In difesa delle scimmie, appunto
Il 26 dicembre Michele Serra scrive questo "In difesa delle scimmie" nel quale afferma: <<Il fatto che qualche coglione, allo…
Tutto in 30 secondi fa dieci anni
L'8 ottobre 2009, avevo quasi 42 anni, ho scritto il mio primo post su "Tutto in 30 secondi". Si intitolava:…
Di Babele in Babele
È luogo comune pensare che i musulmani non vollero la stampa a caratteri mobili per motivi di tipo religioso. La…
False flag (2)
Non si capisce bene cosa stia succedendo nel sito in cui "Coloro che si firmano col sangue" hanno fatto i…
False flag
I francesi bombardano il Mali ma al-Qa'ida nel Maghreb Islamico (AQIM) colpisce in Algeria. I jihadisti non avevano neanche quasi…
Dal Mali alla Siria
Limes ha dedicato un intero numero alla guerra in preparazione in Mali. Fra gli interventi più interessanti c'è quello di…
La “rabbia musulmana”
All'origine del concetto di "scontro di civiltà" c'è un articolo dell'ormai famosissimo Bernard Lewis, decano dell'islamistica mondiale e uomo di…
Gl’americani
Feedback negativo. Ci sono tutti questi antimperialisti antiamericani che per mesi ci hanno stracciato le orecchie con la storia secondo…
Libia: i salafiti stavolta hanno la peggio
Stavolta le hanno prese. Provavano a distruggere il mausoleo di Sidi al-Lafi, nella cittadina di al-Rajma, a 35 chilometri da…
Al-Qaida, questa sconosciuta
Molto divertente. Alcuni giornali israeliani (lo vengo a sapere da fonti in italiano, poi ho fatto una ricerchina in rete)…
Terrorismo gheddafiano
La modalità dell'attacco terrorista tramite autobomba è da molti anni appannaggio, nei paesi arabi e islamici, delle formazioni terroristiche di…
Arabia Saudita vs Siria 0-4
Un po' di sociologia dell'informazione. Sul mio reader, alla voce "Arabia Saudita" (ho collegato i feeds di google news rispondenti…
Nomadi delle steppe
La prima cosa che si impara leggendo questo libro è che non è vero che vengono prima i nomadi e…
Profeti di sventura
Altro appunto che non riguarda se non di striscio il mondo islamico contemporaneo. Riguarda quelli che ogni giorno si esercitano…
Vincitori e vinti in Libia
Secondo l'ultima edizione (gratis) di Maghreb Confidential (n. 1027, 19 luglio 2012, p. 4) il Principe ereditario del Qatar si…
Iran: ari-aribomba atomica
John Sawers, capo dell'MI6, cioè il servizio segreto britannico esterno, ha detto che probabilmente l'Iran avrà la bomba atomica nel…
Roma, Baghdad, Tripoli, Il Cairo: l’archeologia ai tempi della crisi
Sotto le bombe della NATO in Libia, sotto quelle della "Alleanza dei volenterosi" in Iraq l'archeologia va in default. Gli…
Movimento Nazionale di Liberazione dell’Azawad: lettera aperta al mondo libero
Questo testo è apparso (in francese) su Jeune Afrique. E' firmato da Nina Wallet Intalou,è membro della direzione del Movimento…
Siria: l’ambasciatore in Iraq passa all’opposizione e un jihadista muore
La notizia è rimbalzata un po' ovunque. Nawaf al-Fares, ambasciatore siriano a Baghdad, è passato dalla parte degli insorti. E'…
L’asilo in assenza di democrazia
Davvero interessante questa richiesta di asilo della principessa saudita, Sara Bint Talal, sorella di Walid bin Talal. Gli unici che…
Libia: le prime elezioni del dopo-Gheddafi
Dire che tutto va male nel mondo arabo paga sempre, specialmente negli ultimi mesi. Se alle elezioni vincono i Fratelli…
Algeria: il paese più felice dell’Africa
Siamo al cinquantenario della rivoluzione algerina e il governo algerino celebra in pompa magna. L'Algeria vive da anni un conflitto…
L’IsIAO sepolto e il deserto italiano
Tempo fa su questo blog, si lamentava la pochezza, se non la totale assenza, di think tank italiani per quanto…
I centri di tortura governativi in Siria
Cliccando sull'immagine raggiungerete la mappa interattiva preparata da Human Rights Watch riguardante i centri di tortura governativi in Siria. E…
Mali: l’agenda americana
Il mondo si dispera per la distruzione dei mauselei di Timbuctù ma l'Amministrazione americana sembra non porre l'eredità culturale millenaria…
Cosa distruggono “i salafiti” (3); Mali tuareg vs Mali islamico (3)
