Ci casca anche Michele Serra, nella sua rubrica su Repubblica del 19.09.2012. Michele dice che questi manifestanti che hanno fatto sfracelli e, in defintiva, si sono fatti ammazzare, in tutto il mondo islamico hanno una visione del mondo tribale: La questione è che se la visione del mondo è tribale, l’individuo non esiste: esistono...
Read more »
Tags: film anti-islam, islam, michele serra
Posted in Scomposte invettive | 18 Comments »
Poco più di un anno fa scrivevo un post sulle vicende delle dighe in Etiopia che, tendenzialmente, portano soldi ed elettricità a pochi e fame e buio a moltissimi. L’anno seguente ricevetti diverse violente critiche per ciò che avevo scritto. Una di esse aveva il seguente garbatissimo incipit: Non ho mai letto tante cazzate...
Read more »
Tags: acqua, elettricità, etiopia, ladri di terra
Posted in Fuori misura, La grande sete, Scomposte invettive | 2 Comments »
C’è questa Lega Popolare Egiziana Islamica (الرابطة الشعبية المصرية الإسلامية) su Facebook che conta intorno ai 4.000 “mi piace”. Sono salafiti, erano sostenitori di Abu Ismail, il candidato salafiti poi espulso dalla candidatura per la presdienza, e ora appoggiano “criticamente” Morsi. Sulla loro pagina si trovano molte fotografie edificanti: ad esempio un occhio sulla...
Read more »
Tags: bahrain, egitto, salafiti
Posted in Scomposte invettive | 9 Comments »
Questa è una polemica, se non vi interessano le polemiche leggete qualcos’altro. Del Consiglio di Sicurezza dell’ONU fanno parte: Cina Francia Regno Unito Russia Stati Uniti d’America I rappresentanti di questi 5 paesi, insieme ai Ministri degli Esteri della Turchia e di alcuni paesi della Lega Araba (Iraq, Kuwait, Qatar, assente l’Arabia Saudita) e...
Read more »
Tags: gruppo d'azione per la siria, siria
Posted in Scomposte invettive | No Comments »
Fra pochi giorni, Roma sarà teatro di un evento che, molto probabilmente, non passerà alla storia, ma che segna comunque un punto di caduta nella variegata composizione del mondo pacifista e della solidarietà internazionalista italiani. Sabato 16 giugno, si sono dati appuntamento a Piazza del Popolo i sostenitori del regime siriano del clan...
Read more »
Tags: fascisti, manifestazione 16 giugno, siria
Posted in In fiamme, Scomposte invettive | 2 Comments »
Cosa unisce le ormai quasi quotidiane aggressioni e scorribande ad opera di gruppi neofascisti a Roma e la terribile violenza che da mesi sta insanguinando la Siria? E’ sotto gli occhi di tutti come Roma sia da alcuni mesi teatro delle imprese squadristiche di gruppi neofascisti e neonazisti. Nel corso del 2011, si erano...
Read more »
Tags: agnès mariam de la croix, alexander dugin, bashshar al-asad, fascisti, Frederick Chatillon, Jamal Abo Abbas, liceo tasso, Rinascita Nazionale, siria, vox clamans, zenit
Posted in Fuori misura, Scomposte invettive | 1 Comment »
Succede che un think tank americano di destra, il Gatestone Institute, batta la notizia secondo cui il candidato alle presidenziali egiziane della Fratellanza Musulmana, Muhammad Morsi, ha detto che quando l’Egitto sarà “islamico” i copti dovranno pagare la jizya (la tassa prevista per i dhimmi, la “gente del libro” del Corano, in uno Stato...
Read more »
Tags: copti, egitto, marco tosatti, morsi, presidenziali, shafiq
Posted in Scomposte invettive | 3 Comments »
Stamani accendo la radio e ascolto la rassegna stampa di Radio Città Aperta. A un certo punto il rassegnatore cita un articolo di Michele Giorgio che ritrovo più tardi su NENA-News, un articolo su cosa pensano gli israeliani della crisi siriana. Michele Giorgio ci spiega che i vertici di Israele sono per la caduta...
Read more »
Tags: israele, Jacques Neriah, Jerusalem Center for Public Affairs, michele giorgio, siria
Posted in Scomposte invettive | No Comments »
Marinella Correggia è nata a Rocca d’Arazzo in provincia di Asti. Impegnata da anni nell’affrontare temi socioambientali, si è occupata di campagne animaliste e vegetariane, di assistenza a prigionieri politici e condannati a morte, di commercio equo e di azioni contro la guerra. È stata in Iraq, Afghanistan, Pakistan, Serbia, Bosnia, Bangladesh, Nepal, India,...
Read more »
Tags: hula, marinella correggia, propaganda, siria
Posted in Scomposte invettive | 59 Comments »
Mi tocca farlo, anche se in fondo non mi va per niente. Mi tocca farlo perché “Primavera araba: vera rivoluzione o l’ennesima involuzione?” non lo ha scritto Christian Rocca sul suo blog, ma Leonardo Bacchi su “Ultimissime”, il blog degli atei e razionalisti italiani, a cui voglio bene. E anche lui, come troppi altri,...
Read more »
Tags: arabi, averroè, europa, ibn taymiyya, islam, islamistica, italia, maghreb, migrazioni, muhammad bin abd al-wahhab, persiani, rivolte, rivoluzioni
Posted in Fuori misura, Scomposte invettive | 5 Comments »
Giovanni Sartori ha sempre buone idee. Per dirne una, nel 2010, pensava che per risolvere la crisi afghana non bisognava operare con la politica o la mediazione ma costruendo “una fortificazione militare che sorveglia il territorio dall’alto con i droni”. Ieri è tornato su uno dei suoi cavalli di battaglia, la questione dell’immigrazione. L’abbrivio...
Read more »
Tags: cittadinanza, giovanni sartori, immigrati, islam, italia, jus sanguinis, jus soli, seconda generazione
Posted in Scomposte invettive | 4 Comments »
Ecco i motivi per cui, secondo Franco Londei di Secondo protocollo — che dice di voler correre il rischio di sembrare razzista in un’era di buonismo e che premette di curarsi dei “diritti dei cittadini italiani” (anche a scapito, mi vien da pensare, dei diritti di ciascun essere umano) — “non è il tempo...
Read more »
Tags: cittadinanza, eurabia, immigrati, italia
Posted in Scomposte invettive | 2 Comments »
In Olanda sono successe 2 cose: Geert Wilders, un disgustoso islamofobo, è stato assolto nel processo che lo vedeva imputato per istigazione all’odio; La macellazione kosher e halal senza stordimento non verrà bandita. Sono convinto che in ambedue i casi si tratti di buone notizie e sono certo molti non la pensano così, quindi apriamo...
Read more »
Tags: carne halal, europa, geert wilders, halal, islam, kosher
Posted in Islamercato, Scomposte invettive | 23 Comments »
Intervistano Ida Magli sul suo ultimo libro: “La dittatura europea”. Il ragionamento a un certo punto crolla, frana, muore nell’idea che: Nella mondializzazione naturalmente il Cristianesimo diventerà una religione “minore” in quanto, perduta la forza di ribellione di Gesù allo spirito precettistico e normativo dell’ebraismo, assumerà i connotati di una sua semplice “variante”, presto...
