Riad uccide 47 persone. L’Iran – paese da anni nella top 2 dei paesi più assassini del mondo – minaccia Riad perché uno degli assassinati era uno dei loro. Gli altri 46 erano, pare, di al-Qaida. La rete si riempie di pesi e misure. C’è chi dice: l’Arabia Saudita è il paese che uccide...
Read more »
Tags: arabia saudita, iran, pena di morte
Posted in A 30 secondi | No Comments »
E’ venuto il tempo di occupare la Mecca. Lo dice Omid Safi su Tabsir, il blog di Daniel Varisco. I sauditi l’hanno deturpata, distrutta, trasformata in una Las Vegas. Il 95% degli edifici storici della città non esiste più. Al loro posto c’è una distesa di spazzatura commerciale. “Islamic style”. Leggete qui gli antefatti....
Read more »
Tags: arabia saudita, ka`aba, mecca, medina, mercato, musulmani, royal mecca tower, yathrib
Posted in Islamercato | 1 Comment »
Questa volta non sono le minoranze sciite delle province orientali a manifestare. Sono “il popolo” della provincia di al-Jawf, vicino al confine con la Giordania. Chiedono la liberazione dei loro compagni in prigione. Il video porta la firma di un “esercito elettronico“. Non sono solidali con chi manifesta ad al-Qatif, però. Anzi, appartengono...
Read more »
Tags: arabia saudita, manifestazioni, politica
Posted in In fiamme | No Comments »
Un po’ di sociologia dell’informazione. Sul mio reader, alla voce “Arabia Saudita” (ho collegato i feeds di google news rispondenti alla ricerca “arabia saudita” al mio reader) compare sempre di più e quasi esclusivamente pubblicistica riguardante la Siria. Ciò significa che si parla di Arabia Saudita solo in relazione alla Siria. Sfuggono a questa...
Read more »
Tags: arabia saudita, critica della notizia
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Sara Attar, 17 anni, è una delle due ragazze saudite che partecipano ai giochi olimpici. Fa gli 800 metri. Sul suo profilo, nella pagina ufficiale di Londra 2012, appare un’icona al posto della sua faccia. Facendo una ricerchina si arriva però a questa immagine: Si arriva, però, anche a questa immagine: Pare la stessa...
Read more »
Tags: arabia saudita, olimpiadi, sara attar, velo
Posted in Doppio velo | No Comments »
Nel gennaio 2011, la stagione delle rivolte nel mondo arabo era appena iniziata, commentavo ironicamente l’iniziativa presa dai membri del Consiglio di Cooperazione del Golfo di formare “una rete unica per la difesa dei diritti umani”: I regimi autoritari e antidemocratici di Arabia Saudita, Kuwait, Qatar, Bahrain, Emirati Arabi Uniti e Oman creeranno una...
Read more »
Tags: arabia saudita, democrazia, diritti umani, Russia
Posted in In assenza di democrazia | No Comments »
Arrivano i risultati elettorali delle presidenziali egiziane all’estero. Un rapporto preliminare è disponibile in inglese su Egypt Independent. I dati ci dicono poco, se non che nei paesi a maggioranza musulmana sono generalmente in testa candidati dall’identità politica islamica (Abu el-Futuh o Mohamed Morsi). L’unico vero dato da sottolineare è che in molti paesi...
Read more »
Tags: arabia saudita, brogli, egitto, presidenziali
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Mohammed Hussein al-Amoudi, che talvolta compare col titolo di “sheykh”, è il 64° uomo più ricco al mondo, il 5° uomo arabo più ricco al mondo, è fra i venti uomini più potenti d’Africa e anche l’uomo di pelle nera più ricco del mondo. Uno che spariglia, anche se –strano– non compare fra i...
Read more »
Tags: abv rock group, arabia saudita, corral group, etiopia, MIDROC Ethiopia, MIDROC Europe, Mohammed Hussein al-Amoudi, wikileaks
Posted in Cablegate on air, Fuori misura, In assenza di democrazia | 1 Comment »
Oggi DEBKAfile, il sito di spioni israeliani, racconta la situazione siriana come la racconterebbe al-Asad, o quasi. La cosa è molto interessante, ve la riporto: Bashshar al-Asad, in seguito alle ultime due bombe stragiste di Damasco, ha richiamato in città la Guardia Presidenziale, il corpo di élite; Nel sud-est, alla frontiera con la Giordania,...
Read more »
Tags: arabia saudita, barack obama, bashshar al-asad, canada, complotto, emirati arabi uniti, francia, giordania, hezbollah, iran, nato, qatar, Russia, siria, stati uniti, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Eravamo rimasti con un Re Saudita arrabbiato e con il ritiro della rappresentanza diplomatica saudita dal Cairo in seguito a una serie di proteste inscenate da alcuni attivisti di fronte all’ambasciata e al consolato. Chi protestava chiedeva la liberazione di un avvocato, Ahmed el-Gizawi, detenuto nelle carceri saudite e dovendo scontare una pena di...
Read more »
Tags: arabia saudita, egitto
Posted in In assenza di democrazia, Tyrant for Dummies | No Comments »
Forse `Abd Allah bin `Abd al-`Aziz Al Sa`ud, il re dell’Arabia Saudita, se l’è presa. Sui muri dell’ambasciata del suo paese in Egitto erano comparse cose insultanti nei suoi confronti. Tipo questa: Di fatto ha ritirato i suoi ambasciatori dal Cairo, ha chiuso l’ambasciata e il consolato in seguito a una serie di proteste...
Read more »
Tags: abd allah bin abd al-aziz al saud, ahmed el-gizawi, arabia saudita, egitto
Posted in L'età della politica | No Comments »
Non è un segreto per nessuno, ormai. Almeno spero. Sauditi e Israeliani collaborano in funzione anti-iraniana. E’ appettitoso, però, che si documenti una collaborazione fra Mossad e sauditi che rimonta al 2007. E questo è ciò che al-Akhbar (english) fa, sfruttando il proprio sodalizio con Wikileaks. Interessante anche che gli e-mail del 2007 commentino...
Read more »
Tags: arabia saudita, israele, jihadismo, stati uniti, stratfor
Posted in Stratfor on air | No Comments »
Va in scena la guerra commerciale combattuta con l’arma della religione. Pronti? Ecco la storia: si è tenuto a Riyad, capitale dell’Arabia Saudita la prima conferenza internazionale sul cibo halal, ovvero il cibo “islamicamente corretto” (l’islam detta prescrizioni alimentari, alcuni cibi non si possono mangiare, altri vanno “trattati” –ad esempio la carne– attraverso un...
Read more »
Tags: 1st International Conference on Halal Food Control, arabia saudita, carne halal, halal
Posted in Islamercato | 1 Comment »
Ieri Stratfor, ha pubblicato un articolo di Kamran Bokhari sul coinvolgimento di fazioni terroristiche di ispirazione islamista in Siria. Si intitola “Le opportunità jihadiste in Siria” e l’analisi è la stessa di DEBKAfile, della quale ho scritto ieri. Uniche differenze: DEBKAfile parla insistentemente di al-Qaida, Stratfor parla soprattutto di jihadisti; DEBKAfile parla di “re...
Read more »
Tags: abu mus'ab al-suri, al-qaida, al-qaida in iraq, arabia saudita, iraq, jihadismo, siria, stratfor, terrorismo
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Ieri scrivevo di al-Zawahiri e del suo video che incita i qaidisti a combattere in Siria. Sempre ieri DEBKAfile (che, ormai lo saprete, è un sito di spie israeliane) pubblica un inquietante report sulle mosse di al-Qaida in Siria. Mi tocca ripeterlo, DEBKAfile è da prendere con le dovute precauzioni, cioè tenendo conto del...
Read more »
Tags: abu mus'ab al-suri, al-qaida, al-qaida in iraq, arabia saudita, siria, terrorismo
Posted in In fiamme | 4 Comments »
E’ di qualche giorno fa la notizia che i guerriglieri zayditi (una particolare branca dello sciismo presente solo in Yemen e dalla lunghissima storia) al-Houthi, nello Yemen del nord, hanno catturato ben dodici cittadini sauditi armati fino ai denti e dotati di ingenti somme di denaro: combattevano al fianco dei salafiti yemeniti proprio contro...
Read more »
Tags: al-huthi, al-qaida, arabia saudita, iran, iraq, terrorismo, yemen
Posted in In assenza di democrazia, Lost Osama | 2 Comments »
In Yemen emendano la legge sull’immunità al tiranno Ali Abdullah Saleh, un emendamento che tuttavia salva Saleh stesso. Intanto Gerald Feierstein, che a fine dicembre aveva bollato come “violenta” la “marcia della vita”, un’iniziativa assolutamente pacifica ma repressa nel sangue, oggi denuncia il fatto, sottolineato dagli attivisti, che le forze di sicurezza yemenite hanno...
Read more »
Tags: #lifemarch, #no2gccdeal, #taiz2sanaa, al-qaida nella penisola araba, ali abd allah saleh, arabia saudita, gerald feierstein, opposizione, radaa, rivolta, stati uniti, tawakkul abd el-salam ferman, yemen
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Due giorni fa vi raccontavo delle “conquiste di al-Qaida” in Yemen e delle connivenze delle forze della Sicurezza nazionale con le milizie affiliate ad al-Qaida. Oggi i qaidisti chiedono la liberazione di alcuni loro camerati in cambio della cittadina di Rada’a. Ma la notizia vera è che i capi tribù della provincia di al-Bayda,...
Read more »
Tags: al-qaida nella penisola araba, ali abd allah saleh, arabia saudita, opposizione, radaa, rivolta, stati uniti, yemen
Posted in In 30 secondi | No Comments »
L’universo dei media internazionali batte la notizia che la cittadina di Rada’a è stata presa dai militanti di al-Qaida nella Penisola Araba. La conquista è sul “corridoio” che porta dalle città portuali del sud, in particolare Zinjibar, già in mano ai terroristi, fino a Sana’a, la capitale, che dista 130 chilometri. Visualizzazione ingrandita della...