(AGI) - Bamako, 30 giu. - L'inestimabile patrimonio artistico-culturale di Timbuctu' rischia di andare perduto. Un gruppo di islamisti armati…
Le due facce delle poesie dei talebani
[riprendo il pezzo di Martino uscito sull'Unità] «È tardo pomeriggio, il vento si fa forte e poi rallenta/gli aghi di…
Diplomazia e Morsi
Fra chi pronuncia frasi di apprezzamento nei confronti di Mohamed Morsi per la vittoria elettorale nella corsa alla Presidenza dell'Egitto,…
La primavera di Jonathan Evans (MI5)
Ci sono diversi ziliardi di motivi in base ai quali sarebbe bene rifiutare di etichettare ciò che è successo e…
Democrazia, rivoluzioni e spettri: la crisi dei middle east studies
Malgrado i suoi detrattori aumentino di ora in ora, le insurrezioni mediorientali hanno avviato processi di cambiamento che sono tutto…
Egitto: vittorie e sconfitte
In questo post non ho intenzione di analizzare la vittoria di Mohamed Morsi alle presidenziali egiziane: di analisi è pieno…
Egitto: colpo di Stato in 3 mosse
Nel giro di 2 giorni in Egitto è successo che: i militari hanno praticamente restaurato lo stato d'emergenza: i militari…
Egitto: sotto mentite spoglie torna la legge di emergenza
E' durato due settimane. Per due settimane in 30 anni formalmente l'Egitto non ha avuto leggi di emergenza. Poi, ieri,…
Egitto: la jihad islamica appoggia Shafiq
Nella spauracchististica italiana, europea e americana, dire "jihad" significa dire "terrorismo" e "al-Qaida". La cosa funziona sempre, ma a volte…
Human Rights Watch: fermate gli abusi sui lavoratori per Doha 2022
Visto che l'Italia è nel pallone forse questa notizia servirà a scuotere qualche coscienza. Human Rights Watch, in un report…
Truppe russe per la Siria?
Secondo il quotidiano Nezavissimaïa Gazeta i russi starebbero preparando truppe per un eventuale intervento in Siria. Un intervento "di pace",…
Sayf al-Islam Gheddafi sarebbe scappato
Eravamo rimasti al punto che le milizie di Zintan, che detenevano Sayf al-Islam Gheddafi dopo averlo catturato, si rifiutavano di…
Bomba di al-Qaida in Libia?
Ieri a Bengasi c'è stato un attentato presso la sede della rappresentanza diplomatica americana in Libia. Una bomba che non…
Il paradosso siriano
Apprendo in questo momento che anche Russia e Cina sono dell'idea di portare avanti il piano di pace dell'ONU. Quindi…
Harraga
Harraga è un giovane che per disperazione prende una bagnarola e si mette in mare, cercando di arrivare in un…
«Pronti ad azioni da jihad». Il rapporto sugli anarchici
Flavio Haver, Corriere della sera, 05 Giugno 2012. Titolo: «Pronti ad azioni da jihad». Il rapporto sugli anarchici Il comandante…
La Siria che unisce: l’importante è sbagliare
Eccoli qua, di fronte all'Ambasciata di Siria, a manifestare per al-Asad. Sono di due generi: pugnochiusisti e manotesisti. Altro non…
La Siria che unisce: l'importante è sbagliare
Eccoli qua, di fronte all'Ambasciata di Siria, a manifestare per al-Asad. Sono di due generi: pugnochiusisti e manotesisti. Altro non…
Opinioni su al-Qaida in Siria
Prendo qualche citazione da fonti varie. Giusto per inserirle in un ipotetico dibattito su al-Qaida in Siria e sulla possibilità…
L’Egitto non è più in stato di emergenza
In Egitto, a mezzanotte, si è chiusa l'era dello stato di emergenza. Il Consiglio Supremo delle Forze Armate non lo…
L'Egitto non è più in stato di emergenza
In Egitto, a mezzanotte, si è chiusa l'era dello stato di emergenza. Il Consiglio Supremo delle Forze Armate non lo…
Viaggio nei centri di accoglienza per migranti
[ricevo da Claudia Selvetti di Avoicomunicare e invio senza commenti, il testo parla da sé. Qui il post originario] Il…
Il piano del regime per vincere le elezioni in Egitto
E' uscito ieri su Limes un articolo che davvero vale la pena di leggere. E' di Marco Hamam e racconta…
Siria. Appello 2012
Era circolato dai primi di maggio per letture, revisioni, approvazioni e ieri è uscito. Con Siria. Basta col sostegno alla repressione…
I rivoluzionari e i presidenti