Read more »
Tags: europa, ida magli, islam
Posted in Numeri e favole, Scomposte invettive | 6 Comments »
Secondo Repubblica Berlusconi è riuscito a dire la frase che riporto nel titolo fra virgolette. Mannaggia, ci hanno scoperto. Abbiamo quindi fatto un gruppo su Facebook di volitori di zingaropoli islamiche. Iscrivetevi: quando il complotto viene scoperto è meglio renderlo subito istituzionale. Certo, io avrei preferito un'”Islamopoli zingara”, è una dicitura che suona meglio,...
Read more »
Tags: daniela santanchè, destra, giulio tremonti, islamofobia, milano, silvio berlusconi
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 4 Comments »
La caratteristica fondamentale di un propagatore di spazzatura, eurabista o controjihadista che sia, è che si fa portatore di una mentalità paranoide in base alla quale qualsiasi cosa facciano uno o più musulmani è indice, sintomo, prova di un pericolo. Il propagatore di spazzatura è di 2 generi: in buona fede in cattiva fede...
Read more »
Tags: asca, controjihad, eurabia, islam, islamofobia, italia, liberaliperisraele, poligamia
Posted in Scomposte invettive | 2 Comments »
Questo articolo di M.J. Rosenberg, tradotto da Medarabnews, ci spiega benissimo il motivo per cui il parzialissimo passo indietro di Richard Goldstone al riguardo del suo rapporto sui crimini perpetrati contro i civili durante l’operazione Piombo Fuso nel 2006 non sposti assolutamente nulla dal punto di vista delle accuse che il rapporto contiene. E,...
Read more »
Tags: benjamin netanyahu, hamas, idf, israele, palestina, rapporto goldstone, richard goldstone, striscia di gaza
Posted in Scomposte invettive | No Comments »
Jihad Watch, uno dei peggiori esempi di “islamofobia4businnes” del pianeta, scrive oggi: “Brazil: Muslim who recently “got closer to Islam” murders 11 at school” riprendendo un articolo della Grande Islamofoba, Pamela Geller, che a sua volta cita, mistificandolo pesantemente, un pezzo di Monsters&Critics. Wellington Menezes de Oliveira, l’uccisore di 12 persone (11 fuori da...
Read more »
Tags: controjihad, islamofobia, jihad watch, Monsters&Critics, pamela geller, wellington menezes de oliveira
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | No Comments »
La Gama`a Islamiyya, un’organizzazione islamica egiziana decisamente estremista considerata terrorista dagli Americani, ha da tempo ufficialmente rifiutato la violenza come strumento per ottenere i propri obbiettivi. Non sono sicurissimo che questa rinuncia sia definitiva, ma insomma è necessario dirlo. Così come è necessario riportare le sue viete idee su come debba essere strutturata in...
Read more »
Tags: al-gama’a al-islamiyya, controjihad, david e. miller, egitto, fratelli musulmani, islam, jerusalem post, jihad watch, mutazila, the media line
Posted in Scomposte invettive | 1 Comment »
Rima Fakih è Miss America 2010. Come scrivevo al tempo della sua elezione, ricevette del pesantissimo mobbing da parte degli islamofobi americani per il fatto di essere musulmana e di origini libanesi. Dicevano che era del Hezbollah. Inquietudini erano state espresse anche in Svizzera, a Neuchâtel, quando si era scoperto che 3 delle prime...
Read more »
Tags: bellezza, donne, gran bretagna, islam, miss universo
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 1 Comment »
La Fondazione Magna Carta, il cui presidente d’onore è Gaetano Quagliariello (piddielle, Vicepresidente del Senato, prefattore, by the way, di Iraq, la guerra continua, 2005, di Bernard Lewis), è stata fondata nel 2003 ed aspirerebbe ad essere una specie di think tank italiano della destra conservatrice liberale. Purtroppo parte molto male, proprio in impostazione:...
Read more »
Tags: conflitto di civiltà, cripto-nazisti, europa, fondazione magna carta, gaetano quagliariello, geert wilders, islam, italia, multiculturalismo, nazisti, olanda
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 8 Comments »
Premesso che ciò che è avvenuto ieri all’aeroporto di Francoforte potrebbe essere benissimo un attentato di matrice jihadista, passo a una breve rassegna di notizie al riguardo: Qui si racconta, fra le altre cose, che Boris Rhein, Ministro degli interni e dello sport dell’Assia anti-burka, ha proibito il burka negli uffici pubblici. Qui si...
Read more »
Tags: assia, boris rhein, burqa, francoforte, germania, il giornale, terrorismo, velo
Posted in Doppio velo, Scomposte invettive | No Comments »
Marco Cordone, capogruppo della Lega Nord nel Consiglio provinciale di Firenze, dimentico che il suo è un partito anti-italiano e – on demand – anche secessionista, dichiara quanto segue: La religione islamica cozza fortemente con la nostra Costituzione appare assurdo continuare a chiedere e favorire i luoghi di culto e moschee per una...
Read more »
Tags: islam, italia, lega nord, toscana
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | No Comments »
A parte la trista denominazione di questo post, il Guardian ha pubblicato un cable che recita così: Saudi Arabia proposed creating an Arab force backed by US and Nato air and sea power to intervene in Lebanon two years ago and destroy Iranian-backed Hezbollah, according to a US diplomatic cable released by WikiLeaks (qui)....
Read more »
Tags: arabia saudita, hasan nasr allah, hezbollah, iran, libano, stati uniti, the guardian, wikileaks
Posted in Cablegate on air, Scomposte invettive | No Comments »
Di tante cose l’Italia e Milano hanno bisogno tranne che di 2 parlamentari leghisti che giudicano “inopportuna a Natale” una “mostra islamica” (vedi sotto). Primo: giusto per spiegarlo ai 2 decerebrati, la mostra non è islamica bensì “di arte della civiltà islamica”. L'”arte della civiltà islamica” non è l’islam. Così come l’arte cristiana non...
Read more »
Tags: ebrei, islam, italia, lega nord, milano, musulmani
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | No Comments »
Lutfur Rahman, microsindaco di Tower Hamlets, è “onorato di essere stato il primo Sindaco di Tower Hamlet a elezione diretta” (2010). L’East End è un’area di Londra abbastanza “multikulti” da aver scelto senza grosso clamore un uomo nato in Bangladesh. Anche perché quell’uomo è vissuto a Tower Hamlets per la maggior parte della sua...
Read more »
Tags: east london, gran bretagna, inghilterra, londra, middle east online
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | No Comments »
I controjihadisti di Gates of Vienna, la cui gadgettistica è assolutamente imprescindibile, rischieranno l’infarto. Sul portale del Consiglio d’Europa, la benemerita istituzione europea custode della nostra libertà e dei nostri valori, alla voce “presidenza”, si legge da qualche giorno la parola “Turchia”. Niente di nuovo – la Turchia fa parte del Consiglio d’Europa dal...
Read more »
Tags: ahmet davutoğlu, consiglio d'europa, controjihad, europa, turchia
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 1 Comment »
Non è una novità quella dello scontro toponimico fra Persiani e Arabi, riguardo alla denominazione del Golfo – quello che sta fra l’Arabia Saudita e l’Iran per capirci. Ai giochi Asiatici che si stanno svolgendo in questi giorni, l’Iran ha esposto una protesta ufficiale verso gli organizzatori cinesi, perché nelle attività d’apertura dei giochi,...
Read more »
Tags: Giochi asiatici, golfo arabo, golfo persico, google bomb, iran, paesi arabi, paesi del golfo, toponimia
Posted in Per la precisione, Scomposte invettive | 21 Comments »
It’s the Occupation, Stupid! Robert Pape pubblica un articolo di quattro pagine su Foreign Policy (grazie Shaina). Se ne parlava qualche giorno fa. Pape è un professore di scienze politiche ed ha realizzato uno studio quantitativo per determinare le cause principali degli attacchi suicidi. La sua ricerca mette a dura prova la validità della...
