Un commento* sulla vittoria di Morsy, il candidato dei Fratelli Musulmani, alle elezioni presidenziali egiziane. Su Invisible Arabs leggo alcune considerazioni che mi lasciano perplesso. L’autrice sostiene innanzitutto che “ualche cosa i militari...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, fratelli musulmani, islam politico, libertà e giustizia, morsi, neoliberismo
Posted in Islamercato | 1 Comment »
Ora che abbiamo il candidato perfetto dei Fratelli Musulmani possiamo immaginare l’Egitto del futuro: conservatore-bacchettone, globalizzato, povero. E’ tempo di riflessioni, da queste parti. Quindi, a futura memoria, riporto qui il testo della prima “chiamata” alle manifestazioni del 25 gennaio 2011 in Egitto. Una parziale traduzione la trovate qui. كل ما تريد أن...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, rivolta
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Wikileaks fa un altro colpo grosso: pubblica in progressione 5 milioni di e-mail di Stratfor, un’agenzia americana privata di intelligence che offre i suoi servizi a decine di aziende private e ha connessioni di tutti i generi con l’amministrazione americana (si autodefinisce: “the world’s largest private intelligence and forecasting company”). La prima cosa da...
Read more »
Tags: 2011.01.25, 2011.01.28, egitto, gamal mubarak, gifiles, giunta militare, hosni mubarak, rivolta, rivoluzione, scaf, stratfor, wikileaks
Posted in Fuori misura, Stratfor on air | 2 Comments »
La polizia militare, a Suez, si prepara così alle manifestazioni del prossimo 25 gennaio:
Read more »
Tags: #jan25two, 2011.01.25, 2012.01.25, egitto, polizia militare, suez, video
Posted in In fiamme | No Comments »
Come scrivevo ieri i Fratelli Musulmani chiedevano alla Giunta militare di dichiarare il 25 gennaio Festa nazionale. Oggi la Giunta militare ha dichiarato che considererà il 25 gennaio Festa nazionale. I Fratelli Musulmani, ieri, chiedevano di portare rispetto nei confronti dei martiri del 25 gennaio e di dare una compensazione ai parenti delle vittime...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, fratelli musulmani, giunta militare, rivolta, scaf
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Alla protesta egiziana dell’8 luglio, il Venerdì dell’Insistenza, partecipano tutte le organizzazioni, giovanili e non, che hanno fatto la rivoluzione del 25 gennaio, oltre a un buon numero di partiti. Per tutti i giornalisti che si avventeranno sulla cosa avverto che le manifestazioni sono organizzate in diverse città: fra i punti di raduno ci...
Read more »
Tags: 2011.01.25, 2011.07.08, egitto, fratelli musulmani, rivolta
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Durante i giorni convulsi della rivoluzione egiziana fecero molto scalpore le notizie di saccheggi nei musei egiziani, specialmente il museo egizio del Cairo. Fa molto meno scalpore la notizia che gli oggetti rubati riemergono nelle aste londinesi.
Read more »
Tags: 2011.01.25, arte, aste, egitto, londra
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Durante i giorni convulsi della rivoluzione egiziana fecero molto scalpore le notizie di saccheggi nei musei egiziani, specialmente il museo egizio del Cairo. Fa molto meno scalpore la notizia che gli oggetti rubati riemergono nelle aste londinesi.
Read more »
Tags: 2011.01.25, arte, aste, egitto, londra
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Domani al Cairo ci sarà una #May 27 million man protest. E’ organizzata più o meno dagli stessi del 25 gennaio. Zeinobia ha raccolto notizie sulla piattaforma rivendicativa, che qui semplifico: economia: stabilire uno stipendio minimo e un tetto salariale; ridistribuire il reddito; calmierare i prezzi; imporre tasse progressive; processare gli uomini di affari...
Read more »
Tags: 2011.01.25, 2011.05.27, economia, egitto, omar suleiman, politica, tantawi, yehya el-gamal
Posted in L'età della politica | No Comments »
Secondo al-Masry al-Youm, che ha parlato con un ormai ex-fratello musulmano, il riformista Haytham Ali, la leadership dei Fratelli Musulmani ebbe un incontro segreto con Omar Suleiman, il vicepresidente egiziano durante i giorni della rivoluzione, capo dei servizi segreti per decenni e “uomo degli americani” secondo i cablogrammi di Wikileaks. Al centro dell’incontro c’era...