Da quando il mondo è tale le rivoluzioni sono una cosa e le elezioni sono un'altra. Sebbene ambedue le cose…
Due parole sulle presidenziali egiziane
Il 10 maggio scorso si era tenuto negli studi di una televisione privata egiziana un dibattito televisivo "all'americana" fra "i…
Il Sultano dei Paraculi
Storie di ordinario opportunismo. Dopo "Il Terrore dei Supplì" di Mazzetta, c'è da leggere "Il Sultano dei Paraculi" di Karim…
I diritti umani e la "primavera araba"
Christine Weise, presidente di Amnesty International Italia, presentando l'edizione italiana del Rapporto annuale 2012, ha detto a Repubblica: E' giunto…
Egitto, elezioni presidenziali (0.2): il timore dei brogli
Riporto da un lungo articolo apparso oggi su Medarabnews: Ad infiammare negli ultimi giorni il panorama elettorale ci ha pensato…
Egitto, elezioni presidenziali (0.1): la democrazia sbarca in Arabia Saudita
Arrivano i risultati elettorali delle presidenziali egiziane all'estero. Un rapporto preliminare è disponibile in inglese su Egypt Independent. I dati…
I copti e le presidenziali egiziane
Sul "vagone" di chi appoggia Abu el-Futuh come Presidente dell'Egitto ci sono anche dei copti. Nonostante questi, che è descritto…
100 morti a Sana'a
E' stata al-Qaida, in particolare quella sua nuova emanazione che prende il nome di "Ansar al-shari'a". In Yemen gli USA…
Siria, il movimento rivoluzionario non si riconosce nel Cns
Il Consiglio Nazionale Siriano riceve un bello schiaffo dai Comitati di coordinamento locali del movimento rivoluzionario siriano (cioè le entità…
Non è stato a Guantanamo
Dunque, come dicevo il 13 aprile, Abd el-Hakim Belhaj, l'ex capo del Gruppo Islamico Combattente per la Libia entra in…
La Siria e il complotto internazionale
Oggi DEBKAfile, il sito di spioni israeliani, racconta la situazione siriana come la racconterebbe al-Asad, o quasi. La cosa è…
Il terrore dei supplì
Il leader dell’Islam moderato italiano si è convertito! Un grandissimo pezzo di Mazzetta su Massimo Palazzi, già Abdul Hadi Palazzi (ma…
Elezioni algerine
Oggi ci sono le elezioni legislative in Algeria, cerchiamo di fare il punto. Ieri il presidente Abdelaziz Bouteflika ha chiesto…
Cosa distruggono "i salafiti" (2); Mali tuareg vs Mali islamico (2)
La cosa, nel nord del Mali, era iniziata con l'avanzata dell'MNLA e con "l'intromissione" di diversi gruppi di jihadisti. Ne…
Gli scontri di Asyut e il tag "violenza settaria"
Asyut sta nell'Alto Egitto, nel sud del paese. E' la città di Gamal Abd al-Nasser (nato in un paesino della…
Israele e la guerra all'Iran
Diversi commentatori ritengono che il nuovo patto di governo fra Netanyahu e Kadima preluda a un attacco preventivo, in autunno,…
Islam politico e prove di futuro in Tunisia
"Alla luce dell'arrivo degli islamisti al potere" si è svolta a Tunisi una "Conferenza mondiale per il rinnovamento della giuriprudenza…
The others
Andare a fare il giornalista su invito del tiranno Bashshar al-Asad è molto divertente. Non rischi niente (a meno che…
Natural born antisemitism
Ahmadinejad? Un ebreo Gheddafi? Ebreo anche lui. Il fondatore della corrente dottrinale wahhabita, che ora è la religione di Stato…
Atei come se piovesse
Sembra che la percentuale di atei, negli Stati Uniti, sia arrivata addirittura al 19%. C'è un 19% di americani che…
Le rivolte arabe, il complotto globale, l'asimmetria delle forze in campo
Di complottardi, in Italia e nel mondo, ce ne sono molti. Ultimamente pensano alle rivolte arabe come a un "grande…
Chi vi paga
Al mondo ci sono anche questi poveri decerebrati di Terra Santa Libera che si fregiano di questo simbolo: Questi qui…
La società algerina e i media
Tutti quanti trattano l'Algeria come un paese stabile, in cui una protesta generalizzata non ha fatto breccia. Invece l'Algeria è…
Tutti contro Mediapart
Mediapart ha pubblicato un documento dell'amministrazione libica secondo cui nel 2007 si dava il via libera per un finanziamento di…
Se a morire sono i barbuti
Secondo Zeynobia, di Egyptian Chronicles, a fare il tiro a segno contro il sit-in dei salafiti che manifestano contro la…
Abdul Wahid al-Siquili?
