I profughi misurano spesso le dimensioni e le caratteristiche dei conflitti. Il dramma dei profughi in Siria ci racconta che quella è una guerra, una guerra civile, e soprattutto che questa guerra civile, dopo le offensive dei ribelli nelle grandi città, ha compiuto il salto di scala definitivo. Tristemente gli appelli per una soluzione...
Read more »
Tags: curdi, iraq, profughi, siria
Posted in In fiamme | No Comments »
Ci si è concentrati molto sul contesto internazionale che ha determinato la situazione siriana, il mantra delle ingerenze straniere ha fatto il giro di boa più volte. Turchia, Iran, “Occidente”, Israele, Arabia Saudita, Qatar, Cina, Russia, vecchie e nuove guerre fredde. Si è capito che una Siria instabile è stata considerata “il male minore”...
Read more »
Tags: iraq, siria, terrorismo
Posted in In fiamme | 3 Comments »
In quest’ultimo periodo due giornalisti si sono recati a Derna, nella Libia orientale, per fare il punto su quella che in molti indicano come la capitale del jihadismo libico. Il primo è stato George Grant, del Libya Herald alla fine di maggio. Grant ha incontrato una delle facce conosciute del jihadismo libico “storico” Abd...
Read more »
Tags: abd el-hakim al-hasadi, abd el-hakim belhaj, abu sufyan ibrahim ahmed hamuda bin qumu, al-qaida, ali al-sallabi, arabi afghani, fratelli musulmani, guantanamo, iraq, jihad, jihadismo, libia, mustafa abdul jalil, qatar, sayf al-islam gheddafi
Posted in Lost Osama | No Comments »
Ieri Stratfor, ha pubblicato un articolo di Kamran Bokhari sul coinvolgimento di fazioni terroristiche di ispirazione islamista in Siria. Si intitola “Le opportunità jihadiste in Siria” e l’analisi è la stessa di DEBKAfile, della quale ho scritto ieri. Uniche differenze: DEBKAfile parla insistentemente di al-Qaida, Stratfor parla soprattutto di jihadisti; DEBKAfile parla di “re...
Read more »
Tags: abu mus'ab al-suri, al-qaida, al-qaida in iraq, arabia saudita, iraq, jihadismo, siria, stratfor, terrorismo
Posted in In fiamme | 2 Comments »
E’ di qualche giorno fa la notizia che i guerriglieri zayditi (una particolare branca dello sciismo presente solo in Yemen e dalla lunghissima storia) al-Houthi, nello Yemen del nord, hanno catturato ben dodici cittadini sauditi armati fino ai denti e dotati di ingenti somme di denaro: combattevano al fianco dei salafiti yemeniti proprio contro...
Read more »
Tags: al-huthi, al-qaida, arabia saudita, iran, iraq, terrorismo, yemen
Posted in In assenza di democrazia, Lost Osama | 2 Comments »
Al-Akhbar english pubblica questo importante articolo dal titolo: “Iraq: il nuovo mediatore regionale?“. Appena uscito dalla occupazione militare americana, l’Iraq si è distinto subito per un’iniziativa diplomatica tesa a risolvere la questione siriana, un’iniziativa che, insieme a quella russa, ha portato alla firma da parte delle autorità siriane del protocollo per l’invio di osservatori...
Read more »
Tags: arabia saudita, iran, iraq, paesi del golfo, qatar, relazioni internazionali, rivolta, siria, stati uniti
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Indovina il legame fra questi eventi: gli americani vanno via dall’Iraq Al-Maliki, Primo ministro iraqeno, annuncia una “iniziativa iraqena” per la pace in Siria gli iraqeni vanno in Siria il Ministro degli esteri siriano va al Cairo per firmare un nuovo accordo con la Lega Araba in Iraq sembra che sia stato vietato l’espatrio...
