E adesso vi racconto una spy story de’ noantri, penosa perché povera, povera di tutto. Forse ricorderete quando quest’estate il governo ex abrupto annunciò il ritorno del nostro ambasciatore in Egitto Ne scrissi qui, su Vice. In quei giorni si scrisse molto, in tanti scrissero, riemersero le solite vecchie storie complottare delle quali ho...
Read more »
Tags: depistaggio, egitto, fuffa, giulio regeni, italia, la repubblica
Posted in le verità ignorate | No Comments »
Versione originale con link: http://www.valigiablu.it/regeni-cambridge-procura/ Aggiornamento 21 giugno 2016 > Dopo la polemica scatenata dal Vice Ministro degli Affari esteri italiano, l’Università di Cambridge è intervenuta sul Guardian per rispondere alla accuse di Mario Giro, ne riportiamo la traduzione : Scrivo...
Read more »
Tags: Cambridge, egitto, giulio regeni, italia
Posted in le verità ignorate | No Comments »
Versione originale con link: http://www.valigiablu.it/regeni-indagini-cambridge/ A quattro mesi dal ritrovamento di Giulio Regeni le indagini sull’assassinio ristagnano. La scelta italiana di tenere sullo sfondo l’iniziativa politico-diplomatica e portare avanti la ricerca della verità solo sul piano giudiziario – cioè tentando la strada della collaborazione con le autorità egiziane – mostra tutti i suoi limiti....
Read more »
Tags: Cambridge, egitto, giulio regeni, italia
Posted in le verità ignorate | No Comments »
Sì, l’organizzazione Stato Islamico ammazza i civili a Deir Ezzor. In maniere terribili. Ma nelle ultime 24 ore almeno 100 civili sono morti sotto i bombardamenti russi. E non vedo grandi titoli in giro. No, non vedo neanche un titolo piccolo. Le luci su Deir Ezzor si sono spente. Come stava Deir Ezzor, ieri?...
Read more »
Tags: deir ezzor, esteri, giornalismo, giornalismo italiano, italia, siria
Posted in syriana | No Comments »
Stamattina vado al bar e su un freepress un titolo a tutta pagina urla che lo Stato Islamico ha decapitato 300 persone a Deir Ezzor. La notizia è falsa e vi spiego come è falsa: non è verificata e proviene da una sola fonte, l’agenzia governativa siriana, che notoriamente diffonde bufale pro-regime; quella stessa...
Read more »
Tags: deir ezzor, esteri, giornalismo, giornalismo italiano, italia, siria
Posted in syriana | No Comments »
L’Italia sta effettivamente facendo politica estera in Libia http://www.agi.it/estero/2015/12/29/news/libia_ambasciatore_safar_eni_importante_per_rinascita_economia-325075/ http://www.agi.it/estero/2015/12/30/news/libia_ambasciatore_a_roma_ora_litalia_riapra_la_sua_ambasciata-326962/ http://silendo.org/2015/12/18/una-colazione-militare-per-la-libia/
Read more »
Tags: eni, italia, libia, politica estera
Posted in A 30 secondi | No Comments »
Sotto le bombe della NATO in Libia, sotto quelle della “Alleanza dei volenterosi” in Iraq l’archeologia va in default. Gli archeologi scappano, i siti su cui lavorano rimangono incustoditi, arrivano gli sciacalli. Ci sono stagioni in cui la Storia, in un modo o nell’altro, si muove come l’elefante in una cristalleria, e a farne...
Read more »
Tags: archeologia, italia, mediterraneo, musei, politica, potere, ptrimonio culturale
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Non ho fatto in tempo ad annunciare l’arrivo di nuovi “file” da Wikileaks che l’Espresso ha pubblicato un gruppo di e-mail che riguardano i rapporti fra Finmeccanica e il regime di Bashshar al-Asad dal 2008 al 2012. Dall’Espresso: Finmeccanica ha venduto alla Siria uno dei suoi prodotti leader: il sistema Tetra, una rete per...
Read more »
Tags: bashshar al-asad, economia, finmeccanica, italia, l'espresso, libia, selex, siria, sistema tetra, wikileaks
Posted in Fuori misura, Syria files on air | 5 Comments »
Tempo fa su questo blog, si lamentava la pochezza, se non la totale assenza, di think tank italiani per quanto riguarda le questioni strategiche e geopolitiche orientali in particolare. Ammetto la mia distrazione e negligenza degli ultimi mesi, ma solo oggi ho scoperto quel che è successo all’Istituto Italiano per l’Africa e l’Oriente (IsIAO,...
Read more »
Tags: africa, isiao, italia, medio oriente, mediterraneo, oriente
Posted in In 30 secondi | 12 Comments »
Il sistema italiano di accoglienza e trattenimento per migranti: Cie, Cara e Cda, tre tipologie di centri che non riescono a garantire un trattamento dignitoso e ad avviare un percorso di integrazione. Avoicomunicare cerca di...
Read more »
Tags: accoglienza, asilo politico, centri identificazione e espulsione, dati immigrazione, italia, migranti, migrazioni
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Storie di ordinario opportunismo. Dopo “Il Terrore dei Supplì” di Mazzetta, c’è da leggere “Il Sultano dei Paraculi” di Karim Metref. Con la sua eleganza di addetto alle pompe funebri: giacca e cravatta scuri, capelli imbrillantinati e pettinati indietro, gira nei palazzi torinesi, come un’ombra, in cerca di qualsiasi fessura per intrufolarsi … continua...
Read more »
Tags: Il Sultano dei Paraculi, italia, karim metref, torino, tunisia
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Mi tocca farlo, anche se in fondo non mi va per niente. Mi tocca farlo perché “Primavera araba: vera rivoluzione o l’ennesima involuzione?” non lo ha scritto Christian Rocca sul suo blog, ma Leonardo Bacchi su “Ultimissime”, il blog degli atei e razionalisti italiani, a cui voglio bene. E anche lui, come troppi altri,...
Read more »
Tags: arabi, averroè, europa, ibn taymiyya, islam, islamistica, italia, maghreb, migrazioni, muhammad bin abd al-wahhab, persiani, rivolte, rivoluzioni
Posted in Fuori misura, Scomposte invettive | 5 Comments »
Insomma c’è questo jihadista italiano che si chiama Andrea Campione, è di Senigallia, è un operaio, è fidanzato con una giovane marocchina, è in contatto con i suoi simili, voleva fare sfracelli, ha preso il nome di Abd al-Wahid al-Siquili. Al-Siquili? Il Siciliano? Sbaglio? Be’, c’è modo e modo di presentarsi al mondo dopo...
Read more »
Tags: andrea campione, islam, italia, jihadismo
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Oggi veniamo a sapere che la Qatar Foundation, presieduta dalla seconda moglie dell’emiro del Qatar, Mozah Bint Nasser al-Missned, presenta in Italia un progetto teso a portare “una maggiore, reciproca, comprensione tra il mondo della Mezzaluna e l’Occidente”. Prima di spulciare il progetto, apponendovi vari generi di commenti sarcastici, vorrei che leggeste brani di...
Read more »
Tags: cultura, donne, italia, mozah bint nasser al-missned, qatar, qatar foundation
Posted in In assenza di democrazia | 6 Comments »
Ieri Mario Monti ha incontrato Mr. Corruzione in persona: l’emiro del Qatar. L’emiro del Qatar è la personificazione del potere del denaro. Nel suo paese non esiste corruzione nel senso che il suo paese è tout court “la corruzione”: in esso il denaro si sostituisce alla democrazia. Ieri Mario Monti, presentandosi in conferenza stampa...
Read more »
Tags: hamad ben khalifa al thani, italia, mario monti, qatar
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Una storia per certi versi divertente, per altri no. La scrive AnnaMaria Aisha Tiozzo , che Martino Pillitteri sul Sole24ore definisce “consulente di marketing islamico e di certificazioni religiose” per YallaItalia, un “blog delle seconde generazioni”. Io la riporto, con commento. Durante l’ ultima edizione di Cosmoprof a Bologna, sono stata riconosciuta e fermata...
Read more »
Tags: coreis, halal, halal italy, islam, italia
Posted in Fuori misura, Islamercato | No Comments »
All’indomani dell’apertura della “Conferenza permanente religioni cultura e integrazione” presieduta dalla Ministra degli Interni, Annamaria Cancellieri, e dal Ministro della Cooperazione e dell’Integrazione, Andrea Riccardi, nasce la Confederazione islamica italiana, un’unione di 250 moschee (o presunte tali, visto che ufficialmente in Italia ci sono sono 2 moschee che giuridicamente possono essere definite tali, una...
Read more »
Tags: comunità marocchina, confederazione islamica italiana, conferenza permanente religioni cultura e integrazione, islam, italia, marocco
Posted in In 30 secondi | 5 Comments »
L’avevo chiamata Consulta su religioni e integrazione perché era con questa dicitura che le fonti da me usate la descrivevano. E invece si chiama Conferenza permanente “Religioni, cultura e integrazione” e si è riunita ieri per la prima volta. Presieduta dalla Ministra degli Interni, Annamaria Cancellieri, e del Ministro della Cooperazione e dell’Integrazione, Andrea...
Read more »
Tags: conferenza permanente religioni cultura e integrazione, italia, uaar
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Sembra proprio che il Ministro per l’integrazione e la cooperazione, Andrea Riccardi, abbia intenzione di riprendere le fila del tortuoso cammino della Repubblica italiana verso un progetto di “integrazione” delle realtà religiose non ancora dotate di un Protocollo d’intesa, o di un qualunque altro inquadramento giridico con lo Stato, nel tessuto della società italiana....
Read more »
Tags: comitato per l'islam italiano, consulta per l'islam in italia, consulta su religioni e integrazione, giuliano amato, islam, italia, magdi cristiano allam, suad sbai, ucoii
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Non sono solito copincollare integralmente articoli. Nella rubrica “In 10 secondi” inserisco, senza commenti, segnalazioni di articoli e news che leggo e che mi sembrano interessanti e/o importanti. Questa volta, però, non me ne vogliano al Manifesto, copincollo integralmente una lettera al governo Monti di Omeyya Seddik, Sottosegretario presso il ministro alle Migrazioni e...
Read more »
Tags: andrea riccardi, italia, migrazioni, Omeyya Seddik, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
La Sicilia fu dominata dagli arabi, e questo si sa. Il dialetto siciliano è pieno zeppo di termini arabi, e questo si sa un po’ meno. La dominazione arabo-islamica in Sicilia è fondamentale per capire la storia dell’isola e anche, in parte dell’Italia. Diverse decine di arabisti italiani hanno trascorso decine di anni nello...
Read more »
Tags: islam, italia, manoscritti arabi, moschee, qatar, salemi, vittorio sgarbi
Posted in Mille moschee | No Comments »
Giovanni Sartori ha sempre buone idee. Per dirne una, nel 2010, pensava che per risolvere la crisi afghana non bisognava operare con la politica o la mediazione ma costruendo “una fortificazione militare che sorveglia il territorio dall’alto con i droni”. Ieri è tornato su uno dei suoi cavalli di battaglia, la questione dell’immigrazione. L’abbrivio...
Read more »
Tags: cittadinanza, giovanni sartori, immigrati, islam, italia, jus sanguinis, jus soli, seconda generazione
Posted in Scomposte invettive | 4 Comments »
Beppe Grillo ha toccato il fondo. Titolo del post:La liberalizzazione delle nascite Link contenuti nel post:cittadinanza Testo del post: La cittadinanza a chi nasce in Italia, anche se i genitori non ne dispongono, è senza senso. O meglio, un senso lo ha. Distrarre gli italiani dai problemi reali per trasformarli in tifosi. Da una...