Insomma c'è questo jihadista italiano che si chiama Andrea Campione, è di Senigallia, è un operaio, è fidanzato con una…
Studi su Gerusalemme
Qualche giorno fa sono stato da Biancamaria Scarcia, la professoressa, oggi in pensione, con cui ho studiato per lunghi anni.…
Gheddafi e l'MI6
Moammar Gheddafi intratteneva rapporti stretti coi servizi segreti britannici. Collaboravano nel campo del counter-terorrism.
Colpo di Stato in Qatar, 2.0
Sono due le cose: o la notizia è falsa, cioè il fatto non è accaduto, o è stata insabbiata, cioè…
Lo sceicco dello Yemen
Esercizio del giorno: cosa c'è di sbagliato nella trama di questo film? Che cosa succede se un tranquillo biologo che…
Il bue che dice cornuto all'asino
Ieri Mario Monti ha incontrato Mr. Corruzione in persona: l'emiro del Qatar. L'emiro del Qatar è la personificazione del potere…
Mali tuareg vs Mali islamico
Entrare nel particolato del conflitto dell'Azawad, regione del nord del Mali recentemente conquistata per intero dal MNLA (Movimento Nazionale di…
Dichiarazione di indipendenza dell'Azawad
NOI, POPOLO DELL'AZAWAD, Attraverso la voce del Movimento Nazionale di Liberazione dell'Azawad e in accordo con: il comitato esecutivo il…
Primavera afghana
Fin da tempi remotissimi nelle aree che oggi sono Afghanistan (e limitrofe) qualsiasi attività che abbia a che vedere con…
I porti global
Interessante questa monografia di "L'espace polique" sullo "Spazio delle politiche portuali", un tema che dovrebbe riguardare l'Italia da vicino. In…
La politica in Libia
Il paese è scosso da un'instabilità macroscopica e il Consiglio Nazionale di Transizione non prende alcuna iniziativa per organizzare le…
Stratfor: le opinioni di David Virgil Dafinoiu sugli amici e i nemici della Siria
David Virgil Dafinoiu è l'attuale presidente di NorAm Intelligence, un'agenzia privata di intelligence americana, e complessivamente un vecchio volpone, uno…
Shari`a vs Legge 1-2
L'Assemblea costituente egiziana è incostituzionale e va sciolta. Sembra un controsenso ma non è così. L'Alta Corte amministrativa ha sospeso…
25 gennaio 2011
Ora che abbiamo il candidato perfetto dei Fratelli Musulmani possiamo immaginare l'Egitto del futuro: conservatore-bacchettone, globalizzato, povero. E' tempo di…
Il candidato perfetto
Sameh al-Barqy, un ex Fratello Musulmano che oggi fa parte insieme ad altri dissidenti della Fratellanza di un piccolo partito…
Le domande su Mohamed Merah
Alcune notizie e riflessioni su Mohamed Merah, l'attentatore di Tolosa: Secondo diverse testate giornalistiche non ci sono prove della sua…
Marwan Barghouti
Da un'intervista a Marwan Barghouti di Francesca Borri, aprile 2010 "Le detto un comunicato stampa Un comunicato che? Un comunicato…
Tariq Ramadan, un conservatore
Tariq Ramadan scrive un articolo per Gulf News in cui argomenta che l'Occidente va alleandosi "strategicamente" con i salafiti del…
Tutti insieme appassionatamente (contro gli ebrei e la libertà d'espressione)
Sfogliando le pagine della rete alla ricerca di informazioni sull'organizzazione cui aderiva Merah si trovano dati importanti su cui riflettere.…
Confederazione islamica italiana (delle moschee marocchine in Italia)
All'indomani dell'apertura della "Conferenza permanente religioni cultura e integrazione" presieduta dalla Ministra degli Interni, Annamaria Cancellieri, e dal Ministro della…
Conferenza permanente “Religioni, cultura e integrazione”
L'avevo chiamata Consulta su religioni e integrazione perché era con questa dicitura che le fonti da me usate la descrivevano.…
