Un giornale norvegese di sinistra, il Klassekampen, ha condotto una ricerca sugli utenti di 8 siti controjihadisti: Gates of Vienna, Jihad Watch, The Brussels Journal, Islam Watch, Atlas Shrugged, Tundra Tabloid, Vladtepesblog, The Green Arrow. E’ emerso un quadro abbastanza chiaro del “controjihadista medio” il quale è: maschio sopra i 65 anni single senza...
Read more »
Tags: atlas shrugs, controjihad, europa, gates of vienna, islam, Islam Watch, jihad watch, the brussels journal, the green arrow, tundra tabloid, vladtepesblog
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
Ho ripreso il titolo di questo post da “Il Giornale” e da un articolo di Fiamma Nirenstein. Scopriamo, nell’articolo, che la Nahda tunisina ha deciso, tramite assemblea costituente, che l’articolo 1 della Costituzione non cambierà. L’articolo 1 della Costituzione tunisina recita: La Tunisia è uno Stato libero, indipendente e sovrano: la sua religione è...
Read more »
Tags: costituzione, fiamma nirenstein, nuhda, tunisia
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
Quindi Anders Behring Breivik sarebbe pazzo. Non “pazzo” nel senso generico del termine (della qual cosa ho scritto qui): proprio tecnicamente fuori di sé, non responsabile nel senso psichiatrico del termine, visto che a dire questa cosa è la corte che lo giudica, che si avvale della perizia di due psichiatri. Robert Spencer, uno...
Read more »
Tags: anders behring breivik, controjihad, eurabia, islamofobia, norvegia, utøya
Posted in Le destre e l'islam | 1 Comment »
A Miguel piace molto quando scrivo di Islamercato. Motivo per cui, quando trova cosa interessanti me le manda. Questa volta ha fatto bingo (anche questo lo fa con una certa frequenza) scovando un articolo molto interessante sul fatto che un consigliere regionale del partito di estrema destra francese, il Front National, è il maggiore...
Read more »
Tags: anders behring breivik, carne halal, edl, english defense league, europa, francia, halal, islam, islamofobia, Paul Lamoitier
Posted in Islamercato, Le destre e l'islam, Mille moschee | 2 Comments »
Esce questo libro sulla strage di Utøya. On Utøya: Anders Breivik, right terror, racism and Europe is a response to this attempt to deny responsibility, and any connection of Breivik’s act to a rising cult of violence, racism, and apocalyptic language. The editors and authors shine a light on Breivik’s actions, and argue that...
Read more »
Tags: anders behring breivik, utøya
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
Silvia Layla Olivetti su “Giornale il Referendum” scrive un articolo (quasi) tutto incentrato sulla figura di Tawakkul Karman, la nuova Nobel per la pace insieme a Ellen Johnson-Sirleaf e Leymah Gbowee di cui scrivevo qui. Ci ricorda che Tawakkul appartiene a una formazione politica conservatrice associabile ai Fratelli Musulmani. Riporto (quasi) tutto l’articolo inserendo un...
Read more »
Tags: donne, fratelli musulmani, islah, islam, premio nobel per la pace, suad sbai, tawakkul abd el-salam ferman, yemen
Posted in Doppio velo, Le destre e l'islam | No Comments »
Quello qua sopra è il titolo che La Stampa dà a un’intervista con Giovanni Sartori, che non esito a definire il peggior analista di Medioriente degli ultimi tremila anni (vedi qui). “Old John” ritorna su cari vecchi temi. Ad esempio ci dice che: “L’Islam, proprio perché è molto decaduto, ha assunto una rigidità che...
Read more »
Tags: conflitto di civiltà, giovanni sartori, islam, la stampa, medio oriente
Posted in Le destre e l'islam | 3 Comments »
Sto raccogliendo pezzi su Anders Behring Breivik e sulle “risposte” della destra, specialmente la destra tradizionalmente islamofoba e controjihadista*. Li trovate qui. Islam in Europe mette queste “risposte” in 3 categorie: chi è d’accordo con le idee di Brevik; chi giustifica gli attacchi di Breivik; chi supporta gli attacchi di Brevik. Ora: categorizzare significa...
Read more »
Tags: anders behring breivik, controjihad, islam in europe, pamela geller, terrorismo
Posted in Le destre e l'islam | 3 Comments »
Resistere alla tentazione di compilare una lista dei controjihadisti ed eurabisti italiani, europei e americani in questi giorni è difficile, vista la rabbia che provo. Non lo faccio perché non amo le liste dei colpevoli, perché le liste dei colpevoli le fanno i fascisti, i nazisti e quell’altra serie di bastardi che, chiamateli come...
Read more »
Tags: controjihad, cristianofobia, eurabia, islamofobia
Posted in Islamercato, Le destre e l'islam | No Comments »
Allora. L’avvocato difensore di Breivik dice che il suo assistito è un pazzo. Ed è ovvio che Breivik sia un pazzo, da un punto di vista. Dall’altro dobbiamo distinguere fra pazzi. Hitler era un pazzo, in questo senso Breivik è un pazzo. Dino Campana era un pazzo ma non nel senso di Breivik. La...
Read more »
Tags: anders behring breivik, terrorismo
Posted in Le destre e l'islam | 4 Comments »
Stamani per prima cosa ho letto i due post di Miguel sul “norvegese fallaciano” (qui e qui): sono una buona base per iniziare a ragionare, o perlomeno per iniziare a scoperchiare il problema, che in molti, in questi giorni, tendono a non cogliere. Poi, visto che l’osteopata mi ha detto che ho il fegato...
Read more »
Tags: anders behring breivik, attentato, norvegia, terrorismo
Posted in Le destre e l'islam | 4 Comments »
Sono le h. 10.00 di sabato 23 luglio e mentre tutta la stampa nazionale e internazionale parla di Anders Behrin Brievik – l’attentatore “alto, biondo, celibe” che alcuni definiscono “fondamentalista cristiano” e che certamente appartiene alla estrema destra nazista o protonazista norvegese (c’è chi giustamente fa il parallelo con Oklahoma City), Libero titola ancora...
Read more »
Tags: al-qaida, libero, terrorismo
Posted in Le destre e l'islam | 2 Comments »
Il Southern Poverty Law Center compila questo”The Anti-Muslim Inner Circle“, un catalogo degli islamofobi più attivi e influenti d’America, completo di citazioni raccapriccianti, descrizione delle associazioni di appartenenza e delle principali attività islamofobe. Ecco chi sono: Bill French Brigitte Gabriel P. David Gaubatz Pamela Geller David Horowitz John Joseph Jay Terry Jones Debbie Schlussel...
Read more »
Tags: bill french, brigitte gabriel, david horowitz, david yerushalmi, debbie schlussel, islam, islamofobia, John Joseph Jay, P. David Gaubatz, pamela geller, Robert Spencer, stati uniti, terry jones
Posted in Le destre e l'islam | 2 Comments »
Scovo questa nuova variante al “nuovo paradigma per la destra“. Mi ero dimenticato l’omofobia, che è un ingrediente fondamentale della ricetta. Ne parla Franca Rame che nota: La geniale accoppiata “gay” e “islam” è una novità assoluta sulla scena della critica polica.
Read more »
Tags: islam, islamofobia, italia, milano, omofobia
Posted in Le destre e l'islam | 7 Comments »
Secondo Repubblica Berlusconi è riuscito a dire la frase che riporto nel titolo fra virgolette. Mannaggia, ci hanno scoperto. Abbiamo quindi fatto un gruppo su Facebook di volitori di zingaropoli islamiche. Iscrivetevi: quando il complotto viene scoperto è meglio renderlo subito istituzionale. Certo, io avrei preferito un'”Islamopoli zingara”, è una dicitura che suona meglio,...
Read more »
Tags: daniela santanchè, destra, giulio tremonti, islamofobia, milano, silvio berlusconi
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 4 Comments »
Ieri guardavo Ballarò (sì, riesco a reggerlo almeno 20 venti minuti). A un certo punto compare Tremonti, il mio Ministro dell’economia, che parla un comizio di sostegno al candidato leghista di Bologna. Dice più o meno che il candidato del PD è napoletano e che il prossimo sarà “Alì Babà”. E che questo sarebbe...
Read more »
Tags: giulio tremonti, islamofobia, lega nord, razzismo
Posted in Le destre e l'islam | 2 Comments »
Ieri ho visto in televisione il nuovo paradigma islamofobo in atto. Daniela Santanchè da Santoro ha tirato fuori una pagina di Repubblica su cui c’era la foto di una manifestazione pro-Pisapia. Teatrando ha detto una cosa come: “e qual’è l’unica bandiera che sventola in questa manifestazione?” Si è risposta da sé: “la bandiera di...
Read more »
Tags: daniela santanchè, freedom flotilla, hamas, islamofobia, israele, mavi marmara
Posted in Le destre e l'islam | 7 Comments »
Il pisciatore strasburghese di Corano è libero. Per la legge francese si può orinare su un libro sacro cui si è dato fuoco, farne un video, postare quel video sul proprio blog. E’ arrivata la sentenza, dunque è ufficiale: in Francia c’è questa libertà e ne sono così orgoglioso che dentro di me risuonano...
Read more »
Tags: corano, europa, islam, islamofobia, razzismo, strasburgo
Posted in Le destre e l'islam | 1 Comment »
Islam in Europe fa questo strampalato elenco di eventi: In Francia un uomo è sotto processo per aver dato fuoco e pisciato contro un corano (è uno Strasburger, vedi anche qui). Nel Regno Unito un candidato del British National Party del Galles ha passato la settimana sotto custodia per aver bruciato un corano (vedi...
Read more »
Tags: corano, europa, francia, islam, regno unito, svizzera
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
Jihad Watch, uno dei peggiori esempi di “islamofobia4businnes” del pianeta, scrive oggi: “Brazil: Muslim who recently “got closer to Islam” murders 11 at school” riprendendo un articolo della Grande Islamofoba, Pamela Geller, che a sua volta cita, mistificandolo pesantemente, un pezzo di Monsters&Critics. Wellington Menezes de Oliveira, l’uccisore di 12 persone (11 fuori da...
Read more »
Tags: controjihad, islamofobia, jihad watch, Monsters&Critics, pamela geller, wellington menezes de oliveira
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | No Comments »
Rima Fakih è Miss America 2010. Come scrivevo al tempo della sua elezione, ricevette del pesantissimo mobbing da parte degli islamofobi americani per il fatto di essere musulmana e di origini libanesi. Dicevano che era del Hezbollah. Inquietudini erano state espresse anche in Svizzera, a Neuchâtel, quando si era scoperto che 3 delle prime...
Read more »
Tags: bellezza, donne, gran bretagna, islam, miss universo
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 1 Comment »
Se c’è una categoria di persone che in questo periodo davvero non sta capendo più niente è la categoria degli islamofobi. I nostrani sono quelli che stanno peggio. Sanno che devono essere islamofobi per motivi di opportunità politica ma non hanno davvero le basi e quindi chiamano islamofobi da fuori per avere lumi. Gli...
Read more »
Tags: al-qaida, barack obama, islamofobia, libia, osama bin laden, pamela geller
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
La Fondazione Magna Carta, il cui presidente d’onore è Gaetano Quagliariello (piddielle, Vicepresidente del Senato, prefattore, by the way, di Iraq, la guerra continua, 2005, di Bernard Lewis), è stata fondata nel 2003 ed aspirerebbe ad essere una specie di think tank italiano della destra conservatrice liberale. Purtroppo parte molto male, proprio in impostazione:...