Read more »
Tags: beppe grillo, cittadinanza, italia
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Il 18 gennaio il Ministro degli esteri italiano, Giulio Terzi, affermava che avremmo formato la nuova polizia libica. Ieri Libia e Giordania hanno annunciato (in accordo con gli Stati Uniti) che 10.000 ex-combattenti verranno addestrati in Giordania, per poi porsi alle dipendenze del Ministero degli interni. Secondo Patrick Haimzadeh, vecchio diplomatico francese in Libia,...
Read more »
Tags: giordania, giovani, italia, libia, polizia, ribelli
Posted in In 30 secondi | 5 Comments »
Secondo Ansamed il Ministro degli Esteri italiano, Giulio Terzi avrà al Cairo un’agenda molto fitta. Vedrà: il capo di Stato provvisorio Hussein Tantawi il presidente del Consiglio dei Ministri Kamal El Ganzoury il Ministro degli Esteri Mohammed Kamel Amr il Grande Imam della moschea di Al Azhar, Ahmed El Tayeb il segretario Generale della...
Read more »
Tags: egitto, giulio terzi, italia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
I cable di Wikileaks si dimenticano presto, e invece talvolta è un bene ricordarne i contenuti. Più di un anno fa scrivevo di questo cable in cui gli americani chiedevano agli italiani di smettere di vendere “navi veloci”, all’Iran perché queste potevano essere usate per attaccare le navi americane nel Golfo Persico. Un tema...
Read more »
Tags: iran, italia, motovedette
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Ecco i motivi per cui, secondo Franco Londei di Secondo protocollo — che dice di voler correre il rischio di sembrare razzista in un’era di buonismo e che premette di curarsi dei “diritti dei cittadini italiani” (anche a scapito, mi vien da pensare, dei diritti di ciascun essere umano) — “non è il tempo...
Read more »
Tags: cittadinanza, eurabia, immigrati, italia
Posted in Scomposte invettive | 2 Comments »
Non sono un amante del governo Monti, il cui Ministro per la Cooperazione e l’Integrazione dichiara: “Non credo che sara’ il Governo Monti a fare una legge sulla cittadinanza” e aggiunge “Come ministro dell’integrazione devo fare presente alle forze politiche la questione e spero che nel Parlamento maturi una sensibilita’ a questo proposito” (fonte),...
Read more »
Tags: immigrazione, italia, permesso di soggiorno
Posted in In 30 secondi | No Comments »
L’Italia non è un paese per migranti. Almeno: l’Italia del 2010, nella quale si è registrato un brusco calo degli arrivi, l’86% in meno. Già sento la vocetta di Maroni che dice: “è merito mio”. Ma la Fondazione Ismu, che ha rilasciato i dati sull’immigrazione al gennaio 2010, non parla di politiche di respingimento,...
Read more »
Tags: immigrazione, italia
Posted in Numeri e favole | No Comments »
Quando mi ha scritto che voleva dimettersi le ho risposto: “ma sei sicura? Ma davvero?” Dentro di me l’avevo giudicata una cosa estrema: in questo mondo un posto all’Università non si può buttare via. Quante persone ogni giorno subiscono angherie sul lavoro? Poi ci ho ripensato e mi sono reso conto che il gesto...
Read more »
Tags: arabo, italia, università
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Giorgio Napolitano chiede al Parlamento di parlare della cittadinanza ai bambini nati in Italia: “Mi auguro che in Parlamento si possa affrontare anche la questione della cittadinanza ai bambini nati in Italia da immigrati stranieri. Negarla è un’autentica follia, un’assurdità. I bambini hanno questa aspirazione” Gli rispondono quelli della Lega e immaginate un po’...
Read more »
Tags: cittadinanza, italia
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Mi limito a indicarvi questo articolo, Eni, Impregilo, Finmeccanica: le incertezze italiane per l’era post Rais, che vi servirà per rinverdirvi le nozioni su cosa l’Italia ha in Libia.
Read more »
Tags: economia, eni, finmeccanica, impregilo, italia, libia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
La Farnesina promuove incontri per valutare le opportunità delle piccole e medie imprese in Libia. In ballo ci sono tante parole e zero euro. Presentare l’impegno del Governo a favore delle piccole e medie imprese italiane in Libia e le iniziative volte alla ripresa e all’aumento della presenza in Libia di tali imprese: sono...
Read more »
Tags: economia, italia, libia, piccole e medie imprese
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Karima Moual, che potete leggere su Islametro e ovviamente sul suo blog, nonché sul giornale per cui scrive (il Sole) e anche sul sito dell’associazione da lei fondata, Genemaghrebina, ha organizzato lo scorso 29 settembre un convegno molto serio presso il Centro Studi Americani, dal titolo “Giovani musulmani in Italia: un’integrazione possibile?“. Potete vederne qui. Il...
Read more »
Tags: cittadinanza, europa, islam, islamofobia, italia, musulmani, yahya sergio yahe pallavicini
Posted in Numeri e favole | No Comments »
Kelebekler fa degli scoop, ogni tanto. Stavolta, ravanin ravanoni, ha trovato fra i cable di Wikileaks le prove che segretamente Magdi (ora Cristiano allora musulmano non praticante) Allam, Yahya Sergio Yahe Pallavicini (natural born italian muslim) e Khaled Fouad (Superbuono e Superdemocratico) Allam: sono stati “accuratamente analizzati e approvati” (carefully vetted) da un ufficio,...
Read more »
Tags: islam, islam moderato, italia, khaled fouad allam, magdi cristiano allam, stati uniti, wikileaks, yahya sergio yahe pallavicini
Posted in Cablegate on air | 1 Comment »
Qui trovate il rapporto di Amnesty International sui crimini della guerra libica. Posto che, seguendo il rapporto, i lealisti hanno anche loro fatto una serie di cose orribili ma ad essi non ci si rivolge perché si pensa che non abbiano più alcun futuro in Libia, gli imputati sono: Consiglio Nazionale di Transizione (fermate...
Read more »
Tags: crimini di guerra, diritti umani, guerra, immigrazione, italia, libia, nato, rifugiati, unione europea
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Non so perché ma quelli di Maghreb Confidential (vedi questo post) mi hanno regalato una loro issue dell’ 8 settembre. Vi trovo interessantissimi hint sul ruolo del Qatar in Libia e su come si stanno muovendo Italia e Francia. Libya TV, un canale televisivo degli insorti, risiede in Qatar; Giuseppe Maria Buccino Grimaldi (sì,...
Read more »
Tags: antoine sivan, francia, Giuseppe Maria Buccino Grimaldi, italia, libia, libya tv, qatar
Posted in Islamercato | 2 Comments »
Confutare le osservazioni sul mondo di Magdi Cristiano Allam spesso può essere molto noioso, motivo per cui ammiro chi riesce a farlo con continuità. Oggi però l’operazione mi risulta divertente. Il titolo che Il Giornale affibbia al suo pezzo è: Violenza e terrorismo nascono nelle moschee La tesi, esemplificata all’inizio, è molto semplice: Fate...
Read more »
Tags: il giornale, italia, magdi cristiano allam, moschea, moschee, sucate
Posted in Mille moschee, Numeri e favole | No Comments »
Ma è così difficile scrivere Ramadan con la enne e non Ramadam con la emme? E imam con la emme e non iman (che poi è anche un nome di persona) con la enne? Me lo chiedo perché dagli anni ’80 a oggi non vedo se non un microscopico miglioramento nel gestire parole come...
Read more »
Tags: islam, italia, trascrizioni, traslitterazioni
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Che il processo per rendere questo paese almeno decente dal punto di vista del confronto delle idee sia faticoso non c’è alcun dubbio. Ma che ci siano potenti parlamentari che se la prendano puntualmente con onesti bloggers non fa che rendere il processo più difficile. La storia è lunga e prevede la lettura di...
Read more »
Tags: islam, italia, miguel martinez, sherif el-sebaie, suad sbai
Posted in In 30 secondi | No Comments »
La formazione degli Imam italiani è stata affidata al Forum Internazionale Democrazia & Religioni (FIDR) di Roberto Mazzola, ordinario di diritto ecclesiastico e canonico. Trattasi di un centro interdipartimentale dell’Università del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”. Questo Forum è : nato dalla collaborazione dei Dipartimenti di Scienze giuridiche e economiche “A. Galante Garrone”,...
Read more »
Tags: comitato per l'islam italiano, Forum Internazionale Democrazia & Religioni, imam, islam, italia
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Una banda di islamofobi aka Comitato per l’islam italiano, qualche prezzolato diplomatico saudita e/o marocchino della Moschea di Roma, un’organizzazione di libici gheddafiani in Italia aka Unione Islamica in Occidente e un gruppetto di originalissimi musulmani che fa lobbing da anni grazie al fatto di avere la cittadinanza italiana bazzicando negli ambienti giusti (specialmente...
Read more »
Tags: alfredo mantovano, coreis, islam, italia, moschea di roma, roberto maroni, yahya sergio yahe pallavicini
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Il Qatar ha siglato un accordo con l’Egitto per la costruzione di due porti, uno ad Alessandria e uno a Port Said. Ci mettono 10 miliardi di dollari (e sono pronti con altri 10 miliardi di dollari destinati a “altri investimenti”). Dicono che ci sarà lavoro per 1.200.000 persone. Sarà il nuovo hub del...
Read more »
Tags: alessandria, egitto, gioia tauro, italia, oceano indiano, port said, porti, qatar
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Per quale strana ragione l’Italia “cancella 16 milioni di debito alla Giordania”? Leggendo bene la fonte che segue capirete che la cosa avviene per agevolare l’entrata della Giordania nel Consiglio di Cooperazione del Golfo. Che , per chi non lo sapesse, sta diventando la Lega araba dei non-democratici. Noi siamo amici del CCG, tanto...
Read more »
Tags: consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, economia, giordania, italia
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Scovo questa nuova variante al “nuovo paradigma per la destra“. Mi ero dimenticato l’omofobia, che è un ingrediente fondamentale della ricetta. Ne parla Franca Rame che nota: La geniale accoppiata “gay” e “islam” è una novità assoluta sulla scena della critica polica.
Read more »
Tags: islam, islamofobia, italia, milano, omofobia
Posted in Le destre e l'islam | 7 Comments »
Anche in Spagna gli immigrati danno al fisco più di quanto ricevono. Anche gli irregolari aiutano il fisco, sia in Spagna che da noi: Even illegal immigrants contribute to the system by paying indirect taxes, consuming goods and doing work that allows Spanish women to get back into the labour market.
Read more »
Tags: immigrati, italia, spagna
Posted in Numeri e favole | No Comments »
La caratteristica fondamentale di un propagatore di spazzatura, eurabista o controjihadista che sia, è che si fa portatore di una mentalità paranoide in base alla quale qualsiasi cosa facciano uno o più musulmani è indice, sintomo, prova di un pericolo. Il propagatore di spazzatura è di 2 generi: in buona fede in cattiva fede...
Read more »
Tags: asca, controjihad, eurabia, islam, islamofobia, italia, liberaliperisraele, poligamia
Posted in Scomposte invettive | 2 Comments »
Sul mio reader ho una cartella che si chiama “propaganda”. Ci tengo tutte le fonti di islamofobi italiani e non. A volte li segnalo nella rubrica “propagatori di spazzatura“. Altre volte in “Controjihadisti e nazileghisti” Ultimamente la cartella si riempie di notizie. “Per un migliore islam” aveva dichiarato che avrebbe smesso di diffondere monnezza...