Read more »
Tags: al-qaida nella penisola araba, ali abd allah saleh, arabia saudita, opposizione, radaa, rivolta, stati uniti, yemen
Posted in Tyrant for Dummies | 2 Comments »
Al-Akhbar english pubblica questo importante articolo dal titolo: “Iraq: il nuovo mediatore regionale?“. Appena uscito dalla occupazione militare americana, l’Iraq si è distinto subito per un’iniziativa diplomatica tesa a risolvere la questione siriana, un’iniziativa che, insieme a quella russa, ha portato alla firma da parte delle autorità siriane del protocollo per l’invio di osservatori...
Read more »
Tags: arabia saudita, iran, iraq, paesi del golfo, qatar, relazioni internazionali, rivolta, siria, stati uniti
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
La “Rivoluzione dell’Est” ha una pagina facebook, qui. Quasi 21.000 iscritti. L'”est” dell’Arabia Saudita, area sciita (e anche area petrolifera) è questa: Come scrivevo qui, si tratta di un’area che dal punto di vista storico-culturale è completamente diversa dalla parte occidentale dell’Arabia Saudita (vedi anche qui). Qui trovate il nuovo canale youtube, attivato da...
Read more »
Tags: 2011.12.16, al-qatif, arabia saudita, proteste
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Si trova a Doha, è la più grande moschea del Qatar, è anche la moschea “di Stato” ed è, a mio parere, di dubbio gusto: L’emiro del Qatar, Hamad bin Khalifa Al Thani, l’ha fatta intitolare a Muhammad ibn Abd al-Wahhab (1703 – 1792), fustigatore di costumi corrotti, fautore del ritorno alla purezza dell’islam...
Read more »
Tags: arabia saudita, muhammad bin abd al-wahhab, qatar, wahhabismo
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Federico Rampini ci racconta oggi che le più grandi università americane entreranno in Qatar, un paese che, a detta sua, è –fra virgolette– progressista. Ci dice che queste università vanno “dove il mercato tira” e che: Il vento della contestazione che un anno fa cominciò a generare i sintomi precursori della “primavera araba”, al...
Read more »
Tags: arabia saudita, federico rampini, paesi del golfo, qatar, stati uniti, università americane
Posted in Islamercato | No Comments »
Le avevamo lasciate ad Abbottabad, il giorno in cui ammazzarono il loro marito, cioè Osama bin Laden. Sono le due vedove che, con i loro figli, sono ancora lì, evidentemente, ma forse “rimpatrieranno” in Arabia Saudita, pare. La cosa pone dei problemi perché Osama non era più cittadino saudita. Le fonti della notizia sono...
Read more »
Tags: abbottabad, arabia saudita, osama bin laden, pakistan
Posted in Lost Osama | No Comments »
Fonti dell’informazione e rivolte arabe. Ieri parlavamo dei cable di Wikileaks e della loro importanza. Oggi, per iniziare, vi porto una riflessione riguardo a fonti giornalistiche e crowdsourcing. Questo video, non molto cruento, arriva da al-Qatif, in Arabia Saudita. Ci sono delle persone che manifestano e un tank che li attacca: immagini che definiremmo...
Read more »
Tags: al-arabiya, al-jazeera, al-qatif, arabia saudita, baruda, bashshar al-asad, bassam gaddad, Firas Buqna, Hussam Al-Darwish, Il Mondo di Annibale, informazione, israele, jadaliyya, libia, lorenzo trombetta, palestina, propaganda, qatar, siria
Posted in Fuori misura | 1 Comment »
Mentre parliamo di bombe atomiche iraniane i paesi del Golfo avviano i loro programmi nucleari. E’ una vera e propria “corsa“, come scrivono su “Geopoliticamente” alla quale potrebbero associarsi, nel caso dell’Arabia Saudita, anche programmi militari. Intanto quest’ultima sarebbe preoccupata per la diffusione della nuova e montante industria dell’estrazione di gas dallo scisto bituminoso:...
Read more »
Tags: arabia saudita, bomba atomica, energia nucleare, paesi del golfo, petrolio, scisto
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Uno dei motivi per cui l’accorpamento di tutti i moti di piazza arabi degli ultimi tempi sotto il titolo di “primavera araba” è sviante, è che ognuna delle piazze che dalla fine del dicembre scorso sono in fiamme porta con sé le proprie importanti specifiche. E’ già molto difficile assimilare la situazione tunisina con...
Read more »
Tags: al-qatif, arabia saudita, rivolta, sauditi, sciiti
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Nell’articolo linkato qui sotto Ecomuslim ci racconta quanto La Mecca stia diventando un vero mostro architettonico. Makkah’s Islamic Holy Sites Overshadows By Skyscrapers | The Eco Muslim. Vedi anche: Mecca: la misura del disastro (2) Mecca: contrabbando di acqua sacra all’arsenico La misura del disastro La Mecca sfigurata Commercio d’acquasanta Il Corriere e l’Orologio...
Read more »
Tags: arabia saudita, islam, mecca
Posted in Islamercato | No Comments »
Qualche giorno fa accennavamo alla strategia americana del Grande Medioriente. Oggi vi segnalo la strategia cinese dei due pilastri nel Golfo Persico. Trattasi di una strategia che guarda al Golfo da est e che conta sul più grande veicolo commerciale del pianeta terra: l’Oceano Indiano. Trattasi di una strategia economica e commerciale che vede...
Read more »
Tags: arabia saudita, cina, commercio, economia, iran, oceano indiano
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Human Rights Watch intima al governo saudita di fermare gli arresti “arbitrari” nella provincia orientale del Regno (dove ci sono gli sciiti).
Read more »
Tags: arabia saudita, human rights watch
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Arieccolo. Abdul Rahman Barrak, l’`alim (cioè sapiente di diritto islamico) saudita amico di Osama bin Laden che ammetteva l’assassinio per chi permettesse la “promiscuità dei sessi”, ovvero il loro contatto anche solo visivo, si è pronunciato contro il voto alle donne in Arabia Saudita. Dice che le donne non possono votare perché questo sarebbe...
Read more »
Tags: abd al-rahman al-barrak, al-qatif, arabia saudita, donne, elezioni, fatwa
Posted in In 30 secondi | No Comments »
E’ successo a Riyad, in pubblico, venerdì scorso. Questi otto erano accusati di aver ucciso un cittadino egiziano nel 2007. Con questi otto facciamo 58 ammazzati nel 2011, più del doppio dell’altr’anno. Sento già crepitare i bit, vedo già fiumi di inchiostro scorrere tumultuosi. Proprio allo stesso modo di quando, qualche giorno fa, il...
Read more »
Tags: arabia saudita, pena di morte
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Brevemente: il Vice primo ministro egiziano, Hazem el-Beblawi, dichiara lo scorso 23 settembre che vi sono colloqui con Emirati Arabi Uniti e Arabia Saudita per l’acquisto di parte del debito egiziano (fonte); secondo Ahram online ieri el-Watani Online, la rivista della Banca Nazionale del Kuwait, riportava che il Consiglio di Cooperazione del Golfo ha...
Read more »
Tags: arabia saudita, consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, economia, egitto, emirati arabi uniti, kuwait
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Brevemente: il Vice primo ministro egiziano, Hazem el-Beblawi, dichiara lo scorso 23 settembre che vi sono colloqui con Emirati Arabi Uniti e Arabia Saudita per l’acquisto di parte del debito egiziano (fonte); secondo Ahram online ieri el-Watani Online, la rivista della Banca Nazionale del Kuwait, riportava che il Consiglio di Cooperazione del Golfo ha...
Read more »
Tags: arabia saudita, consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, economia, egitto, emirati arabi uniti, kuwait
Posted in In 30 secondi | No Comments »
La donna sorpresa al volante nel contesto della campagna Women2drive, lo scorso luglio, non sarà fustigata (fonte). Lo ha deciso il re. La regina Amira Tawil, moglie dell’arcinoto Walid ben Talal, ha scritto su Twitter: “Grazie a Dio, la fustigazione per Sheima è stata annullata, ringraziamo il nostro re”. Dopo queste parole il palafreniere...
Read more »
Tags: al-walid bin talal, arabia saudita, donne
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Il 10 settembre scorso, insieme ad alcuni locali-archivio dell’Ambasciata israeliana, fu attaccata anche l’Ambasciata saudita (distrussero delle macchine e bruciarono degli uffici, pare). I motivi dei due attacchi erano forse molto diversi (protestare contro l’uccisione di guardie di frontiera egiziane da parte dell’esercito israeliano e protestare contro il maltrattamento degli egiziani in terra saudita...
Read more »
Tags: 2011.04.06, arabia saudita, egitto, investimenti, israele
Posted in L'età della politica | No Comments »
Il 10 settembre scorso, insieme ad alcuni locali-archivio dell’Ambasciata israeliana, fu attaccata anche l’Ambasciata saudita (distrussero delle macchine e bruciarono degli uffici, pare). I motivi dei due attacchi erano forse molto diversi (protestare contro l’uccisione di guardie di frontiera egiziane da parte dell’esercito israeliano e protestare contro il maltrattamento degli egiziani in terra saudita...
Read more »
Tags: 2011.04.06, arabia saudita, egitto, investimenti, israele
Posted in L'età della politica | No Comments »
L’affidabilissimo Tyrant for Dummies, il manuale per tiranni scemi, ci spiega che se un tiranno annuncia una concessione non è detto che questa concessione venga poi fatta. Dipende, ad esempio, da come si comportano le donne in questi prossimi due anni. Al di là di questa riflessione, dare il voto alle donne fra due...
Read more »
Tags: arabia saudita, donna, regime, tirannia
Posted in Tyrant for Dummies | No Comments »
Point.fr intervista Haytham Manna, oppositore al regime siriano in esilio. L’uomo ha perso suo padre a Dara`a. Riguardo alla recente condanna di Arabia Saudita, Bahrain e Kuweit al regime dice questo: I paesi del Golfo vogliono deviare la soluzione del conflitto siriano verso aspetti più confessionali che democratici. I sauditi vogliono solo una cosa: ...