Read more »
Tags: conflitto di civiltà, cripto-nazisti, europa, fondazione magna carta, gaetano quagliariello, geert wilders, islam, italia, multiculturalismo, nazisti, olanda
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 8 Comments »
Per quelli di Collectif Banlieues Respect promuovere, come ha fatto Sarkozy, un dibattito su “islam e laicità” è il primo passo per demonizzare i musulmani e indice di islamofobia. Quindi chiedono alle personalità coinvolte di retrocedere dal proposito. Il collettivo ha ragione. L’impostazione del dibattito è fuorviante, errata. Polarizzare il discorso, in partenza, sui...
Read more »
Tags: chiese, europa, francia, islam, laicità, moschee
Posted in Le destre e l'islam, Mille moschee | 1 Comment »
Il Comitato per l’islam italiano, oltre a essere l’equivalente italiano e islamofobo di un muftì, sembra essere diventato, anche, una specie di carboneria. Si riunisce il 3 marzo, presiedendo il Sottosegretario Alfredo Mantovano, senza alcun preavviso, e a porte chiuse. Dieci giorni dopo secerne, senza alcun imbarazzo, un testo sulle “Trasformazioni politiche in atto...
Read more »
Tags: comitato per l'islam italiano, egitto, islam, italia, rivolta, roberto maroni, tunisia
Posted in Fuori misura, L'età della politica, Le destre e l'islam | 10 Comments »
In Manuale minimo per conflittori di civiltà vi raccontavo di uno degli strumenti bibliografici di base forniti ai novelli islamofobi che volessero farsi strada e guadagnare preziosi “punti islamofobia”: lo “Sharia Law for Non-Muslims“. In Mein Kampf vs Corano 14-0 vi rendevo partecipi della mia stizza mentre esaminavo per sommi capi un altra delle fantastiche pubblicazioni...
Read more »
Tags: 2011.01.25, american thinker, conflitto di civiltà, egitto, islam, islam politico, islamofobia, rivolta, Sharia Law for Non Muslims
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
Era ben noto che da anni il Nordafrica fosse l’area più prolifica del mondo, dove la crescita demografica si misura annualmente in percentuale (e non in “permiliare” come in Europa) e dove fino a agli anni ’90 si aveva una media fra i 6 e i 7 figli per donna. Sebbene il trend sia...
Read more »
Tags: demografia, economia, egitto, nordafrica, tunisia
Posted in In fiamme, Le destre e l'islam | 2 Comments »
Il meritorio OLIR, pubblica il “Parere del Comitato per l’Islam italiano sui Luoghi di culto islamici (27 gennaio 2011)” premettendo quanto segue: Il 27 gennaio scorso il Comitato per l’Islam italiano ha presentato al Viminale un parere riguardante la regolamentazione dell’esercizio pubblico del culto dei fedeli musulmani. Il documento suggerisce l’adozione di una serie...
Read more »
Tags: comitato per l'islam italiano, fatwa, imam, islam, italia, moschee, sermoni
Posted in Le destre e l'islam, Mille moschee | 5 Comments »
Mentre negli Stati Uniti si stanno occupando della transizione in Egitto (e questo non è necessariamente un bene, visto che – sembra – puntino su Omar Suleiman, lo dice il New York Times), Angelo Panebianco sul Corriere ci viene a dire – in base alle sue profondissime conoscenze sul tema che talvolta questo blog...
Read more »
Tags: angelo panebianco, corriere della sera, egitto, fratelli musulmani
Posted in In fiamme, Le destre e l'islam | 2 Comments »
Ho letto questo bell’articolo di Paola Caridi su Invisible arabs. L’ho trovato in perfetta sintonia con questo blog e quindi le ho chiesto di poterlo rimandare. Ha detto “sì”: Ah, già, la paura dell’islamismo… E’ durato solo qualche giorno il periodo di grazia. Per qualche giorno, almeno per qualche giorno, i grandi (e piccoli)...
Read more »
Tags: bizerta, conflitto di civiltà, khoimeini, medio oriente, nordafrica, Reza Pahlavi, rivoluzione iraniana, rivoluzione tunisina, sidi bouzid, sousse, tunisi, tunisia, zayn el-abidin ben ali
Posted in In fiamme, Le destre e l'islam | 1 Comment »
Dopo averli battuti in Coppa Viva per due anni di seguito i Padani fanno accordi economici e progetti di cooperazioni con la regione autonoma del Kurdistan (Iraq). E’ la versione padana del capitalismo politically correct. Intesa tra Regione Veneto e Kurdistan Venerdì 14 Gennaio 2011 17:24 Il presidente del Veneto, Luca Zaia, ha siglato...
Read more »
Tags: coppa viva, iraq, kurdistan, luca zaia, padania, veneto
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
Siamo abituati a leggere cronache d’odio, spesso fomentate dall’eurabista per eccellenza: Geert Wilders. Invece, ogni tanto, dall’Olanda arrivano bei segnali: Muslim groups offer to protect threatened Coptic churches Tuesday 04 January 2011 Three Dutch Muslim organisations have offered to help protect three Coptic churches in the Netherlands from possible terrorist attack, the Telegraaf reports...
Read more »
Tags: copti, crisitani, eurabia, europa, islam, musulmani, olanda, tolleranza
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
Non poteva mancare l’appuntamento: l’occasione per generare odio, incomprensione, idiosincrasia era troppo ghiotta. Parliamo di lui, del membro più ostinatamente islamofobo dell’intero Comitato per l’Islam Italiano, ovvero quell’armata Brancaleone raccolta dal Ministro degli interni Roberto Maroni allo scopo di “consigliarlo” su come meglio trattare il pericolo islamico in Italia. Carlo Panella non scriveva di...
Read more »
Tags: ahmed al-tayyeb, al-azhar, bat ye'or, carlo panella, comitato per l'islam italiano, conflitto di civiltà, copti, geert wilders, l'occidentale, magdi cristiano allam, musulmani, oriana fallaci, papa shenouda, roberto maroni, sergio romano, shaykh di al-azhar
Posted in Le destre e l'islam | 5 Comments »
[Andrea Brigaglia è un esperto di Islam al Dipartimento di Religious Studies, Università di Cape Town. Si è affidato a due blog per presentare un suo lavoro – su Kelebek, presenta la sua traduzione di un testo di Ahmed Rehab, il direttore di CAIR-Chicago, la principale associazione a occuparsi, negli Stati Uniti, dei diritti...
Read more »
Tags: attentato di alessandria, chiese evangeliche, cristianesimo, destre evangeliche, Ecumenical Accompaniment Programme in Palestine and Israel, egitto, evangelici, Guerra dei Sei Giorni, islam, israele, Kairos Palestina, medio oriente, osama bin laden, Safar al-Hawali
Posted in Le destre e l'islam, Per la precisione | 5 Comments »
Deutschland schafft sich ab, il libro islamofobo e razzista di Thilo Sarrazin ha venduto in Germania 1.200.000 copie (fonte). Chissà quante copie saranno andate via per Natale, uh. Thilo ha guadagnato almeno 3.000.000.000 di euro in meno di sei mesi. Probabilmente molto di più di quanto guadagnava prima come membro del Consiglio di amministrazione...
Read more »
Tags: controjihad, eurabia, europa, germania, islam, islamofobia, razzismo
Posted in Le destre e l'islam | 7 Comments »
Questo importante pezzo di Max Blumenthal, apparso su Tomdispatch.com e poi ripreso dal sito della CBS, traccia una storia della “grande crociata islamofoba” americana, dalla sua nascita (all’indomani dell’11 settembre), al suo sviluppo (attraverso un network in costante crescita di “intellettuali” -se così possiamo chiamare Daniel Pipes – politici, fondazioni, agenzie d’informazione di vario...
Read more »
Tags: controjihad, daniel pipes, eurabia, europa, islam, islamofobia, israele, max blumenthal, stati uniti, tomdispatch
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
Sembra che una delle più importanti agenzie di propagazione di spazzatura mediatica, il MEMRI, non abbia più soldi. La fortuna del Middle East Media Research Institute è dovuta al fatto che traduce in inglese testi “allarmanti” (terroristi, salafiti retrogradi etc.) in arabo. Ovviamente avvalorando complessivamente la tesi del “conflitto di civiltà” tanto caro alle...
Read more »
Tags: controjihad, eurabia, islamofobia, israele, memri, stati uniti
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
Qualche tempo fa ricordavo a me stesso e ai lettori, aiutato da un interessante articolo apparso su Qantara.de, che la radice giudaico-islamica è assai profonda della radice giudaico-cristiana, e che c’era il rischio di dimenticarlo in ragione di un’agenda politica europea che tende a rimuovere il fatto, a partire dalla shoah, che gli ebrei...
Read more »
Tags: adnan badran, almut shulamit bruckstein coruh, assimilazione, averroè, cristianesimo, ebraismo, ebrei, europa, germania, integrazione, islam, jacques derrida, maimonide, occidente, qantara.de
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
Marco Cordone, capogruppo della Lega Nord nel Consiglio provinciale di Firenze, dimentico che il suo è un partito anti-italiano e – on demand – anche secessionista, dichiara quanto segue: La religione islamica cozza fortemente con la nostra Costituzione appare assurdo continuare a chiedere e favorire i luoghi di culto e moschee per una...
Read more »
Tags: islam, italia, lega nord, toscana
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | No Comments »
Guardate questo video: Incipit della canzone di Lynyrd Skynyrd: Big wheels keep on turning Carry me home to see my kin Singing songs about the Southland I miss Alabamy once again And I think its a sin, yes Well I heard mister Young sing about her Well, I heard ole Neil put her down...
Read more »
Tags: islam, islamofobia, stati uniti
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
Il Ministero della Cultura cinese ha istituito il “Premio Confucio per la pace” — assegnato quest’anno a Lian Chen, ex-vicepresidente di Taiwan, che ha sostenuto il riavvicinamento fra le due cine — come (leggo da “Repubblica” del 09-12-10) “Risposta pacifica a Oslo, per spiegare il concetto della pace che ha il popolo cinese“. Solo...
Read more »
Tags: cina, islamofobia, pace, premio nobel per la pace
Posted in Fuori misura, Le destre e l'islam | No Comments »
Di tante cose l’Italia e Milano hanno bisogno tranne che di 2 parlamentari leghisti che giudicano “inopportuna a Natale” una “mostra islamica” (vedi sotto). Primo: giusto per spiegarlo ai 2 decerebrati, la mostra non è islamica bensì “di arte della civiltà islamica”. L'”arte della civiltà islamica” non è l’islam. Così come l’arte cristiana non...
Read more »
Tags: ebrei, islam, italia, lega nord, milano, musulmani
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | No Comments »
Mentre Pamela Geller afferma che “la moschea di Ground Zero è la seconda ondata dell’attacco dell’11 settembre” a Memphis, in Tennessee, musulmani e cristiani celebrano insieme il Thanksgiving.
Read more »
Tags: cordoba house, cristianesimo, fox news, ground zero, intolleranza, islam, Rupert Murdoch, stati uniti, tolleranza
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
Immersa nel turbolento Vicino oriente la Turchia, confina con l’Iran, un paese che nella visione della NATO e dell’Occidente ricco (non dell’Occidente B, cioè il Sudamerica) è uno dei grandi pericoli militari di origine statale del nostro tempo. Come scrivevano su Peacereporter lo scorso 5 novembre: Ad Ankara non vogliono che in nessun documento...
