Lo riporto intonso, da Sirialibano: “Lascio la Siria per evitare danni peggiori dovuti alla mia situazione personale”. 11 giugno 2012 – È così che padre Paolo Dall’Oglio, gesuita fondatore della comunità monastica di Mar Musa, da più di trent’anni in Siria, ha annunciato oggi ai microfoni di Radio Vaticana la sua decisione di lasciare il...
Read more »
Tags: paolo dall'oglio, rivolta, siria
Posted in In fiamme | No Comments »
Lo riporto intonso, da Sirialibano: “Lascio la Siria per evitare danni peggiori dovuti alla mia situazione personale”. 11 giugno 2012 – È così che padre Paolo Dall’Oglio, gesuita fondatore della comunità monastica di Mar Musa, da più di trent’anni in Siria, ha annunciato oggi ai microfoni di Radio Vaticana la sua decisione di lasciare il...
Read more »
Tags: paolo dall'oglio, rivolta, siria
Posted in In fiamme | No Comments »
Agnès Mariam de la Croix è la badessa del monastero di San Giacomo Mutilato, situato a Qara, a non più di 70 chilometri da Homs, una delle città siriane dove la repressione del regime del clan Assad si è abbattuta con maggiore violenza. La religiosa, di origine libano-palestinese, è anche animatrice di una “centro...
Read more »
Tags: agnès mariam de la croix, bashshar al-asad, centro studi jeanne d’arc, chatillon, destra, destra europea, dieudonné, eurasia, Faurisson, Forza Nuova, francesco storace, Gemayel, Jocelyne Khoueiry, Mario Villani, Massimo Granata, Meyssan, Oriente Cristiano, Riscossa Cristiana, rivolta, Samir Khalil, samir khalil samir, siria, thierry meyssan
Posted in Fuori misura, In fiamme | 5 Comments »
In Egitto, a mezzanotte, si è chiusa l’era dello stato di emergenza. Il Consiglio Supremo delle Forze Armate non lo ha rinnovato alla sua scadenza. L’Egitto da oggi, dopo 31 anni, torna alle leggi ordinarie dello Stato. Sulla pagina Facebook di “Siamo tutti Khaled Said”, uno dei motori della mobilitazione che portò alla rivoluzione...
Read more »
Tags: consiglio supremo delle forze armate, democrazia, egitto, rivolta, rivoluzione, scaf
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
In Egitto, a mezzanotte, si è chiusa l’era dello stato di emergenza. Il Consiglio Supremo delle Forze Armate non lo ha rinnovato alla sua scadenza. L’Egitto da oggi, dopo 31 anni, torna alle leggi ordinarie dello Stato. Sulla pagina Facebook di “Siamo tutti Khaled Said”, uno dei motori della mobilitazione che portò alla rivoluzione...
Read more »
Tags: consiglio supremo delle forze armate, democrazia, egitto, rivolta, rivoluzione, scaf
Posted in In 30 secondi | No Comments »
(ANSA) – BEIRUT, 31 MAG – Si apre una spaccatura tra vertici dell’Esercito libero siriano (Esl) all’estero e ranghi che combattono giornalmente all’interno della Siria: il colonnello Riad al Assaad, formalmente comandante in Turchia dell’Esl, ha smentito il suo ufficiale di riferimento in patria e parigrado Qassem Saad ad Din, che ieri dalla regione...
Read more »
Tags: esercito siriano libero, esl, rivolta, rivoluzione, siria
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Universitá di Aleppo, Siria 17-5-2012 Video filmato dall’interno di un veicolo degli osservatori Onu, a bordo del quale vengono fatti salire dei manifestanti feriti: proprio di fronte al veicolo le forze di sicurezza picchiano degli studenti, mentre si possono vedere i gas lacrimogeni e la repressione della manifestazione antigovernativa. Le forze di sicurezza cercano...
Read more »
Tags: aleppo, osservatori onu, rivolta, siria, studenti
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Ieri ho letto questo post di Elisa (il link è mio): Libia Inedita – cosa fareste se veniste a sapere che un vostro amico è stato rapito da un governo dittatoriale ed è rinchiuso in un carcere segreto dove viene torturato? L’autore del libro, trovatosi improvvisamente in questa situazione, ha cercato in...
Read more »
Tags: franco frattini, libia, libia inedita, mahmud jibril, rivolta, rivoluzione, vermondo brugnatelli
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Di complottardi, in Italia e nel mondo, ce ne sono molti. Ultimamente pensano alle rivolte arabe come a un “grande disegno” ordito dagli americani in combutta con i paesi del Golfo (ci è voluto un po’ prima che questi ultimi fossero inclusi, prima tutti pensavano che al-Jazeera fosse buona, un giusto contrappeso al dominio...
Read more »
Tags: algeria, bahrain, marocco, rivolta, rivolte, siria, yemen
Posted in In 30 secondi | 8 Comments »
Ora che abbiamo il candidato perfetto dei Fratelli Musulmani possiamo immaginare l’Egitto del futuro: conservatore-bacchettone, globalizzato, povero. E’ tempo di riflessioni, da queste parti. Quindi, a futura memoria, riporto qui il testo della prima “chiamata” alle manifestazioni del 25 gennaio 2011 in Egitto. Una parziale traduzione la trovate qui. كل ما تريد أن...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, rivolta
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Al-Jazeera pubblica una serie di documenti segreti e Lettera 43 riprende al-Jazeera: un malloppo di 1.400 documenti trafugati da Abd el-Majid Barakat, ex responsabile informazioni dell’unità di crisi siriana fuggito in Turchia, e consegnati nelle mani di al Jazeera. Di seguito, i primi cinque file confidenziali pubblicati il 20 marzo sul sito dell’emittente panaraba. Fra i documenti...
Read more »
Tags: abd el-majid barakat, bashshar al-asad, manifestazioni, proteste, repressione, rivolta, siria
Posted in In fiamme, Numeri e favole | 4 Comments »
Wikileaks fa un altro colpo grosso: pubblica in progressione 5 milioni di e-mail di Stratfor, un’agenzia americana privata di intelligence che offre i suoi servizi a decine di aziende private e ha connessioni di tutti i generi con l’amministrazione americana (si autodefinisce: “the world’s largest private intelligence and forecasting company”). La prima cosa da...
Read more »
Tags: 2011.01.25, 2011.01.28, egitto, gamal mubarak, gifiles, giunta militare, hosni mubarak, rivolta, rivoluzione, scaf, stratfor, wikileaks
Posted in Fuori misura, Stratfor on air | 2 Comments »
######_########################################################____########_###############_######## # ```/````_`__```___``_`__``_```_`_`__`___```___``_```_`___``|`__`)``__`_|`|__``_`__`__`_(_)_`__` # ``/`_``|`'_``/`_`|`'_`|`|`|`|`'_```_``/`_`|`|`|`/`__|`|``_``/`_``|`'_`|`'__/`_``|`|`'_` # `/`___`|`|`|`|`(_)`|`|`|`|`|_|`|`|`|`|`|`|`(_)`|`|_|`__``|`|_)`|`(_|`|`|`|`|`|`|`(_|`|`|`|`|`| # /_/```__|`|_|___/|_|`|_|__,`|_|`|_|`|_|___/`__,_|___/`|____/`__,_|_|`|_|_|``__,_|_|_|`|_| #############################|___/################################################################## #################################################################################################### # # #OperationBahrain 13-15feb # # irc: irc.anonops.li # # channel: #Bahrain # # ID:P1 # # DESCRIPTION: # #-------------------------------------------------------------------------------------------- # # 14th feb last year the revolution started. A crackdown on sleeping peacefull protesters was made # # by the military forces...
Read more »
Tags: anonymous, bahrain, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Oasis, una rivista di dialogo interreligioso, pubblica integralmente un’importante intervista a padre Paolo Dall’Oglio sulla situazione in Siria, datata 24 gennaio. Alla domanda sulla situazione Dall’Oglio risponde così: Premetto che, accettando di rilasciare un’intervista, mi assumo una qualche responsabilità rispetto all’impegno di non agire politicamente per evitare la mia espulsione. La rinuncia a questo...
Read more »
Tags: paolo dall'oglio, rivolta, siria
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Da diverse settimane gli attivisti egiziani preparano l’anniversario della Rivoluzione del 25 gennaio, che iniziò col “Giorno della Rabbia”. Le cose sono cambiate, eccome, rispetto a un anno fa. La piazza è molto diversa. Principalmente perché quest’anno la rivendicazione principale riguarda i militari, a cui i manifestanti chiedono di farsi da parte (la campagna...
Read more »
Tags: #jan25two, egitto, giunta militare, khairat el-shater, manifestazioni, rivolta, scaf
Posted in In fiamme | No Comments »
In Yemen emendano la legge sull’immunità al tiranno Ali Abdullah Saleh, un emendamento che tuttavia salva Saleh stesso. Intanto Gerald Feierstein, che a fine dicembre aveva bollato come “violenta” la “marcia della vita”, un’iniziativa assolutamente pacifica ma repressa nel sangue, oggi denuncia il fatto, sottolineato dagli attivisti, che le forze di sicurezza yemenite hanno...
Read more »
Tags: #lifemarch, #no2gccdeal, #taiz2sanaa, al-qaida nella penisola araba, ali abd allah saleh, arabia saudita, gerald feierstein, opposizione, radaa, rivolta, stati uniti, tawakkul abd el-salam ferman, yemen
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Due giorni fa vi raccontavo delle “conquiste di al-Qaida” in Yemen e delle connivenze delle forze della Sicurezza nazionale con le milizie affiliate ad al-Qaida. Oggi i qaidisti chiedono la liberazione di alcuni loro camerati in cambio della cittadina di Rada’a. Ma la notizia vera è che i capi tribù della provincia di al-Bayda,...
Read more »
Tags: al-qaida nella penisola araba, ali abd allah saleh, arabia saudita, opposizione, radaa, rivolta, stati uniti, yemen
Posted in In 30 secondi | No Comments »
L’universo dei media internazionali batte la notizia che la cittadina di Rada’a è stata presa dai militanti di al-Qaida nella Penisola Araba. La conquista è sul “corridoio” che porta dalle città portuali del sud, in particolare Zinjibar, già in mano ai terroristi, fino a Sana’a, la capitale, che dista 130 chilometri. Visualizzazione ingrandita della...
Read more »
Tags: al-qaida nella penisola araba, ali abd allah saleh, arabia saudita, opposizione, radaa, rivolta, stati uniti, yemen
Posted in Tyrant for Dummies | 2 Comments »
Ringrazio Lorenzo per avermi fortemente pungolato a segnalare (e commentare) questa iniziativa. Che è sicuramente un esempio di come la società civile in Yemen possa portare avanti delle battaglie sociali non strettamente legate al grave scontro politico, ma che riguardano una problematica che investe l’economia e l’ecosistema yemenita. La tradizione dell’ “immagazzinamento” del...
Read more »
Tags: attivisti, qat, rivolta, yemen
Posted in In fiamme, La grande sete | 2 Comments »
Ieri i militari egiziani dichiaravano il 25 gennaio festa nazionale. Dicevano: “le celebrazioni per il 25 gennaio dimostreranno che l’Egitto è un paese calmo e stabile”. Oggi invece apprendiamo che i militari egiziani hanno cancellato un festival ebraico che si tiene presso il santuario di Rabbi Abu Hasira a causa dell'”instabilità interna”. Che si...
Read more »
Tags: egitto, giunta militare, rivolta, scaf
Posted in In fiamme | No Comments »
In un’articolo apparso su Limes scrivevo in esordio: In Geopolitica delle emozioni Dominique Moïsi descriveva il mondo musulmano, e in particolare il mondo arabo, come il polo mondiale della “cultura dell’umiliazione”. Il ricercatore francese, non senza qualche semplificazione di troppo, coglie un aspetto, quello di una percezione di sé nel mondo, decisamente logorata e...