Read more »
Tags: iran, iraq, sciiti, sunniti
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Juan Cole dà i numeri dell’Iraq all’alba della nuova e radiosa era post-bellica, della quale dobbiamo ringraziare in primo luogo George W. Bush e i suoi sgherri guerrafondai. Riassumo: Popolazione dell’Iraq: 30 milioni. Numero di iraqeni uccisi in attacchi armati nel novembre 2011: 187 Media mensile dei civili norti nella guerra afghana, prima metà...
Read more »
Tags: esercito americano, guerra, iraq, povertà
Posted in Numeri e favole | 3 Comments »
Dimenticare: la nostra epoca è contraddistinta dall’avanzata dell’oblio. Tutti si affannano a dire “non bisogna dimenticare” e tutti, regolarmente, dimenticano. La cosa avviene in diversi contesti ma nella dimensione politica gli effetti sono macroscopici e, soprattutto, ci illuminano su quella che grossolanamente possiamo definire “deriva identitaria”. Parliamo dei cristiani d’Iraq. La destra islamofoba europea...
Read more »
Tags: cristiani, fondamentalismo, iraq, islam, islamofobia, padania, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Iran-Turchia: L’Iran ha riferito di essere in procinto di firmare un accordo con una compagnia turca , che contemplerebbe il trasferimento verso la Turchia di 4 milioni di metri cubi di gas alla volta . L’affare renderebbe quindi vani gli sforzi statunitensi d’imporre sanzioni, vietando alle imprese d’intrattenere relazioni commerciali con la Repubblica islamica....
Read more »
Tags: gasdotto, geopolitica, iran, iraq, israele, libano, siria
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Iran-Turchia: L’Iran ha riferito di essere in procinto di firmare un accordo con una compagnia turca , che contemplerebbe il trasferimento verso la Turchia di 4 milioni di metri cubi di gas alla volta . L’affare renderebbe quindi vani gli sforzi statunitensi d’imporre sanzioni, vietando alle imprese d’intrattenere relazioni commerciali con la Repubblica islamica....
Read more »
Tags: gasdotto, geopolitica, iran, iraq, israele, libano, siria
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Oggi Nigrizia pubblica in italiano un fondamentale documento redatto da “67 organizzazioni della società civile, in rappresentanza di 12 paesi del mondo arabo” che “danno voce a tutte le loro preoccupazioni sui pacchetti di aiuti finanziari sponsorizzati da Unione europea e Stati Uniti per la transizione nei paesi della regione del Mediterraneo attraversati dalle...
Read more »
Tags: arab ngo network for development, bahrain, egitto, giordania, iraq, Kinda Mohamadieh, libano, marocco, oman, palestina, primavera araba, siria, sudan, tunisia, yemen, ziyad abd el-samad
Posted in Fuori misura | No Comments »
Secondo una fonte interna i militari americani spendono 20 miliardi di dollari l’anno per areare i locali e le tende in Iraq e in Afghanistan con aria condizionata. Secondo almeno 1.000 soldati sono morti in questi anni per difendere i convogli di carburante per i condizionatori. E’ vero – lo so per esperienza –...
Read more »
Tags: afghanistan, aria condizionata, esercito americano, iraq
Posted in In 30 secondi | 6 Comments »
Secondo una fonte interna i militari americani spendono 20 miliardi di dollari l’anno per areare i locali e le tende in Iraq e in Afghanistan con aria condizionata. Secondo almeno 1.000 soldati sono morti in questi anni per difendere i convogli di carburante per i condizionatori. E’ vero – lo so per esperienza –...
Read more »
Tags: afghanistan, aria condizionata, esercito americano, iraq
Posted in In 30 secondi | 6 Comments »
Trasecolo: Governo stanzia 25 mld $ per elezioni del Kurdistan iracheno Venticinque miliardi? Poi leggo : Il governo regionale del Kurdistan ha decison di stanziare 30 miliardi di dinar iracheni (circa 25 milioni di dollari) per le elezioni provinciali nella regione settentrionale del Kurdaistan iracheno Un po’ farraginoso ma si capisce. Altre perle:...