Read more »
Tags: controjihad, eurabia, europa, islam, islamofobia, italia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Ripescati in mare in un solo mese, il mese di Aprile, dalle unità della Guardia nazionale e dell’esercito tunisini sulle coste della Tunisia (fonte). Tutti in stato di avanzata decomposizione. Erano persone che volevano venire in Italia.
Read more »
Tags: immigrazione, italia, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Succede che un imam di Milano, Ali Abu Shwaima pensa che l’islam costituzionalmente una religione omofoba e dice: In una riunione che si è tenuta nei giorni scorsi tra fedeli a Milano ho spiegato che ritengo sia giusto votare a sinistra perché è lì che troviamo posizioni più vicine ai nostri ideali. Ho però...
Read more »
Tags: ali abu shwaima, comitato per l'islam italiano, fatwa, islam, islamofobia, italia, magdi cristiano allam, milano, omosessualità, sel
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Va bene, si possono anche fare accordi con le università saudite per scambio di studenti&co. Anche perché, come scrivono nella notizia che riporto qua sotto, questi hanno i soldi e quindi zitti tutti. Ciò che davvero non mi va giù è che la delegazione dell’Università di Pavia che è andata in Arabia era guidata...
Read more »
Tags: arabia saudita, centro internazionale cooperazione per lo sviluppo, cooperazione allo sviluppo, italia, università di pavia
Posted in In 30 secondi | 5 Comments »
Ana Maria de Jesus Ribeiro da Silva è per noi Anita Garibaldi. Il nome “Anita” glie lo ha dato Giuseppe, mettendo un diminutivo ispanizzante a “Ana”, il cui diminutivo in portoghese sarebbe invece “Aninha”. Giuseppe, chiamandola “Anita”, ha “esotizzato” Ana Maria. In un certo senso l’ha colonizzata. Ma lei – nonostante questo – rimane...
Read more »
Tags: anita garibaldi, italia, migranti
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Saranno contentissimi gli eurabisti, controjihadisti e islamofobi nostrani. Sembra che un comitato dell’ABI stia studiando un Disegno di Legge per introdurre la finanza islamica in Italia. Strumenti finanziari islamicamente corretti. E controllati dai controllori, ma questo è un altro discorso. Una domanda a tutti i complottisti, e principalmente a quelli che pensano che Rotschild...
Read more »
Tags: abi, finanza islamica, italia, rotschild
Posted in Islamercato | 1 Comment »
Avevo trattato dell’istituto della kafala qui. In breve, come ricordavo: Trattasi di diritto islamico (fiqh), non di Legge Canonica (shari`a), quindi – please – niente deliri sulla coranizzazione dell’Europa e “l’introduzione di elementi di shari`a nel nostro codice”. Trattasi tecnicamente di un affidamento (anche a tempo indeterminato) perché il bambino non è equiparato integralmente...
Read more »
Tags: adozione, islam, italia, italianieuropei, kafala, marocco
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Una delle strategie classiche per chi voglia fare carriera con l’islamofobia è farsi minacciare di morte e ottenere una scorta. Il nostro più eminente islamofobo, in odore di Ministero è Magdi Cristiano Allam, e lui una scorta ce l’ha. Anche Nello Rega, irpino autore di un miscnosciuto romanzo per il quale avrebbe ricevuto minacce...
Read more »
Tags: islam, islamofobia, italia, miguel martinez, nello rega
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Continuo a ripetere che in tutti i conflitti è sempre molto difficile avere delle informazioni chiare e precise. Il segreto militare sugli effettivi ed i piani operativi è un’esigenza universalmente condivisa; minimizzare le proprie perdite è la prima regola della propaganda, esagerare quelle inflitte al nemico, invece, è un fenomeno normale che comincia al...
Read more »
Tags: big e, ciad, francia, guerra, italia, libia, Marine Expeditionary Unit, marines, militari, Royal Navy, stati uniti, tomahawk, turchia, unesco
Posted in Fuori misura, In fiamme, Numeri e favole | 2 Comments »
La Fondazione Magna Carta, il cui presidente d’onore è Gaetano Quagliariello (piddielle, Vicepresidente del Senato, prefattore, by the way, di Iraq, la guerra continua, 2005, di Bernard Lewis), è stata fondata nel 2003 ed aspirerebbe ad essere una specie di think tank italiano della destra conservatrice liberale. Purtroppo parte molto male, proprio in impostazione:...
Read more »
Tags: conflitto di civiltà, cripto-nazisti, europa, fondazione magna carta, gaetano quagliariello, geert wilders, islam, italia, multiculturalismo, nazisti, olanda
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 8 Comments »
Valerio ha colpito ancora. Un po’ me l’aspettavo. Ecco cosa scrive: “Brevi” aggiornamenti vari dal fronte libico. In guerra, si è detto molte volte, la prima vittima è la verità. Questo è a maggior ragione vero oggi, visto che fino a venerdì non eravamo una parte in causa, e quindi non eravamo intasati anche...
Read more »
Tags: francia, italia, libia, no-fly zone, odissea all'alba, onu, situazione militare, stati uniti
Posted in In fiamme | 3 Comments »
Qualsiasi cosa accada, l’imposizione delle sanzioni significa spararci sui piedi, perché non prendere gas dalla Libia significa non avere sicurezza energetica (fonte). Ecco cosa pensa Paolo Scaroni, di ENI, sulla Libia. Ora che Gheddafi è sul punto di riprendersi Bengasi il nostro businnessman non fa attendere la sua “analisi”, e la affida a Reuters,...
Read more »
Tags: eni, gas, italia, libia, moammar gheddafi, paolo scaroni, petrolio
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Il Comitato per l’islam italiano, oltre a essere l’equivalente italiano e islamofobo di un muftì, sembra essere diventato, anche, una specie di carboneria. Si riunisce il 3 marzo, presiedendo il Sottosegretario Alfredo Mantovano, senza alcun preavviso, e a porte chiuse. Dieci giorni dopo secerne, senza alcun imbarazzo, un testo sulle “Trasformazioni politiche in atto...
Read more »
Tags: comitato per l'islam italiano, egitto, islam, italia, rivolta, roberto maroni, tunisia
Posted in Fuori misura, L'età della politica, Le destre e l'islam | 10 Comments »
In Rivoluzionari e wannabe raccontavo della parabola mediatica di alcuni memi, in particolare quello intitolato al “giorno della rabbia”, nati con la rivoluzione tunisina e della loro fortuna nel mondo della comunicazione. Riprendevo il discorso in La strategia del gelsomino, tracciando il tragitto verso la Cina della simbologia della “rivoluzione del gelsomino”. In Cina,...
Read more »
Tags: italia, memetica, rivoluzione del gelsomino, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Fuggono dalla Libia: stranieri libici Fra gli stranieri ci sono soprattutto lavoratori che tornano da dove sono venuti, o tentano di farlo. Bene. Chi fugge dalla Libia va in 2 direzioni, ALMENO PER ORA: est; ovest. Non va a sud perché c’è il deserto e oltre il deserto si sta peggio che in Libia....
Read more »
Tags: aiuti umanitari, egitto, italia, libia, tunisia
Posted in In fiamme | 5 Comments »
Mentre entrano in Libia grazie a ENI i russi di Gazprom si dichiarano “preoccupati” per ciò che sta avvenendo in Libia e in Algeria, augurandosi che tutto si risolva al più presto senza il verificarsi di “eventi radicali”. Gazprom ha grossi interessi in Algeria, in associazione con la tentacolare e iper-corrotta Sonatrach algerina. Gli...
Read more »
Tags: algeria, economia, eni, gas, gazprom, italia, libia, petrolio, sonatrach, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Il senso comune vuole che al-Jazeera, la televisione del Qatar nota a tutti per aver fatto da megafono a Osama bin Laden e per sponsorizzare in maniera smodata Yusuf al-Qaradawi, sia uno spregiudicato network televisivo arabo che non si cura di governi e governanti ma solo dell’audience. I cablogrammi americani di Wikileaks ci raccontano...
Read more »
Tags: al-arabiya, al-jazeera, al-qaradawi, arabia saudita, bahrain, consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, islam, italia, oman, qatar
Posted in In fiamme | No Comments »
Oggi è la giornata della rabbia in Libia (vedi il feed sulla barra di destra). Ieri Gazprom entrava in Libia firmando accordi con Eni per lo sfruttamento di un giacimento di petrolio libico. Al party c’erano i Presidente della Federazione Russa, Dimitri Medvedev e il Presidente del Consiglio italiano, Silvio Berlusconi. Yes, we can....
Read more »
Tags: gaz, italia, libia, petrolio, Russia
Posted in Libyan party | No Comments »
Scusate il francesismo, ma ogni tanto ci vuole. Oggi Frattini, l’uomo-che-vendeva-motovedette, dice a tutti che no, i poliziotti italiani in Tunisia non andranno mai. E Maroni parla di Grandi Temi. Di Emergenza Umanitaria. Purtroppo però queste cose le dovevano dire ieri, l’altro ieri. Oggi è troppo tardi. Ashton – che da oggi è ufficialmente...
Read more »
Tags: franco frattini, immigrazione, italia, migranti, motovedette, roberto maroni, sbarchi a lampedusa, tayyeb baccush, tunisia, zayn el-abidin ben ali
Posted in L'età della politica | 7 Comments »
Scusate il francesismo, ma ogni tanto ci vuole. Oggi Frattini, l’uomo-che-vendeva-motovedette, dice a tutti che no, i poliziotti italiani in Tunisia non andranno mai. E Maroni parla di Grandi Temi. Di Emergenza Umanitaria. Purtroppo però queste cose le dovevano dire ieri, l’altro ieri. Oggi è troppo tardi. Ashton – che da oggi è ufficialmente...
Read more »
Tags: franco frattini, immigrazione, italia, migranti, motovedette, roberto maroni, sbarchi a lampedusa, tayyeb baccush, tunisia, zayn el-abidin ben ali
Posted in L'età della politica | 4 Comments »
Ieri il nostro simpatico Ministro dell’interno ha detto a Fabio Fazio che voleva parlare col Ministro degli esteri tunisino per la vicenda degli sbarchi ma che non è riuscito a parlarci perché quel Ministro si era dimesso il giorno prima. Uf: questi tunisini sono dei veri selvaggi, vero Roberto? Uf: almeno quando c’era Ben...
Read more »
Tags: italia, migranti, roberto maroni, sbarchi a lampedusa, tayyeb baccush, tunisia, zayn el-abidin ben ali
Posted in L'età della politica | No Comments »
Mizam è uno di quei lettori che rendono questo blog migliore. Spesso dormiente per sua stessa ammissione ieri, leggendo “Le fatwa del Comitato per l’islam italiano” si è concesso a noi, esprimendo il suo parere sul Comitato, il cui primo datore di lavoro, cioè Berlusconi, viene definito da “Sultan al-Bungain” che, per chi non...
Read more »
Tags: comitato per l'islam italiano, fatwa, imam, islam, italia, moschee, sermoni
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Il meritorio OLIR, pubblica il “Parere del Comitato per l’Islam italiano sui Luoghi di culto islamici (27 gennaio 2011)” premettendo quanto segue: Il 27 gennaio scorso il Comitato per l’Islam italiano ha presentato al Viminale un parere riguardante la regolamentazione dell’esercizio pubblico del culto dei fedeli musulmani. Il documento suggerisce l’adozione di una serie...
