Fra i temi espressi del “nuovo Egitto” c’è quello delle donne velate in televisione. Va bene, è un tema, lanciate allarmi, disinnescate i timori, fate un po’ come volete. Ma sul tema più ampio, cioè la Fratellizzazione dell’Egitto, ci si potrebbe togliere per un attimo il velo, la cortina che ci separa da una...
Read more »
Tags: egitto, fondo monetario internazionale, fratelli musulmani, salafiti
Posted in Islamercato | 4 Comments »
In quest’ultimo periodo due giornalisti si sono recati a Derna, nella Libia orientale, per fare il punto su quella che in molti indicano come la capitale del jihadismo libico. Il primo è stato George Grant, del Libya Herald alla fine di maggio. Grant ha incontrato una delle facce conosciute del jihadismo libico “storico” Abd...
Read more »
Tags: abd el-hakim al-hasadi, abd el-hakim belhaj, abu sufyan ibrahim ahmed hamuda bin qumu, al-qaida, ali al-sallabi, arabi afghani, fratelli musulmani, guantanamo, iraq, jihad, jihadismo, libia, mustafa abdul jalil, qatar, sayf al-islam gheddafi
Posted in Lost Osama | No Comments »
Un commento* sulla vittoria di Morsy, il candidato dei Fratelli Musulmani, alle elezioni presidenziali egiziane. Su Invisible Arabs leggo alcune considerazioni che mi lasciano perplesso. L’autrice sostiene innanzitutto che “ualche cosa i militari...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, fratelli musulmani, islam politico, libertà e giustizia, morsi, neoliberismo
Posted in Islamercato | 1 Comment »
Il Consiglio Nazionale Siriano riceve un bello schiaffo dai Comitati di coordinamento locali del movimento rivoluzionario siriano (cioè le entità che si trovano effettivamente in Siria, sul campo). Dal blog Sirialibano: I Comitati di coordinamento locali, piattaforma dei membri del movimento rivoluzionario (الحراك الثوري) interno alla Siria, prendono le distanze dal Consiglio nazionale siriano...
Read more »
Tags: cns, comitati di coordinamento locali, fratelli musulmani, Ghalioun, opposizione, Sabra, siria
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Il paese è scosso da un’instabilità macroscopica e il Consiglio Nazionale di Transizione non prende alcuna iniziativa per organizzare le elezioni del 18 giugno, stretto nella morsa dei rispettivi veti. In questo contesto gli unici a fare qualcosa sono le “correnti” islamiste, che si sono incontrate a metà marzo a Bengasi per capire come...
Read more »
Tags: ali al-sallabi, fratelli musulmani, giustizia e sviluppo, libia, warshafana
Posted in In 30 secondi | 18 Comments »
Tariq Ramadan scrive un articolo per Gulf News in cui argomenta che l’Occidente va alleandosi “strategicamente” con i salafiti del Golfo per mantenere intatti i propri interessi in Medio Oriente: The United States as well as the European countries have no problem in dealing with the type of Islamism promoted by the literalist Salafism...
Read more »
Tags: fratelli musulmani, occidente, salafiti, tariq ramadan
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Sultan el-Qassemi è un cittadino degli Emirati Arabi uniti che scrive fondi per Egypt Independent, in inglese. Qualche tempo fa aveva scritto un articolo in cui esplicitamente trattava un tema sui cui molti, in quest’ultimo periodo, si sono fatti diverse domande. Affrontava il tema delle relazioni fra Fratelli Musulmani egiziani, vincitori delle elezioni, e...
Read more »
Tags: conservatorismo compassionevole, economia, egitto, fratelli musulmani, khairat el-shater
Posted in Fuori misura, Islamercato | 1 Comment »
Ammettiamo anche che le elezioni della Camera bassa egiziana siano state regolari. Cancelliamo, insomma tutte le segnalazioni, e sono molte, di brogli. Cancelliamo il dato, uniforme in tutto il paese, secondo cui di fronte e dentro ai seggi elettorali erano in molti, soprattutto i Fratelli Musulmani, a “spiegare” ai cittadini come (e cosa) votare....