Read more »
Tags: bat ye'or, bernard lewis, carlo panella, christian rocca, conflitto di civiltà, corriere della sera, daniel pipes, daniela santanchè, foreign policy, giulio meotti, il foglio, islam, Lorenzo Vidino, magdi cristiano allam, paul berman, Robert Pape, terrorismo
Posted in Scomposte invettive | 6 Comments »
Uno dei miei giornali preferiti, l’Occidentale, apre parzialmente gli occhi. Schiacciato com’era sul un fallacismo becero (grazie al quale raccoglieva lettori entusiasti) si sentiva evidentemente poco autorevole e, ultimamente, ha iniziato a sviluppare ragionamenti che, se da una parte non approvo, dall’altra trovo almeno dotati di una testa e una coda. In questo pezzo,...
Read more »
Tags: bernard lewis, christian rocca, ed husain, fratelli musulmani, islam, mario sechi, roberto santoro
Posted in Islamercato, Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 11 Comments »
L’altro ieri stavo sorseggiando del brunello quando gli occhi mi sono caduti sulla prima pagina di un’edizione de “Il tempo”. Il titolo, davvero gigantesco, prendeva mezzo foglio e urlava: “Attacco islamico”. Allora la parrucca che indossavo, senza la quale non esco di casa, ha avuto un fremito. Aiuto, ho pensato. Cos’è successo? Mi sono...
Read more »
Tags: 9/11, afghanistan, alpini, burqa, il tempo, londra, mario sechi, papa, sonnino, terrorismo, torri gemelle
Posted in Fuori misura, Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 10 Comments »
Nel dibattito accesosi sulla minaccia di roghi di libri e la messa in atto di proteste violente contro tale minaccia, sono uscite riflessioni spesso a sproposito (fra l’altro e se ne è parlato qui e qui e altrove), oltre ad esser state messe in giro, volontariamente o involontariamente, vere e proprie falsità. Falsi ideologici...
Read more »
Tags: conflitto di civiltà, democrazia, ideologia, islam, reverendo Jones
Posted in Scomposte invettive | 5 Comments »
Oggi Vittorio Emanuele Parsi su La Stampa scrive un articolo dal titolo “Anche l’islam ha tanti reverendi Jones“. Ecco l’incipit: Ma quanti «reverendi Jones» ci sono nel mondo islamico e quanto grande è il loro seguito? La sconsiderata minaccia di questo oscuro pastore di un’ancor più sconosciuta chiesa evangelica della Florida, peraltro neppure attuata,...
Read more »
Tags: angelo panebianco, islam, kashmir, la stampa, rogo corano, vittorio emanuele parsi
Posted in Scomposte invettive | 7 Comments »
C’è un solo dettaglio che non sembra esser chiaro leggendo i titoli riguardanti i disordini in Kashmir: le “cose attaccate” sono cristiane, le “persone uccise” sono manifestanti. Con questo non voglio dire che non ci sia un problema di “tolleranza religiosa” laggiù: la presenza cristiana in luoghi come il Kashmir o il Pakistan è...
Read more »
Tags: afghanistan, angelo panebianco, bernard lewis, conflitto di civiltà, islam, kashmir, magdi cristiano allam, pakistan, turchia
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 13 Comments »
So che Adriana Bolchini si è sentita male, ultimamente, e me ne dispiace, le auguro davvero una completa guarigione. Il fatto, però, non la rende immune da critiche e anzi, spero che la critica che segue la farà ringalluzzire un po’. Anche se negli ultimi mesi, invece che polemizzare, ho preferito curare 2 rassegne...
Read more »
Tags: 9/11, bufale, islam
Posted in Scomposte invettive | 8 Comments »
Il mio reader scoppia di notizie sul rogo coranico del reverendo battista. Le analisi montano e montano. La “sintesi giornalistica” vuole che ogni titolo sia preceduto dall’espressione “rogo corano”. Provo fastidio, lo ammetto. Certe sintesi sono davvero infelici. Il pezzo migliore che ho letto è questo, di Kelebekler. Per il resto mi piacerebbe che...
Read more »
Tags: corano, islam, musulmani, rogo corano
Posted in Scomposte invettive | 4 Comments »
A Neuchâtel, in Svizzera, le indigene devono essere in media bruttine, quest’anno. O almeno le indigene iscritte a Miss Neuchâtel 2010. Motivo per cui 3 cittadine non swiss-made, una tunisina, una kosovara e una marocchina, si trovano quest’anno ai primi 3 posti di Miss Neuchâtel. Ho fatto un rapido check e mi trovo in...
Read more »
Tags: bellezza, donne, islam, minoranze, musulmane, musulmani, svizzera
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 2 Comments »
Parlare di islam in Italia ignorando controjihadisti e nazi-leghisti non è facile. Urlano forte, generano rumore di fondo, mandano invettive e improperi smodati, la qual cosa rende faticosa l’operazione di non applicarsi a un muro contro muro che non serve a niente se non a gonfiare i loro petti. Sulla questione della moschea di...
Read more »
Tags: islam, italia, milano, moschea
Posted in Le destre e l'islam, Mille moschee, Scomposte invettive | 6 Comments »
Uno dei miei giornali online preferiti, l’Occidentale, pubblica in traduzione un articolo Ayaan Hirsi Ali apparso sul Wall Street Journal lo scorso 18 agosto. Il titolo, “Come l’Occidente può vincere lo scontro di civiltà”, è una bella mattonata in faccia, di quelle che mi fanno andare storto il sabato. Senza mettermi a fare filosofia...
Read more »
Tags: ayaan hirsi ali, conflitto di civiltà, george w bush, l'occidentale, osama bin laden
Posted in Islamercato, Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 8 Comments »
Fra le fonti del mio reader ce ne sono due che ritengo fondamentali: Asia News e Agenzia Fides. Non che le giudichi meno “ideologiche” di altre: si tratta di agenzie di stampa la cui visuale è di parte per forza di cose. La prima è l’agenzia di stampa del PIME (Pontificio Istituto per le...
Read more »
Tags: agenzia fides, asia news, corriere della sera, cristianesimo, cristiani, islam, musulmani, persecuzioni, pierluigi battista, Pontificie Opere Missionarie, Pontificio Istituto per le Missioni Estere, saddam hussein, tareq aziz
Posted in Scomposte invettive | 11 Comments »
Nota arrabbiata su Eco-News riguardo al titolo di questo video riguardante le vicenda della moschea nei pressi di Ground Zero. Il titolo recita: “Anche gli ebrei conto la moschea a Ground Zero” ma il sommarietto specifica che a pronunciarsi contro la moschea è stata l’Anti Defamation League, un’organizzazione ebraica che non possiamo neanche lontanamente...
Read more »
Tags: cordoba house, cordoba initiative, eco-news, ground zero, islam, la repubblica, moschea, stati uniti
Posted in Mille moschee, Scomposte invettive | 1 Comment »
ATTENZIONE. Questo post contiene macroscopiche inesattezze (vedi il commento di Stefano). Me ne scuso con i lettori. Per approfondire il tema vedi i link da me postati nel commento seguente. ————————— Se c’è una cosa che in Europa proprio non accettiamo è la pena di morte. L’ha abolita addirittura il Vaticano (2001), quindi possiamo...