Read more »
Tags: elezioni, iraq, kurdistan, prestiti
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Frattini è andato in Iraq. Secondo Virgilio-notizie ha esordito con la sua solita sconnessa e fumantina fraseologia: La primavera araba pone “sfide importanti” ma offre anche “un’opportunità unica” per la soluzione di alcuni problemi regionali in cui l’Iraq può giocare un ruolo di “partner affidabile” (fonte). Poi è passato al sodo: L’Italia intende scommettere...
Read more »
Tags: franco frattini, iraq
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Il curatore di jihadica, un blog sul jihadismo terrorista, è abbastanza affidabile. E’ uno di quelli che passa il tempo a ravanare fra i famosi “forum jihadisti” e si preoccupa di analizzare quanto trova. Ha trovato un messaggio che ritiene ragionevolmente possa essere un messaggio del nuovo capo operativo di al-Qaida, Sayf al-Adel. La...
Read more »
Tags: abu yahya al-libi, al-qaida, ansar al-mujahidin, atiyat allah abd el-rahman, egitto, giordania, iran, iraq, jihadica, libano, sayf al-adel, siria, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Chiamatela controrivoluzione, io preferisco chiamarla “normalizzazione”. Quello che è certo è che le rivolte nei paesi arabi di questi mesi, associate anche alle rivelazioni di Wikileaks – che hanno tolto il velo di ipocrisia sullo scontro Iran-Paesi arabi del Golfo – hanno determinato una reazione più o meno scomposta nelle leadership dei paesi coinvolti....
Read more »
Tags: al-qaida, arabia saudita, bahrain, barack obama, egitto, iraq, kuwait, nuova guerra fredda, rivolta, rivolte, siria, tunisia
Posted in In 30 secondi | 5 Comments »
Se volete avere la dimensione della catastrofe iraqena vi consiglio di guardare in “latest news” della “prima agenzia di informazione indipendente” iraqena: Aswat al-Iraq. Vi riporto la schermata delle notizie di ieri e di oggi: Non riesco a immaginare realisticamente a una via d’uscita.
Read more »
Tags: iraq
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Se al mondo ci sono dei recidivi questi sono i comunisti arabi. Sono sempre pochi, è vero, ma sembra proprio che non riescano ad ammazzarli mai tutti. Se una parte di comunisti collude col potere dopo un po’ nasce un nuovo gruppo di comunisti. Magari più piccolo. Non sarà che certe idee valgono sempre...
Read more »
Tags: arabi, comunisti, iraq
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Niente scontro di civiltà o settarismi: Hezbollah appoggia l’attuale dittatura siriana perché senza di essa sarebbe molto più debole militarmente e strategicamente. L’opposizione siriana accusa Hezbollah di partecipare alla repressione. Secondo la Tv di Hezbollah l’unica repressione in atto è in Bahrain. Anche secondo alcuni esponenti sciiti iraqeni al-Asad va appoggiato: Se gli islamisti...
Read more »
Tags: bahrain, bashshar al-asad, hezbollah, iran, iraq, siria
Posted in In fiamme, Tyrant for Dummies | No Comments »
Compito: cambia qualcosa nella geopolitica mondiale con la visita di Erdogan in Kurdistan? Pensi di no? E allora guarda qui la mappa degli oleodotti e qui la mappa dei pozzi di petrolio iraqeni. Turchia, storica visita di Erdogan in Kurdistan E’ il primo presidente turco a visitare la regione irachena Il primo ministro turco...
Read more »
Tags: economia, iraq, kurdistan, petrolio, politica internazionale, turchia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Di seguito trovate una valanga di numeri (da “The Media Line“). Un fondamentale backgrounder lo trovate qui. —————- Facts in Context: Turmoil Watch Since Mohamed Bouazizi set himself afire December 14 in Tunisia, anti-government protests have erupted throughout much of the Middle East, bringing down two leaders and threatening others. This table details the...