L'Iran non ha ancora deciso se costruire la bomba atomica
I servizi di intelligence israeliano e americano sono d'accordo sul fatto che l'Iran non ha ancora deciso se costruire una…
Nasce la Consulta su religioni e integrazione: buon lavoro
Sembra proprio che il Ministro per l'integrazione e la cooperazione, Andrea Riccardi, abbia intenzione di riprendere le fila del tortuoso…
Le bombe di Damasco e l'e-mail del Guardian
Tremila mail personali di Bashar el Assad e di sua moglie Asma. Il quotidiano britannico The Guardian è venuto in…
Brucia la moschea sciita
Lo scorso 13 marzo ad Anderlecht, Bruxelles, un uomo ha dato fuoco a una moschea. Quest'uomo non è un seguace di…
Il Ba`th
Il partito Ba‛th arabo e socialista (h)izb al-ba‛th al-‛arabī al-’ištirākī) in arabo rinascita, è il nome del partito sorto in…
Gli ‛alawiti o nusayrī in Siria
Insieme ai cristiani, gli ‛alawiti costituiscono la più consistente minoranza confessionale della Siria (circa il 12% della popolazione, oltre 2…
Se non l'avete capito
In questi giorni Thierry Meyssan e la sua Voltaire.net hanno tirato fuori, gli ennesimi articoli "di controinformazione" sulla Siria. Si…
La dignità del nemico
Per fare una guerra ci vuole un nemico. Col nemico si fa la guerra, si fa la pace, si fa…
Stupidity
In Afghanistan si minge sui cadaveri, soldati impazziti fanno carneficine, si bruciano corani. Fra le cose più tragicamente ilari di…
Senti chi parla
Ali Abdullah Saleh, dagli scranni dell'opposizione, critica la coalizione nazionale al governo in Yemen. Dice che sono corrotti, che sono…
Siria: un appello
Ricevo e pubblico, condividendo l'analisi e aderendo all'iniziativa. Unico appunto: premesso che sostengo la causa palestinese, il parallelo con essa…
Cosa distruggono i "salafiti"
Oggi li chiamiamo genericamente salafiti, e hanno in comune con i wahhabiti della prima ora (il cui braccio erano gli…
La vergogna italiana nel giorno della verità sui respingimenti
Nel giorno in cui l'Italia viene condannata a un risarcimento (a mio modo di vedere assolutamente insufficiente) per le vittime…
Veri o falsi che siano
Veri o falsi che siano, questi incappucciati che incitano al combattimento e si definiscono "Katiba Bara' bin Malik" (Brigata Bara'…
La misura esatta del potere (2)
Gli americani vogliono la fine del conflitto in Afghanistan. Anche gli afghani vogliono la fine del conflitto in Afghanistan e…
Il dilemma del pacifista
Ieri, di fronte alla stazione Ostiense (Roma), si riunivano un migliaio di persone per una manifestazione organizzata dal Consiglio Nazionale…
Hala al-Misrati non è morta, sembra
Hala al-Misrati è una giornalista della TV di Stato libica famosa per aver brandito una pistola durante una trasmissione televisiva…
Ma quale primavera araba
La voce inglese di Wikipedia sulla "Primavera araba" (Arab spring) rivela tante cose sul mondo dell'informazione. Entriamo con essa in…
Youssef Ziedan e la Biblioteca di Alessandria
Per Youssef Ziedan, Direttore del Centro Manoscritti della Biblioteca di Alessandria, accademico e romanziere ("Azezel" e "Nabateo Lo Scriba", Neri…
L'Egitto che sciopera
40 organizzazioni egiziane avevano indetto una giornata di sciopero generale (ma lo sciopero era "open-ended") per il giorno 11 febbraio.…
L'Egitto, le elezioni fantasma e la democrazia
Ammettiamo anche che le elezioni della Camera bassa egiziana siano state regolari. Cancelliamo, insomma tutte le segnalazioni, e sono molte,…
[video] Le prigioni saudite
Prigione di Brayman, Arabia Saudita. Nella pagina introduttiva del video si cita "un rivoluzionario dell'Ovest", laddove in Arabia Saudita le…