Read more »
Tags: 2011.01.25, al-masry al-youm, cablegate, egitto, fratelli musulmani, hosni mubarak, omar suleiman, politica
Posted in L'età della politica | 4 Comments »
In decine di migliaia si presentano alla manifestazione indetta per “salvare” la rivoluzione egiziana. E dall’Università islamica di al-Azhar fanno sapere che le fatwa saudite che esecrano le proteste di piazza sono “un grave errore”. Intanto i militari modificano la legge sui partiti e ciò apre il vaso di Pandora delle aspirazioni di molti....
Read more »
Tags: 2011.01.25, al-azhar, al-gama’a al-islamiyya, calcio, egitto, el-baradei, fratelli musulmani, jihad islamica, naguib sawiris, politica, salafiti egiziani
Posted in L'età della politica | No Comments »
Non dovete assolutamente perdere il post di Melone su chi ha davvero ucciso Anwar Sadat. Non vi anticipo niente perché il giallo deve rimanere giallo. Sottolineo solo che all’assassinio di Sadat corrispose la dichiarazione dello stato di emergenza che è tuttora in auge in Egitto nonostante la rivoluzione del 25 gennaio. E che 2...
Read more »
Tags: 2011.01.25, abud al-zumur, anwar sadat, egitto, hosni mubarak, jihad islamica, sadat, tareq al-zumour
Posted in L'età della politica | No Comments »
Diversi sono gli eventi che più ci fanno riflettere sull’Egitto di questi giorni. Il primo è l’incursione negli archivi delle stazioni della polizia segreta dopo che era circolata la voce che il direttore della Amn al-dawla (la Sicurezza di Stato) aveva dato l’ordine di eliminare gli archivi, e i successivi scontri con gruppi di...
Read more »
Tags: 2011.01.25, al-azhar, amn al-dawla, copti, donne, egitto, fratelli musulmani, polizia segreta, scontri interreligiosi, stato di polizia
Posted in Fuori misura, L'età della politica | No Comments »
In Egitto c’è un ex-Ministro degli interni, Habib el-Adly, indagato per diversi motivi, non ultimo per aver avuto un ruolo nell’attentato di capodanno ai copti. Il personaggio, più in generale, compare nell’abito del “fomentatore” di scontri interreligiosi. Come documenta Cam McGrath di IPS, El-Adly aveva vere e proprie “milizie”, che guidava verso obbiettivi del...
Read more »
Tags: 2011.01.25, attentato di alessandria, egitto, habib el-adly, il fatto, ministero degli interni, rivolta, stato di polizia
Posted in L'età della politica | No Comments »
Non era amato principalmente dai protagonisti della rivoluzione del 25 gennaio, perché era legato al vecchio regime. Ahmed Shaqif si è dimesso da Primo ministro e ciò significa che le “forze rivoluzionarie” continuano a contare, ad avere un peso nella dinamica politica dell’Egitto di oggi. Per domani, infatti, era prevista una manifestazione contro Shafiq,...
Read more »
Tags: 2011.01.25, ahmed shaqif, democrazia, egitto, politica
Posted in L'età della politica | No Comments »
Secondo al-Masry al-youm un gruppo di “rivoluzionari” del 25 gennaio ha deciso: di andare a pulire le strade dei sobborghi del Cairo 2 volte a settimana; di organizzare il traffico in aree particolarmente congestionate. L’iniziativa ricorda l’approccio dei Fratelli Musulmani, che da decenni ormai organizzano servizi per la comunità in situazioni dove lo Stato...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, organizzazioni politiche, politica, servizi sociali
Posted in L'età della politica | 1 Comment »
Riguardo al ruolo dei social network nelle rivolte di questi mesi il dibattito è aperto. L’immagine che vedete qui sotto indica il numero di libici iscritti a Facebook nelle ultime due settimane (da Socialbakers.com): tirate le vostre conclusioni. A me sembra chiaro che l’impennata di iscritti a FB avviene in conseguenza a qualcosa. Vi...
