qaida nella penisola araba, dubai, terrorismo, yemen
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
La stampa mondiale oggi riporta la notizia che i terroristi di al-Qaida nella Penisola araba rivendicano non solo lo sventato attentato via pacchi bomba di qualche giorno fa ma anche l’esplosione di un cargo UPS lo scorso 3 settembre a Dubai. Convintissima è anche Repubblica che riprende l’acuto collegamento riportato da Federico Rampini sul...
Read more »
Tags: islam, la repubblica, terrorismo, ups, yemen
Posted in In 30 secondi | 7 Comments »
La ragazza arrestata in Yemen con l’accusa di aver preso parte allo scampato attentato contro gli aereoplani diretti in Gran Bretagna e Stati Uniti, di nome Hanan al-Samawi, è stata rilasciata, ma non prima di essere stata maltrattata. Sua madre, che compare nelle cronache come “co-arrestata”, sembra aver avuto questo in sorte perché al...
Read more »
Tags: anwar al-awlaki, guantanamo, Hanan al-Samawi, jaber jabran al-faifi, terrorismo, yemen
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Proprio di una cosa non sentivamo il bisogno. Che il Movimento dei Musulmani Moderati dichiarasse qualcosa, qualsiasi cosa, sulla strage di cristiani a Baghdad. E invece, forti dei 64 “like” su Facebook, un numero così basso da far apparire questo blog, con i suoi 107 “like”, una specie di gigante della comunicazione e del...
Read more »
Tags: italia, movimento musulmani moderati italia-europa, musulmani, musulmani moderati, suad sbai, terrorismo
Posted in Le destre e l'islam | 2 Comments »
Dopo la carneficina nella chiesa siro-cristiana di Baghdad, sono partite minacce ai copti d’Egitto ad opera di chi la rivendica, ovvero “Lo stato islamico dell’Iraq” (دولة العراق الإسلامية), un’organizzazione “ombrello” fondata nel 2006 che raccoglie sigle terroristiche iraqene tristemente famose laggiù, fra cui anche “al-Qaida in Iraq”. Ciò che voglio sottolineare, qui, è che...
Read more »
Tags: al-azhar, alaa al-aswani, asianews, camelia shehata, copti, egitto, Lo stato islamico dell\'Iraq, musulmani, terrorismo, wafa' constantin, دولة العراق الإسلامية
Posted in Fuori misura | 2 Comments »
In questo post il caro Melone ci spiegava un articolo di Robert Pape secondo cui “la causa diretta degli attacchi suicidi è l’occupazione militare da parte di forze straniere” e che la religione “c’entra, ma solo indirettamente”. In questo post, invece, segnalavo uno studio di Chatam House sul fatto che le attività anti-terrorismo in...
Read more »
Tags: ali abd allah saleh, EU, friends of yemen, povertà, terrorismo, yemen
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Sappiamo che la cultura dei nativi americani del nord è stata eliminata materialmente dai coloni europei e che alcuni suoi elementi, quelli che hanno colpito l’immaginazione degli sterminatori, sono stati presi, elaborati e incorporati nel senso comune. Due di questi appartengono ormai alla cultura guerriera dei conquistatori: una pipa e un’ascia. Il calumet, la...
Read more »
Tags: adam gadahn, anwar al-awlaki, islam, jihad, stati uniti, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Ho scritto più volte di al-Qaida nel Maghreb Islamico (AQMI), riportando le analisi di diversi esperti. Nel migliore dei casi, ovvero quando non vi sia il sospetto di operazioni di false flag o di infiltrazioni delle intelligence di mezzo mondo (specialmente statunitensi e francesi) per guadagnare posizioni in aree strategiche, le indagini portavano a...
Read more »
Tags: africa, africom, al-qaida nel maghreb Islamico, francia, nordafrica, osama bin laden, stati uniti, terrorismo
Posted in Lost Osama | 2 Comments »
It’s the Occupation, Stupid! Robert Pape pubblica un articolo di quattro pagine su Foreign Policy (grazie Shaina). Se ne parlava qualche giorno fa. Pape è un professore di scienze politiche ed ha realizzato uno studio quantitativo per determinare le cause principali degli attacchi suicidi. La sua ricerca mette a dura prova la validità della...
Read more »
Tags: bat ye'or, bernard lewis, carlo panella, christian rocca, conflitto di civiltà, corriere della sera, daniel pipes, daniela santanchè, foreign policy, giulio meotti, il foglio, islam, Lorenzo Vidino, magdi cristiano allam, paul berman, Robert Pape, terrorismo
Posted in Scomposte invettive | 6 Comments »
Il n. 16 nella lista degli 85 terroristi ricercati dal governo saudita, Badr Mohammed Nasr al-Shihri, si è consegnato alle autorità pakistane. Il cattivone segue di pochi giorni il suo collega al-Faifi, che è solo al n. 20 della lista, però. Cosa hanno in comune questi 2 personaggi? Poco, se non che: si dimostrano...
Read more »
Tags: al-qaida, arabia saudita, badr mohammed nasr al-shihri, iran, jaber jabran al-faifi, pakistan, terrorismo
Posted in Lost Osama, Per la precisione | 6 Comments »
La Cnn dà Bin Laden nella valle di Chitral, un’impervia area del Hindu Kush pakistano famosa per i panorami mozzafiato, i ponti di corda sospesi sui torrenti, le moschee di legno ma, soprattutto, per la presenza di una sparuta comunità di non-musulmani di lingua indoeuropea, conosciuta da molto tempo e ultimamente diventata famosa perché...