Il pilota di Tripoli
Ricevo in un commento e rimando in un post (ho dei buoni lettori): Nei primi anni 80, frequentando ambienti che…
Masri 3, Ahli 1. 74 morti nell'inazione delle forze di sicurezza
La partita era finita 3 a 1 per il Masri. Risultato insolito: l'Ahli è la squadra più blasonata d'Egitto, vince…
Per una nuova politica delle migrazioni
Non sono solito copincollare integralmente articoli. Nella rubrica "In 10 secondi" inserisco, senza commenti, segnalazioni di articoli e news che…
Erasmus for All
La petizione promossa da Unimed per l'allargamento dei progetti Erasmus e Leonardo ai paesi non europei del Mediterraneo ha raccolto…
Iran, un copione collaudato, la soluzione non è la guerra
Mercoledì scorso, 25 gennaio, l'Istituto per la Scienza e la Sicurezza nazionale iraniano, fondato da David Albright, diramava un comunicato…
Cabbasisi
La cabbasisa (siciliano, it. babbagigi, lat. cyperus esculentus) è una "pianta originaria dell'Africa, che mette dei piccoli tuberi ovali con fili…
Chi combatte cosa in Yemen, 3
Sembra che gli al-Houthi, i combattenti zayditi (sciiti) del nord dello Yemen, probabilmente aiutati dall'Iran e la cui roccaforte è…
Al-Qaida scappa da Rada'a (chi conquista cosa in Yemen, 2)
Lo scorso 16 gennaio l’universo dei media internazionali batteva la notizia che la cittadina di Rada’a era stata presa dai…
Il peggior Beppe Grillo di tutti i tempi
Beppe Grillo ha toccato il fondo. Titolo del post:La liberalizzazione delle nascite Link contenuti nel post:cittadinanza Testo del post: La…
La mossa iraniana: gold for oil
Nel 1944 la conferenza di Bretton Woods stabilì l'egemonia del dollaro: quella moneta da quel momento fu il riferimento unico…
Libia: state building post guerra
Il 18 gennaio il Ministro degli esteri italiano, Giulio Terzi, affermava che avremmo formato la nuova polizia libica. Ieri Libia…
Chi conquista cosa in Yemen, 2
In Yemen emendano la legge sull'immunità al tiranno Ali Abdullah Saleh, un emendamento che tuttavia salva Saleh stesso. Intanto Gerald…
Rapporto sulla geopolitica dell'acqua
Pensavo che il rapporto sulla geopolitica dell'acqua dei parlamentari francesi all'Assemblea nazionale francese riguardasse solo la Palestina, non è vero.…
Leggere Guantanamo, 2
Due anni fa mi chiedevo perché a Guantanamo l'unica lettura consentita fosse il Corano. Guardando alle condizioni di detenzione dei…
Chi combatte cosa in Yemen
Due giorni fa vi raccontavo delle "conquiste di al-Qaida" in Yemen e delle connivenze delle forze della Sicurezza nazionale con…
Chi Terzi non incontrerà al Cairo
Secondo Ansamed il Ministro degli Esteri italiano, Giulio Terzi avrà al Cairo un'agenda molto fitta. Vedrà: il capo di Stato…
La Libia, il nuovo rifugio di al-Qaida
Alla fine di marzo dello scorso anno Roberto Bongiorni, giornalista del Sole24Ore, era stato a Derna, nella Libia orientale, e…
Io ce l'ho più grosso
Chi aveva dato per assodato che il Corano più grande del mondo fosse in mano ai musulmani tatari deve ricredersi.…
Nag' Hammadi, 5.0
Questa storia ha inizio nel 2010, 7 gennaio, e ha a che vedere con: una strage di copti, un parlamentare…
Nucleare iraniano vintage
Juan Cole fa una ricerchina nella pubblicistica e trova questa fantastica immagine sul nucleare iraniano ai tempi dello Shah. Manco…
Tunisia: la strana triade e l'anniversario della rivoluzione
Domani a Tunisi si commemora la Rivoluzione tunisina perché domani, un anno fa, Ben Ali scappò via dalla Tunisia per…
I feed di "Tutto in 30 secondi" (comunicazione di servizio)