Read more »
Tags: 2011.01.25, 2011.02.17, 2011.12.17, egitto, internet, libia, rivolta, rivoluzione tunisina, social network
Posted in In fiamme | No Comments »
Mentre il mondo si chiede se Mubarak sia in coma o meno, gli spiones di DEBKAfile dicono che l’ex-dittatore e la sua famiglia hanno spostato dai 20 ai 70 miliardi di dollari da banche europee a banche saudite. Sospettavo che l’ultimo discorso di Hosni fosse una buffonata fatta apposta per non destare timori di...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, mubarak
Posted in In fiamme, Tyrant for Dummies | No Comments »
La teoria dominante, in mancanza di un nuovo assetto in Egitto, è quella del “colpo di Stato” militare. Ma l’esercito – è almeno la trentesima volta che lo ripeto in questi giorni – è il gestore ultimo della violenza, ovunque. Se domani esplodesse il parlamento italiano e tutti i poliziotti fossero in malattia il...
Read more »
Tags: 2011.01.25, ayman nour, democrazia, egitto, fratelli musulmani, libertà d\'espressione, politica, rivolta, tagammu, wafd
Posted in Fuori misura, L'età della politica | No Comments »
Ritorniamo alla piattaforma degli organizzatori del 25 gennaio (riguardo allo “stato di depressione” in cui la popolazione versa – il documento iniziava proprio con un “Qui ci sono 30 milioni di egiziani malati di depressione” – è quasi banale notare l’uso abbondante di quell’antidepressivo di massa che si chiama “rivolta”, o “libertà di espressione”,...
Read more »
Tags: 2011.01.25, ahmadi nejad, egitto, esercito, habib el-adly, hosni mubarak, omar affifi, rivolta, wikileaks
Posted in L'età della politica | 3 Comments »
Secondo la TV di Stato, Hosni Mubarak si è dimesso. Le immagini dalla piazza: qui e qui. مبروك لمصر واخيرا الحرية Difficile, comunque, che gli egiziani abbiano indietro i soldi che Hosni gli ha rubato.
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, rivolta
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Nell’articolo che riporto qui sotto Eva Galperin della Electronic Frontier Foundation traccia un’analisi illuminante sull’ormai battutissimo tema delle “rivoluzioni via Facebook”. Spiega che la chiusura del rubinetto di internet in Egitto dal 28 gennaio al 2 febbraio ha comportato il taglio dei cosiddetti “link deboli” (quei link che, ad esempio, si strutturano nelle “comunità...
Read more »
Tags: 2011.01.25, 2011.02.05, bashshar al-asad, egitto, Electronic Frontier Foundation, Eva Galperin, internet, rivolta, siria, weak links
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
E’ un meme che gira da molti giorni in rete, ma in queste ultime ore si sta riproducendo a una velocità impressionante in relazione alle vicende egiziane. Si tratta di una citazione di John F. Kennedy da un discorso alla Casa Bianca del 1962. Those who make peaceful revolution impossible will make violent revolution...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, John F. Kennedy, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Il Grand Mufti dell’Arabia Saudita, Abdul-Aziz Al al-Sheikh, ha dichiarato lo scorso 5 febbraio che le manifestazioni anti-Mubarak gettano l’Egitto nel caos e il caos appartiene ai nemici dell’islam. Ma non c’è accordo fra gli `ulama’ (saggi, dotti, sapienti in materia religiosa) sauditi. Saleh al-Luhaidan ha detto il 9 febbraio che Mubarak deve fare...
Read more »
Tags: 2011.01.25, abd al-aziz al al-sheykh, arabia saudita, egitto, rivolta, saleh bin muhammad al-luhaydan, salman al-ouda
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Come giudichereste un uomo che ha accumulato dai 40 ai 70 miliardi dollari sulle spalle del suo popolo e dice in diretta: “Dio salvi l’Egitto”? Sono letteralmente senza parole. —————– emile_hokayem I would have thought that Suleiman would have found a way to dissociate his future from Mubarak’s. Now they will go down together....