Read more »
Tags: conflitto di civiltà, europa, pena di morte, stati uniti, terrorismo, vaticano
Posted in Scomposte invettive | 2 Comments »
E’ da un bel po’ che il centro islamico di Bologna è preso di mira, in un modo o nell’altro. Il motivo del malcontento è la costruzione di una moschea in Via Pallavicini, in un’area che si trova appena fuori Bologna, sulla San Donato. I soggetti che hanno agitato la campagna contro la costruzione...
Read more »
Tags: bologna, casini, francesco storace, giuliano amato, islam, italia, la destra, Lega Antidiffamazione Cristiana, lega nord, magdi cristiano allam, Maiale-day, moschea di bologna, moschee, roberto maroni, umberto bossi
Posted in Le destre e l'islam, Mille moschee, Scomposte invettive | 2 Comments »
Mi aspettavo le invettive del Giornale, di Libero, di qualche giornalista fallacista e di una muta di bloggers nazileghisti. E invece devo registrare che oggi è Repubblica a scrivere un vero articolo-monnezza sulla vicenda della “moschea vicino a Ground Zero” di cui ho scritto qui e qui. Mi tocca commentarlo (senza citarlo tutto, però)....
Read more »
Tags: cordoba house, cordoba initiative, ground zero, islam, la repubblica, moschea, stati uniti
Posted in Mille moschee, Scomposte invettive | 3 Comments »
Il gruppo “Stop islamization of America” di Pamela Geller, impegnato fra le altre cose in una campagna per fermare la costruzione di una moschea vicino a Ground Zero (vedi qui e qui), sta tappezzando i bus di San Francisco (e area della baia), Miami e New York con un cartello che invita ad “abbandonare...
Read more »
Tags: controjihad, eurabia, islam, stati uniti, stop islamisation of america
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | No Comments »
Inviterei tutti gli strombazzanti anti-islamisti, eurabisti, europeicristogiudaicoradicisti ecc. a commentare questa notizia con la stessa foga e la stessa miopia con cui la commenterebbero se il nome della protagonista non fosse stato un semplice e anonimo nome francese, ma, che so, Fatima. La notizia è questa (ANSA): “La donna, Dominique Cottrez, assistente sanitaria di...
Read more »
Tags: eurabia, infanticidio, villers-au-tertre
Posted in Scomposte invettive | 4 Comments »
La Grande Bufala del giorno è che la Germania ha vietato nel suo paese le attività della Ong che aveva organizzato Freedom Flotilla in quanto fiancheggia Hamas. La Germania ha chiuso la Internationale Humanitaere Hilfsorganisation (IHH), non la İnsan Hak ve Hürriyetleri ve İnsani Yardım Vakfı (IHH). Questa voce di wikipedia spiega bene il...
Read more »
Tags: freedom flotilla, germania, ihh, israele, propaganda, turchia
Posted in Scomposte invettive | 7 Comments »
Da tempo ho inserito nel mio blog alcuni “osservatori”, visibili sulla colonna di destra, riguardanti gli argomenti “caldi” dell’islam che ritroviamo ogni giorno sui media. Fra questi c’è anche un “Propagatori di spazzatura” in cui uso inserire notizie sui ragionamenti e sulle vicende di una serie di personaggi che in Italia e altrove, in...
Read more »
Tags: ali, anwar sadat, controjihad, eurabia, fratelli musulmani, hirsi ali, hosni mubarak, il giornale, matteo sacchi, paul berman, tariq ramadan, the fligh of the intellectuals
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 17 Comments »
Non sono solito fare necrologi e non ne farò. Voglio solo ricordare che è morto al Cairo Nasr Hamid Abu Zayd, uno dei più importanti intellettuali egiziani nel campo degli studi islamici. Le sue critiche al discorso religioso classico gli sono valse una (ottusa) condanna per apostasia (con successiva imposizione di divorzio dalla moglie)...
Read more »
Tags: corano, egitto, islam, kuwait, Nasr Hamid Abu Zayd, olanda
Posted in Scomposte invettive | No Comments »
Nella Legenda aurea di Jacopo da Varazze, vescovo di Genova (1228-1298), San Giorgio – definito nel mondo greco-ortodosso il Megalomartire – sconfigge un drago in Libia. Per la Passio Georgii, opera non databile se non in base al fatto che nel 496 il Decretum Gelanesianum, cioè il decreto di Papa Gelasio I, la inserisce...
Read more »
Tags: drappellone, israele, jacopo da varazze, libia, lydda, martire, palestina, palio di siena, papa gelasio I, san giorgio, tel aviv, teodoro perigeta, turchia
Posted in Scomposte invettive | 5 Comments »
Ecco, in breve, il contenuto della risoluzione n. 1743 (2010) dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa, l’istituzione dal profilo più alto in termini di principi e valori fondativi del nostro spazio culturale, sociale e politico: l’Europa. Non mi soffermerò sulla successiva raccomandazione 1927 (2010) Evidenzierò i punti che ritengo fondamentali. 1. il radicalismo islamico e...
Read more »
Tags: assemblea parlamentare del consiglio d'europa, consiglio d'europa, convenzione europea dei diritti dell'uomo, cristianesimo, donne, ebraismo, europa, islam, italia, moschea di roma, musulmani, risoluzione n. 1743 (2010) dell\'Assemblea Parlamentare del Consiglio d\'Europa, suad sbai
Posted in Doppio velo, Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 1 Comment »
E adesso fiato alle trombe. Mi preparo all’offensiva mediatica di eurabisti, controjihadisti, controimmigrazionisti, fallaciani e fallacisti, comitatisti per l’islam italiano & co. cercando di attrezzare un buon filtro per il mio reader. Gli starnazzi mi danno noia. Lo chiameranno, come minimo, Consiglio d’Eurabia. Invece i contenuti della risoluzione non fanno una piega. Incarnano davvero...
Read more »
Tags: burqa, controjihad, eurabia, immigrazione, niqab, oriana fallaci, velo
Posted in Doppio velo, Scomposte invettive | No Comments »
(ANSA) -STOCCOLMA, 17 GIU- Un 16enne e’ stato condannato a lavori di interesse sociale per l’aggressione di Lars Vilks, autore nel 2007 di una vignetta su Maometto.Vignetta che scateno’ le ire dei musulmani nel mondo. Il ragazzo e’ stato condannato per aggressione a un agente di polizia che cercava di proteggere il disegnatore durante...
Read more »
Tags: ansa, europa, islam, maometto, svezia, vignette
Posted in Scomposte invettive | No Comments »
Schiere di controjihadisti ed eurabisti nostrani invocano la civiltà francese quando si parla di vietare niqab e burqa. Bene, affinché pesi e misure siano univoche, invito queste persone a riflettere, a riflettere molto sulla civiltà francese nel caso che illustro qui sotto (fonte principale). Impareranno qualcosa sulla libertà. In un intervista a Le Monde...
Read more »
Tags: burqa, controjihad, eurabia, europa, francia, hijab, islam, italia, Jean-Marie Le Pen, libertà, libertà di espressione, libertà di stampa, musulmani, niqab, rivarol, velo
Posted in Doppio velo, Scomposte invettive | No Comments »
Ho smesso ieri di segnare il punteggio della partita Eranobuoni vs Eranocattivi. Segnalo la mancanza di senso nel giocarla perché, a livello della qualità delle informazioni, nulla di sostanziale è cambiato in questi giorni. Infilarsi nella bagarre contro i soliti “uomini seduti alla scrivania” che sul finire del primo tempo pompano i loro distinguo,...