Read more »
Tags: conflitto di civiltà, giovanni sartori, guerra fredda, iran, islam, nato, tayyip erdogan, turchia
Posted in Le destre e l'islam | 2 Comments »
Lutfur Rahman, microsindaco di Tower Hamlets, è “onorato di essere stato il primo Sindaco di Tower Hamlet a elezione diretta” (2010). L’East End è un’area di Londra abbastanza “multikulti” da aver scelto senza grosso clamore un uomo nato in Bangladesh. Anche perché quell’uomo è vissuto a Tower Hamlets per la maggior parte della sua...
Read more »
Tags: east london, gran bretagna, inghilterra, londra, middle east online
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | No Comments »
I controjihadisti di Gates of Vienna, la cui gadgettistica è assolutamente imprescindibile, rischieranno l’infarto. Sul portale del Consiglio d’Europa, la benemerita istituzione europea custode della nostra libertà e dei nostri valori, alla voce “presidenza”, si legge da qualche giorno la parola “Turchia”. Niente di nuovo – la Turchia fa parte del Consiglio d’Europa dal...
Read more »
Tags: ahmet davutoğlu, consiglio d'europa, controjihad, europa, turchia
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 1 Comment »
C’è chi promette, a Sassuolo, di emanare un’ordinanza a qualche giorno dalla Festa del Sacrificio per ricordare ai residenti musulmani che non si possono fare macellazioni casalinghe “di ovini e caprini”. Che la “promessa” sia spia di un’attività repressiva di solo una parte della popolazione, cioè della minoranza musulmana, sta proprio nell’indicazione del tipo...
Read more »
Tags: festa del sacrificio, islam, italia, lega nord, musulmani, nazismo, razzismo
Posted in Le destre e l'islam | 8 Comments »
L’edulcorazione, la trasfigurazione, la banalizzazione di certe teorie e di certe analisi accademiche nella società massmediologica contemporanea è uno dei temi principali di questo blog. E’ per questo che oggi vi segnalo l’ennesimo articolo di Daniel Pipes riguardo all’infanzia “musulmana” di Barack Obama. Non perché Daniel Pipes sia un accademico: lo è stato, sì,...
Read more »
Tags: barack obama, controjihad, daniel pipes, eurabia, islam, islamofobia
Posted in Le destre e l'islam | 1 Comment »
I morti nell’accampamento di Gdem Izik sono 19. La polizia marocchina, secondo Nigrizia, ha pianificato l’attacco: Gli esponenti del Fronte Polisario, movimento indipendentista del popolo sahrawi, hanno denunciato, nei giorni scorsi, fosse comuni e 159 desaparecidos. Un messaggio diffuso, invece, dalle autorità marocchine riconosce la morte di appena 12 persone, tra cui 10 poliziotti,...
Read more »
Tags: Gdem Izik, moschee, sahara occidentale, saharawi, suad sbai, torino
Posted in Le destre e l'islam | 7 Comments »
Legga bene questa notizia chi ha cantato vittoria quando Angela Merkel ha parlato di “fallimento del multiculturalismo“. Merkel: Public service needs more immigrants Only two weeks after saying attempts to forge a multicultural society had failed, German Chancellor Angela Merkel has called for more immigrants in the country’s civil service and deplored discrimination in...
Read more »
Tags: europa, germania, immigrati, islam, lavoro, migrazioni, multiculturalismo
Posted in Le destre e l'islam | 3 Comments »
Quanto costa la paura? Si chiedono al “Tennessean“. E la domanda è azzeccata, perché quelli che loro chiamano “crociati anti-musulmani” e io chiamo “controjihadisti” fanno soldi a palate diffondendo paura e odio verso i musulmani. I contenuti smerciati da questi businnesmen del conflitto di civiltà sono disponibili su ogni supporto: audio, video, cartaceo, web,...
Read more »
Tags: conflitto di civiltà, controjihad, islamofobia, stati uniti
Posted in Islamercato, Le destre e l'islam | 4 Comments »
Una delle tesi classiche di eurabisti e controjihadisti del nostro tempo è che “non esiste un islam moderato”. I “mussulmani” o “islamici”, come li chiamano loro, hanno tutti essenzialmente le stesse caratteristiche, fra le quali spicca il desiderio di conquistarci (o con le armi o con la demografia). Riguardo alla categoria della moderazione abbiamo...
Read more »
Tags: conseil français du culte musulman, controjihad, dalil boubakeur, eurabia, francia, Grande Moschea di Parigi, islam, mass media, terrorismo
Posted in Le destre e l'islam | 3 Comments »
Fra la messe di meravigliosi siti che diffondono spazzatura sull’islam (vedi la mia rubrica qui) c’è anche questo Political islam, di cui ho già scritto (qui), la cui mission è: spiegare al mondo l’islam politico, raccontare del suo fondatore Mohammed, della sua dottrina politica e del suo dio, Allah. Tralascio i commenti. Oggi, sul...
Read more »
Tags: ebrei, islam, islamofobia, mein kampf, nazismo, political islam, shoah, statistical islam
Posted in Le destre e l'islam, Numeri e favole | 3 Comments »
Ecco come suonava il testo della Ballot Measure approvata in Oklahoma che “abolisce la sharia“: Questa misura emenda la Costituzione dello Stato. Cambia un comma che ha a che vedere con le Corti di questo Stato. Cambierebbe l’articolo 7, comma 1. Fa sì che le Corti facciano affidamento sulla legge statale e federale nel...
Read more »
Tags: diritto internazionale, islam, legge islamica, maometto, muhammad, sharia
Posted in Le destre e l'islam | 14 Comments »
Il mio post sul maiale halal di ieri è stato ripreso da “Una via per Oriana“, un sito berlusconiano e, ovviamente, islamofobo. Divento pop, talvolta. Non riesco a immaginare, però, cosa pensino i lettori di “Una via per Oriana” di fronte a quel post. Ecco il commento che ho postato presso di loro: Grazie...
Read more »
Tags: controjihad, eurabia, islam, islamofobia, italia, oriana fallaci, una via per oriana
Posted in Le destre e l'islam | 1 Comment »
Proprio di una cosa non sentivamo il bisogno. Che il Movimento dei Musulmani Moderati dichiarasse qualcosa, qualsiasi cosa, sulla strage di cristiani a Baghdad. E invece, forti dei 64 “like” su Facebook, un numero così basso da far apparire questo blog, con i suoi 107 “like”, una specie di gigante della comunicazione e del...
Read more »
Tags: italia, movimento musulmani moderati italia-europa, musulmani, musulmani moderati, suad sbai, terrorismo
Posted in Le destre e l'islam | 2 Comments »
Geert Wilders dice che Angela Merkel ha ragione quando parla di fallimento della società multiculturale. C’era da aspettarselo, no? Era ovvio che, con le dovute strumentalizzazioni, il leader di un partito xenofobo e anti-islam si sarebbe appropriato delle parole della cancelliera tedesca. C’è qualcosa di meno scontato al mondo? Non credo, eppure l’agenzia di...
Read more »
Tags: angela merkel, europa, geert wilders, islam, islamofobia, olanda, xenofobia
Posted in Le destre e l'islam | 2 Comments »
Bernard Lewis viene intervistato da Il Foglio. Ecco la perla d’esordio: Non dimentichiamo che il mondo occidentale, così come lo intendiamo ora, si trova nel XXI secolo, mentre quello musulmano si trova nel suo XV. Quindi, se si pensa al mondo occidentale o cristiano nel XV o XVI secolo, diciamo che è possibile avere...
Read more »
Tags: bernard lewis, cristianesimo, islam, occidente
Posted in Le destre e l'islam | 9 Comments »
In questo studio dal titolo Tea Party Nationalism, i ricercatori dell’Institute for Research and Education on Human Rights espongono molto chiaramente la tendenza islamofobica all’interno del movimento che sembra essere ormai avviato a rappresentare una delle componenti essenziali della destra americana: Effettivamente, accanto al razzismo, all’anti-semitismo, il nativismo, l’islamofobia ha trovato la propria strada...
Read more »
Tags: ahmad giampiero vincenzo, comitato per l'islam italiano, England Defense League, islamofobia, magdi cristiano allam, mario scialoja, movimento musulmani moderati italia-europa, musulmani moderati, pamela geller, tea party
Posted in Fuori misura, Le destre e l'islam | 13 Comments »
Era il 1980 e Almut Shulamit Bruckstein Coruh, una giovane ricercatrice di filosofia ebraica, si trovava a Gerusalemme, presso la Hebrew University. In quel periodo laggiù insegnava Jacques Derrida che verso la fine dell’anno pronunciò la seguente esclamazione: “Ah, se Maimonide sapesse!” Chi è Maimonide? E perché Derrida disse la frase che disse? Moshe...
Read more »
Tags: almut shulamit bruckstein coruh, assimilazione, cristianesimo, ebraismo, ebrei, europa, germania, integrazione, islam, jacques derrida, maimonide, occidente, qantara.de
Posted in Le destre e l'islam | 5 Comments »
Ci aveva provato all’inizio del processo, ma gli era andata male. Aveva provato a ricusare i giudici perché Jan Moor, il presidente del collegio giudicante, aveva commentato l’intenzione di Wilders di tacere durante il processo. Wilders diceva che questo costituiva pregiudizio ma la camera di ricusazione gli aveva dato torto (qui) e quindi il...
Read more »
Tags: bram moszkowicz, destra, europa, geert wilders, incitamento all'odio razziale, islam, olanda, processo wilders
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
Sembra che Bram Moszkowicz, l’avvocato di Geert Wilders, il proto-nazista olandese che in questi giorni viene processato per incitamento all’odio razziale (nei confronti dei musulmani), abbia detto in un’intervista che almeno “alcune delle affermazioni di Wilders sono vere” (fonte). Poi ha paragonato il neoparlamentare olandese a Galileo Galilei, che “andò contro la gerarchia ecclesiastica...
Read more »
Tags: bram moszkowicz, destra, europa, geert wilders, incitamento all'odio razziale, islam, olanda
Posted in Le destre e l'islam | 6 Comments »
Technorati è il più importante aggregatore di news provenienti da i blog nel mondo intero. Fra le cose che cura c’è anche una classifica dei blog più gettonati del mondo in base a categorie come politica, spettacolo, tecnologia musica etc. etc. La classifica si basa sul criterio di “authority”, che consiste nel vedere quanti...
Read more »
Tags: islam, islamofobia
Posted in Le destre e l'islam | 3 Comments »
Nel convulso turbinio delle mie letture giornaliere avevo perso per strada un bel post di Pensiero Selvaggio dello scorso 18 settembre. Andrea analizzava le incipienti elezioni svedesi e linkava uno spot elettorale dello Sverigedemokraternas, ovvero il partito di destra che poi per la prima volta nella sua storia è entrato in parlamento. Lo spot...
Read more »
Tags: controjihad, destra, eurabia, europa, immigrazione, islam, niqab, partito democratico svedese, pensione, sverigedemokraternas, svezia
Posted in Doppio velo, Le destre e l'islam | No Comments »
Ecco un esempio di scuola sul modo di produzione di notizie e iniziative controjihadiste, eurabiste e, in ultima analisi, islamofobiche. La ISNA Halal Certification Agency è l’agenzia per la certificazione dei cibi halal della Islamic Society of North America (ISNA), sezione canadese. La ISNA fu indagata nel 2003 per “possibili connessioni col terrorismo” (vedi...