Read more »
Tags: arabia saudita, bahrain, kuweit, paesi del golfo, siria
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Sono passati 2 mesi da quando Ali Abdullah Saleh è stato trasferito per cure in Arabia Saudita. Continua la pantomima (vedi qui e qui)): secondo il giornale saudita Asharq al-Awsat, Saleh avrebbe deciso di rimanere in Arabia Saudita viste le pressioni americane. Che sauditi e americani siano d’accordo da subito per non far tornare...
Read more »
Tags: ali abd allah saleh, arabia saudita, yemen
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Sono passati 2 mesi da quando Ali Abdullah Saleh è stato trasferito per cure in Arabia Saudita. Continua la pantomima (vedi qui e qui)): secondo il giornale saudita Asharq al-Awsat, Saleh avrebbe deciso di rimanere in Arabia Saudita viste le pressioni americane. Che sauditi e americani siano d’accordo da subito per non far tornare...
Read more »
Tags: ali abd allah saleh, arabia saudita, yemen
Posted in In 30 secondi | No Comments »
A piazza Tahrir lo scorso primo luglio un personaggio con barba ha iniziato a sventolare una bandiera saudita. A molti la cosa non è andata giù. Dicevano “l’Arabia Saudita sta proteggendo Mubarak” e lo sventolatore rispondeva “la bandiera egiziana porta un’aquila, simbolo del potere tirannico”. La prima osservazione è esatta, la seconda no. Dicevano:...
Read more »
Tags: arabia saudita, egitto, piazza tahrir, wahhabismo
Posted in In fiamme | No Comments »
Il cerchio si è chiuso. Lo scorso venerdì un “ufficiale saudita” ha dichiarato che Ali Abdullah Saleh non tornerà mai più in Yemen. Si era già capito, ma questa è una prima conferma da parte saudita (l’ufficiale ha poi subito ritrattato. Ovviamente i suoi fedeli, in Yemen, dicono che tornerà. Ma questo fa parte...
Read more »
Tags: ali abd allah saleh, arabia saudita, rivolta, yemen
Posted in In 30 secondi | No Comments »
L’Arabia Saudita, dopo aver promosso smodatamente il Consiglio di Cooperazione dei Dittatori Arabi uniti e aver mandato in coma il pur dittatoriale Ali Abdullah Saleh — regalando 3 milioni di barili di petrolio allo Yemen e annettendosi quel paese –, ha deciso che l’OPEC, l’organizzazione dei paesi produttori di petrolio, non conta una mazza....
Read more »
Tags: ali abd allah saleh, arabia saudita, economia, opec, petrolio
Posted in In 30 secondi | No Comments »
E’ evidente che il “trasferimento per cure” di Ali Abdullah Saleh, di professione tiranno dello Yemen, in Arabia Saudita non è altro che una fuga “forzata” verso quel paese, un rifugio definitivo. Almeno: io ne sono sicuro, potrei sbagliarmi. L’Arabia Saudita aveva fatto un piano per risolvere la situazione ma Saleh non lo accettò....
Read more »
Tags: ali abd allah saleh, ali mohsen al-ahmar, arabia saudita, rivolta, sana'a, yemen
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Nel bel mezzo della “primavera araba”, Ca’ Foscari fa sapere che un’istituzione saudita finanzierà con quattrocentomila euro la neonata Scuola di relazioni internazionali, fiore all’occhiello dell’università veneziana guidata Carlo Carraro. In più, s’apprende che Abdel Aziz Sager, fondatore e presidente del...
Read more »
Tags: arabia saudita, islam, primavera araba, ricerca, università di venezia ca' foscari
Posted in In fiamme | 3 Comments »
Chiamatela controrivoluzione, io preferisco chiamarla “normalizzazione”. Quello che è certo è che le rivolte nei paesi arabi di questi mesi, associate anche alle rivelazioni di Wikileaks – che hanno tolto il velo di ipocrisia sullo scontro Iran-Paesi arabi del Golfo – hanno determinato una reazione più o meno scomposta nelle leadership dei paesi coinvolti....
Read more »
Tags: al-qaida, arabia saudita, bahrain, barack obama, egitto, iraq, kuwait, nuova guerra fredda, rivolta, rivolte, siria, tunisia
Posted in In 30 secondi | 5 Comments »
Va bene, si possono anche fare accordi con le università saudite per scambio di studenti&co. Anche perché, come scrivono nella notizia che riporto qua sotto, questi hanno i soldi e quindi zitti tutti. Ciò che davvero non mi va giù è che la delegazione dell’Università di Pavia che è andata in Arabia era guidata...
Read more »
Tags: arabia saudita, centro internazionale cooperazione per lo sviluppo, cooperazione allo sviluppo, italia, università di pavia
Posted in In 30 secondi | 5 Comments »
Sulla “cultura della guerra” dei “nativi americani” avevo scritto qui. Avevo dimenticato di metterci Geronimo, il capo Apache Chiracahua (l’ho scritto bene?) che diede un bel po’ di filo da torcere ai conquistatori e il cui nome, sembra, iniziò a essere usato da alcuni paracadutisti americani intorno al 1940. Urlavano “Geronimo!” al momento di...
Read more »
Tags: apache, arabia saudita, cultura guerriera, geronimo, islam, osama bin laden, stati uniti, terrorismo
Posted in Islamercato, Lost Osama | 4 Comments »
Debora Bili qualche giorno fa osservava che i sauditi avevano improvvisamente cessato di aumentare la loro produzione di greggio. Riportava un diagramma nel quale in rosso si traccia la produzione di petrolio libica e in nero quella saudita. Si domandava se questo stop avvenisse perché sono in difficoltà con i loro pozzi, notoriamente sopravvalutati...
Read more »
Tags: arabia saudita, economia, petrolio
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Ai tempi del mio soggiorno in Yemen, dieci anni fa, ancora non sapevo nulla di Shaykh al-Ahmar. Tuttavia mi capitò di sentire diverse barzellette su questo personaggio che credevo immaginario, un protagonista di barzellette appunto (lo Sceicco Rosso), antonomasia del potere, ma insomma non sapevo che esistesse davvero. Effettivamente non solo è stato uno...
Read more »
Tags: ali abd allah saleh, ali mohsen al-ahmar, arabia saudita, qat, sa`ada, Shaykh al-Ahmar, tribalismo, yemen
Posted in In fiamme | 13 Comments »
Ieri scrivevo che al-Walid bin Talal, il disgustoso principe saudita, aveva offerto 4 miliardi di dollari al Governo egiziano affinché si facessero decadere le accuse contro Mubarak e la sua famiglia. Oggi al-Masry al-Youm, riportando la notizia della visita del Ministro degli esteri saudita, Saud bin Faisal – della quale sappiamo soltanto che ha...
Read more »
Tags: al-walid bin talal, arabia saudita, egitto, hosni mubarak, israele, saud bin faysal bin abd al-aziz al saud, stati uniti
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Fra le rivolte che negli ultimi mesi hanno scosso il mondo arabo quella del Bahrain del 14 febbraio è certamente una delle più genuine e sentite. Bahrein: Opposizione sciita, Iran non interferisca Giovedì 31 Marzo 2011 12:17 Il leader dell’opposizione sciita del Paese, Sheikh Ali Salem, ha affermato che l’Iran “non deve immischiarsi negli...
Read more »
Tags: 2011.02.14, arabia saudita, bahrain, iran
Posted in In 30 secondi | No Comments »
L’Arabia Saudita sta stampando un milione e mezzo di copie di una fatwa emessa dallo sheykh Abdul-Aziz Al al-Sheykh, il Gran Mufti, in cui vengono bandite le proteste essendo non islamiche. Le fatwa sono pareri giuridici, quindi non sono vincolanti. E sappiamo che non tutti i `ulama’ (dotti, sapienti in scienze islamiche) sauditi sono...
Read more »
Tags: abd al-aziz al al-sheykh, arabia saudita, fatwa, proteste
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Se è vera la notizia secondo cui i sauditi avrebbero abbandonato definitivamente Ali Abdullah Saleh. Se è vero quello che ormai sembra un paradigma nella Penisola araba e cioé che non si fa niente senza che l’Arabia Saudita approvi. Be’, in questo caso saremmo molto vicini alla caduta del tiranno yemenita. Eh, caro Ali,...
Read more »
Tags: ali abd allah saleh, arabia saudita, israele, Russia, yemen
Posted in In fiamme | No Comments »
Arabianomics ci ricorda chi in questi giorni ci guadagna: If rising global oil prices are to blame on unrest, then it is certainly ironic that those oil-producing countries experiencing unrest are actually profiting from it. The so-called ‘Arab Spring’ has caused speculators to drive up oil prices, the spoils of which will actually benefit...
Read more »
Tags: arabi, arabia saudita, economia, petrolio
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Sandmonkey è Mahmoud Salem, uno di quelli che in Egitto ha organizzato il 25 gennaio. Ieri ha scritto un lungo post, molto interessante, da cui estrapolo il pezzo su salafiti e Fratelli Musulmani (neretti miei): Salafiti e Fratelli Musulmani sono concorrenti locali ma hanno legami e fondi internazionali. Il Qatar foraggia i FM e...
Read more »
Tags: arabia saudita, egitto, fratelli musulmani, qatar, salafiti egiziani, sandmonkey
Posted in L'età della politica | 2 Comments »
Il velenoso “Angry Arab” teme che: L’Arabia Saudita abbia raggiunto un accordo con quegli schifosi del Consiglio militare egiziano per il trasferimento del potere a quegli schifosi dei Fratelli Musulmani, che per decadi sono stati lo strumento dei reali sauditi (e altri re del petrolio). Temo che abbia ragione, e constato che al-Jazeera, il...
Read more »
Tags: al-jazeera, al-qaradawi, arabia saudita, bahrain, consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, egitto, emirati arabi uniti, organizzazione della conferenza islamica, qatar
Posted in Fuori misura, In fiamme, Islamercato, L'età della politica | 1 Comment »
Il Manuale del Tiranno 0.1, o Tyrant for Dummies che dir si voglia è molto chiaro in merito: quando non hai davvero un argomento urla al complotto internazionale. Lo ha fatto Ben Ali (stranieri in genere). Lo ha fatto Hosni Mubarak (stranieri, in particolare americani). Lo ha fatto Moammar Gheddafi (tutti, anche i crociati...