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
In Manuale minimo per conflittori di civiltà vi raccontavo di uno degli strumenti bibliografici di base forniti ai novelli islamofobi che volessero farsi strada e guadagnare preziosi “punti islamofobia”: lo “Sharia Law for Non-Muslims“. In Mein Kampf vs Corano 14-0 vi rendevo partecipi della mia stizza mentre esaminavo per sommi capi un altra delle fantastiche pubblicazioni...
Read more »
Tags: 2011.01.25, american thinker, conflitto di civiltà, egitto, islam, islam politico, islamofobia, rivolta, Sharia Law for Non Muslims
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
I siti-monnezza di propaganda islamofoba vivono giorni di angoscia. Prima è arrivato Wikileaks a smontare il conflitto di civiltà. Adesso arrivano i tunisini e gli egiziani, con la loro pretesa di NON essere islamicamente centrati. Come fanno loro? I monnezzari? Non hanno più fonti, si aggrappano ai professionisti dell’islamofobia, ridondano goffamente. A dicembre i...
Read more »
Tags: 2011.01.25, arabia saudita, conflitto di civiltà, controcorrente, daniel pipes, egitto, islamofobia, israele, liberaliperisraele, rivolta, rivoluzione tunisina, tunisia, wikileaks
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
I contatti diretti dell’amministrazione americana registrati nei cable di Wikileaks con Omar Suleiman, capo dei servizi segreti egiziano ed ora anche vice-presidente egiziano, sono almeno 2. Qui (2008) e qui (2009).
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, omar suleiman, rivolta, rivolte
Posted in In fiamme | No Comments »
Il 15 gennaio 2010 le forze della sicurezza egiziano tentarono in tutti i modi di “silenziare” bloggers e attivisti che volevano vederci chiaro sugli eventi luttuosi “bollati” come “violenza settaria” avvenuti nell’area di Nag` Hammadi (Alto Egitto). La storia, davvero illuminante, la riportavo qui. La storia andò a finire così. La storia si inserisce...
Read more »
Tags: 2011.01.25, bloggers, copti, egitto, musulmani, nag' hammadi, wikileaks
Posted in Cablegate on air, In fiamme | No Comments »
23 settembre 2008. Un cable dal Cairo espone: il progressivo indebolimento della posizione “sociale e intellettuale” dell’esercito egiziano; il malcontento dei vertici militari nei confronti del Ministro della difesa, giudicato incompetente e del figlio di Hosni Mubarak, Gamal, che essi appoggeranno “turandosi il naso” in caso di successione. Il testo definisce lo scenario della...
Read more »
Tags: 2011.01.25, cablegate, egitto, gamal mubarak, hosni mubarak, rivolta, successione, wikileaks
Posted in Cablegate on air, In fiamme | 1 Comment »
Lo sciopero generale dei lavoratori egiziani ebbe luogo il 6 aprile 2008 ed ebbe come epicentro al-Mahalla al-Kubra, una città del Delta del Nilo, polo dell’industria tessile egiziana. Lo sciopero, che fu represso in quelle maniere che abbiamo imparato a conoscere in questi giorni, agglutinò attorno a sé una protesta variegata. Protagonisti, oltre agli...
Read more »
Tags: 1977 rivolta del pane, 1986 rivolta della polizia, 2011.01.25, 2011.04.06, black saturday 1952, egitto, hosni mubarak, movimento giovanile 6 aprile
Posted in In fiamme | No Comments »
A piazza Tahrir c’è la rivoluzione dei giovani egiziani. Fanno tutto insieme, a prescindere dal loro background culturale e religioso (fra di loro ci sono anche i giovani dei Fratelli Musulmani, fin dall’inizio) e rimangono fedeli alla loro piattaforma, rifiutando il dialogo prima delle dimissioni di Mubarak. Nei palazzi, invece, si confrontano le figure...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, fratelli musulmani, hosni mubarak, omar suleiman, piazza tahrir
Posted in In fiamme | No Comments »
Il prezioso Melone passa su FB questo importante pezzo di televisione. E’ solo per anglofoni, purtroppo (chi legge in italiano deve accontentarsi di questo). Trattasi delle opinioni di Tariq Ramadan e Slavoj Zizek al riguardo di Tunisia ed Egitto, intervistati da Riz Khan su al-Jazeera.