Read more »
Tags: egitto, elezioni, fratelli musulmani, giunta militare, salafiti
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Come scrivevo ieri i Fratelli Musulmani chiedevano alla Giunta militare di dichiarare il 25 gennaio Festa nazionale. Oggi la Giunta militare ha dichiarato che considererà il 25 gennaio Festa nazionale. I Fratelli Musulmani, ieri, chiedevano di portare rispetto nei confronti dei martiri del 25 gennaio e di dare una compensazione ai parenti delle vittime...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, fratelli musulmani, giunta militare, rivolta, scaf
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Mentre i militari si concentrano sulla repressione individuando figure di spicco del moto rivoluzionario da perseguire (nei giorni scorsi hanno rastrellato le sedi di 18 Organizzazioni non governative con la scusa che non erano “iscritte” all’albo), i Fratelli Musulmani — che hanno stravinto le elezioni della Camera bassa — cercano di mettere il cappello...
Read more »
Tags: egitto, fratelli musulmani, giunta militare, politica, regime, repressione, scaf, tawfiq okasha
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
L’islam vieterebbe l’usura (riba’). Quindi, ri regola, i mercati egiziani dovrebbero temere l’avanzata degli islamisti salafiti di al-Nur, gente che, portando il Corano in ogni dove, potrebbe essere contro istituzioni finanziarie, come le borse, che l’usura la praticano per natura. Ma niente paura, i temibili salafiti del partito al-Nur dichiarano che la borsa egiziana...
Read more »
Tags: egitto, fratelli musulmani, islam, mercato, salafiti egiziani
Posted in Islamercato | 2 Comments »
Sarà anche vero che prima o poi Fratelli Musulmani e Salafiti si alleeranno in Egitto. Per ora, però, si prendono a pistolettate (notare anche l’uccisione di un candidato dei FM dopo un diverbio con un candidato di al-Wasat): (ANSAmed) – IL CAIRO, 5 DIC – Sei seggi elettorali sono stati chiusi in seguito ad...
Read more »
Tags: egitto, elezioni, fratelli musulmani, salafiti egiziani
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
I Fratelli Musulmani vogliono le elezioni (sanno che vinceranno) e finora si erano limitati a fare appelli contro il prosieguo delle proteste. Ma sembrano essere andati oltre: hanno organizzato blocchi stradali per evitare che la gente affluisca a via Mohamed Mahmud, la strada che porta da Midan al-Tahrir al Ministero degli Interni. Non bastavano...
Read more »
Tags: egitto, fratelli musulmani, rivolta
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Escludendo alcuni dettagli l’editoriale di ieri di Sergio Romano sul Corriere mi ha dato soddisfazione. Mi fa piacere vedere il Corriere affidare a un uomo di destra l’onere di dire una cosa seria su ciò che sta succedendo in questi giorni in Egitto. Mi restituisce un’idea di normalità – posso opinare ma certo non...
Read more »
Tags: egitto, fratelli musulmani, giovanni sartori, pierluigi battista, scaf, sergio romano
Posted in L'età della politica | 2 Comments »
Silvia Layla Olivetti su “Giornale il Referendum” scrive un articolo (quasi) tutto incentrato sulla figura di Tawakkul Karman, la nuova Nobel per la pace insieme a Ellen Johnson-Sirleaf e Leymah Gbowee di cui scrivevo qui. Ci ricorda che Tawakkul appartiene a una formazione politica conservatrice associabile ai Fratelli Musulmani. Riporto (quasi) tutto l’articolo inserendo un...
Read more »
Tags: donne, fratelli musulmani, islah, islam, premio nobel per la pace, suad sbai, tawakkul abd el-salam ferman, yemen
Posted in Doppio velo, Le destre e l'islam | No Comments »
Ieri in televisione su RaiNews24, telegiornale delle 20, commentavano gli ultimi eventi di Piazza Tahrir, rimettendo in campo tutto il corredo di paure-pregiudizi sulla natura “islamizzante” del processo in atto in quel paese. Mi è venuto il magone, perché sembra proprio che anche loro, che tutto sommato ce la mettono (quasi) tutta nel voler...
Read more »
Tags: al-qaradawi, anders behring breivik, egitto, fratelli musulmani, libertà e giustizia, politica, rivolta, salafiti, salafiti egiziani, wael ghonim
Posted in L'età della politica | No Comments »
Alla protesta egiziana dell’8 luglio, il Venerdì dell’Insistenza, partecipano tutte le organizzazioni, giovanili e non, che hanno fatto la rivoluzione del 25 gennaio, oltre a un buon numero di partiti. Per tutti i giornalisti che si avventeranno sulla cosa avverto che le manifestazioni sono organizzate in diverse città: fra i punti di raduno ci...