Comunicazione di servizio. I feed di "Tutto in 30 secondi" sono integralmente reperibili su https://in30secondi.altervista.org/feed/ Chi è iscritto a https://in30secondi.altervista.org/category/in-30-secondi/feed/…
Gli arabi in rivolta e l'età della politica
In un'articolo apparso su Limes scrivevo in esordio: In Geopolitica delle emozioni Dominique Moïsi descriveva il mondo musulmano, e in…
Egitto, la guerra dei simboli: giù le mani dal 25 gennaio
Come scrivevo ieri i Fratelli Musulmani chiedevano alla Giunta militare di dichiarare il 25 gennaio Festa nazionale. Oggi la Giunta…
Lo scienziato nucleare: il sequel e il serial (4)
C'è da metterli in fila, non sono neanche più in grado di contarli gli scienziati iraniani collegati in un mondo…
Revolution2east
Revolution2eastAffrontement ? ??????? Qa??f ? 30 d?cembre 2011Saudi forces open fire on Qatif protesterstehrantimes.com30 12 2011At least three protesters have…
Un altro illuminante post di Sandmonkey
Un altro illuminante post di SandmonkeyThe Joker?s CountryMany people, after my last post, were wondering if I am depressed. I…
L'Egitto del 25 gennaio 2012
Mentre i militari si concentrano sulla repressione individuando figure di spicco del moto rivoluzionario da perseguire (nei giorni scorsi hanno…
Egitto: i preparativi per l'anniversario della rivoluzione
Ricevo e pubblico: In the video, a voice over, impersonating Soliman, begins a detailed account of what Egyptians endured since…
La marina iraniana nel Golfo
Si torna all'antico: io scrivo un post in cui parlo di guerra e Valerio scrive un commento che vale un…
Le forniture italiane alla marina iraniana e lo Stretto di Hormuz
I cable di Wikileaks si dimenticano presto, e invece talvolta è un bene ricordarne i contenuti. Più di un anno…
Siria: l'internazionalizzazione della crisi e le sue conseguenze
In un interessante articolo suggerito dal blog Sirialibano si trova un'analisi sull'islam politico in Siria. Fra le varie conclusioni troviamo…
Egitto: l'autoproclamatasi "maggioranza silenziosa"
Il giorno in cui Piazza Tahrir si riempiva di nuovo (23 dicembre) andava in scena, di nuovo, una manifestazione "pro-Giunta…
Jamal Tahhan: una buona notizia
Una buona notizia. Ieri 23 dicembre 2011 Jamal Tahhan, scrittore e intellettuale di Aleppo, è stato rilasciato dopo sei mesi…
Il simbolo e la causa: "Sotto" @sandmonkey
Ci è voluto un po' ma ho tradotto questo post del 20 dicembre in cui il blogger Sandmonkey --cioè Mahmoud…
Caritas Lebanon e il Carnevale del migrante
(di Estella Carpi) Domenica 18 dicembre ho assistito a Beirut alla giornata internazionale dei migranti, organizzata dal Caritas Lebanon Migrants…
Tunisia: investimenti alle stelle
Si registra un'impennata degli investimenti in Tunisia. Non mi è chiaro se ciò avvenga perché il sistema si sta liberando…
Iran: aribomba atomica
Nonostante continui imperterrita la caccia allo scienziato nucleare iraniano, arriva, puntuale come l'aumento sulla benzina, la minaccia atomica iraniana. Stavolta…
Gay kenyoti usati come schiavi del sesso negli Emirati
La denuncia arriva da Identity Magazine, un magazine kenyota (p. 33). I ragazzi vengono attirati negli Emirati con una promessa…
I rapporti USA-Iran, via Iraq
Al-Akhbar english pubblica questo importante articolo dal titolo: "Iraq: il nuovo mediatore regionale?". Appena uscito dalla occupazione militare americana, l'Iraq…
Se il dronista è stressato
Troppi droni, troppe ore di volo, uno stress insopportabile per gli operatori "da remoto". Oltre a provocare decine, centinaia di…