Read more »
Tags: arabi, rivolta, rivoluzione
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Come scrivevo ieri i Fratelli Musulmani chiedevano alla Giunta militare di dichiarare il 25 gennaio Festa nazionale. Oggi la Giunta militare ha dichiarato che considererà il 25 gennaio Festa nazionale. I Fratelli Musulmani, ieri, chiedevano di portare rispetto nei confronti dei martiri del 25 gennaio e di dare una compensazione ai parenti delle vittime...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, fratelli musulmani, giunta militare, rivolta, scaf
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Bashshar al-Asad parla alla nazione e dice più o meno ciò che ha sempre detto. Una raccolta di comportamenti standard dei dittatori arabi è qui, sotto la categoria “Tyrant for dummies”. Dalla parte sua, questa volta, ci sarebbero maggiori prove dell’attività terroristica tesa a destabilizzarlo. E’ uno spettacolo agghiacciante.
Read more »
Tags: bashshar al-asad, rivolta, siria
Posted in Tyrant for Dummies | No Comments »
Era il 23 dicembre e un gruppo di studenti portava in piazza la bandiera verde del Regno d’Egitto (1922-1952) in evidente polemica con la Giunta militare, erede (ormai sbiaditissima) della rivoluzione degli Ufficiali Liberi. Oggi gli Shabab al-Tahrir hanno in mente di produrne una per la celebrazione della rivoluzione del 25 gennaio. E’ chiaro...
Read more »
Tags: bandiere, egitto, rivolta, shebab al-tahrir
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Ricevo e pubblico: In the video, a voice over, impersonating Soliman, begins a detailed account of what Egyptians endured since SCAF’s take over. The video’s contents are real, iconic and have been broadcast by local and international media. The video begins with archival footage of Omar Soliman’s famous February 11th speech in which he...
Read more »
Tags: egitto, giunta militare, omar suleiman, rivolta, scaf
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Sono partiti da Taiz, nel sud dello Yemen. Hanno fatto 264 chilometri a piedi, sono una marea umana: intorno alle 100.000 persone. L’iniziativa si intitola “Lifemarch” e qui c’è un elenco dei suoi obbiettivi, in inglese. Si oppongono al piano “per una transizione pacifica” del Consiglio di Cooperazione del Golfo, appoggiato da americani e...
Read more »
Tags: #lifemarch, #taiz2sanaa, ali abd allah saleh, gerald feierstein, rivolta, yemen
Posted in In fiamme | 3 Comments »
Ci è voluto un po’ ma ho tradotto questo post del 20 dicembre in cui il blogger Sandmonkey –cioè Mahmoud Salem– traccia un bilancio della sua esperienza rivoluzionaria ed elettorale. Ponendosi in autocritica e portando una critica al movimento rivoluzionario egiziano racconta molte storie che è bene sapere e disegna un quadro allarmante, individuando...
Read more »
Tags: egitto, mahmoud Salem, rivolta, rivoluzione, sandmonkey
Posted in In 30 secondi | 6 Comments »
Melone, che si occupa anche di queste cose, ne sarà contento. Nasce SCAFcrimes.net, il sito dedicato alla documentazione visiva riguardante i crimini perpetrati dalla Giunta militare egiziana. Il progetto prevede la possibilità per chiunque di inserire contenuti.
Read more »
Tags: egitto, giunta militare, rivolta, scaf
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Al-Akhbar english pubblica questo importante articolo dal titolo: “Iraq: il nuovo mediatore regionale?“. Appena uscito dalla occupazione militare americana, l’Iraq si è distinto subito per un’iniziativa diplomatica tesa a risolvere la questione siriana, un’iniziativa che, insieme a quella russa, ha portato alla firma da parte delle autorità siriane del protocollo per l’invio di osservatori...
Read more »
Tags: arabia saudita, iran, iraq, paesi del golfo, qatar, relazioni internazionali, rivolta, siria, stati uniti
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
E’ un generale in pensione, si chiama Abd al-Moneim Kato e fa il consigliere nel dipartimento per le relazioni pubbliche dei militari egiziani. L’altro ieri ha rilasciato un’intervista al giornale cairota al-Shuruq in cui afferma che l’esercito ha reagito con la violenza, in questi giorni, perché i manifestanti avevano intenzione di bruciare il Parlamento...
Read more »
Tags: abd al-moneim kato, antisemitismo, egitto, generali, giunta militare, rivolta, scaf
Posted in In fiamme | No Comments »
Il video e le foto hanno fatto il giro del mondo. Una donna che indossa il niqab, il velo integrale, viene picchiata dal corpo (militare) di sicurezza egiziana in Qasr al-Ayni, il Cairo, durante gli scontri del 17 dicembre. Oggi viene diffuso il video integrale su youtube. La donna era già infortunata e alcuni...
Read more »
Tags: 2011.12.17, egitto, il cairo, manifestazione, rivolta
Posted in In fiamme | 3 Comments »
Oggi, un’anno fa, scoppiava la rivolta in Tunisia. Questi sono i primi post che ho scritto sulla cosa, in ordine cronologico inverso. Vale la pena di rileggerli, miei cari e affezionati lettori: contengono qualche indizio su dove siamo arrivati oggi e su dove ci trovavamo solo un anno fa. Buona lettura. Tunisia: la rivoluzione...
Read more »
Tags: rivolta, tunisia
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Sembra che sulla frontiera fra Siria e Giordania, e in special modo nella base di al-Mafraq, a dieci cilometri dalla frontiera, vi siano da qualche giorno arrivi di truppe americane-NATO (nell’ordine delle centinaia di individui). In parte si tratterebbe di truppe di ritorno dall’Iraq. Boiling Frogs, il sito del giornalista Sibel Edmonds, riporta la...
Read more »
Tags: boiling frogs, giordania, James Corbett, nato, Nizar Nayouf, rivolta, sibel edmonds, siria
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Sì, il titolo è tendenzioso e rivela una certa partigianeria. Della quale non faccio mistero. Mi è venuto spontaneo quando ho letto che alcuni lavoratori, lì, hanno raccontato che stavano per arrivare delle navi dagli Stati Uniti piene di lacrimogeni, quei lacrimogeni che sono oggetto in questi giorni di denuncia per contenere agenti letali....
Read more »
Tags: egitto, lacrimogeni, rivolta, suez
Posted in In fiamme | No Comments »
Uno dei motivi per cui l’accorpamento di tutti i moti di piazza arabi degli ultimi tempi sotto il titolo di “primavera araba” è sviante, è che ognuna delle piazze che dalla fine del dicembre scorso sono in fiamme porta con sé le proprie importanti specifiche. E’ già molto difficile assimilare la situazione tunisina con...
Read more »
Tags: al-qatif, arabia saudita, rivolta, sauditi, sciiti
Posted in In fiamme | 1 Comment »
I Fratelli Musulmani vogliono le elezioni (sanno che vinceranno) e finora si erano limitati a fare appelli contro il prosieguo delle proteste. Ma sembrano essere andati oltre: hanno organizzato blocchi stradali per evitare che la gente affluisca a via Mohamed Mahmud, la strada che porta da Midan al-Tahrir al Ministero degli Interni. Non bastavano...
Read more »
Tags: egitto, fratelli musulmani, rivolta
Posted in In fiamme | 1 Comment »
23 nov. 2001 – Alessandria (Eg). Il video che segue (verso la fine) mostra dei giovani in borghese con delle molotov dietro allo schieramento della polizia. Al Cairo invece sono stati arrestati tre americani per aver preparato molotov e averle consegnate ai manifestanti.
Read more »
Tags: alessandria, egitto, rivolta
Posted in In fiamme | 4 Comments »
Ricevo e pubblico (grazie per l’info, Marco) Fiocchi, munizioni vincenti.
Read more »
Tags: armi, egitto, fiocchi, industria italiana, piazza tahrir, rivolta
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Midan al-Tahrir è di nuovo in fiamme. Tahrir Square, 20 November 2011 from arabist on Vimeo via ShotOfWhisky. Questa volta le richieste del 25 gennaio sono superate (sebbene non soddisfatte, cliccate sul link). Al centro delle proteste di sono i militari e i loro “principi sovracostituzionali”. Di diverso, rispetto al 25 gennaio, c’è anche...
Read more »
Tags: egitto, omar suleiman, piazza tahrir, rivolta
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Angry Arab sintetizza così la situazione siriana: Syria between two counter-revolutions The Syrian people is caught between two counter-revolutions: the regional one spearheaded by Saudi Arabia and Qatar supported by US and its clients and the local one perpetrated by the Syrian regime supported by Iran and its allies. It is not an easy...
Read more »
Tags: rivolta, siria
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Secondo Raymond Maxwell, Segretario di Stato aggiunto degli Stati Uniti in Algeria e in Marocco va tutto bene: Nel mio Dipartimento abbiamo una posizione unica. Abbiamo seguito da vicino la situazione in Tunisia, Egitto e le manifestazioni in Libia. Il molto facile costatatre che i governi algerino e marocchino hanno scelto la strada buona....
Read more »
Tags: algeria, marocco, rivolta, stati uniti
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Ora che siamo in pieno “ritorno al futuro” assistiamo al solito vecchio giochetto di chi dice: era meglio se se ne stavano tutti a casa. O anche: i rivoltosi/rivoluzionari erano scemi, disavveduti, figli della borghesia, gente che non si rende conto. Secondo FocusMO le “primavere arabe” sono fonte di repressione in certi paesi. Secondo...
Read more »
Tags: fmi, fondo monetario internazionale, paesi arabi, primavera araba, rivolta, rivoluzione
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Ora che siamo in pieno “ritorno al futuro” assistiamo al solito vecchio giochetto di chi dice: era meglio se se ne stavano tutti a casa. O anche: i rivoltosi/rivoluzionari erano scemi, disavveduti, figli della borghesia, gente che non si rende conto. Secondo FocusMO le “primavere arabe” sono fonte di repressione in certi paesi. Secondo...
Read more »
Tags: fmi, fondo monetario internazionale, paesi arabi, primavera araba, rivolta, rivoluzione
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Ci si è largamente esercitati, nei mesi scorsi, nel considerare “l’effetto domino” prodotto prima dalla rivoluzione tunisina, poi dalle dimostrazioni in Giordania e infine dalla rivoluzione egiziana. E all’indomani dell’assassinio di Moammar Gheddafi c’è stato chi, in un moto di inerzia interpretativa tutto sommato comprensibile, ha pensato a quale dovesse/potesse essere “il prossimo” dittatore...
Read more »
Tags: conflitto di civiltà, libia, mondo arabo, occidente, rivolta, rivolte
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Un must read che mi ha segnalato Leo (grazie). Si tratta di On concatenation in the Arab World da New Left Review. Ci spiega con chiarezza molte cose, fra cui il motivo per cui Washington è discretamente soddisfatta di come stiano andando le cose.
Read more »
Tags: mondo arabo, new left review, rivolta, rivolte
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Un must read che mi ha segnalato Leo (grazie). Si tratta di On concatenation in the Arab World da New Left Review. Ci spiega con chiarezza molte cose, fra cui il motivo per cui Washington è discretamente soddisfatta di come stiano andando le cose.
Read more »
Tags: mondo arabo, new left review, rivolta, rivolte
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Mi sono sbagliato. Più volte avevo ribadito la mia convinzione che Saleh non sarebbe mai più tornato in Yemen. E invece è tornato, accompagnato dal ritornello degli americani, che gli chiedono di lasciare (in armonia col cinguettio europeo) e anche da manifestazioni di giubilo da parte di una parte non risibile della popolazione. Come...
Read more »
Tags: al-qaida nella penisola araba, ali abd allah saleh, ali mohsen al-ahmar, guerra civile, Hamid al-Ahmar, rivolta, yemen
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Dopo 4 mesi di silenzio En route! ritorna a scrivere dalla Libia. E’ un’ottima notizia perché quelli di En route! cercano di descrivere le cose come le vedono, e cercano bene, non si abbandonano alla tentazione di semplificare, sono affidabili nella misura del fatto che non parlano di cose che non sanno, segnalando di...
Read more »
Tags: guerra, libia, libyan islamic fighting group, misurata, rivolta, tripoli
Posted in In fiamme | No Comments »
Dopo 4 mesi di silenzio En route! ritorna a scrivere dalla Libia. E’ un’ottima notizia perché quelli di En route! cercano di descrivere le cose come le vedono, e cercano bene, non si abbandonano alla tentazione di semplificare, sono affidabili nella misura del fatto che non parlano di cose che non sanno, segnalando di...