Read more »
Tags: arte greco-buddista, gandhara, holbrooke, macedonia, osama bin laden, terrorismo
Posted in Lost Osama | 3 Comments »
Sulle reazioni alle dichiarazioni di Angela Merkel sulla “fine del multiculturalismo” si potrebbe scrivere uno stupidario lunghissimo e una breve antologia di testi scritti o firmati da personaggi che su quelle dichiarazioni si sono affrettati a mettere il cappello. C’è chi, come Fiamma Nirenstein su “Il giornale”, pensa che l’Europa invasa dagli arabi abbia...
Read more »
Tags: angela merkel, eurabia, fiamma nirenstein, islam, marocco, multiculturalismo, suad sbai, terrorismo
Posted in Fuori misura | 3 Comments »
L’incipit di questa notizia è davvero istruttivo: RIYADH — A former Guantanamo detainee who rejoined Al-Qaeda in Yemen after graduating from Saudi Arabia’s rehabilitation programme has turned himself in to Saudi authorities, the government said on Friday (fonte). Jaber Jabran al-Faifi, intorno ai 35 anni, era stato preso in Afghanistan e portato a Guantanamo...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nella penisola araba, arabia saudita, guantanamo, islam, jaber jabran al-faifi, Mansur al-Turki, Ministero dell\'interno saudita, talebani, terrorismo, yemen
Posted in Lost Osama | 3 Comments »
Da tempo vado analizzando il fenomeno di al-Qaida nel Maghreb Islamico (AQMI). Una raccolta di post sull’argomento la trovate qui. In breve: l’AQMI è sempre più al centro delle attenzioni internazionali perché agisce in un territorio, l’area subsahariana del Sahel, cui sono interessati principalmente Stati Uniti e Francia. In mezzo si trova l’Algeria, o...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, italia, maghreb, mali, mauritania, sahel, spionaggio, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
In occasione di una sessione di laurea, mi è capitato di sentire una laureanda discutere una tesi sul martirio nell’Islàm e sostenere – tesi a mio parere totalmente errata – che i musulmani sarebbero, per non si capisce bene quale motivo, “più portati al martirio e al suicidio” degli appartenenti ad altre religioni e...
Read more »
Tags: islam, istishhad, kamikaze, martirio, shahid, talal asad, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Il Patto di riconciliazione nazionale in Algeria è stato messo al vaglio al suo quinto anno di vita. A partire dal 2005 sono usciti dal carcere 7.500 terroristi a cui, in cambio dell’abbandono della lotta armata, è stato offerto un programma di riabilitazione e ri-inserimento. Il capo dell’unità di controllo dell’applicazione giudiziaria della Carta...
Read more »
Tags: al-qaida nel maghreb Islamico, algeria, francia, Gruppo salafita per la predicazione e il combattimento, Hassan Hattab, jeremy keenan, Merouane Azzi, stati uniti, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
La fonte delle notizie, a volte, è più importante della notizia stessa. La notizia è quella di un “crescente scetticismo riguardo agli allarmi terrorismo per l’Europa”. La fonte è DEBKAfile, cioè un’agenzia che, come ho più volte sottolineato, è considerata vicina ai servizi segreti israeliani (o a una parte di essi? Vai a sapere…)....
Read more »
Tags: allarme terrorismo, europa, stati uniti, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Succede a Gaza. Il video qua sotto: mostra un militare che, sorridente e tra gli applausi dei suoi commilitoni, fa la danza del ventre a pochi centimetri da una palestinese bendata e ammanettata con il volto rivolto verso un muro (fonte). Le considerazioni che possono essere fatte sull’allarmante livello di deficienza di queste...
Read more »
Tags: esercito israeliano, gaza, harem, islam, israele, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 7 Comments »
Qualche giorno fa, in questo post, raccontavamo del settore africano della Guerra al Terrore e della nascita della branca saheliana di al-Qaida. Per chi è interessato ad approfondire consiglio anche: “Il colabrodo della sicurezza nucleare francese e i rapimenti di al-Qaeda“, che ci racconta degli interessi francesi nell’area; Uganda: a pawn in the US’s...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, francia, nucleare, shebab, somalia, terrorismo, uganda
Posted in Lost Osama | 4 Comments »
In Somalia l’avanzata della Shebaab, il gruppo di combattenti affiliato ad al-Qaida che conta fra le sue fila un gran numero di jihadisti non somali (fra cui diversi europei e americani) non conosce tregua (per le ultime notizie guardate nella colonna di destra la rubrica “Osservatorio Somalia“). La notizia di questi giorni (un po’...
Read more »
Tags: al-qaida, jeffrey gettleman, new york times, pirati, shebab, somalia, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Il cosiddetto kamikaze di Copenhagen: non era un kamikaze; non aveva intenzione di protestare contro il rogo coranico come facevano intendere diverse fonti giornalistiche italiane (un esempio qui, un altro qui, un altro qui) L’uomo, un ceceno di nome Lors Doukaev, voleva inviare una lettera-bomba al Jyllands-Posten il giornale danese che nel 2005 aveva pubblicato...
Read more »
Tags: angela merkel, cecenia, copenhagen, europa, islam, Jyllands-Posten, Lors Doukaev, terrorismo, vignette
Posted in In 30 secondi | No Comments »
L’altro ieri stavo sorseggiando del brunello quando gli occhi mi sono caduti sulla prima pagina di un’edizione de “Il tempo”. Il titolo, davvero gigantesco, prendeva mezzo foglio e urlava: “Attacco islamico”. Allora la parrucca che indossavo, senza la quale non esco di casa, ha avuto un fremito. Aiuto, ho pensato. Cos’è successo? Mi sono...