Read more »
Tags: boycott campbell soup, campbell soup company, campbell soup company canada, fbi, fratelli musulmani, hamas, Holy Land Foundation, isna, isna canada, jihad watch, Pamela Deanne Tellitlikeitis, Scaramouche, sna halal certification agency
Posted in Le destre e l'islam | 2 Comments »
Abbiamo lasciato Strasburgo alle prese con la profanazione di 30 tombe musulmane da parte di alcuni neonazisti. Oggi apprendiamo che un 30enne strasburghese ha dato fuoco a un corano e ha pisciato sulle sue ceneri. E lo apprendiamo perché quest’uomo ha trovato sensato riprendere tutto con una telecamera e postare il video sulla rete....
Read more »
Tags: corano, europa, islam, neonazisti, razzismo, strasburgo
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
Nell’ambito delle ormai tradizionali giornate di Internazionale a Ferrara si è svolto l’altro ieri un incontro dal titolo “Uno spettro si aggira per l’Europa” cui hanno partecipato Ian Buruma, Oliver Roy e Tariq Ramadan. Ho scritto altrove cosa penso di Ramadan (qui e qui), ho citato più volte Roy (magari criticandolo) e ho scritto...
Read more »
Tags: europa, ian buruma, islam, moammar gheddafi, olivier roy, omosessualità, tariq ramadan
Posted in Le destre e l'islam | 2 Comments »
Qualche tempo fa mi interrogavo con un amico sulla variabile “controllo del territorio” in zone martoriate dalla guerra come l’Iraq, l’Afghanistan, la Somalia. Il punto di vista non è scontato anzi, è foriero di riflessioni profonde (vedi ad es. qui). Per esporre in breve tale profondità pensate che per controllare un territorio può bastare,...
Read more »
Tags: afghanistan, geografia, internazionale, iraq, Jonathan Steele, lega nord, somalia
Posted in Le destre e l'islam | 5 Comments »
Conservatori, critiano-democratici, xenofobi e antislamici. Ecco la nuova formula della destra europea. Olanda: accordo governo di minoranza con il partito anti-Islam L’Olanda ha un nuovo governo, di minoranza. Nella notte i tre partiti olandesi di centrodestra hanno trovato un accordo tra i conservatori del Vvd, i cristiano-democratici del Cda, e il partito xenofobo e...
Read more »
Tags: cda, destra, eurabia, europa, geert wilders, islam, olanda, partito della libertà, vvd
Posted in Le destre e l'islam | 4 Comments »
L’Organizzazione della Conferenza Islamica è di certo una lobby. E’ di certo una lobby molto potente, che influenza in maniera malevola il mondo. Mamma mia quando mi stanno antipatici quelli dell’OCI! Ma Zakor – aka Giulio Meotti – l’OCI non è “La più potente lobby del mondo” né, come dici citando Bat Ye’or, una...
Read more »
Tags: arabia saudita, bat ye'or, fratelli musulmani, giulio meotti, islam, organizzazione della conferenza islamica, zakor
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
Uno dei miei giornali preferiti, l’Occidentale, apre parzialmente gli occhi. Schiacciato com’era sul un fallacismo becero (grazie al quale raccoglieva lettori entusiasti) si sentiva evidentemente poco autorevole e, ultimamente, ha iniziato a sviluppare ragionamenti che, se da una parte non approvo, dall’altra trovo almeno dotati di una testa e una coda. In questo pezzo,...
Read more »
Tags: bernard lewis, christian rocca, ed husain, fratelli musulmani, islam, mario sechi, roberto santoro
Posted in Islamercato, Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 11 Comments »
Strasburgo è uno dei centri simbolici dell’Europa, essendo che vi ci si trova la sede centrale del Parlamento europeo. In uno dei suoi cimiteri, 2 giorni fa, alcuni neonazisti hanno sfregiato una trentina di tombe musulmane (qui). Dico neonazisti perché sulle tombe hanno disegnato delle svastiche. Dico neonazisti perché la pratica di sfregiare tombe...
Read more »
Tags: eurabia, europa, islam, islamofobia, nazismo, strasburgo
Posted in Le destre e l'islam | 12 Comments »
Faccio un po’ di anti-spam preventivo sul mio reader. Oggi l’ANSA titola: “Svezia: oscurato sito estrema destra”. Non è vero. E’ stato oscurato un sito dove comparivano i nomi degli iscritti al partito di estrema destra e islamofobo svedese. Gli eurabisti in genere usano queste notizie per dimostrare che a quelli che loro chiamano...
Read more »
Tags: ansa, controjihad, eurabia, europa, islam, partito democratico svedese, svezia
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
Josep Anglada è un lugubre ultradestro catalano, fondatore e presidente del partito Plataforma per Catalunya. Anche lui, qualche giorno fa, è salito sul carro(ccio) dei controjihadisti ed eurabisti europei, presentandosi ad una manifestazione contro la costruzione di una moschea nella cittadina di Badalona. Ve ne prego, godete anche voi delle immagini dei manifestanti. Godete...
Read more »
Tags: catalogna, controjihad, eurabia, europa, islam, spagna
Posted in Le destre e l'islam, Mille moschee | 7 Comments »
Prima non dava le case agli immigrati (altro che storie). Poi non dava da mangiare ai bambini dei poveracci, in buona parte immigrati (chissenefrega che in mezzo c’erano anche i furbi). Poi metteva 700 simboli padani a scuola (e diceva che quello era un simbolo della sua terra). Cosa dirà, adesso, il sindaco di...
Read more »
Tags: adro, islam, lega, mensa
Posted in Le destre e l'islam | 8 Comments »
L’altro ieri stavo sorseggiando del brunello quando gli occhi mi sono caduti sulla prima pagina di un’edizione de “Il tempo”. Il titolo, davvero gigantesco, prendeva mezzo foglio e urlava: “Attacco islamico”. Allora la parrucca che indossavo, senza la quale non esco di casa, ha avuto un fremito. Aiuto, ho pensato. Cos’è successo? Mi sono...
Read more »
Tags: 9/11, afghanistan, alpini, burqa, il tempo, londra, mario sechi, papa, sonnino, terrorismo, torri gemelle
Posted in Fuori misura, Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 10 Comments »
Per descrivere i nuovi rapporti fra ciò che egli definiva “occidente” e “islam” dopo la caduta del Muro di Berlino, Bernard Lewis, un famoso orientalista della Princeton University scriveva: “È un vero e proprio scontro di civiltà” … “la forse irrazionale ma certamente storica reazione di un antico rivale contro la nostra eredità giudaico-cristiana,...
Read more »
Tags: 9/11, atlantic monthly, bernard lewis, fiction, islam, lega, Renzo Martinelli, the roots of the muslim rage, valerio massimo manfredi
Posted in Le destre e l'islam | 19 Comments »
Oggi ho spulciato il Corriere della Sera da cima a fondo e non ho trovato una sola notizia sul Kashmir. Non c’è niente sul Kashmir! Niente che racconti cosa succede laggiù, che cerchi di spiegare. Niente che dia seguito anche vagamente, anche strumentalmente, a un numero di ieri che apriva col Kashmir e prendeva...
Read more »
Tags: corriere della sera, informazione, islam, kashmir
Posted in Le destre e l'islam | 1 Comment »
C’è un solo dettaglio che non sembra esser chiaro leggendo i titoli riguardanti i disordini in Kashmir: le “cose attaccate” sono cristiane, le “persone uccise” sono manifestanti. Con questo non voglio dire che non ci sia un problema di “tolleranza religiosa” laggiù: la presenza cristiana in luoghi come il Kashmir o il Pakistan è...
Read more »
Tags: afghanistan, angelo panebianco, bernard lewis, conflitto di civiltà, islam, kashmir, magdi cristiano allam, pakistan, turchia
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 13 Comments »
Dopo i successi islamofobi in Olanda fare gli anti-islamici in Europa va di moda. Le ultime notizie: dalla Cdu tedesca germoglia “Die Freiheit”, “La libertà” (qui); in Svezia Mikael Säbom, un politico di estrema-destra, afferma che secondo lui nessun musulmano praticante dovrebbe poter vivere nella ridente cittadina di Strömsund (qui) Se sei un destrorso...
Read more »
Tags: controjihad, eurabia, europa, germania, islam, svezia
Posted in Le destre e l'islam | 5 Comments »
Sei persone che si autodefiniscono “cristiani” (uno di loro si descrive come membro del “rightwing conservative Tea Party from Indiana”) hanno strappato pagine di una traduzione inglese del Corano di fronte alla Casa Bianca lo scorso 11 settembre (qui). La loro scarsa preparazione in islamistica ha fatto sì che sbagliassero obiettivo: una traduzione del...
Read more »
Tags: corano, fondamentalismo cristiano, islam, stati uniti
Posted in Le destre e l'islam | 6 Comments »
Intorno a Bruxelles, ogni anno, si celebra una sorta di “Giornata dell’orgoglio fiammingo”, il Gordel. Nulla da eccepire anzi, magari una volta ci capito (difficile, a dire il vero, ma non a causa di chiusure ideologiche di sorta), se non le dichiarazioni di alcuni dei suoi partecipanti. François Beaudonnet, giornalista di France2, ne ha...
Read more »
Tags: belgio, eurabia, fiamminghi, francia, islam, musulmani, razzismo
Posted in Le destre e l'islam | 1 Comment »
A Neuchâtel, in Svizzera, le indigene devono essere in media bruttine, quest’anno. O almeno le indigene iscritte a Miss Neuchâtel 2010. Motivo per cui 3 cittadine non swiss-made, una tunisina, una kosovara e una marocchina, si trovano quest’anno ai primi 3 posti di Miss Neuchâtel. Ho fatto un rapido check e mi trovo in...
Read more »
Tags: bellezza, donne, islam, minoranze, musulmane, musulmani, svizzera
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 2 Comments »
In una moschea non è pensabile trovare la riproduzione di un essere umano o di un animale. Al limite, stilizzate, troveremo delle immagini di piante. E poi scritte, solo scritte. Non che la raffigurazione di animali e/o esseri umani nell’islam non esista, anzi. E’ solo che queste si collocano in ambito profano (pur ritrovandosi...
Read more »
Tags: eurabia, europa, francia, gargolla, islam, lione, storia dell'arte
Posted in Le destre e l'islam | 2 Comments »
Parlare di islam in Italia ignorando controjihadisti e nazi-leghisti non è facile. Urlano forte, generano rumore di fondo, mandano invettive e improperi smodati, la qual cosa rende faticosa l’operazione di non applicarsi a un muro contro muro che non serve a niente se non a gonfiare i loro petti. Sulla questione della moschea di...
Read more »
Tags: islam, italia, milano, moschea
Posted in Le destre e l'islam, Mille moschee, Scomposte invettive | 6 Comments »
Uno dei miei giornali online preferiti, l’Occidentale, pubblica in traduzione un articolo Ayaan Hirsi Ali apparso sul Wall Street Journal lo scorso 18 agosto. Il titolo, “Come l’Occidente può vincere lo scontro di civiltà”, è una bella mattonata in faccia, di quelle che mi fanno andare storto il sabato. Senza mettermi a fare filosofia...
Read more »
Tags: ayaan hirsi ali, conflitto di civiltà, george w bush, l'occidentale, osama bin laden
Posted in Islamercato, Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 8 Comments »
Gheddafi, si diceva, non ha alcuna autorità né autorevolezza in ambito religioso. I suoi deliri, teniamolo presente, riguardano 2 peculiarissime categorie di persone, nel mondo: i libici (6 milioni di persone asservite al dittatore) gli italiani (un centinaio dei quali ha forti interessi economici in Libia, uno dei quali è primo il socio in...