Read more »
Tags: guerra, libia, libyan islamic fighting group, misurata, rivolta, tripoli
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Il link è qui. `-+oo+:`` .++.:hmhhmm+-s+. `:hMM+ .dh. +MMy- .:/+oyhNMMMMm` `smNo` `NMMMNhs+:-.` sMMMMMMMMMMMMs - ym`: mMMMMMMMMMMMNm: `NMMMMMMMMMMMMy .NM+ `NMMMMMMMMMMMMMm oMMMMMMMMMMMMMm` +MMh `-MMMMMMMMMMMMMMM. `mMMMMMMMMMMMMMM:` yMMN```yMMMMMMMMMMMMMMM/ -MMMMMMMMMMMMMMMm` `dMMM.`:MMMMMMMMMMMMMMMMy` sMMMMMMMMMMMMMMMMd.`mMMM-.mMMMMMMMMMMMMMMMMm` `NMMMMMMMMMMMMMMMMMd-mMMM+mMMMMMMMMMMMMMMMMMN. +MMMMMMMMMMMMMMMMMMMNNMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM+ hMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMy `NMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMm -MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMN` /MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM. sMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM/ oMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM/ oMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM: -dMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMh/ -yNMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMd+. `oMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMh+. /MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMm sMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMN` mMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM- .MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM/ +MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM+ yMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMy mMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMm `-hMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMds+ sMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM/ +MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM. :MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMN `MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMh dMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMs sMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM: /MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMm`...
Read more »
Tags: anonymous, hacking, rivolta, siria
Posted in In fiamme | No Comments »
Da qualche giorno mi interrogo su un post di Sherif el-Sebaie, col quale condivido il progetto di Islametro e a cui riconosco rigore e acume, ma sul quale mi trovo in disaccordo in merito alle valutazioni sulle ultime vicende egiziane*. Penso che si debba leggere il post di Sherif ma che, almeno, lo si...
Read more »
Tags: egitto, militari, rivolta, scaf, sherif el-sebaie
Posted in In fiamme | 4 Comments »
Sulla Siria c’è un grande gioco delle parti, qui da noi. C’è chi dice che le notizie che arrivano da lì sulla dimensione della protesta sono molto gonfiate. Questo è certamente vero specialmente quando, come osserva Pierre Piccinin (professore di storia e scienze politiche alla Scuola europea di Bruxelles), la fonte della notizia è...
Read more »
Tags: bashshar al-asad, informazione, rivolta, siria
Posted in In fiamme | No Comments »
Sulla Siria c’è un grande gioco delle parti, qui da noi. C’è chi dice che le notizie che arrivano da lì sulla dimensione della protesta sono molto gonfiate. Questo è certamente vero specialmente quando, come osserva Pierre Piccinin (professore di storia e scienze politiche alla Scuola europea di Bruxelles), la fonte della notizia è...
Read more »
Tags: bashshar al-asad, informazione, rivolta, siria
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Angry Arab, lo scorso 16 giugno, scriveva un breve post in cui spiegava che la maggior parte dei rivoltosi siriani di sinistra (sinistra vera, però) era già in galera. Per quelli che si chiedono dove siano i siriani di sinistra — e sto parlando dei veri, radicali siriani di sinistra, non di quei wahhabiti...
Read more »
Tags: anders behring breivik, bashshar al-asad, egitto, repressione, rivolta, rivolte, sinistra, siria
Posted in In fiamme, Tyrant for Dummies | No Comments »
Angry Arab, lo scorso 16 giugno, scriveva un breve post in cui spiegava che la maggior parte dei rivoltosi siriani di sinistra (sinistra vera, però) era già in galera. Per quelli che si chiedono dove siano i siriani di sinistra — e sto parlando dei veri, radicali siriani di sinistra, non di quei wahhabiti...
Read more »
Tags: anders behring breivik, bashshar al-asad, egitto, repressione, rivolta, rivolte, sinistra, siria
Posted in In fiamme, Tyrant for Dummies | 3 Comments »
Ieri in televisione su RaiNews24, telegiornale delle 20, commentavano gli ultimi eventi di Piazza Tahrir, rimettendo in campo tutto il corredo di paure-pregiudizi sulla natura “islamizzante” del processo in atto in quel paese. Mi è venuto il magone, perché sembra proprio che anche loro, che tutto sommato ce la mettono (quasi) tutta nel voler...
Read more »
Tags: al-qaradawi, anders behring breivik, egitto, fratelli musulmani, libertà e giustizia, politica, rivolta, salafiti, salafiti egiziani, wael ghonim
Posted in L'età della politica | No Comments »
Sulla pagina di Facebook che chiede la liberazione di Muhammad Jamal al-Tahhan, della quale scrivevo ieri, esce un appello. Giakot lo ha tradotto e io lo riproduco qui: Ad Aleppo è stata compiuta un’ingente retata di arresti per ostacolare la crescita del movimento di rivolta popolare, che col contributo dell’opposizione e dei movimenti popolari ha...
Read more »
Tags: aleppo, muhammad jamal al-tahhan, rivolta, siria
Posted in In fiamme | No Comments »
A proposito della supposta “nebulosa” opposizione siriana, T. mi manda questa storia: pare che un mio professore di Aleppo sia stato arrestato alle due di questa notte, assieme ad altri due professori. Non ho ancora trovato notizie se non un post sulla pagina di facebook, che appunto informa della retata e delle persone coinvolte....
Read more »
Tags: aleppo, muhammad jamal al-tahhan, rivolta, siria
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Alla protesta egiziana dell’8 luglio, il Venerdì dell’Insistenza, partecipano tutte le organizzazioni, giovanili e non, che hanno fatto la rivoluzione del 25 gennaio, oltre a un buon numero di partiti. Per tutti i giornalisti che si avventeranno sulla cosa avverto che le manifestazioni sono organizzate in diverse città: fra i punti di raduno ci...
Read more »
Tags: 2011.01.25, 2011.07.08, egitto, fratelli musulmani, rivolta
Posted in In fiamme | 1 Comment »
In molti notavano che i moti in Siria avvenissero in località prossime alle frontiere. Questo, insieme ad altri dati, faceva montare sospetti sull’origine esogena della rivolta siriana. Bene, Hama non è vicina alla frontiera. E questi che seguono sono i video di ciò che è successo lo scorso 5 luglio. Si contano 14 morti....
Read more »
Tags: hama, rivolta, siria
Posted in In fiamme | No Comments »
Su Jadaliyya esce una specie di seconda puntata di “Orientalising the Egyptian Uprising“. La prima era qui. In Italia abbiamo un buon esempio di “orientalizzazione della rivolta egiziana”, lo produce Alberto Stabile che, a giudicare dalla fotina che troviamo in alto a sinistra del suo blog-di-giornale nato solo a maggio dal titolo – ommioddio...
Read more »
Tags: alberto stabile, egitto, piazza tahrir, politica, rivolta
Posted in Fuori misura | 9 Comments »
Su Jadaliyya esce una specie di seconda puntata di “Orientalising the Egyptian Uprising“. La prima era qui. In Italia abbiamo un buon esempio di “orientalizzazione della rivolta egiziana”, lo produce Alberto Stabile che, a giudicare dalla fotina che troviamo in alto a sinistra del suo blog-di-giornale nato solo a maggio dal titolo – ommioddio...
Read more »
Tags: alberto stabile, egitto, piazza tahrir, politica, rivolta
Posted in Fuori misura | 6 Comments »
I recenti eventi di piazza Tahrir danno forza agli organizzatori dell’8 luglio. Stavolta è molto più difficile. Già era difficile far capire al mondo che Mubarak andava cacciato. Spiegare che si desidera un futuro è quasi impossibile. Gli organizzatori sono gli stessi del 25 gennaio. Non fate finta che non sia così. Sicuramente c’è...
Read more »
Tags: 2011.07.08, egitto, rivolta, rivoluzione
Posted in In fiamme | 3 Comments »
I recenti eventi di piazza Tahrir danno forza agli organizzatori dell’8 luglio. Stavolta è molto più difficile. Già era difficile far capire al mondo che Mubarak andava cacciato. Spiegare che si desidera un futuro è quasi impossibile. Gli organizzatori sono gli stessi del 25 gennaio. Non fate finta che non sia così. Sicuramente c’è...
Read more »
Tags: 2011.07.08, egitto, rivolta, rivoluzione
Posted in In fiamme | 3 Comments »
Siamo al paradosso. Come ho spiegato più volte su questo blog la rivolta del Bahrain nasce da un genuino desiderio di democrazia e libertà. La componente confessionale entra in campo solo nella misura del fatto che in Bahrain la maggioranza sciita viene discriminata: il sovrano assoluto del Bahrain è sunnita e adotta una politica...
Read more »
Tags: bahrain, iran, rivolta, sciiti
Posted in In fiamme | No Comments »
Siamo al paradosso. Come ho spiegato più volte su questo blog la rivolta del Bahrain nasce da un genuino desiderio di democrazia e libertà. La componente confessionale entra in campo solo nella misura del fatto che in Bahrain la maggioranza sciita viene discriminata: il sovrano assoluto del Bahrain è sunnita e adotta una politica...
Read more »
Tags: bahrain, iran, rivolta, sciiti
Posted in In fiamme | No Comments »
In Bahrain condannano a morte i dissidenti. Ora: questi dissidenti potrebbero anche essere i peggiori infami della storia — e non lo sono affatto — ma non meritano di morire, così come nessuno al mondo merita di morire per mano di uno Stato. Non mi soffermerò su quanto silenzio vi sia riguardo a questo...
Read more »
Tags: bahrain, pena di morte, rivolta
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Amir Taheri ha scritto su al-Arabiya venerdì scorso un importante pezzo sulle relazioni Iran-Siria dal titolo: “Perché l’Iran ha bisogno di far cadere Assad” La sua teoria è che l’Iran, così come la Turchia in questi giorni, stia abbandonando al-Asad e il suo clan a se stessi. La teoria si basa sull’osservazione di 2...
Read more »
Tags: iran, rivolta, siria
Posted in In fiamme | 3 Comments »
Il cerchio si è chiuso. Lo scorso venerdì un “ufficiale saudita” ha dichiarato che Ali Abdullah Saleh non tornerà mai più in Yemen. Si era già capito, ma questa è una prima conferma da parte saudita (l’ufficiale ha poi subito ritrattato. Ovviamente i suoi fedeli, in Yemen, dicono che tornerà. Ma questo fa parte...
Read more »
Tags: ali abd allah saleh, arabia saudita, rivolta, yemen
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Che ciò che stia avvenendo in questi giorni in Yemen non sia una “primavera” ma una mistura di golpe militare in salsa di guerra civile penso lo abbiate capito. La “primavera” yemenita è durata poco, i suoi rappresentanti erano pochi anche se davvero molto coraggiosi, stanno prevalendo gli interessi delle opposizioni para-governative, che hanno...
Read more »
Tags: guerra civile, qatar, rivolta, yemen
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Secondo DEBKAfile la Turchia ha già deciso di intervenire nel conflitto siriano. Ufficialmente la Turchia ha solo deplorato la repressione di Damasco. La qual cosa inaugura un’attitudine nuova dei turchi nella politica regionale, tutta fino ad ora condotta all’insegna del “va tutto bene, facciamo affati”. Fino a poco tempo fa si parlava addirittura di...
Read more »
Tags: opposizione, rivolta, siria, turchia
Posted in In fiamme | No Comments »
Secondo DEBKAfile la Turchia ha già deciso di intervenire nel conflitto siriano. Ufficialmente la Turchia ha solo deplorato la repressione di Damasco. La qual cosa inaugura un’attitudine nuova dei turchi nella politica regionale, tutta fino ad ora condotta all’insegna del “va tutto bene, facciamo affati”. Fino a poco tempo fa si parlava addirittura di...
Read more »
Tags: opposizione, rivolta, siria, turchia
Posted in In fiamme | No Comments »
Caro Lorenzo, ieri ho lasciato la Siria e ora mi trovo a Beirut, cerco di fare un piccolo resoconto di alcune cose che ho visto/sentito. Ci tengo sempre a sottolineare che quanto riporto è frutto delle mie esperienze occasionali, ma magari può aggiungere elementi in più per riflettere su quanto sta accadendo in Siria....