Read more »
Tags: 2011.01.25, 2011.07.08, egitto, fratelli musulmani, rivolta
Posted in In fiamme | 1 Comment »
La notizia (vedi anche qui) è che l’amministrazione americana ufficialmente vuole parlare coi Fratelli Musulmani e che i Fratelli Musulmani dicono “perché no“? Chi segue questo blog sa bene cosa penso al riguardo: i Fratelli Musulmani sono il referente naturale delle amministrazioni americane perché altri soggetti sono o troppo deboli (i cosiddetti “liberali”) o...
Read more »
Tags: egitto, fratelli musulmani, stati uniti
Posted in In 30 secondi | 10 Comments »
E’ il quinto partito che nasce dall’iniziativa di membri della Fratellanza Musulmana. Si chiama Hizb al-riyada, Partito della leadership. Gli altri quattro: Libertà e giustizia (emanazione “ufficiale” del movimento); Rinascita (omonimo della Nahda tunisina, del medico Ibrahim al-Za`farani) Corrente egiziana (fondato da alcuni giovani Fratelli Musulmani legati al movimento del 25 gennaio) Riforma e...
Read more »
Tags: egitto, fratelli musulmani, Hamed Dafrawi, Hizb al-riyada, Ibrahim al-Za`farani, partiti, politica
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Il Manifesto pubblica: Alcuni passaggi di un lungo saggio che Samir Amin ha dedicato alle primavere arabe. In questo testo, che uscirà in volume alla fine dell’estate, l’economista egiziano approfondisce le tesi che esporrà sabato a Roma, nel corso del convegno organizzato dal manifesto con il titolo «La speranza scende in piazza». Queste le...
Read more »
Tags: egitto, fratelli musulmani, globalizzazione, mercato, politica, sindacati
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Dal Bahrain, un paese — non scordiamolo mai — invaso dall’Arabia Saudita, il Ministro degli Esteri Sheikh Khalid bin Ahmed al-Khalifa fa sapere che Hosni Mubarak “meritava una fine migliore” e che “nessuno lo dimenticherà” da quelle parti. Dalla Siria invece il portavoce dei Fratelli Musulmani, Zuheir Salem, dice che secondo lui i “giovani...
Read more »
Tags: bahrain, egitto, fratelli musulmani, hosni mubarak, Sheikh Khalid bin Ahmed al-Khalifa, siria
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Vengono dati prima che vi sia un governo eletto e chi le ha chieste, nei rispettivi paesi, governa a interim. Implicano la strutturazione di un debito. Sono elargiti in buona parte per promuovere “riforme economiche” in stile “globalizzante” e “privatizzante” delle quali nessuno ha discusso. E la “primavera araba”, se con questo nome definiamo...
Read more »
Tags: arabi, economia, egitto, fondo monetario internazionale, fratelli musulmani, g8, hizb an-nahda, politica, primavera araba, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Un veloce update da al-Masry al-Youm. alcuni salafiti hanno formato un partito, il Fadila. figure di rilievo del movimento salafita in Egitto – Mohamed Hassan, Mohamed Hussein Yaqoub e Gamal al-Marakby – hanno formato un “consiglio consultivo di sapienti” la cui presa di posizione è stata di incoraggiare i musulmani a vivere la politica...
Read more »
Tags: egitto, fratelli musulmani, Gamal al-Marakby, Mohamed Hassan, Mohamed Hussein Yaqoub, politica, salafiti, Sheikh Abd el-Hadi al-Qasaby, sufi
Posted in L'età della politica | 2 Comments »
In un sondaggio del 28 aprile 2011 si evidenzia che an-Nahda (la Rinascita), ovvero il partito demoislamico di Rachid Ghannouchi, è il partito più conosciuto* (fonte). E’ una cosa da ricordare e da appuntare per il momento in cui avremo in mano i risultati delle prossime elezioni. Che l’Autorità per le elezioni vorrebbe spostare...