Read more »
Tags: 2011.01.25, al-jazeera, arabi, egitto, rivolta, rivoluzione tunisina, slavoj zizek, tariq ramadan, tunisia
Posted in In fiamme | 5 Comments »
In piazza Tahrir hanno pregato musulmani e cristiani, hanno battezzato persone, si sono sposati. I manifestanti, leggete la piattaforma, sono prima di tutto per la deposizione di Mubarak e l’abolizione dello stato d’emergenza in Egitto. Ed è ovvio che queste persone sono molto patriottiche. In tutto ciò Papa Shenouda III, la massima autorità religiosa...
Read more »
Tags: 2011.01.25, copti, musulmani, papa shenouda, rivolta
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Ieri le forze di sicurezza egiziane sono entrate nella sede del sito web dei Fratelli Musulmani, hanno preso d’assalto gli uffici e arrestato 12 persone. Il sito web dei Fratelli in questi giorni è stato uno dei pochi “punti informativi” sempre attivi dall’Egitto. A parte qualche interruzione sembra che il sito sia rimasto in...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, fratelli musulmani, rivolta
Posted in In fiamme | 4 Comments »
Dalla “diretta” di Repubblica: 12:00 Alexandria: musulmani in preghiera, cristiani li proteggono 32 – Decine di migliaia di persone si sono radunate nel centro di Alessandria per protestare contro il governo. Durante la preghiera, riferisce Al Jazira, i cristiani hanno creato una catena umana per proteggere i musulmani da eventuali provocazioni. 12:04 Cristiani copti...
Read more »
Tags: 2011.01.25, copti, egitto, musulmani
Posted in In fiamme | 5 Comments »
Secondo Repubblica: 17:39 Anchorwoman tv di Stato si dimette 83 – Shaheera Amin, nota anchorwoman dell’emittente di stato Nilo Tv, ha deciso di dimettersi per abbracciare la causa dei manifestanti. ”Stavo andando al lavoro come al solito. La mia redazione si trova in un edifico non molto lontano da piazza Tahrir. Ho sentito i...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, hosni mubarak, omar suleiman, Rafah Tahtawi, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Sono giorni in cui si disegnano scenari geopolitici, ci si divide fra amanti della rivoluzione e prudenti, ci si mette su pulpiti più o meno cartonati per insegnare o disdegnare, si descrivono complotti, si lanciano invettive, si fanno o non si fanno prigionieri. E’ forte la tentazione, specialmente per i qwerty addicted di mezzo...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, islam, islamercato, israele, stati uniti, turchia
Posted in Fuori misura, In fiamme, Islamercato | 10 Comments »
Dal Manuale del Tiranno 0.1, p. 28: “quando proprio non sai più che dire usa la carta del complotto internazionale”. Lo ha fatto Ben Ali il giorno prima di andarsene, lo fa stasera Suleiman. Vorrà dire qualcosa? 18:07 Suleiman: “Caos è complotto di paesi stranieri e fratelli musulmani” 98 – I disordini egiziani sono...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, fratelli musulmani, hosni mubarak, il giornale, omar suleiman
Posted in In fiamme, Tyrant for Dummies | 2 Comments »
Il Washington Post ieri dava voce ai timori della comunità copta della diaspora. In una situazione come questa i copti egiziani rischiano di essere presi di mira, bisogna proteggerli. Niente da dire sul sentimento di protezione della comunità copta negli Stato Uniti. Ma faccio presente che tantissime voci della rivolta dichiarano, affermano, gridano che...
Read more »
Tags: 2011.01.25, copti, egitto, musulmani
Posted in In fiamme | No Comments »
Almeno uno ci prova, con i suoi mezzi, a dire qualcosa. Vittorio Zucconi, sul suo blog, scrive questo Eurabia d’Egitto, non scevro da inesattezze ma, visti i refusi, scritto con un trasporto che gli fa onore. Sulle inesattezze stavolta sopravvoliamo. Noto però che Repubblica lo toglie in fretta e furia dalla prima pagina. Cito...