Read more »
Tags: 9/11, afghanistan, alpini, burqa, il tempo, londra, mario sechi, papa, sonnino, terrorismo, torri gemelle
Posted in Fuori misura, Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 10 Comments »
Il Pakistan è, in breve, un luogo dove la democrazia non è di casa, dove l’assassinio politico è all’ordine del giorno, dove parti dello Stato finanziano e incoraggiano le forze che lo Stato ufficialmente combatte, dove albergano più di una efferatissima organizzazione terroristica di matrice islamica, dove una versione vieta e oscura dell’islam politico...
Read more »
Tags: cristianesimo, Gulshan Centre for the Study of Islam & Christianity, islam, pakistan, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Questa immagine è tratta da un libro della Ravensburger del 2004 dal titolo “aereo”. Notare la domanda posta al bambino.
Read more »
Tags: burqa, niqab, terrorismo, velo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Siamo abituarli a pensarli come dei terroristi. Stavolta invece il pakistano arrestato era solo un trafficante di esseri umani. Un genere di bastardo che il nostro Ministro dell’Interno, Maroni, vorrebbe cancellare dalla cronaca. La Polizia di Stato di Latina, Brescia e Livorno, con l’ausilio dell’Interpol e la collaborazione dell’Ufficio Immigrazione di Livorno, hanno arrestato...
Read more »
Tags: immigrazione, inondazione, pakistan, roberto maroni, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 5 Comments »
La temibile AQMI, al-Qaeda nel Maghreb Islamico, perderebbe pezzi. Per promuovere le defezioni sarebbe bastata al Governo algerino la “promessa” di una non punizione e di una riabilitazione. I terroristi, le loro cellule, si sposterebbero sempre più a sud, nel Sahel di Mauritania, Niger e Mali. Il condizionale è d’obbligo. Algeria, miliziani in fuga...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, algeria, islam, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
ATTENZIONE. Questo post contiene macroscopiche inesattezze (vedi il commento di Stefano). Me ne scuso con i lettori. Per approfondire il tema vedi i link da me postati nel commento seguente. ————————— Se c’è una cosa che in Europa proprio non accettiamo è la pena di morte. L’ha abolita addirittura il Vaticano (2001), quindi possiamo...
Read more »
Tags: conflitto di civiltà, europa, pena di morte, stati uniti, terrorismo, vaticano
Posted in Scomposte invettive | 2 Comments »
Secondo il Pew Forum i musulmani statunitensi sono 2,454,000, lo 0,8% della popolazione statunitense e lo 0,2% della popolazione musulmana mondiale (vedi qui il report). Sorprende, quindi, il numero di terroristi islamericani in circolazione. Invece di chiedersi continuamente cosa non va nell’islam, potremmo per una volta chiederci cosa non va negli Stati Uniti.
Read more »
Tags: islam, musulmani, stati uniti, terrorismo
Posted in Numeri e favole | 9 Comments »
Scopro che 70 mila bloggers si ritrovano senza provider a causa di un allarme terrorismo. Immagino dunque che ci sia un’offensiva contro i siti jihadisti nel mondo. Vado a vedere se il blog di as-Sahab, cioè una delle case di produzione audiovideo dei terroristi, è stato chiuso e invece no. E’ sempre lì.
Read more »
Tags: blog, islam, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Ufficialmente Zachary Chesser, il convertito all’islam statunitense che aveva minacciato gli autori di South Park, è un povero scemo. Sono due gli elementi che me lo fanno affermare: aveva provato a unirsi alla Shabab della Somalia (for dummies: quella sorta di legione straniera di ideologia alqaidista che compie terribili efferatezza, ora anche in Uganda,...
Read more »
Tags: islam, maometto, shabab, south park, terrorismo
Posted in Lost Osama | No Comments »
Li avevamo lasciati nel nord-est dell’Iran, in un fortino in mezzo alle montagne. Ora si sono spostati in Pakistan. Osama bin Laden e Ayman al-Zawahiri si si spostano là dove serve un po’ di narrativa. Secondo alcuni documenti riservati, “l’intelligence pakistana lavorava al fianco di al Qaeda per progettare attacchi” I vertici di al...
Read more »
Tags: ayman al-zawahiri, osama bin laden, terrorismo
Posted in Lost Osama | No Comments »
Cosa non si fa per alimentare allarme e paura? Nell’articolo seguente la firma Vittorio Da Rold ritiene che l’attività di un artigiano turco (soprattutto) in Bulgaria e (sporadicamente) in Belgio nel campo, certo originale, dei minareti in ferro e alluminio, giustifichi il titolo: “La Turchia esporta minareti per le moschee d’Europa”. Questo individuo riesce...
Read more »
Tags: belgio, bulgaria, eurabia, sole 24 ore, terrorismo, turchia, vittorio da rold
Posted in Le destre e l'islam, Mille moschee | No Comments »
Dopo le profferte di pace in inglese (osservate quando appare finto l’alqaidista che parla nel video, sembra il travestimento di una trasmissione satirica) arriva anche la rivista al-qaidista in inglese. La sezione “Stati Uniti” di al-Qaida sembra pompare benissimo. La domanda che mi pongo: è al-Qaida ad americanizzarsi per motivi di propaganda o sono...
Read more »
Tags: al-qaida, inspire, osama bin laden, stati uniti, terrorismo
Posted in Lost Osama | 3 Comments »
Ditemi che è un falso. I terroristi di Al Qaeda annidati sui monti al confine fra il Pakistan e l’Afghanistan hanno acquistato un carico di vuvuzelas per usarle come cerbottane durante la finale dei Campionati del Mondo di calcio in Sudafrica. Mescolati fra la folla festante, i pericolosi talebani vorrebbero usare le vuvuzelas per...
Read more »
Tags: al-qaida, cia, mondiali di calcio, sudafrica, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
La Fondazione ICSA ha finalmente reso disponibile sul suo sito il “Primo rapporto sul terrorismo internazionale” di cui ho scritto qui e qui. E meno male. Silendo lo mette su Scribd. Ok, ormai il testo è in chiaro. Valgono le valutazioni fatte qui e qui.