Read more »
Tags: algeria, arabia saudita, bahrain, emirati arabi uniti, giordania, iran, iraq, libia, marocco, palestina, rivolta, siria, tunisia, yemen
Posted in In fiamme, Numeri e favole | No Comments »
Quando si parla di Iraq bisogna sempre andarci con le molle. Non sappiamo chi davvero fossero le persone che sono scese in piazza ieri, ma si rifacevano alle parole d’ordine che circolano in questi giorni in tutto il mondo arabo. Il centro delle proteste è in un’area sciita, a sud di Najaf, nel governatorato...
Read more »
Tags: iraq, rivolta
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Quando si parla di Iraq bisogna sempre andarci con le molle. Non sappiamo chi davvero fossero le persone che sono scese in piazza ieri, ma si rifacevano alle parole d’ordine che circolano in questi giorni in tutto il mondo arabo. Il centro delle proteste è in un’area sciita, a sud di Najaf, nel governatorato...
Read more »
Tags: iraq, rivolta
Posted in In fiamme | 1 Comment »
All’inizio di gennaio aveva fatto grande scalpore il ritorno di Moqtada al-Sadr in Iraq. O meglio: aveva fatto scalpore il suo discorso, in cui diceva più o meno: “abbiamo le armi ma non le useremo” e “via gli americani”. Mi chiesi, al tempo, il perché dell’allarme. Oggi mi chiedo perché nessuno riporta la notizia...
Read more »
Tags: abd al-majid al-khoei, asa'id ahl al-haqq, iran, iraq, moqtada al-sadr, Qays al-Khazali
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Dopo averli battuti in Coppa Viva per due anni di seguito i Padani fanno accordi economici e progetti di cooperazioni con la regione autonoma del Kurdistan (Iraq). E’ la versione padana del capitalismo politically correct. Intesa tra Regione Veneto e Kurdistan Venerdì 14 Gennaio 2011 17:24 Il presidente del Veneto, Luca Zaia, ha siglato...
Read more »
Tags: coppa viva, iraq, kurdistan, luca zaia, padania, veneto
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
Davvero non capisco perché, se Moqtada al-Sadr di ritorno in Iraq dice “via gli americani”, Repubblica gli dedica una prima pagina in stile breaking news (versione online) mentre se a dire “via gli americani” è al-Maliki ciò non provoca lo stesso allarme. Eppure al-Maliki non ha una biografia così rassicurante, almeno se prendiamo come...
Read more »
Tags: iran, iraq, moqtada al-sadr, nouri al-maliki, wikileaks
Posted in Cablegate on air | 1 Comment »
Un anno fa ponevo alcune riflessioni sulla festa di San Valentino in terra d’islam. La notizia di oggi è che in Iran la festa sembra essere stata bandita, come riporta Giacomo Galeazzi su un blog de La Stampa: L’Iran dichiara guerra alla festa di San Valentino, considerata estranea ai valori dell’Islam e alla cultura...
Read more »
Tags: amore, iran, iraq, islam, italia, malesia, marketing, mondo islamico, re-branding, san valentino, stati uniti
Posted in Islamercato | 1 Comment »
Ice Pack, un franchising di gelaterie iraniano, sta per aprire un vero e proprio Palazzo del Gelato al centro di Baghdad. Sorgerà a pochi metri dal Freedom, un ristorante intitolato all’intervento americano in Iraq e pensato per una clientela conforme al claim. Ecco qui il pezzo del Washington Post.
Read more »
Tags: baghdad, fast-food, gelato, iran, iraq, stati uniti
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Se non altro la fuga di notizie di Wikileaks ha reso alcune dinamiche più chiare a tutti. Gli interessi iraniani in Iraq sono conclamati, nel bene o nel male, e quindi è possibile parlare, come nella notizia qui riportata, di terrorismo anti-iraniano. Iraq: terrorismo anti- iraniano a Diyala Mercoledì 15 Dicembre 2010 16:59 Abdul...
Read more »
Tags: Diyala, iran, iraq, Mujaheddin Khalq, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Questo è uno dei casi in cui il detto “meglio tardi che mai” perde totalmente senso. L’embargo era scandaloso quando fu istituito, è scandaloso che sia rimasto in piedi dopo la Seconda guerra del Golfo, è paradossale che dopo l’invasione americana e la destituzione di Saddam, non...