Read more »
Tags: commissione europea, eurabia, europa, islam, italia, lega, libia, moammar gheddafi, musulmani
Posted in Le destre e l'islam, Libyan party | 5 Comments »
Qualche giorno fa scrivevo che quelli delle Rete Eco (Ebrei contro l’occupazione) si sono arrabbiati con Repubblica che, nel contesto della presentazione di un servizio video, lasciava pensare che tutti gli ebrei fossero contro la istallazione della moschea vicino a Ground Zero (Cordoba House) e che la voce di tutti gli ebrei risultasse essere...
Read more »
Tags: anti defamation league, cordoba house, cordoba initiative, ebrei, la repubblica, moschea, musulmani, stati uniti
Posted in Le destre e l'islam, Mille moschee | No Comments »
E’ da un bel po’ che il centro islamico di Bologna è preso di mira, in un modo o nell’altro. Il motivo del malcontento è la costruzione di una moschea in Via Pallavicini, in un’area che si trova appena fuori Bologna, sulla San Donato. I soggetti che hanno agitato la campagna contro la costruzione...
Read more »
Tags: bologna, casini, francesco storace, giuliano amato, islam, italia, la destra, Lega Antidiffamazione Cristiana, lega nord, magdi cristiano allam, Maiale-day, moschea di bologna, moschee, roberto maroni, umberto bossi
Posted in Le destre e l'islam, Mille moschee, Scomposte invettive | 2 Comments »
Sono passati due mesi da quando il partito di Geert Wilders ha vinto le elezioni in Olanda e ora il paese sta per varare il nuovo esecutivo. Secondo l’articolo che segue, nelle trattative con i Cristiano democratici e il Partito del Popolo per la Libertà e la Democrazia, il nostro simpatico biondino, capo del...
Read more »
Tags: europa, geert wilders, islam, olanda, Partito del Popolo per la Libertà e la Democrazia, partito della libertà
Posted in Le destre e l'islam | 1 Comment »
Gli esponenti del PdL di Fossano (CN) volevano un referendum per verificare se la popolazione desiderasse in maggioranza avere una porzione di cimitero dedicata “ad altri culti religiosi”. Come se il modo in cui si vuole essere sepolti sia qualcosa su cui “la maggioranza” possa esercitare un qualche potere. E’ come fare un referendum...
Read more »
Tags: cimiteri, islam, italia
Posted in Le destre e l'islam | 3 Comments »
Il gruppo “Stop islamization of America” di Pamela Geller, impegnato fra le altre cose in una campagna per fermare la costruzione di una moschea vicino a Ground Zero (vedi qui e qui), sta tappezzando i bus di San Francisco (e area della baia), Miami e New York con un cartello che invita ad “abbandonare...
Read more »
Tags: controjihad, eurabia, islam, stati uniti, stop islamisation of america
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | No Comments »
Nel Leichestershire si registra un aumento degli “abusi contro musulmani” (aggressioni verbali e talvolta fisiche). Eurabia è una bufala ma a livello propagandistico funziona benissimo. Funzionerebbero anche le lezioni di islam a scuola – pare – per ottenere piena integrazione, cioè il contrario di ciò che gli eurabisti vogliono (cioè un’Europa-nazione-armata giudaico-cristiana). Parliamo però...
Read more »
Tags: andrea morigi, carlo panella, eurabia, europa, islam, magdi cristiano allam, massimo introvigne, regno unito, valentina colombo
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
Cosa non si fa per alimentare allarme e paura? Nell’articolo seguente la firma Vittorio Da Rold ritiene che l’attività di un artigiano turco (soprattutto) in Bulgaria e (sporadicamente) in Belgio nel campo, certo originale, dei minareti in ferro e alluminio, giustifichi il titolo: “La Turchia esporta minareti per le moschee d’Europa”. Questo individuo riesce...
Read more »
Tags: belgio, bulgaria, eurabia, sole 24 ore, terrorismo, turchia, vittorio da rold
Posted in Le destre e l'islam, Mille moschee | No Comments »
In autunno Geert Wilders, il controjihadista olandese noto a tutto il mondo civile per essere il principale diffusore in Europa di teorie-patacca su una prossima invasione islamica, lancerà il suo movimento islamofobo in Stati Uniti, Canada, Francia, Germania e Gran Bretagna. Il nome del movimento, segnatevelo, è Alleanza della Libertà. The aim of the...
Read more »
Tags: alleanza della libertà, canada, controjihad, eurabia, europa, francia, geert wilders, germania, gran bretagna, islam, stati uniti
Posted in Le destre e l'islam | 1 Comment »
Reinhard Werner, un settantenne di Monaco di Baviera, non si fida della polizia tedesca. Ha deciso, insieme al suo gruppo, di monitorare le attività delle moschee tedesche. Si mettono lì, ogni giorno, e guardano cosa succede. Aspettano il momento in cui sarà evidente il loro piano. Il piano per conquistarci definitivamente. Lo so, è...
Read more »
Tags: controjihad, eurabia, germania, islam, moschee
Posted in Le destre e l'islam, Mille moschee | 3 Comments »
Come succede ogni sei mesi l’Iran è pronto per l’atomica. Stavolta lo dice Fiamma Nirenstein, quindi possiamo star sicuri che è vero. Posto che dal 1979 a oggi l’Iran è stato pronto per l’atomica decine di volte, resta da definire come fa l’Iran a perdere prontezza atomica così tante volte così da dover riscoprire...
Read more »
Tags: bomba atomica, fiamma nirenstein, iran, nucleare
Posted in Le destre e l'islam | 2 Comments »
Fra gli usi demenziali del termine fatwa devo segnalare anche un post del blog di Beppe Grillo (ho trovato la segnalazione qui). Sarà deformazione: per me quest’uso della parola è indice di idiozia. Proverò a dire una cosa altrettanto idiota: “trovo la chioma di Beppe Grillo davvero disgustosa: come fa un uomo con quei...
Read more »
Tags: beppe grillo, fatwa
Posted in Le destre e l'islam | 4 Comments »
Da tempo ho inserito nel mio blog alcuni “osservatori”, visibili sulla colonna di destra, riguardanti gli argomenti “caldi” dell’islam che ritroviamo ogni giorno sui media. Fra questi c’è anche un “Propagatori di spazzatura” in cui uso inserire notizie sui ragionamenti e sulle vicende di una serie di personaggi che in Italia e altrove, in...
Read more »
Tags: ali, anwar sadat, controjihad, eurabia, fratelli musulmani, hirsi ali, hosni mubarak, il giornale, matteo sacchi, paul berman, tariq ramadan, the fligh of the intellectuals
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 17 Comments »
Ecco, in breve, il contenuto della risoluzione n. 1743 (2010) dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa, l’istituzione dal profilo più alto in termini di principi e valori fondativi del nostro spazio culturale, sociale e politico: l’Europa. Non mi soffermerò sulla successiva raccomandazione 1927 (2010) Evidenzierò i punti che ritengo fondamentali. 1. il radicalismo islamico e...
Read more »
Tags: assemblea parlamentare del consiglio d'europa, consiglio d'europa, convenzione europea dei diritti dell'uomo, cristianesimo, donne, ebraismo, europa, islam, italia, moschea di roma, musulmani, risoluzione n. 1743 (2010) dell\'Assemblea Parlamentare del Consiglio d\'Europa, suad sbai
Posted in Doppio velo, Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 1 Comment »
L’ amministrazione di Laives (Bolzano) ha recentemente bloccato la cerimonia di matrimonio fra lei, marocchina musulmana e lui, italiano cattolico, perché mancava il nulla osta del consolato del Marocco (fonte). Ciò è avvenuto perché in Marocco, come altrove, una donna musulmana per legge non può sposare un uomo non musulmano. Il Consolato marocchino, quindi,...
Read more »
Tags: cattolici, islam, italia, marocco, matrimonio, musulmani, suad sbai
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
Souad Sbai torna a parlare di “aggravanti culturali” nella comminazione di pene in campo penale. Lo fa in seguito alla sentenza che ha giustamente punito il padre di Sanaa Dafani con l’ergastolo per aver ucciso (con brutale violenza) la figlia: ritengo che sia giunto il momento di fare in modo, come ho proposto recentemente,...
Read more »
Tags: islam, italia, musulmani moderati, sana'a, suad sbai
Posted in Le destre e l'islam | 2 Comments »
La notizia che riporto qui sotto sul processo per l’omicidio di Sanaa Dafani ci fornisce la misura della contraddizione in cui vivono coloro la cui visibilità politica e culturale dipende dal fatto di essere o definirsi “musulmani moderati”. Pordenone, 14 giu. – (Adnkronos/Aki) – “Speriamo che il giudice infligga l’ergastolo come chiesto oggi dal...
Read more »
Tags: comitato per l'islam italiano, gamal bouchaib, musulmani moderati
Posted in Le destre e l'islam | 1 Comment »
Oggi Il Giornale esce con un articolo sul lavoro del Comitato per l’Islam Italiano che assomiglia più a un messaggio cifrato che a un servizio informativo. Certo, non ci si può aspettare correttezza da Il Giornale Ma chiarezza sì, e questo articolo – a causa dei troppi omissis resi obbligatori dall’intento propagandistico del pezzo...
Read more »
Tags: comitato per l'islam italiano, gamal bouchaib, il giornale, imam, islam, italia, magdi cristiano allam, suad sbai
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
Ho smesso ieri di segnare il punteggio della partita Eranobuoni vs Eranocattivi. Segnalo la mancanza di senso nel giocarla perché, a livello della qualità delle informazioni, nulla di sostanziale è cambiato in questi giorni. Infilarsi nella bagarre contro i soliti “uomini seduti alla scrivania” che sul finire del primo tempo pompano i loro distinguo,...
Read more »
Tags: akp, Enzo Bettiza, europa, freedom flotilla, gaza, il giornale, la stampa, marcello foa, Meir Degan, nato, stati uniti, turchia, vincenzo nigro
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | No Comments »
Giovanni Gidari e Bruno Rinaldi, esponenti di spicco del PDL di Castelfranco Emilia, in seguito a una bruttissima vicenda di violenza domestica capitata nel loro territorio, vittima una giovane italo-marocchina, non trovano di meglio da fare che dichiarare guerra all’islam proponendo una linea telefonica dedicata. Leggete bene questa frase, pronunciata dal Rinaldi: Ritengo che...
Read more »
Tags: islam, italia, pdl
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
L’hanno rifatto. Sul sito di Liberaliperisraele l’8 maggio 2010 compare un articolo di Jaime d’Alessandro pubblicato su Repubblica il 13 agosto 2008 dal titolo “Ecco i fumetti islamici senza Corano né Allah“. Nell’originale, che essenzialmente presentava la versione inglese di “The 99“, si annunciavano eventi per il successivo ottobre. Questo post è per dirvi...
Read more »
Tags: cinema, fumetti, islam, Jaime d\'Alessandro, liberaliperisraele, Malcolm X, Rambo III
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
Lars Vilks, il vignettista di Maometto-corpo-di-cane (2007), è stato aggredito a Uppsala, in Svezia durante una lecture all’Università. Cose che senz’altro noterete guardando questo video: il momento dell’aggressione non viene colto; la conferenza era militarizzata; molti personaggi che non partecipano all’aggressione urlano “Allah akbar”. In un’altra versione del video si vede uno degli urlatori...