Read more »
Tags: 2011.01.25, arabia saudita, conflitto di civiltà, egitto, islamofobia, mondo arabo, rivolta, vittorio zucconi
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Dalla “diretta” di Repubblica sull’Egitto, neretti miei: 15:45 Frattini: “Nel pomeriggio sentirò Suleiman” 33 – “Nel pomeriggio di oggi, intorno alle 17.30, avrò un colloquio con il vicepresidente egiziano Omar Suleiman”. Lo ha detto il ministro degli Esteri, Franco Frattini, nelle commissioni riunite Affari esteri e politiche della Ue e in congiunta con le...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, franco frattini, omar suleiman
Posted in In fiamme | No Comments »
“Ecco perché i Fratelli Musulmani devono farci paura“: così il Giornale titola un articolo di Gian Micalessin, un nome che è tutto un programma (di misinformazione, ovviamente). I Fratelli Musulmani devono farci paura, cari lettori de “Il Giornale”. Noi non possiamo non avere paura dei Fratelli Musulmani. E perché? Perché Hezbollah e Iran si...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, fratelli musulmani, gian micalessin, il giornale, rivolta
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
“Ecco perché i Fratelli Musulmani devono farci paura“: così il Giornale titola un articolo di Gian Micalessin, un nome che è tutto un programma (di misinformazione, ovviamente). I Fratelli Musulmani devono farci paura, cari lettori de “Il Giornale”. Noi non possiamo non avere paura dei Fratelli Musulmani. E perché? Perché Hezbollah e Iran si...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, fratelli musulmani, gian micalessin, il giornale, rivolta
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Traduco questo articolo in risposta a questo di S. Romano, tanto per sottolineare la differenza. Rivoluzioni di K. Selim Il popolo egiziano è sceso in strada. Il suo messaggio è di una forza straordinaria e di un’implacabile limpidezza. Vuole la fine del regime che ha istituito il disprezzo della popolazone come metodo di governo....
Read more »
Tags: 2011.01.25, corriere della sera, egitto, rivoluzione, sergio romano
Posted in In fiamme | No Comments »
Non so come prenderle, ma queste – fra le altre – sono le parole di Naguib Sawiris, magnate egiziano di Wind e Orascom, riguardo a ciò che succede in questi giorni in Egitto. Naguib è copto e ricco, motivo per cui – dice lui – non avrebbe molta fortuna come politico in Egitto. Afferma...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, naguib sawiris, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Sui giornali spunta la notizia che Hosni Mubarak non si ricandiderà alle elezioni presidenziali del prossimo settembre (sempre che ci siano). Questa è una non-notizia: Mubarak non si sarebbe ricandidato comunque. Infatti stava preparando il terreno per suo figlio, Gamal, che è scappato a Londra con mamma. La non-notizia fa il paio con quella...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, gamal mubarak, hosni mubarak, rivolta
Posted in In fiamme, Tyrant for Dummies | No Comments »
E’ un bel po’ di tempo che spiego, in vari contesti, che i “dotti di al-Azhar”, e in particolare lo sheykh di quell’Università, sono funzionari statali e come tali vanno spesso “letti” (vedi qui i miei post in merito). Ora mi chiedo che rapporto avranno con “i nuovi” arrivati. Certo, in questi giorni la...
Read more »
Tags: 2011.01.25, al-azhar, angry arab, il cairo, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Giovanni Sartori l’ha rifatto. Ha voluto metter bocca su cose che non conosce. Cose che – diceva la mia prozia – ha sentito mentovare o poco più. Roberta commenta: occhio, questo è un vecchiazzo osannato se spara merda su B., pressoché ignorato se spara cazzate sul Medio Oriente. Ha ragione, ma io non ce...
Read more »
Tags: 2011.01.25, afganistan, arabia saudita, barack obama, egitto, george w bush, giovanni sartori, khaled said, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Dal Cairo Mona, sentita al telefono da quelli di Leakspinner, dice: fino a ieri avevo paura, oggi no. Fuori Mubarak.