Read more »
Tags: comitato per l'islam italiano, fatwa, imam, islam, italia, moschee, sermoni
Posted in Le destre e l'islam, Mille moschee | 5 Comments »
Se la Libia non avesse una politica antiterrorismo di controllo forte come quella che ha, nell’area di Bengasi le cellule del terrorismo sarebbero tremendamente vicine a casa nostra (fonte). Queste sono le parole che Franco Frattini spende per farci dimenticare che Gheddafi lascia morire gli immigrati in mezzo al deserto, che l’Italia dà a...
Read more »
Tags: algeria, copti, cristiani, egitto, finmeccanica, franco frattini, italia, libia, mediobanca, tareq ben ammar, tunisia
Posted in In 30 secondi | 10 Comments »
Un anno fa ponevo alcune riflessioni sulla festa di San Valentino in terra d’islam. La notizia di oggi è che in Iran la festa sembra essere stata bandita, come riporta Giacomo Galeazzi su un blog de La Stampa: L’Iran dichiara guerra alla festa di San Valentino, considerata estranea ai valori dell’Islam e alla cultura...
Read more »
Tags: amore, iran, iraq, islam, italia, malesia, marketing, mondo islamico, re-branding, san valentino, stati uniti
Posted in Islamercato | 1 Comment »
La Malesia, insieme all’Indonesia, è il paese che più di tutti ha spinto verso un capitalismo halal, un islamercato in cui la certificazione dei prodotti come “compatibili con i precetti dell’islam” diventa un interruttore di inclusione/esclusione (vedi qui i miei post sulla Malesia). La situazione è portata al paradosso, afferma il blogger di “North...
Read more »
Tags: ferruccio fazio, franco frattini, giancarlo galan, halal, islam, italia, malesia, mercato
Posted in Islamercato | No Comments »
C’è qualche laburista italiano in ascolto? Secondo il leader laburista Job Cohen i musulmani sono esclusi dalla società olandese allo stesso modo di come negli anni ’30 erano esclusi gli ebrei. L’articolo che riporto qua sotto sottolinea che Cohen, come rivela il nome, è ebreo e, come tale, informato dei fatti. AMSTERDAM, 17/12/10 –...
Read more »
Tags: europa, islam, islamofobia, italia, olanda
Posted in In 30 secondi | No Comments »
La festa si sposta direttamente in Libia, ragazzi. La Porta dell’Africa è aperta. Il neretto è mio: (ANSAmed) – ROMA, 16 DIC – Si conclude oggi a Tripoli, con quello che gli organizzatori definiscono un ”bilancio entusiasmante”, la terza edizione della ”Fiera italo-libica”, che ha visto oltre quattromila visitatori e la partecipazione di 50...
Read more »
Tags: antonio de capoa, camera di commercio Italo-libica, italia, libia, relazioni economiche, stati uniti
Posted in Libyan party | 1 Comment »
Marco Cordone, capogruppo della Lega Nord nel Consiglio provinciale di Firenze, dimentico che il suo è un partito anti-italiano e – on demand – anche secessionista, dichiara quanto segue: La religione islamica cozza fortemente con la nostra Costituzione appare assurdo continuare a chiedere e favorire i luoghi di culto e moschee per una...
Read more »
Tags: islam, italia, lega nord, toscana
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | No Comments »
Guardare le moschee in Europa sta diventando un must. Le si guarda per i motivi più svariati, non importa a quale religione si appartiene. In progressione cronologica: in Germania (Monaco di Baviera) ci sono persone che fanno la guardia alle moschee per controllare che lì non avvengano movimenti strani. in Italia (Treviso) delle guardie...
Read more »
Tags: germania, italia, moschee, olanda, treviso
Posted in Mille moschee | No Comments »
E’ un po’ che voglio postarlo e il suo autore può chiedermi di eliminare il testo, non c’è problema. Misha07, un commentatore del blog di Amina e Samir, commenta così un post in cui Amina dichiarava il suo amore per la Nutella : Bismillah Ar-Rahman Ar-Rahim As-salaam aleykum Vorrei approfittare per spendere due parole...
Read more »
Tags: islam, italia
Posted in Islamercato | No Comments »
A Natale sono tutti più buoni, tranne gli islamofobi, almeno quelli italiani. Due notizie di cronaca hanno scatenato il mai assopito risentimento verso i musulmani, a cominciare dalla tragica scomparsa della giovanissima atleta Yara Gambirasio, per il cui probabile delitto è stato incarcerato un ragazzo marocchino, Mohammed Fikri. Immediatamente molti hanno gridato “al lupo...
Read more »
Tags: islam, italia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Di tante cose l’Italia e Milano hanno bisogno tranne che di 2 parlamentari leghisti che giudicano “inopportuna a Natale” una “mostra islamica” (vedi sotto). Primo: giusto per spiegarlo ai 2 decerebrati, la mostra non è islamica bensì “di arte della civiltà islamica”. L'”arte della civiltà islamica” non è l’islam. Così come l’arte cristiana non...
Read more »
Tags: ebrei, islam, italia, lega nord, milano, musulmani
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | No Comments »
Caratteri generali: La comunità non ebbe mai una identità precisa poiché raccolse persone di varia nazionalità e culto provenienti dalle terre del Levante con le quali il Granduca Ferdinando aveva stretto forti legami commerciali. Il primo nucleo di musulmani a Livorno era costituito da mercanti di ogni genere mentre la parte più...
Read more »
Tags: islam, italia, livorno, musulmani, turchi
Posted in Mille moschee | No Comments »
In Islam italiano di Stefano Allievi leggo che Livorno nel ’600 contava ben 4 moschee per gli schiavi musulmani, che in questa città erano particolarmente numerosi. Si cita dalla relazione di viaggio di un frate siciliano di passaggio a Livorno: la Moscova dei Turchi quale è una piccola casa, nella quale i Turchi non...
Read more »
Tags: islam, italia, livorno, moschee
Posted in Mille moschee | 12 Comments »
Juan Cole di Informed Comment commenta il verbale (12/02/2010) di un incontro avvenuto fra Robert M. Gates, Segretario della difesa americano e il Ministro degli esteri italiano, Franco Frattini, l’8 febbraio 2010. Durante l’incontro Gates rassicura Frattini circa il coinvolgimento dell’Iran nella fornitura di armi ai taleban (qui). La preoccupazione di Frattini è ovvia:...
Read more »
Tags: afghanistan, armi, iran, italia, wikileaks
Posted in Cablegate on air | 1 Comment »
Per Maurizio Marrone, vice coordinatore cittadino del Pdl, alcune mamme si sarebbero recate in burqa a prendere i loro figli a scuola e già questo suona strano, molto strano, per il fatto che nessuno in Italia veste il burqa ma, casomai, un velo integrale che prende il nome di niqab. (fonte). Passiamola (tanto ormai...
Read more »
Tags: burqa, islam, italia, niqab, scuola, torino, velo
Posted in Doppio velo | 1 Comment »
Li avevamo lasciati a caccia di sgozzatori di bovini, ovini e caprini. Ora li ritroviamo attorno alle moschee e ai centri culturali islamici. Chiedono documenti, fanno fotografie segnaletiche. Dicono: “tutto regolare, tutto normale, tutto concordato con gli imam”. Il portavoce della questura di Treviso, Nicola D’Amico ha detto che si tratta di ”controlli del...
Read more »
Tags: comitato per l'islam italiano, islam, italia, Mohammed Ahmad, moschee, musulmani moderati, suad sbai, treviso
Posted in Mille moschee | 1 Comment »
L’Italia degli affari non si cura molto della democrazia e dei diritti umani. E, come sottolineava Darm qualche giorno fa, racconta mezze verità o nasconde lati oscuri quando si tratta di far tintinnare il soldo. Esempi. Libia. La vicenda dei nostri rapporti con la Libia, un paese democratico e libero, è ormai sotto gli...
Read more »
Tags: arabia saudita, banche islamiche, islam, islamofobia, italia, mercato, paesi arabi, paesi del golfo, tunisia
Posted in Islamercato, Libyan party | 4 Comments »
C’è chi promette, a Sassuolo, di emanare un’ordinanza a qualche giorno dalla Festa del Sacrificio per ricordare ai residenti musulmani che non si possono fare macellazioni casalinghe “di ovini e caprini”. Che la “promessa” sia spia di un’attività repressiva di solo una parte della popolazione, cioè della minoranza musulmana, sta proprio nell’indicazione del tipo...
Read more »
Tags: festa del sacrificio, islam, italia, lega nord, musulmani, nazismo, razzismo
Posted in Le destre e l'islam | 8 Comments »
“Dante e l’Islam. Incontri di civiltà” è il titolo di una mostra che resterà aperta sino al 27 marzo 2011 presso la Biblioteca di Via Senato di Milano, allestita in concomitanza con l’esposizione al-Fann presso Palazzo Reale di cui ha parlato Marco Restelli nel post “L’Islam che piace e l’Islam che non piace” (vedi...
Read more »
Tags: dante, divina commedia, islam, italia, mostre
Posted in In 30 secondi | No Comments »
In assenza di una qualsiasi legislazione che preveda la presenza di persone musulmane, e dunque la presenza di una loro qualche ritualità, sul territorio di questo nostro paese, i musulmani di Sassuolo dovranno, via ordinanza comunale, rinunciare alla Festa del Sacrificio. Vi chiedo uno sforzo interculturale. Provate a togliere la Pasqua tramite ordinanza comunale....
Read more »
Tags: festa del sacrificio, islam, italia, pasqua
Posted in Mille moschee | 12 Comments »
Nei giorni scorsi Adolfo Urso, fulgido coordinatore nazionale di FLI, ha espresso la volontà di fare una legge quadro per consentire alla finanza islamica – un businnes gigantesco in costante ed esponenziale crescita – di entrare a tutti gli effetti nel sistema italiano (leggetene anche qui). Nel mese scorso, anche, è uscito un libro...
Read more »
Tags: finanza islamica, islam, italia, libertà religiosa, religioni
Posted in Islamercato | No Comments »
Il Dossier Statistico Immigrazione è uno strumento che la Caritas/Migrantes redige ogni anno per monitorare la situazione italiana a partire dal 1991. Quest’anno Adnkronos e, a cascata, qualche decina di siti web e giornali, segnalano questo dossier SOLO per riportare i dati riguardanti i musulmani. Non ci sono rumeni, egiziani, senegalesi, marocchini. Non ci...
Read more »
Tags: immigrazione, islam, italia
Posted in Numeri e favole | 1 Comment »
In questo piccolo resoconto si riassumono le linee guida della nostra politica estera nei confronti dello Yemen. Saud al-Faisal, il Ministro degli Esteri saudita e Franco Frattini, Ministro degli esteri italiano, hanno tenuto una conferenza stampa congiunta a Riadh, l’altro ieri, nel quadro di incontri bilaterali di sfondo eminentemente economico (c’era anche Marcegaglia, per...
Read more »
Tags: arabia saudita, franco frattini, friends of yemen, italia, saud bin faysal bin abd al-aziz al saud, yemen
Posted in In 30 secondi | No Comments »
L. Scarlini, La paura preferita. Islam: fascino e minaccia nella cultura italiana, Bruno Mondadori, Milano 2005. Questo libro di piccole dimensioni merita di essere letto perché affronta il rapporto tra Oriente e Occidente da un punto di vista inusuale: quello della musica lirica. Mi limito a segnalare quanto riguarda Algeri e l’Algeria, lasciando, a...