Read more »
Tags: europa, islam, italia, svezia
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
Avete presente quando un newyorkese confonde Amsterdam con Madrid? Non vi da un po’ fastidio? Non vi fa pensare: questi americani sono dei veri deficienti? Ecco: sulla vicenda della multa novarese alla donna tunisina integralmente velata si è detto più o meno tutto. Sappiamo qualsiasi dettaglio delle circostanze in cui è stata spiccata questa...
Read more »
Tags: andrea morigi, burqa, comitato per l'islam italiano, islam, italia, niqab, roberto maroni
Posted in Doppio velo, Le destre e l'islam | No Comments »
Meditavo da qualche giorno di scrivere un post sull’inattività del nostro neonato Comitato per l’Islam Italiano. Nell’attesa di qualche nuova notizia, monitoravo l’attività pubblicistica di alcuni dei suoi membri che fra l’altro, ultimamente, mi sembravano un po’ fiacchi. Ma dal Ministero degli interni non giungevano voci di sorta (vedi qui) e mi chiedevo se...
Read more »
Tags: andrea morigi, carlo panella, comitato per l'islam italiano, imam, intellettuali musulmani italiani, islam, italia, karima moual, mario scialoja, ministero dell\'interno, moschee, movimento musulmani moderati italia-europa, musulmani moderati, paolo branca, roberto maroni, suad sbai
Posted in Le destre e l'islam | 19 Comments »
Ebraismo e dintorni, uno dei miei siti preferiti di monnezza controjihadista ed eurabista, è scaduto.
Read more »
Tags: controjihad, ebraismo e dintorni, ebraismoedintorni, eurabia
Posted in Le destre e l'islam | 1 Comment »
Khaled Fouad Allam, sociologo del mondo musulmano a Trieste, islamista a Urbino, ex-deputato della Margherita nonché editorialista prima di Repubblica e poi del Sole24ore, prende posizione su una eventuale “legge anti-burqa”.
Read more »
Tags: burqa, comitato per l'islam italiano, farefuturo, khaled fouad allam, niqab, personale di culto, suad sbai, velo
Posted in Doppio velo, Le destre e l'islam | 11 Comments »
TruthTube.tv è probabilmente uno dei luoghi più angoscianti del web.
Read more »
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
La notizia sulla Cattedralemoschea di Cordova, che ho dato lo scorso 1 aprile, ha piegato a destra quasi subito.
Read more »
Tags: austria, controjihad, cordova, europa, islam, musulmani
Posted in Le destre e l'islam | 41 Comments »
Oggi ho letto un bell’esempio di controjihadistica e un’esempio di scuola di eurabistica.
Read more »
Tags: controjihad, crociate, eurabia, islam, lindau, Rodney Stark
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
Secondo arabya.info e Marco Angelelli la vittoria di Renata Polverini alle regionali del Lazio è avvenuta grazie agli immigrati:
Read more »
Tags: arabya.info, gamal bouchaib, gianni alemanno, Marco Angelelli, Renata Polverini, suad sbai
Posted in Le destre e l'islam | 10 Comments »
Ieri alla radio ho sentito che c’è un gruppo di facebook così concepito: se raggiungerà 1.000.000 fans il suo creatore si tatuerà tutti i 151 pokemon sulla schiena.
Read more »
Tags: facebook, islam, italia, no all\'islam in italia, pokemon, razzismo
Posted in Le destre e l'islam | 61 Comments »
“Stop di due anni all’apertura di nuove moschee, revoca dell’autorizzazione ai centri culturali islamici che nascondono moschee abusive, modifica della legge regionale che consente ovunque la creazione di centri di culto non autorizzati e no assoluto al Burqa” (fonte).
Read more »
Tags: burqa, emilia romagna, geert wilders, popolo della libertà, suad sbai
Posted in Islamercato, Le destre e l'islam | 8 Comments »
Qualche giorno va segnalavo che “LiberaliperIsraele” e “Ebraismo e dintorni” pubblicano notizie vecchie come se fossero nuove (qui). Non sono gli unici.
Read more »
Tags: controjihad, eurabia, geert wilders, oriana fallaci
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 4 Comments »
In attesa che la notizia sia confermata da fonti interne, possiamo affermare che l’assemblea generale dell’Ucoii, l’Unione delle Comunità e Organizzazione Islamiche in Italia, ha nominato il suo nuovo gruppo dirigente.
Read more »
Tags: hamza piccardo, islam, italia, ucoii
Posted in Islamercato, Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 5 Comments »
In un articolo, apparso su Libero e poi deflesso su Il Legno Storto, Andrea Morigi si scaglia contro il PD, reo di difendere il burqa e di “sconfinare idealmente in una ‘moschea’ alquanto sospetta”.
Read more »
Tags: andrea morigi, burqa, islam, italia, niqab, velo
Posted in Doppio velo, Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 8 Comments »
Da tempo nel mio reader ho messo i due siti “LiberaliperIsraele” e “Ebraismo e dintorni” sotto l’etichetta “propaganda”.
Read more »
Tags: ebraismo e dintorni, Enrico Mentana, liberaliperisraele, propaganda, Rula Jebraeel
Posted in Le destre e l'islam | 5 Comments »
Si sta svolgendo in questo momento (sono ancora le 11.30), presso la Sala delle Colonne a Montecitorio, la presentazione del libro di Souad Sbai dal titolo “L’inganno. Vittime del multiculturalismo”.
Read more »
Tags: andrea morigi, gaetano quagliariello, Giuliana Sgrena, islam, italia, l'occidentale, multiculturalismo, Nino Graziano Luca, suad sbai, valeria coiante
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 8 Comments »
Quelli del Corriere l’hanno rifatto ancora. Ormai sono sicuro che in quella redazione si sia installata una cellula eurabista del controjihad. L’ultima felice uscita è di Maria Antonietta Calabrò che, indefessa, pubblica un’intervista alla studiosa di islam di pseudonome Bat Ye’or (qui). Partiamo dall’introduzione: Il Medio Oriente si sta svuotando di cristiani. E l’Europa...
Read more »
Tags: bat ye'or, controjihad, corriere della sera, demografia, eurabia, maria antonietta calabrò
Posted in Le destre e l'islam, Numeri e favole | 15 Comments »
Leggere Jihad Watch, a volte, può essere utile. Oggi, ad esempio, vengo a sapere che il controjihad in Europa ha fatto grossi passi avanti.
Read more »
Tags: atlas shrugs, eurabia, europa, gates of vienna, jihad watch, osama bin laden, sioe, stop islamisation of europe, the counterjihad manifesto
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 1 Comment »
Fu massacro o genocidio? Questi sono i termini del dibattito sulla deportazione e gli eccidi di massa perpetrati dai turchi nei confronti degli armeni in particolar modo nei bienni 1894-1896 e 1915-1916 e che portarono al quasi totale annientamento della presenza armena in Turchia.
Read more »
Tags: armeni, armenia, bat ye'or, controjihad, genocidio degli armeni, giovani turchi, giulio meotti, Guenter Lewy, Hrant Dink, massacro degli armeni, turchia
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 10 Comments »
E’ un record assoluto. Il titolo su Gheddafi che “invoca la guerra santa contro Berna” è passato ben 60 volte, in diverse forme, sul mio reader.
Read more »
Tags: berna, facebook, franco frattini, islam, jihad, jihadismo, juba, libia, luq, maometto, mawlid, moammar gheddafi, shabab, silvio berlusconi, somalia, sufi, sufismo, svizzera, wahhabismo
Posted in Le destre e l'islam, Libyan party | 4 Comments »
Apcom e Adnkronos emanano un comunicato congiunto in solidarietà all’On. Souad Sbai, oggetto di inauditi attacchi su Facebook (qui e qui).
Read more »
Tags: comitato per l'islam italiano, gamal buchaib, guerra, integralismo, islam, italia, jihad, marocchini in italia, ministero dell\'interno, Moustapha Mansouri, suad sbai
Posted in Le destre e l'islam | 5 Comments »
Lo scorso 21 febbraio il Giovannone nazionale ha aggiunto un altro mattone al suo edificio teorico riguardante il tema “noi e gli altri” (qui).
Read more »
Tags: giovanni sartori, jus sanguinis, multiculturalismo, nuovo mondo, razzismo, via padova
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 7 Comments »
Hina Saleem non fu uccisa da suo padre per «motivi religiosi e culturali», ma piuttosto per «un patologico e distorto rapporto di possesso parentale». Così esordisce l’articolo del Corriere riguardo alla decisione della Corte di Cassazione (sentenza n.6587 della Prima sezione penale).
Read more »
Tags: adriana bolchini, corriere della sera, hina, il giornale, islam, italia, paternalismo
Posted in Le destre e l'islam | 18 Comments »
Ricapitoliamo. Berlusconi va in Israele e lancia strali contro l’Iran. Frattini segue a ruota.
Read more »
Tags: fiamma nirenstein, franco frattini, iran, israele, obama, sanzioni, stati uniti
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 6 Comments »
La lettura di Magdi&Ebraismoedintorni (seguiti a ruota da una torma di bloggers) riguardo alla nascita del Comitato per l’islam italiano è affidata a un’importante firma del “Il Cittadino di Monza e Brianza“: Alessandra Boga.
Read more »
Tags: alessandra boga, comitato per l'islam italiano, ebraismoedintorni, gamal buchaib, Il Cittadino di Monza e Brianza, islam, islam italiano, italia, magdi cristiano allam, paolo branca, resetdoc, suad sbai, yahya sergio yahe pallavicini
Posted in Le destre e l'islam | 15 Comments »
Uno dei membri del Comitato per l’islam italiano, che avevo classificato come “amici di sbai”, lancia la sua prima campagna.
Read more »
Tags: comitato per l'islam italiano, controjihad, coop, gamal buchaib, islam, italia, movimento musulmani moderati italia-europa, musulmani moderati, roberto maroni, suad sbai, ucoii, yahya sergio yahe pallavicini
Posted in Islamercato, Le destre e l'islam | 9 Comments »
Il Ministro degli esteri italiano è a fine repertorio.
Read more »
Tags: burqa, francia, franco frattini, hijab, immigrazione, islam, italia, moschee, niqab, politica estera, reciprocità, respingimenti, sarkozy, velo
Posted in Doppio velo, Le destre e l'islam | 16 Comments »
Visto il chiasso che trovo in rete, mi ritrovo spesso a pensare di vivere in un mondo in cui controjihadisti, paurofili, guerrafondai e antimmigrazionisti hanno di fatto la meglio.
Read more »
Tags: eurabia, europa, foreign policy, islam, Justin Vaïsse, occidente, stati uniti
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 5 Comments »
Qualche giorno fa mi è arrivato un e-mail un po’ assurdo. L’indirizzo [email protected] mandava un messaggio a un googlegroup cui non appartengo dal nome molto eloquente: [email protected] Bene, a parte il fatto che non so perché questo messaggio mi è arrivato, il suo contenuto era molto interessante. Si trattava della pubblicità (non richiesta) di...
Read more »
Tags: arapa, conflitto di civiltà, copti, cristianizzazione, eurabia, islam, islamizzazione, ultras
Posted in Le destre e l'islam | 11 Comments »
Il 19 gennaio scorso Andrea Scansi ha recensito su “La Stampa” Furia divina, l’ultimo romanzo di José Rodrigues dos Santos (qui).
Read more »
Tags: andrea scansi, controjihad, corano, jihad, letteratura, magdi cristiano allam, terrorismo
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | No Comments »
Nelle guerre ci sono due parti in lotta.