Read more »
Tags: akp, Enzo Bettiza, europa, freedom flotilla, gaza, il giornale, la stampa, marcello foa, Meir Degan, nato, stati uniti, turchia, vincenzo nigro
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | No Comments »
Il Comitato parlamentare di controllo sull’attuazione dell’accordo di Schengen, di vigilanza sull’attività di Europol, di controllo e vigilanza in materia d’immigrazione presieduto da Margherita Boniver ha inviato il 26 maggio scorso in Libia una delegazione, guidata dalla stessa deputata del PdL. Secondo l’ASCA Margherita Boniver, dopo aver parlato col Viceministro degli Esteri libico, ha...
Read more »
Tags: confindustria, franco frattini, margherita boniver, pdl, unicredit
Posted in Libyan party, Scomposte invettive | No Comments »
Ho già parlato di Daniel Pipes rilevandone l’intento incendiario e la pretestuosità. Lo scorso 29 aprile se n’è uscito con questo “My peace plan: an Israeli victory“, un articolo rimbalzato poi su “Il Legno Storto” e infine su “Liberali per Israele“. Secondo Pipes la guerra finisce quando qualcuno la vince e a vincere deve...
Read more »
Tags: daniel pipes, iran, israele, palestina, palestinesi
Posted in Scomposte invettive | No Comments »
Quando si parla di islam sui giornali italiani le forchette diventano cucchiai quasi subito. Secondo Yahya Pallavicini (presidente del Coreis, uno sparuto gruppo di musulmani italiani) e membro del Comitato per l’Islam Italiano, citato da Andrea Morigi (un giornalista noto conflittore di civiltà), membro del Comitato per l’Islam Italiano, il progetto di Cordoba Initiative:...
Read more »
Tags: andrea morigi, comitato per l'islam italiano, cordoba house, cordoba initiative, yahya sergio yahe pallavicini
Posted in Scomposte invettive | No Comments »
Nelle mie dissennate peregrinazioni virtuali nel mondo dei conflittori di civiltà di ogni dove ho trovato questo interessante sito, Political Islam, che in diverse maniere dimostra di aver dietro persone di sintesi. La tesi è che l’Islam politico non sia altro che “l’ideologia dell’Islam riguardo ai non credenti”. Nella “mission” del sito troviamo le...
Read more »
Tags: conflitto di civiltà, controjihad, corano, eurabia, europa, islam, islamerica, islamofobia, stati uniti
Posted in Scomposte invettive | No Comments »
E’ una ragazza di origini libanesi, è arrivata in America all’età di 5 anni e si definisce Arab-American. E’ molto bella e ha vinto Miss America 2010. Ma i controjihadisti d’oltreoceano (e le loro biondine) non ci stanno proprio. Dicono che è una supporter del Hezbollah e le danno anche della sharmuta (ovvero, con...
Read more »
Tags: arabi, bellezza, controjihad, donne, eurabia, hezbollah, islam, miss america 2010, stati uniti
Posted in Scomposte invettive | No Comments »
Lo scorso 7 maggio il Community Board di Lower Manhattan ha detto sì al progetto di Cordoba Initiative di costruire una “Cordoba House” a due isolati da Ground Zero. Poiché in questa Cordoba House dovrebbe esserci, insieme a molte altre cose, una moschea, il fatto ha suscitato proteste. Ora, al di là del fatto...
Read more »
Tags: 9/11, ansa, cordoba initiative, eurabia, ground zero, islam, stati uniti, terrorismo
Posted in Scomposte invettive | No Comments »
In un posto di qualche giorno fa scrivevo di quanto i minacciatori di South Park mi sembrassero totalmente ininfluenti e, inoltre, di quanto gli autori della celebre serie – che adoro – avessero sbagliato ad autocensurarsi (in quel post trovate anche una raccolta di articoli e notizie sulla vicenda). Oggi leggo questo articolo apparso...
Read more »
Tags: arsalan iftikhar, camillo, christian rocca, emergency, islam, south park
Posted in Scomposte invettive | 4 Comments »
Alle radici dell’Eurabia non c’è solo letteratura scadente e giornalismo d’accatto (vedi qui e qui), ma anche qualche think tank americano. Leggendo “Il fantasma islamista si aggira per l’Europa” ve ne renderete subito conto (qui). Secondo Michael Radu, l’Europa è un luogo dove la gente non ha più identità e dove i giovani si...
Read more »
Tags: controjihad, eurabia, europa, fallacismo, islam, Michael Radu, stati uniti, the islamist ghost haunting europe, think tanks
Posted in Scomposte invettive | 3 Comments »
Se qualcuno ha seguito il faccia a faccia fra Luttwak e Strada nella puntata di Anno Zero di ieri probabilmente avrà pensato le stesse cose che ora sto per scrivere. Al momento in cui scrivo non ci sono, ma sicuramente da domani troverete su youtube i passaggi chiave.
Read more »
Tags: afghanistan, anno zero, emergency, gino strada, guerra, luttwak, ong
Posted in Scomposte invettive | 9 Comments »
Qualche giorno va segnalavo che “LiberaliperIsraele” e “Ebraismo e dintorni” pubblicano notizie vecchie come se fossero nuove (qui). Non sono gli unici.
Read more »
Tags: controjihad, eurabia, geert wilders, oriana fallaci
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 4 Comments »
In attesa che la notizia sia confermata da fonti interne, possiamo affermare che l’assemblea generale dell’Ucoii, l’Unione delle Comunità e Organizzazione Islamiche in Italia, ha nominato il suo nuovo gruppo dirigente.
Read more »
Tags: hamza piccardo, islam, italia, ucoii
Posted in Islamercato, Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 5 Comments »
In un articolo, apparso su Libero e poi deflesso su Il Legno Storto, Andrea Morigi si scaglia contro il PD, reo di difendere il burqa e di “sconfinare idealmente in una ‘moschea’ alquanto sospetta”.
Read more »
Tags: andrea morigi, burqa, islam, italia, niqab, velo
Posted in Doppio velo, Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 8 Comments »
Se escludiamo: le vicende libico-svizzere che continuano a vedere protagonista in negativo il triste Frattini e il nostro sfortunato paese la stucchevole retorica sulle elezioni iraqene in attesa che si dichiari il nulla di fatto i conflitti endemici (Yemen, Afghanistan, Pakistan) il giorno della rabbia in Palestina che non sta per adesso generando la...
Read more »
Tags: daniel pipes, franco frattini, intifada, libia, orientalismo, palestina
Posted in Libyan party, Scomposte invettive | 9 Comments »
Si sta svolgendo in questo momento (sono ancora le 11.30), presso la Sala delle Colonne a Montecitorio, la presentazione del libro di Souad Sbai dal titolo “L’inganno. Vittime del multiculturalismo”.
Read more »
Tags: andrea morigi, gaetano quagliariello, Giuliana Sgrena, islam, italia, l'occidentale, multiculturalismo, Nino Graziano Luca, suad sbai, valeria coiante
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 8 Comments »
Leggere Jihad Watch, a volte, può essere utile. Oggi, ad esempio, vengo a sapere che il controjihad in Europa ha fatto grossi passi avanti.
Read more »
Tags: atlas shrugs, eurabia, europa, gates of vienna, jihad watch, osama bin laden, sioe, stop islamisation of europe, the counterjihad manifesto
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 1 Comment »
Fu massacro o genocidio? Questi sono i termini del dibattito sulla deportazione e gli eccidi di massa perpetrati dai turchi nei confronti degli armeni in particolar modo nei bienni 1894-1896 e 1915-1916 e che portarono al quasi totale annientamento della presenza armena in Turchia.