Egitto: in cosa i militari devono fare un passo indietro
Qualche giorno fa è apparso su "Linkiesta" un'interessante articolo sul potere economico dei militari in Egitto. L'articolo stima che questi…
I primi passi del nuovo Iraq
Indovina il legame fra questi eventi: gli americani vanno via dall'Iraq Al-Maliki, Primo ministro iraqeno, annuncia una "iniziativa iraqena" per…
Le lacrime di Moncef
Il nuovo presidente della Tunisia, Moncef Marzouki si commuove ricordando davanti alla neoeletta Assemblea costitutente i martiri della rivoluzione tunisina.…
Droni nel deserto
Droni americani e francesi sarebbero impiegati nel sud della Libia, partendo dalla base di Qatrun, per monitorare i movimenti di…
Vai col cedolino
Non sono un amante del governo Monti, il cui Ministro per la Cooperazione e l'Integrazione dichiara: "Non credo che sara'…
L'islamista e la libertà di associazione
Nel giro di pochi giorni le autorità algerine hanno arrestato due volte il numero due del vecchio Fronte Islamico di…
Damasco addio: Hamas lascia la Siria?
Nonostante il portavoce di Hamas smentisca, la presenza di Hamas a Damasco scema di giorno in giorno. Il presidio rimane…
La Tunisia ha un nuovo Presidente
Merci beaucoup de m'avoir accorder votre confiance. Je ferai tout pour être à la hauteur. Vive la #tunisie Questo è…
Due di tre
Oggi inizia il secondo dei tre round di elezione della Camera bassa egiziana, altri 180 seggi (120 col proporzionale, 60…
Truppe Americane-NATO al confine fra Siria e Giordania
Sembra che sulla frontiera fra Siria e Giordania, e in special modo nella base di al-Mafraq, a dieci cilometri dalla…
Un motivo in più per far guerra all'Iran
Un enorme deposito di gas naturale con riserve superiori a 1400 miliardi di metri cubi è stato scoperto nella parte…
L'anomalia egiziana
Dal 30 al 40 per cento dell'economia egiziana. E, perfavore, nessun controllo. Questo è il dato che esce fuori dall'inchiesta…
Fratelli Musulmani vs Salafiti, primo tempo
Sarà anche vero che prima o poi Fratelli Musulmani e Salafiti si alleeranno in Egitto. Per ora, però, si prendono…
Meet me in the Siryan waters
Non avevo dato la notizia che la portaerei USS George H.W. Bush (sì, proprio George H.W. Bush) era entrata in…
La strana storia di Abdelhakim Belhaj, del suo passaporto falso e del suo viaggio in Turchia
Andiamo per ordine, ricordando ai lettori chi è Abdelhakim Belhaj, cioè l'attuale capo del Consiglio militare di Tripoli. Trattasi del…
Le dimissioni di Jolanda Guardi e la lettera dei suoi ex-studenti
Quando mi ha scritto che voleva dimettersi le ho risposto: "ma sei sicura? Ma davvero?" Dentro di me l'avevo giudicata…
La sabbia di Algeri
Spendono un sacco di soldi per importare sabbia dalla Spagna. Siamo però in Algeria, la sabbia importata è usata per…
Egitto: due parole sulle elezioni
E dunque - questa è una novità di queste votazioni - i non votanti in Egitto hanno rischiato una multa…
Golfo nucleare e scisto da ardere
Mentre parliamo di bombe atomiche iraniane i paesi del Golfo avviano i loro programmi nucleari. E' una vera e propria…
Se potessi avere 100 sterline al mese
Recentemente (lo scrivevo qui) si è scoperto che il “contatto americano a Kandahar” il Generale Abdul Raziq, profumatamente foraggiato, si…
Perché in Italia c'è bisogno di qualcosa di sinistra
Giorgio Napolitano chiede al Parlamento di parlare della cittadinanza ai bambini nati in Italia: "Mi auguro che in Parlamento si…
L'Aja o Bengasi? L'importante è che parli
La notizia di oggi è che gli emissari della Corte Penale Internazionale si sono recati in Libia per chiedere al…