Read more »
Tags: adriana bolchini, corriere della sera, cristiani, guerra, islam, italia, liberaliperisraele, magdi cristiano allam, manchurian candidate, musulmani, nigeria, terrorismo
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 13 Comments »
La questione dei convertiti italiani è da sempre spinosa.
Read more »
Tags: azzollini, borghini, brandirali, camilletti e schutz, caprara, comunisti, convertiti, Ferrara, franco frattini, islam, italia, Maiolo Antonella, Maiolo Tiziana, Micciché, Pasquini, Pecorella, Piccardo, sandro bondi, smith, succhi
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 6 Comments »
Niente. Proprio non ce la fa ad abbozzare. Anzi, prova a salvarsi in calcio d’angolo perché il titolo, anche se urlato, ha un suo senso: Il pluralismo valorizza la diversità. No al multiculturalismo ideologico
Read more »
Tags: corriere della sera, giovanni sartori, integrazione, intercultura, islam, italia, multiculturalismo, pluralismo culturale
Posted in Le destre e l'islam | 5 Comments »
Giovanni Sartori appare irritato dalla critica che Tito Boeri gli porta riguardo al suo articolo dello scorso 20 dicembre, del quale ho scritto qui e qui.
Read more »
Tags: bangladesh, buddismo, cittadinanza, corriere della sera, giovanni sartori, india, indonesia, induismo, islam, italia, pakistan, tito boeri, tolleranza, turchia
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 39 Comments »
Sarà che ancora ne circolano a centinaia, ma sono sicuro che Sartori non sarà, credo, l’ultimo “grande vecchio” a lanciarsi in scomposte invettive contro i fantasmi dell’invasione islamica (vedi il mio post in merito). E’ però interessante osservarne, anche se di sfuggita, l’impatto sul web.
Read more »
Tags: cittadinanza, conflitto di civiltà, corriere della sera, giovanni sartori, immigrazione, integrazione, islam, italia, razzismo
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 3 Comments »
Ieri in televisione c’era Frattini. Tirava le somme della sua attività di Ministro degli esteri italiani e, ovviamente, incensava se stesso e il governo di cui fa parte. Fra le cose che ha detto la più importante è certamente che l’Italia ha avviato buoni rapporti economici con il nuovo soggetto economico mondiale, il Consiglio...
Read more »
Tags: cina, consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, democrazia, diritti umani, dollaro, dubai, franco frattini, islam, paesi del golfo, petrolio, robert fisk, università
Posted in Islamercato, Le destre e l'islam | 6 Comments »
Visto che hanno tirato una statuina addosso a Berlusconi – mi sono detto – avrò qualche giorno di tregua: l’attenzione dei media si concentrerà su questa vicenda tralasciando tutto il resto.
Read more »
Tags: angelino alfano, bat ye'or, il giornale, islam, italia, jihad, roberto maroni, silvio berlusconi, statuina, terrorismo
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 1 Comment »
Ho scritto di letteratura fantascientifica che ipotizza un’Europa islamizzata da orribili esecutori della shari`a.
Read more »
Tags: alexandre del valle, bat ye'or, comunismo, gianni baget bozzo, islam, libri, lindau, magdi cristiano allam, nazismo, oriana fallaci, solinum
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 1 Comment »
Stamattina il mio reader ha tirato fuori due interessanti titoli: Una gang di falsi musulmani Ecco dove hanno detto sì ai minareti
Read more »
Tags: arabia saudita, australia, bruxelles, caracas, carlos andrés pérez, delhi, durban, hijab, il foglio, india, italia, londra, los angeles, minareti, moghul, mosca, moschee, musulmani, opec, parigi, Shah Jahan, sudafrica, svizzera, tokyo, victoria, wangen bej olten
Posted in Doppio velo, Le destre e l'islam, Mille moschee, Scomposte invettive | 1 Comment »
Mentre su Jihadwatch partono le nomination annuali per il miglior dhimmi e il miglior anti-dhimmi (vedi), due ben piazzati conflittori di civiltà, Massimo Introvigne e Vittorio Messori, scatenano tutta la loro potenza teoretica sulla vicenda dei minareti in Svizzera.
Read more »
Tags: bat ye'or, islam, italia, massimo introvigne, minareto, svizzera, vittorio messori
Posted in Le destre e l'islam, Mille moschee, Scomposte invettive | 1 Comment »
In Olanda e in Danimarca le formazioni di destra o di centro si preparano a proporre referendum anti minareto. In Italia la situazione si mescola con quella della croce sulla bandiera italiana.
Read more »
Tags: croce, crocifisso, franco frattini, islam, lega, lumbard, simboli religiosi
Posted in Islamercato, Le destre e l'islam | 2 Comments »
Saranno felici in molti, per primi gli attivisti di Gates of Vienna, autori del Counterjihad manifesto.
Read more »
Tags: appenzello interno, calderoli, islam, islamofobia, ja zum minarett-verbot, minareti, moschee, referendum, svizzera
Posted in Le destre e l'islam, Mille moschee, Scomposte invettive | 3 Comments »
La notizia più ilare delle ultime settimane riguarda il divieto di indossare niqab, burqa e burqini su tutte le aree pubbliche del Comune di Varallo Sesia.
Read more »
Tags: burqa, burqini, donne, islam, italia, lega nord, niqab, varallo sesia, velo
Posted in Doppio velo, Islamercato, Le destre e l'islam | 2 Comments »
Oggi il mio reader sputa un titolo da premio pulitzer: Quell’Islam che terrorizza l’Islam è il vero nemico dell’Occidente (fonte) Analisi logica. Il nemico dell’Occidente non è l’islam, ma l’islam che terrorizza l’islam. Non torna bene, quindi leggo l’articolo, peraltro interessante, apparso su l’Occidentale . Vi si legge in primis: Le principali vittime del...
Read more »
Tags: islam, l'occidentale, occidente, terrorismo
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
E’ record, almeno per quanto riguarda me e quelli che conosco.
Read more »
Tags: escort, hostess
Posted in Le destre e l'islam, Libyan party | 14 Comments »
Il destino del derby machista sembrava ormai segnato: Gheddafi, all’inizio del secondo tempo, appariva padrone del campo, avendo schierato un altro centinaio di hostess.
Read more »
Tags: escort, fao, hostess, islam, italia, libia, moammar gheddafi, silvio berlusconi
Posted in Le destre e l'islam, Libyan party | 6 Comments »
Un volta arrivato a Roma per il vertice FAO, Moammar Gheddafi, ha ricevuto più di 100 hostess presso la sua residenza in Via Cortina d’Ampezzo.
Read more »
Tags: daniela santanchè, escort, fao, hostess, islam, italia, libia, moammar gheddafi, silvio berlusconi
Posted in Le destre e l'islam, Libyan party | 1 Comment »
C’era da aspettarselo. Il fiammifero è acceso e passa di mano in mano. Nonostante le ritrattazioni questo è ciò che la Santanchè voleva, d’altronde. Faunisticamente l’umanità che si scontra nel dibattito su “Maometto pedofilo” è molto varia. Nell’accendersi la fiamma della polemica sprigiona la sua potenzialità dando voce a diversi personaggi, individui che altrimenti...
Read more »
Tags: daniela santanchè, islam, italia, magdi cristiano allam, maometto, musulmani moderati, pedofilia
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 1 Comment »
Nella ricerca dei mirabolanti esiti delle “Giornate del Consiglio di Cooperazione dei Paesi Arabi del Golfo” svoltesi lo scorso ottobre, fra cui la luminosa e ispirata visita di Frattini ad Abu Dhabi, mi era sfuggita un’altra perla. All’inizio di novembre l’attore Luca Barbareschi – ora deputato del PdL – è stato nominato dal ministro...
Read more »
Tags: arabia saudita, bahrain, consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, emirati arabi uniti, italia, kuwait, luca barbareschi, oman, paesi arabi, paesi del golfo, qatar, sandro bondi
Posted in Le destre e l'islam | 3 Comments »
Quando si è destri dentro è facilissimo mettere in bocca agli altri parole e idee. Questo è ciò che fa il ligio Massimo Introvigne scrivendo sul sito del suo Centro Studi sulle Nuove Religioni. Nel suo “L’immigrazione, risorsa o problema?” il nostro si impegna mirabilmente nello sforzo di accreditare un solido pensiero di destra...
Read more »
Tags: benedetto XVI, cesnur, christopher caldwell, concetto di cultura, cristianesimo, cultura, immigrazione, immigrazionismo, islam, massimo introvigne, matrimonio, monogamia, occidente, Pierre-André Taguieff, poligamia, relativismo culturale
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 7 Comments »
Come previsto c’è chi ha dato ragione alla Santanché e la parola “ipocrisia” ha colorato il web. Fra le varie invettive c’è la seguente: Maometto era poligamo e pedofilo. Pretese di sposare una bambina di 9 anni, figlia fra l’altro di un suo caro amico. Il padre della piccola nicchiava, cercava di rifiutare, chiedeva...
Read more »
Tags: blogosfera, budda, daniela santanchè, ezechiele, islam, italia, muhammad, pedofilia, relativismo, vaticano
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | No Comments »
Non ho potuto resistere. Sono andato di nuovo su Wikio e ho digitato la parola Maometto. Ecco cosa è uscito: Vediamo. Santanché è in ottima posizione, così come Barbara D’Urso. Compare anche Vittorio Sgarbi. Permangono gli echi della vicenda Quattrocchi vs Falange Verdi di Maometto (vi farò vedere come muore un italiano) perché a...
Read more »
Tags: ali abu shwaima, barbara d'urso, daniela santanchè, fabrizio quattrocchi, falangi verdi, gesù, il signore degli anelli, islam, italia, matrix, muhammad, vittorio sgarbi
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | No Comments »
E’ ovvio che a questo punto la blogosfera si colorerà del termine “ipocrisia”. Dopo la frase sulla pedofilia di Maometto saranno in moltissimi a dire che la Santanché ha ragione, che quella di cui ha parlato è una “verità storica”. Che chi non lo riconosce è un ipocrita. Chi farà notare che nel 622...
Read more »
Tags: blogosfera, budda, daniela santanchè, ezechiele, islam, italia, muhammad, pedofilia, relativismo, vaticano
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | No Comments »
Sono ritornato su Wikio, pagina di ricerca sulla parola “imam”. Quanto dicevo in chiusura di Italian Vespaio: the receipt è la sacrosanta verità: la visibilità politica di una Santanché che urla da Vespa dura ben poco. Ecco la nuvola: La Santanché è scomparsa. In compenso sono entrati Pollari, la CIA, Emma Bonino. Stabili Abu...
Read more »
Tags: abu omar, al-azhar, bruno vespa, burqa, cia, daniela santanchè, emma bonino, imam, italia, musulmani, pollari, tags, tantawi, wikio
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 4 Comments »
Ho trovato la fonte su cui Ruggero Guarini ha lanciato il suo mosciume di cui ho scritto ieri. E’ un articolo di Giulio Meotti apparso sul Foglio il 28 novembre 2008. Un pezzo documentato e in alcuni passi acuto sul quale non ho niente da dire se non che: l’autore poteva evitare di montare...
Read more »
Tags: buddismo, claude lévi-strauss, conflitto di civiltà, cristianesimo, giulio meotti, islam, meme, memetica, ruggero guarini, toynbee
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 1 Comment »
Difficilissimo chiudere in 30 secondi un giudizio sul delirio di Ruggero Guarini sul Velino. Gli elementi di riflessione sono: il crocifisso Lévi-Strauss l’islam La sua teoria è che: Lévi-Strauss si sentiva minacciato dall’arrivo dell’islam in Europa; Lévi-Strauss sarebbe stato contro l’abolizione del crocifisso nelle scuole Che tutti i sostenitori di Eurabia in salsa maomettana...