Read more »
Tags: armeni, armenia, bat ye'or, controjihad, genocidio degli armeni, giovani turchi, giulio meotti, Guenter Lewy, Hrant Dink, massacro degli armeni, turchia
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 10 Comments »
Lo scorso 21 febbraio il Giovannone nazionale ha aggiunto un altro mattone al suo edificio teorico riguardante il tema “noi e gli altri” (qui).
Read more »
Tags: giovanni sartori, jus sanguinis, multiculturalismo, nuovo mondo, razzismo, via padova
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 7 Comments »
Ricapitoliamo. Berlusconi va in Israele e lancia strali contro l’Iran. Frattini segue a ruota.
Read more »
Tags: fiamma nirenstein, franco frattini, iran, israele, obama, sanzioni, stati uniti
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 6 Comments »
L’idea di fare un blog mi era balenata già qualche tempo fa, al tempo della famosa fatwa dell’allattamento degli adulti. Riassumo la vicenda. Nel 2007 un docente di al-Azhar, Ezzat Atiyya (al tempo era a capo del Dipartimento dei hadith), emanò una fatwa in cui veniva aggirare il “problema” della promiscuità fra uomini e...
Read more »
Tags: abd al-hamid al-atrash, al-azhar, al-qaradawi, al-quds al-arabi, allattamento, allattamento dell'adulto, ezzat atiyya, fatwa, ikhtilat, islam, islam online, khomeini, salman rushdie, terzogiro, velo, vino
Posted in Doppio velo, Scomposte invettive | 10 Comments »
Giovanni Sartori disprezza “i cervelloni” che si sono riuniti a Londra per discutere di Afghanistan (fonte)*.
Read more »
Tags: afghanistan, conferenza sull'afghanistan, droni, giovanni sartori, oppio, talebani
Posted in Scomposte invettive | 18 Comments »
Qualcuno mi spieghi questa uscita di Santanché perché io, davvero, non riesco a capirla:
Read more »
Tags: 9/11, burqa, daniela santanchè, giornata della memoria, islam, italia, niqab, torri gemelle, velo
Posted in Doppio velo, Scomposte invettive | 7 Comments »
Ieri sono incappato in “L’ultima parola”, di Gianluigi Paragone.
Read more »
Tags: filippo penati, gad lerner, Giampiero Mughini, gianluigi paragone, giovanni sartori, integrazione, islam, italia, la russa, l\'ultima parola, Matteo Salvini, vittorio feltri
Posted in Scomposte invettive | 8 Comments »
Visto il chiasso che trovo in rete, mi ritrovo spesso a pensare di vivere in un mondo in cui controjihadisti, paurofili, guerrafondai e antimmigrazionisti hanno di fatto la meglio.
Read more »
Tags: eurabia, europa, foreign policy, islam, Justin Vaïsse, occidente, stati uniti
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 5 Comments »
Il 19 gennaio scorso Andrea Scansi ha recensito su “La Stampa” Furia divina, l’ultimo romanzo di José Rodrigues dos Santos (qui).
Read more »
Tags: andrea scansi, controjihad, corano, jihad, letteratura, magdi cristiano allam, terrorismo
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | No Comments »
Nelle guerre ci sono due parti in lotta.
Read more »
Tags: adriana bolchini, corriere della sera, cristiani, guerra, islam, italia, liberaliperisraele, magdi cristiano allam, manchurian candidate, musulmani, nigeria, terrorismo
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 13 Comments »
Prendo qualche appunto, dopo aver letto i post di Sherif el-Sebaie sulle vicende italo-egiziane degli ultimi tempi (vedi qui e qui).
Read more »
Tags: aisha abd el-hadi, arabia saudita, egitto, emirati arabi uniti, lavoro, paesi arabi, paesi del golfo
Posted in Scomposte invettive | 1 Comment »
La questione dei convertiti italiani è da sempre spinosa.
Read more »
Tags: azzollini, borghini, brandirali, camilletti e schutz, caprara, comunisti, convertiti, Ferrara, franco frattini, islam, italia, Maiolo Antonella, Maiolo Tiziana, Micciché, Pasquini, Pecorella, Piccardo, sandro bondi, smith, succhi
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 6 Comments »
Il dibattito politico, nella vicenda di Rosarno, si è polarizzato sul binomio razzismo/ipocrisia.
Read more »
Tags: ahmed abu al-ghayt, egitto, franco frattini, immigrati, immigrazione, islam, italia, maran, pd, roberto maroni, rosarno, schiavitù
Posted in Scomposte invettive | 1 Comment »
Sto leggendo in questi giorni “Shantaram” di Gregory David Roberts, un romanzo che mi suscita molte sensazioni, ma anche una riflessione adatta a questo spazio. (Se non l’avete letto vedete qui una recensione, qui invece c’è un’intervista all’autore).
Read more »
Tags: convivenza, gregory roberts, immigrazione, india, integrazione
Posted in Scomposte invettive | No Comments »
Giovanni Sartori appare irritato dalla critica che Tito Boeri gli porta riguardo al suo articolo dello scorso 20 dicembre, del quale ho scritto qui e qui.
Read more »
Tags: bangladesh, buddismo, cittadinanza, corriere della sera, giovanni sartori, india, indonesia, induismo, islam, italia, pakistan, tito boeri, tolleranza, turchia
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 39 Comments »
Sarà che ancora ne circolano a centinaia, ma sono sicuro che Sartori non sarà, credo, l’ultimo “grande vecchio” a lanciarsi in scomposte invettive contro i fantasmi dell’invasione islamica (vedi il mio post in merito). E’ però interessante osservarne, anche se di sfuggita, l’impatto sul web.
Read more »
Tags: cittadinanza, conflitto di civiltà, corriere della sera, giovanni sartori, immigrazione, integrazione, islam, italia, razzismo
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 3 Comments »
Forse è un fatto generazionale. Perché la sua è una visione della storia davvero antiquata. Come un qualsiasi Messori, anche Giovanni Sartori, che appare assolutamente ragionevole quando parla e scrive delle sue cose, risulta a dir poco approssimativo quando si avventura in territori extraeuropei.
Read more »
Tags: bangladesh, buddismo, cittadinanza, corriere della sera, giovanni sartori, india, indonesia, induismo, islam, italia, pakistan, tolleranza, turchia
Posted in Scomposte invettive | 29 Comments »
Sergio Luzzatto interviene su il Sole 24 ore sull’argomento islam in Europa con un articolo dal titolo: “Quella fobia chiamata Eurabia” (fonte). Il pezzo è misurato. Vi si passano in rassegna alcune delle fobie fomentate in questi ultimi anni da diversi conflittori di civiltà. Fobie che poi si trasformano in scomposte invettive.
Read more »
Tags: democrazia, eurabia, europa, gabriele torsello, identità, islam, libertà, marocco, sergio luzzatto, sole 24 ore, turchia
Posted in Islamercato, Scomposte invettive | No Comments »
Il gioco retorico è molto semplice. Io dico: “basta odio, basta demonizzare il nemico”. Ma imputo questo agli altri. Ecco un bell’esempio: A fare le spese degli investimenti nell’odio sono gli eroi del nostro tempo come Silvio Berlusconi o Marco Biagi. Investire nell’odio è la professione a cui la sinistra si dedica con maggior...
Read more »
Tags: brigate rosse, chiesa di s. michele, copti, il cairo, islam, madonna, marco biagi, odio, silvio berlusconi, sinistra, tartaglia
Posted in Scomposte invettive | 3 Comments »
Visto che hanno tirato una statuina addosso a Berlusconi – mi sono detto – avrò qualche giorno di tregua: l’attenzione dei media si concentrerà su questa vicenda tralasciando tutto il resto.