Read more »
Tags: 2011.02.14, ali abd allah saleh, arabia saudita, bahrain, hamad bin issa al khalifa, hosni mubarak, iran, moammar gheddafi, zayn el-abidin ben ali
Posted in In fiamme, Tyrant for Dummies | 1 Comment »
In Arabia Saudita sono in tanti a credere nella magia. Ufficialmente, nello stile ipocrita che contraddistingue i sauditi, le pratiche stregonesche sono bandite, punite con la morte, sottoposte all’ostracismo mediatico. Nella realtà sono davvero in tanti quelli che in quel paese fanno ricorso alla magia. C’è però da fare un distinguo. Nell’islam la magia/stregoneria...
Read more »
Tags: arabia saudita, medicina, medicina profetica
Posted in In 30 secondi | 5 Comments »
All’indomani della invasione saudita del Bahrain, un evento che la diplomazia americana nega (excusatio non petita) e l’opposizione – anche quella morbida – stigmatizza (definendolo un “atto di guerra”), George Friedman di Stratfor ci spiega che la rivoluzione del Bahrain, “come tutte le rivoluzioni” ha due aspetti: il primo consiste nel genuino desiderio della...
Read more »
Tags: 2011.02.14, ahmadi nejad, arabia saudita, bahrain, consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, iran, niqab, rivolta, tunisia
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Succede stasera ad al-Qatif, già teatro di manifestazioni in questi giorni (qui e qui). L’apparato di sicurezza è imponente. Sparano: tre feriti. Domani il “giorno della rabbia” saudita, non il 20 marzo, come scrivevo qui. Seguendo i link avrete un quadro della situazione, non so quanto soddisfacente. Per il resto cercate “Arabia Saudita” nell’apposito...
Read more »
Tags: 2011.03.11, al-qatif, arabia saudita, repressione, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Una moschea svizzera di proprietà dell’Arabia Saudita, precisamente la moschea di un quartiere di Ginevra, Petit-Saconnex. Un imam (for dummies: il tenutario della moschea, colui che guida la preghiera e fa sermoni il venerdì) vicino ai sauditi e alla Lega Musulmana Mondiale (un’organizzazione panislamica che è diretta emanazione dell’Arabia Saudita stessa). Un gruppo di...
Read more »
Tags: arabia saudita, europa, fratelli musulmani, ginevra, imam, islam, lega musulmana mondiale, moschee, svizzera
Posted in Mille moschee | No Comments »
Tre giorni fa, il 7 marzo, Robert Fisk scrive che gli Stati Uniti hanno un piano segreto per la Libia: l’Arabia Saudita dovrebbe fornire armi ai ribelli. La strategia collaborativa del regno saudita era già chiara quando, lo scorso 26 febbraio, era stato annunciato l’aumento della produzione di petrolio* in risposta alla chiusura degli...
Read more »
Tags: 2011.02.17, arabia saudita, consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, iran, libia, nato, onu, opec, organizzazione della conferenza islamica, petrolio, rivolta, robert fisk, stati uniti
Posted in In fiamme | 5 Comments »
L’Organizzazione della Conferenza Islamica raccoglie 57 paesi islamici ed è sostanzialmente l’espressione di una lobby economica che intende, fra le altre cose, accaparrarsi la fetta di islamercato più grande possibile (vedi qui). L’OIC è “ospitata” dall’Arabia Saudita, a Jedda, e oggi è guidata dalla Turchia alla quale i membri dell’OIC recentemente hanno “intimato” di...
Read more »
Tags: abd allah bin abd al-aziz al saud, al-walid bin talal, arabia saudita, islam, islamercato, lega araba, mercato, organizzazione della conferenza islamica, petrolio, turchia
Posted in Islamercato, Numeri e favole | No Comments »
Sotto gli auspici di Re Abdullah bin Abdulaziz al-Saud ha aperto ieri i cancelli la fiera internazionale del libro di Riyadh 2011. Ma non è andata granché bene. In serata ha fatto irruzione un gruppo di “attivisti” che protestavano per il fatto che, secondo loro, alla fiera: partecipava un editore libanese che è “contro...
Read more »
Tags: abd al-aziz khoja, arabia saudita, comitato per l'imposizione della virtù e l'interdizione del vizio, fiera del libro di riyadh, juhayman
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
MENAFN è un’agenzia saudita di notizie finanziarie. Oggi pubblica questa notizia che sembra più un messaggio a Obama (possiamo fare a meno di voi) che non il resoconto dell’apertura di una fiera espositiva di industrie belliche turche: (MENAFN – Saudi Press Agency) Minister of Commerce and Industry, Abdullah Ahmad Zaynal Ali Reza opened here...
Read more »
Tags: arabia saudita, armamenti, stati uniti, turchia
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
I “giovani sciiti” di al-Qatif organizzano una nuova manifestazione per domani 3 marzo. Oltre al rilascio dei prigionieri politici, tema della manifestazione precedente, gli organizzatori chiedono di: combattere la corruzione combattere disoccupazione e povertà fermare la discriminazione confessionale aprire lo spazio della politica. Qui trovate una “dichiarazione per la riforma della nazione” firmata da...
Read more »
Tags: 2011.03.11, al-walid bin talal, arabia saudita, rivolta
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Il dissenso in Arabia Saudita è composito. Ci sono i cittadini sauditi che vogliono libertà Il giorno designato per la loro rivoluzione dovrebbe essere il 20 marzo. Chiedono, in breve: una monarchia costituzionale una costituzione scritta e approvata dal popolo trasparenza governo a servizio del popolo elezioni legislative libertà pubbliche e rispetto dei diritti...
Read more »
Tags: 20 marzo, arabia saudita, rivolta, saudi bin laden group, sciopero
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Il re saudita Abdullah bin Abdulaziz torna dall’ennesimo ricovero ospedaliero e festeggia col suo popolo, che lo ama tantissimo, disponendo gigantesche regalìe: 135 miliardi di Riyal sauditi (36 miliardi di dollari). Ecco il documento con i dettagli. Qui la notizia. Non so, secondo me questa porta sfiga. L’aveva fatta anche il Re del Bahrain....
Read more »
Tags: 2011.02.14, abd allah bin abd al-aziz al saud, al-qatif, arabia saudita, bahrain, rivolta
Posted in In fiamme | 3 Comments »
In Bahrain succede quello che succede. Non è un buon esempio per i giovani sauditi. Frequentare posti liberi come il Bahrain potrebbe fomentare voglie smodate, desideri incontrollabili. Come fare, dunque, di fronte al fatto che ogni anno 230.000 sauditi si recano negli Emirati per andare al cinema? E’ giunto il momento di legalizzare il...
Read more »
Tags: arabia saudita, bahrain, cinema, emirati arabi uniti
Posted in Islamercato | 2 Comments »
Il 6 febbraio scorso una flotta di navi da guerra iraniane arriva nel posto di Jedda, in Arabia Saudita. Secondo quanto dice PressTV, la televisione iraniana, queste navi stanno facendo una specie di tournee “promoting friendly relations and sending the message of peace and friendship to regional countries” (fonte). La flotta è partita il...
Read more »
Tags: arabia saudita, canale di suez, egitto, iran, israele
Posted in Fuori misura | 7 Comments »
Il senso comune vuole che al-Jazeera, la televisione del Qatar nota a tutti per aver fatto da megafono a Osama bin Laden e per sponsorizzare in maniera smodata Yusuf al-Qaradawi, sia uno spregiudicato network televisivo arabo che non si cura di governi e governanti ma solo dell’audience. I cablogrammi americani di Wikileaks ci raccontano...
Read more »
Tags: al-arabiya, al-jazeera, al-qaradawi, arabia saudita, bahrain, consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, islam, italia, oman, qatar
Posted in In fiamme | No Comments »
Di seguito trovate una valanga di numeri (da “The Media Line“). Un fondamentale backgrounder lo trovate qui. —————- Facts in Context: Turmoil Watch Since Mohamed Bouazizi set himself afire December 14 in Tunisia, anti-government protests have erupted throughout much of the Middle East, bringing down two leaders and threatening others. This table details the...
Read more »
Tags: algeria, arabia saudita, bahrain, emirati arabi uniti, giordania, iran, iraq, libia, marocco, palestina, rivolta, siria, tunisia, yemen
Posted in In fiamme, Numeri e favole | No Comments »
Secondo DEBKAfile il Re del Bahrain è preoccupato principalmente per un motivo: le proteste di questi giorni hanno unito contro di lui le due componenti confessionali della pseudoisola: sunniti e sciiti. La qual cosa ci racconterebbe anche: che dietro a queste proteste non c’è l’Iran; che insomma questo Re è un despota vero. Ora...
Read more »
Tags: 2011.02.14, arabia saudita, bahrain, formula 1, iran, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Il Grand Mufti dell’Arabia Saudita, Abdul-Aziz Al al-Sheikh, ha dichiarato lo scorso 5 febbraio che le manifestazioni anti-Mubarak gettano l’Egitto nel caos e il caos appartiene ai nemici dell’islam. Ma non c’è accordo fra gli `ulama’ (saggi, dotti, sapienti in materia religiosa) sauditi. Saleh al-Luhaidan ha detto il 9 febbraio che Mubarak deve fare...
Read more »
Tags: 2011.01.25, abd al-aziz al al-sheykh, arabia saudita, egitto, rivolta, saleh bin muhammad al-luhaydan, salman al-ouda
Posted in In 30 secondi | No Comments »
I siti-monnezza di propaganda islamofoba vivono giorni di angoscia. Prima è arrivato Wikileaks a smontare il conflitto di civiltà. Adesso arrivano i tunisini e gli egiziani, con la loro pretesa di NON essere islamicamente centrati. Come fanno loro? I monnezzari? Non hanno più fonti, si aggrappano ai professionisti dell’islamofobia, ridondano goffamente. A dicembre i...