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Mi ripromettevo di scrivere un post sulla posizione statunitense verso l’Egitto, sulla questione dei cablogrammi di Wikileaks etc. America2012 mi ha risparmiato il lavoro, citando fra l’altro fonti cui io, da non esperto di Stati Uniti, probabilmente non sarei arrivato: buona lettura.
Read more »
Tags: 2011.01.25, america2012, egitto, rivolta, stati uniti
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Oggi Guido Rampoldi su “Repubblica” firma un commento sulla rivolta egiziana. Lo riassumo in 15 secondi: Mubarak quasi sicuramente non ce la farà ma tutti – nelle alte sfere – sperano che Mubarak ce la faccia, perché le alternative sono difficili. I giornalisti devono iniziare a studiare la situazione, altrimenti continuiamo a dire banalità...
Read more »
Tags: 2011.01.25, claudio baglioni, egitto, guido rampoldi, hosni mubarak, islam, medio oriente, repubblica, rivolta, storia, storia araba
Posted in In fiamme | No Comments »
Che Assange faccia politica si era capito. E lo fa nel suo stile, che definirei old school: reagisce a una censura pubblicando cose. Oggi, giorno di repressione della libertà di espressione in Egitto, pubblica una valanga di cablogrammi su e dall’Egitto. Ho elencato i cable, con i loro links qua sotto, neretti miei, in...
Read more »
Tags: 2011.01.25, bloggers, egitto, gamal mubarak, mubarak, rivolta, wikileaks
Posted in Cablegate on air, In fiamme | No Comments »
In Egitto è il giorno più duro dall’inizio della rivolta. Fonti molto attendibili danno per quasi completamente chiuso il rubinetto della connettività internet, almeno per quanto riguarda “the big four Egyptian ISPs”: Link Egypt, Vodafone/Raya, Telecom Egypt, Etisalat Misr. Anonymous chiede a tutti gli “Anons” di smettere di occupare banda egiziana: la poca che...
Read more »
Tags: 2011.01.25, al-jazeera, egitto, fratelli musulmani, mubarak, rivolta, suez
Posted in In fiamme | 12 Comments »
25 gennaio, il Cairo. Tarek è il protagonista di questo video, già diventato famoso. La rivolta non si ferma, leggete Paola Caridi, qui. Le fonti che ho tracciato qui e qui reggono abbastanza. Oggi su R.N.N. stamattina c’è un’ottima rassegna stampa internazionale. Fatevi un giro quanto prima se non volete che il flusso malefico...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Speriamo che il presidente Mubarak continui, come ha sempre fatto, a governare il suo paese con saggezza e con lungimiranza (fonte) Questo riesce a dire Franco Frattini sulla rivolta in Egitto. Vedi anche qui.
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, franco frattini, mubarak, rivolta, sciopero generale
Posted in In fiamme | No Comments »
La polizia ha disperso le folle, stanotte, ma gli organizzatori delle manifestazioni di ieri hanno indetto uno sciopero generale per oggi e domani. Staremo a vedere se e come lo sciopero avrà luogo. La pagina di “Kullu-na Khaled Sa`id” ha raggiunto i 400.000 iscritti. Ahmed Salah, co-fondatore del Movimento giovanile 6 aprile è stato...
Read more »
Tags: 2011.01.25, anonymous, egitto, rivolta, sciopero generale
Posted in In fiamme | No Comments »
Traduco alcune parti della pagina curata dagli organizzatori della manifestazione di oggi al Cairo. La partecipazione dovrebbe essere decisamente alta, visti gli standard egiziani. Ci si aspetta repressione (vedi qui e per gli update qui). Il “Fronte di difesa dei manifestanti in Egitto” ha diramato un annuncio in cui fornisce anche recapiti telefonici ai...
Read more »
Tags: 2011.01.25, disoccupazione, egitto, habib el-adly, manifestazione, povertà, rivolta, siamo tutti khaled said
Posted in In fiamme | 15 Comments »