Read more »
Tags: angelino alfano, bat ye'or, il giornale, islam, italia, jihad, roberto maroni, silvio berlusconi, statuina, terrorismo
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 1 Comment »
Nel magico mondo di internet trovi sempre qualcuno che non immagineresti. Soprattutto in tema di invettive.
Read more »
Tags: estremismo, islam, italia, l'occidentale, minareti, svizzera, via crucis
Posted in Scomposte invettive | 1 Comment »
Giulio Meotti, di cui ho già scritto, si spende per individuare i cattivi maestri dell’intercultura.
Read more »
Tags: cattolicesimo, dialogo islamocristiano, don zega, giulio meotti, il foglio, islam, islamochristiana, italia, paolo branca, pisai, samir khalil samir
Posted in Scomposte invettive | 2 Comments »
Devo capire bene come funziona questa Christian Persecution World Watch List.
Read more »
Tags: cattolici, costantinopoli, cristiani, dialogo islamocristiano, europa, istanbul, luterani, musulmani, open doors, ortodossi, protestanti, testimoni di geova, turchia
Posted in Numeri e favole, Scomposte invettive | 9 Comments »
Ho scritto di letteratura fantascientifica che ipotizza un’Europa islamizzata da orribili esecutori della shari`a.
Read more »
Tags: alexandre del valle, bat ye'or, comunismo, gianni baget bozzo, islam, libri, lindau, magdi cristiano allam, nazismo, oriana fallaci, solinum
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 1 Comment »
Stamattina il mio reader ha tirato fuori due interessanti titoli: Una gang di falsi musulmani Ecco dove hanno detto sì ai minareti
Read more »
Tags: arabia saudita, australia, bruxelles, caracas, carlos andrés pérez, delhi, durban, hijab, il foglio, india, italia, londra, los angeles, minareti, moghul, mosca, moschee, musulmani, opec, parigi, Shah Jahan, sudafrica, svizzera, tokyo, victoria, wangen bej olten
Posted in Doppio velo, Le destre e l'islam, Mille moschee, Scomposte invettive | 1 Comment »
Mentre su Jihadwatch partono le nomination annuali per il miglior dhimmi e il miglior anti-dhimmi (vedi), due ben piazzati conflittori di civiltà, Massimo Introvigne e Vittorio Messori, scatenano tutta la loro potenza teoretica sulla vicenda dei minareti in Svizzera.
Read more »
Tags: bat ye'or, islam, italia, massimo introvigne, minareto, svizzera, vittorio messori
Posted in Le destre e l'islam, Mille moschee, Scomposte invettive | 1 Comment »
Sulle polemiche scatenate in Italia dall’esito del referendum svizzero, segnalo questo blog, la cui discussione, decisamente più civile e misurata di quanto gira in italia, precede la consultazione elettorale, ed è quindi illuminante sulla varietà di opinioni che attraversa la società svizzera, al di là di quello che si evince dalla nuda cifra (57%).
Read more »
Tags: medina, minareti, muhammad bin abd al-wahhab, salafiti, svizzera, wahhabismo
Posted in Mille moschee, Scomposte invettive | 2 Comments »
Saranno felici in molti, per primi gli attivisti di Gates of Vienna, autori del Counterjihad manifesto.
Read more »
Tags: appenzello interno, calderoli, islam, islamofobia, ja zum minarett-verbot, minareti, moschee, referendum, svizzera
Posted in Le destre e l'islam, Mille moschee, Scomposte invettive | 3 Comments »
Uno degli elementi che più risaltano quando si guarda all’islam contemporaneo come target di alcuni attori del mercato globale (che battezzerei “islamercato“) è il tipo di reazione che conflittori di civiltà e pauristi vari hanno nei confronti delle sue manifestazioni.
Read more »
Tags: barbie, carne halal, economia, estremismo, eurabia, fondamentalismo, halal, hollywood, islam, mercato, paesi del golfo, silvio berlusconi
Posted in Islamercato, Scomposte invettive | 4 Comments »
C’era da aspettarselo. Il fiammifero è acceso e passa di mano in mano. Nonostante le ritrattazioni questo è ciò che la Santanchè voleva, d’altronde. Faunisticamente l’umanità che si scontra nel dibattito su “Maometto pedofilo” è molto varia. Nell’accendersi la fiamma della polemica sprigiona la sua potenzialità dando voce a diversi personaggi, individui che altrimenti...
Read more »
Tags: daniela santanchè, islam, italia, magdi cristiano allam, maometto, musulmani moderati, pedofilia
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 1 Comment »
Quando si è destri dentro è facilissimo mettere in bocca agli altri parole e idee. Questo è ciò che fa il ligio Massimo Introvigne scrivendo sul sito del suo Centro Studi sulle Nuove Religioni. Nel suo “L’immigrazione, risorsa o problema?” il nostro si impegna mirabilmente nello sforzo di accreditare un solido pensiero di destra...
Read more »
Tags: benedetto XVI, cesnur, christopher caldwell, concetto di cultura, cristianesimo, cultura, immigrazione, immigrazionismo, islam, massimo introvigne, matrimonio, monogamia, occidente, Pierre-André Taguieff, poligamia, relativismo culturale
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 7 Comments »
Come previsto c’è chi ha dato ragione alla Santanché e la parola “ipocrisia” ha colorato il web. Fra le varie invettive c’è la seguente: Maometto era poligamo e pedofilo. Pretese di sposare una bambina di 9 anni, figlia fra l’altro di un suo caro amico. Il padre della piccola nicchiava, cercava di rifiutare, chiedeva...
Read more »
Tags: blogosfera, budda, daniela santanchè, ezechiele, islam, italia, muhammad, pedofilia, relativismo, vaticano
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | No Comments »
Non ho potuto resistere. Sono andato di nuovo su Wikio e ho digitato la parola Maometto. Ecco cosa è uscito: Vediamo. Santanché è in ottima posizione, così come Barbara D’Urso. Compare anche Vittorio Sgarbi. Permangono gli echi della vicenda Quattrocchi vs Falange Verdi di Maometto (vi farò vedere come muore un italiano) perché a...
Read more »
Tags: ali abu shwaima, barbara d'urso, daniela santanchè, fabrizio quattrocchi, falangi verdi, gesù, il signore degli anelli, islam, italia, matrix, muhammad, vittorio sgarbi
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | No Comments »
E’ ovvio che a questo punto la blogosfera si colorerà del termine “ipocrisia”. Dopo la frase sulla pedofilia di Maometto saranno in moltissimi a dire che la Santanché ha ragione, che quella di cui ha parlato è una “verità storica”. Che chi non lo riconosce è un ipocrita. Chi farà notare che nel 622...
Read more »
Tags: blogosfera, budda, daniela santanchè, ezechiele, islam, italia, muhammad, pedofilia, relativismo, vaticano
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | No Comments »
Sono ritornato su Wikio, pagina di ricerca sulla parola “imam”. Quanto dicevo in chiusura di Italian Vespaio: the receipt è la sacrosanta verità: la visibilità politica di una Santanché che urla da Vespa dura ben poco. Ecco la nuvola: La Santanché è scomparsa. In compenso sono entrati Pollari, la CIA, Emma Bonino. Stabili Abu...