Read more »
Tags: 2011.01.25, arabia saudita, conflitto di civiltà, controcorrente, daniel pipes, egitto, islamofobia, israele, liberaliperisraele, rivolta, rivoluzione tunisina, tunisia, wikileaks
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Almeno uno ci prova, con i suoi mezzi, a dire qualcosa. Vittorio Zucconi, sul suo blog, scrive questo Eurabia d’Egitto, non scevro da inesattezze ma, visti i refusi, scritto con un trasporto che gli fa onore. Sulle inesattezze stavolta sopravvoliamo. Noto però che Repubblica lo toglie in fretta e furia dalla prima pagina. Cito...
Read more »
Tags: 2011.01.25, arabia saudita, conflitto di civiltà, egitto, islamofobia, mondo arabo, rivolta, vittorio zucconi
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Giovanni Sartori l’ha rifatto. Ha voluto metter bocca su cose che non conosce. Cose che – diceva la mia prozia – ha sentito mentovare o poco più. Roberta commenta: occhio, questo è un vecchiazzo osannato se spara merda su B., pressoché ignorato se spara cazzate sul Medio Oriente. Ha ragione, ma io non ce...
Read more »
Tags: 2011.01.25, afganistan, arabia saudita, barack obama, egitto, george w bush, giovanni sartori, khaled said, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Alla fine è andata proprio così: al-Qaida nella Penisola Araba ha lanciato il jihad contro gli al-Houthi dello Yemen settentrionale, una formazione sciita (zaydita, in particolare) che sembrerebbe ricevere aiuti da Hezbollah e Iran. Non potete non leggere qualcosa sui prodromi di questa storia, iniziata a fine novembre scorso: Yemen: attacco suicida contro sciiti...
Read more »
Tags: al-huthi, arabia saudita, hezbollah, iran, yemen
Posted in In 30 secondi | No Comments »
L’unione fa la forza. La forza per continuare a negare i diritti. I regimi autoritari e antidemocratici di Arabia Saudita, Kuwait, Qatar, Bahrain, Emirati Arabi Uniti e Oman creeranno una “rete per la difesa dei diritti umani”. Nel Golfo, insomma, sta per nascere l’ennesimo sindacato del padrone. Consiglio di Cooperazione del Golfo: una rete...
Read more »
Tags: arabia saudita, bahrain, consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, diritti umani, emirati arabi uniti, kuwait, oman, qatar
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Lo scorso 12 marzo scrivevo un post su un rapporto di Freedom House (Women’s Rights in the Middle East and North Africa, qui), che dava la Tunisia come il paese arabo (+ l’Iran) più “avanzato” in rapporto ai 5 parametri “di libertà” che seguono: nondiscrimination and access to justice autonomy, security, and freedom of...
Read more »
Tags: arabia saudita, diritti delle donne, egitto, freedom house, iran, libertà, libertà religiosa, medio oriente, paesi arabi, tunisia
Posted in In fiamme, Numeri e favole | 3 Comments »
Secondo Haaretz, letto da Silendo, l’Iran non avrà la bomba atomica prima del 2015. E allora, mi chiedo, perché Clinton – invece di dire che Wikileaks ha fatto gravi danni nel Golfo (vedi qui il mio post in merito) – non riparte da questo dato? La verità è che l’atomica iraniana è la foglia...
Read more »
Tags: arabia saudita, bomba atomica, consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, golfo persico, hillary clinton, iran, stati uniti, wikileaks
Posted in Cablegate on air | No Comments »
Secondo Haaretz, letto da Silendo, l’Iran non avrà la bomba atomica prima del 2015. E allora, mi chiedo, perché Clinton – invece di dire che Wikileaks ha fatto gravi danni nel Golfo (vedi qui il mio post in merito) – non riparte da questo dato? La verità è che l’atomica iraniana è la foglia...
Read more »
Tags: arabia saudita, bomba atomica, consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, golfo persico, hillary clinton, iran, stati uniti, wikileaks
Posted in Cablegate on air | No Comments »
Una buona notizia: sembra che l’Unione Europea sia pronta a ricostruire Sa`ada la città del nord yemenita distrutta dalla lotta intestina fra la guerriglia al-Houthi e il governo centrale (con aiutino saudita, vedi ad es. al paragrafo 12 di questo cable), e altre aree disastrate della sua provincia. Nel frattempo è arrivato in Yemen...
Read more »
Tags: abd allah gul, al-qaida nella penisola araba, ali abd allah saleh, arabia saudita, hillary clinton, sa`ada, turchia, unione europea, yemen
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Secondo le fonti militari e di intelligence di DEBKAFile, il Pakistan avrebbe stretto un accordo con l’Arabia Saudita per l’uso di almeno due ordigni nucleari. A me, se la notizia fosse confermata, ‘sta cosa fa un po’ paura, non so a voi. Tempo che finisca così: per il timore che l’Iran si costruisca la...
Read more »
Tags: arabia saudita, iran, nucleare, pakistan
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
In “reciprocità alla norvegese” riflettevo, alla fine dei conti, sul concetto di autodeterminazione delle comunità musulmane in Europa, concludendo che l’unico soggetto davvero titolato ad occuparsi degli interessi delle comunità religiose di uno Stato è lo Stato stesso. La cosa si applica in primo luogo alla questione spinosa delle moschee, come espone brillantemente Michael...
Read more »
Tags: arabia saudita, europa, islam, moschee
Posted in Mille moschee | No Comments »
E’ dal 3 dicembre che non si sa nulla di Re Abdullah. Sappiamo che è in ospedale ma non abbiamo bollettini medici. Insomma potrebbe morire presto, e a questo proposito vorrei segnalare questa analisi del Washington Istitute for Near East Policy. Una piccola citazione, per entrare nel tema: As befits a family who rules...
Read more »
Tags: abd allah bin abd al-aziz al saud, arabia saudita, iran, washington istitute for near east policy
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
E’ arrivato il cablogramma sulle feste dei principi sauditi, piene di alcolici e mignotte. Prima o poi doveva succedere. Osama bin Laden ci ha costruito un impero del terrore su ‘sta cosa. Lui è il lato B dell’Arabia Saudita e, come scrivevo qualche giorno fa, il lato A è il regime saudita. Ricordo, erano...
Read more »
Tags: arabia saudita, corruzione, osama bin laden, sauditi, wikileaks
Posted in Cablegate on air, Lost Osama | No Comments »
A parte la trista denominazione di questo post, il Guardian ha pubblicato un cable che recita così: Saudi Arabia proposed creating an Arab force backed by US and Nato air and sea power to intervene in Lebanon two years ago and destroy Iranian-backed Hezbollah, according to a US diplomatic cable released by WikiLeaks (qui)....
Read more »
Tags: arabia saudita, hasan nasr allah, hezbollah, iran, libano, stati uniti, the guardian, wikileaks
Posted in Cablegate on air, Scomposte invettive | No Comments »
Se c’è un motivo per cui le relazioni segrete fra Israele e Arabia Saudita non emergono è per il fatto che queste relazioni sono segrete. O meglio: non passano per i normali canali diplomatici che, ad esempio, Wikileaks in questi giorni ha pubblicato. A darci la notizia che i sauditi non hanno nessuna intenzione...
Read more »
Tags: arabia saudita, iran, israele, Meir Dagan, Muqrin bin Abdulaziz, wikileaks
Posted in Cablegate on air | No Comments »
Visto che l’ha detto il New York Times, ora è possibile discuterne: i più importanti finanziamenti al terrorismo alqaidista provengono dall’Arabia Saudita. Dire qui che “l’avevo già detto” è del tutto inutile. E anche un vero e proprio “chissenefrega”. Quindi passo a segnalare che già in maggio era passata una notizia chiave in questo...
Read more »
Tags: al-qaida, arabia saudita, israele, new york times, wikileaks
Posted in Cablegate on air | No Comments »
Ho sempre pensato che la sorte dei detenuti di Guantanamo ci avrebbe raccontato molto della “Guerra al Terrore” e dei suoi errori. Oggi, alla luce dei cablogrammi emanati da Wikileaks ne sono ancora più convinto. Ma partiamo dall’inizio. Nel 2007 Wikileaks aveva pubblicato il manuale della prigione, 238 pagine, suscitando scandalo ma ancora prima,...
Read more »
Tags: abd allah bin abd al-aziz al saud, afghanistan, ahmed khalfan al-ghailani, al-qaida nella penisola araba, albania, ali abd allah saleh, arabia saudita, barack obama, cia, cina, finlandia, fondo monetario internazionale, george w bush, guantanamo, jaber jabran al-faifi, kiribati, lituania, nation building, new york times, said al-shihri, slovenia, svizzera, talebani, terrorismo, umm hajir, wafa al-shihri, wikileaks, yemen
Posted in Cablegate on air, Fuori misura | 2 Comments »
Il cable classificato come “segreto” che riporto qua sotto e datato 11 febbraio 2010*. Lo invia l’ambasciatore americano in Arabia Saudita, James B. Smith, all’attuale Segretario di Stato, Hillary Clinton, in vista della visita ufficiale in Arabia Saudita che si terrà il seguente 16 febbraio. Il dispaccio mi interessava perché avevo scritto della visita,...
Read more »
Tags: afghanistan, arabia saudita, cina, diplomazia, hillary clinton, india, iran, James B. Smith, pakistan, Russia, siria, wikileaks
Posted in Cablegate on air | 4 Comments »
In molti ritengono che i cable di Wikileaks non siano poi così importanti. E in effetti non c’è nulla in quei testi classificato come top secret. Ciò, ovviamente, non significa che queste fonti non siano estremamente rivelatori. Lo sono, principalmente, perché non sono falsi. Di fronte a un dispaccio “riservato” di un’ambasciata possiamo ipotizzare...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nella penisola araba, arabia saudita, conflitto di civiltà, dietrologie, hezbollah, iran, osama bin laden, qatar, stati uniti, wikileaks, yemen
Posted in Cablegate on air | 6 Comments »
Secondo questo documento, tirato fuori dal Guardian, alla fine di aprile del 2008 il re dell’Arabia Saudita, Abdullah bin Abdulaziz, spingeva gli Stati uniti ad attaccare l’Iran per stroncare sul nascere il programma nucleare iraniano. The King, Foreign Minister, Prince Muqrin, and Prince Nayif all agreed that the Kingdom needs to cooperate with the...