Read more »
Tags: al-qaradawi, economia, fratelli musulmani, hizb an-nahda, politica, qatar, Rashid Ghannushi, tunisia
Posted in Numeri e favole | No Comments »
Questo articolo, uscito su “Tendances de l’Orient”, la pubblicazione in francese della Wikala skhbar al-sharq al-jadid, un’agenzia di informazione libanese, e riportato da Voltaire.net, dà per assodata una teoria – certo un po’ cospirativa – per cui nel mondo arabo v’è in programma una partnership fra Washington e i Fratelli Musulmani: I disordini che...
Read more »
Tags: al-qaradawi, fratelli musulmani, islamercato, rivolte, stati uniti
Posted in Islamercato | No Comments »
Dopo Nathan J. Brown anche Lorenzo Vidino è stato sentito dalla Commissione Parlamentare Permanente sull’Intelligence del Congresso americano. Il suo report riguarda la “Fratellanza Musulmana in occidente” e dice sostanzialmente: engage not isolate ovvero “bisogna considerarli, se li isoliamo è peggio”. Un estratto: Today, thanks to a combination of ideological flexibility, unrelenting activism, large...
Read more »
Tags: commissione parlamentare permanente sull'intelligence del congresso americano, europa, fratelli musulmani, islam, occidente, stati uniti
Posted in Per la precisione | No Comments »
Assomigliando moltissimo a Giovanni di Aldo, Giovanni e Giacomo tenderemmo a non prenderlo molto sul serio. Eppure Nathan J. Brown, che ha presentato una relazione sui Fratelli Musulmani in Egitto davanti al Commissione Parlamentare Permanente sull’Intelligence del Congresso americano, dice cose sensate: I Fratelli Musulmani sono una forza politica matura; I Fratelli Musulmani devono...
Read more »
Tags: aldo giovanni e giacomo, commissione parlamentare permanente sull'intelligence del congresso americano, egitto, fratelli musulmani, Nathan J. Brown, politica
Posted in L'età della politica | 3 Comments »
Secondo al-Masry al-Youm, che ha parlato con un ormai ex-fratello musulmano, il riformista Haytham Ali, la leadership dei Fratelli Musulmani ebbe un incontro segreto con Omar Suleiman, il vicepresidente egiziano durante i giorni della rivoluzione, capo dei servizi segreti per decenni e “uomo degli americani” secondo i cablogrammi di Wikileaks. Al centro dell’incontro c’era...
Read more »
Tags: 2011.01.25, al-masry al-youm, cablegate, egitto, fratelli musulmani, hosni mubarak, omar suleiman, politica
Posted in L'età della politica | 4 Comments »
La Gama`a Islamiyya, un’organizzazione islamica egiziana decisamente estremista considerata terrorista dagli Americani, ha da tempo ufficialmente rifiutato la violenza come strumento per ottenere i propri obbiettivi. Non sono sicurissimo che questa rinuncia sia definitiva, ma insomma è necessario dirlo. Così come è necessario riportare le sue viete idee su come debba essere strutturata in...
Read more »
Tags: al-gama’a al-islamiyya, controjihad, david e. miller, egitto, fratelli musulmani, islam, jerusalem post, jihad watch, mutazila, the media line
Posted in Scomposte invettive | 1 Comment »
In decine di migliaia si presentano alla manifestazione indetta per “salvare” la rivoluzione egiziana. E dall’Università islamica di al-Azhar fanno sapere che le fatwa saudite che esecrano le proteste di piazza sono “un grave errore”. Intanto i militari modificano la legge sui partiti e ciò apre il vaso di Pandora delle aspirazioni di molti....
Read more »
Tags: 2011.01.25, al-azhar, al-gama’a al-islamiyya, calcio, egitto, el-baradei, fratelli musulmani, jihad islamica, naguib sawiris, politica, salafiti egiziani
Posted in L'età della politica | No Comments »
Sandmonkey è Mahmoud Salem, uno di quelli che in Egitto ha organizzato il 25 gennaio. Ieri ha scritto un lungo post, molto interessante, da cui estrapolo il pezzo su salafiti e Fratelli Musulmani (neretti miei): Salafiti e Fratelli Musulmani sono concorrenti locali ma hanno legami e fondi internazionali. Il Qatar foraggia i FM e...