Read more »
Tags: al-qaida, carlo de stefano, carlo panella, comitato per l'islam italiano, franco frattini, friends of yemen, guido olimpio, icsa, islam, italia, jihad, jihadismo, marco minniti, paolo naccarato, roberto maroni, terrorismo, yemen
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Dal Carnagie Endowement for international peace arriva uno studio sull’AQMI, ovvero al-Qaida nel Maghreb Islamico (vedi quanto ho scritto qui). Vi si conferma la parcellizzazione dell’organizzazione “madre” e vi si osserva la scarsa rilevanza intellettuale dei suoi affiliati africani, oltre a una sorta di “ethnic divide” all’interno del brand “al-Qaida” secondo cui il Sahel...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, maghreb, sahel, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Ieri presentavo l’ICSA di Marco Minniti, e criticavo la scelta di non pubblicare integralmente il Primo rapporto sul terrorismo internazionale. Oggi scopro che il rapporto è disponibile, ma non sul sito dell’ICSA, bensì tramite un link che si trova a piè di pagina in un articolo di Carlo Panella, eurabista doc, islamofobo certificato, membro...
Read more »
Tags: al-qaida, carlo de stefano, carlo panella, comitato per l'islam italiano, franco frattini, friends of yemen, guido olimpio, icsa, islam, italia, jihad, jihadismo, marco minniti, motovedette, paolo naccarato, roberto maroni, terrorismo, yemen
Posted in Per la precisione | No Comments »
Ai comuni mortali non è possibile consultare il Primo rapporto sul terrorismo internazionale della Fondazione Icsa di Minniti Marco. Sul sito compare (molto in ritardo) una notizietta sulla sua presentazione, avvenuta ieri. La notizia è completata: da una fotografia “minacciosa” così inflazionata che diventa rassicurante (se non ne hanno di nuove vuol dire che...
Read more »
Tags: ansa, fondazione icsa, marco minniti, moschee, primo rapporto sul terrorismo internazionale, terrorismo
Posted in Mille moschee, Numeri e favole | 11 Comments »
Questo studio di Matt Waldman per la London School of Economics discute delle relazioni fra il servizio segreto pakistano, l’ISI e i talebani. Come commenta Silendo: i talebani sarebbero vere e proprie pedine della strategia pakistana. Attraverso l’ISI Islamabad fornirebbe loro supporto economico, logistico ed addestrativo (è da sottolineare però che l’attività di ricerca dell’autore...
Read more »
Tags: al-qaida, cia, india, isi, pakistan, stati uniti, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Sembra proprio che Osama Bin Laden sia in Iran. O, perlomeno, che le parole “Iran” e “Osamabinladen” si associno sempre più in diverse fonti. Nonostante il fatto che Ahmadinejad neghi e complice la Bin Laden family narrative (vedi qui e qui) Purtroppo, però, le fonti non concordano su che cosa faccia Osama e dove...
Read more »
Tags: ahmadi nejad, al-qaida, alan parrot, america, ayman al-zawahiri, calcio, falconeria, iran, mondiali, osama bin laden, sayf al-adel, terrorismo
Posted in Lost Osama | No Comments »
La notizia che “l’attentatore di Natale” Omar Farouk Abdulmutallab (vedi qui il riassunto wikipediano) si fosse addestrato in Yemen e che per far questo avesse finto di iscriversi a una scuola di lingua araba per stranieri di San`a’, ha avuto conseguenze incredibili, secondo quanto riportato da questo articolo di di Nasser Arrabyee (che cita...
Read more »
Tags: al-qaida, Omar Farouk Abdalmutallab, terrorismo, yemen
Posted in Lost Osama | No Comments »
Su questo blog si parlava di errori in Yemen già da un bel po’. Anzi, geolocalizzandoci sul Medio Oriente e temporalizzando dall’attentato al cacciatorpediniere USS Cole nel porto di Aden, potremmo tranquillamente affermare che “dove c’è errore c’è Yemen”. L’errore più grosso, l‘ho detto qui, è pensare che se si fanno errori sul terreno...
Read more »
Tags: al-qaida, droni, guantanamo, marib, said al-shihri, terrorismo, umm hajir, wafa al-shihri, yemen
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Non sono riuscito a risalire alle fonti primarie di questa notizia, ma la do lo stesso: sembra che alcuni siti jihadisti abbiano smentito le minacce di al-Qaida-Iraq di colpire i mondiali di calcio in Sudafrica. Ecco due versioni della notizia (qui e qui). Vorrei far presente, sebbene io non creda alle minacce, che minacce...
Read more »
Tags: al-qaida, iraq, mondiali, sudafrica, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Confrontate queste due strisce di testo: Yemeni Cleric Advocates Killing US Civilians U.S. cleric urges Muslims to kill U.S. soldiers Cosa c’è di problematico, vi chiederete? Il problema è che l’evento da cui nascono i titoli è lo stesso, e che l’unica cosa che essi hanno in comune è la parola “cleric”, cioè il...
Read more »
Tags: anwar al-awlaki, islam, osama bin laden, pew forum on religion & public life, stati uniti, terrorismo, yemen
Posted in In 30 secondi | No Comments »
E’ giunto il momento di commentare per la seconda volta il tag cloud che si autogenera su wikio digitando la parola Maometto. Eccolo: Nulla a che vedere con il tag cloud precedente, i cui protagonisti erano Daniela Santanchè, Barbara D’Urso, Ali Abu Schwaima, Fabrizio Quattrocchi. Oggi compaiono la parola “terrorismo”, la parola “facebook”, l’espressione...