Read more »
Tags: repressione, rivolta, siria
Posted in In fiamme | No Comments »
Da Critical Threats una mappa della situazione in Yemen: Secondo questa fonte “l’opposizione” controlla Ta’iz e alcuni “jihadisti legati ad al-Qaida” controllano Zinjibar mentre gli inglesi dispongono alcune navi di fronte alle coste. Non è una guerra civile. E’ un’implosione. Ed era annunciata. Chissà dove sono, ora, i “Friends of Yemen“.
Read more »
Tags: rivolta, yemen
Posted in In fiamme | 3 Comments »
Una riflessione di Valerio: Ecco, per esempio oggi il governo ha dichiarato che a Jisr al-Shughur, verso il confine con la Turchia, 80 poliziotti (cifra splendidamente tonda) sono eroicamente caduti nell’adempimento del loro dovere, durante un’imboscata di “miliziani armati”, nemici della Siria, sostenuti da potenze straniere (complotto bolscevic-giudaico-pluto-massonico?). Ora, io a Jisr al-Shughur non...
Read more »
Tags: Jisr al-Shughur, propaganda, rivolta, siria
Posted in In fiamme | No Comments »
E’ evidente che il “trasferimento per cure” di Ali Abdullah Saleh, di professione tiranno dello Yemen, in Arabia Saudita non è altro che una fuga “forzata” verso quel paese, un rifugio definitivo. Almeno: io ne sono sicuro, potrei sbagliarmi. L’Arabia Saudita aveva fatto un piano per risolvere la situazione ma Saleh non lo accettò....
Read more »
Tags: ali abd allah saleh, ali mohsen al-ahmar, arabia saudita, rivolta, sana'a, yemen
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Ricevo e mando: Stanno spegnendo Internet in Siria per preparare una strage e nasconderla. Diffondete sulle bacheche e su altri social network questi dati, che permettono ai siriani di collegarsi a internet via modem bypassando il blocco: Dial up access for #Syria: +46850009990 +492317299993 +4953160941030 user:telecomix password:telecomix #syria #killswitch by @telecomix ===>share and spread...
Read more »
Tags: internet, modem, rivolta, siria
Posted in In fiamme | 4 Comments »
Chiamatela controrivoluzione, io preferisco chiamarla “normalizzazione”. Quello che è certo è che le rivolte nei paesi arabi di questi mesi, associate anche alle rivelazioni di Wikileaks – che hanno tolto il velo di ipocrisia sullo scontro Iran-Paesi arabi del Golfo – hanno determinato una reazione più o meno scomposta nelle leadership dei paesi coinvolti....
Read more »
Tags: al-qaida, arabia saudita, bahrain, barack obama, egitto, iraq, kuwait, nuova guerra fredda, rivolta, rivolte, siria, tunisia
Posted in In 30 secondi | 5 Comments »
Che la memetica del gelsomino non sia cosa cui i tiranni non pensano è evidente nel fatto che recentemente la Cina, un paese che con i gelsomini ha certamente a che fare, ha bandito i questo fiore “in tutte le sue forme” dopo che sparuti gruppi di oppositori lo avevano usato come simbolo per...
Read more »
Tags: 2011.05.15, europa, piazza tahrir, rivolta, rivoluzione del gelsomino, spagna
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Il dottor Wassim Mohammed Sultan al-Qershi è un membro della Commissione organizzativa della rivoluzione dei giovani e coordinatore dell’ospedale da campo allestito dai rivoltosi in Midan al-Taghayyir a Sana’a in questi mesi. E’ convinto che alla fine i giovani vinceranno, in Yemen. Chiarifica anche la situazione “tiranno, opposizione, iniziativa dei paesi del Golfo” di...
Read more »
Tags: giovani, rivolta, sana'a, yemen
Posted in In fiamme | No Comments »
Se c’è un paese che non interessa davvero a nessuno in questi mesi quello è l’Oman. In Oman l’ondata di proteste si concentra principalmente nella città portuale di Sohar, l’antica capitale. Potrei raccontarvi di Sindbad il marinaio, adesso. Delle Mille e una notte e dell’Oceano Indiano, cioè dell’immaginario che Sohar porta in eredità e...
Read more »
Tags: 2011.01.17, oman, poteste, rivolta, sohar
Posted in In fiamme, Islamercato | No Comments »
I siti intelligenti che fanno la cresta sul qaidismo generano notizie destinate a fare audience e produrre profitti. Site è uno di questi. Peccato che le notizie che questi siti danno siano a pagamento, che le fonti non siano citate “in chiaro” e che, dunque, ci si debba fidare di chi compra le notizie...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, ansa, osama bin laden, rivolta, site intelligence group, telegraph, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
T. mi scrive da Aleppo. Dopo mesi in cui dal suo osservatorio non si vedeva niente (T. è studente di arabo) qualche giorno fa ha ricevuto segnali decisamente forti. Riporto, con un po’ di editing, 2 suoi messaggi. Ieri sera c’è stata una manifestazione anche ad Aleppo, nel quartiere di Azizie, centralissimo...
Read more »
Tags: aleppo, rivolta, siria
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Mi giungono alcuni video dalla capitale siriana (qui ce n’è uno girato durante il funerale di una vittima degli scontri a Damasco qualche giorno fa). E anche qui Amici con il cellulare, ormai sembrano essere questi i nostri occhi e le nostre orecchie. Infatti, la percezione e’ quella del Caos, Ma anche della Scossa....
Read more »
Tags: damasco, rivolta, siria
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Sono usciti 2 importanti articoli su Jadaliyya: On the re-mythification of the Arab e Orientalising the Egyptian Uprising. Nel primo Nadia Bou Ali ci spiega dell’ansia che hanno orientalisti e media di re-incapsulare gli Arabi in uno schema di riferimento amichevole. Le rivolte cui assistiamo in questi mesi, dunque, vengono spesso definite “risorgimento arabo,...
Read more »
Tags: arabi, egitto, hizb an-nahda, musulmani, primavera araba, rivolta, tunisia
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Angry Arab è convinto che i Servizi giordani stiano liberando decine e decine di salafiti col solo obiettivo di gettare scompiglio nelle fila di chi protesta e discreditarli agli occhi del mondo. A questo proposito pubblica questa foto: E la commenta così: Avete qualche dubbio sul fatto che questa gang è organizzata dai Servizi?...
Read more »
Tags: bashshar al-asad, giordania, rivolta, siria
Posted in In 30 secondi, In fiamme | 5 Comments »
“Torniamo ora ai conflitti che avevamo regolarmente messo in programma“. Questo è il titolo di un articolo di Hussein Ibish su Foreign Policy in cui l’autore si chiede se con la guerra di Libia non si sia tornati al “caro vecchio” ordine delle cose. A questo riguardo è un po’ più maliziosa, ed esatta,...
Read more »
Tags: banca mondiale, egitto, fondo monetario internazionale, foreign policy, libia, rivolta, rivolte, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
In Bahrain: Oltre 250 sarebbero stati licenziati, a quanto riferisce l’emittente televisiva iraniana ‘Press Tv’, per aver partecipato alle mobilitazioni organizzate nelle scorse settimane in segno di solidarietà con gli attivisti del fronte antigovernativo via Bahrain, centinaia di lavoratori licenziati per proteste – Rassegna.it. No comment.
Read more »
Tags: 2011.02.14, bahrain, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Foreign Policy affronta il tema di alqaidisti e simili nelle fila degli insorti. E finalmente, aggiungo. Visto che oggi mi sento in vena di autocelebrazioni vi rimando a quanto ho scritto in merito già un bel po’ di tempo fa: Libia: Gheddafi e la polpetta avvelenata Stratfor, non ci siamo Libia: l’ora dell’alqaidista (Gheddafi...
Read more »
Tags: al-qaida, libia, libyan islamic fighting group, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Secondo Sa`ud Salem, blogger libico autore di questo importante pezzo, la nuova bandiera libica non dovrebbe avere il verde di Gheddafi. Né la corona dei Sanussi: Che è simboleggiata, nella bandiera usata dai ribelli libici, da una luna e una stella: Il risultato sarebbe questo: Bella vero?
Read more »
Tags: bandiere, libia, rivolta, Saoud Salem
Posted in In fiamme | 5 Comments »
Forse qualche lettore di questo blog si aspetta che dica qualcosa sul discorso di ieri di Bashar al-Asad. Il fatto è che quel discorso non si discosta in nulla dal copione “discorso del tiranno” che potete trovare in un qualsiasi manuale per tiranni. Per chi voglia avere un panorama (incompleto) sulle invarianze nel modo...
Read more »
Tags: bashshar al-asad, hillary clinton, rivolta, siria, stati uniti
Posted in In fiamme, Tyrant for Dummies | No Comments »
In “Siria: quello che penso dovreste sapere” scrivevo che mai gli americani si sarebbero azzardati ad attaccare la Siria, che temevo un bagno di sangue. Oggi Michele Giorgio scrive: Nelle ultime ore in appoggio al presidente siriano è sceso il monarca saudita Abdallah mentre il segretario di stato americano Hillary Clinton ha assicurato...
Read more »
Tags: 2011.03.15, rivolta, sauditi, siria, stati uniti
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Il capo della polizia di Dubai ha dichiarato oggi che i suoi poliziotti hanno bloccato un carico di armi che andava dalla Turchia a Sa`ada, nel nord dello Yemen. Si tratterebbe di 16mila pezzi, la fonte non specifica ulteriormente ma dice sostanzialmente che sono armi “da assassinio”. Contestualmente sono stati arrestati i contrabbandieri, 6...
Read more »
Tags: al-ahmar, al-huthi, ali abd allah saleh, hashidi, iran, rivolta, sa`ada, yemen
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Qui c’è una mappa della “rivoluzione siriana” implementata con questo software qui. E’ anche un bell’oggetto. Ecco, in viola, tutte le manifestazioni tenutesi finora. Il tutto è interamente navigabile.
Read more »
Tags: 2011.03.15, rivolta, siria
Posted in In fiamme | 1 Comment »
In Anthopolologie du présent Alain Bertho, professore di antropologia all’Università di Paris8-Saint-Denis monitora tutti i “moti” di popolo registrati nel mondo con la convinzione che la modalità della protesta tramite rivolta sia la vera la novità degli ultimi anni. Se volete saperne di più vi consiglio di fare un giro sul blog. Io mi...
Read more »
Tags: algeria, manifestazioni, moti, rivolta
Posted in In fiamme | 3 Comments »
Il Comitato per l’islam italiano, oltre a essere l’equivalente italiano e islamofobo di un muftì, sembra essere diventato, anche, una specie di carboneria. Si riunisce il 3 marzo, presiedendo il Sottosegretario Alfredo Mantovano, senza alcun preavviso, e a porte chiuse. Dieci giorni dopo secerne, senza alcun imbarazzo, un testo sulle “Trasformazioni politiche in atto...
Read more »
Tags: comitato per l'islam italiano, egitto, islam, italia, rivolta, roberto maroni, tunisia
Posted in Fuori misura, L'età della politica, Le destre e l'islam | 10 Comments »
Il Siria doveva esserci un “giorno della rabbia” il 4 o 5 febbraio. Si era registrato un certo nervosismo governativo, non si capiva quanto il movimento siriano fosse solo “virtuale”, ma alla fine non successe quasi nulla. Poi al-Asad, grazie anche a un’intervista al Wall Street Journal, sembrò aver trovato il modo di dominare...
Read more »
Tags: 2011.02.05, 2011.03.15, aleppo, bashshar al-asad, damasco, rivolta, siria
Posted in In fiamme | 2 Comments »
All’indomani della invasione saudita del Bahrain, un evento che la diplomazia americana nega (excusatio non petita) e l’opposizione – anche quella morbida – stigmatizza (definendolo un “atto di guerra”), George Friedman di Stratfor ci spiega che la rivoluzione del Bahrain, “come tutte le rivoluzioni” ha due aspetti: il primo consiste nel genuino desiderio della...
Read more »
Tags: 2011.02.14, ahmadi nejad, arabia saudita, bahrain, consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, iran, niqab, rivolta, tunisia
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Il funesto Abu Yahya al-Libi (for dummies: “il Libico”) appare in un video di as-Sahab, la produzione video di al-Qaida. In un discorso di una trentina di minuti si rivolge ai ribelli libici, offrendo appoggio militare. La retorica è quella alqaidista: il faraone va abbattuto, la Libia deve diventare unso Stato islamico etc. etc....