Read more »
Tags: algeria, donne, harem, islam, islamofobia, italia, recensioni, schiavitù
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Il mio post sul maiale halal di ieri è stato ripreso da “Una via per Oriana“, un sito berlusconiano e, ovviamente, islamofobo. Divento pop, talvolta. Non riesco a immaginare, però, cosa pensino i lettori di “Una via per Oriana” di fronte a quel post. Ecco il commento che ho postato presso di loro: Grazie...
Read more »
Tags: controjihad, eurabia, islam, islamofobia, italia, oriana fallaci, una via per oriana
Posted in Le destre e l'islam | 1 Comment »
Proprio di una cosa non sentivamo il bisogno. Che il Movimento dei Musulmani Moderati dichiarasse qualcosa, qualsiasi cosa, sulla strage di cristiani a Baghdad. E invece, forti dei 64 “like” su Facebook, un numero così basso da far apparire questo blog, con i suoi 107 “like”, una specie di gigante della comunicazione e del...
Read more »
Tags: italia, movimento musulmani moderati italia-europa, musulmani, musulmani moderati, suad sbai, terrorismo
Posted in Le destre e l'islam | 2 Comments »
Angela Merkel dichiara la morte del multiculturalismo alla tedesca (qui). Dice sostanzialmente: il sistema è fallito perché “pensavamo di vivere felicemente fianco a fianco” e invece… All’inizio degli anni Sessanta abbiamo invitato i lavoratori stranieri a venire in Germania, e adesso vivono nel nostro paese. Ci siamo in parte presi in giro quando abbiamo...
Read more »
Tags: angela merkel, francia, germania, immigrazione, integrazione, islam, italia, marocco, moschee, multiculturalismo, turchia
Posted in Mille moschee | 13 Comments »
Da tempo vado analizzando il fenomeno di al-Qaida nel Maghreb Islamico (AQMI). Una raccolta di post sull’argomento la trovate qui. In breve: l’AQMI è sempre più al centro delle attenzioni internazionali perché agisce in un territorio, l’area subsahariana del Sahel, cui sono interessati principalmente Stati Uniti e Francia. In mezzo si trova l’Algeria, o...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, italia, maghreb, mali, mauritania, sahel, spionaggio, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Si tratta di un cimitero che ospita salme di pertinenza ottomana, a quanto vedo. Fondamentale notare che gli edifici ivi costruiti sono precedenti al 1870. Non so dirvi di più se non che si trova a un tiro di schioppo dal cimitero ebraico e che le tombe non mi sembrano orientate bene. Trieste –...
Read more »
Tags: cimiteri, cimitero, islam, italia, ottomani, trieste
Posted in Mille moschee | 11 Comments »
Ecco l’articolazione del pensiero della destra finiana sul “velo integrale”: “Il velo, la minigonna e il controllo dei corpi“. L’archeologo Giuseppe Cecere prende spunto dalla vicenda delle Niqabitch, riassunta in maniera così profonda e magistrale da Terzogiro su questo blog, per parlare dell’opportunità di vietare il velo integrale. Commenterò solo un pezzo: Il velo...
Read more »
Tags: burqa, europa, fare futuro, hijab, islam, italia, niqab, velo
Posted in Doppio velo | 4 Comments »
Nella notizia che cito qua sotto il “Comitato per l’islam italiano” di Maroni e Mantovano appare come una specie entità capace di emettere “pareri giuridici” in materia d’islam. Delle fatwa, praticamente. Peccato che sia composto in grandissima maggioranza di non-musulmani. Quanto al merito della notizia: “Divieto di burqa, ma senza citare l’islam”, ne ho...
Read more »
Tags: burqa, comitato per l'islam italiano, europa, islam, italia, niqab, velo
Posted in Doppio velo | 6 Comments »
Lo scorso aprile registravo lo scandalo del pollo non-halal in Francia. In breve: Kentucky Fried Chicken spacciava per “islamicamente trattato” e quindi “islamicamente commestibile” del pollo che non era tale (macellazione islamica for dummies: posizionamento dell’animale verso la Mecca + sgozzamento – preceduto in occidente e in alcuni paesi islamici da un pudico stordimento...
Read more »
Tags: australia, carne halal, europa, francia, gran bretagna, halal, islam, italia, nuova zelanda
Posted in Islamercato | 5 Comments »
Il ritorno dell’Islam in Sicilia è stato punteggiato, anche simbolicamente, dalla realizzazione della più antica moschea in Italia, costruita nel 1980 a Catania e precedente anche alle uniche altre due “vere moschee” di Milano e di Roma. L’iniziativa fu presa dall’avvocato Michele Papa, non musulmano, progettata da un architetto egiziano e finanziata dal governo...
Read more »
Tags: catania, islam, italia, moschea
Posted in Mille moschee | No Comments »
Eravamo rimasti con un Andrea Sechi, l’irresponsabile bevitore di brunello con parrucca, che predicava guerra e lanciava la donna marocchina in burqa, in pasto ai suoi lettori (qui, notizia n. 3). Come lui diverse centinaia di minus habens avevano agitato il caso della “maestra nera”, quella specie di mostro che si aggirava per la...
Read more »
Tags: burqa, hijab, imam di priverno, islam, italia, niqab, sonnino, velo
Posted in Doppio velo | 13 Comments »
Nel titolo di questo post riporto l’articolo 1 della cosiddetta “legge sul burqa” approvata ieri dal senato francese (testo) e in attesa di essere vistata dalla Corte costituzionale (cosa non scontata). Ovviamente c’è chi dice “finalmente”. C’è un radiogiornale nazionale (qui) che apre con un vergognoso: “Il giorno del burqa. Falso allarme bomba alla...
Read more »
Tags: belgio, burqa, euroa, francia, hijab, islam, italia, niqab, velo
Posted in Doppio velo | 4 Comments »
Da questo settembre l’islamistica romana è orfana della sua prestigiosa e storica cattedra. Vogliono chiudere il Civico Museo d’Arte Orientale di Trieste. In compenso apre un corso di laurea in dialogo interreligioso e mediazione culturale. Peccato che si terrà a Tempio Pausania, nella Sardegna settentrionale interna, e le lezioni si terranno solo il sabato...
Read more »
Tags: eurabia, immigrazione, islam, islamistica, italia, università
Posted in In 30 secondi | 17 Comments »
Il mondo è strano. Ci sono persone che non vogliono le moschee e a quelle bisogna insegnare la Costituzione Italiana. Poi ci sono persone che progettano moschee, rendendole una copia – questa sì – post-moderna di S. Maria Novella (arch. David Napolitano, vedi qui le immagini del progetto): un outlet dell’islam, una Cinecittà per...
Read more »
Tags: firenze, islam, italia, moschea
Posted in Mille moschee | 2 Comments »
Lo scorso 29 agosto il Georgian Daily pubblicava un interessante reportage su “identità nazionale e moschee” in Russia. Nella Russia post-sovietica l’islam è un elemento identitario forte in relazione al recupero e/o alla conservazione delle identità nazionali, in particolare quella tatara: Until a generation ago, outside of the North Caucasus republics, the mosques of...
Read more »
Tags: europa, francia, identità, islam, italia, musulmani, Russia, tatari
Posted in Mille moschee | 13 Comments »
Parlare di islam in Italia ignorando controjihadisti e nazi-leghisti non è facile. Urlano forte, generano rumore di fondo, mandano invettive e improperi smodati, la qual cosa rende faticosa l’operazione di non applicarsi a un muro contro muro che non serve a niente se non a gonfiare i loro petti. Sulla questione della moschea di...
Read more »
Tags: islam, italia, milano, moschea
Posted in Le destre e l'islam, Mille moschee, Scomposte invettive | 6 Comments »
Sembra proprio che, a distanza di 8 mesi dall’idea lanciata da Franco Frattini di istituire un gruppo di solidarietà internazionale per lo Yemen chiamato “Friends of Yemen”, si arrivi ad un primo incontro serio, cioè di livello ministeriale. L’incontro si terrà il 24 settembre a New York e preparerà un più importante consesso da...
Read more »
Tags: arabia saudita, friends of yemen, gran bretagna, italia, yemen
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Gheddafi, si diceva, non ha alcuna autorità né autorevolezza in ambito religioso. I suoi deliri, teniamolo presente, riguardano 2 peculiarissime categorie di persone, nel mondo: i libici (6 milioni di persone asservite al dittatore) gli italiani (un centinaio dei quali ha forti interessi economici in Libia, uno dei quali è primo il socio in...
Read more »
Tags: commissione europea, eurabia, europa, islam, italia, lega, libia, moammar gheddafi, musulmani
Posted in Le destre e l'islam, Libyan party | 5 Comments »
Stavolta non ci casco. L’altr’anno mi avevano minacciato di querela per ciò che andavo dicendo sulle hostess (pagate, o sottopagate o nonpagate) di Gheddafi. Quindi su quel fronte starò zitto, anche perché l’antagonista del match fra maschioni mediterranei, ovvero zio Berluska, in questi giorni non veste l’abito del puttaniere. Rilevo però che quest’anno alcune...
Read more »
Tags: escort, hostess, islam, italia, jihad, lega, libia, moammar gheddafi, roberto maroni, silvio berlusconi
Posted in Libyan party | 6 Comments »
Inizia il mese del digiuno dei musulmani (il Ramadan) e fioccano le notizie “di colore”. Le più gettonate: (e meno male) in Egitto tolgono l’ora legale per il mese di Ramadan in modo da accorciare le giornate e permettere alla gente di mangiare e bere in tempo utile per non morire di caldo (si...
Read more »
Tags: islam, italia, ramadan
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Malviventi che indossano il niqab e sono armati di coltelli svaligiano un supermercato a Marsiglia (1000 euro di refurtiva). La notizia la dà APcom e tutti gli altri la riprendono con eguale o minore dovizia di particolari. Eccola: Francia/ Svaligiano supermercato coperti dal niqab Marsiglia, 7 ago. (Ap) – Si sono coperti con il...
Read more »
Tags: comitato per l'islam italiano, europa, islam, italia, musulmani, niqab, roberto maroni, velo
Posted in Doppio velo | 4 Comments »
Ogni tanto leggere due notizie di fila fa un certo effetto: 1a notizia: secondo questo articolo di Associated Press in Austria stanno verificando l’autenticità di un documento che proverebbe che Gheddafi finanziò Heider, il leader del Partito della Libertà austriaco semi-nazista scomparso nel 2008, con 45 milioni di euro. 2a notizia: Gheddafi è socio...
Read more »
Tags: giulio andreotti, heider, italia, libia, massimo d\'alema, moammar gheddafi, unicredit
Posted in Libyan party | 2 Comments »
E’ da un bel po’ che il centro islamico di Bologna è preso di mira, in un modo o nell’altro. Il motivo del malcontento è la costruzione di una moschea in Via Pallavicini, in un’area che si trova appena fuori Bologna, sulla San Donato. I soggetti che hanno agitato la campagna contro la costruzione...
Read more »
Tags: bologna, casini, francesco storace, giuliano amato, islam, italia, la destra, Lega Antidiffamazione Cristiana, lega nord, magdi cristiano allam, Maiale-day, moschea di bologna, moschee, roberto maroni, umberto bossi
Posted in Le destre e l'islam, Mille moschee, Scomposte invettive | 2 Comments »
La misura dell’affare che Coreis e Governo italiano hanno concluso qualche settimana riguardo al cibo halal è ben chiaro leggendo questo articolo di Vita Lo Russo (anche se parla di “arabi” invece che di “musulmani”). Vi si recita, fra l’altro: Mentre in Italia i soliti quattro banditi si organizzano proprio in questi mesi, in...