Read more »
Tags: al-qaida, ali abu shwaima, barbara d'urso, daniela santanchè, fabrizio quattrocchi, falangi verdi, gesù, il signore degli anelli, maometto, matrix, muhammad, pakistan, south park, terrorismo, vignette, vittorio sgarbi, wikio
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Dopo al-Qaida-Maghreb, sembra che anche al-Qaida-Iraq avesse voglia di bombardare i mondiali di calcio. Gli al-qaidisti in Iraq, al contrario di quelli maghrebini, avevano un obiettivo specifico: punire pubblicisti danesi e giornalisti olandesi colpendo le nazionali di Danimarca e Olanda (o i loro tifosi). A parlare stavolta non è un giornale on-line, ma un...
Read more »
Tags: al-qaida, iraq, islam, mondiali, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Lo scorso 7 maggio il Community Board di Lower Manhattan ha detto sì al progetto di Cordoba Initiative di costruire una “Cordoba House” a due isolati da Ground Zero. Poiché in questa Cordoba House dovrebbe esserci, insieme a molte altre cose, una moschea, il fatto ha suscitato proteste. Ora, al di là del fatto...
Read more »
Tags: 9/11, ansa, cordoba initiative, eurabia, ground zero, islam, stati uniti, terrorismo
Posted in Scomposte invettive | No Comments »
Malika el-Aroud, donna belga di origini marocchine anche nota come Umm Obeyda, non è un personaggio sconosciuto, anzi. E’ vedova di uno dei due terroristi tunisini che il 9 settembre 2001, a due giorni dall’attentato alle Torri gemelle, fingendosi giornalisti marocchini, attentarono con successo alla vita di Ahmad Shah Massoud, il Leone del Panshir,...
Read more »
Tags: ansa, islam, jihad, jihadismo, marocco, osama bin laden, terrorismo, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
L’amministrazione americana, e sarebbe difficile immaginare il contrario, nega qualsiasi coinvolgimento del Pakistan nell’attentato di Times Square. Lo fa col suo Attorney General, Eric Holder, all’indomani delle dichiarazioni del Segretario di Stato, Hillary Clinton, che a “60 minutes” (CBS) aveva detto: “I’m not saying that they’re at the highest levels, but I believe that...
Read more »
Tags: al-qaida, eric holder, hillary clinton, india, kashmir, osama bin laden, pakistan, stati uniti, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Chi è l’attentatore di Times Square, da dove viene? Una descrizione di Faisal Shahzad e del suo background è facilmente rintracciabile e ciò che di più importante c’è da dire è che i suoi legami coi Talebani del Pakistan sono ora messi in discussione: l’uomo, oltre ad avere un profilo simile agli “educated middle-class”...
Read more »
Tags: arabia saudita, fareed zakaria, pakistan, stati uniti, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Sulla CNN va in onda il primo video di Anwar al-Awlaqi (o al-Awlaki, all’americana) targato al-Malahim, cioè l’agenzia di news di al-Qaida nella Penisola araba. Al-Awlaqi è una vecchia conoscenza. Youtube è ricolmo di suoi video, in arabo e in inglese. E’ più americano che yemenita. E Obama ha lanciato la caccia al suo...
Read more »
Tags: al-qaida, anwar al-awlaki, obama, osama bin laden, terrorismo, yemen
Posted in Lost Osama | 5 Comments »
Grazie a Repubblica scopriamo che il governo saudita spende 50 milioni di dollari ogni anno per un progetto di recupero (che talvolta fallisce) dei jihadisti espulsi da Guantanamo. Grazie a Human Rights Watch scopriamo invece che in Arabia Saudita si scordano di scarcerare la gente una volta scontata la pena. Da un po’ di...
Read more »
Tags: al-qaida, arabia saudita, giustizia, guantanamo, human rights watch, jihadismo, osama bin laden, terrorismo
Posted in Lost Osama | 5 Comments »
Da qualche giorno girava la notizia di una pagina di Osama bin Laden su Facebook (qui). Visto che non mi faccio mancare nulla sono andato a cercarla e l’ho trovata (cerca امام المجاهدين اسامة بن لادن). E’ una fan-page, in realtà, con biografia di Osama, non una pagina personale.
Read more »
Tags: abu laith al-gharib, afp, facebook, fernando torres, islam, obama, osama bin laden, starbucks, terrorismo, zarqawi
Posted in Lost Osama | 2 Comments »
Mi viene da ridere. Ieri 9 aprile, alle 11.01, pubblicavo questo post sulle minacce del terrorismo islamico ai mondiali di calcio.
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, intelligence, jihad, jihadismo, mondiali, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Sembra che si concluda così il messaggio di “al-Qaeda” sui mondiali di calcio, secondo Repubblica. Invece (vedi sotto) non è vero. Secondo ANSA (qui) invece l’AQMI, che ha diffuso la minaccia, non è un acronimo per Organisation al-Qaïda au Maghreb islamique (che in arabo farebbe TAQBBMI تنظيم القاعدة ببلاد المغرب الاسلامي), bensì “il braccio...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, cbs, jihadismo, sudafrica, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 8 Comments »
Titolo de “La Stampa”: Goldman “Washington-Mosca unite contro l’Islam” (fonte).
Read more »
Tags: cremlino, islam, Russia, start II, stati uniti, terrorismo, washington
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Sembra che a compiere la strage nella metropolitana di Mosca (qui) siano state due donne bomba. Una raccolta di notizie (in progress) qui.
Read more »
Tags: mosca, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 21 Comments »
Un Osama in grande forma appare sulle pagine digitali di apcom (qui).
Read more »
Tags: Khaled Sheikh Mohammed, osama bin laden, stati uniti, terrorismo
Posted in Lost Osama | 1 Comment »
Probabilmente è vero che leggere Fareed Zakaria significa informarsi sulla “narrazione” che i democratici americani prediligono in una data congiuntura politica riguardo al “problema-islam”.