Read more »
Tags: arabia saudita, egitto, fratelli musulmani, qatar, salafiti egiziani, sandmonkey
Posted in L'età della politica | 2 Comments »
Con la sua solita acredine Sherif segnala la discesa in campo dei salafiti in Egitto e ne descrive il loro “apporto alla democrazia” in termini di caos e insicurezza. Sotto Mubarak i salafiti erano “quietisti” (non ti immischiare nella politica, casomai fai soldi) e il loro estremismo “purista” – strumento per criticare le altre...
Read more »
Tags: egitto, fratelli musulmani, Mohammed Hussein Yacoub, politica, referendum, salafiti egiziani
Posted in L'età della politica | No Comments »
La corrente riformista dei Fratelli Musulmani, capeggiata dall’architetto Hamed Dafrawi, che si era dichiarata per il “no” al referendum costituzionale, ha deciso di rompere gli ormeggi e formare un nuovo partito: “Società della pace e dello sviluppo” (مجتمع السلام والتنمية). Si porrà in dialogo col Wasat, nato anch’esso da una costola dei Fratelli Musulmani...
Read more »
Tags: egitto, fratelli musulmani, politica
Posted in L'età della politica | No Comments »
Il 19 marzo 2011 per l’Egitto rappresenta molto di più di una semplice votazione referendaria, seppure importante. E’ il giorno in cui un’intera nazione si è espressa in maniera inequivocabilmente democratica (cronache di problemi ai seggi e/o scontri sono limitati, le votazioni sono andate lisce e senza brogli, sembra). Ciò faceva scrivere alla redazione...
Read more »
Tags: al-gama’a al-islamiyya, copti, egitto, fratelli musulmani, islam, movimento giovanile 6 aprile, politica, referendum costituzionale, salafiti egiziani
Posted in L'età della politica | 2 Comments »
Oggi l’Egitto va alle urne per dire sì o no alle riforme costituzionali proposte dal comitato riunito dalla giunta militare. Le riforme hanno lo scopo di condurre gli egiziani a nuove elezioni presidenziali e parlamentari (per un background vedi qui e qui). Questo è il sito informativo predisposto dalle autorità per informare su luoghi...
Read more »
Tags: egitto, fratelli musulmani, referendum costituzionale, salafiti egiziani
Posted in L'età della politica | 3 Comments »
Una moschea svizzera di proprietà dell’Arabia Saudita, precisamente la moschea di un quartiere di Ginevra, Petit-Saconnex. Un imam (for dummies: il tenutario della moschea, colui che guida la preghiera e fa sermoni il venerdì) vicino ai sauditi e alla Lega Musulmana Mondiale (un’organizzazione panislamica che è diretta emanazione dell’Arabia Saudita stessa). Un gruppo di...
Read more »
Tags: arabia saudita, europa, fratelli musulmani, ginevra, imam, islam, lega musulmana mondiale, moschee, svizzera
Posted in Mille moschee | No Comments »
Diversi sono gli eventi che più ci fanno riflettere sull’Egitto di questi giorni. Il primo è l’incursione negli archivi delle stazioni della polizia segreta dopo che era circolata la voce che il direttore della Amn al-dawla (la Sicurezza di Stato) aveva dato l’ordine di eliminare gli archivi, e i successivi scontri con gruppi di...
Read more »
Tags: 2011.01.25, al-azhar, amn al-dawla, copti, donne, egitto, fratelli musulmani, polizia segreta, scontri interreligiosi, stato di polizia
Posted in Fuori misura, L'età della politica | No Comments »
Alcune recenti notizie aiutano a capire meglio l’assetto di Horreya wa ‘Adala , il partito dei Fratelli Musulmani. Il leader è Saad Katatni: pragmatico, membro dell’executive bureau degli Ikhwan, ha guidato il blocco degli indipendenti eletti in parlamento (profilo). Katatni ha subito affrontato una delle questioni chiave, il rapporto tra partito e...
Read more »
Tags: egitto, fratelli musulmani, Gamal Heshmat, Rafik Habib, Saad Katatni
Posted in L'età della politica | 3 Comments »
Nel titolo ho invertito i termini per far venire i brividi a tutti. In realtà il nome suona “Libertà e giustizia”, al-hurriyya wa-l-`adala, الحرية والعدالة. E’ così, comunque, che si chiamerà il partito che i Fratelli Musulmani egiziani hanno intenzione di presentare alle prossime elezioni. Lo ha detto ieri il murshid `amm dei Fratelli,...