Read more »
Tags: 2011.02.17, abu yahya al-libi, al-qaida, al-sahab, libia, moammar gheddafi, rivolta
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Da qualche giorno Valerio commenta ampiamente i post di “Tutto in 30 secondi”, specialmente quelli riguardanti la Libia, tirando fuori una serie di conoscenze in un dominio che io davvero non copro: l’aspetto militare. Riporto qui sotto la sua ultima fatica (spero non me ne voglia anche per l’editing che gli ho imposto) sottolineando,...
Read more »
Tags: 2011.02.17, libia, moammar gheddafi, rivolta
Posted in L'età della politica | 9 Comments »
Succede stasera ad al-Qatif, già teatro di manifestazioni in questi giorni (qui e qui). L’apparato di sicurezza è imponente. Sparano: tre feriti. Domani il “giorno della rabbia” saudita, non il 20 marzo, come scrivevo qui. Seguendo i link avrete un quadro della situazione, non so quanto soddisfacente. Per il resto cercate “Arabia Saudita” nell’apposito...
Read more »
Tags: 2011.03.11, al-qatif, arabia saudita, repressione, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Lo scorso 28 febbraio parlavo del secondo più importante ospite di Gheddafi al vertice della Lega Araba tenutosi a Sirte il 27 marzo: Recep Tayyip Erdogan. Di quanto la Turchia abbia interessi economici (pochi dei quali petroliferi) nella Libia gheddafiana ho scritto lo scorso 4 marzo. Del fatto che la Turchia rimanga oggi uno...
Read more »
Tags: 2011.02.17, economia, islamercato, libia, petrolio, rivolta, turchia
Posted in Islamercato | No Comments »
Tre giorni fa, il 7 marzo, Robert Fisk scrive che gli Stati Uniti hanno un piano segreto per la Libia: l’Arabia Saudita dovrebbe fornire armi ai ribelli. La strategia collaborativa del regno saudita era già chiara quando, lo scorso 26 febbraio, era stato annunciato l’aumento della produzione di petrolio* in risposta alla chiusura degli...
Read more »
Tags: 2011.02.17, arabia saudita, consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, iran, libia, nato, onu, opec, organizzazione della conferenza islamica, petrolio, rivolta, robert fisk, stati uniti
Posted in In fiamme | 5 Comments »
In Egitto c’è un ex-Ministro degli interni, Habib el-Adly, indagato per diversi motivi, non ultimo per aver avuto un ruolo nell’attentato di capodanno ai copti. Il personaggio, più in generale, compare nell’abito del “fomentatore” di scontri interreligiosi. Come documenta Cam McGrath di IPS, El-Adly aveva vere e proprie “milizie”, che guidava verso obbiettivi del...
Read more »
Tags: 2011.01.25, attentato di alessandria, egitto, habib el-adly, il fatto, ministero degli interni, rivolta, stato di polizia
Posted in L'età della politica | No Comments »
La notizia è, o dovrebbe essere, che si sono verificati scontri fra sunniti e sciiti in Bahrain. Capiremmo meglio cosa è successo se considerassimo che i sunniti coinvolti negli scontri erano quasi tutti siriani sunniti con passaporto del Bahrain. Persone che vengono chiamate a lavorare in Bahrain perché sono “sunnite” e che tolgono il...
Read more »
Tags: 2011.02.14, bahrain, rivolta, sciiti, sunniti
Posted in In fiamme | No Comments »
Allahu akbar (الله أكبر) letteralmente significa “Iddio è il più grande”. Iddio, e non dio, perché questa parola è – dal punto di vista linguistico – un peculiarissimo agglutinarsi dell’articolo determinativo al (ال) e della parola ilah (إله), “dio, divinità”. La qual cosa è sottintesa nella shahada, ovvero la professione di fede dei musulmani,...
Read more »
Tags: 2011.02.17, allahu akbar, divinità, inno nazionale, islam, libia, moammar gheddafi, rivolta
Posted in In fiamme | 22 Comments »
I “giovani sciiti” di al-Qatif organizzano una nuova manifestazione per domani 3 marzo. Oltre al rilascio dei prigionieri politici, tema della manifestazione precedente, gli organizzatori chiedono di: combattere la corruzione combattere disoccupazione e povertà fermare la discriminazione confessionale aprire lo spazio della politica. Qui trovate una “dichiarazione per la riforma della nazione” firmata da...
Read more »
Tags: 2011.03.11, al-walid bin talal, arabia saudita, rivolta
Posted in In fiamme | 1 Comment »
In questo video che incita alla “rivoluzione del 16 marzo per la libertà” l’Emiro del Qatar, Hamad ben Khalifa Al Thani, compare insieme a una serie di israeliani. Il titolo fa: vi chiamiamo alla rivoluzione della libertà il 16 marzo, per liberare il Qatar dal traditore cliente degli ebrei. Se non è linguaggio alqaidista...
Read more »
Tags: 2011.02.27, 2011.03.16, al-jazeera, al-qaida, qatar, rivolta
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Siamo in Yemen. Abdul-Majid al-Zindani è un `alim (dotto, sapiente musulmano) di Stato, un funzionario. E’ il preside dell’Università islamica di al-Eman (Sana`a), fondata nel 1993 tramite decisione ministeriale. La prima pietra di quell’università la pose Ali Abdallah Saleh, il Presidente dello Yemen, il 27 settembre 1994. Abdul-Majid al-Zindani è conosciuto per essere uno...
Read more »
Tags: 2011.02.11, ali abd allah saleh, anwar al-awlaki, jihad, osama bin laden, rivolta, terrorismo, yemen
Posted in In fiamme, Lost Osama | 1 Comment »
L’abbiamo detto della Tunisia, ne eravamo convinti in Egitto, in Libia neanche ce lo sognavamo, e invece… (invece putativo perchè adesso bisogna valutare il valore di questi rivolgimenti… semmai si possano trasformare in rivoluzioni…) In Iran almeno una serie di motivi rendono le cose ancora più difficili – e ne abbiamo forse già discusso:...
Read more »
Tags: egitto, iran, karrubi, libia, musavi, rivolta, rivoluzione, smentita, tunisia
Posted in In fiamme | 16 Comments »
L’informazione dalla Libia sta mutando perché i network televisivi hanno accettato di “annidare” i loro giornalisti (embedding) presso Gheddafi e la sua corte. Queste persone annidate fanno grosso rumore di fondo, mandando notizie-monnezza, intervistando persone-monnezza, registrando opinioni-monnezza. Ci sono cascati tutti, anche in considerazione del fatto che: erano stati minacciati dal regime (“chi è...
Read more »
Tags: 2011.02.17, abc, al-arabiya, al-jazeera, libia, rivolta, twitter
Posted in In fiamme | 3 Comments »
Cerco da un po’ notizie su eventuali “giorni della rabbia” in Qatar. Anche lì c’è un tiranno. Ma lì c’è anche al-Jazeera, con il suo controverso ruolo. Il Qatar è un paese chiave, ultimamente. Su FB ci sono diverse pagine al riguardo. Alcune chiamano il popolo del Qatar a una rivoluzione del 27 febbraio....
Read more »
Tags: 2011.02.27, 2011.03.16, al-jazeera, qatar, rivolta
Posted in In fiamme | 1 Comment »
A Sirte, lo scorso 27 marzo, si è tenuto uno dei meno partecipati vertici della storia della Lega Araba. Al quel riguardo scrissi tre post: E chi è quello? Come non lo sai? E’ il socio di Moammar! Poteva andare peggio? Hashya al-bayan al-birluskuniyy li-jami`a al-duwwal al-`arabiyya A quel vertice, fra gli ospiti d’onore, non c’era solo...
Read more »
Tags: 2011.02.17, economia, libia, moammar gheddafi, onu, rivolta, sanzioni internazionali, silvio berlusconi, tayyip erdogan
Posted in In fiamme | 1 Comment »
26 febbraio 1- E’ morta Fadoua Laroui, la madre di due figli che si era data fuoco lunedì a Souk Sebt (regione di Sidi Kacem) dopo essersi vista rifiutare l’assegnamento di un un alloggio sociale, in seguito allo sgombero della sua baracca. E’ la prima “martire” del Marocco che chiede il...
Read more »
Tags: 2011.02.20, marocco, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Con la solita concisione e chiarezza, Qantara.de ci spiega perché non possiamo leggere la rivolta del Bahrain solo in termini di scontro fra minoranza sunnita e maggioranza sciita. Gli sciiti sono discriminati a tutti i livelli e vengono continuamente vessati con “la scusa” dei contatti con l’Iran. Il re del Bahrain fa una politica...
Read more »
Tags: 2011.02.14, bahrain, rivolta, sciiti, sunniti
Posted in In fiamme | No Comments »
Il dissenso in Arabia Saudita è composito. Ci sono i cittadini sauditi che vogliono libertà Il giorno designato per la loro rivoluzione dovrebbe essere il 20 marzo. Chiedono, in breve: una monarchia costituzionale una costituzione scritta e approvata dal popolo trasparenza governo a servizio del popolo elezioni legislative libertà pubbliche e rispetto dei diritti...
Read more »
Tags: 20 marzo, arabia saudita, rivolta, saudi bin laden group, sciopero
Posted in In fiamme | 1 Comment »
A stretto giro sono usciti 2 articoli dalla Stratfor* di Friedman George. Jihadist opportunities in Libya ; Revolution and ther Muslim World, scritto da George stesso. Questi due articoli hanno due grossi problemi. Il primo non considera l’elemento interno, cioè i Gheddafi, nello scatenare eventuali recrudescenze jihadiste. Come scrivevo ieri,...
Read more »
Tags: arabi, conflitto di civiltà, egitto, george friedman, gheddafi, iran, islam, libia, mondo islamico, rivolta, rivoluzione, scott stewart, stratfor, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Il re saudita Abdullah bin Abdulaziz torna dall’ennesimo ricovero ospedaliero e festeggia col suo popolo, che lo ama tantissimo, disponendo gigantesche regalìe: 135 miliardi di Riyal sauditi (36 miliardi di dollari). Ecco il documento con i dettagli. Qui la notizia. Non so, secondo me questa porta sfiga. L’aveva fatta anche il Re del Bahrain....
Read more »
Tags: 2011.02.14, abd allah bin abd al-aziz al saud, al-qatif, arabia saudita, bahrain, rivolta
Posted in In fiamme | 3 Comments »
Oggi, 24 febbraio, è deceduta la sesta vittima ufficiale delle manifestazioni del 20 febbraio (in realtà bisogna aggiungere i due morti nella provincia di Al Hoceima di lunedì). Un manifestante picchiato selvaggiamente a Serfrou domenica è morto oggi mentre veniva trasferito all’ospedale di Fes. La notizia l’ha lanciata la MAP (l’agenzia...
Read more »
Tags: 2011.02.20, marocco, rivolta, sefrou
Posted in In fiamme | No Comments »
Fortunatamente i timori di cui ieri sono rimasti tali, per ora. Mi era sfuggito, comunque, che Moammar Gheddafi ha preso come modello per la repressione piazza Tien’anmen e Falluja. E’ chiaro a tutti che il dittatore sta tentando in tutti i modi di lasciare il paese nel caos. Forse lo fa solo per vendetta,...
Read more »
Tags: 2011.02.17, abd el-hakim al-hasadi, abd el-hakim belhaj, abu sufyan ibrahim ahmed hamuda bin qumu, abu yahya al-libi, al-beida, al-qaida, alto commissariato delle nazioni unite per i rifugiati, bengasi, burqa, derna, emirato islamico di libia, franco frattini, Khaled Shrif, libia, moammar gheddafi, Nasser Tailamun, niqab, noman ben othman, osama bin laden, rivolta, Sami Saadi, sayf al-islam gheddafi, talebani, tripoli, unhcr, velo, wikileaks
Posted in Doppio velo, Fuori misura, In fiamme, Lost Osama | 22 Comments »
Una testimonianza diretta raccolta da “Il mondo di annibale” ci racconta di un timore fondato: Gheddafi potrebbe usare le armi chimiche. Sulle armi chimiche di Gheddafi vedi qui e qui.