Read more »
Tags: coreis, europa, francia, halal, islam, italia
Posted in Islamercato | 1 Comment »
Fulvio Vassallo Paleologo insegna Diritto privato e Diritto di asilo e statuto costituzionale dello straniero presso la Facoltà di giurisprudenza dell’Università di Palermo. Se volete davvero capire cosa sta succedendo fra Italia e Libia negli ultimi 2 anni (cioè dalla firma del Trattato di amicizia italo-libico del 2008) vi consiglio di leggere i suoi...
Read more »
Tags: alto commissariato delle nazioni unite per i rifugiati, commissione europea, Fulvio Vassallo Paleologo, immigrati, italia, libia
Posted in Libyan party | 2 Comments »
Gli esponenti del PdL di Fossano (CN) volevano un referendum per verificare se la popolazione desiderasse in maggioranza avere una porzione di cimitero dedicata “ad altri culti religiosi”. Come se il modo in cui si vuole essere sepolti sia qualcosa su cui “la maggioranza” possa esercitare un qualche potere. E’ come fare un referendum...
Read more »
Tags: cimiteri, islam, italia
Posted in Le destre e l'islam | 3 Comments »
Questo blog aveva ospitato, qualche tempo fa, le opinioni di Ahmad Giampiero Vincenzo (vedi nei commenti), presidente dell’Associazione Intellettuali Musulmani Italiani, consulente per l’immigrazione della Commissione affari costituzionali del Senato e membro dell’Assemblea generale della Grande Moschea di Roma. Lo scorso 16 luglio Ahmad Giampiero, a nome della sua associazione, ha diramato alcune dichiarazioni...
Read more »
Tags: ahmad giampiero vincenzo, associazione intellettuali musulmani italiani, burqa, comitato per l'islam italiano, islam, italia, mario scialoja, niqab, velo
Posted in Doppio velo | 2 Comments »
Spesso succede che alcune verità su un fatto A vengano a galla ragionando su un fatto B. All’indomani della strage della Mavi Marmara il mondo sembrava tornare in picchiata verso gli stilemi del conflitto di civiltà. In questo post e nei post ad esso collegati ne avevo parzialmente delineato i contorni: la Turchia era...
Read more »
Tags: david cameron, europa, germania, gran bretagna, israele, italia, realzioni internazionali, stati uniti, turchia, unione europea
Posted in In 30 secondi | 6 Comments »
Veniamo alla seconda parte del dispaccio del Ministero dell’Interno di cui si parlava qualche giorno fa: Il Comitato per l’Islam italiano ha dato atto che il diritto dei Paesi Islamici si fa carico delle esigenze del minore, che non sia adeguatamente assistito dalla famiglia naturale, attraverso l’istituto della Khafala (cioè attraverso l’affidamento del minore...
Read more »
Tags: comitato per l'islam italiano, islam, italia, kafala, ministero degli interni
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
L’Egitto, il Mediterraneo e noi nel progetto governativo APQ 2.1 Italia Egitto: Il progetto intende sviluppare delle azioni in Egitto per il miglioramento e l’incremento della produzione ortofrutticola attraverso l’assistenza alle locali strutture ministeriali per la creazione di centri di produzione gestiti, in modo efficiente, da forme aggregate di agricoltori che si interfaccino ed...
Read more »
Tags: economia, egitto, italia, mediterraneo, ortofrutta
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Sbarca a Roma l’islamercato della moda. Simboli, evocazioni, richiami all’islam in un contesto nel quale la cosa principale è vendere (pezzi di stoffa). La nuova moda è Islam-trendy Le passerelle romane ospitano le sfilate dei creativi arabi. Per conciliare spalle nude e capo scoperto basta una fodera bianca FRANCESCA PACI ROMA Alle 21 lo...
Read more »
Tags: altaroma, islam, italia, moda
Posted in Islamercato | 10 Comments »
Ecco la parte della nota del Ministero degli Interni in cui si afferma, dopo mesi e mesi di monnezza mediatica ad uso di nazileghisti, controjihadisti e altri generi di deficiente, che NON serve una NUOVA legge (come invece proposto da Sbai – trovala in questa tabella) che regolamenti il modo che hanno le persone...
Read more »
Tags: burqa, eurabia, islam, italia, niqab, suad sbai, velo
Posted in Doppio velo | 3 Comments »
Il 41° Campeggio Islamico in Italia si terrà a Bomba. In provincia di Chieti. Quelli dell’Ucoii davvero non fanno nulla per migliorare l’immagine della loro organizzazione.
Read more »
Tags: islam, italia, ucoii
Posted in In 30 secondi | 7 Comments »
Secondo la stampa italiana e internazionale il mondiali erano a rischio attentati di al-Qaida. Prima al-Qaida-Maghreb avrebbe minacciato Italia, Gran Bretagna, Francia e Stati Uniti (qui). Poi al-Qaida-Iraq avrebbe minacciato Olanda e Danimarca (qui) L’Occidente era minacciato, uh che paura. Ma le cose sono andate diversamente. Le minacce di al-Qaida all’Occidente erano bufale. Ai...
Read more »
Tags: al-qaida, francia, germania, gran bretagna, italia, mondiali, occidente, shebab, somalia, stati uniti, uganda
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Come, purtroppo, volevasi dimostrare ieri. Libia, accordo-farsa gli eritrei dicono no il Manifesto, 8 luglio 2010 «Liberazione in cambio di identificazione e lavori socialmente utili in Libia». Ma i 205 reclusi dell’inferno di Braq rifiutano la soluzione, mediata dai funzionari dell’Organizzazione internazionale per le migrazioni. E ribadiscono: siamo richiedenti asilo, vogliamo veder riconosciuti i...
Read more »
Tags: eritrea, franco frattini, italia, libia, rifugiati politici, roberto maroni, stefania craxi
Posted in Libyan party | 1 Comment »
Potrei smetterla di indignarmi per i comportamenti criminali della nostra diplomazia e del nostro governo. Sicuramente non smetterò di denunciarli, e l’atteggiamento di Frattini e Maroni riguardo al caso dei profughi eritrei in Libia è da denunciare con forza. La notizia la trovate qui. Ora, leggete le reazioni: Frattini è stato molto duro con...
Read more »
Tags: consiglio d'europa, europa, franco frattini, italia, libia, margherita boniver, moammar gheddafi, profughi, rifugiati politici, roberto maroni
Posted in Libyan party | 7 Comments »
E l’Italia, promotrice di “Friends of Yemen” cosa fa? Istruisce i guardiacoste yemeniti. Vedi anche qui. U.S. President Barack Obama has decided to increase U.S. humanitarian assistance to Yemen by 29.6 million to 42.5 million U.S. dollars this fiscal year, as part of efforts to help the Yemeni people achieve their long-term development goals,...
Read more »
Tags: friends of yemen, italia, stati uniti, yemen
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Ecco, in breve, il contenuto della risoluzione n. 1743 (2010) dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa, l’istituzione dal profilo più alto in termini di principi e valori fondativi del nostro spazio culturale, sociale e politico: l’Europa. Non mi soffermerò sulla successiva raccomandazione 1927 (2010) Evidenzierò i punti che ritengo fondamentali. 1. il radicalismo islamico e...
Read more »
Tags: assemblea parlamentare del consiglio d'europa, consiglio d'europa, convenzione europea dei diritti dell'uomo, cristianesimo, donne, ebraismo, europa, islam, italia, moschea di roma, musulmani, risoluzione n. 1743 (2010) dell\'Assemblea Parlamentare del Consiglio d\'Europa, suad sbai
Posted in Doppio velo, Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 1 Comment »
L’ amministrazione di Laives (Bolzano) ha recentemente bloccato la cerimonia di matrimonio fra lei, marocchina musulmana e lui, italiano cattolico, perché mancava il nulla osta del consolato del Marocco (fonte). Ciò è avvenuto perché in Marocco, come altrove, una donna musulmana per legge non può sposare un uomo non musulmano. Il Consolato marocchino, quindi,...
Read more »
Tags: cattolici, islam, italia, marocco, matrimonio, musulmani, suad sbai
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
E l’Italia, promotrice di “Friends of Yemen” cosa fa? Istruisce i guardiacoste yemeniti. Britain aids Yemen development with 150 US$Source : UPI, 23/06/2010 Snaa’a-The British government announced it would deliver $150 million in aid to help Yemeni development, the Yemeni government announced.The British Foreign and Commonwealth office announced that Alistair Burt, the British minister...
Read more »
Tags: friends of yemen, gran bretagna, italia, yemen
Posted in In 30 secondi | No Comments »
L’ufficio stampa di Berlusconi detta una bugia e Asca e Adnkronos riportano scondinzolando: 21 giugno – Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, ha avuto oggi un colloquio telefonico con il presidente della Confederazione Elvetica, Doris Leuthard. Nel corso della cordiale conversazione, Leuthard ha ringraziato Berlusconi per la sua mediazione che ha portato alla chiusura...
Read more »
Tags: italia, libia, silvio berlusconi, svizzera
Posted in Libyan party | 1 Comment »
Sono tanti, tantissimi quelli che in questo mondo danno i numeri su “religione e…” o “religione in…” Fra le cose più recenti c’è il rapporto del Pew Forum su “Cristianità e Islam nell’Africa Subsahariana” (qui), uno studio che intenderebbe discutere “in termini generali” sulle due religioni che hanno egemonizzato l’area nell’ultimo secolo, ma che,...
Read more »
Tags: afghanistan, cristiani, europa, guerra, iraq, islam, italia, musulmani, pew forum on religion & public life, rifugiati, somalia, unhcr
Posted in Numeri e favole | No Comments »
La Fondazione ICSA ha finalmente reso disponibile sul suo sito il “Primo rapporto sul terrorismo internazionale” di cui ho scritto qui e qui. E meno male. Silendo lo mette su Scribd. Ok, ormai il testo è in chiaro. Valgono le valutazioni fatte qui e qui.
Read more »
Tags: al-qaida, carlo de stefano, carlo panella, comitato per l'islam italiano, franco frattini, friends of yemen, guido olimpio, icsa, islam, italia, jihad, jihadismo, marco minniti, paolo naccarato, roberto maroni, terrorismo, yemen
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Souad Sbai torna a parlare di “aggravanti culturali” nella comminazione di pene in campo penale. Lo fa in seguito alla sentenza che ha giustamente punito il padre di Sanaa Dafani con l’ergastolo per aver ucciso (con brutale violenza) la figlia: ritengo che sia giunto il momento di fare in modo, come ho proposto recentemente,...
Read more »
Tags: islam, italia, musulmani moderati, sana'a, suad sbai
Posted in Le destre e l'islam | 2 Comments »
Ieri presentavo l’ICSA di Marco Minniti, e criticavo la scelta di non pubblicare integralmente il Primo rapporto sul terrorismo internazionale. Oggi scopro che il rapporto è disponibile, ma non sul sito dell’ICSA, bensì tramite un link che si trova a piè di pagina in un articolo di Carlo Panella, eurabista doc, islamofobo certificato, membro...
Read more »
Tags: al-qaida, carlo de stefano, carlo panella, comitato per l'islam italiano, franco frattini, friends of yemen, guido olimpio, icsa, islam, italia, jihad, jihadismo, marco minniti, motovedette, paolo naccarato, roberto maroni, terrorismo, yemen
Posted in Per la precisione | No Comments »
Un grazie di cuore al premier italiano Silvio Berlusconi senza il quale la crisi diplomatica fra Libia e Svizzera non si sarebbe mai risolta. Da “Il Giornale“: “Il ruolo del premier Silvio Berlusconi per risolvere il contenzioso tra la Libia e la Svizzera è stato determinate” e per questo motivo “lo Stato libico ringrazia...