Read more »
Tags: egitto, el-wasat, fratelli musulmani, libertà e giustizia, mohamed badie, partiti
Posted in L'età della politica | 4 Comments »
La teoria dominante, in mancanza di un nuovo assetto in Egitto, è quella del “colpo di Stato” militare. Ma l’esercito – è almeno la trentesima volta che lo ripeto in questi giorni – è il gestore ultimo della violenza, ovunque. Se domani esplodesse il parlamento italiano e tutti i poliziotti fossero in malattia il...
Read more »
Tags: 2011.01.25, ayman nour, democrazia, egitto, fratelli musulmani, libertà d\'espressione, politica, rivolta, tagammu, wafd
Posted in Fuori misura, L'età della politica | No Comments »
Era il 16 giugno dell’altr’anno e mi prestavo alla lettura del “Primo rapporto sul terrorismo internazionale“, emanato – non senza un certo thrilling – dalla Fondazione ICSA di Minniti Marco. Irritato dalla sua lettura, per non dire offeso, riportavo quanto scrittovi in merito a “martirio” e “rivoluzione”: nelle società musulmane post-coloniali non si è...
Read more »
Tags: fondazione icsa, fratelli musulmani, hamas, islam, italia 2013, jihad, marco minniti, mattia toaldo, mondo arabo, olp, primo rapporto sul terrorismo internazionale, rivoluzione
Posted in In 30 secondi | 11 Comments »
L’importantissimo (ma incompleto) cablo diffuso da Wikileaks che qui riporto, racconta dell’arrivo dell’FBI in Egitto, nel 2006. E’ un documento teso a “preparare” il personaggio in visita: il Direttore dell’FBI, Robert Mueller (in questo cable, invece, si trova un rapporto sulla visit. Qui c’è il cable riguardante una visita simile avvenuta l’anno seguente). Dimostra...
Read more »
Tags: ayman nour, cia, egitto, elezioni parlamentari 2005, estremismo islamico, fratelli musulmani, ghad, habib el-adly, hamas, hasan abd el-rahman, hosni mubarak, omar suleiman, wikileaks
Posted in Cablegate on air | No Comments »
A piazza Tahrir c’è la rivoluzione dei giovani egiziani. Fanno tutto insieme, a prescindere dal loro background culturale e religioso (fra di loro ci sono anche i giovani dei Fratelli Musulmani, fin dall’inizio) e rimangono fedeli alla loro piattaforma, rifiutando il dialogo prima delle dimissioni di Mubarak. Nei palazzi, invece, si confrontano le figure...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, fratelli musulmani, hosni mubarak, omar suleiman, piazza tahrir
Posted in In fiamme | No Comments »
Mentre negli Stati Uniti si stanno occupando della transizione in Egitto (e questo non è necessariamente un bene, visto che – sembra – puntino su Omar Suleiman, lo dice il New York Times), Angelo Panebianco sul Corriere ci viene a dire – in base alle sue profondissime conoscenze sul tema che talvolta questo blog...