Read more »
Tags: arabia saudita, cairo, carlo panella, comitato per l'islam italiano, conflitto di civiltà, democrats, eurabia, fareed zakaria, george w bush, iran, islam, jihad, jihadismo, l'occidentale, nation building, oriana fallaci, stati uniti, terrorismo
Posted in Fuori misura | 4 Comments »
Lo scorso 18 ottobre un attacco suicida dei Jundullah (vedi qui una scheda di Limes) colpì un’unità speciale dei pasdaran, facendo 42 morti (fra di essi c’era anche Nurali Shushtari, generale del battaglione Al-Quds).
Read more »
Tags: abd al-malek rigi, battaglione al-quds, depistaggio, iran, jundullah, nurali shushtari, pasdaran, rigi, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Instradato da questo articolo del Sole24ore, ho dato una letta veloce a: Terrorist Dropouts Learning from Those Who Have Left, di Michael Jacobson (che è un senior fellow al Washington Institute’s Stein Program on Counterterrorism and Intelligence). Il saggio si articola come segue: Introduction Reasons for Leaving Considerations for Policymakers Conclusion In Reasons for...
Read more »
Tags: amnesty international, dissonanza cognitiva, egitto, guatanamo, hizb al-tahrir, islam, Maajid Nawaz, Michael Jacobson, terrorismo, washington institute’s stein program on counterterrorism and Intelligence
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Non oso cercare in rete le discussioni sul caso Abu Omar, perché immagino che la cosa sia stata discussa fino alla nausea da contrapposte e inconvergenti parti.
Read more »
Tags: abu omar, cia, eurabia, islamofobia, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Sapevamo che fra le abilità di Osama bin Laden c’era quella di comunicare.
Read more »
Tags: intelcenter, islam, obama, osama bin laden, terrorismo
Posted in Lost Osama | 1 Comment »
Il 19 gennaio scorso Andrea Scansi ha recensito su “La Stampa” Furia divina, l’ultimo romanzo di José Rodrigues dos Santos (qui).
Read more »
Tags: andrea scansi, controjihad, corano, jihad, letteratura, magdi cristiano allam, terrorismo
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | No Comments »
Nelle guerre ci sono due parti in lotta.
Read more »
Tags: adriana bolchini, corriere della sera, cristiani, guerra, islam, italia, liberaliperisraele, magdi cristiano allam, manchurian candidate, musulmani, nigeria, terrorismo
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 13 Comments »
Il Corriere pubblica una galleria fotografica in cui compaiono le “invecchiature” di noti terroristi internazionali (qui).
Read more »
Tags: islam, osama bin laden, roberto maroni, terrorismo, terroristi
Posted in Lost Osama | 4 Comments »
2 cucchiai di Afghanistan, 30 gr. di Yemen, Palestina q.b. è il pezzo è fatto. “La Stampa” affronta il tema dei “nuovi” centri di irradiazione dell’estremismo islamico nel mondo con un articolo di Francesca Paci dal titolo Nelle periferie del mondo il nuovo cuore dell’islam (fonte).
Read more »
Tags: afghanistan, al-qaida, francesca paci, igor man, islam, la stampa, pakistan, somalia, terrorismo, yemen
Posted in In 30 secondi | 6 Comments »
Guardando alle condizioni di detenzione dei prigionieri di Guantanamo una cosa mi ha colpito più di altre: l’unico libro ammesso nelle gabbie era il corano. E’ vero, la detenzione a Guantanamo non era finalizzata alla “rieducazione” o comunque al reinserimento degli “ospiti” nella società. Quelle persone, secondo l’amministrazione americana, dovevano confessare. La cosa, tuttavia,...
Read more »
Tags: corano, fondamentalismo, guantanamo, islam, libertà, stati uniti, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 10 Comments »
Nelle ultime settimane si è riacceso l’interesse per lo Yemen, cosa che non accadeva dai tempi dell’attentato alla US Cole. Il fallito attentatore nigeriano Umar Faruk Abdulmutallab ha dichiarato di essersi addestrato ed equipaggiato in Yemen (!).
Read more »
Tags: ali abd allah saleh, himyar, himyariti, marib, sa`ada, sciiti, storia, sunniti, terrorismo, yemen, yemen del nord, yemen del sud, zaiditi
Posted in Per la precisione | 8 Comments »
Visto che hanno tirato una statuina addosso a Berlusconi – mi sono detto – avrò qualche giorno di tregua: l’attenzione dei media si concentrerà su questa vicenda tralasciando tutto il resto.
Read more »
Tags: angelino alfano, bat ye'or, il giornale, islam, italia, jihad, roberto maroni, silvio berlusconi, statuina, terrorismo
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 1 Comment »
Oggi il mio reader sputa un titolo da premio pulitzer: Quell’Islam che terrorizza l’Islam è il vero nemico dell’Occidente (fonte) Analisi logica. Il nemico dell’Occidente non è l’islam, ma l’islam che terrorizza l’islam. Non torna bene, quindi leggo l’articolo, peraltro interessante, apparso su l’Occidentale . Vi si legge in primis: Le principali vittime del...
Read more »
Tags: islam, l'occidentale, occidente, terrorismo
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
Una delle dinamiche di maggior rilievo nel mondo islamico contemporaneo è il confronto/scontro, fra quelli che potrei definire islam locale e islam globalizzato.
Read more »
Tags: egitto, globalizzazione, hijab, islam, niqab, radicalismo, somalia, terrorismo, velo
Posted in Doppio velo | 2 Comments »
Quando ho letto il titolo sul mio reader ho avuto un sussulto. Gheddafi scrive il codice della jihad e delegittima Osama Bin Laden (fonte) Un volta sulla pagina del Tempo che riportava la notizia ho avuto un altro sussulto. Il sottotitolo recitava: Dossier del leader libico mette in difficoltà Al Qaeda. I nuovi principi...