Read more »
Tags: baghdadi ali al-mahmudi, diritti umani, goldi, il giornale, italia, libia, moammar gheddafi, silvio berlusconi, svizzera
Posted in Libyan party | 1 Comment »
Schiere di controjihadisti ed eurabisti nostrani invocano la civiltà francese quando si parla di vietare niqab e burqa. Bene, affinché pesi e misure siano univoche, invito queste persone a riflettere, a riflettere molto sulla civiltà francese nel caso che illustro qui sotto (fonte principale). Impareranno qualcosa sulla libertà. In un intervista a Le Monde...
Read more »
Tags: burqa, controjihad, eurabia, europa, francia, hijab, islam, italia, Jean-Marie Le Pen, libertà, libertà di espressione, libertà di stampa, musulmani, niqab, rivarol, velo
Posted in Doppio velo, Scomposte invettive | No Comments »
Il livello intollerabile di ipocrisia sul quale si muovono oggi i nostri Frattini e Boniver al riguardo della chiusura dell’ufficio dell’Agenzia ONU per i rifugiati (UNHCR) risulta più evidente leggendo le dichiarazioni di Tripoli in merito: “la Gran Jamahirya non riconosce l’esistenza dell’Ufficio dei rifugiati nel suo territorio perchè è uno Stato non membro...
Read more »
Tags: franco frattini, italia, libia, margherita boniver, moammar gheddafi, unhcr
Posted in Libyan party | No Comments »
Oggi Il Giornale esce con un articolo sul lavoro del Comitato per l’Islam Italiano che assomiglia più a un messaggio cifrato che a un servizio informativo. Certo, non ci si può aspettare correttezza da Il Giornale Ma chiarezza sì, e questo articolo – a causa dei troppi omissis resi obbligatori dall’intento propagandistico del pezzo...
Read more »
Tags: comitato per l'islam italiano, gamal bouchaib, il giornale, imam, islam, italia, magdi cristiano allam, suad sbai
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
Giovanni Gidari e Bruno Rinaldi, esponenti di spicco del PDL di Castelfranco Emilia, in seguito a una bruttissima vicenda di violenza domestica capitata nel loro territorio, vittima una giovane italo-marocchina, non trovano di meglio da fare che dichiarare guerra all’islam proponendo una linea telefonica dedicata. Leggete bene questa frase, pronunciata dal Rinaldi: Ritengo che...
Read more »
Tags: islam, italia, pdl
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
Non so cosa augurare ai cairoti. Nel quadro dei nuovi 15 accordi di cooperazione economica fra Italia ed Egitto ve n’è uno riguardante l’istituzione di una “Università italiana in Egitto”. Quando ho letto la notizia ho avuto un sussulto, lo ammetto. Ho pensato a Taha Hussein, a Carlo Alfonso Nallino, al ruolo culturale ricoperto...
Read more »
Tags: economia, egitto, italia, silvio berlusconi, università
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Giovedì 13 maggio, a Palazzo Reale in piazza Duomo a Milano, si è tenuto il primo incontro pubblico del pool di illustri relatori che hanno deciso di essere “La Coscienza degli Animali” (fonte). Così inizia la pagina che descrive l’evento con cui Michela Vittoria Brambilla, attuale Ministra del Turismo, insieme a Umberto Veronesi, ha...
Read more »
Tags: halal, islam, italia, macellazione rituale, vittorio feltri
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Solo una settimana fa il mondo salutava con soddisfazione la decisione dell’ONU di estromettere l’Iran dal Consiglio per i diritti umani. Oggi il mondo accoglie con indifferenza la decisione dell’ONU di ammettere la Libia nel Consiglio per i diritti umani. Qualcuno, ma non Maroni, mi spieghi quali sono i pesi e le misure, all’ONU....
Read more »
Tags: diritti umani, iran, italia, libia, onu, roberto maroni
Posted in Libyan party | No Comments »
Lars Vilks, il vignettista di Maometto-corpo-di-cane (2007), è stato aggredito a Uppsala, in Svezia durante una lecture all’Università. Cose che senz’altro noterete guardando questo video: il momento dell’aggressione non viene colto; la conferenza era militarizzata; molti personaggi che non partecipano all’aggressione urlano “Allah akbar”. In un’altra versione del video si vede uno degli urlatori...
Read more »
Tags: europa, islam, italia, svezia
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
Avete presente quando un newyorkese confonde Amsterdam con Madrid? Non vi da un po’ fastidio? Non vi fa pensare: questi americani sono dei veri deficienti? Ecco: sulla vicenda della multa novarese alla donna tunisina integralmente velata si è detto più o meno tutto. Sappiamo qualsiasi dettaglio delle circostanze in cui è stata spiccata questa...
Read more »
Tags: andrea morigi, burqa, comitato per l'islam italiano, islam, italia, niqab, roberto maroni
Posted in Doppio velo, Le destre e l'islam | No Comments »
Molto spesso certi argomenti non si affrontano nella maniera giusta perché è troppo noioso farlo. Ammetto che probabilmente Immigrazione e reati culturalmente motivati. Il diritto penale nelle società multiculturali di Fabio Basile (2a ed., Giuffrè, 2010) è un libro barboso. Già solo leggere l’indice è barboso: figuratevi voi. Leggere l’introduzione, invece, è decisamente possibile....
Read more »
Tags: comitato per l'islam italiano, giovanni sartori, islam, italia, multiculturalismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Meditavo da qualche giorno di scrivere un post sull’inattività del nostro neonato Comitato per l’Islam Italiano. Nell’attesa di qualche nuova notizia, monitoravo l’attività pubblicistica di alcuni dei suoi membri che fra l’altro, ultimamente, mi sembravano un po’ fiacchi. Ma dal Ministero degli interni non giungevano voci di sorta (vedi qui) e mi chiedevo se...
Read more »
Tags: andrea morigi, carlo panella, comitato per l'islam italiano, imam, intellettuali musulmani italiani, islam, italia, karima moual, mario scialoja, ministero dell\'interno, moschee, movimento musulmani moderati italia-europa, musulmani moderati, paolo branca, roberto maroni, suad sbai
Posted in Le destre e l'islam | 19 Comments »
Hijab (حِجَاب, traslitterato correttamente dall’arabo ḥiğāb) è un termine coranico che significa “cortina, schermo”, anche “tenda”. Nel tempo, per motivi che non sto qui a spiegare, è passato a indicare un indumento femminile musulmano che copre i capelli. E’ un “velo” fra i tanti, anche se dal punto di vista dell’uso è il principale....
Read more »
Tags: ansa, hijab, informazione, islam, italia, niqab, spagna, velo
Posted in Doppio velo | 7 Comments »
E’ un libro del 2003 e vi si ritrovano diverse tematiche affrontate in questo blog.
Read more »
Tags: islam, italia, rabita, renzo guolo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Riassunto breve. Silvio Berlusconi va al summit della Lega Araba meno partecipato della storia, durante il quale lo Yemen propone la chiusura della Lega Araba (qui). Fedele alla sua politica dei piedi in tutte le staffe pronuncia un discorso perfettamente in linea con le aspettative della squalificata platea (via Israele dal Golan e no...
Read more »
Tags: italia, lega araba, libia, lista nera, svizzera blacklist, ue
Posted in Libyan party | 5 Comments »
Si sta per aprire una delle più deprimenti summit della Lega Araba di tutti i tempi. All’invito di Gheddafi, infatti, hanno risposto davvero in pochi. Al summit i leaders non vanno perché Gheddafi è inaffidabile e potrebbe costringerli a caroselli ridicoli o a dichiarazioni fuori standard (per approfondire). Tuttavia Moammar sa tirar fuori conigli...
Read more »
Tags: arabia saudita, egitto, franco frattini, italia, lega araba, libano, libia, moammar gheddafi, oman, orientalismo, silvio berlusconi, yemen
Posted in Libyan party | 4 Comments »
Ieri alla radio ho sentito che c’è un gruppo di facebook così concepito: se raggiungerà 1.000.000 fans il suo creatore si tatuerà tutti i 151 pokemon sulla schiena.
Read more »
Tags: facebook, islam, italia, no all\'islam in italia, pokemon, razzismo
Posted in Le destre e l'islam | 61 Comments »
In attesa che la notizia sia confermata da fonti interne, possiamo affermare che l’assemblea generale dell’Ucoii, l’Unione delle Comunità e Organizzazione Islamiche in Italia, ha nominato il suo nuovo gruppo dirigente.
Read more »
Tags: hamza piccardo, islam, italia, ucoii
Posted in Islamercato, Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 5 Comments »
In un articolo, apparso su Libero e poi deflesso su Il Legno Storto, Andrea Morigi si scaglia contro il PD, reo di difendere il burqa e di “sconfinare idealmente in una ‘moschea’ alquanto sospetta”.
Read more »
Tags: andrea morigi, burqa, islam, italia, niqab, velo
Posted in Doppio velo, Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 8 Comments »
Si sta svolgendo in questo momento (sono ancora le 11.30), presso la Sala delle Colonne a Montecitorio, la presentazione del libro di Souad Sbai dal titolo “L’inganno. Vittime del multiculturalismo”.
Read more »
Tags: andrea morigi, gaetano quagliariello, Giuliana Sgrena, islam, italia, l'occidentale, multiculturalismo, Nino Graziano Luca, suad sbai, valeria coiante
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 8 Comments »
Negli ultimi giorni ho collezionato un buon numero di notizie sulla festa di San Valentino nel mondo islamico. Mi sembrava un buon modo per monitorare questa nostra monociviltà planetaria. Trovate qui la mia collezione: vi consiglio il pezzo sulla “giornata senza slip” in Malesia e vi avverto che c’è anche il solito “rimbalzo” da...
Read more »
Tags: amore, baghdad, indonesia, iran, iraq, islam, italia, malesia, marketing, mondo islamico, re-branding, san valentino, stati uniti
Posted in Islamercato | 1 Comment »
Sono giorni che seguo la crisi diplomatica Libia-Svizzera.
Read more »
Tags: blacklist, confindustria, crisi dei visti, franco frattini, Giovanni Tampieri, italia, libia, marcegaglia, moammar gheddafi, silvio berlusconi, svizzera
Posted in Libyan party | 2 Comments »
Apcom e Adnkronos emanano un comunicato congiunto in solidarietà all’On. Souad Sbai, oggetto di inauditi attacchi su Facebook (qui e qui).
Read more »
Tags: comitato per l'islam italiano, gamal buchaib, guerra, integralismo, islam, italia, jihad, marocchini in italia, ministero dell\'interno, Moustapha Mansouri, suad sbai
Posted in Le destre e l'islam | 5 Comments »
Hina Saleem non fu uccisa da suo padre per «motivi religiosi e culturali», ma piuttosto per «un patologico e distorto rapporto di possesso parentale». Così esordisce l’articolo del Corriere riguardo alla decisione della Corte di Cassazione (sentenza n.6587 della Prima sezione penale).
Read more »
Tags: adriana bolchini, corriere della sera, hina, il giornale, islam, italia, paternalismo
Posted in Le destre e l'islam | 18 Comments »
Il mio monitoraggio sulla parola “imam” nella rete italiana è quasi una rubrica, ormai.