Read more »
Tags: abd allah bin abd al-aziz al saud, arabia saudita, armi nucleari, iran, stati uniti, wikileaks
Posted in Cablegate on air | 1 Comment »
Secondo i leaks consultati dal New York Times i maggiori finanziatori di al-Qaida sarebbero ancora i sauditi: Saudi donors remain the chief financiers of Sunni militant groups like Al Qaeda, and the tiny Persian Gulf state of Qatar, a generous host to the American military for years, was the “worst in the region” in...
Read more »
Tags: al-qaida, arabia saudita, new york times, qatar, wikileaks
Posted in Cablegate on air | 1 Comment »
Con Yemen-Arabia Saudita è iniziata ieri alle 19.00 la ventesima edizione della Coppa del Golfo Arabo di pallone. La competizione si disputa in Yemen, cioé in un paese arabo, ma non un paese del Golfo. In 20 edizioni la Coppa del Golfo Arabo infatti si è allargata a vari paesi arabi, del golfo e...
Read more »
Tags: al-qaida nella penisola araba, arabia saudita, consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, coppa del golfo arabo, geopolitica, iran, kuwait, petrolio, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 7 Comments »
In Arabia Saudita ci sono più o meno 24 milioni di abitanti, tutti musulmani. I musulmani nel mondo sono intorno al miliardo e 200 milioni. Facendo due conti gli abitanti dell’Arabia Saudita rappresentano lo 0,5% dei musulmani nel mondo. Eppure in tanti non resistono alla tentazione di sostituire l’aggettivo “islamico” all’aggettivo “saudita”, travasando le...
Read more »
Tags: arabia saudita, bbc news, gran bretaglia, inghilterra
Posted in Islamercato, Numeri e favole | 5 Comments »
L’Italia degli affari non si cura molto della democrazia e dei diritti umani. E, come sottolineava Darm qualche giorno fa, racconta mezze verità o nasconde lati oscuri quando si tratta di far tintinnare il soldo. Esempi. Libia. La vicenda dei nostri rapporti con la Libia, un paese democratico e libero, è ormai sotto gli...
Read more »
Tags: arabia saudita, banche islamiche, islam, islamofobia, italia, mercato, paesi arabi, paesi del golfo, tunisia
Posted in Islamercato, Libyan party | 4 Comments »
Lo avevamo lasciato in Kafiristan, in gita di piacere. Da lì si era preso la libertà di non minacciare gli USA, ma solo la Francia. Proprio mentre tutti i media del mondo si concentravano su uno strano attacco di al-Qaida-nella-Penisola-Araba agli USA, perpetrato via cargo UPS. Bene, ieri l’ex-capo dell’intelligence tedesca ci ha detto...
Read more »
Tags: 9/11, afghanistan, al-huthi, al-qabas, al-qaida, al-qaida nella penisola araba, al-siyyasa, arabia saudita, august hanning, droni, iran, Khalid bin `Uda bin Muhammad al-Harbi, kuwait, osama bin laden, pakistan, peshawar, sulayman abu ghayth, terrorismo, ups, yemen
Posted in Lost Osama | No Comments »
La campagna d’Occidente di Shirin Ebadi contro l’entrata dell’Iran nell’Agenzia per le donne dell’ONU ha avuto successo. Nessuno, invece, ha fatto una campagna contro l’Arabia Saudita, quassù. Quindi l’Arabia Saudita ha ottenuto un seggio nell’Agenzia. Eppure – è bene che tutti lo sappiano – le donne saudite vivono una condizione incomparabilmente peggiore di quella...
Read more »
Tags: agenzia onu per le donne, arabia saudita, donne, iran, islam, onu
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Del processo che ha portato a sfigurare la dimensione storico-culturale del luogo più importante dell’islam ho scritto qui. Dopo essere stata quasi completamente rasa al suolo la Mecca sta diventando così: Per me e per quelli che come me amano la storia, il cosiddetto “ampliamento” della Mecca rappresenta un colpo al cuore (anche se...
Read more »
Tags: arabia saudita, ka`aba, mecca, medina, mercato, musulmani, royal mecca tower, yathrib
Posted in Islamercato | 3 Comments »
In questo piccolo resoconto si riassumono le linee guida della nostra politica estera nei confronti dello Yemen. Saud al-Faisal, il Ministro degli Esteri saudita e Franco Frattini, Ministro degli esteri italiano, hanno tenuto una conferenza stampa congiunta a Riadh, l’altro ieri, nel quadro di incontri bilaterali di sfondo eminentemente economico (c’era anche Marcegaglia, per...
Read more »
Tags: arabia saudita, franco frattini, friends of yemen, italia, saud bin faysal bin abd al-aziz al saud, yemen
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Alla fine il treno della Mecca costruito dai cinesi è pronto. Repubblica pubblica alcune fotografie dell’opera ma non fa cenno alla terribili condizioni lavorative cui sono stati sottoposti gli operai cinesi che l’hanno realizzata. Notizie al riguardo le trovate qui. Un commento da 2 lire scorrendo le immagini: sul treno non viaggia nemmeno una...
Read more »
Tags: arabia saudita, cinesi, treno della mecca
Posted in Islamercato | 2 Comments »
Da un po’ di tempo ricevo il bollettino del SUSRIS (Saudi-US Relations Information Service). E’ un servizio privato che si ripropone di dare una panoramica “oggettiva” sulla “storia, il respiro e la profondità” delle relazioni fra Stati Uniti e Arabia Saudita e, forse proprio per questo, risulta essere sostanzialmente un bollettino economico. Ieri il...
Read more »
Tags: arabia saudita, armamenti, relazioni internazionali, stati uniti, turki bin faisal al saudi
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Il n. 16 nella lista degli 85 terroristi ricercati dal governo saudita, Badr Mohammed Nasr al-Shihri, si è consegnato alle autorità pakistane. Il cattivone segue di pochi giorni il suo collega al-Faifi, che è solo al n. 20 della lista, però. Cosa hanno in comune questi 2 personaggi? Poco, se non che: si dimostrano...
Read more »
Tags: al-qaida, arabia saudita, badr mohammed nasr al-shihri, iran, jaber jabran al-faifi, pakistan, terrorismo
Posted in Lost Osama, Per la precisione | 6 Comments »
VG nett, una pubblicazione online norvegese, ci racconta una storia di cruciale importanza per il futuro dell’islam europeo (in inglese qui). In Norvegia i sauditi, singoli mecenati e lo stesso governo, hanno intenzione di costruire moschee per milioni di euro. In base alla legge lo possono fare, ma le altissime somme in ballo implicano...
Read more »
Tags: arabia saudita, europa, islam, Jonas Gahr Støre, moschee, norvegia, vg nett
Posted in Mille moschee | 3 Comments »
Lo scorso 12 settembre 2009 questo blog ancora non c’era, ma lo avevo già in mente. Una delle notizie che mi diede l’abbrivio per la sua capacità di spiegare fu questa: “Arabia Saudita, 660 cinesi si convertono all’islam per poter lavorare alla Mecca“. Alla Mecca se non sei musulmano non puoi stare. Ma sia...
Read more »
Tags: arabia saudita, china railway, cina, economia, globalizzazione
Posted in Islamercato | 9 Comments »
L’incipit di questa notizia è davvero istruttivo: RIYADH — A former Guantanamo detainee who rejoined Al-Qaeda in Yemen after graduating from Saudi Arabia’s rehabilitation programme has turned himself in to Saudi authorities, the government said on Friday (fonte). Jaber Jabran al-Faifi, intorno ai 35 anni, era stato preso in Afghanistan e portato a Guantanamo...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nella penisola araba, arabia saudita, guantanamo, islam, jaber jabran al-faifi, Mansur al-Turki, Ministero dell\'interno saudita, talebani, terrorismo, yemen
Posted in Lost Osama | 3 Comments »
Gli organismi istituzionali che governano il mondo affrontano le sfide da una prospettiva geografica. Le geografie politiche, tuttavia, limitano la loro prospettiva, perché considerano gli Stati all’interno della loro “regione” come parti di un blocco coerente. Questo punto di vista è assai limitante quando bisogna prevedere il futuro di un paese, specialmente se lo...
Read more »
Tags: abd allah bin abd al-aziz al saud, afshin molavi, al-majalla, american muslim consumer, arabia saudita, asia occidentale, australia, cina, conflitto di civiltà, egitto, gaza, geografia commerciale, india, indonesia, islam, libano, limes, malesia, marocco, mercato, New America Foundation, nordafrica, ogilvy & mather worldwide, penisola araba, turchia
Posted in Islamercato | 18 Comments »
L’Organizzazione della Conferenza Islamica è di certo una lobby. E’ di certo una lobby molto potente, che influenza in maniera malevola il mondo. Mamma mia quando mi stanno antipatici quelli dell’OCI! Ma Zakor – aka Giulio Meotti – l’OCI non è “La più potente lobby del mondo” né, come dici citando Bat Ye’or, una...
Read more »
Tags: arabia saudita, bat ye'or, fratelli musulmani, giulio meotti, islam, organizzazione della conferenza islamica, zakor
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
DEBKAfile aveva lasciato Osama bin Laden, Ayman al-Zawahiri e diversi altri alqaidisti storici nelle montagne dell’Iran nordorientale (qui). Qualche tempo dopo il presidente dei capi di stato maggiore riuniti Usa, ammiraglio Mike Mullen, aveva invece raccontato che tutta la banda si trovava, nascosta e protetta, in Pakistan. Oggi DEBKAfile ci racconta che l’Arabia Saudita...
Read more »
Tags: afghanistan, arabia saudita, ayman al-zawahiri, debkafile, mullah omar, osama bin laden, talebani
Posted in Lost Osama | 2 Comments »
Che i sauditi abbiamo distrutto la Mecca è un fatto assodato. Al posto di una città cresciuta per sedimentazione in 14 secoli attorno alla Ka`aba ora c’è un orribile costrutto umano databile fra la fine del 20° e l’inizio del 21° secolo. Ne ho parlato più volte, in questo blog e, se volete, avete...