Read more »
Tags: angelo panebianco, corriere della sera, egitto, fratelli musulmani
Posted in In fiamme, Le destre e l'islam | 2 Comments »
Ieri le forze di sicurezza egiziane sono entrate nella sede del sito web dei Fratelli Musulmani, hanno preso d’assalto gli uffici e arrestato 12 persone. Il sito web dei Fratelli in questi giorni è stato uno dei pochi “punti informativi” sempre attivi dall’Egitto. A parte qualche interruzione sembra che il sito sia rimasto in...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, fratelli musulmani, rivolta
Posted in In fiamme | 4 Comments »
Dal Manuale del Tiranno 0.1, p. 28: “quando proprio non sai più che dire usa la carta del complotto internazionale”. Lo ha fatto Ben Ali il giorno prima di andarsene, lo fa stasera Suleiman. Vorrà dire qualcosa? 18:07 Suleiman: “Caos è complotto di paesi stranieri e fratelli musulmani” 98 – I disordini egiziani sono...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, fratelli musulmani, hosni mubarak, il giornale, omar suleiman
Posted in In fiamme, Tyrant for Dummies | 2 Comments »
“Ecco perché i Fratelli Musulmani devono farci paura“: così il Giornale titola un articolo di Gian Micalessin, un nome che è tutto un programma (di misinformazione, ovviamente). I Fratelli Musulmani devono farci paura, cari lettori de “Il Giornale”. Noi non possiamo non avere paura dei Fratelli Musulmani. E perché? Perché Hezbollah e Iran si...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, fratelli musulmani, gian micalessin, il giornale, rivolta
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
“Ecco perché i Fratelli Musulmani devono farci paura“: così il Giornale titola un articolo di Gian Micalessin, un nome che è tutto un programma (di misinformazione, ovviamente). I Fratelli Musulmani devono farci paura, cari lettori de “Il Giornale”. Noi non possiamo non avere paura dei Fratelli Musulmani. E perché? Perché Hezbollah e Iran si...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, fratelli musulmani, gian micalessin, il giornale, rivolta
Posted in In 30 secondi | No Comments »
In Egitto è il giorno più duro dall’inizio della rivolta. Fonti molto attendibili danno per quasi completamente chiuso il rubinetto della connettività internet, almeno per quanto riguarda “the big four Egyptian ISPs”: Link Egypt, Vodafone/Raya, Telecom Egypt, Etisalat Misr. Anonymous chiede a tutti gli “Anons” di smettere di occupare banda egiziana: la poca che...
Read more »
Tags: 2011.01.25, al-jazeera, egitto, fratelli musulmani, mubarak, rivolta, suez
Posted in In fiamme | 12 Comments »
Le elezioni parlamentari egiziane si sono svolte in un clima di intimidazione e si è assistito ai “soliti” brogli. E’ vero, le elezioni parlamentari in Egitto non sono così importanti perché tutto il potere o quasi è in mano al Presidente. Tuttavia: rispetto alle presidenziali, hanno (o avevano) il pregio di rappresentare in una...
Read more »
Tags: egitto, elezioni, fratelli musulmani, mubarak, ndp, tagammu, wafd
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
مشاركة لا مغالبة (Partecipazione non Confrontazione). Si intitola così il comunicato con cui Mohamed Badie, leader dei Fratelli Musulmani, annuncia la partecipazione del movimento islamista egiziano alle elezioni parlamentari di novembre. Nei prossimi giorni verrà presentata una lista di 190 candidati. Sebbene sia nota da tempo questa scelta non gode di ampio consenso,...
Read more »
Tags: egitto, el-baradei, fratelli musulmani, ghad, ikhwan, Majlis Al-Sha’ab, mohamed badie, ndp, tagammu, wafd
Posted in Per la precisione | 10 Comments »
Ecco un esempio di scuola sul modo di produzione di notizie e iniziative controjihadiste, eurabiste e, in ultima analisi, islamofobiche. La ISNA Halal Certification Agency è l’agenzia per la certificazione dei cibi halal della Islamic Society of North America (ISNA), sezione canadese. La ISNA fu indagata nel 2003 per “possibili connessioni col terrorismo” (vedi...
Read more »
Tags: boycott campbell soup, campbell soup company, campbell soup company canada, fbi, fratelli musulmani, hamas, Holy Land Foundation, isna, isna canada, jihad watch, Pamela Deanne Tellitlikeitis, Scaramouche, sna halal certification agency
Posted in Le destre e l'islam | 2 Comments »
Esce la seconda edizione di “the 500 most influential muslims“. Poco è cambiato dall’anno scorso. L’introduzione è la stessa, l’impianto (a dir poco delirante) non è cambiato e dunque il fatto che gli editor non siano più John Esposito and Ibrahim Kalin, ma Joseph E. B. Lumbard e Aref Ali Nayed ha poca importanza....
Read more »
Tags: al-walid bin talal, aref ali nayed, comedy central, cordoba house, cordoba initiative, Eric Bolling, feisal abd al-rauf, fox news, fratelli musulmani, ground zero, hamas, ibrahim kalin, iran, John Esposito, Jon Stewart, Joseph E. B. Lumbard, Mark Ames, News Corp, prince alwaleed bin talal center for muslim-christian understanding, rotana, royal islamic strategic studies center, Rupert Murdock, the 500 most influential muslims
Posted in Islamercato, Mille moschee, Numeri e favole | 3 Comments »
Continua da qui È probabile che le frange radicali dei Fratelli Musulmani fossero state infiltrate perché, contrariamente a quanto sostiene Curtis, gli anni ’40 in realtà furono tutto fuorché “relativamente calmi”. Secondo Mitchell, autore di quello che è ancora oggi uno dei testi più affidabili sulla storia dei Fratelli Musulmani, quel decennio fu piuttosto...