Read more »
Tags: abu yahya al-libi, al-qaida, jihad, libia, libyan islamic fighting group, lockerbie, mi5, moammar gheddafi, noman ben othman, osama bin laden, sayf al-islam gheddafi, terrorismo
Posted in Libyan party | 3 Comments »
Ecco l’immagine di prima elaborata in ASCII. Sì, è proprio lui. DDDDD888OOOZOOOOO88888888OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOZZZZZZZZZZOOOOO8888DDDDD88888 DDD888OOZZZZZZZOOOOOOOOOOOOOZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ$$$$$$$$ZZZZOOO88888888OOOO D888OOZZZZ$$ZZZZOOOOOOOOZZZZZZZZZZZZZZZZ$$ZZ$$$$$ZZ$$$$$$$$$$$$ZZZOOO88OOOOOOOZZ 88OOOOZZZZZZZZOOOOOOOOOZZZZZZZZZZZZZZZ$$$$$$$$$$ZZZZZ$$$$$$$$$$$ZZOOOOOOOOOOZZ$$ 8OOOOZZZZZZZZOOOOOOOOOOOZZZZZZZZZZZZZZ$$$$Z$$$$ZZZZZZZZZZZ$$$$$$ZZOOOOOOOOZZZ$77 OOOZZZZZZZZOOOOOOOOOOOOOOZZZZZZZZZZZZZZZ$ZZZZZZZZZZZZZZOZZZZZZZZZOOOO8OOOOZZ$$7I ZZZZZZZZZZOOOO88888OOOOOOOOZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZOOOOOOOOZZZZZOOO8888OOOZZ$7II ZZZZZZZZOOOOO88888888888OOOOOOOZZZZZZZZZZZZZZZZZZZOOOOOOOOOOOZZOOO888888OOZZ$7I? Z$$ZZZZOOOO8888888888888888OOOOOOOZZZZOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO888888OOZZ$7I? $$$ZZZOOOO888888888DDD88888888OOOOOOOOOOO8888OOOOOOOOOOOOOOOOZZZOOO888888OZZ$7II ZZZZZOOOO8888888888DDDDDDDDD88888OOOO8888888888888OOOOOOOOOOZZZZZZOOO888OOOZ$$77 ZZZZZOOO88888888888DDDDDDDDD888888OO8888DDDDDD888888OOOOOOOZZ$$$$$ZZZOOOOOOOZ$$$ ZZZOOOOO888888888888DDDDDDDD88888OO88888DDDDDDDD8888OOOOOOOZ$$77777$$ZOOOOOOOZZ$ ZZZOOOOO8888888888888D888D88888888888888DDDDDDD88888OOOOOOZ$$7IIIII77$ZOOOOOOOZZ ZZOOOOO8888888888888888888888888OOOO8888888888888888OOOOOOZ$7II????II7$ZOOOOOOOO ZZZOOOO88888888888888888888888OOOOOOOO888888888888OOOOOOOZZ$7I???+??I7$ZOOOOOOOO ZZZOOOOO88OOO8OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOZZ$$7I??++??I7$$ZZOOOOOO ZZZZOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOZZZZZOOOOOOOOOOOOOOOOOZZZ$7II??+???I7$$ZZZZZZOO $ZZZZOOOOOOOOOOOOOOOOOZZZZZZZZZZZZZZZZZZZOOOZZZZOOOOOZZZZ$$7II????II77$ZZZZZZZZZ $$ZZZZZOOOOOOOOOOOOOOZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZOOOZZZZ$$77I????II7$$ZZZZZZZZZZ ZZ$ZZZZZZOOOOOOOOOOOOZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZOOOOZZZ$$7I????II7$$ZZOOOOOOOOO ZZZZ$ZZZZZOOOOOOOOOOOOOOZOOOOZZZZZZZZZZZZZZZZZZOOOOOOZZZ$77I????I7$$ZOOOOOOOOOOO ZZZ$$ZZZZZOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOZZZZZZZZOOOOOOOOOOOOOOZZ$77I????I7$ZZOOO8OOOO88O ZZZ$$$$ZZZZOOOOO88OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO8OOOOOOOOOZZ$7II????I7$ZOOO888888888 ZZ$$$$$$ZZZOOOO8888888888888888888OOO8888888888888888OOZ$7II????I7$ZOOO888888888 $$$$7$$$$ZZZOOO8888888888888888888888888DDDDDD8888888OOZ$77I????I7$ZZOO888888DDD 7777777$$$ZZOOO88888888888DDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDD88888OOZ$77I???II7$ZZOOOO8888DDD IIIIII77$$ZZZOOO88888888DDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDD8888OOZ$$7II??I77$$ZZZOOOO888DD ?????II77$$ZZOOOO8888888DDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDD8888OOZ$77IIIII77$$$Z$ZZZOOO888 +++???I77$$ZZOOOO8888888888DDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDD8888OOZ$$7IIIII7777$$$$$$ZZOOO8 =+++??II7$$ZZOOOOOO8O88888888DDDDDDDDDDDDDDDDDDD88888OOZ$77IIIIIII777I7777$$$ZOO ~==++??I77$ZZOOOOOOOOOOO88888888888DDDDDDDDD88888888OOZZ$77II?????IIIIIIII77$$ZO ~~==++?I77$$ZZOOOOOOOOOOOOOO88888888D8D8888888888OOOOOZ$$7II??????????????II7$$Z ~~~==+?II7$$ZZZOOOOOOOOOOOOOO8888888888888888OOOOOOOOZZ$$7II??++++++++++???II7$Z ~~~==++?II7$$ZZZZZZZZZZZZOOOOO8888888888888OOOOOOOZZZZ$$77I??++========++??II7$Z ~~~===+??I77$$$ZZZZZZZZZZZZOOOO88888888888OOOOZZZZZZZ$$$77I??+==~~~~~===++?II7$Z :~~~==++??II7$$$ZZZZZZZZZZZOOOOO8888888888OOOOZZZZZ$$$$77II?++=~~~~~~~~==+?II7$$ :~~~~==++??II77$$$ZZZZZZZZZOOOOOO888888888OOOZZZZZ$$$$777II?++=~~::::~~==+??I7$$ ~~~~~===++??II7$$$$ZZZZZZZZOOOOOO888888888OOOZZZ$$$$$$777II?++=~~:::::~~=++?II7$ ~~~~~~==+++??II77$$$ZZZZZZZOOOOOO888888888OOOZZZ$$$$$$777II?++=~~~:::~~~==+??I77 ~~~~~~~===++?II777$$$ZZZZZZOOOOO88888888888OOZZZ$$$$$$777II?++==~~~:::~~~=++?II7 ~~~~~~~===++??II77$$$ZZZZZZOOOOOO8888888888OOOZZZ$$$$7777II??+==~~~~::~~~==++?II ~~~~~~~====++??II77$$ZZZZZZZOOOOO88888888888OOZZZ$$$$$777III?++==~~~~~~~~===+??I...