Read more »
Tags: embargo, iraq, saddam hussein
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Sull’attentato a Stoccolma c’è: questo post in aggiornamento; questa è la descrizione di uno degli attentatori; qui una descrizione degli attentati; questa è un’altra descrizione di uno degli attentatori. Secondo quest’ultima fonte Taimour Abdulwahab al-Abdaly cercava una seconda moglie su muslima.com, un sito di cui ho scritto qui. Riporto la sua descrizione da quel...
Read more »
Tags: europa, gran bretagna, iraq, islam, muslima.com, poligamia, svezia, taymur abd al-wahhab al-abdaly, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 5 Comments »
All’Istituto di Belle Arti di Baghdad (al-Mansur) si insegnavano fino a ieri pittura, scultura, recitazione, canto e musica, regia. Poi il Ministero della cultura e dell’educazione ha deciso di proibirvi gli insegnamenti di musica e di teatro e di eliminare le statue che adornano l’Istituto. Questo – dicono alcuni studenti – è avvenuto perché...
Read more »
Tags: baghdad, iraq, islam, sharia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Si presenta così la pagina di al-Akhbar dedicata ai cablogrammi ricevuti da Wikileaks e oggi pubblicati: Il quotidiano libanese “di sinistra” aveva annunciato ieri la pubblicazione di cablogrammi che nessuno, neanche il sito di Wikileaks, aveva pubblicato. E aveva dato qualche interessante anticipazione. Ora il sito del giornale oggi è quasi paralizzato. I cablogrammi...
Read more »
Tags: al-qaida, algeri, algeria, baghdad, beirut, egitto, il cairo, iraq, libano, libia, marocco, mauritania, nouakchott, rabat, tripoli, tunisi, tunisia, wikileaks
Posted in Cablegate on air | 3 Comments »
10BAGHDAD523 Date28/02/2010 08:59 OriginEmbassy Baghdad Excerpt from document (C) Summary. Ninewa’s Chaldean Catholic Archbishop Emile Nouna, meeting with USG officials for the first time since his January installation, described how Christian families are leaving Mosul after a recent spate of targeted killings. تتمة 10BAGHDAD521 Date28/02/2010 07:18 OriginEmbassy Baghdad Excerpt from document (SECRET/NOFORN) SUMMARY: February...
Read more »
Tags: al-akhbar, baghdad, iraq, wikileaks
Posted in Cablegate on air | 1 Comment »
Se è vero che l’agricoltura e la civiltà hanno più o meno la stessa età, e se è vero, come sembra ormai certo (vedi la notizia riportata qui sotto), che i primi contadini d’Europa venivano dall’odierno Iraq (diciamo dalla mezzaluna fertile, và), allora possiamo concludere che, per sommi capi, la nostra civiltà, quale essa...
Read more »
Tags: agricoltura, civiltà, guerra, iraq
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Qualche tempo fa mi interrogavo con un amico sulla variabile “controllo del territorio” in zone martoriate dalla guerra come l’Iraq, l’Afghanistan, la Somalia. Il punto di vista non è scontato anzi, è foriero di riflessioni profonde (vedi ad es. qui). Per esporre in breve tale profondità pensate che per controllare un territorio può bastare,...
Read more »
Tags: afghanistan, geografia, internazionale, iraq, Jonathan Steele, lega nord, somalia
Posted in Le destre e l'islam | 5 Comments »
E ora come la mettiamo? Nel giorno in cui Iyyad Allawi accusa i Pasdaran iraniani di rendere impossibili i negoziati per un nuovo governo in Iraq (qui), Ahmadinejad si offre come partner regionale degli americani per risolvere i conflitti in Iraq e Afghanistan. Chiedendo, contemporaneamente, rispetto. Alcuni vedranno in questo un elemento di debolezza...