Read more »
Tags: abu omar, al-azhar, bruno vespa, burqa, cia, daniela santanchè, emma bonino, imam, italia, musulmani, pollari, tags, tantawi, wikio
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 4 Comments »
Ho trovato la fonte su cui Ruggero Guarini ha lanciato il suo mosciume di cui ho scritto ieri. E’ un articolo di Giulio Meotti apparso sul Foglio il 28 novembre 2008. Un pezzo documentato e in alcuni passi acuto sul quale non ho niente da dire se non che: l’autore poteva evitare di montare...
Read more »
Tags: buddismo, claude lévi-strauss, conflitto di civiltà, cristianesimo, giulio meotti, islam, meme, memetica, ruggero guarini, toynbee
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 1 Comment »
Difficilissimo chiudere in 30 secondi un giudizio sul delirio di Ruggero Guarini sul Velino. Gli elementi di riflessione sono: il crocifisso Lévi-Strauss l’islam La sua teoria è che: Lévi-Strauss si sentiva minacciato dall’arrivo dell’islam in Europa; Lévi-Strauss sarebbe stato contro l’abolizione del crocifisso nelle scuole Che tutti i sostenitori di Eurabia in salsa maomettana...
Read more »
Tags: claude lévi-strauss, crocifisso nelle scuole, il velino, islam, ruggero guarini
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 3 Comments »
Magdi Cristiano Allam: dove nessun retrogrado ha mai osato prima. Oltre ogni frontiera della conservazione trovi lui. Ecco cosa ha dichiarato ieri 2 novembre a France Soir: Les musulmans modérés sont moins orthodoxes que les islamistes (fonte). Non ci sono commenti da fare. Credo* * Una lettura: Hamadi Redissi, Le Pacte de Nadjd...
Read more »
Tags: arabia saudita, europa, islam, magdi cristiano allam, wahhabismo
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 1 Comment »
Mirabile esempio di ricaduta sociologica dell’orientalismo, di luogo comune erroneo sull’islam prestato alla politica, cosa contro cui aspramente mi scaglio. Secondo l’Onorabile Cicchitto (tessera 2232) del 1 novembre 2009: Per cio’ che riguarda il nodo costituito dal ruolo dell’islamismo bisogna stare attenti, a nostro avviso, a non rovesciare l’ordine delle cose. Dopo il crollo...
Read more »
Tags: al-qaida, bernard lewis, cicchitto, fondamentalismo, ideologia, islam, p2, pdl, samuel huntington
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | No Comments »
Questa è la frase pronunciata da Magdi Cristiano Allam durante il Porta a Porta del 19 ottobre scorso: è impossibile che l’islam come religione possa essere considerata come parte integrante della nostra civiltà e nostra umanità Ora: va bene tutto, ma una frase del genere è sbagliata per forza. Come fa è essere impossibile...
Read more »
Tags: bruno vespa, civiltà, guido ceronetti, islam, italia, magdi cristiano allam, porta a porta, religione, vittorio messori
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | No Comments »
Dopo il divertentissimo intervento di Vittorio Messori, ecco affacciarsi al tema “islam” un altro Grande Esperto, l’ottantaduenne Guido Ceronetti, che dalle colonne di un autorevole giornale nazionale (ci scrive, ad esempio, l’ormai stanchissimo Igor Manlio Manzella) ci fa la sua Lezione: l’Islam non è assimilabile né modificabile. Quel che è avvenuto nel tremendo dogmatismo...
Read more »
Tags: ayman al-zawahiri, disinformazione, george w bush, guido ceronetti, islam, italia, ora di religione, osama bin laden, terrorismo, vittorio messori
Posted in Le destre e l'islam, Ore e ore di religioni, Scomposte invettive | 1 Comment »
In Forces of fortune* Vali Nasr racconta come nel mondo islamico vi siano forze economiche in forte espansione e come queste spingano verso una società più libera e pluralista.
Read more »
Tags: arabia saudita, economia, iran, islam, john perkins, libertà, mecca-cola, middle class, musulmani, pakistan, pluralismo, sicari dell'economia, turchia, vali nasr, welfare
Posted in Islamercato, Scomposte invettive | 2 Comments »
Su Rai educational (il Grillo), il 2 aprile 2001 , Magdi Allam scriveva: “L’Islam in quanto tale non è una minaccia, non è un elemento che si identifica con l’arretratezza, non è una religione che è incompatibile con la libertà e con il progresso; nel modo più assoluto! L’Islam è una fede, che, attraverso...
Read more »
Tags: cristianesimo, islam, italia, magdi cristiano allam, politica, religioni
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 1 Comment »
Puntata precedente: Messori dimostra di essere in guerra con l’islam (e con lui Il Giornale, che si scopre entusiasticamente messoriano). Poiché costruisce il proprio discorso attorno a un buon numero di nozioni imprecise e/o sbagliate (in buona o cattiva fede non importa) lo scopriamo profondamente disinformato. E, fra le righe razzista, lo troviamo incontestabilmente...
Read more »
Tags: islam, italia, ora di religione, vittorio messori
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | No Comments »
Sono andato su Wikio, mi sono registrato e ho creato una nuova scheda la cui parola chiave è “imam”. Sulla destra mi è comparsa una nuvola di tag collegati con la parola. Risultato: al centro, a caratteri grandi, compare il tag “Daniela Santanché”. In piccolo, molto in piccolo, troviamo il tag “musulmani”. Ecco. Questa...
Read more »
Tags: al-azhar, burqa, cairo, daniela santanchè, imam, islam, italia, musulmani, tantawi, wikio
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | No Comments »
Non avevo neanche finito di scrivere il post su Messori che ecco spuntare il primo fan di Messori: la redazione de Il Giornale. Titolo: La libertà dell’Occidente sedurrà l’islam. Contenuti: dopo un elogio di Messori si articola un messorianesimo compiuto, con tanto di previsione sul futuro: Sarà un conflitto che durerà decenni, con fasi...
Read more »
Tags: il giornale, islam, italia, occidente, vittorio messori
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | No Comments »
Fra le invettive lanciate attorno alla questione dell’ora di religione islamica spicca quella di Vittorio Messori che, sul Corriere di ieri, esce con un articolo dal titolo: L’idea (disastrosa) dell’ora di Islam e il rischio della scuola coranica. L’articolo parte colto. Nel senso che cita Voltaire e Rousseau per criticare la smania di istituire...
Read more »
Tags: farefuturo, islam, italia, italianieuropei, ora di religione, vittorio messori
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 1 Comment »
Ancora tantissime le reazioni alla proposta Urso. Fra di esse il genere “invettiva” va per la maggiore. Ad esempio c’è l’opinione di Aisha Farina, seconda moglie del famoso “imam di Carmagnola” che, dopo aver partecipato a diverse trasmissioni di Bruno Vespa, ha seguito suo marito in Senegal e da lì scrive i suoi post...
Read more »
Tags: adolfo urso, aisha farina, casa pound, daniela santanchè, farefuturo, fascismo, islam, italia, italianieuropei, mistica fascista, ora di religione
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 1 Comment »
La conquista islamica è avvenuta all’insegna del jihad e della sharfa, la guerra santa contro i non musulmani e il diritto fondato sul Corano. Così esordisce la presentazione del libro “Il declino della cristianità sotto l’Islam. Dalla Jihad alla dhimmitudine” di Bat Ye’or che compare sul blog LiberaliPerIsraele (sottotitolo “la libertà dell’Occidente si difende...
Read more »
Tags: bat ye'or, bernard lewis, demografia, islam, italia, lindau, musulmani
Posted in Le destre e l'islam, Numeri e favole, Scomposte invettive | 3 Comments »