Read more »
Tags: al-gama’a al-islamiyya, al-jihad al-islami al-masri, al-masry al-youm, anthony eden, avigdor lieberman, europa, fratelli musulmani, George Young, gran bretagna, hajj amin al-husayni, hasan al-banna, islam, mark curtis, mi6, nasser, nazismo, nizam al-khass, Richard Paul Mitchell
Posted in Per la precisione | 3 Comments »
L’Organizzazione della Conferenza Islamica è di certo una lobby. E’ di certo una lobby molto potente, che influenza in maniera malevola il mondo. Mamma mia quando mi stanno antipatici quelli dell’OCI! Ma Zakor – aka Giulio Meotti – l’OCI non è “La più potente lobby del mondo” né, come dici citando Bat Ye’or, una...
Read more »
Tags: arabia saudita, bat ye'or, fratelli musulmani, giulio meotti, islam, organizzazione della conferenza islamica, zakor
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
Uno dei miei giornali preferiti, l’Occidentale, apre parzialmente gli occhi. Schiacciato com’era sul un fallacismo becero (grazie al quale raccoglieva lettori entusiasti) si sentiva evidentemente poco autorevole e, ultimamente, ha iniziato a sviluppare ragionamenti che, se da una parte non approvo, dall’altra trovo almeno dotati di una testa e una coda. In questo pezzo,...
Read more »
Tags: bernard lewis, christian rocca, ed husain, fratelli musulmani, islam, mario sechi, roberto santoro
Posted in Islamercato, Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 11 Comments »
Continua da qui Ma veniamo a Hasan al-Banna, a cui viene attribuito un legame quasi intimo col nazismo. Stando a quanto sono riuscito a ricostruire da questo sito di dubbia attendibilità, la storia comincia con le rivelazioni di John Loftus. Loftus è un “ex-investigatore di crimini di guerra” che sostiene di aver letto dei...
Read more »
Tags: al-masry al-youm, avigdor lieberman, europa, fratelli musulmani, gran bretagna, hajj amin al-husayni, hasan al-banna, islam, John Loftus, mark curtis, nazismo, ziad munson
Posted in Per la precisione | 3 Comments »
Lorenzo mi segnala un’intervista a Mark Curtis uscita su Al-Masry al-Youm (qui ce n’è un’altra). Curtis è l’autore di Secret Affairs: Britain’s Collusion with Radical Islam. Non l’ho letto ma sembra interessante. A quanto si legge nelle interviste, il libro ricostruisce i rapporti informali tra l’Inghilterra e la galassia dell’islamismo radicale in Medio Oriente,...
Read more »
Tags: al-masry al-youm, avigdor lieberman, europa, fratelli musulmani, gran bretagna, hajj amin al-husayni, hasan al-banna, islam, mark curtis, nazismo
Posted in Per la precisione | 3 Comments »
Non sono certo un amante dei Fratelli Musulmani, anzi. Devo segnalare, tuttavia, che il loro sito web riporta un interessante articolo su al-Qaida in Yemen di Alistair Harris dal titolo “How to Defeat al Qaeda? Meet Development Goals“. Il pezzo era apparso su The National ed era poi stato ripreso da Middle East Online....
Read more »
Tags: al-qaida, franco frattini, fratelli musulmani, friends of yemen, middle east online, new york times, robert f worth, the national, yemen
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Da tempo ho inserito nel mio blog alcuni “osservatori”, visibili sulla colonna di destra, riguardanti gli argomenti “caldi” dell’islam che ritroviamo ogni giorno sui media. Fra questi c’è anche un “Propagatori di spazzatura” in cui uso inserire notizie sui ragionamenti e sulle vicende di una serie di personaggi che in Italia e altrove, in...
Read more »
Tags: ali, anwar sadat, controjihad, eurabia, fratelli musulmani, hirsi ali, hosni mubarak, il giornale, matteo sacchi, paul berman, tariq ramadan, the fligh of the intellectuals
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 17 Comments »