Read more »
Tags: al-qaida, al-sahab, intelcenter, osama bin laden, repubblica, terrorismo, video
Posted in Lost Osama | No Comments »
Ecco il video. Che dire? Complimenti per il montaggio… Ci date il video completo, per favore? Questa Intelcenter le sa vendere bene le sue cose.
Read more »
Tags: al-qaida, al-sahab, intelcenter, osama bin laden, repubblica, terrorismo, video
Posted in Lost Osama | 1 Comment »
Secondo Repubblica questo qui sarebbe Osama bin Laden: La didascalia della galleria fotografica di Repubblica riporta che le immagini pubblicate sarebbero state riprese durante un sermone di Abu Yahya al-Libi – un dirigente di al-Qaida – in occasione della festa di chiusura del Ramadan, la Eid al-fitr, lo scorso 20 settembre. Osama bin Laden,...
Read more »
Tags: abu yahya al-libi, al-qaida, al-sahab, intelcenter, osama bin laden, repubblica, terrorismo, video
Posted in Lost Osama | 6 Comments »
Dopo il divertentissimo intervento di Vittorio Messori, ecco affacciarsi al tema “islam” un altro Grande Esperto, l’ottantaduenne Guido Ceronetti, che dalle colonne di un autorevole giornale nazionale (ci scrive, ad esempio, l’ormai stanchissimo Igor Manlio Manzella) ci fa la sua Lezione: l’Islam non è assimilabile né modificabile. Quel che è avvenuto nel tremendo dogmatismo...
Read more »
Tags: ayman al-zawahiri, disinformazione, george w bush, guido ceronetti, islam, italia, ora di religione, osama bin laden, terrorismo, vittorio messori
Posted in Le destre e l'islam, Ore e ore di religioni, Scomposte invettive | 1 Comment »
Ho lasciato intonso il titolo dell’articolo apparso sul Corriere (cronaca di Milano di ieri 23 ottobre) perché mi sembra assolutamente appropriato per questo post anche se forse, alla luce di quanto sto per scrivere, un titolo migliore potrebbe essere “Il kamikaze leggeva”.
Read more »
Tags: biblioteche, colonialismo, italia, lettura, libia, medio oriente, moammar gheddafi, mohammed game, terrorismo
Posted in Libyan party | 2 Comments »
Ma cosa succede in Iran? l’opposizione ad Ahmadinejad è forte si diffonde da qualche giorno la notizia che l’ayatollah Khamenei, cioè la più alta carica religiosa dell’Iran (garante del potere politico), potrebbe essere morto. in un attentato (kamikaze, cosa da non mettere in secondo piano) nel Balucistan iraniano in cui – insieme ad altri...
Read more »
Tags: 9/11, bomba atomica, geopolitica, iran, nucleare, stati uniti, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Ricapitolando: i terroristi libici inesplosi in Italia fanno 1 ferito e permettono di scatenare un gran vespaio a beneficio della destra italiana; le finanziarie di Gheddafi fanno volare la Juve e mantengono in vita altre aziende torinesi;
Read more »
Tags: bruno vespa, finmeccanica, immigrazione, italia, libia, terrorismo
Posted in Libyan party | 1 Comment »
Prendi la triste storia di un disadattato libico inesploso, le vicende di qualche decina di donne coperte in volto, una proposta di legge ad gruppettum (perché di questo si tratta) e mettili in una puntata di Porta a Porta, avendo cura di versare nel composto un cucchiaio di titolatura terrorizzante e del videogiornalismo impreciso...
Read more »
Tags: abd el-hamid shaari, bruno vespa, burqa, carfagna, daniela santanchè, ferrero, hijab, islam, italia, la russa, libia, mohammed game, musulmani, niqab, oriana fallaci, politica, porta a porta, roberta pinotti, silvia grilli, suad sbai, terrorismo, velo
Posted in Doppio velo, Le destre e l'islam, Libyan party | 1 Comment »
Sono due i libici che nelle ultime ore hanno ricevuto attenzioni dai media nazionali: Mohammed Game e Khaled Fareq Zentuti.
Read more »
Tags: calcio, italia, khaled fareq zentuti, libia, moammar gheddafi, mohammed game, terrorismo
Posted in Libyan party | 1 Comment »