Read more »
Tags: abu omar, imam, islam, italia, renzo guolo, via padova
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Fin qui mi sono esercitato, anche con un certo sarcasmo, sulle contraddizioni e le assurdità di questo mio paese al riguardo della “questione musulmana” (vedi qui). E’ ora dunque di proporre qualcosa.
Read more »
Tags: comitato per l'islam italiano, consulta per l'islam in italia, coreis, islam, italia, khaled fouad allam, musulmani
Posted in In 30 secondi | 7 Comments »
Khaled Fouad Allam, che conosco e stimo, è intervenuto lo scorso 12 febbraio sul tema del Comitato per l’islam italiano, di cui è membro. Quasi me lo perdevo.
Read more »
Tags: alfredo mantovano, comitato per l'islam italiano, integrazione, islam, italia, khaled fouad allam, roberto maroni, sole 24 ore, suad sbai, think tanks
Posted in In 30 secondi | 8 Comments »
La lettura di Magdi&Ebraismoedintorni (seguiti a ruota da una torma di bloggers) riguardo alla nascita del Comitato per l’islam italiano è affidata a un’importante firma del “Il Cittadino di Monza e Brianza“: Alessandra Boga.
Read more »
Tags: alessandra boga, comitato per l'islam italiano, ebraismoedintorni, gamal buchaib, Il Cittadino di Monza e Brianza, islam, islam italiano, italia, magdi cristiano allam, paolo branca, resetdoc, suad sbai, yahya sergio yahe pallavicini
Posted in Le destre e l'islam | 15 Comments »
Uno dei membri del Comitato per l’islam italiano, che avevo classificato come “amici di sbai”, lancia la sua prima campagna.
Read more »
Tags: comitato per l'islam italiano, controjihad, coop, gamal buchaib, islam, italia, movimento musulmani moderati italia-europa, musulmani moderati, roberto maroni, suad sbai, ucoii, yahya sergio yahe pallavicini
Posted in Islamercato, Le destre e l'islam | 9 Comments »
Grazie a Equipaje abbiamo la lista dell’allegra compagnia 2.0: il Comitato per l’Islam Italiano.
Read more »
Tags: abd allah mechnoune, abd allah redouane, ahmad habous, alessandro ferrari, andrea morigi, carlo panella, comitato per l'islam italiano, consulta per l'islam in italia, controjihad, Ejaz Ahmed, fallacismo, gamal buchaib, Gianmaria Piccinelli, Guido Bolaffi, Gulshan Jivraj Antivalle, italia, khaled fouad allam, Mario Cicala, mario scialoja, massimo introvigne, Mohammad Ahmad, Mustapha Mansuri, paolo branca, roberto maroni, yahya sergio yahe pallavicini
Posted in In 30 secondi | 53 Comments »
Periodo strano, almeno dal punto di vista del mio osservatorio homemade.
Read more »
Tags: burqa, comitato per l'islam italiano, consulta per l'islam in italia, diritto ecclesiastico, diritto musulmano, intese stato confessioni, islam, islam in italia, italia, protocollo d\'intesa, roberto maroni, velo
Posted in In 30 secondi | 17 Comments »
Bene, come si suol dire, I’ve got it: Grande Distribuzione Organizzata e islam italiano/italiota fanno businness.
Read more »
Tags: animalisti, anna maria tiozzo, atpz, carne, carne halal, confindustria, controjihad, coop, coop casilina, coreis, emilia romagna, halal, halal italia, ihsan srl, islam, italia, libera università carlo cattaneo, liuc, lombardia, macellazione rituale, regione lombardia, tishka, toscana
Posted in Islamercato | 31 Comments »
Da qualche giorno girava questa notizia riguardante una nuova halal area in una Coop di Roma (qui).
Read more »
Tags: carne halal, coop, halal, islam, italia, marketing
Posted in Islamercato | 14 Comments »
In Italia lo scoutismo è percepito come qualcosa che appartiene al mondo cattolico.
Read more »
Tags: baden powell, bp, cristianizzazione, islam, italia, scout, scoutismo
Posted in Mille moschee | 20 Comments »
Qualcuno pensava che la vicenda burqa/niqab in Italia non sarebbe sfociata in una qualche forma di protesta?
Read more »
Tags: burqa, islam, italia, niqab
Posted in Doppio velo | 6 Comments »
Il Ministro degli esteri italiano è a fine repertorio.
Read more »
Tags: burqa, francia, franco frattini, hijab, immigrazione, islam, italia, moschee, niqab, politica estera, reciprocità, respingimenti, sarkozy, velo
Posted in Doppio velo, Le destre e l'islam | 16 Comments »
Devo fare una rettifica e dare una conferma.
Read more »
Tags: arabia saudita, bahrain, banca mondiale, cina, egitto, emirati arabi uniti, fondo monetario internazionale, francia, franco frattini, friends of yemen, giordania, italia, kuwait, milliband, nazioni unite, oman, qatar, regno unito, Russia, somalia, spagna, stati uniti, turchia, yemen
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Qualcuno mi spieghi questa uscita di Santanché perché io, davvero, non riesco a capirla:
Read more »
Tags: 9/11, burqa, daniela santanchè, giornata della memoria, islam, italia, niqab, torri gemelle, velo
Posted in Doppio velo, Scomposte invettive | 7 Comments »
Ieri sono incappato in “L’ultima parola”, di Gianluigi Paragone.
Read more »
Tags: filippo penati, gad lerner, Giampiero Mughini, gianluigi paragone, giovanni sartori, integrazione, islam, italia, la russa, l\'ultima parola, Matteo Salvini, vittorio feltri
Posted in Scomposte invettive | 8 Comments »
Nelle guerre ci sono due parti in lotta.
Read more »
Tags: adriana bolchini, corriere della sera, cristiani, guerra, islam, italia, liberaliperisraele, magdi cristiano allam, manchurian candidate, musulmani, nigeria, terrorismo
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 13 Comments »
La questione dei convertiti italiani è da sempre spinosa.
Read more »
Tags: azzollini, borghini, brandirali, camilletti e schutz, caprara, comunisti, convertiti, Ferrara, franco frattini, islam, italia, Maiolo Antonella, Maiolo Tiziana, Micciché, Pasquini, Pecorella, Piccardo, sandro bondi, smith, succhi
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 6 Comments »
Il dibattito politico, nella vicenda di Rosarno, si è polarizzato sul binomio razzismo/ipocrisia.
Read more »
Tags: ahmed abu al-ghayt, egitto, franco frattini, immigrati, immigrazione, islam, italia, maran, pd, roberto maroni, rosarno, schiavitù
Posted in Scomposte invettive | 1 Comment »
Niente. Proprio non ce la fa ad abbozzare. Anzi, prova a salvarsi in calcio d’angolo perché il titolo, anche se urlato, ha un suo senso: Il pluralismo valorizza la diversità. No al multiculturalismo ideologico
Read more »
Tags: corriere della sera, giovanni sartori, integrazione, intercultura, islam, italia, multiculturalismo, pluralismo culturale
Posted in Le destre e l'islam | 5 Comments »
Giovanni Sartori appare irritato dalla critica che Tito Boeri gli porta riguardo al suo articolo dello scorso 20 dicembre, del quale ho scritto qui e qui.
Read more »
Tags: bangladesh, buddismo, cittadinanza, corriere della sera, giovanni sartori, india, indonesia, induismo, islam, italia, pakistan, tito boeri, tolleranza, turchia
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 39 Comments »
Sarà che ancora ne circolano a centinaia, ma sono sicuro che Sartori non sarà, credo, l’ultimo “grande vecchio” a lanciarsi in scomposte invettive contro i fantasmi dell’invasione islamica (vedi il mio post in merito). E’ però interessante osservarne, anche se di sfuggita, l’impatto sul web.
Read more »
Tags: cittadinanza, conflitto di civiltà, corriere della sera, giovanni sartori, immigrazione, integrazione, islam, italia, razzismo
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 3 Comments »
Per Natale ho fatto un gioco. Ho fatto un confronto linguistico fra arabismi (o araboislamismi) e longobardismi (o goticolongobardismi) in italiano. Se dobbiamo scegliere fra l’uno e l’altro è bene che certe cose si sappiano. Meglio imparare dal passato. O no? Tenete conto, però, che gli arabismi sono molti, ma molti di più dei...
Read more »
Tags: arabo, italia, italiano, linguistica, longobardo
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Forse è un fatto generazionale. Perché la sua è una visione della storia davvero antiquata. Come un qualsiasi Messori, anche Giovanni Sartori, che appare assolutamente ragionevole quando parla e scrive delle sue cose, risulta a dir poco approssimativo quando si avventura in territori extraeuropei.
Read more »
Tags: bangladesh, buddismo, cittadinanza, corriere della sera, giovanni sartori, india, indonesia, induismo, islam, italia, pakistan, tolleranza, turchia
Posted in Scomposte invettive | 29 Comments »
Visto che hanno tirato una statuina addosso a Berlusconi – mi sono detto – avrò qualche giorno di tregua: l’attenzione dei media si concentrerà su questa vicenda tralasciando tutto il resto.
Read more »
Tags: angelino alfano, bat ye'or, il giornale, islam, italia, jihad, roberto maroni, silvio berlusconi, statuina, terrorismo
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 1 Comment »
Nel magico mondo di internet trovi sempre qualcuno che non immagineresti. Soprattutto in tema di invettive.
Read more »
Tags: estremismo, islam, italia, l'occidentale, minareti, svizzera, via crucis
Posted in Scomposte invettive | 1 Comment »
Giulio Meotti, di cui ho già scritto, si spende per individuare i cattivi maestri dell’intercultura.
Read more »
Tags: cattolicesimo, dialogo islamocristiano, don zega, giulio meotti, il foglio, islam, islamochristiana, italia, paolo branca, pisai, samir khalil samir
Posted in Scomposte invettive | 2 Comments »
Stamattina il mio reader ha tirato fuori due interessanti titoli: Una gang di falsi musulmani Ecco dove hanno detto sì ai minareti
Read more »
Tags: arabia saudita, australia, bruxelles, caracas, carlos andrés pérez, delhi, durban, hijab, il foglio, india, italia, londra, los angeles, minareti, moghul, mosca, moschee, musulmani, opec, parigi, Shah Jahan, sudafrica, svizzera, tokyo, victoria, wangen bej olten
Posted in Doppio velo, Le destre e l'islam, Mille moschee, Scomposte invettive | 1 Comment »
Mentre su Jihadwatch partono le nomination annuali per il miglior dhimmi e il miglior anti-dhimmi (vedi), due ben piazzati conflittori di civiltà, Massimo Introvigne e Vittorio Messori, scatenano tutta la loro potenza teoretica sulla vicenda dei minareti in Svizzera.
Read more »
Tags: bat ye'or, islam, italia, massimo introvigne, minareto, svizzera, vittorio messori
Posted in Le destre e l'islam, Mille moschee, Scomposte invettive | 1 Comment »
La notizia più ilare delle ultime settimane riguarda il divieto di indossare niqab, burqa e burqini su tutte le aree pubbliche del Comune di Varallo Sesia.
Read more »
Tags: burqa, burqini, donne, islam, italia, lega nord, niqab, varallo sesia, velo
Posted in Doppio velo, Islamercato, Le destre e l'islam | 2 Comments »
Femmes du Maroc una rivista femminile marocchina, ha pubblicato in copertina la fotografia di Nadia Larguet, presentatrice TV, nuda e incinta.
Read more »
Tags: donna, donne, islam, italia, marocco, mediterraneo, nadia larguet, turchia
Posted in Numeri e favole | 1 Comment »