Read more »
Tags: 2011.02.17, armi chimiche, libia, rivolta
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Jacopo Granci di (r)umori dal Mediterraneo pubblica oggi un dettagliato e prezioso reportage sulle manifestazioni del 20 e 21 febbraio in Marocco. Lì è stata messa in atto una repressione decisa e violenta, non meno dura che in Egitto o in Tunisia, ma sui media nazionali e internazionali la cosa non è apparsa. Jacopo...
Read more »
Tags: 2011.02.20, jacopo granci, marocco, rivolta
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Mohamed Bouazizi è il ragazzo che dandosi fuoco lo scorso 17 dicembre ha scatenato la rivoluzione tunisina.
Read more »
Tags: 2011.02.17, libia, mohamed bouazizi, rivolta, rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In fiamme | No Comments »
Un gruppo di hacker (non Anonymous, però) ha lanciato questa operazione “Libya White Fax” con l’obiettivo di superare il blocco della rete messo in atto dal Gheddafi (una cosa molto simile successe in Egitto, vedi “Il rubinetto che gocciola“). E’ molto semplice: le fibre non funzionano ma i telefoni sì. Basta solo quindi avere una...
Read more »
Tags: 2011.02.17, censura, internet, libia, modem, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Gheddafi parla in televisione e, come suo figlio Seyf al-Islam, sostanzialmente manda un messaggio chiaro ai suoi sostenitori: non mi arrendo, seguitemi e vinceremo. Mettendo in campo una strategia fin troppo semplice, libera i terroristi islamici (fra cui alcuni guantameros) e poi dice che c’è il pericolo del terrorismo islamico (e comunque vedi qui...
Read more »
Tags: 2011.02.17, franco frattini, khamis gheddafi, libia, moammar gheddafi, rivolta, robert baer, roberto maroni, sayf al-islam gheddafi, silvio berlusconi
Posted in Libyan party | 18 Comments »
Sunniti e arabi, ma iraniani. Chi sono? Si autodefiniscono Ahwazi, e sono la minoranza arabofona dell’Iran. Prendono il nome: dalla città di al-Ahwaz, in persiano Ahvaz, capitale dell’odierno Khuzestan; dalla regione che gli odierni indipendentisti usano chiamare col nome della loro capitale, comprendente sommariamente il Khuzestan e tutta l’area costiera iraniana sul Golfo persico...
Read more »
Tags: 2011.02.25, ahvaz, al-ahwaz, al-siyyasa, al-watan, iran, kuwait, rivolta
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Il Gp del Bahrain è stato annullato. I manifestanti avevano minacciato di interromperlo, qualora avesse avuto luogo. E’ una prima vittoria, piccola ma lo è. Mark Webber è l’unico pilota ad aver speso qualche parola in favore degli insorti.
Read more »
Tags: 2011.02.14, bahrain, gran premio, rivolta
Posted in In fiamme | 4 Comments »
Ben Wedeman arriva in Libia dall’Egitto, e trova – per ora – una Libia orientale molto tranquilla. Sembra che aspettino la rappresaglia di Gheddafi.
Read more »
Tags: 2011.02.17, libia, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Qui le fotografie di due Mirage libici atterrati a Malta. Ci sono anche le foto dei piloti e di due elicotteri civili, anch’essi provenienti dalla Libia e con a bordo 7 francesi.
Read more »
Tags: 2011.02.17, libia, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
In questo post due testimonianze vocali drammatiche. Sembra che la situazione stia rapidamente degenerando, a Tripoli, in uno scontro fratricida, casa per casa. Sembra che il discorso di Gheddafi Junior (Seyf al-Islam) abbia spinto i lealisti a scendere in strada e a scatenarlo. Il regime libico ha trascorso decenni nel culto della propria autoconservazione,...
Read more »
Tags: 2011.02.17, berberi, bp, diritti umani, eni, franco frattini, libia, petrolio, rivolta
Posted in In fiamme | 7 Comments »
Il 12 febbraio non è andata bene. C’erano più poliziotti che manifestanti perché: non li facevano entrare in piazza, li bloccavano con tutti i mezzi alle porte di Algeri. L’opposizione non è unita, è si attarda troppo nel “politichese”, questo è un punto di debolezza. Bouteflika, il dittatore del gas, dice che a fine...
Read more »
Tags: 2011.02.12, algeria, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Francia e Gran Bretagna annunciano che non forniranno più armi al Bahrain. E’ il nostro turno per fare businnes laggiù: spero in una visita di Frattini per concludere l’affare. Intanto Ecclestone “è più fiducioso” per il GP di formula 1, e questa è una terribile notizia per chi ama la libertà e la democrazia....
Read more »
Tags: 2011.02.14, armi, bahrain, francia, gran bretagna, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Qui un ottimo riassunto della situazione in Libia. Una lista di video dalla Libia. Per updates: http://libya2011.kaizer.se/ 10150137014854042_27384.mp4 2011-Feb-18 19:28 7.2 MB 10150424355945593_56515.mp4 2011-Feb-18 19:28 1.6 MB 103139413099937_8471.mp4 2011-Feb-18 19:28 2.5 MB 103238553088486_21429.mp4 2011-Feb-18 19:27 1.7 MB 112836262124333_39073.mp4 2011-Feb-18 21:01 4.6 MB 152965088094283_64243.mp4 2011-Feb-18 23:29 5.1 MB 1553593888832_17639.mp4 2011-Feb-18 22:01 578.5 KB 1691431018420_5671.mp4 2011-Feb-18...
Read more »
Tags: 2011.02.17, libia, rivolta, video
Posted in In fiamme | No Comments »
Riguardo al ruolo dei social network nelle rivolte di questi mesi il dibattito è aperto. L’immagine che vedete qui sotto indica il numero di libici iscritti a Facebook nelle ultime due settimane (da Socialbakers.com): tirate le vostre conclusioni. A me sembra chiaro che l’impennata di iscritti a FB avviene in conseguenza a qualcosa. Vi...
Read more »
Tags: 2011.01.25, 2011.02.17, 2011.12.17, egitto, internet, libia, rivolta, rivoluzione tunisina, social network
Posted in In fiamme | No Comments »
Su questo canale di Twitter c’è molto riguardo a ciò che succede e succederà in Libia (anche questo funziona, per ora). Per tenersi informati c’è anche questo blog. Una mappa delle proteste: Qui un buon numero di video sugli scontri di ieri. Sembra che oggi la protesta esploderà dopo la preghiera. A Tripoli le...
Read more »
Tags: 2011.02.17, libia, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Di seguito trovate una valanga di numeri (da “The Media Line“). Un fondamentale backgrounder lo trovate qui. —————- Facts in Context: Turmoil Watch Since Mohamed Bouazizi set himself afire December 14 in Tunisia, anti-government protests have erupted throughout much of the Middle East, bringing down two leaders and threatening others. This table details the...
Read more »
Tags: algeria, arabia saudita, bahrain, emirati arabi uniti, giordania, iran, iraq, libia, marocco, palestina, rivolta, siria, tunisia, yemen
Posted in In fiamme, Numeri e favole | No Comments »
Arrivano quelli di Anonymous. Il loro target è http://www.bahrain.bh (port 80), cioè la porta web del regno. E io non riesco a connettermi a http://www.bahrain.bh Provate anche voi. Ecco il testo di “Operation Bahrain”: Dear Free-Thinking Citizens of THE WORLD, The Bahrainian government has shown by its actions that it intends to brutally enforce...
Read more »
Tags: 2011.02.14, anonymous, bahrain, operation bahrain, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Su Facebook un gruppo di giovani tunisini prova a pensarsi il 16 giugno 2014. Le 16 juin 2014, ouverture de disneyland kasserine !!! Nous sommes le 17 Juin 2014, les Tunisiens n’attendent plus des années pour avoir leurs voitures, les bus arrivent à l’heure et dans le métro, ça sent bon! Parce que le...
Read more »
Tags: 2011.02.20, arabi, marocco, rivolta, tunisia
Posted in Islamercato, L'età della politica | No Comments »
Secondo DEBKAfile il Re del Bahrain è preoccupato principalmente per un motivo: le proteste di questi giorni hanno unito contro di lui le due componenti confessionali della pseudoisola: sunniti e sciiti. La qual cosa ci racconterebbe anche: che dietro a queste proteste non c’è l’Iran; che insomma questo Re è un despota vero. Ora...
Read more »
Tags: 2011.02.14, arabia saudita, bahrain, formula 1, iran, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Il giorno fissato dai gruppi anti-gheddafi per le prime proteste era domani, 17 febbraio. Ma evidentemente Gheddafi ha giocato d’anticipo, organizzando pantomime in suo sostegno. Stanotte, poi, è andato ad arrestare un esponente di un’organizzazione libica per i diritti umani a Bengasi. Risultato: manifestazione notturna (parlasi di centinaia di persone). Video qui (al-Jazeera)e qui....
Read more »
Tags: 2011.02.17, libia, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
La teoria dominante, in mancanza di un nuovo assetto in Egitto, è quella del “colpo di Stato” militare. Ma l’esercito – è almeno la trentesima volta che lo ripeto in questi giorni – è il gestore ultimo della violenza, ovunque. Se domani esplodesse il parlamento italiano e tutti i poliziotti fossero in malattia il...
Read more »
Tags: 2011.01.25, ayman nour, democrazia, egitto, fratelli musulmani, libertà d\'espressione, politica, rivolta, tagammu, wafd
Posted in Fuori misura, L'età della politica | No Comments »
Secondo al-Arabiya migliaia di sudditi del re del Bahrain, ovviamente sciiti, hanno manifestato ieri contro il Governo. Il re ha risposto alle proteste promettendo un assegno di 2.650$ a famiglia. Basterà?
Read more »
Tags: 2011.02.14, bahrain, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Ho predisposto sulla colonna destra del blog un feed sugli eventi di oggi. Algeri è blindata. La notizia è confermata. I manifestanti si stanno compattando a piazza 1° maggio, nel centro di Algeri. La manifestazione non è autorizzata, i poliziotti cercano di evitare l’assembramento, in Algeria vice lo stato di emergenza dal 9 febbraio...
Read more »
Tags: 2011.02.12, algeria, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Ritorniamo alla piattaforma degli organizzatori del 25 gennaio (riguardo allo “stato di depressione” in cui la popolazione versa – il documento iniziava proprio con un “Qui ci sono 30 milioni di egiziani malati di depressione” – è quasi banale notare l’uso abbondante di quell’antidepressivo di massa che si chiama “rivolta”, o “libertà di espressione”,...
Read more »
Tags: 2011.01.25, ahmadi nejad, egitto, esercito, habib el-adly, hosni mubarak, omar affifi, rivolta, wikileaks
Posted in L'età della politica | 3 Comments »
Secondo la TV di Stato, Hosni Mubarak si è dimesso. Le immagini dalla piazza: qui e qui. مبروك لمصر واخيرا الحرية Difficile, comunque, che gli egiziani abbiano indietro i soldi che Hosni gli ha rubato.
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, rivolta
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Nell’articolo che riporto qui sotto Eva Galperin della Electronic Frontier Foundation traccia un’analisi illuminante sull’ormai battutissimo tema delle “rivoluzioni via Facebook”. Spiega che la chiusura del rubinetto di internet in Egitto dal 28 gennaio al 2 febbraio ha comportato il taglio dei cosiddetti “link deboli” (quei link che, ad esempio, si strutturano nelle “comunità...
Read more »
Tags: 2011.01.25, 2011.02.05, bashshar al-asad, egitto, Electronic Frontier Foundation, Eva Galperin, internet, rivolta, siria, weak links
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Donatella della Ratta si occupa di media in Medio Oriente. Ha un blog che si chiama, per l’appunto, mediaoriente. Scrive in inglese, però. Quindi ho retrovertito (un po’ al volo) in italiano questo suo post, sperando che non se la prenda (ho provato a contattarla ma non risponde…) La Siria toglie il filtro da...
Read more »
Tags: 2011.02.05, blogspot, donatella della ratta, facebook, libertà d\'espressione, rivolta, siria, wikipedia, youtube
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Secondo Radio Kalima sarebbero 30.000 i poliziotti dispiegati nella capitale algerina per impedire la manifestazione di domani. 30.000 policiers quadrillent la capitale : Alger en état de siège Jeudi 10 février 2011 30.000 policiers sont mobilisés pour empêcher la marche du 12 février. Selon le quotidien El Khabar, des unités complètes de policiers, avec...