Read more »
Tags: claude lévi-strauss, crocifisso nelle scuole, il velino, islam, ruggero guarini
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 3 Comments »
Magdi Cristiano Allam: dove nessun retrogrado ha mai osato prima. Oltre ogni frontiera della conservazione trovi lui. Ecco cosa ha dichiarato ieri 2 novembre a France Soir: Les musulmans modérés sont moins orthodoxes que les islamistes (fonte). Non ci sono commenti da fare. Credo* * Una lettura: Hamadi Redissi, Le Pacte de Nadjd...
Read more »
Tags: arabia saudita, europa, islam, magdi cristiano allam, wahhabismo
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 1 Comment »
Invece di sfiatarsi in invettive o in ideologismi d’accatto i Nostri Governanti, che si occupano per lo più senza costrutto di islam in Italia e nel mondo, dovrebbero leggere Conflicts over Mosques in Europe, appena uscito. Si tratta di uno studio di Stefano Allievi pubblicato dalla Network of European Foundations. Vi si parla di...
Read more »
Tags: bruno vespa, conflicts over mosques in europe, daniela santanchè, demografia, europa, islam, italia, la russa, magdi cristiano allam, moschee, network of european foundations, oriana fallaci, stefano allievi, vespa
Posted in Le destre e l'islam, Mille moschee, Numeri e favole | 2 Comments »
Mirabile esempio di ricaduta sociologica dell’orientalismo, di luogo comune erroneo sull’islam prestato alla politica, cosa contro cui aspramente mi scaglio. Secondo l’Onorabile Cicchitto (tessera 2232) del 1 novembre 2009: Per cio’ che riguarda il nodo costituito dal ruolo dell’islamismo bisogna stare attenti, a nostro avviso, a non rovesciare l’ordine delle cose. Dopo il crollo...
Read more »
Tags: al-qaida, bernard lewis, cicchitto, fondamentalismo, ideologia, islam, p2, pdl, samuel huntington
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | No Comments »
Il nostro Ministro degli Esteri Franco Frattini, dopo averla detta grossa sul Concordato si è rifugiato ad Abu Dhabi per riflettere.
Read more »
Tags: abu dhabi, consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, dubai, emirati arabi uniti, f1, franco frattini, imam, islam, italia, silvio berlusconi
Posted in Islamercato, Le destre e l'islam | 3 Comments »
Ieri Fini ha detto che è necessario: moltiplicare gli sforzi per promuovere l’educazione al dialogo e al rispetto reciproco tra persone di diversa cultura etnica e religiosa Lo ha detto in un messaggio in occasione della Giornata ecumenica del dialogo cristiano-islamico promossa dalla rivista Confronti. Ha poi aggiunto: Allo sviluppo di tale dialogo non...
Read more »
Tags: dialogo interreligioso, fini, islam, italia
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
Riassumendo. Si è partiti con un “lancio” di Faretuturo e Italianieuropei sull’ora di islam a scuola. Dopo qualche ora di stasi sono partiti i “sì” e i “no”. Col passare dei giorni si è arrivati alle invettive, anche grazie all’innesto della vicenda del libico malespoloso. Dopodiché è arrivato Fini – uomo di destra –...
Read more »
Tags: bruno vespa, cittadinanza, concordato, consulta per l'islam in italia, farefuturo, franco frattini, giuliano amato, immigrati, islam, italianieuropei, magdi cristiano allam, ministero degli esteri, ministero degli interni, ora di religione, ortodossi, pisanu
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
Questa è la frase pronunciata da Magdi Cristiano Allam durante il Porta a Porta del 19 ottobre scorso: è impossibile che l’islam come religione possa essere considerata come parte integrante della nostra civiltà e nostra umanità Ora: va bene tutto, ma una frase del genere è sbagliata per forza. Come fa è essere impossibile...
Read more »
Tags: bruno vespa, civiltà, guido ceronetti, islam, italia, magdi cristiano allam, porta a porta, religione, vittorio messori
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | No Comments »
Dopo il divertentissimo intervento di Vittorio Messori, ecco affacciarsi al tema “islam” un altro Grande Esperto, l’ottantaduenne Guido Ceronetti, che dalle colonne di un autorevole giornale nazionale (ci scrive, ad esempio, l’ormai stanchissimo Igor Manlio Manzella) ci fa la sua Lezione: l’Islam non è assimilabile né modificabile. Quel che è avvenuto nel tremendo dogmatismo...
Read more »
Tags: ayman al-zawahiri, disinformazione, george w bush, guido ceronetti, islam, italia, ora di religione, osama bin laden, terrorismo, vittorio messori
Posted in Le destre e l'islam, Ore e ore di religioni, Scomposte invettive | 1 Comment »
Si sono chiuse le 3 “Giornate del Consiglio di Cooperazione dei Paesi Arabi del Golfo”. giornata 1: Il ruolo della donna nello sviluppo dei Paesi del Consiglio di Cooperazione dei Paesi Arabi del Golfo (si tiene in Senato) giornata 2: La cooperazione economica e commerciale tra l’Italia e i Paesi del Consiglio di Cooperazione...
Read more »
Tags: arabia saudita, bahrain, confindustria, consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, destra, emirati arabi uniti, fini, islam, italia, kuwait, oman, paesi arabi, paesi del golfo, qatar, sapienza, senato
Posted in Le destre e l'islam | 2 Comments »
Su Rai educational (il Grillo), il 2 aprile 2001 , Magdi Allam scriveva: “L’Islam in quanto tale non è una minaccia, non è un elemento che si identifica con l’arretratezza, non è una religione che è incompatibile con la libertà e con il progresso; nel modo più assoluto! L’Islam è una fede, che, attraverso...
Read more »
Tags: cristianesimo, islam, italia, magdi cristiano allam, politica, religioni
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 1 Comment »
Puntata precedente: Messori dimostra di essere in guerra con l’islam (e con lui Il Giornale, che si scopre entusiasticamente messoriano). Poiché costruisce il proprio discorso attorno a un buon numero di nozioni imprecise e/o sbagliate (in buona o cattiva fede non importa) lo scopriamo profondamente disinformato. E, fra le righe razzista, lo troviamo incontestabilmente...
Read more »
Tags: islam, italia, ora di religione, vittorio messori
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | No Comments »
Sono andato su Wikio, mi sono registrato e ho creato una nuova scheda la cui parola chiave è “imam”. Sulla destra mi è comparsa una nuvola di tag collegati con la parola. Risultato: al centro, a caratteri grandi, compare il tag “Daniela Santanché”. In piccolo, molto in piccolo, troviamo il tag “musulmani”. Ecco. Questa...
Read more »
Tags: al-azhar, burqa, cairo, daniela santanchè, imam, islam, italia, musulmani, tantawi, wikio
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | No Comments »
Non avevo neanche finito di scrivere il post su Messori che ecco spuntare il primo fan di Messori: la redazione de Il Giornale. Titolo: La libertà dell’Occidente sedurrà l’islam. Contenuti: dopo un elogio di Messori si articola un messorianesimo compiuto, con tanto di previsione sul futuro: Sarà un conflitto che durerà decenni, con fasi...
Read more »
Tags: il giornale, islam, italia, occidente, vittorio messori
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | No Comments »
Fra le invettive lanciate attorno alla questione dell’ora di religione islamica spicca quella di Vittorio Messori che, sul Corriere di ieri, esce con un articolo dal titolo: L’idea (disastrosa) dell’ora di Islam e il rischio della scuola coranica. L’articolo parte colto. Nel senso che cita Voltaire e Rousseau per criticare la smania di istituire...
Read more »
Tags: farefuturo, islam, italia, italianieuropei, ora di religione, vittorio messori
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 1 Comment »
Ancora tantissime le reazioni alla proposta Urso. Fra di esse il genere “invettiva” va per la maggiore. Ad esempio c’è l’opinione di Aisha Farina, seconda moglie del famoso “imam di Carmagnola” che, dopo aver partecipato a diverse trasmissioni di Bruno Vespa, ha seguito suo marito in Senegal e da lì scrive i suoi post...
Read more »
Tags: adolfo urso, aisha farina, casa pound, daniela santanchè, farefuturo, fascismo, islam, italia, italianieuropei, mistica fascista, ora di religione
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 1 Comment »
Sull’ora di religione islamica le hanno dette tutte: sì, no, forse, sì ma d’Alema è un buffone, no ma Fini è comunista etc. Il ché dimostra che tutta questa faccenda era una boutade destinata alla politica e non all’Italia (tantomeno ai musulmani in Italia).
Read more »
Tags: adolfo urso, farefuturo, islam, italia, italianieuropei, libia, musulmani, ora di religione, roberto maroni, zaia
Posted in Le destre e l'islam, Libyan party, Ore e ore di religioni | 1 Comment »
Geniale. Urso, per evitare le scuole coraniche, vuole introdurre un’ora di religione islamica. Come riporta Trocino sul Corriere, gli insegnanti: Dovrebbero essere docenti riconosciuti, italiani che parlano in italiano. Al limite anche imam, a patto che abbiano i requisiti e che siano registrati in un apposito albo. Stiamo parlando di insegnanti reclutati con criteri...
Read more »
Tags: adolfo urso, farefuturo, islam, italia, italianieuropei, musulmani, ora di religione, ortodossi, scuola, scuole coraniche
Posted in Le destre e l'islam, Ore e ore di religioni | 3 Comments »
Prendi la triste storia di un disadattato libico inesploso, le vicende di qualche decina di donne coperte in volto, una proposta di legge ad gruppettum (perché di questo si tratta) e mettili in una puntata di Porta a Porta, avendo cura di versare nel composto un cucchiaio di titolatura terrorizzante e del videogiornalismo impreciso...
Read more »
Tags: abd el-hamid shaari, bruno vespa, burqa, carfagna, daniela santanchè, ferrero, hijab, islam, italia, la russa, libia, mohammed game, musulmani, niqab, oriana fallaci, politica, porta a porta, roberta pinotti, silvia grilli, suad sbai, terrorismo, velo
Posted in Doppio velo, Le destre e l'islam, Libyan party | 1 Comment »
Benissimo. La politica e la pubblicistica italiana hanno preso atto che esistono diversi generi di velo (vedi ciò che scrivevo lo scorso 8 ottobre). Infatti Carfagna (seguita a ruota da Gelmini e Santanché) vuole vietare burqa e niqab nelle scuole e adnkronos prontamente stila un elenco dei veli nell’islam.
Read more »
Tags: burqa, carfagna, hijab, islam, italia, niqab, velo
Posted in Doppio velo, Le destre e l'islam | 3 Comments »
La conquista islamica è avvenuta all’insegna del jihad e della sharfa, la guerra santa contro i non musulmani e il diritto fondato sul Corano. Così esordisce la presentazione del libro “Il declino della cristianità sotto l’Islam. Dalla Jihad alla dhimmitudine” di Bat Ye’or che compare sul blog LiberaliPerIsraele (sottotitolo “la libertà dell’Occidente si difende...
Read more »
Tags: bat ye'or, bernard lewis, demografia, islam, italia, lindau, musulmani
Posted in Le destre e l'islam, Numeri e favole, Scomposte invettive | 3 Comments »