Read more »
Tags: acquasanta, arabia saudita, commercio, islam, mecca, zamzam
Posted in Islamercato | No Comments »
Sembra proprio che, a distanza di 8 mesi dall’idea lanciata da Franco Frattini di istituire un gruppo di solidarietà internazionale per lo Yemen chiamato “Friends of Yemen”, si arrivi ad un primo incontro serio, cioè di livello ministeriale. L’incontro si terrà il 24 settembre a New York e preparerà un più importante consesso da...
Read more »
Tags: arabia saudita, friends of yemen, gran bretagna, italia, yemen
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
La Mecca è il luogo sacro dell’islam. I musulmani, salvo errori, pregano in direzione del suo centro, dove è posta la Ka`aba. Vi ci si recano almeno una volta nella vita, salvo incidenti, per compiere il pellegrinaggio (hajj). Nei secoli la Mecca è stata dominata da entità diverse, più o meno istituzionalizzate, in maniera...
Read more »
Tags: arabia saudita, corriere della sera, ground zero, il giornale, ka`aba, mecca, medina, mercato, musulmani, royal mecca tower, yathrib
Posted in Islamercato, Mille moschee | 2 Comments »
Nell’islam ogni anno si celebra il rito del pellegrinaggio alla Mecca (hajj). Ne parlerò qui in quanto businness solido, un businness poco rischioso, oserei dire di rendita perché ogni musulmano, se può, è tenuto a compierlo almeno una volta nella vita, quindi chi gestisce il pellegrinaggio può fare i suoi conti come se gestisse...
Read more »
Tags: arabia saudita, hajj, indonesia, islam, pellegrinaggio
Posted in Islamercato | 2 Comments »
Non amo “Il Velino” ma devo riconoscergli che talvolta manda notizie molto importanti che pochi altri pubblicano. Non è secondario che Mercosur, cioè l’area di libero commercio del Sudamerica, apra le proprie porte all’Egitto e che in cantiere vi siano altre aperture nei confronti di diversi paesi arabi (Giordania, Marocco, Arabia Saudita, Bahrein, Qatar,...
Read more »
Tags: arabia saudita, bahrain, emirati arabi uniti, giordania, halal, kuwait, marocco, mercosur, mondo arabo, oman, qatar
Posted in Islamercato | 2 Comments »
A volte, non si sa perché, le notizie arrivano in una sequenza tale che un malevolo lettore può pensare che dietro ad esse si sia ordito un complotto. Sicuramente non è il caso di queste due notizie, apparse a distanza di una settimana l’una dall’altra: Indonesia, preghiere alla rovescia; Arabia Saudita, da 10 anni...
Read more »
Tags: arabia saudita, hagia sophia, indonesia, islam, istanbul, moschea blu, ottomani, preghiera, santa sofia
Posted in Mille moschee | 8 Comments »
Dall’articolo che segue, pubblicato da Le Monde diplomatique, emerge un dato importante. Nei cinque paesi arabi (Algeria, Egitto, Giordania, Arabia Saudita, Marocco) dove World Values Survey ha condotto un’indagine demoscopica (The Worldview of Islamic Publics in Global Perspective, 2005 ) il 61% del campione ha dichiarato di credere fermamente che “la democrazia può comportare...
Read more »
Tags: algeria, arabia saudita, australia, canada, democrazia, egitto, europa, giordania, marocco, medio oriente, musulmani, nuova zelanda, paesi arabi, stati uniti
Posted in Numeri e favole | 4 Comments »
La questione dell’ikhtilat, ovvero del contatto/mescolanza di generi (in inglese diventa mixing genders e in italiano “promiscuità” nel senso meno sessuato del termine) fra persone non appartenenti alla stessa cerchia famigliare, non cessa di appassionarmi (leggete qui i miei post in merito). Per chi ha seguito questo è un aggiornamento. A) Il 18 marzo...
Read more »
Tags: abd al-mohsin al-obaykan, arabia saudita, egitto, ezzat atiyya, ikhtilat, saudi bin laden group, yussef al-ahmad
Posted in Doppio velo | 3 Comments »
L’immagine (Werner Bloch)) è di un’opera di Ahmed Matter, artista-dottore saudita. Leggine qui. Lavora con le immagini a raggi X. Bell’opera.
Read more »
Tags: arabia saudita, arte, islam
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Chi è l’attentatore di Times Square, da dove viene? Una descrizione di Faisal Shahzad e del suo background è facilmente rintracciabile e ciò che di più importante c’è da dire è che i suoi legami coi Talebani del Pakistan sono ora messi in discussione: l’uomo, oltre ad avere un profilo simile agli “educated middle-class”...
Read more »
Tags: arabia saudita, fareed zakaria, pakistan, stati uniti, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Sotto l’egida del US-Saudi Arabian Businness Council si è concluso ieri a Chicago il Saudi-American Business Opportunity Forum. Elenco degli sponsor: Saudi Arabian Airlines (official carrier); Al Jazirah Vehicles Agencies, El Seif Group, Xenel Group, Zahid Group/Caterpillar (chairman’s circle); Chevron, ExxonMobil, Atheeb Group, The Dow Chemical Company, Honeywell International, The Boeing Company, Said Ali...
Read more »
Tags: arabia saudita, eurabia, islam, stati uniti
Posted in Islamercato | No Comments »
Grazie a Repubblica scopriamo che il governo saudita spende 50 milioni di dollari ogni anno per un progetto di recupero (che talvolta fallisce) dei jihadisti espulsi da Guantanamo. Grazie a Human Rights Watch scopriamo invece che in Arabia Saudita si scordano di scarcerare la gente una volta scontata la pena. Da un po’ di...
Read more »
Tags: al-qaida, arabia saudita, giustizia, guantanamo, human rights watch, jihadismo, osama bin laden, terrorismo
Posted in Lost Osama | 5 Comments »
Ahmed Bin Qassim al-Ghamdi è stato recentemente deposto dall’incarico di Presidente del Comitato per la Promozione della Virtù e la Prevenzione del Vizio (la polizia religiosa) dell’area di Mecca. Ciò è avvenuto perché si è dichiarato contro la segregazione dei sessi. Questo articolo di Asharq al-Awsat (giornale con base a Londra ma finanziato dai...
Read more »
Tags: ahmed bin qassim al-ghamdi, arabia saudita, donne, ikhtilat, islam, segregazione femminile
Posted in Doppio velo | 2 Comments »
Se le mie riflessioni sulla stregoneria in Arabia Saudita vi hanno lasciato freddini, vi consiglio la lettura di questo articolo di impronta bacchettonsaudita su “arabi e magia”, dall’eloquente titolo: Cinque miliardi di frustate. Cito solo l’incipit: A Saudi expert said that Arabs spend around 5 billion dollars annually on witchcraft and sorcery. L’uso della...
Read more »
Tags: arabi, arabia saudita, condanne a morte, islam, maghi, pena di morte, stregoneria
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Leggo su al-Arabiya che il Re dell’Arabia Saudita, Abdullah bin Abd al-Aziz, è andato in Bahrain per una storica prima visita. Il Re del Bahrain, Hamad bin Issa Al Khalifa, lo ha onorato regalandogli una medaglia e soprattutto “ajrab“, cioè una spada vecchia di 140 anni che un avo di Abdullah spedì in omaggio...
Read more »
Tags: abd allah bin abd al-aziz al saud, arabia saudita, bahrain, hamad bin issa al khalifa
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Mentre El Asira , il primo sexy shop halal online, riapre e qualcuno lancia il halal scanner per iPhone (qui), un software che ti scannerizza (quasi sicuramente male) l’elenco degli ingredienti e ti dice se puoi mangiare quel cibo, esplode l’affaire Kentucky Fried Chicken in Francia.
Read more »
Tags: arabia saudita, el asira, europa, francia, halal, halal scanner, industria, iphone, islam, kentucky fried chicken, world halal
Posted in Islamercato | 14 Comments »
Hissa Hilal, una poetessa in niqab che lo scorso 3 marzo aveva passato il turno di un talent show di una televisione di Abu Dhabi con una poesia contro le “gerarchie” religiose è stata minacciata di morte nel suo paese, l’Arabia Saudita. Per uno strano scherzo del destino, il suo essere “coperta”, la protegge....
Read more »
Tags: abu dhabi, arabia saudita, donne, hissa hilal, ikhtilat, islam, niqab, velo
Posted in Doppio velo | No Comments »
Si sta per aprire una delle più deprimenti summit della Lega Araba di tutti i tempi. All’invito di Gheddafi, infatti, hanno risposto davvero in pochi. Al summit i leaders non vanno perché Gheddafi è inaffidabile e potrebbe costringerli a caroselli ridicoli o a dichiarazioni fuori standard (per approfondire). Tuttavia Moammar sa tirar fuori conigli...
Read more »
Tags: arabia saudita, egitto, franco frattini, italia, lega araba, libano, libia, moammar gheddafi, oman, orientalismo, silvio berlusconi, yemen
Posted in Libyan party | 4 Comments »
MacGillvray Freeman è un grosso produttore indipendente americano di film su schermo gigante. Oggi il SUSRIS, ovvero il Saudi Arabia United States Relations Information Center, dà la notizia che il suo nuovo prodotto verrà proiettato su diversi schermi statunitensi, qualche schermo europeo e uno schermo kuwaitiano. Si tratta di Arabia (3d): Experience the Extraordinary...
Read more »
Tags: arabia saudita, cinema, civiltà araba, nordarabico, regina di saba, sudarabico, yemen
Posted in Islamercato | 3 Comments »
A Iman bint Osama, figlia 17enne o 19enne di Bin Laden, era è stato fatto prendere un aeroplano Teheran-Damasco insieme a sua madre, Najwa Ghanem, la prima moglie siriana di Osama.
Read more »
Tags: arabia saudita, Iman bint osama, najwa ghanem, omar bin laden, osama bin laden, saud bin faysal bin abd al-aziz al saud, umm hamza
Posted in Lost Osama | 4 Comments »
Fa abbastanza scalpore la notizia, riportata oggi un po’ farraginosamente da un blogger de “La Stampa” (qui) e già circolante da diversi giorni nei media internazionali (qui), secondo cui un conduttore televisivo libanese è stato catturato in Arabia Saudita durante l’espletamento della `umra, o “pellegrinaggio minore”, alla Mecca e condannato a morte per stregoneria.