Read more »
Tags: 2011.02.12, algeria, rivolta
Posted in In fiamme | 3 Comments »
E’ un meme che gira da molti giorni in rete, ma in queste ultime ore si sta riproducendo a una velocità impressionante in relazione alle vicende egiziane. Si tratta di una citazione di John F. Kennedy da un discorso alla Casa Bianca del 1962. Those who make peaceful revolution impossible will make violent revolution...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, John F. Kennedy, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Le notizie sul “giorno della rabbia” libico, previsto per il 17 febbraio, arrivano a spizzichi e bocconi. Sembra che Gheddafi sia preoccupato (incontra personaggi dell’opposizione), pur ostentando tranquillità. Per il principe Idris al-Senussi (figlio dell’ultimo re di Libia), intervistato da Mauro Suttore: Gheddafi sta al potere da 42 anni. È il governante autoritario più...
Read more »
Tags: 2011.02.17, amazigh, Idris al-Senussi, israele, libia, Madghis Bouzakhar, Mauro Suttore, Mazigh Bouzakhar, rivolta, sionismo
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Il Grand Mufti dell’Arabia Saudita, Abdul-Aziz Al al-Sheikh, ha dichiarato lo scorso 5 febbraio che le manifestazioni anti-Mubarak gettano l’Egitto nel caos e il caos appartiene ai nemici dell’islam. Ma non c’è accordo fra gli `ulama’ (saggi, dotti, sapienti in materia religiosa) sauditi. Saleh al-Luhaidan ha detto il 9 febbraio che Mubarak deve fare...
Read more »
Tags: 2011.01.25, abd al-aziz al al-sheykh, arabia saudita, egitto, rivolta, saleh bin muhammad al-luhaydan, salman al-ouda
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Il Bahrain ha una composizione sociopolitica molto particolare. A capo del paese c’è un emiro sunnita, Hamad bin Isa Al Khalifa, ma la maggioranza della popolazione è sciita (duodecimana, del tipo di sciismo iraniano) e ciò rende il paese, di fatto, legato all’Iran (vedi qui). Inoltre, come nella maggior parte dei paesi del Golfo,...
Read more »
Tags: 2011.02.14, bahrain, iran, rivolta
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Come giudichereste un uomo che ha accumulato dai 40 ai 70 miliardi dollari sulle spalle del suo popolo e dice in diretta: “Dio salvi l’Egitto”? Sono letteralmente senza parole. —————– emile_hokayem I would have thought that Suleiman would have found a way to dissociate his future from Mubarak’s. Now they will go down together....
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
In Manuale minimo per conflittori di civiltà vi raccontavo di uno degli strumenti bibliografici di base forniti ai novelli islamofobi che volessero farsi strada e guadagnare preziosi “punti islamofobia”: lo “Sharia Law for Non-Muslims“. In Mein Kampf vs Corano 14-0 vi rendevo partecipi della mia stizza mentre esaminavo per sommi capi un altra delle fantastiche pubblicazioni...
Read more »
Tags: 2011.01.25, american thinker, conflitto di civiltà, egitto, islam, islam politico, islamofobia, rivolta, Sharia Law for Non Muslims
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
I siti-monnezza di propaganda islamofoba vivono giorni di angoscia. Prima è arrivato Wikileaks a smontare il conflitto di civiltà. Adesso arrivano i tunisini e gli egiziani, con la loro pretesa di NON essere islamicamente centrati. Come fanno loro? I monnezzari? Non hanno più fonti, si aggrappano ai professionisti dell’islamofobia, ridondano goffamente. A dicembre i...
Read more »
Tags: 2011.01.25, arabia saudita, conflitto di civiltà, controcorrente, daniel pipes, egitto, islamofobia, israele, liberaliperisraele, rivolta, rivoluzione tunisina, tunisia, wikileaks
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Le manifestazioni del 12 febbraio ad Algeri sono state vietate, ovviamente. E l’eliminazione ufficiale dello stato di emergenza da parte di Bouteflika, ovviamente, non avverrà prima di quella importante data, se mai avverrà. Ovviamente, i commentatori osservano che i rischi di repressione, in questa situazione, sono altissimi. In questi giorni l’Algeria dei movimenti e...
Read more »
Tags: 2011.02.12, abd el-aziz bouteflika, algeri, algeria, boumerdes, giovani disoccupati, orano, repressione, rivolta
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Le manifestazioni del 12 febbraio ad Algeri sono state vietate, ovviamente. E l’eliminazione ufficiale dello stato di emergenza da parte di Bouteflika, ovviamente, non avverrà prima di quella importante data, se mai avverrà. Ovviamente, i commentatori osservano che i rischi di repressione, in questa situazione, sono altissimi. In questi giorni l’Algeria dei movimenti e...
Read more »
Tags: 2011.02.12, abd el-aziz bouteflika, algeri, algeria, boumerdes, giovani disoccupati, orano, repressione, rivolta
Posted in In fiamme | 1 Comment »
I contatti diretti dell’amministrazione americana registrati nei cable di Wikileaks con Omar Suleiman, capo dei servizi segreti egiziano ed ora anche vice-presidente egiziano, sono almeno 2. Qui (2008) e qui (2009).
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, omar suleiman, rivolta, rivolte
Posted in In fiamme | No Comments »
23 settembre 2008. Un cable dal Cairo espone: il progressivo indebolimento della posizione “sociale e intellettuale” dell’esercito egiziano; il malcontento dei vertici militari nei confronti del Ministro della difesa, giudicato incompetente e del figlio di Hosni Mubarak, Gamal, che essi appoggeranno “turandosi il naso” in caso di successione. Il testo definisce lo scenario della...
Read more »
Tags: 2011.01.25, cablegate, egitto, gamal mubarak, hosni mubarak, rivolta, successione, wikileaks
Posted in Cablegate on air, In fiamme | 1 Comment »
Il prezioso Melone passa su FB questo importante pezzo di televisione. E’ solo per anglofoni, purtroppo (chi legge in italiano deve accontentarsi di questo). Trattasi delle opinioni di Tariq Ramadan e Slavoj Zizek al riguardo di Tunisia ed Egitto, intervistati da Riz Khan su al-Jazeera.
Read more »
Tags: 2011.01.25, al-jazeera, arabi, egitto, rivolta, rivoluzione tunisina, slavoj zizek, tariq ramadan, tunisia
Posted in In fiamme | 5 Comments »
In piazza Tahrir hanno pregato musulmani e cristiani, hanno battezzato persone, si sono sposati. I manifestanti, leggete la piattaforma, sono prima di tutto per la deposizione di Mubarak e l’abolizione dello stato d’emergenza in Egitto. Ed è ovvio che queste persone sono molto patriottiche. In tutto ciò Papa Shenouda III, la massima autorità religiosa...
Read more »
Tags: 2011.01.25, copti, musulmani, papa shenouda, rivolta
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Mi scrive Giacomo, da Aleppo: … In questi giorni “di rabbia” non ho avuto modo di verificare direttamente se succedeva qualcosa o meno, nel senso che per prudenza non mi sono recato nei luoghi “deputati”. Aspetto notizie da una mia amica, torna stasera da Damasco. Posso dirti che a Aleppo la vita mi è...
Read more »
Tags: bashshar al-asad, rivolta, robert ford, siria, stati uniti
Posted in In fiamme | 5 Comments »
Sembra che ieri non sia successo niente, o quasi, in Siria, nonostante gli annunci. E che oggi le manifestazioni annunciate andranno quasi deserte. C’è anche chi dice che il potenziale del “giorno della rabbia siriano” è stato ampiamente sopravvalutato. Qualcuno afferma che manifestazioni ci sono state e sono state represse (qui). Certamente un tweet...
Read more »
Tags: rivolta, siria
Posted in In fiamme | 5 Comments »
Quando si parla di Iraq bisogna sempre andarci con le molle. Non sappiamo chi davvero fossero le persone che sono scese in piazza ieri, ma si rifacevano alle parole d’ordine che circolano in questi giorni in tutto il mondo arabo. Il centro delle proteste è in un’area sciita, a sud di Najaf, nel governatorato...
Read more »
Tags: iraq, rivolta
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Quando si parla di Iraq bisogna sempre andarci con le molle. Non sappiamo chi davvero fossero le persone che sono scese in piazza ieri, ma si rifacevano alle parole d’ordine che circolano in questi giorni in tutto il mondo arabo. Il centro delle proteste è in un’area sciita, a sud di Najaf, nel governatorato...
Read more »
Tags: iraq, rivolta
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Ieri le forze di sicurezza egiziane sono entrate nella sede del sito web dei Fratelli Musulmani, hanno preso d’assalto gli uffici e arrestato 12 persone. Il sito web dei Fratelli in questi giorni è stato uno dei pochi “punti informativi” sempre attivi dall’Egitto. A parte qualche interruzione sembra che il sito sia rimasto in...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, fratelli musulmani, rivolta
Posted in In fiamme | 4 Comments »
Secondo Repubblica: 17:39 Anchorwoman tv di Stato si dimette 83 – Shaheera Amin, nota anchorwoman dell’emittente di stato Nilo Tv, ha deciso di dimettersi per abbracciare la causa dei manifestanti. ”Stavo andando al lavoro come al solito. La mia redazione si trova in un edifico non molto lontano da piazza Tahrir. Ho sentito i...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, hosni mubarak, omar suleiman, Rafah Tahtawi, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Bouteflika ha detto che presto interromperà lo stato di emergenza, in vigore dal 1990, ma non ha detto quando. La qual cosa galvanizza l’opposizione, pronta a marciare su Algeri il 12 febbraio.
Read more »
Tags: 2011.02.12, abd el-aziz bouteflika, algeria, rivolta
Posted in In fiamme | 3 Comments »
Secondo quanto si legge su “al-Shaffaf” (qui, la notizia è del 2 febbraio) le forze di sicurezza siriane si aspetterebero disordini durante il “giorno della rabbia” siriano, il prossimo 5 febbraio. Sempre secondo questa fonte le forze di sicurezza siriane avrebbero fatto irruzione negli uffici di “al-Jazeera” e “al-Arabiya”, le due famose emittenti televisive...
Read more »
Tags: 2011.02.05, al-arabiya, al-jazeera, repressione, rivolta, siria
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Almeno uno ci prova, con i suoi mezzi, a dire qualcosa. Vittorio Zucconi, sul suo blog, scrive questo Eurabia d’Egitto, non scevro da inesattezze ma, visti i refusi, scritto con un trasporto che gli fa onore. Sulle inesattezze stavolta sopravvoliamo. Noto però che Repubblica lo toglie in fretta e furia dalla prima pagina. Cito...
Read more »
Tags: 2011.01.25, arabia saudita, conflitto di civiltà, egitto, islamofobia, mondo arabo, rivolta, vittorio zucconi
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Manuale del Tiranno 0.1: evita assembramenti se non in occasione di eventi sportivi. In caso di tensioni, vieta gli eventi sportivi. Algeria, annullata l’amichevole con la Tunisia Postato da Stefano Bossotto il febbraio 2, 2011, 12:14 0 Commenti L’amichevole tra Algeria e Tunisia in programma ad Algeri il 9 febbraio, è stata annullata e...
Read more »
Tags: 2011.02.12, algeria, rivolta
Posted in Tyrant for Dummies | No Comments »
“Ecco perché i Fratelli Musulmani devono farci paura“: così il Giornale titola un articolo di Gian Micalessin, un nome che è tutto un programma (di misinformazione, ovviamente). I Fratelli Musulmani devono farci paura, cari lettori de “Il Giornale”. Noi non possiamo non avere paura dei Fratelli Musulmani. E perché? Perché Hezbollah e Iran si...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, fratelli musulmani, gian micalessin, il giornale, rivolta
Posted in In 30 secondi | No Comments »
“Ecco perché i Fratelli Musulmani devono farci paura“: così il Giornale titola un articolo di Gian Micalessin, un nome che è tutto un programma (di misinformazione, ovviamente). I Fratelli Musulmani devono farci paura, cari lettori de “Il Giornale”. Noi non possiamo non avere paura dei Fratelli Musulmani. E perché? Perché Hezbollah e Iran si...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, fratelli musulmani, gian micalessin, il giornale, rivolta
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Non so come prenderle, ma queste – fra le altre – sono le parole di Naguib Sawiris, magnate egiziano di Wind e Orascom, riguardo a ciò che succede in questi giorni in Egitto. Naguib è copto e ricco, motivo per cui – dice lui – non avrebbe molta fortuna come politico in Egitto. Afferma...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, naguib sawiris, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Per domani è previsto in Yemen il “giorno della rabbia” (vedi anche qui). In quello che sembra ormai essere un rito nella comunità dei dittatori arabi, Ali Abdullah Saleh ha dichiarato che non si ricandiderà. E’ proprio delle settimane scorse la notizia che Saleh – anche qui siamo quasi al livello della ritualità –...