Read more »
Tags: afghanistan, ahmadi nejad, iran, iraq, iyyad allawi, pasdaran, relazioni, stati uniti
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Riflessioni sulla democrazia iraqena e, di conseguenza, sulla democrazia in generale. Va bene, le elezioni sono importanti, sono “sintomo” di democrazia. Ma se un paese rimane per più di 3 mesi senza formare un governo, qualcosa in quella democrazia, deve essere andato storto. Significa, forse, che il “sintomo” delle elezioni, senza un governo che...
Read more »
Tags: biden, elezioni, iraq
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Sono tanti, tantissimi quelli che in questo mondo danno i numeri su “religione e…” o “religione in…” Fra le cose più recenti c’è il rapporto del Pew Forum su “Cristianità e Islam nell’Africa Subsahariana” (qui), uno studio che intenderebbe discutere “in termini generali” sulle due religioni che hanno egemonizzato l’area nell’ultimo secolo, ma che,...
Read more »
Tags: afghanistan, cristiani, europa, guerra, iraq, islam, italia, musulmani, pew forum on religion & public life, rifugiati, somalia, unhcr
Posted in Numeri e favole | No Comments »
Non sono riuscito a risalire alle fonti primarie di questa notizia, ma la do lo stesso: sembra che alcuni siti jihadisti abbiano smentito le minacce di al-Qaida-Iraq di colpire i mondiali di calcio in Sudafrica. Ecco due versioni della notizia (qui e qui). Vorrei far presente, sebbene io non creda alle minacce, che minacce...
Read more »
Tags: al-qaida, iraq, mondiali, sudafrica, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Dopo al-Qaida-Maghreb, sembra che anche al-Qaida-Iraq avesse voglia di bombardare i mondiali di calcio. Gli al-qaidisti in Iraq, al contrario di quelli maghrebini, avevano un obiettivo specifico: punire pubblicisti danesi e giornalisti olandesi colpendo le nazionali di Danimarca e Olanda (o i loro tifosi). A parlare stavolta non è un giornale on-line, ma un...
Read more »
Tags: al-qaida, iraq, islam, mondiali, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Fino ad oggi non mi sono mai occupato delle elezioni in Iraq del 7 marzo scorso. Non avevo rimosso la questione ma, memore delle lungaggini che seguirono alle elezioni precedenti, mi ero ripromesso di scrivere qualcosa solo quando avessi trovato uno scoglio a cui aggrapparmi per fare una valutazione il più possibile definitiva. Infatti...
Read more »
Tags: elezioni, iraq
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Una comparazione condotta intorno a due studi sulla condizione della donna in Medio Oriente (Freedom House e Gallup) giunge a un importante conclusione:
Read more »
Tags: donne, freedom house, gallup, iraq, kuwait, libano, libia, marocco, Saudi Arabia, tunisia, yemen
Posted in Doppio velo | 2 Comments »
Freedom House secerne il suo secondo Women’s Rights in the Middle East and North Africa (qui) La notizia principale è che, nonostante “the study indicates that a substantial deficit in women’s rights persists”, la situazione dei diritti delle donne in Medio Oriente e Nordafrica dal 2004 al 2009 è migliorata. Ovviamente il rapporto è...
Read more »
Tags: algeria, arabia saudita, bahrain, diritti umani, donne, egitto, emirati arabi uniti, freedom house, giordania, iran, iraq, israele, kuwait, libano, libia, marocco, oman, palestina, qatar, siria, tunisia, turchia, women's rights in the middle east and north africa, yemen
Posted in Numeri e favole | 17 Comments »
Negli ultimi giorni ho collezionato un buon numero di notizie sulla festa di San Valentino nel mondo islamico. Mi sembrava un buon modo per monitorare questa nostra monociviltà planetaria. Trovate qui la mia collezione: vi consiglio il pezzo sulla “giornata senza slip” in Malesia e vi avverto che c’è anche il solito “rimbalzo” da...
Read more »
Tags: amore, baghdad, indonesia, iran, iraq, islam, italia, malesia, marketing, mondo islamico, re-branding, san valentino, stati uniti
Posted in Islamercato | 1 Comment »