Read more »
Tags: arabia saudita, condanne a morte, islam, maghi, pena di morte, stregoneria
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Freedom House secerne il suo secondo Women’s Rights in the Middle East and North Africa (qui) La notizia principale è che, nonostante “the study indicates that a substantial deficit in women’s rights persists”, la situazione dei diritti delle donne in Medio Oriente e Nordafrica dal 2004 al 2009 è migliorata. Ovviamente il rapporto è...
Read more »
Tags: algeria, arabia saudita, bahrain, diritti umani, donne, egitto, emirati arabi uniti, freedom house, giordania, iran, iraq, israele, kuwait, libano, libia, marocco, oman, palestina, qatar, siria, tunisia, turchia, women's rights in the middle east and north africa, yemen
Posted in Numeri e favole | 17 Comments »
Non ho la memoria di un elefante, ma di un cammello sì.
Read more »
Tags: arabia saudita, friends of yemen, riyad, yemen
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Il tema della promiscuità dei sessi nell’islam contemporaneo è centrale perché, investendo tutta la letteratura e la prassi degli indumenti femminili, è sempre al centro dell’attenzione nei media. La questione del velo e della “modestia” femminile nel vestire, tuttavia, è solo il punto terminale di un discorso che riguarda i rapporti sociali fra uomini...
Read more »
Tags: abd al-hamid al-atrash, abd al-rahman al-barrak, ali gomaa, arabia saudita, egitto, ezzat atiyya, fatwa, hillary clinton, ikhtilat, osama bin laden, promiscuità, velo
Posted in Doppio velo | 5 Comments »
Probabilmente è vero che leggere Fareed Zakaria significa informarsi sulla “narrazione” che i democratici americani prediligono in una data congiuntura politica riguardo al “problema-islam”.
Read more »
Tags: arabia saudita, cairo, carlo panella, comitato per l'islam italiano, conflitto di civiltà, democrats, eurabia, fareed zakaria, george w bush, iran, islam, jihad, jihadismo, l'occidentale, nation building, oriana fallaci, stati uniti, terrorismo
Posted in Fuori misura | 4 Comments »
Paghiamo le tasse e quindi abbiamo diritto ai servizi.
Read more »
Tags: arabia saudita, cemiss, centro militare di studi strategici, consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, diego baliani, egitto, franco frattini, gnosis, golfo persico, hezbollah, iran, israele, libano, l\'osservatorio strategico, paesi del golfo, palestinesi, silvio berlusconi, siria, sisde, think tanks, turchia
Posted in In 30 secondi | 12 Comments »
Devo fare una rettifica e dare una conferma.
Read more »
Tags: arabia saudita, bahrain, banca mondiale, cina, egitto, emirati arabi uniti, fondo monetario internazionale, francia, franco frattini, friends of yemen, giordania, italia, kuwait, milliband, nazioni unite, oman, qatar, regno unito, Russia, somalia, spagna, stati uniti, turchia, yemen
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Prendo qualche appunto, dopo aver letto i post di Sherif el-Sebaie sulle vicende italo-egiziane degli ultimi tempi (vedi qui e qui).
Read more »
Tags: aisha abd el-hadi, arabia saudita, egitto, emirati arabi uniti, lavoro, paesi arabi, paesi del golfo
Posted in Scomposte invettive | 1 Comment »
Per mesi il mio reader ha mandato notizie sulla guerriglia zaidita guidata da Abd al-Malik al-Houthi (fratello di Yahya Badreddin, il leader spirituale degli insorti). La vicenda è di lungo corso, un buon articolo di wikipedia (qui) aiuta a capire la situazione. Una fonte attenta al conflitto è peacereporter. In inglese c’è invece il...
Read more »
Tags: abd al-malik al-huthi, al-huthi, al-qaida, arabia saudita, bombardamenti, guantanamo, iran, somalia, stati uniti, yemen, zaydiyya
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Stamattina il mio reader ha tirato fuori due interessanti titoli: Una gang di falsi musulmani Ecco dove hanno detto sì ai minareti
Read more »
Tags: arabia saudita, australia, bruxelles, caracas, carlos andrés pérez, delhi, durban, hijab, il foglio, india, italia, londra, los angeles, minareti, moghul, mosca, moschee, musulmani, opec, parigi, Shah Jahan, sudafrica, svizzera, tokyo, victoria, wangen bej olten
Posted in Doppio velo, Le destre e l'islam, Mille moschee, Scomposte invettive | 1 Comment »
E’ uscita una classifica sui 500 musulmani più influenti al mondo (il .pdf). Non so come definire questa operazione, quindi passo alla sua descrizione, che è un po’ complicata. Studiosi coinvolti nella pubblicazione: John Esposito and Ibrahim Kalin della Georgetown University di Washington. Cioè due esperti, a giudicare dai loro curricula. Committenza: il Prince...
Read more »
Tags: al-walid bin talal, arabia saudita, eurabia, giordania, islam, musulmani, organizzazione della conferenza islamica, osama bin laden, potere, prince alwaleed bin talal center for muslim-christian understanding, royal islamic strategic studies center, sondaggi, top 500
Posted in Islamercato, Numeri e favole | 8 Comments »
Un lancio del 18 novembre dell’Adnkronos recita: Islam: stampata a Medina prima traduzione del corano in italiano (fonte) Trasalisco. La stampa di una prima traduzione in italiano? Ma di che parlano? La prima traduzione (di Andrea Arrivabene) e stampa del corano in italiano è del 1547, a soli 4 anni dalla prima versione stampata...
Read more »
Tags: arabia saudita, corano, hamza piccardo, islam, italiano, ucoii
Posted in Mille moschee | 3 Comments »
Tempi duri per chi fa affari con il pellegrinaggio alla Mecca, vale a dire il Ministero del Pellegrinaggio Saudita e le Agenzie di viaggio “approvate” dal Ministero stesso.
Read more »
Tags: arabia saudita, custodi dei luoghi santi, hajj, influenza a, saleh bin muhammad al-luhaydan
Posted in Islamercato | No Comments »
Nella ricerca dei mirabolanti esiti delle “Giornate del Consiglio di Cooperazione dei Paesi Arabi del Golfo” svoltesi lo scorso ottobre, fra cui la luminosa e ispirata visita di Frattini ad Abu Dhabi, mi era sfuggita un’altra perla. All’inizio di novembre l’attore Luca Barbareschi – ora deputato del PdL – è stato nominato dal ministro...
Read more »
Tags: arabia saudita, bahrain, consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, emirati arabi uniti, italia, kuwait, luca barbareschi, oman, paesi arabi, paesi del golfo, qatar, sandro bondi
Posted in Le destre e l'islam | 3 Comments »
La guerra degli imeni non cessa.
Read more »
Tags: al-azhar, ali gomaa, arabia saudita, bayumi, egitto, gran mufti, imene artificiale, islam, niqab, società, tantawi
Posted in Doppio velo | No Comments »
Magdi Cristiano Allam: dove nessun retrogrado ha mai osato prima. Oltre ogni frontiera della conservazione trovi lui. Ecco cosa ha dichiarato ieri 2 novembre a France Soir: Les musulmans modérés sont moins orthodoxes que les islamistes (fonte). Non ci sono commenti da fare. Credo* * Una lettura: Hamadi Redissi, Le Pacte de Nadjd...
Read more »
Tags: arabia saudita, europa, islam, magdi cristiano allam, wahhabismo
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 1 Comment »
C’è un evento che capita più o meno ogni anno e che riunisce nello stesso luogo una massa di persone senza pari (intorno ai 3 milioni): il pellegrinaggio alla Mecca.
Read more »
Tags: arabia saudita, custodi dei luoghi santi, hajj, influenza a, saleh bin muhammad al-luhaydan
Posted in Islamercato | 1 Comment »
Diamo un’occhiata a come esplode la Consulta per l’Islam in Italia. Ecco chi partecipa al progetto della Federazione Islamica Italiana.
Read more »
Tags: abd allah redouane, arabia saudita, associazione donne marocchine in italia, associazione nazionale oltre le frontiere, azad, centro islamico culturale d'italia, comunità ismaelita in italia, comunità religiosa islamica, consulta per l'islam in italia, coreis, Ejaz Ahmad, federazione islamica italiana, Gulshan Jivraj Antivalle, islam, italia, Kalthoum Bent Amor Bent Soltane, Khalil Altoubat, libia, Mahadou Siradio Thiam, mario scialoja, Mohamed Nour Dachan, Mohamed Saady, Rachid Amadia, Roland Seiko, suad sbai, tantusch mansur, ucoii, unione islamica in occidente, world islamic call society, yahya sergio yahe pallavicini, yunis tawfik, Zeinab Ahmed Dolal
Posted in Libyan party | 2 Comments »
In Forces of fortune* Vali Nasr racconta come nel mondo islamico vi siano forze economiche in forte espansione e come queste spingano verso una società più libera e pluralista.
Read more »
Tags: arabia saudita, economia, iran, islam, john perkins, libertà, mecca-cola, middle class, musulmani, pakistan, pluralismo, sicari dell'economia, turchia, vali nasr, welfare
Posted in Islamercato, Scomposte invettive | 2 Comments »
Si sono chiuse le 3 “Giornate del Consiglio di Cooperazione dei Paesi Arabi del Golfo”. giornata 1: Il ruolo della donna nello sviluppo dei Paesi del Consiglio di Cooperazione dei Paesi Arabi del Golfo (si tiene in Senato) giornata 2: La cooperazione economica e commerciale tra l’Italia e i Paesi del Consiglio di Cooperazione...
Read more »
Tags: arabia saudita, bahrain, confindustria, consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, destra, emirati arabi uniti, fini, islam, italia, kuwait, oman, paesi arabi, paesi del golfo, qatar, sapienza, senato
Posted in Le destre e l'islam | 2 Comments »