Read more »
Tags: ali abd allah saleh, rivolta, yemen
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Sui giornali spunta la notizia che Hosni Mubarak non si ricandiderà alle elezioni presidenziali del prossimo settembre (sempre che ci siano). Questa è una non-notizia: Mubarak non si sarebbe ricandidato comunque. Infatti stava preparando il terreno per suo figlio, Gamal, che è scappato a Londra con mamma. La non-notizia fa il paio con quella...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, gamal mubarak, hosni mubarak, rivolta
Posted in In fiamme, Tyrant for Dummies | No Comments »
E’ un bel po’ di tempo che spiego, in vari contesti, che i “dotti di al-Azhar”, e in particolare lo sheykh di quell’Università, sono funzionari statali e come tali vanno spesso “letti” (vedi qui i miei post in merito). Ora mi chiedo che rapporto avranno con “i nuovi” arrivati. Certo, in questi giorni la...
Read more »
Tags: 2011.01.25, al-azhar, angry arab, il cairo, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Giovanni Sartori l’ha rifatto. Ha voluto metter bocca su cose che non conosce. Cose che – diceva la mia prozia – ha sentito mentovare o poco più. Roberta commenta: occhio, questo è un vecchiazzo osannato se spara merda su B., pressoché ignorato se spara cazzate sul Medio Oriente. Ha ragione, ma io non ce...
Read more »
Tags: 2011.01.25, afganistan, arabia saudita, barack obama, egitto, george w bush, giovanni sartori, khaled said, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Dal Cairo Mona, sentita al telefono da quelli di Leakspinner, dice: fino a ieri avevo paura, oggi no. Fuori Mubarak.
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Mi ripromettevo di scrivere un post sulla posizione statunitense verso l’Egitto, sulla questione dei cablogrammi di Wikileaks etc. America2012 mi ha risparmiato il lavoro, citando fra l’altro fonti cui io, da non esperto di Stati Uniti, probabilmente non sarei arrivato: buona lettura.
Read more »
Tags: 2011.01.25, america2012, egitto, rivolta, stati uniti
Posted in In 30 secondi | No Comments »
In Algeria, a Bejaia, lo scorso 29 gennaio hanno manifestato pacificamente migliaia di persone. Parole d’ordine: “emigrazione, disoccupazione: Bouteflika vattene”. Una giornata di protesta è stata indetta dal “Comitato di difesa dei diritti dei disoccupati” per il 6 febbraio. Il Comitato è nato lo scorso 29 gennaio. Sfileranno ad Algeri. La manifestazione del nuovo...
Read more »
Tags: 2011.02.06, 2011.02.12, algeria, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Siria, Libia e Algeria si preparano a vivere giorni di manifestazioni e/o rivolte. In Sudan ci sono state manifestazioni ieri e ce n’è una convocata per oggi (vedi qui). Le forme della protesta, i suoi strumenti organizzativi e i suoi contenuti sono diversi in ognuno dei paesi citati, viste anche le diverse strutture di...
Read more »
Tags: algeria, libia, paesi arabi, rivolta, siria, sudan
Posted in In fiamme | No Comments »
L’inizio della poteste in Siria è previsto per il 4 febbraio (venerdì, dopo la preghiera) in tutte le città (vedi qui, i contatti della pagina di Facebook sono intorno ai 6.000). Il prossimo 5 febbraio è indetta una manifestazione di protesta contro il regime di fronte al Parlamento a Damasco, Siria. La “Unione degli...
Read more »
Tags: 2011.02.04, 2011.02.05, bashshar al-asad, rivolta, siria
Posted in In fiamme | No Comments »
Oggi Guido Rampoldi su “Repubblica” firma un commento sulla rivolta egiziana. Lo riassumo in 15 secondi: Mubarak quasi sicuramente non ce la farà ma tutti – nelle alte sfere – sperano che Mubarak ce la faccia, perché le alternative sono difficili. I giornalisti devono iniziare a studiare la situazione, altrimenti continuiamo a dire banalità...
Read more »
Tags: 2011.01.25, claudio baglioni, egitto, guido rampoldi, hosni mubarak, islam, medio oriente, repubblica, rivolta, storia, storia araba
Posted in In fiamme | No Comments »
Che Assange faccia politica si era capito. E lo fa nel suo stile, che definirei old school: reagisce a una censura pubblicando cose. Oggi, giorno di repressione della libertà di espressione in Egitto, pubblica una valanga di cablogrammi su e dall’Egitto. Ho elencato i cable, con i loro links qua sotto, neretti miei, in...
Read more »
Tags: 2011.01.25, bloggers, egitto, gamal mubarak, mubarak, rivolta, wikileaks
Posted in Cablegate on air, In fiamme | No Comments »
In Egitto è il giorno più duro dall’inizio della rivolta. Fonti molto attendibili danno per quasi completamente chiuso il rubinetto della connettività internet, almeno per quanto riguarda “the big four Egyptian ISPs”: Link Egypt, Vodafone/Raya, Telecom Egypt, Etisalat Misr. Anonymous chiede a tutti gli “Anons” di smettere di occupare banda egiziana: la poca che...
Read more »
Tags: 2011.01.25, al-jazeera, egitto, fratelli musulmani, mubarak, rivolta, suez
Posted in In fiamme | 12 Comments »
E’ il quinto giorno consecutivo di manifestazioni in Yemen (ma le prime proteste retrodatabili di un bel po’, vedi qui). Secondo al-Jazeera (riportato da R.n.n, chiedo venia) ci sarebbero decine di migliaia di manifestanti oggi per le strade di Sana’a, la capitale dello Yemen. La notizia è confermata dallo Yemen Post, una buona fonte...
Read more »
Tags: al-jazeera, ali abd allah saleh, manifestazioni, rivolta, sana'a, tawakkul abd el-salam ferman, yemen, yemen post
Posted in In fiamme | No Comments »
25 gennaio, il Cairo. Tarek è il protagonista di questo video, già diventato famoso. La rivolta non si ferma, leggete Paola Caridi, qui. Le fonti che ho tracciato qui e qui reggono abbastanza. Oggi su R.N.N. stamattina c’è un’ottima rassegna stampa internazionale. Fatevi un giro quanto prima se non volete che il flusso malefico...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Speriamo che il presidente Mubarak continui, come ha sempre fatto, a governare il suo paese con saggezza e con lungimiranza (fonte) Questo riesce a dire Franco Frattini sulla rivolta in Egitto. Vedi anche qui.
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, franco frattini, mubarak, rivolta, sciopero generale
Posted in In fiamme | No Comments »
La polizia ha disperso le folle, stanotte, ma gli organizzatori delle manifestazioni di ieri hanno indetto uno sciopero generale per oggi e domani. Staremo a vedere se e come lo sciopero avrà luogo. La pagina di “Kullu-na Khaled Sa`id” ha raggiunto i 400.000 iscritti. Ahmed Salah, co-fondatore del Movimento giovanile 6 aprile è stato...
Read more »
Tags: 2011.01.25, anonymous, egitto, rivolta, sciopero generale
Posted in In fiamme | No Comments »
Traduco alcune parti della pagina curata dagli organizzatori della manifestazione di oggi al Cairo. La partecipazione dovrebbe essere decisamente alta, visti gli standard egiziani. Ci si aspetta repressione (vedi qui e per gli update qui). Il “Fronte di difesa dei manifestanti in Egitto” ha diramato un annuncio in cui fornisce anche recapiti telefonici ai...
Read more »
Tags: 2011.01.25, disoccupazione, egitto, habib el-adly, manifestazione, povertà, rivolta, siamo tutti khaled said
Posted in In fiamme | 15 Comments »
Appuntamento il 25 gennaio, h. 14.00. Domani è la giornata nazionale della polizia, in Egitto, e proprio per questo la rete di Kullu-na Khaled Sa`id (Khaled Sa`id è il blogger che venne pestato a morte dalla polizia lo scorso giugno, simbolo della repressione e della censura) lancia una giornata di mobilitazione. I punti di...
Read more »
Tags: bernardo valli, egitto, manifestazioni, opposizione, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
L’Italia è il secondo partner commerciale dell’Algeria: il nostro export occupa le prime posizioni nei settori: macchinari e automazione industriale, siderurgia, farmaceutica, edilizia e costruzioni (fonte). Ad Algeri è presente l’Institut Italien pour le Commerce Extérieur (I.C.E), che si presenta così: Gli Uffici ICE all’estero realizzano una complessa serie di attività che vanno dall’assistenza...
Read more »
Tags: algeri, algeria, commercio, commercio internazionale, Istituto Italiano per il Commercio Estero, rivolta
Posted in In fiamme | 5 Comments »
L’opposizione algerina – fra mille difficoltà – tenta di dare una forma alla protesta contro il regime. Il comitato degli studenti universitari dell’Università di Tizi Ouzou si unisce all’appello del Rassemblement pour la culture et la démocratie (RCD) per la partecipazione alla manifestazioen che si terrà ad Algeri il prossimo 22 gennaio, h. 11.00,...
Read more »
Tags: algeria, Rassemblement pour la culture et la démocratie, rivolta, università
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Anonymous lancia la campagna d’Algeria. Il “messaggio d’avvertimento al governo algerino” passa su Operation leakspin e rimbalza su Actualutte. Al governo algerino. Noi, gli Anonymous, annunciamo che non tollereremo più le estorsioni ai danni del popolo algerino. Quello che succede è inaccettabile. Il popolo algerino affamato da un potere cieco e corrotto viene represso...
Read more »
Tags: actualutte, algeria, anonymous, Operation leakspin, rivolta, wikileaks
Posted in In fiamme | 6 Comments »
Nel caso mauritano l’uomo che ha tentato il suicidio non è un giovane disoccupato, né un disoccupato, sembra. La “forma di protesta” si slega definitivamente dal suo contenuto originario (disperazione di un giovane per assenza di futuro). Diviene qui – e forse perciò il fatto è anche più drammatico – un modo per ottenere...
Read more »
Tags: mauritania, proteste, rivolta, suicidio
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Fra le tipicità dei regimi tirannici c’è quest’uso di “licenziare” ministri in caso di crisi. E’ una pratica che dovrebbe dimostrare la buona volontà dei governi nel risolvere i problemi della gente. Nella realtà si sostituisce un burattino a un burattino. Il burattino n. 1 va in pensione con un bel po’ di soldi....
Read more »
Tags: amir alidrous, rivolta, yemen
Posted in In fiamme, Tyrant for Dummies | 1 Comment »
Diverse testimonianze dirette negli ultimi due giorni narrano di una collaborazione stretta fra esercito e popolazione contro i saccheggi e i crimini perpetrati principalmente da poliziotti e quasi-milizie di fedelissimi di Ben Ali (che hanno tutto da perdere e quindi scatenano la violenza). In questa situazione è inutile mettersi a fare illazioni su possibili...
Read more »
Tags: rivolta, rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In fiamme | No Comments »
Questa sera è morto nell’ospedale di Annaba Mohsen Boutarfif, 26 anni, residente a Boukhadra, 35 km a nord di Tebessa, Algeria orientale, a causa delle ustioni che si era provocato dandosi fuoco al di fuori della sede dell’Assemblea Popolare Comunale (APC) di Tebessa. Disoccupato, si era visto rifiutare un posto di lavoro (fonte). E’ la prima...
Read more »
Tags: al-qaida nel maghreb Islamico, algeria, el-islah, mohamed bouazizi, rivolta, suicidio, tunisia
Posted in In fiamme | 1 Comment »